Nulla che non siano elucubrazioni mentali da forum.
Una lente fantastica che deve sottostare alle leggi dell'ottica
Se blocco estensione del barilotto, diaframma costante, necessità di resa uniforme centro bordi ai massimi livelli, Lente frontale che non giri etc etc da qualche parte si paga qualcosa, (ovvero sotto i 10 mt a 200mm non è un 200mm ma un 135-140mm) certo è che non è il primo caso ... e nemmeno l'ultimo.
Riguardo ai difetti sulla fusione/lavorazione, al giorno d'oggi si dovrebbe fare l'obiettivo completamente trasparente, fa gran figo, poi se ghosta o flara non importa, l'importante è che i meccanismi interni siano esteticamente bellissimi.
Se dichiarare 200 mm e avere 135mm sono elucubrazioni da forum fate un po' voi.... ma che vi comprate a suon di migliaia di euro qualsiasi cosa si chiami Nikon? (come in questa occasione ho fatto, sbagliando, io)
E' una bella pecca, altro che elucubrazione...avevo la versione precedente e mi piaceva molto fare primissimi piani a 1,5 mt di distanza o un close-up di un fiore, per esempio...sono consapevole che per via dei compromessi dati da tante caratteristiche fuse in una sola ottica nemmeno il precedente a 1,5mt era proprio un 200 (mi sembra intorno a 180mm?), ma questo e' scandaloso.
Ma bada bene, e' scandaloso nella misura in cui se non leggi tra le righe su internet, non riesci a capire cio' che veramente stai acquistando. Ragazzi, si sta parlando non di un fisiologico calo di R/R, ma di un 135mm con una ghiera che indica 200
Fammi eventualmente sapere quale e' quella lente, di pari prezzo che storna cosi' tanti mm alla focale effettiva.
Io non voglio un obiettivo figo, voglio un oggetto
che funzioni per quello che e' dichiarato e che non presenti difetti di fabbricazione, anche se spendo 100 euro, figurati quando ne spendo 2400 pensando di acquistare il TOP.
A questo punto, salvo provare nitidezza ecc,ecc, che spero siano almeno superiori al vecchio, ho cambiato una vignettatura ai bordi del VRI che ho avuto per anni con la D700, ma che con un po' di pp si risolveva con l'IMpossibilita' di fare close up e primissimi piani decenti, con la mancanza dei pulsanti di blocco della messa a fuoco e con "normali" puntini similpolvere all'interno dell'obiettivo il tutto per il vecchio gioiello piu' una notevole quantita' di euro.
ELUCUBRAZIONI??