Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Z Series
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16
Alessandro_Brezzi
Grazie Maurizio.

Non ci sarò, dovrei essere a scattare in Toscana, val d'Orcia smile.gif

Alessandro
apeschi
Se fosse possibile (nel senso se riterranno opportuno farlo ammesso di poterlo fare ovviamente), mi piacerebbe capire meglio l'entità del problema.

Un conto e' un problema dovuto all'impossibilità (o difficoltà) di montaggio di un obiettivo sul corpo Z8, tipo impossibiltà a ruotarlo e a far scattare il blocco, o cose simili, un altro discorso invece se ci possa essere una possibilità di rottura o di sgancio non voluto del blocco che tiene fermo l'obiettivo nella baionetta durante l'utilizzo.

Nel primo caso, al piu' uno se ne accorge nel montare l'obiettivo, ma se l'obiettivo si monta, il problema di fatto non sussiste (o non si e' ancora presentato).

Nel secondo caso, il mio timore e' che si possa sbloccare il fermo e l'obiettivo non sia piu' bloccato nella baionetta potendo quindi ruotare, sganciandosi e cadere.
Questo sarebbe molto piu' grave e pericoloso.
Magari oggi problemi non ne ho, faccio una uscita e mi ritrovo che l'obiettivo si e' sganciato e non me ne accorgo in tempo.


Sicuramente appena possibile la mandero' in LTR, tuttavia potrebbe essere un problema remoto e non penalizzante (nel primo caso), oppure un problema molto piu' grave con conseguenze molto piu' gravi (nel secondo caso).

Maurizio Rossi
QUOTE(apeschi @ Jun 24 2023, 02:38 PM) *
Se fosse possibile (nel senso se riterranno opportuno farlo ammesso di poterlo fare ovviamente), mi piacerebbe capire meglio l'entità del problema.

Un conto e' un problema dovuto all'impossibilità (o difficoltà) di montaggio di un obiettivo sul corpo Z8, tipo impossibiltà a ruotarlo e a far scattare il blocco, o cose simili, un altro discorso invece se ci possa essere una possibilità di rottura o di sgancio non voluto del blocco che tiene fermo l'obiettivo nella baionetta durante l'utilizzo.

Nel primo caso, al piu' uno se ne accorge nel montare l'obiettivo, ma se l'obiettivo si monta, il problema di fatto non sussiste (o non si e' ancora presentato).

Nel secondo caso, il mio timore e' che si possa sbloccare il fermo e l'obiettivo non sia piu' bloccato nella baionetta potendo quindi ruotare, sganciandosi e cadere.
Questo sarebbe molto piu' grave e pericoloso.
Magari oggi problemi non ne ho, faccio una uscita e mi ritrovo che l'obiettivo si e' sganciato e non me ne accorgo in tempo.
Sicuramente appena possibile la mandero' in LTR, tuttavia potrebbe essere un problema remoto e non penalizzante (nel primo caso), oppure un problema molto piu' grave con conseguenze molto piu' gravi (nel secondo caso).



Il problema si potrebbe manifestare sullo sgancio, se ti guasta il meccanismo non si sgancia più,
LTR comunque (se succedess) lo sgancia e ripara la ML

ricordo a tutti che un richiamo non ha scadenza per cui appena vi è possibile mandate la fotocamera in assistenza, LTR farà un form anche per la Z8
apeschi
Sul sito Nital/LTR hanno attivato il link per richiesta di supporto specifico per il problema Z8 segnalato.

L'ho compilato, dovrebbero ricontattarmi a breve.


A quanto ho capito io, (leggendo le informazioni ufficiali Nikon) il problema non sembra essere lo stesso della Z9 in cui c'era il blocco dell'obiettivo ma sia invece relativo al montaggio.
In alcuni casi certi obiettivi non ruotano completamente e non scatta il bottoncino di blocco dell'aggancio.
Quindi (sempre che abbia capito) sembra che non dovrebbero esserci problemi di blocco come con la Z9 ma al limite di montaggio.
Vediamo cosa mi diranno in LTR.

Sicuramente la mandero' per un controllo ma non voglio fasciarmi la testa prima del tempo visto che per ora non ho alcun problema con i miei obiettivi.
A me serve a luglio, se non ci fossero problemi (l'ho fatto presente a LTR nella richiesta di supporto), la porterei in LTR a fine luglio (sempre che ad agosto non chiudano e che ci possano poi essere problemi nei tempi), altrimenti a fine settembre (a settembre non ci sono).

