Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
g.snake
QUOTE(LucaPhotos @ Jul 13 2007, 05:28 PM) *

Finalmente mi è arrivato il 70-300, ora non rimane che provarlo bene e darvi le mie impressioni, grazie atutti delle vostre risposte.

Ciaoo Luca


Complimenti per l'acquisto! E grazie a te per l'apertura di questo thread. 8 pagine di discussione molto interessante che, oltre che te, hanno convinto molti altri della bontà di questa lente. Non ti aggiungo null'altro sul 70-300 VR che ormai conosci alla perfezione! laugh.gif
Ti auguro solo di divertirti molto con questo bel giocattolo.
Ciao.
Giuseppe
Savinos
Ecco qualche foto di un concerto (tranquillo), scattate con il 70-300 Vr, ma sempre concerto
Scattate a iso 800.
Per vederle meglio guardatele possibilmente con lo sfondo nero.
Randi
QUOTE(Savinos @ Jul 15 2007, 01:33 AM) *

Ecco qualche foto di un concerto (tranquillo), scattate con il 70-300 Vr, ma sempre concerto
Scattate a iso 800.
Per vederle meglio guardatele possibilmente con lo sfondo nero.

Ho visto dai dati Exif che hai scattato a 1/15" il che mi sembra voler dire che il VR ha funzionato, non hai provato ad alzare un po' gli ISO ?
Savinos
Per Randi.
Direi che il VR ha funzionato alla perfezione.
ecco uno scatto a 1600 iso
Randi
QUOTE(Savinos @ Jul 15 2007, 08:22 PM) *

Per Randi.
Direi che il VR ha funzionato alla perfezione.
ecco uno scatto a 1600 iso

Molto bene a 1/100 e mi sembra che il rumore sia contenuto.
kamar
Mi sono letta tutte le pagine blink.gif
mi sa che lo prendo pure io messicano.gif
Diogene
QUOTE(kamar @ Aug 13 2007, 07:05 PM) *
Mi sono letta tutte le pagine blink.gif
mi sa che lo prendo pure io messicano.gif


Complimenti!
Soprattutto per esserti letta tutto... cerotto.gif laugh.gif
kamar
Non ricordarmelo blink.gif
kamar
Non so come riaprire la mia risposta e aggiungere una cosa...scusate se faccio un doppio post rolleyes.gif

Volevo chiedere : se porto in negozio il Sigma 70/300, per renderlo e prendere il Nikon, sapete piu' o meno quanto lo possono valutare ? o se conviene venderlo in privato ?

Grazie
Diogene
QUOTE(kamar @ Aug 13 2007, 08:26 PM) *
Non so come riaprire la mia risposta e aggiungere una cosa...scusate se faccio un doppio post rolleyes.gif

Volevo chiedere : se porto in negozio il Sigma 70/300, per renderlo e prendere il Nikon, sapete piu' o meno quanto lo possono valutare ? o se conviene venderlo in privato ?

Grazie


La seconda che hai detto...
andreasfoderus
QUOTE(LucaPhotos @ Apr 27 2007, 09:39 AM) *
Salve a tutti, chi è che ha avuto la possibilita di provare il 70 300 af-s vr
vorrei sapere le differenze in termini di qualita e di velocita rispetto al sigma 70-300 apo macro .

grazie Luca

ciao, non conosco il sigma, però il 70-300 vr vale quello che costa.
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(16ale16 @ May 7 2007, 03:48 PM) *
Ciao, ho il 70-300 VR praticamente da quando è uscito e grazie alla mia adorata suocerina che me lo ha fatto volare da 1 metro e mezzo ne ho provati due.

Il primo esemplare, preso usato, era meno incisivo, meno definito soprattutto a 300mm, dove perdeva in definizione un bel po'
Ciao

Come sarebbe preso usato? Avevi proprio il 70-300 VR?
Non è appena uscito? Ho provato a cercare nell'usato, ma non ho trovato nulla nell'usato.
Grazie
Sergio
Skylight
QUOTE(andreasfoderus @ Aug 19 2007, 08:28 PM) *
ciao, non conosco il sigma, però il 70-300 vr vale quello che costa.


Ciao, davvero uno scatto notevole.
Pollice.gif
Falco Stellare
Nessuna pretesa artistica, solo una fredda ennesima documentazione di cosa è possibile fare col VR di quest'ottica:

http://www.deepvoid.it/temp/ALE_7634.JPG

1/15 sec. f./5,6 a 300 mm. ovviamente a mano libera. Un tempo questa sarebbe stata una ripresa del tutto impossibile da portare a casa, nemmeno nel più proibito dei sogni.

