Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77
Giuliano Savioli
x clik
QUOTE
Bellissima, complimenti ......... però ........ con un 400 x 2 è troppo facile .... dovevi usare un 60 mm. od un cinquantino invertito !!!!!!!!


mi sono minito canche di un po di sale..... biggrin.gif biggrin.gif

x Fabio
QUOTE
, in effetti il martin sembra un pò troppo "elaborato" in post produzione, specie il ciano è troppo saturo.


ciao Fabio hai ragione mi sono fatto trascinare da l'emozione anche in post produzione ho esagerato, spero di rivederti presto in quel di Torrile, nel poco tempo che ci siamo incontrati ho imparato un sacco di cose

xDanRap
QUOTE
Ma a cos'è dovuta quella strana dominante di colore nell'angolo in alto a sx? 


confermo la "diagnosi" di Fabio trattasi di una fogliolina furi fuoco, ero tentato di tagliarla con monopiede ma non mi sembrava il caso biggrin.gif la toglierò col PS biggrin.gif

grazie a tutti

Giuliano

DanRap
[quote]Ma a cos'è dovuta quella strana dominante di colore nell'angolo in alto a sx?  [/quote]

confermo la "diagnosi" di Fabio trattasi di una fogliolina furi fuoco, ero tentato di tagliarla con monopiede ma non mi sembrava il caso biggrin.gif la toglierò col PS biggrin.gif

grazie a tutti

Giuliano
*

[/quote]

Pollice.gif biggrin.gif
ienaplinskin
Ieri al parchetto.... laugh.gif
carlmor
QUOTE(Giuliano Savioli @ Apr 4 2005, 09:27 AM)
....... posta anche questa nitticora in atto predatorio sempre a Torrile
*



Complimenti per le foto Luciano
preferisco anche io la nitticora
anche se il martin pescatore è indubbiamente di tutto rispetto Pollice.gif
Carlo
sergiobutta
Caspita, Giuliano, la nitticora è eccezionale, il martin comunque grazioso. Complimenti, anche per l'acquisto del 400 !
morgan
QUOTE(sergiobutta @ Apr 4 2005, 07:21 PM)
Caspita, Giuliano, la nitticora è eccezionale, il martin comunque grazioso. Complimenti, anche per l'acquisto del 400 !
*


Straordinaria, non aggiungo altro!! guru.gif guru.gif
Saluti

Franco
Evil_Jin
TIGRE !!!
Falcon58
QUOTE(Giuliano Savioli @ Apr 4 2005, 08:27 AM)
....... posta anche questa nitticora in atto predatorio sempre a Torrile
*



Bellissima Giuliano, complimenti

Che 400 è?

Ciao

Luciano
andreotto
Giuliano i mie complimenti vivissimi la niticottera è meravigliosa
Buone foto a tutti Andreotto
Fayble
Scoiattolo nero.

wink.gif
Giuliano Savioli
un grazie a tutti quanti

QUOTE
Falcon58
Che 400 è?


il 400mm è un Sigma Apo Macro ormai fuori produzione da un 3 anni, per i miei spostamenti motociclistici è un giusto compromesso tra peso e dimensioni, per adesso va bene cosi poi si vedrà, stò facendo la "corte"ad un Nikon300S f4

buona luce

PS giovedì pv. faccio una cappatina a Torrile dalle 9 alle 11,30
Carlo79
una foto ragazzi!!! smile.gif
__Claudio__
QUOTE(Carlo79 @ Apr 5 2005, 07:54 PM)
una foto ragazzi!!!  smile.gif
*



Bellissimo 'sto fringuellozzo Carlo! wink.gif
Lanfranto
QUOTE(Carlo79 @ Apr 5 2005, 07:54 PM)
una foto ragazzi!!!  smile.gif
*



Ehi! Ci hai fatto vedere di meglio...
Comunque è da un po' di tempo che anch'io non riesco a fotografare neanche il solito pettirosso...

