Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Z Series
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16
Alessandro_Brezzi
QUOTE(t_raffaele @ Aug 20 2024, 06:29 PM) *
Manca solo l'audio, hai scelto direi il momento l'espressione giusta. iL b/n valorizza il tutto. Complimenti carissimo!! wink.gif
Ciao!


Grazie Raffaele grazie.gif

Alessandro
Maurizio Rossi
QUOTE(marmo @ Aug 13 2024, 01:07 AM) *
Qui siamo in Monferrato dal nostro comune amico che ha ristorante, l'astore faceva la punta ai "suoi" germani

Ottimo, se ci torni salutamelo, ma pensa te voleva predarli, beh sono un po pesanti da alzare tongue.gif
grazie per la risposta wink.gif
Maurizio Rossi
Bella carrellata, bravo Pollice.gif
robycass
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 28 2024, 11:39 AM) *
Bella carrellata, bravo Pollice.gif


grazie Maurizio :-)
marmo
QUOTE(robycass @ Aug 27 2024, 04:58 PM) *

Belli scatti Roby, nella prima hai colto Bautista quando sollecita molto il pneumatico anteriore in staccata.. La quarta è quella che preferisco per dinamicità dello scatto e stile dei piloti
robycass
QUOTE(marmo @ Aug 28 2024, 09:05 PM) *
Belli scatti Roby, nella prima hai colto Bautista quando sollecita molto il pneumatico anteriore in staccata.. La quarta è quella che preferisco per dinamicità dello scatto e stile dei piloti


grazie Mario
Alessandro_Brezzi
QUOTE(robycass @ Aug 27 2024, 04:58 PM) *


Molto belle le tue riprese.

Metto un paio di farfalle catturate stamattina sui monti dietro casa, in prossimità dell'osservatorio ornitologico
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 11.9 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 12.8 MB


Immancabile Macaone
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 13.7 MB


Alessandro
Maurizio Rossi
Belle Ale, il Macaone ha sempre in suo fascino...
azz il 400 che roba Pollice.gif
ROBERT59
QUOTE(Alessandro_Brezzi @ Aug 31 2024, 03:49 PM) *
Molto belle le tue riprese.

Metto un paio di farfalle catturate stamattina sui monti dietro casa, in prossimità dell'osservatorio ornitologico






Immancabile Macaone




Alessandro
bravo Alessandro belle macro
ciao Gianfranco
nikonpako
Ciao a tutti, da oggi possessore della Z8 in kit con il 24-120, quanto è bella. Non riesco a registrare però la garanzia di 4 anni su Nital Vip, non riconosce sia le matricole che l'id prodotto, vediamo cosa mi rispondono. E' capitato a qualcuno?
robycass
QUOTE(Alessandro_Brezzi @ Aug 31 2024, 03:49 PM) *
Molto belle le tue riprese.

Metto un paio di farfalle catturate stamattina sui monti dietro casa, in prossimità dell'osservatorio ornitologico






Immancabile Macaone



Alessandro


belle foto Alessandro
ciao
robycass
Un paio di foto dal recente GP di F1 a Monza, variante Ascari

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


t_raffaele
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 28 2024, 11:39 AM) *
Bella carrellata, bravo Pollice.gif

Concordo con Maury Pollice.gif wink.gif

robycass
QUOTE(t_raffaele @ Sep 3 2024, 03:04 PM) *
Concordo con Maury Pollice.gif wink.gif


grazie mille
Alessandro_Brezzi
QUOTE(robycass @ Sep 3 2024, 02:40 PM) *
Un paio di foto dal recente GP di F1 a Monza, variante Ascari