Fantascienza smilinodigitale.gif

Confermo l'impressione di grande solidità strutturale, nessuno "scricchiolio" da plasticaccia economica, un signor obbiettivo, ghiere con giusto grado di frizionamento, molto silenzioso l'esemplare provato (praticamente impossibile da percepire, a meno che non abbiate l'orecchio bionico), l'AF a ultrasuoni non è un fulmine (sono reduce dall'AF-S Nikkor 200mm f./2.0 G IF-ED VR, 'na cosa indescrivibile rolleyes.gif ) ma è comunque ben veloce, comodissimo il manual override continuo, il VR di seconda generazione è un miracolo tecnologico.

Brava mamma Nikon!!! guru.gif

A volte mi domando che cos'avremo tra dieci anni.

Obbiettivi a lenti gravitazionali?

laugh.gif
Randi
QUOTE(Falco Stellare @ Aug 25 2007, 01:27 AM) *
A volte mi domando che cos'avremo tra dieci anni.


Sono già uscite le ottiche per la D3. Ci sarà un rinnovamento di tutta la gamma con ottiche progettate per il digitale. Io spero solo che cali il prezzo del 70-200 2,8 così me lo compro, non inseguo le novità, se riesco a fare buone foto oggi con il corredo che ho, riuscirò anche fra 10 anni con lo stesso corredo
Falco Stellare
Non aggiungo niente di particolare al thread, segnalo solo che ho polverizzato il mio precedente record di scatto con tempo lento, focale a 300mm e ripresa a mano libera:

http://www.deepvoid.it/temp/ALE_7662.JPG

1,6 secondi di esposizione!!!

L'immagine non è niente di che, ma dà piuttosto bene l'idea di cosa significa potersi portare a casa un'immagine al limite.

La chitarra è la mia Ibanez AGS83B, lo so è moltobbellissima laugh.gif
Falco Stellare
Ok, ok, con questo stramaledettissimo caldo (per non parlare dell'umidità) non riesco a chiudere occhio, quindi ho preso la D200 e ho fatto qualche scatto alla Luna rolleyes.gif

Beh, per essere uno zoom ideato come economico, devo dire che la qualità è assolutamente sorprendente:

http://www.deepvoid.it/temp/ALE_7676.jpg

Foto scattata a mano libera, 300 mm, ISO 200, 1/640 sec., crop centrale, leggero recupero dello sharpening con fotosciop.

Secondo me alla Nikon si sono sbagliati e hanno dimenticato uno zero nel prezzo di questo fantastico obbiettivo laugh.gif
Pietro75
Ieri x la prima volta mi è capitato di scattare con questa lente ed il flash incorporato della D50

Dopo qualsiasi scatto con il flash il punto di messa a fuoco si spostava per poi ritornare in posizione normale. dry.gif dry.gif il tutto in una frazione di tempo molto breve.
Non utilizzando il flash tutto normale,a parte i soliti rumorini del VR

Qualcuno conferma??
zoidberg
hmmm.gif Non mi ricordo l'ultima volta che ho scattato con il flash della D50 e il 70-300. Stasera provo e ti faccio sapere
zoidberg
Confermo, anche a me succede la stessa cosa. Sembra che il VR si "resetti" (si sente anche uno scattino) dopo uno scatto fatto col flash. Forse è legato all'assorbimento di energia del flash e del VR... Boh?
Pietro75
QUOTE(zoidberg @ Sep 3 2007, 06:41 PM) *
Confermo, anche a me succede la stessa cosa. Sembra che il VR si "resetti" (si sente anche uno scattino) dopo uno scatto fatto col flash. Forse è legato all'assorbimento di energia del flash e del VR... Boh?



perfetto,allora tutto regolare!!

grazie.gif
zoidberg
figurati! Pollice.gif
walter manfredotti
Ecco il mio apporto; foto scattata questa mattina al parco nord a Milano
Focale a 300mm 1/250 f5.6Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciao Walter
Falco Stellare
Ragazzi, foto pubblicate ad una risoluzione così bassa non sono di nessuna utilità, è impossibile valutare le qualità di un'ottica da un francobollo... E' pazzesco, spendiamo migliaia di euro, compriamo fotocamere da zilioni di pixel, e poi... la montagna partorisce il topolino... huh.gif
mrcrowley
QUOTE(Falco Stellare @ Aug 25 2007, 01:27 AM) *
Nessuna pretesa artistica, solo una fredda ennesima documentazione di cosa è possibile fare col VR di quest'ottica:

laugh.gif


E tu qua che ci fai!?!??
Ti hanno cacciato da IAMSC ;PPP

ciao
Falco Stellare
QUOTE(mrcrowley @ Sep 6 2007, 10:21 AM) *
E tu qua che ci fai!?!??
Ti hanno cacciato da IAMSC ;PPP