Ottimo servizio Nital/LTR come sempre. Pollice.gif
Maurizio Rossi
ATTENZIONE!!!
Per chi ha già acquistato una Z8 e la matricola è affetta dall'avviso di Assistenza
compili il form sotto e sarete ricontattati da LTR, come si è fatto per la 9

QUI per vedere se la Z8 è richiamata
QUI il Form per l'assistenza LTR

Per qualsisi problema sono qua dite a me wink.gif
Maurizio Rossi
ATTENZIONE!!!
Ciao Ragazzi, annuncio ufficialmente che Domenica 2 Luglio dalle 11 in poi
sarò presente con lo stand Nikonclub a Milano, mi raccomando vi aspetto
parleremo del NFPC2022, della Community e della nuova Z8 e Z9

sarò felice di aiutare chi ha dubbi, perplessità ecc. su tutto (Reflex, Mirrorless, Coolpix, Nikonclub ecc)
ecco i dettagli dell'evento, iscrivetevi numerosi vi aspettiamo

https://www.nital.it/party-tour-z8/

Rivenditore: F.C.F., Foto Ottica Cavour e New Old Camera
Location: Cascina Cuccagna
Indirizzo: Via Privata Cuccagna, 4, Milano
Data: 02/07/2023
Orario: 11:00 - 20:00
Alessandro_Brezzi
Un paio di foto, temi diversi, per tenere su il club

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 10.8 MB

Coccinella

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 10.6 MB

Down Hill

Alessandro
Alessandro Castagnini
Belle, dai.
Per la seconda, forse, un tempo più veloce avrebbe giovato.
Vedo tanto rumore, per essere a ISO 2000 (che poi, in stampa si sa… non si vede niente smile.gif )

Ciao,
Alessandro.
Alessandro_Brezzi
Ciao Ale,
fosse solo il tempo l'unico errore commesso nello scatto ... volevo riprenderli quando scendevano e mi sono concentrato nelle impostazioni AF per inseguirli nel bosco parecchio scuro e non ho corretto il resto rimasto impostato come negli scatti precedenti, insomma i 16Km di camminata nei boschi su fino alla vetta mi avevano stroncato.
Concordo per il rumore eccessivo, forse colpa delle urla sotto i faggi dei ragazzi che scendevano come forsennati smile.gif

Ps: il giovane, dopo la successiva curva parabolica, si è distratto per guardare me con la fotocamera puntata e si è schiantato subito sotto ... accorso ma per fortuna nulla di grave.

Alessandro
Alessandro_Brezzi
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 26 2023, 12:19 PM) *
ATTENZIONE!!!
Per chi ha già acquistato una Z8 e la matricola è affetta dall'avviso di Assistenza
compili il form sotto e sarete ricontattati da LTR, come si è fatto per la 9

QUI per vedere se la Z8 è richiamata
QUI il Form per l'assistenza LTR

Per qualsisi problema sono qua dite a me wink.gif


Inserita la segnalazione, ora attendo riscontro. Per fortuna ho anche la z7 II smile.gif

Alessandro
Maurizio Rossi
QUOTE(Alessandro_Brezzi @ Jul 3 2023, 02:29 PM) *
Un paio di foto, temi diversi, per tenere su il club



Coccinella



Down Hill

Alessandro

Belle Ale Pollice.gif
Alessandro_Brezzi
Aggiungo uno scatto nel bosco

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 13.8 MB


Alessandro
Alessandro_Brezzi
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jul 3 2023, 07:59 PM) *
Belle Ale Pollice.gif


Grazie Maurizio.

Nel bosco in vetta tra le nuvole

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 10.8 MB


Alessandro
Alessandro Castagnini
Decisamente un bel posto che offre molteplici spunti.
Questa mi piace proprio.

Giusto una cosa che ho pensato al primo sguardo: una bella vignettatura, secondo me, starebbe bene ad evidenziare la parte centrale.

