Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4
buzz
Antonio quanto hai ragione! Purtroppo l'immaginario collettivo spesso va in questa direzione.
Ecco che entra la pubblicità a convincere le menti rase.

Trovo strano l'accostamento zoom-turista.Quandop uscirono i primi zoom si parlava di una utenza altamente professionale, non so se per il costo o l'orientamento o il peso, ma all'inizio era cosi'.
Poi la riduzione dei costi, la facilità della costruzione e la richiesta hanno fatto sì che lo zoom sia l'ottica più distribuita.

Il turista sui può permettere di perdere del tempo per una fotografia: è lì per divertimento e per portare a casa il ricordino.
Il professionista non può fallire, non deve fallire, e se ha montata una bella ottica fissa quando dovrebbe allargare l'inquadratura e ha un muro dietro di sè, lo zoom fa la differenza tra fare il lavoro o perderlo.

Ancora convinto che ci sia un categoria di fotografio da zoom e una da fisso ben definita?
marcoxxx1978
Tra D80,D40X e 400D non c'è paragone....D80 vincente su tutti i fronti a mio parere...
Io da possessore Nikon e da persona obiettiva ti inviterei a restringere il campo tra D80 e 30D....le altre lasciale stare...

ciao
igunther
QUOTE(buzz @ May 19 2007, 11:42 AM) *


Trovo strano l'accostamento zoom-turista.Quandop uscirono i primi zoom si parlava di una utenza altamente professionale, non so se per il costo o l'orientamento o il peso, ma all'inizio era cosi'.
Poi la riduzione dei costi, la facilità della costruzione e la richiesta hanno fatto sì che lo zoom sia l'ottica più distribuita.

Ancora convinto che ci sia un categoria di fotografio da zoom e una da fisso ben definita?


...caro buzz, pensavo che l'accostamento zoom-turista che avevo utilizzato fosse più chiaro...è ovvio che ci siano zoom professionali .E' ovvio, altrimenti chi fotografa sport, cronaca, o "semplicemente" matrimoni, come farebbe? ma l'argomento era la d40...e siamo sinceri: secondo te, l'utente d40 che zoom comprera'?un AF-S 70-200/2,8 G VR? un AF-S 17-35/2,8? quale lente professionale proverà sulla d40? siceramente e personalmente trovo che provare un'ottica luminosa al posto di uno zoom a corredo sia un esperienza molto esaltante soprattutto per chi è all'inizio...

...forse ho sempre avuto a che fare con metodologie errate, ma tutti i corsi di fotografia che ho letto consigliano di fare pratica con un "normale" molto luminoso...



buzz
Non osno metodologie errate, ma antiche.
Il "normale" era l'ottica data assieme alle reflex non professionali. Costo basso, resa elevata, poche lenti quindi anche leggero... cosa si vuole di più?

Adesso el cose sono cambiate. Il gap esistente tra zoom e fisso è calato notevolmente e i vantaggi di un'ottica vatriabile superano di molto gli svantaggi di una minore definizione.
A tal punto che uno zoom entry level in plastica è superiore a certe (ho detto certe) ottiche fisse del passato.

L'uso è sempre personale ma era l'accostamento tra amatore e pro che contestavo.
robyt
QUOTE(pippo2003 @ May 15 2007, 06:38 PM) *
...
Convincetemi che non è così....

Non sono sicuro che questa discussione ti sia stata d'aiuto..... in compenso mi sono convinto io sul fatto che sia meglio chiuderla.


Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.