Ciao, L.
fabryhorus
Un "dormiente" ripreso domenica in un parco safari.... Ciao.Sonno
vecchiobart
Carlo, dimmi un po', hai esaurito le foto?

guarda questo tipetto pieno di boria come avanza spavaldo. biggrin.gif

piccolo di anatra casarca?
carlmor
Sembra più un maschio di moretta tabaccata (Aythya nyroca)
è una bella anatra poco comune in natura
l'hai fatta al parco di Legnano?
vecchiobart
QUOTE(carlmor @ Apr 9 2005, 03:03 PM)
Sembra più un maschio di moretta tabaccata (Aythya nyroca)
è una bella anatra poco comune in natura
l'hai fatta al parco di Legnano?
*



ciao Carlo,grazie per la spiegazione.
si l'ho fatta al parco Castello, ce ne sono diverse, anche piu' scure e leggermente piu' piccole, pensavo fossero anatroccoli.
vecchiobart
esercizi preliminari in attesa del proprio turno.

uno splendido animale.
Fabio Blanco
Che spettacolo, se lo avessi a disposizione ci tirerei fuori dei particolari da urlo, veramente un esemplare spettacolare, sembra quasi un cavallo da tiro pesante rapido.
vecchiobart
QUOTE(Fabio Blanco @ Apr 11 2005, 08:48 PM)
Che spettacolo, se lo avessi a disposizione ci tirerei fuori dei particolari da urlo, veramente un esemplare spettacolare, sembra quasi un cavallo da tiro pesante rapido.
*



non ti so dire la razza, ma sicuramente è molto fotogenico, il soggetto c'è, è l'artista che manca.
ros62
Vecchiobart, bellissimo esemplare, fatti fare una deroga è lo porti in un bosco lontano da tele verdi e recinzioni, ultima cosa, cerca di inquadrare anche gli zoccoli, nel primo scatto hai tagliato lo zoccolo anteriore DX. Un caro saluto
Evil_Jin
bellissimo cavallo, sembra re nero del cartone ken il guerriero !!
oppure il cavallo del death dealer di frazetta !! bellissimo biggrin.gif
Evil_Jin
per chi non conoscesse Frazetta ecco il Death Dealer http://frazetta.ragnarok.no/images/frazetta01.jpg
vecchiobart
QUOTE(ros62 @ Apr 12 2005, 06:24 AM)
Vecchiobart, bellissimo esemplare, fatti fare una deroga è lo porti in un bosco lontano da tele verdi e recinzioni, ultima cosa, cerca di inquadrare anche gli zoccoli, nel primo scatto hai tagliato lo zoccolo anteriore DX. Un caro saluto
*



mi sono accorto Ros rolleyes.gif porca paletta purtroppo è la migliore delle pose che ho con il collo curvo mentre eseguiva il passo laterale.
aveva il manto di un colore lucido, favoloso, di solito li trovi color marrone chiaro e opachi.Pareva il death dealer veramente.
nessie
Oggi ho fotografato un bel cardellino
nessie
e un missile.
ciao a tutti
__Claudio__
QUOTE(nessie @ Apr 13 2005, 11:57 AM)
e un missile.
ciao a tutti
*



Bellissima! Pollice.gif Mi piace anche il taglio ardito che hai eseguito per dar maggior enfasi alla velocità e alla direzionalità dell'uccello. Ottima! Pollice.gif
Fedro
Il cardellino è un pò troppo...ino ma il "missile" è veramente uno scatto riuscito che rende alla grande il senso "balistico" dell'attimo .
mi piace molto
ros62
QUOTE(nessie @ Apr 13 2005, 10:57 AM)
e un missile.
ciao a tutti
*


scatto difficile, la ghiandaia è veramente un missile, hai avuto veramente una bella botta di fortuna a riprenderla in quelle condizioni. Bravo
Lanfranto
QUOTE(nessie @ Apr 13 2005, 10:57 AM)
e un missile.
ciao a tutti
*