No, è solo che mi piace imperversare ovunque laugh.gif
ellecifoto
QUOTE(kamar @ Aug 13 2007, 08:26 PM) *
Non so come riaprire la mia risposta e aggiungere una cosa...scusate se faccio un doppio post rolleyes.gif

Volevo chiedere : se porto in negozio il Sigma 70/300, per renderlo e prendere il Nikon, sapete piu' o meno quanto lo possono valutare ? o se conviene venderlo in privato ?

Grazie


Non so se dopo un mese hai già effettuato il nuovo acquisto...
Comunque, secondo me ne vale assolutamente la pena.
Se il negoziante è " equo" ( onesto messicano.gif ) il Sigma te lo dovrebbe valutare intorno ai 100,00€.
Quanto pensi di poter tirare su con una vendita tra privati ? ( Specie se hai poco tempo libero ).

Il VR va veramente bene Pollice.gif Saluti da Roma Luigi
Falco Stellare
Approfitto di un momento di pausa per mostrarvi l'ultimissima ripresa che ho fatto con il nuovo 70-300VR. Si tratta della famosissima vista della Basilica di San Pietro, a Roma, come appare attraverso l'ancor più famoso buco del portone della chiesa di Santa Maria del Priorato all'Aventino.

L'immagine HDR deriva da una selezione di tre immagini su una cinquantina di scatti che sono riuscito ad ottenere, tra un turista e l'altro, semplicemente accostando la lente frontale dell'obbiettivo al piccolo foro sul portone (che, per chi non lo sapesse, è largo più o meno come una moneta da due euro e profondo credo una decina di centimetri).

Dopo di me, hanno cominciato tutti a scattare foto con le compattine, era tutto un continuo "Oh no, è tutta bianca", oppure "Macchecc... non viene niente", evidentemente è una situazione troppo al limite per gli esposimetri delle compatte rolleyes.gif

Insomma, ecco l'immagine:


IPB Immagine



Se vi va di dare un'occhiata, qui c'è la mia nuova gallery (in progress) dedicata alla città di Roma:

http://tinyurl.com/2rf6vt
Rugantino
QUOTE(andreasfoderus @ Aug 19 2007, 08:28 PM) *
ciao, non conosco il sigma, però il 70-300 vr vale quello che costa.

Questa foto è di una nitidezza sorprendente!!
Potresti spiegarmi come la hai ottenuta? (parametri di scatto e postproduzione)
Comunque i miei complimen guru.gif ti.
andreasfoderus
QUOTE(Rugantino @ Sep 6 2007, 06:06 PM) *
Questa foto è di una nitidezza sorprendente!!
Potresti spiegarmi come la hai ottenuta? (parametri di scatto e postproduzione)
Comunque i miei complimen guru.gif ti.


Grazie. Questi i dati di scatto,
l.focale 170mm
m.espos. priorita ai diaframmi
misuraz. matrix 1/1000 f6/3
bil. bianco luce solare diretta
modo af. afs
contrasto- normale
saturazione - normale
nitidezza medio alta
raw
Con pictur project ho fatto una correzione in automatico . Comunque ho fatto stampare il jpeg 35-45 senza correzione automatica e devo dire che forse è anche meglio. tieni presente che sono alle prime armi, perciò un pò di fortuna non guasta mai. rolleyes.gif grazie.gif
Rugantino
QUOTE(andreasfoderus @ Sep 6 2007, 07:45 PM) *
Grazie. Questi i dati di scatto,
l.focale 170mm
m.espos. priorita ai diaframmi
misuraz. matrix 1/1000 f6/3
bil. bianco luce solare diretta
modo af. afs
contrasto- normale
saturazione - normale
nitidezza medio alta
raw
Con pictur project ho fatto una correzione in automatico . Comunque ho fatto stampare il jpeg 35-45 senza correzione automatica e devo dire che forse è anche meglio. tieni presente che sono alle prime armi, perciò un pò di fortuna non guasta mai. rolleyes.gif grazie.gif