Ciao,
Alessandro.
Alessandro_Brezzi
Grazie Ale, in effetti è stato un bel giro tonificante, temperatura massima 22° e minima 12° smile.gif Si camminava bene al fresco nei boschi, unico appunto non sono riuscito a beccare i fringuelli che abitualmente trovavo a frotte.

In compenso era pieno di farfalle:

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 6.6 MB


Alessandro
Maurizio Rossi
Bella cascatina Ale, bella anche la farfalla, mi sa che questa nuova ML t inizia a piacere tongue.gif Pollice.gif
Alessandro_Brezzi
Grazie Maurizio, direi proprio di sì, scatto molto, tanto non ci sono specchio e otturatore da usurare rolleyes.gif
Ma la caratteristica che più mi aggrada è la tendina a protezione del sensore a macchina spenta che mi fa vivere tranquillo i cambi ottica.

Alessandro
Maurizio Rossi
QUOTE(Alessandro_Brezzi @ Jul 6 2023, 01:43 PM) *
Grazie Maurizio, direi proprio di sì, scatto molto, tanto non ci sono specchio e otturatore da usurare rolleyes.gif
Ma la caratteristica che più mi aggrada è la tendina a protezione del sensore a macchina spenta che mi fa vivere tranquillo i cambi ottica.

Alessandro

Pollice.gif
MAXP4
QUOTE(_Lucky_ @ Jun 15 2023, 04:26 PM) *
... con la Z8 ed un AF-S 60 micro su FTZ

Quindi mi confermi che l'FTZ prima serie è compatibile con la Z8? Ho anche io l'AF-S 60 Micro, ottima lente nonostante l'età!
Alessandro_Brezzi
QUOTE(MAXP4 @ Jul 12 2023, 10:36 PM) *
Quindi mi confermi che l'FTZ prima serie è compatibile con la Z8? Ho anche io l'AF-S 60 Micro, ottima lente nonostante l'età!


Anch'io possiedo ed uso il micro 60 AF-S sulla z8 con FTZ, verifica solo diaverne aggiornato il firmware.

Alessanfro
MAXP4
QUOTE(Alessandro_Brezzi @ Jul 12 2023, 10:43 PM) *
Anch'io possiedo ed uso il micro 60 AF-S sulla z8 con FTZ, verifica solo diaverne aggiornato il firmware.

Alessanfro

Si, tutto aggiornato!

Grazie!
Alessandro_Brezzi
Pollice.gif
_Lucky_
QUOTE(MAXP4 @ Jul 12 2023, 10:36 PM) *
Quindi mi confermi che l'FTZ prima serie è compatibile con la Z8? Ho anche io l'AF-S 60 Micro, ottima lente nonostante l'età!

Si e' compatibile, solo che, come ti hanno gia' detto, devi accertarti che l'FTZ monti il firmware aggiornato (o semplicemente fare tu l'aggiornamento, anche tramite la Z8) perche' montando un FTZ dotato di firmware originale, la Z8 si blocca e non ti fa fare piu' nulla che non sia l'aggiornamento firmware dell'FTZ.
L'ho verificato di persona, proprio quando ho montato un AF-S 60 Micro sulla Z8 wink.gif
Alessandro Castagnini
Girando su FB ho trovato questo articolo:

https://nikonrumors.com/2023/07/17/several-...strap-lugs.aspx

Occhio…
MAXP4
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jul 18 2023, 07:17 PM) *
Girando su FB ho trovato questo articolo:

https://nikonrumors.com/2023/07/17/several-...strap-lugs.aspx

Occhio…

Questa cosa mi ha sempre terrorizzato!!!
t_raffaele
Anche a me non ha mai tanto convinto... vedo spesso macchine fotografiche più tele sostenute da un solo aggancio
li il rischio sono convinto sia molto alto. Bilanciare il peso con una semplice sempre valida tracolla, direi che ci fa stare più tranquilli.
Comunque eviterei di sostenere un certo peso con un solo supporto.
Alessandro_Brezzi
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jul 18 2023, 07:17 PM) *
Girando su FB ho trovato questo articolo:

https://nikonrumors.com/2023/07/17/several-...strap-lugs.aspx

Occhio…


Non uso la cinghia ...

Alessandro
MAXP4
QUOTE(Alessandro_Brezzi @ Jul 19 2023, 07:35 AM) *
Non uso la cinghia ...