Bellissima!!!!!!!
nessie
QUOTE(ros62 @ Apr 13 2005, 11:15 AM)
QUOTE(nessie @ Apr 13 2005, 10:57 AM)
e un missile.
ciao a tutti
*


scatto difficile, la ghiandaia è veramente un missile, hai avuto veramente una bella botta di fortuna a riprenderla in quelle condizioni. Bravo
*



Hai proprio ragione gran botta di c....è stato veramente un attimo!
Fedro ha ragione un pò troppo ino.Il problema è che finche non impugni la macchina
quasi ti si appoggiano sulle spalle poi .....ciao ciao.
Comunque forse ho individuato un nido,qualcuno sa dirmi in che periodo schiudono le uova?

Almeno a me sembra una femmina di cardellino!!

Questa è leggermente croppata
Fedro
QUOTE
Comunque forse ho individuato un nido,qualcuno sa dirmi in che periodo schiudono le uova?


magari adesso dico una cosa che non vale nel tuo caso, ma che va ribadita egualmente, è fondamentale non disturbare in nessun modo le nidiate, se non si ha una conoscenza molto approfondita delle specie che si osservano e delle tecniche di appostamento è meglio rinunciare allo scatto! il rischio concreto e per nulla remoto è di far morire i nascituri. Da fotografo, ma prima ancora da naturalista assolutamente esorto a non portare mai danno agli animali che osserviamo !!
Fabio Blanco
QUOTE(Fedro @ Apr 13 2005, 01:39 PM)
QUOTE
Comunque forse ho individuato un nido,qualcuno sa dirmi in che periodo schiudono le uova?


magari adesso dico una cosa che non vale nel tuo caso, ma che va ribadita egualmente, è fondamentale non disturbare in nessun modo le nidiate, se non si ha una conoscenza molto approfondita delle specie che si osservano e delle tecniche di appostamento è meglio rinunciare allo scatto! il rischio concreto e per nulla remoto è di far morire i nascituri. Da fotografo, ma prima ancora da naturalista assolutamente esorto a non portare mai danno agli animali che osserviamo !!
*



Concordo, Pollice.gif
le tecniche di ripresa ai nidi sono complicate e difficili proprio perchè occorre salvaguardare la nidiata, il periodo di cova e di svezzamento è delicato: spesso le chioccie si indispettiscono e abbandonano il nido lasciando morire i pulcini.
Inoltre occorre avere attrezzature adatte (staffe, scatti remoti, ecc) che occorre prima procurarsi e poi imparare ad usare, molto meglio se sotto la guida di esperti,: non è cosa facile e veloce.
Fabio Blanco
QUOTE(nessie @ Apr 13 2005, 11:57 AM)
e un missile.
ciao a tutti
*



La ghiandaia ha un modo di volare tipico, facile da riconoscere: tre/quattro battiti di ali è poi un periodo di riposo ad ali ritratte: ne consegue un saliscendi continuo.
Tu hai fotografato il periodo in cui si lascia trasportare dall'inerzia accumulata.
vecchiobart
Dopo un animale nobile come il cavallo, uno un po' meno nobile ma altrettanto bello come rappresentante della sua razza.
Luca Podda
Valgono anche gli animali un tempo vivi?


Ciao,

Luca
Luca Podda
e poi questa.... non sarà ottima come tecnica.... ma ero in manuale, stavo fotografando altro e me lo sono visto davanti in questa maniera....


Non potevo resistere ho scattato ugualmente.

