Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30
GuidoGR
Bellissima la foto, dolcissima la modella, ottima la D4...
Non c'é altro da dire. Anzi no, cé una cosa: la collana non è perfettamente a posto, il pendente non è dove dovrebbe essere, infatti è sollevato un po' da un lato biggrin.gif
lorentag
QUOTE(GuidoGR @ Jun 1 2012, 10:53 AM) *
Bellissima la foto, dolcissima la modella, ottima la D4...
Non c'é altro da dire. Anzi no, cé una cosa: la collana non è perfettamente a posto, il pendente non è dove dovrebbe essere, infatti è sollevato un po' da un lato biggrin.gif


Taci và, che in un altro forum, della stessa foto, mi hanno trovato da dire perché mezza immagine è totalmente al buio.......smile.gif))
GuidoGR
Ci provo anch'io...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ThELaW
Buongiorno amici, sapreste indicarmi la quotazione (onesta) dell'usato garantito?
Nital e import.
Grazie
Davidino79
QUOTE(ThELaW @ Jun 10 2012, 08:53 AM) *
Buongiorno amici, sapreste indicarmi la quotazione (onesta) dell'usato garantito?
Nital e import.
Grazie

A trovarlo!!! Non ha praticamente "mercato dell'usato"!
E quel poco che si trova è talmente poco svalutato da risultare sconveniente rispetto al nuovo (ovviamente secondo me....)
Stefano S.
Felice possessore di questo gioiello da esattamente 1h ........è già amore!!

a breve il mio contributo su d700....
messicano.gif
mich76rr
una fotina di domenica,già postata nella sezione sport:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Leon Camier di Michele Tollapi, su Flickr

rolleyes.gif
Carlo Inf
QUOTE(mich76rr @ Jun 14 2012, 07:40 AM) *
una fotina di domenica,già postata nella sezione sport:

rolleyes.gif



Bella, era moltiplicato o liscio?


Carlo
mich76rr
QUOTE(Carlo Inf @ Jun 16 2012, 10:30 AM) *
Bella, era moltiplicato o liscio?
Carlo


liscio,in quel punto ero vicinissimo... per sfizio ho usato anche il 14-24!!
playrick2001
Era tanto che non postavo in questo 3d, un up quindi per questa lente stratosferica, qui a iso 1000 e D7000

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 4.3 MB
mich76rr
piccolo contributo di sabato sera:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
singer di Michele Tollapi, su Flickr

mich76rr
in seconda pagina no...

IPB Immagine
electric violin di Michele Tollapi, su Flickr
Arci66
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 4.6 MB
Paolo56
QUOTE(Arci66 @ Jul 2 2012, 09:21 PM) *

Che bella! Pollice.gif
Arci66
QUOTE(Paolo56 @ Jul 3 2012, 12:43 AM) *
Che bella! Pollice.gif

Grazie mille!
andreadematteis
Ciao a tutti,
Ho preso da un paio di settimane la version VR II di questo bell'obiettivone! e complessivamente sono soddisfatto. Premettendo che ho ancora tutto da imparare perchè non sono professinista, vorrei però chiedervi di una perplessità che un pò mi inquieta Il corpo macchina su cui lo uso è una D3100. Sto provando a scattare foto di primi piani (per ora il mio, visto che non conosco modelle

come invece ne vedo tra i vostri post! Sotto vi posto uno scatto di esempio, jpeg senza troppe compressioni, quasi formato originale solo leggermente diminuito in peso. EXIF: La distanza da cui ho scattato è circa 3.5 metri; diaframma f/8, ISO 800, focale 86mm; no flash e condizioni di luce naturale, con persiane leggermente chiuse per via del bel sole forte di oggi! Insomma, ora sapete proprio tutti i dati di scatto!! Ho impostato questi dati di scatto seguendo il calcolo fatto sul sito "Deep of Field Calculator", di moda che avessi tutto "ragionevolmente a fuco" in un intorno di circa 90cm (con le suddette impostazioni d'uso, naturalmente!), intorno per il quale il mio "spessore umano" non dovrebbe eccedere!