Alessandro

Ho smesso di usarle ai tempi della D700 quando a un mio collaboratore si ruppe una cinghia (non originale) causando diversi danni. E poi usando le macchine anche per le riprese video, perlopiù montate su gimbal, le cinghie non si possono usare. Proprio per le emergenze meglio gli sganci rapidi, quelli col “bottoncino” rosso o meglio giallo.
t_raffaele
Certo doveva essere di carta pesta quella cinghia. In tanti anni di attività tra i quali anche di riparatore, mi sono si capitate
problematiche di ogni tipo ma... per incidenti causati dalla rottura della cinghia originale, non ne ricordo nessuno.
Io faccio poco video, la macchina fotografica x me deve fare foto, e la cinghia è sempre montata e non mi crea alcun problema
è solo un'ancora di sicurezza. Anche perchè non metterla del tutto il rischio è matematicamente maggiore... tongue.gif
_Lucky_
QUOTE(t_raffaele @ Jul 19 2023, 10:07 AM) *
Certo doveva essere di carta pesta quella cinghia. In tanti anni di attività tra i quali anche di riparatore, mi sono si capitate
problematiche di ogni tipo ma... per incidenti causati dalla rottura della cinghia originale, non ne ricordo nessuno.

Scusami Raffaele, ma la problematica sollevata nel post (che possa essere vera o meno, questo non posso certo dirlo...) non riguarda la rottura della cinghia, ma il distacco del piolo di aggancio della cinghia dal corpo macchina....
Se guardi attentamente la seconda foto del rumor ( https://nikonrumors.com/2023/07/17/several-...n-strap-lugs-3/ ) alla base del piolo a cui si aggancia la cinghia c'e' un piccolo foro in cui probabilmente dovrebbe essere inserita una spina trasversale o una copiglia, che dovrebbe impedire al piolo di essere estratto dal corpo della macchina. Ovviamente, senza avere in mano l'oggetto del discorso, non e' possibile stabilire se si tratti della dimenticanza di un pezzo, o di un montaggio poco accurato accaduto durante l'assemblaggio di alcune macchine, oppure della rottura del particolare, che, pero' a guardare la foto, non sembrerebbe rotto.
Comunque sia, se la cosa dovesse ripetersi, e vista la gravita' delle possibili conseguenze di una caduta a terra della macchina, non sarebbe male se Nikon facesse anche un controllo degli agganci, magari con un richiamo congiunto con quello per il pulsante del bocchettone.... wink.gif
Alessandro_Brezzi
A proposito del richiamo, ho compilato il form on-line il 3 di luglio e non ho avuto riscontri da LTR ad oggi. Qualcuno ha avuto un ritorno ?

Non è urgente, ma non mi dispiacerebbe avere notizie anche del tipo " caro cliente, ora siamo sommersi, ci risentiamo dopo le ferie a settembre"

Alessandro
t_raffaele
QUOTE(_Lucky_ @ Jul 19 2023, 11:19 AM) *
Scusami Raffaele, ma la problematica sollevata nel post (che possa essere vera o meno, questo non posso certo dirlo...) non riguarda la rottura della cinghia, ma il distacco del piolo di aggancio della cinghia dal corpo macchina....
Se guardi attentamente la seconda foto del rumor ( https://nikonrumors.com/2023/07/17/several-...n-strap-lugs-3/ ) alla base del piolo a cui si aggancia la cinghia c'e' un piccolo foro in cui probabilmente dovrebbe essere inserita una spina trasversale o una copiglia, che dovrebbe impedire al piolo di essere estratto dal corpo della macchina. Ovviamente, senza avere in mano l'oggetto del discorso, non e' possibile stabilire se si tratti della dimenticanza di un pezzo, o di un montaggio poco accurato accaduto durante l'assemblaggio di alcune macchine, oppure della rottura del particolare, che, pero' a guardare la foto, non sembrerebbe rotto.
Comunque sia, se la cosa dovesse ripetersi, e vista la gravita' delle possibili conseguenze di una caduta a terra della macchina, non sarebbe male se Nikon facesse anche un controllo degli agganci, magari con un richiamo congiunto con quello per il pulsante del bocchettone.... wink.gif


Si in effetti mi pare di essermi soffermato sul fatto che, spesso vedo in giro macchine più ottica tele, sorrette da un solo aggancio della macchina.
Questo causa uno sforzo maggiore del supporto, rispetto a quando si utilizza una classica tacolla. Sicuramente ti è sfuggito un dettaglio tongue.gif
RobyMi1
Ciao,

La Z8, pur con grandi qualità dichiarate sta avendo un’avvio non felicissimo. Problemi al bocchettone, problemi (ancora da verificare ma pare più di uno) ai pin di aggancio delle tracolle, la mia con il tasto WB che non funziona. Si dirà che in tutte le famiglie ci può essere qualche problema, vero ma forse qualche inciampo su progettazione e controllo qualità c’è.