Concordo in pieno, una bella serie, vedo che anche a te il 400 da soddisfazione

Alessandro
marmo
Ciao Roby, domenica scorsa volevo chiederti via wathsapp se eri a Monza poi ho visto che erano le 14.55, tra l'altro ti pensavo proprio alla Ascari
nikonpako
Buongiorno a tutti, qualcuno può aiutarmi per favore, magari un moderatore che sa come fare. Sono tre giorni che cerco di registrare il kit Z8+24-120 su NitalVip senza riuscirci. Non è riconosciuto numero di matricola e ID, loro consigliano in questo caso di non proseguire ma di compilare un modulo per essere ricontattato, compilato tre volte e nessuno si è fatto sentire. Chiamato esattamente 18 volte a telefono e sempre rifiutato per eccessivo traffico, seleziono l'opzione per essere ricontattato ma di Nital nessuna traccia. Inizio a chiedermi dov'è la famosa assistenza concessa a caro prezzo.
t_raffaele
QUOTE(nikonpako @ Sep 4 2024, 09:57 AM) *
Buongiorno a tutti, qualcuno può aiutarmi per favore, magari un moderatore che sa come fare. Sono tre giorni che cerco di registrare il kit Z8+24-120 su NitalVip senza riuscirci. Non è riconosciuto numero di matricola e ID, loro consigliano in questo caso di non proseguire ma di compilare un modulo per essere ricontattato, compilato tre volte e nessuno si è fatto sentire. Chiamato esattamente 18 volte a telefono e sempre rifiutato per eccessivo traffico, seleziono l'opzione per essere ricontattato ma di Nital nessuna traccia. Inizio a chiedermi dov'è la famosa assistenza concessa a caro prezzo.

Ciao carissimo, sinceramente non saprei al momento dirti quali possono essere gli intoppi...
Passo la palla a Maurizio il nostro Admin che, sicuramente non appena ci legge saprà consigliarti. wink.gif

saluti@cordialità

raffaele
nikonpako
QUOTE(t_raffaele @ Sep 4 2024, 10:25 AM) *
Ciao carissimo, sinceramente non saprei al momento dirti quali possono essere gli intoppi...
Passo la palla a Maurizio il nostro Admin che, sicuramente non appena ci legge saprà consigliarti. wink.gif

saluti@cordialità

raffaele

Ciao e grazie, finalmente risolto. Sia benedetta Nital
nikonpako
Buongiorno, forse sarà capitato a qualcuno. Non avendo ancora la cf express b ho provato ad aggiornare il firmware con la scheda sd nella Z8 ma non lo vede. Ho letto nelle istruzioni del sito di download di inserire la scheda nello slot 1 che è appunto riservato alla cf express, è questo il motivo? grazie.
Alessandro_Brezzi
Puoi solo usare schede CF-Express type B oppure delle XQD, meno veloci ma compatibili con lo slot della Z8

Alessandro
nikonpako
QUOTE(Alessandro_Brezzi @ Sep 4 2024, 12:40 PM) *
Puoi solo usare schede CF-Express type B oppure delle XQD, meno veloci ma compatibili con lo slot della Z8

Alessandro

si so questo ma anche per aggiornare il firmware si può fare solo dallo slot 1?
t_raffaele
QUOTE(nikonpako @ Sep 4 2024, 12:44 PM) *
si so questo ma anche per aggiornare il firmware si può fare solo dallo slot 1?

Ma io su altri corpi nikon con doppio slot, non mi sono mai posto il problema dello slot. Piuttosto bisogna che la scheda
sia formattata in macchina,e che il file di aggiornamento fw venga copiato al di fuori delle cartelle che vengono create automaticamente
durante la formattazione. Poi anche le istruzioni dicono di copiare il file su una scheda formattata. Il discorso slot1 potrebbe significare
la posiazione dove verrà inserita la scheda. (se ne mettiamo solo una dovremmo scavalcare ogni problema).
nikonpako
QUOTE(t_raffaele @ Sep 4 2024, 01:33 PM) *
Ma io su altri corpi nikon con doppio slot, non mi sono mai posto il problema dello slot. Piuttosto bisogna che la scheda
sia formattata in macchina,e che il file di aggiornamento fw venga copiato al di fuori delle cartelle che vengono create automaticamente
durante la formattazione. Poi anche le istruzioni dicono di copiare il file su una scheda formattata. Il discorso slot1 potrebbe significare
la posiazione dove verrà inserita la scheda. (se ne mettiamo solo una dovremmo scavalcare ogni problema).

Ciao, infatti sulle mie reflex aggiornavo tranquillamente con qualsiasi slot, con la D850 usavo la sd. Ieri volevo farlo con la stessa, dato che la sd
è supportata dalla z8, formattato prima in macchina non vede il file. Da qui nasce il mio dubbio e la mia domanda visto pure che c'è scritto nel sito di danwload "inserire nello slot 1". Ma se mi confermi che è possibile rifaccio tutto.
t_raffaele
QUOTE(nikonpako @ Sep 5 2024, 06:00 PM) *
Ciao, infatti sulle mie reflex aggiornavo tranquillamente con qualsiasi slot, con la D850 usavo la sd. Ieri volevo farlo con la stessa, dato che la sd
è supportata dalla z8, formattato prima in macchina non vede il file. Da qui nasce il mio dubbio e la mia domanda visto pure che c'è scritto nel sito di danwload "inserire nello slot 1". Ma se mi confermi che è possibile rifaccio tutto.