http://www.dofmaster.com/dofjs.html A parte la nitidezza che pare non trasparire da questa foto, mi pare anche che ci sia del rumore di fondo o qualcosa di simile, cosa che a 800ISO la D3100 non dovrebbe presentare... Non so spiegarmelo! :-\In generale le foto sono veramente buone, ma quando cerco di essere veramente pignolo e ingrandisco le foto al 100% trovo spesso e volentieri qualcosa che non mi va proprio a genio ..... Sicuramente sarò in gran parte io che non riesco bene a destreggiarmi con gli strumenti che ho, ma tutto sommato cerco anche di fotografare usando le impostazioni che vedo usano i fotografi più esperti, almeno per imparare le prime volte io! Ma i risultati c'è poco da fare, son differenti... :( SIGH!

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 275.9 KB
andreadematteis
QUOTE(andreadematteis @ Jul 3 2012, 09:43 AM) *
Ciao a tutti,
Ho preso da un paio di settimane la version VR II di questo bell'obiettivone! e complessivamente sono soddisfatto. Premettendo che ho ancora tutto da imparare perchè non sono professinista, vorrei però chiedervi di una perplessità che un pò mi inquieta Il corpo macchina su cui lo uso è una D3100. Sto provando a scattare foto di primi piani (per ora il mio, visto che non conosco modelle

come invece ne vedo tra i vostri post! Sotto vi posto uno scatto di esempio, jpeg senza troppe compressioni, quasi formato originale solo leggermente diminuito in peso. EXIF: La distanza da cui ho scattato è circa 3.5 metri; diaframma f/8, ISO 800, focale 86mm; no flash e condizioni di luce naturale, con persiane leggermente chiuse per via del bel sole forte di oggi! Insomma, ora sapete proprio tutti i dati di scatto!! Ho impostato questi dati di scatto seguendo il calcolo fatto sul sito "Deep of Field Calculator", di moda che avessi tutto "ragionevolmente a fuco" in un intorno di circa 90cm (con le suddette impostazioni d'uso, naturalmente!), intorno per il quale il mio "spessore umano" non dovrebbe eccedere!

http://www.dofmaster.com/dofjs.html A parte la nitidezza che pare non trasparire da questa foto, mi pare anche che ci sia del rumore di fondo o qualcosa di simile, cosa che a 800ISO la D3100 non dovrebbe presentare... Non so spiegarmelo! :-\In generale le foto sono veramente buone, ma quando cerco di essere veramente pignolo e ingrandisco le foto al 100% trovo spesso e volentieri qualcosa che non mi va proprio a genio ..... Sicuramente sarò in gran parte io che non riesco bene a destreggiarmi con gli strumenti che ho, ma tutto sommato cerco anche di fotografare usando le impostazioni che vedo usano i fotografi più esperti, almeno per imparare le prime volte io! Ma i risultati c'è poco da fare, son differenti... :( SIGH!


Ingrandimento full detail : 275.9 KB



s

Ieri, 03:31 PM

Mi piace (0) | richiedi moderazione | Messaggio: #1905



E vorrei chiedere poi un'altra cosa riguardo alla pulizia della lente frontale! ... Per pulirla la scorsa settimana ho usato molto semplicemente un pannetto di quelli per la pulizia degli occhiali, senza acqua o altre sostanze. Dopo averla strofinata con movimento circolare dall'interno all'esterno, come indicano le istruzioni, l'ho osservata di fronte per vedere eventuali aloni o anche solo se c'era della polvere di deposito, e mi sono accorto che in superficie ci sono come degli aloni appunto, tipo striature, circolari, che non vorrei aver causato io!! :-s E soprattutto che non vorrei fossero la causa di questa "carenza di nitidezza" di cui parlo sopra, non so quanto possa c'entrare!...