Ora se spendi quello che spendi, che pure vale il prodotto, ti aspetteresti di poter usare la macchina serenamente e senza dover organizzare un rientro per tagliando dopo pochi giorni. Ai tempi della 850 presa usata e mai fermata. Mi sarebbe piaciuto poter fare altrettanto, francamente un po’ deluso sono.
apeschi
Io ho compilato il form appena e’ stato messo, credo giugno.
Mi hanno risposto entro pochissimi giorni lavorativi.
Sono stati molto disponibili ed abbiamo scambiato diversi messaggi. La mia Z8 al momento non presenta particolari problemi. Mi hanno comunque consigliato di mandarla in assistenza in ogni caso. Sono d’accordo che li ricontatterò prossimamente. Al momento mi serviva e non potevo inviarla subito.
Non è da escludere che possa concordare un appuntamento prossimamente e possa consegnarla di persona a Moncalieri. Li ricontatterò a fine luglio,

castorino
La prima foto scattata con quella che considero un'ottima alternativa, più leggera di 600gr. circa il 25% rispetto a Z9 con 24/70 f2,8 e con 50mm di focale in più!
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 9.6 MB
Alessandro_Brezzi
Un buono scatto ed un'ottima accoppiata direi.

Alessandro
Maurizio Rossi
QUOTE(apeschi @ Jul 19 2023, 09:38 PM) *
Io ho compilato il form appena e’ stato messo, credo giugno.
Mi hanno risposto entro pochissimi giorni lavorativi.
Sono stati molto disponibili ed abbiamo scambiato diversi messaggi. La mia Z8 al momento non presenta particolari problemi. Mi hanno comunque consigliato di mandarla in assistenza in ogni caso. Sono d’accordo che li ricontatterò prossimamente. Al momento mi serviva e non potevo inviarla subito.
Non è da escludere che possa concordare un appuntamento prossimamente e possa consegnarla di persona a Moncalieri. Li ricontatterò a fine luglio,

Pollice.gif ottimo
MAXP4
Ok, da oggi sono ufficialmente membro del club biggrin.gif
Alessandro_Brezzi
Pollice.gif Benvenuto !

Alessandro
castorino
Sono stato al circo, uno di quelli piccoli, senza pretese, perchè volevo mettere alla frusta "il gigante e la bambina" e cioè l'85mm f1,2 con la Z8, mi è toccato il posto peggiore, proprio di fronte alla torre delle luci, così ho potuto testare il flare, tutte rigorosamente a f1,2
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 8 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 10.9 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 8.4 MB
Maurizio Rossi
QUOTE(castorino @ Jul 19 2023, 10:32 PM) *
La prima foto scattata con quella che considero un'ottima alternativa, più leggera di 600gr. circa il 25% rispetto a Z9 con 24/70 f2,8 e con 50mm di focale in più!


Bello scatto

QUOTE(MAXP4 @ Jul 21 2023, 03:46 PM) *
Ok, da oggi sono ufficialmente membro del club biggrin.gif

Benvenuto Max, complimenti per l'acquisto,
attendiamo le tue belle foto Pollice.gif
Alessandro_Brezzi
QUOTE(castorino @ Jul 22 2023, 09:54 AM) *
Sono stato al circo, uno di quelli piccoli, senza pretese, perchè volevo mettere alla frusta "il gigante e la bambina" e cioè l'85mm f1,2 con la Z8, mi è toccato il posto peggiore, proprio di fronte alla torre delle luci, così ho potuto testare il flare, tutte rigorosamente a f1,2









Direi che hai catturato ottimi scatti, la seconda in particolare mi piace parecchio. Gran bel vetro che rende benissimo sulla z8.