Si ma a parte il file di aggiornamento, la scheda la vede ? Se lasci solo inserita la sd e scatti una foto, viene memorizzata sulla scheda??
Ad ogni modo vedo di delucidarmi meglio su questo,e a limite ti dirò. Anche se x me è strano che non veda il file.
nikonpako
QUOTE(t_raffaele @ Sep 5 2024, 08:13 PM) *
Si ma a parte il file di aggiornamento, la scheda la vede ? Se lasci solo inserita la sd e scatti una foto, viene memorizzata sulla scheda??
Ad ogni modo vedo di delucidarmi meglio su questo,e a limite ti dirò. Anche se x me è strano che non veda il file.

Ciao, aggiorno la situazione, fatto l'aggiornamento firmware da scheda sd. E' successa una cosa strana e questo era il motivo per cui non lo vedeva, ripetuto per più volte. Il file scaricato nei giorni precedenti non era completo o corrotto, c'era scritto non completato. Ripetuto il donwload e tutto ha funzionato anche da sd, grazie.
Alessandro_Brezzi
Beh, dai, bene che hai risolto, non avendo mai usato SD per aggiornamenti FW ed avendo corpo ed obiettivi aggiornati non potevo fare prove.

Una foto odierna per l'estate che se ne va

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 8.7 MB


Alessandro
t_raffaele
QUOTE(nikonpako @ Sep 6 2024, 06:17 PM) *
Ciao, aggiorno la situazione, fatto l'aggiornamento firmware da scheda sd. E' successa una cosa strana e questo era il motivo per cui non lo vedeva, ripetuto per più volte. Il file scaricato nei giorni precedenti non era completo o corrotto, c'era scritto non completato. Ripetuto il donwload e tutto ha funzionato anche da sd, grazie.

Bene dai, mi era sembrato moolto strano che non si potesse. Ciao!
Maurizio Rossi
QUOTE(Alessandro_Brezzi @ Sep 6 2024, 07:48 PM) *
Beh, dai, bene che hai risolto, non avendo mai usato SD per aggiornamenti FW ed avendo corpo ed obiettivi aggiornati non potevo fare prove.

Una foto odierna per l'estate che se ne va




Alessandro

Ciao Ale, e si il tanto odiato caldo ci lascerà, ma poi lo rimpiangeremo, specie per il nostro mare....
va beh dai è una ruota....
bello scatto belle nostre coste....
monitora sempre il passaggio di qualche specie, orami il proissimo anno, che arrivo wink.gif
Alessandro_Brezzi
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 8 2024, 10:21 AM) *
Ciao Ale, e si il tanto odiato caldo ci lascerà, ma poi lo rimpiangeremo, specie per il nostro mare....
va beh dai è una ruota....
bello scatto belle nostre coste....
monitora sempre il passaggio di qualche specie, orami il proissimo anno, che arrivo wink.gif


Sarà fatto,
Pollice.gif

Alessandro
robycass
QUOTE(Alessandro_Brezzi @ Sep 3 2024, 06:19 PM) *
Concordo in pieno, una bella serie, vedo che anche a te il 400 da soddisfazione

Alessandro


si, ottimo obiettivo

grazie
nikonpako
Buongiorno ragazzi, sto impostando la mia nuova Z8 leggendo il manuale e seguendo la guida di Perry. Ho dovuto modificare la diottria del mirino perché ho difetto alla vista, ipermetropia. Non riesco a trovare in merito informazioni specifiche, sul manuale è riportato semplicemente ruotare in senso positivo se ipermetropi, o vedi poco da vicino, viceversa cioè in senso negativo per i miopi. Nikon riporta sul sito che la regolazione diottrica va da +2 se non ricordo male a -3. Estraendo e ruotando la piccola ghiera in senso positivo ho notato che non arriva ad un limite, la ghiera continua a girare con piccoli scatti, ricordavo che sulle reflex c'era lo stop sia in un senso che nell'altro, cioè si bloccava arrivando al limite, ricordo male? grazie.
t_raffaele
QUOTE(nikonpako @ Sep 11 2024, 11:03 AM) *
Buongiorno ragazzi, sto impostando la mia nuova Z8 leggendo il manuale e seguendo la guida di Perry. Ho dovuto modificare la diottria del mirino perché ho difetto alla vista, ipermetropia. Non riesco a trovare in merito informazioni specifiche, sul manuale è riportato semplicemente ruotare in senso positivo se ipermetropi, o vedi poco da vicino, viceversa cioè in senso negativo per i miopi. Nikon riporta sul sito che la regolazione diottrica va da +2 se non ricordo male a -3. Estraendo e ruotando la piccola ghiera in senso positivo ho notato che non arriva ad un limite, la ghiera continua a girare con piccoli scatti, ricordavo che sulle reflex c'era lo stop sia in un senso che nell'altro, cioè si bloccava arrivando al limite, ricordo male? grazie.