Messaggi: 331



--------------------Andrea DM

Cerca Discussione



Inserisci Chiave



« Disc. precedente · NIKON LENS fa
AlessandroPagano
Tiriamo su l'argomento.

D800 + 70-200mm AFS VRII@ f3,2

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto
Alessandro
andreadematteis
Insomma, qualcuno che abbia l'umiltà oltre che la pazienza di rispondermi c'è o il club è solo una vetrina?? smile.gif
jackshoot
QUOTE(andreadematteis @ Jul 7 2012, 07:35 AM) *
Insomma, qualcuno che abbia l'umiltà oltre che la pazienza di rispondermi c'è o il club è solo una vetrina?? smile.gif


Ciao
dal file originale forse si capirebbe meglio l'entità.
L'unica cosa su cui mi sento di replicare, a intuizione, in quanto non possiedo la 3100: 800iso su quella macchina e non avendo cura di esporre correttamente, possono creare parecchio ''rumore''.
Certo che se inoltre pretendi la perfezione su un crop al 100% forse non hai il sensore migliore per fare il pignolo, e comunque (anche se da inesperto non mi permetto di dare lezioni) in certe ambientazioni ci vuole manico.
Ciao wink.gif
playrick2001
QUOTE(andreadematteis @ Jul 3 2012, 09:51 AM) *
s

Ieri, 03:31 PM

Mi piace (0) | richiedi moderazione | Messaggio: #1905
E vorrei chiedere poi un'altra cosa riguardo alla pulizia della lente frontale! ... Per pulirla la scorsa settimana ho usato molto semplicemente un pannetto di quelli per la pulizia degli occhiali, senza acqua o altre sostanze. Dopo averla strofinata con movimento circolare dall'interno all'esterno, come indicano le istruzioni, l'ho osservata di fronte per vedere eventuali aloni o anche solo se c'era della polvere di deposito, e mi sono accorto che in superficie ci sono come degli aloni appunto, tipo striature, circolari, che non vorrei aver causato io!! :-s E soprattutto che non vorrei fossero la causa di questa "carenza di nitidezza" di cui parlo sopra, non so quanto possa c'entrare!...
Messaggi: 331
--------------------Andrea DM

Cerca Discussione
Inserisci Chiave
« Disc. precedente · NIKON LENS fa


Ciao Andrea,
Come ti hanno giá scritto, visualizzare le immagini al 100% impostando sulla tua reflex 800 iso causa permovvie ragioni in fenomeno che hai descritto tu. Affermi che la tua d3100 in teoria non dovrebbe nemmeno sentirsi 800 iso, ma forse il pc ti sta dimostrando tutt'altra realtá. Altro discorso é la stampa, dove potresti trarre maggiori soddisfazioni, ma sullo schermo del pc non ne potrai avere nel senso che intendi tu. Possiedo l'ottica in oggetto e trovo che sia assolutamente notevole e in alcun modo le attribuirei un'insoddisfazione qualitativa a meno di un esemplare fallato. Come dici tu, non sei un esperto quindi l mio consiglio é quello di procedere con test piú seri rispetto a quello che hai eseguito tu, sia con l'autofocus sia con maf manuale.

Per quanto riguarda la pulizia, usa uno spray delicato usato per lenti antiriflesso se proprio gli aloni non vengono via.

Spero di esserti stato utile.

CVCPhoto
QUOTE(mich76rr @ Jul 2 2012, 07:07 PM) *
in seconda pagina no...

IPB Immagine
electric violin di Michele Tollapi, su Flickr


Un vero capolavoro, complimenti Michele Pollice.gif
0emanuele1
QUOTE(mich76rr @ Jul 2 2012, 07:07 PM) *
in seconda pagina no...