Grazie per la gentilezza che hai avuto nel rispondermi.
Ho chiesto i dati perchè non amo troppo la postproduzione e mi piace avere degli scatti buoni subito piuttosto che complicarmi la vita con elaborate sessioni di fotoritocco che, tra l'altro. non sono capace a fare. Infatti anch'io uso solo Picture Project! dry.gif
gorreri@imotionline.com
Mi accodo anch'io come nuovo utilizzatore del 70-300 AFS vr.
Devo dire che ero un po dubbioso e all'inizio avevo preso un 80-200 2.8 AFD Bighiera ma a causa di problemi evidenti di focus ho optato per questo.
Che dire è veramente un obbiettivo notevole non c'e' proprio nulla da dire da consigliare assolutamente.
Falco Stellare
Aggiungo un altro messaggio a questo corposo thread per segnalare una gallery di immagini che ho realizzato ieri in occasione della Notte Bianca a Roma; sono immagini interessanti per l'argomento "Nikkor 70-300VR" perchè è l'obbiettivo che ho utilizzato per questo piccolo reportage, in condizioni praticamente limite (gran folla, illuminazione dinamica, soggetti in movimento frenetico, riprese a 1600 ISO)...

Qui trovate la gallery: http://tinyurl.com/2sneay

Qui di seguito, una delle immagini:

IPB Immagine


Gran bell'obbiettivo!!! biggrin.gif
ellecifoto
Il mio piccolo contributo:
Nikon D 50 a 1600 Asa :

www.nital.it/forum/uploads/1189441845/med_gallery_86542_10319_116626.jpg
1/13 sec 5.6 come da exif 240mm


www.nital.it/forum/uploads/1189441845/med_gallery_86542_10319_216017.jpg
300mm 1/8 a 5,6
www.nital.it/forum/uploads/1189441845/med_gallery_86542_10319_210175.jpg
240mm 1/20 a 5,6

Tutte e tre scattate ieri sera , a Roma al Laghetto dell' Eur durante il concerto del meraviglioso Roberto Ciotti.

( Graditi osservazioni etc..)




ellecifoto
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati[attachm
ent=84919:percussioni_2.jpg]
Devo aver pasticciato...

Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati[attachm
ent=84919:percussioni_2.jpg]Devo aver pasticciato...
Falco Stellare
Hobiecat, le immagini sono belle, forse un po' desaturate (ma magari son gusti), il difetto grave secondo me è che non si vede praticamente mai il volto del musicista. Forse non hai potuto muoverti per cercare una posizione migliore?

In ogni caso sono belle immagini, di quelle che ti mettono addosso la voglia di uscire a scattare smile.gif
ellecifoto
QUOTE(Falco Stellare @ Sep 11 2007, 08:23 AM) *
Hobiecat, le immagini sono belle, forse un po' desaturate (ma magari son gusti), il difetto grave secondo me è che non si vede praticamente mai il volto del musicista. Forse non hai potuto muoverti per cercare una posizione migliore?

In ogni caso sono belle immagini, di quelle che ti mettono addosso la voglia di uscire a scattare smile.gif



Hai centrato in pieno.
C' era il fotografo " ufficiale" che ( con Nikon ) si poteva muovere in assoluta libertà ( beato lui) davanti, sotto , di lato e sul palco...

Io ero in prima fila ma sempre centrale e almeno a 15 metri ( senza il mono piede).

Splendida musica. rolleyes.gif

Piuttosto cosa intendi per " desaturate" ?

Lo zoom mi sembra si comporti egregiamente, almeno come resa e stabilizzazione.

Scusate per la confusione ma ho dimenticato come inserire le immagini direttamente dalla galleria. ( O è cambiato qualcosa ? hmmm.gif )

ellecifoto
QUOTE(Falco Stellare @ Sep 11 2007, 08:23 AM) *
Hobiecat, le immagini sono belle, forse un po' desaturate (ma magari son gusti), il difetto grave secondo me è che non si vede praticamente mai il volto del musicista. Forse non hai potuto muoverti per cercare una posizione migliore?

In ogni caso sono belle immagini, di quelle che ti mettono addosso la voglia di uscire a scattare smile.gif



Hai centrato in pieno.
C' era il fotografo " ufficiale" che ( con Nikon ) si poteva muovere in assoluta libertà ( beato lui) davanti, sotto , di lato e sul palco...

Io ero in prima fila ma sempre centrale e almeno a 15 metri ( senza il mono piede).

Splendida musica. rolleyes.gif

Piuttosto cosa intendi per " desaturate" ?

Lo zoom mi sembra si comporti egregiamente, almeno come resa e stabilizzazione.