In effetti dovrebbe bloccarsi,non avendo sottomano la z8 ho provato su Z6/Z7 e si blocca come sulle reflex.
Qualcuno che ci legge sicuramente ti dirà wink.gif
nikonpako
Ciao e grazie per le info, ricordavo bene, si bloccava. Qualcuno che ha Z8 per favore può provare? grazie.
t_raffaele
QUOTE(nikonpako @ Sep 11 2024, 07:35 PM) *
Ciao e grazie per le info, ricordavo bene, si bloccava. Qualcuno che ha Z8 per favore può provare? grazie.

Ciao, da prove molto attendibili, sono a confermare che il blocco anche sulla Z8 come immaginavo, avviene in entrambi i sensi.
A questo punto trovo anomolo il comportamento sulla tua Z8.

Saluti@cordialità
Alessandro_Brezzi
QUOTE(t_raffaele @ Sep 18 2024, 08:53 PM) *
Ciao, da prove molto attendibili, sono a confermare che il blocco anche sulla Z8 come immaginavo, avviene in entrambi i sensi.
A questo punto trovo anomolo il comportamento sulla tua Z8.

Saluti@cordialità


Aggiungo che essendo molto demoltiplicata la regolazione, gira assai prima di bloccarsi.

Alessandro
t_raffaele
QUOTE(Alessandro_Brezzi @ Sep 18 2024, 09:10 PM) *
Aggiungo che essendo molto demoltiplicata la regolazione, gira assai prima di bloccarsi.

Alessandro

Pollice.gif Grazie Alex!!
_Lucky_
Prima di mandare la macchina in assistenza, meglio verificare di aver estratto completamente il pomello fino in fondo, senza essere "timidi". Qualcosa di analogo succede anche con la corona di alcuni orologi meccanici. Se non si estrae bene la corona, il meccanismo ingrana/non ingrana.....
nikonpako
Ciao a tutti e grazie delle info. Proprio per colpa dell'essere molto demoltiplicato pensavo erroneamente che fosse rotto, non avendo un blocco. Non avevo portato fino in fondo la ghiera, perché a differenza delle mie reflex fa molti scatti per il fine corsa, grazie ancora.
t_raffaele
QUOTE(nikonpako @ Sep 20 2024, 06:23 PM) *
Ciao a tutti e grazie delle info. Proprio per colpa dell'essere molto demoltiplicato pensavo erroneamente che fosse rotto, non avendo un blocco. Non avevo portato fino in fondo la ghiera, perché a differenza delle mie reflex fa molti scatti per il fine corsa, grazie ancora.

Nessun problema wink.gif
Alessandro_Brezzi
Migrazione autonnale dei rapaci : Bianconi e falchi pecchiaioli verso Gibilterra e l'Africa, Aquile minori nella direzione opposta e si incrociano anche qui dietro casa.
Un biancone, crop spinto perché passano altissimi

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


Alessandro
t_raffaele
QUOTE(Alessandro_Brezzi @ Sep 24 2024, 01:17 PM) *
Migrazione autonnale dei rapaci : Bianconi e falchi pecchiaioli verso Gibilterra e l'Africa, Aquile minori nella direzione opposta e si incrociano anche qui dietro casa.
Un biancone, crop spinto perché passano altissimi




Alessandro

Dai bravo,si riesce a distinguere molto bene. Pollice.gif
Ciao Alex!!
marmo
QUOTE(Alessandro_Brezzi @ Sep 24 2024, 01:17 PM) *
Migrazione autonnale dei rapaci : Bianconi e falchi pecchiaioli verso Gibilterra e l'Africa, Aquile minori nella direzione opposta e si incrociano anche qui dietro casa.
Un biancone, crop spinto perché passano altissimi