IPB Immagine
electric violin di Michele Tollapi, su Flickr

davvero bella!
mich76rr
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 8 2012, 01:30 PM) *
Un vero capolavoro, complimenti Michele Pollice.gif



QUOTE(0emanuele1 @ Jul 8 2012, 02:45 PM) *
davvero bella!


wow,grazie mille!!!
giuliano.bianchi
Volevo cortesemente chiarirmi un dubbio. Ho questo fantastico obbiettivo da fine febbraio e l'ho usato si e no una quindicina di volte. ieri l'ho provato in casa e ho notato questo, quando metto a fuoco e successivamente scatto alle fine l'immagine all'interno del mirino si sposta leggermente ( qiuesto dopo lo scatto ) i tempi sono bassi 1/10 1/20 oviamente a mano libera le foto sono mosse, ma questo spostamento dell'immagine all'interno del mirino mi ha lasciato un pò peroplesso.

Capita anche a Voi ? è una cosa normale dovuta dal VR o potrebbe avere dei problemi l'obbiettivo ?
grazie a chi volesse chiarirmi questa cosa

Giuliano B.
mich76rr
QUOTE(giuliano.bianchi @ Jul 9 2012, 11:11 AM) *
Volevo cortesemente chiarirmi un dubbio. Ho questo fantastico obbiettivo da fine febbraio e l'ho usato si e no una quindicina di volte. ieri l'ho provato in casa e ho notato questo, quando metto a fuoco e successivamente scatto alle fine l'immagine all'interno del mirino si sposta leggermente ( qiuesto dopo lo scatto ) i tempi sono bassi 1/10 1/20 oviamente a mano libera le foto sono mosse, ma questo spostamento dell'immagine all'interno del mirino mi ha lasciato un pò peroplesso.

Capita anche a Voi ? è una cosa normale dovuta dal VR o potrebbe avere dei problemi l'obbiettivo ?
grazie a chi volesse chiarirmi questa cosa

Giuliano B.


vr Pollice.gif
mich76rr
altro scatto di venerdì pomeriggio,senza pretese smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
e il casco? di Michele Tollapi, su Flickr
ivn71
Ragazzi vi pongo un quesito visto che al bar non mi risponde nessuno: io questo 70-200 vr2 lo posseggo da un paio d'anni e sono soddisfatissimo e dall' uscita del nuovo 85 1,8 sto seguendo la discussione e devo dire che è un'ottica da ritratto che mi attira parecchio ma mi chiedo, anzi chiedo a chi ha entrambi gli obiettivi, ma ne vale veramente la pena? O meglio: a parte la maggiore apertura dell'85, la compattezza ed il peso, quale effettiva differenza avrei nell'immagine scattata con l'85 impostato a f2.8 e il 70-200 a focale 85 e sempre a f2.8? Grazie. Ivan
riccardobucchino.com
Da qualche settimana anche io sono possessore di 70-200 II, non l'ho ancora usato se non per qualche prova ma domani sul monte rosa cercherò di fare qualche fotografia degna del mio nuovo mostro
Alex...D810
Piccolo contributo:

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 641.3 KB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 462.2 KB

Concerto di Franco Battiato allo stadio Brianteo di Monza il 18 Luglio 2012
lorentag
In studio è prezioso...specie se si lavora in due!!!