Luca Podda
L'ultima promesso.... Questo era quello che stavo puntando al Parco degli Aironi...
__Claudio__
Quella del cervo è davvero bella Pollice.gif anche per la nebbiolina che si intravvede e che contribuisce alla sua atmosfera...ma quella della linguaccia è simpaticissima laugh.gif
nessie
QUOTE(Fedro @ Apr 13 2005, 12:39 PM)
QUOTE
Comunque forse ho individuato un nido,qualcuno sa dirmi in che periodo schiudono le uova?


magari adesso dico una cosa che non vale nel tuo caso, ma che va ribadita egualmente, è fondamentale non disturbare in nessun modo le nidiate, se non si ha una conoscenza molto approfondita delle specie che si osservano e delle tecniche di appostamento è meglio rinunciare allo scatto! il rischio concreto e per nulla remoto è di far morire i nascituri. Da fotografo, ma prima ancora da naturalista assolutamente esorto a non portare mai danno agli animali che osserviamo !!
*




Certamente avete ragione tutti quanti e non è di certo mia intenzione apportare danno ne alla prole ne ai genitori.Fatto sta che il nido è proprio davanti alla finestra di casa mia ,quindi tutti i giorni io mi alzo e li vedo e loro allo stesso tempo vedono me.
Penso che siano abituati alla mia presenza altrimenti perchè fare un nido proprio li.
Forse sarà il posto e il modo in cui vivo (veramente stupendo),ma qua mi succede spesso che mi nidifichino davanti a casa.
Due anni fa dei merli mi anno fatto il nido davanti alla porta di casa all'altezza degli
occhi,il problema è arrivato quando i piccoli erano quasi pronti a volare.
Cadevano dal nido e le mie due cagnette per giocarci li uccidevano.
Ho rischiato, li ho presi e li ho messi in una gabbia per canarini con la porta aperta ,
e l'ho fissata al muro vicino al nido...i genitori si alternavano per portargli da
mangiare e cosi due si sono salvati.
Certemente non invito nessuno a provarci anzi.Il mio pensiero in quel momento
è stato : morti per morti tentar non nuoce, e mi è andata bene.
Chiedo scusa a tutti se vi ho annoiato con questa storiella ma volevo solo far capire che io amo gli animali e la natura e che mai mi permetterei di fare qualcosa che
potrebbe nuocergli.

ciao a tutti e buone foto

Falcon58
QUOTE(nessie @ Apr 13 2005, 10:25 PM)
QUOTE(Fedro @ Apr 13 2005, 12:39 PM)
QUOTE
Comunque forse ho individuato un nido,qualcuno sa dirmi in che periodo schiudono le uova?


magari adesso dico una cosa che non vale nel tuo caso, ma che va ribadita egualmente, è fondamentale non disturbare in nessun modo le nidiate, se non si ha una conoscenza molto approfondita delle specie che si osservano e delle tecniche di appostamento è meglio rinunciare allo scatto! il rischio concreto e per nulla remoto è di far morire i nascituri. Da fotografo, ma prima ancora da naturalista assolutamente esorto a non portare mai danno agli animali che osserviamo !!
*




Certamente avete ragione tutti quanti e non è di certo mia intenzione apportare danno ne alla prole ne ai genitori.Fatto sta che il nido è proprio davanti alla finestra di casa mia ,quindi tutti i giorni io mi alzo e li vedo e loro allo stesso tempo vedono me.
Penso che siano abituati alla mia presenza altrimenti perchè fare un nido proprio li.
Forse sarà il posto e il modo in cui vivo (veramente stupendo),ma qua mi succede spesso che mi nidifichino davanti a casa.
Due anni fa dei merli mi anno fatto il nido davanti alla porta di casa all'altezza degli
occhi,il problema è arrivato quando i piccoli erano quasi pronti a volare.
Cadevano dal nido e le mie due cagnette per giocarci li uccidevano.
Ho rischiato, li ho presi e li ho messi in una gabbia per canarini con la porta aperta ,
e l'ho fissata al muro vicino al nido...i genitori si alternavano per portargli da
mangiare e cosi due si sono salvati.
Certemente non invito nessuno a provarci anzi.Il mio pensiero in quel momento
è stato : morti per morti tentar non nuoce, e mi è andata bene.
Chiedo scusa a tutti se vi ho annoiato con questa storiella ma volevo solo far capire che io amo gli animali e la natura e che mai mi permetterei di fare qualcosa che
potrebbe nuocergli.

ciao a tutti e buone foto
*




Annoiati?