Alessandro
t_raffaele
QUOTE(castorino @ Jul 22 2023, 09:54 AM) *
Sono stato al circo, uno di quelli piccoli, senza pretese, perchè volevo mettere alla frusta "il gigante e la bambina" e cioè l'85mm f1,2 con la Z8, mi è toccato il posto peggiore, proprio di fronte alla torre delle luci, così ho potuto testare il flare, tutte rigorosamente a f1,2








Ottimamente il tutto ben gestito.Mi soffermo sul primo
click, immaginando il movimento dei piatti con un tempo piu lento...
Sicuramente ci sarà occasione per tentare... wink.gif
Complimenti!!

Raffaele
Alessandro_Brezzi
Una macro con il Laowa 100 f/2,8

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5 MB


Alessandro
t_raffaele
QUOTE(Alessandro_Brezzi @ Jul 22 2023, 08:01 PM) *
Una macro con il Laowa 100 f/2,8




Alessandro

Direi che la nitidezza non manca, ci vedrei un bel bruco
nella parte bassa del gambo smile.gif
Ciao Alex buon week e complimenti x questo
e x il resto dei click
Alessandro_Brezzi
Ti ringrazio Raffaele, un buon WE a te.

Alessandro
MAXP4
Oggi prima prova sul campo della Z8 (anche se non prevista) per alcune riprese video ad un matrimonio. Dopo un primo settaggio veloce l'ho montata sul DJI Ronin RS2 che, anche se non ufficialmente dichiarato, è perfettamente compatibile. Qualche impressione a caldo...
Prima cosa sono rimasto sbalordito dal riconoscimento facciale e dalla precisione della messa a fuoco... anche in situazioni con molte persone posizionate in vari piani e in forte contrasto sembrava che fosse collegata direttamente al mio occhio, metteva e teneva a fuoco esattamente dove volevo io, con una velocità ed una precisione incredibile... niente a che vedere con le pur ottime Z6/Z7. Così è proprio un bel lavorare!
Seconda cosa, ho utilizzato le XQD (in attesa di CFExpress più veloci) e dopo un po' ha iniziato a segnalare che la scheda era "calda". È bastato smettere per qualche minuto per riportare tutto alla normalità. C'è da dire che erano quasi 38 gradi...
Ultima cosa, in totale ho fatto 4 ore di lavoro, 75 Gb di dati ripresi (4K, 10 bit, H265) e nei tempi morti in cui volavo col drone la tenevo spenta. Labatterie è rimasta con una tacca.
Sono soddisfatto? No, di più... era tempo che non mi emozionavo così!

Clicca per vedere gli allegati
Maurizio Rossi
QUOTE(Alessandro_Brezzi @ Jul 22 2023, 08:01 PM) *
Una macro con il Laowa 100 f/2,8




Alessandro

Bella, la resa è molto valida, come ti sembra quest'ottica Ale ?
Alessandro_Brezzi
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jul 23 2023, 10:09 AM) *
Bella, la resa è molto valida, come ti sembra quest'ottica Ale ?


Otticamente molto valida, la ghiera della MaF discreta nell'intervallo close-up macro ma scarsa oltre. La costruzione non è male ma non è water-sealed e le macro con il tempo brutto vengono meglio. La mancanza di ogni omunicazione con la macchina per me è grave, ti tocca scriverti per ogni scatto il diaframma impostato e per finire la ghiera dei diaframmi poco frenata fa sì che ti ritrovi a scattare con diaframmi diversi da quelli pensati. Insomma ottima la resa, ma non mi diverte tantissimo lo scatto sopratutto se a mano libera. Preferisco a questo livelli l'IRIX 150mm f/2,8 dragonfly, mi dà maggiori soddisfazioni.

Alessandro
castorino
QUOTE(t_raffaele @ Jul 22 2023, 03:58 PM) *
Ottimamente il tutto ben gestito.Mi soffermo sul primo
click, immaginando il movimento dei piatti con un tempo piu lento...
Sicuramente ci sarà occasione per tentare... wink.gif
Complimenti!!
Raffaele

Al movimento ci ho pensato ieri sera! Devi darmi tempo, sono vecchio e rinco, riesco a fare una sola cosa alla volta e spesso pure male! Questo però è il 50 f1,2
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 8.1 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.