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 684.7 KB

mich76rr
ancora Misano.. :-)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
WSBK Misano 2012 di Michele Tollapi, su Flickr
mauro.salucci
ciao a tutti, approfitto di questo thread per chiedervi una curiosita'. Il VR1 rispetto al VR2 è + lungo come focale o sbaglio? vi spiego... ieri ho provato un 70 200 vr2 sulla mia D90... e ho visto che non è 200mm vero perche' confrontando il 55 200 @ 200mm e' + lungo rispetto al 2.8... come mai questa cosa? ho letto in giro che arriva fino a 135mm... io dovrei fare uno sportivo in pista... cosa mi conviene fare? prendere un VR1 che e' + lungo e poi montare un TC che non dia problemi di luminosita' e contrasto o prendere il VR2 usandolo anche per book fotografici e poi prendere un TC 1,7x? grazie
mich76rr
QUOTE(supragtnos @ Aug 6 2012, 12:33 PM) *
ciao a tutti, approfitto di questo thread per chiedervi una curiosita'. Il VR1 rispetto al VR2 è + lungo come focale o sbaglio? vi spiego... ieri ho provato un 70 200 vr2 sulla mia D90... e ho visto che non è 200mm vero perche' confrontando il 55 200 @ 200mm e' + lungo rispetto al 2.8... come mai questa cosa? ho letto in giro che arriva fino a 135mm... io dovrei fare uno sportivo in pista... cosa mi conviene fare? prendere un VR1 che e' + lungo e poi montare un TC che non dia problemi di luminosita' e contrasto o prendere il VR2 usandolo anche per book fotografici e poi prendere un TC 1,7x? grazie


ciao,per quel che so,solo alla minima distanza di messa a fuoco è più corto,andando in la con la distanza dal soggetto torna a 200 mm
io lo uso per tutto,e non lo cambierei mai,se non per una versione che pesasse la metà laugh.gif
lo uso anche accoppiato al tc-17 e non mi ha mai dato problemi!!
mauro.salucci
QUOTE(mich76rr @ Aug 6 2012, 01:19 PM) *
ciao,per quel che so,solo alla minima distanza di messa a fuoco è più corto,andando in la con la distanza dal soggetto torna a 200 mm
io lo uso per tutto,e non lo cambierei mai,se non per una versione che pesasse la metà laugh.gif
lo uso anche accoppiato al tc-17 e non mi ha mai dato problemi!!


io devo fotografare un soggetto che sta a 200mm col 55 200 lo vedo in primo piano... il 70 200 vr2 se mi metto a 200mm lo vedro' a 135mm giusto?
fpucci
QUOTE(supragtnos @ Aug 6 2012, 12:33 PM) *
[...]Il VR1 rispetto al VR2 è + lungo come focale o sbaglio? vi spiego... ieri ho provato un 70 200 vr2 sulla mia D90... e ho visto che non è 200mm vero perche' confrontando il 55 200 @ 200mm e' + lungo rispetto al 2.8... come mai questa cosa?

E' vero ed è anche specificato nel manuale dell'obiettivo. Questo si è reso necessario a causa del movimento interno delle lenti e per potere mantenere l'apertura massima a tutte le focali. Lo stesso "difetto" (ma non è un difetto) lo presenta anche il VR-I ma in entità inferiore. Se ti scarichi online il manuale del VR-II (è gratis) vedrai che c'è una tabella di corrispondenza tra la focale impostata e quella effettiva.
Per il resto, dipende dai tuoi gusti. Io non me ne farei assolutamente un problema.
mauro.salucci
QUOTE(fpucci @ Aug 6 2012, 03:42 PM) *
E' vero ed è anche specificato nel manuale dell'obiettivo. Questo si è reso necessario a causa del movimento interno delle lenti e per potere mantenere l'apertura massima a tutte le focali. Lo stesso "difetto" (ma non è un difetto) lo presenta anche il VR-I ma in entità inferiore. Se ti scarichi online il manuale del VR-II (è gratis) vedrai che c'è una tabella di corrispondenza tra la focale impostata e quella effettiva.
Per il resto, dipende dai tuoi gusti. Io non me ne farei assolutamente un problema.


grazie per i consigli... sapete dove posso trovarlo a Roma e dintorni usato? anche il Vr1... sul mercatino nn ho trovato nulla
fpucci
QUOTE(supragtnos @ Aug 7 2012, 11:06 AM) *
grazie per i consigli... sapete dove posso trovarlo a Roma e dintorni usato? anche il Vr1... sul mercatino nn ho trovato nulla