Ben vengano interventi come questo; azione veramente ammirevole.

Molto bello lo scatto della ghiandaia

Ciao

Luciano

P. S. una femmina di merlo, mi entra in casa dalla finestra e poco ci manca che arrivi a prendere il cibo direttamente dalle mani di mia moglie.
vecchiobart
[quote=nessie,Apr 13 2005, 10:25 PM]
[quote=Fedro,Apr 13 2005, 12:39 PM][quote]Comunque forse ho individuato un nido,qualcuno sa dirmi in che periodo schiudono le uova? [/quote]



Certamente avete ragione tutti quanti e non è di certo mia intenzione apportare danno ne alla prole ne ai genitori.Fatto sta che il nido è proprio davanti alla finestra di casa mia ,quindi tutti i giorni io mi alzo e li vedo e loro allo stesso tempo vedono me.
Penso che siano abituati alla mia presenza altrimenti perchè fare un nido proprio li.
Forse sarà il posto e il modo in cui vivo (veramente stupendo),ma qua mi succede spesso che mi nidifichino davanti a casa.
Due anni fa dei merli mi anno fatto il nido davanti alla porta di casa all'altezza degli
occhi,il problema è arrivato quando i piccoli erano quasi pronti a volare.
Cadevano dal nido e le mie due cagnette per giocarci li uccidevano.
Ho rischiato, li ho presi e li ho messi in una gabbia per canarini con la porta aperta ,
e l'ho fissata al muro vicino al nido...i genitori si alternavano per portargli da
mangiare e cosi due si sono salvati.
Certemente non invito nessuno a provarci anzi.Il mio pensiero in quel momento
è stato : morti per morti tentar non nuoce, e mi è andata bene.
Chiedo scusa a tutti se vi ho annoiato con questa storiella ma volevo solo far capire che io amo gli animali e la natura e che mai mi permetterei di fare qualcosa che
potrebbe nuocergli.

ciao a tutti e buone foto
*

[/quote]

Ciao nessie, mi sei piaciuto, ma ne ero certo.
colgo l'occasione per farti i complimenti per il missile, very Pollice.gif
ciao e buona notte
Antonio
morgan
QUOTE(nessie @ Apr 13 2005, 10:57 AM)
e un missile.
ciao a tutti
*


Complimenti Nessie,
uno scatto veramente bello, ottima anche la scelta compositiva!! Pollice.gif Pollice.gif
Saluti

Franco
nessie
Che dire ragazzi... grazie a tutti.


Ciao a tutti e...rispettiamo la natura
ros62
Garzette in controluce
ros62
Sempre garzette
nessie
QUOTE(ros62 @ Apr 14 2005, 10:37 AM)
Garzette in controluce
*



A mio modesto parere è bellissima.
Mi fa venire in mente un balletto a teatro
ros62
QUOTE(nessie @ Apr 14 2005, 10:41 AM)
QUOTE(ros62 @ Apr 14 2005, 10:37 AM)
Garzette in controluce
*



A mio modesto parere è bellissima.
Mi fa venire in mente un balletto a teatro
*


nessie, bella questa del balletto a teatro, quella testa con becco visibili sotto le ali aperte mi aveva favorevolmente impressionato ad un primo sguardo nel display dopo lo scatto.
fenderu
QUOTE(nessie @ Apr 13 2005, 11:57 AM)
e un missile.
ciao a tutti
*



complimentissimi...anche se sullo schermo è ferma e immobile sembra davvero essere in procinto di bucarmelo di lato! blink.gif

ancora complimenti
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.