non sono un laboratorio specializzato, ma almeno non sono sicuramente sponsorizzato da nessuno.
Finalmente è uscito il nuovo 70-200VrII e mi sono affrettato a fare qualche scatto comparativo per avere le vostre impressioni.
Eccovi qui un po' di scatti in JPG così come li ha fatti la D3x, senza alcuna PP. Ci sono i dati exif.
Iniziamo con una foto di un muro, anzi, una porta perché non trovavo un muro degno, a tutta apertura ed estensione fatte sul cavalletto.
Clicca per vedere gli allegati Clicca per vedere gli allegati
La prima cosa che si nota è che il campo sembra diverso, come se avessero una lunghezza focale leggermente diversa... mah. Comunque poca cosa.
E ora vediamo un po' un bel cielo azzurro senza la correzione della vignettatura in macchina.
Clicca per vedere gli allegati Clicca per vedere gli allegati
E ora con la correzione.
Clicca per vedere gli allegati Clicca per vedere gli allegati
Adesso vediamo una foto A MANO LIBERA con un tempo di 1/3 di secondo! Io non ho il Parkinson ma non sono un campione di tiro a segno.
Clicca per vedere gli allegati
Una altra a mano libera.
Clicca per vedere gli allegati
La stessa ma con il vecchio VrI. Stessa mano, stessa apnea, diversa ottica, diverso risultato.
Clicca per vedere gli allegati
L'unico problema con i vr o i cavalletti o i muretti di marmo è che non riescono a stabilizzare le persone e gli oggetti in movimento, li ci vogliono per forza dei tempi veloci. Oppure dei soggetti che stiano un attimo immobili, tanto per vedere lo sfuocato, che a F2,8 non mi sembra male.
Clicca per vedere gli allegati
Vedrò di fare altri scatti al più presto, intanto ditemi le vostre impressioni. Qualcuno è riuscito a trovare il modo per distinguere gli scatti fatti dalla 2 ottiche usando i dati exif?