Sono lenti praticamente introvabili nel mercato dell'usato: chi le ha se le tiene strette. Più facile trovare il VR-I che il VR-II; prava a cercarlo tra i grossi fornitori che riciclano il materiale venduto dai professionisti (Sabatini, Laplaca e forse anche DearCamera).
quiksilver
Ciao alcune le ho già postate nel club della D700

anche da 40 mt. di distanza e seduto tra la gente , questa lente è davvero ottima

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 626.9 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 425.7 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 393.3 KB

Roberto

crazyhorse2771
QUOTE(Alex 200 @ Jul 29 2012, 12:02 AM) *
Piccolo contributo:


Visualizza sul GALLERY : 641.3 KB

Visualizza sul GALLERY : 462.2 KB

Concerto di Franco Battiato allo stadio Brianteo di Monza il 18 Luglio 2012

molto belle complimenti Alex!
sceghe
Ciao, ho letto tutte le discussioni ma sono sempre indeciso vrI o vrII ?? Chia ha avuto entrambi o comunque chi l ha provati ha trovato noioso e vesta tedioso il fatto che il vr II non è 200 sempre? In termini d nitidezza e velocita MAF sono ugual? Momentaneamente sarebbe uso su dx in un futuro non troppo lontano su d700
fpucci
QUOTE(sceghe @ Aug 11 2012, 04:37 PM) *
Ciao, ho letto tutte le discussioni ma sono sempre indeciso vrI o vrII ?? Chia ha avuto entrambi o comunque chi l ha provati ha trovato noioso e vesta tedioso il fatto che il vr II non è 200 sempre? In termini d nitidezza e velocita MAF sono ugual? Momentaneamente sarebbe uso su dx in un futuro non troppo lontano su d700

Naturalmente il VR-II è più veloce. Inoltre, sempr eil VR-II è stato ottimizzato per l'uso su FX; quando è uscito il VR-I Nikon ancora non aveva fotocamere FF e quindi col VR-I su FF avresti un sufficiente decadimento dell'immagine ai bordi rispetto al VR-II.
Su DX, va benissimo anche il VR-I e la differenza col VR-II non si apprezza in maniera esagerata.
sceghe
Perfetto, per quanto riguarda il discorso della focale dici che puo essere un fattore " noioso" ? Ciò non riesco a rendermi conto effettivamente se puo dare noia fatto che diminuisce la focale in base alla distanza....

QUOTE(sceghe @ Aug 11 2012, 10:22 PM) *
Perfetto, per quanto riguarda il discorso della focale dici che puo essere un fattore " noioso" ? Ciò non riesco a rendermi conto effettivamente se puo dare noia fatto che diminuisce la focale in base alla distanza....
fpucci
QUOTE(sceghe @ Aug 11 2012, 10:25 PM) *
Perfetto, per quanto riguarda il discorso della focale dici che puo essere un fattore " noioso" ? Ciò non riesco a rendermi conto effettivamente se puo dare noia fatto che diminuisce la focale in base alla distanza....

De gustibus.... a me non da noia, io non sto a guardare i millimetri ma guardo la composizione nel mirino. Il fenomeno è presente anche nel VR-I ma con minore entità.
sceghe
QUOTE(fpucci @ Aug 12 2012, 12:41 AM) *
De gustibus.... a me non da noia, io non sto a guardare i millimetri ma guardo la composizione nel mirino. Il fenomeno è presente anche nel VR-I ma con minore entità.

Ho capito, anch perche l uso sarebbe prevalentemente sport e in caso caccia fotografica con tc17 montato su dx....grazie del tuo parere!
A presto!
playrick2001

un contributo...

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
mich76rr
QUOTE(playrick2001 @ Sep 9 2012, 03:21 PM) *


che espressione!!! biggrin.gif

uno scattino di sabato,a Faenza:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
gran premio delle nazioni 8-9 settembre Faenza di Michele Tollapi, su Flickr
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.