Scusate per la confusione ma ho dimenticato come inserire le immagini direttamente dalla galleria. ( O è cambiato qualcosa ? hmmm.gif )

Henry S
Salve, avrei diversi scatti fatti con il 70-300 che potrei mostrare wink.gif , ma visto che nn ha senso postare a basse risoluzioni, mi dovreste prima spiegare dove poterle uploadare e piazzare qui dei collegamenti...

Thanks

Enrico
Lucabeer
QUOTE(HenryPisa @ Sep 16 2007, 02:11 PM) *
Salve, avrei diversi scatti fatti con il 70-300 che potrei mostrare wink.gif , ma visto che nn ha senso postare a basse risoluzioni, mi dovreste prima spiegare dove poterle uploadare e piazzare qui dei collegamenti...


Veramente il limite è stato rimosso: ora si possono postare anche immagini più grandi e meno compresse! Ovviamente senza esagerare...
fantapeppe
obiettivo semplicemente fantastico.
la domanda è con quale moltiplicatore di focale è compaibile? e se ne vale la pena.
Posto uno scoiattolo fatto a 300 mm a mano libera
stefano
grazie.gif NIKON
Clicca per vedere gli allegati
noname
QUOTE(fantapeppe @ Sep 16 2007, 07:19 PM) *
obiettivo semplicemente fantastico.
la domanda è con quale moltiplicatore di focale è compaibile? e se ne vale la pena.
Posto uno scoiattolo fatto a 300 mm a mano libera
stefano
grazie.gif NIKON
Clicca per vedere gli allegati


scusami, non me ne volere, non le trovi un po mosse?
Henry S
Ah... nn sapevo...

Cmq, personalmente mi ritengo soddisfattissimo di questo obiettivo...

Ecco alcuni piccoli esempi a 300mm e 180mm(la terza)
Marco Senn
Io ce l'ho da gennaio... a suo tempo dissi che valeva il doppio del suo prezzo e presi pesci in faccia rolleyes.gif

195mm, f6.3, notare il pallone e i contrasti. Non è ritoccata, secondo me sto vetro è eccezionale.

Gabriele Castelli
Preso e portato al mare, e devo dire di essere pienamente soddisfatto.

Nonostante abbia fatto la maggior parte delle fotografie da una barca (quindi sempre in movimento), lo stabilizzatore si è sempre comportato in maniera impeccabile, anche a tempi improponibili (tipo 1/30 a 300mm).

Sarà anche surclassato dai tele 2.8 fissi, ma per chi ha un budget non da zio Paperone è assolutamente consigliato!

A proposito di duplicatore, ho provato proprio adesso a montare un duplicatore SIGMA, è normale che su una D40 si perda l'autofocus ?
danielsann
Ciao a tutti ...
qualkuno ha fatto delle prove del 70-300VR con la D200 ???? backfocus??

GRazie
Daniele ....#
FABIO D50
CIAO IO HO UNA D50 CON OTTICHE 18-55 E 50-200 SONO INDECISO SU DI UN SIGMA 135-400 ED UN 70-300 NIKON vr LA MIA PASSIONE SONO LE FOTO NATURALISTICHE
Savinos
Scrivi minuscolo perche' scrivere maiuscolo equivale ad urlare....

...non conosco il sigma.... il nikon 70-300 VR e' un ottimo obiettivo

Fabio
maloro
QUOTE(chiwaz @ Sep 17 2007, 12:13 AM) *
Preso e portato al mare, e devo dire di essere pienamente soddisfatto.

Nonostante abbia fatto la maggior parte delle fotografie da una barca (quindi sempre in movimento), lo stabilizzatore si è sempre comportato in maniera impeccabile, anche a tempi improponibili (tipo 1/30 a 300mm).

Sarà anche surclassato dai tele 2.8 fissi, ma per chi ha un budget non da zio Paperone è assolutamente consigliato!

A proposito di duplicatore, ho provato proprio adesso a montare un duplicatore SIGMA, è normale che su una D40 si perda l'autofocus ?


Ciao a tutti. Venerdi' sera ho letto tutti i commenti di questo forum e ho deciso di
acquistare il nostro 70-300 VR. Sabato l'ho preso ed ho iniziato a scattare. ECCEZIONALE.
Vi ringrazio tutti per i vari aspetti discussi e chiariti e per aver toccato con mano
prima in teoria e poi in pratica i tempi "lunghissimi" con cui si puo' fotografare
GennaroVerolla
Qualche foto in interni?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.