Alessandro

Confermo che passavano altissimi! L'Aquila minore era più bassa ma è passata sul mare alle 14.....l'umidità dell'aria ha velato completamente l'immagine
nikonpako
Buon pomeriggio a tutti, non riesco a trovare una risposta alla mia domanda sul manuale, credo sia fattibile però meglio essere certi. E' possibile usare la ghiera manuale del fuoco sull'obiettivo Z 24-120 mentre la Z8 è in autofocus? senza rompere nulla ?. Può essere utile in diverse situazioni, magari se la Z8 non aggancia il fuoco in Autofocus, o fare prima una regolazione grossolana in manuale con la ghiera e poi passare in automatico. Ricordo che sul sistema reflex alcuni obiettivi contrassegnati con MA-A sull'interruttore lo permettevano se non ricordo male la sigla esatta.
Alessandro_Brezzi
QUOTE(nikonpako @ Sep 26 2024, 06:01 PM) *
Buon pomeriggio a tutti, non riesco a trovare una risposta alla mia domanda sul manuale, credo sia fattibile però meglio essere certi. E' possibile usare la ghiera manuale del fuoco sull'obiettivo Z 24-120 mentre la Z8 è in autofocus? senza rompere nulla ?. Può essere utile in diverse situazioni, magari se la Z8 non aggancia il fuoco in Autofocus, o fare prima una regolazione grossolana in manuale con la ghiera e poi passare in automatico. Ricordo che sul sistema reflex alcuni obiettivi contrassegnati con MA-A sull'interruttore lo permettevano se non ricordo male la sigla esatta.


Ciao,
non conosco il tuo obiettivoZ 24-120, ma su tutti gli obiettivi Z in mio possesso anche in presenza dell'AF la rotazione della ghiera di messa a fuoco modifica il punto di MAF, cosa che faccio spesso, sopratutto con i tele e non si rompe nulla

Alessandro
nikonpako
Ciao Alessandro, grazie per l'info. Sono riuscito a trovare il manuale dell'obiettivo e c'è scritto testualmente: quando si esegue la messa a fuoco con l'autofocus è possibile regolare la messa a fuoco manualmente ruotando l'anello mentre il pulsante di scatto viene premuto a metà corsa ; dopo aver messo a fuoco, premere il pulsante di scatto fino in fondo per scattare. Quindi è possibile come tu dici anche sul mio. Sembra strano non rompere nulla se il motore dell'obiettivo spinge in un verso per cercare il fuoco ed io ruoto l'anello nell'altro verso, comunque è cosi, grazie ancora.
t_raffaele
Confermo che funziona come con le ottiche "F" la sola differnza che su quelle era/è montato un selettore, ma alla fine
il concetto è quello, anche li si agiva/agisce sulla ghiera x corregere la messa a fuoco intanto che il motore era/è attivo.
Tutte le ottiche "Z" funzionano cosi compreso il 24 120 in mio possesso wink.gif

Saluti@cordialità

raffaele
marmo
Nelle ottiche Fa la ghiera di maf agisce su un elicoide meccanico e c'è appunto un selettore per scegliere la priorità tra maf manuale o automatica, la ghiera delle Z è drive by wire ed in molti se non tutti (con ultimo aggiornamente anche il 40/2 lo fa) si può scegliere se l'effetto sarà lineare oppure più o meno diretto. Naturalmente l'azione manuale prevale su quella automatica.
t_raffaele
QUOTE(marmo @ Sep 26 2024, 09:12 PM) *
Nelle ottiche Fa la ghiera di maf agisce su un elicoide meccanico e c'è appunto un selettore per scegliere la priorità tra maf manuale o automatica, la ghiera delle Z è drive by wire ed in molti se non tutti (con ultimo aggiornamente anche il 40/2 lo fa) si può scegliere se l'effetto sarà lineare oppure più o meno diretto. Naturalmente l'azione manuale prevale su quella automatica.

Ok Mario comunque sia quando nelle "F" si commuta da "M" a "M/A" nel momento in cui l'autofocus è in funzione se si agisce sulla ghiera di messa a fuoco
si va a correggere il motore di messa a fuoco. Senza entrare nei tecnicismi cosi avviene se pur in "modo pochino diverso" anche nelle ottiche "Z"
Era solo x far capire che non si rompe nulla wink.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.