Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Pagine: 1, 2, 3, 4
Lambretta S
Questo significa che puoi ridimensionare in un colpo solo passando dal 100% al 200% senza passaggi intemedi o passi del 10%... il giochetto si può fare anche con i file JPEG ovviamente con i File Nef la qualità è superiore...

E adesso il segreto di Pulcinella con il plugin Camera Raw di Photoshop si possono ridimensionare grosso modo entro gli stessi limiti anche i file raw di altre fotocanere a esempio i file CRW i raw della Canon...
bradipo.sl
QUOTE (lambretta @ May 24 2004, 09:24 PM)
Per Bradipo...

In risposta alla tua richiesta


Grazie..............

Mi spiace abbandonare, ma devo mettere a letto la bimba.............
tembokidogo@libero.it
QUOTE (lambretta @ May 24 2004, 08:48 PM)

A Diego non ti ci mettere pure tu...


dry.gif Certo che non mi ci metto! Caro Lambretta, il tuo ragionamento non fa una piega: sul fatto che per la dia un buon proiettore sia "la morte loro", e che se uno vuole stampare dall'analogico hanno inventato i negativi, non ci piove...
D'accordo anche sul fatto che ormai una D70 più micro costa come uno scanner coi controfiocchi, e tu giustamente dici: e in più hai una Dslr....
Appunto! Il problema (ma no, per me non è affatto un problema) è che io la Dslr proprio non la voglio...almeno per ora. Ripeto, nessun discorso sulla qualità: sono arciconvinto che è ampiamente superato. Il fatto è che per me la fotografia è (anche) uno splendido gioco, e a me piace giocarci così...con la pellicola, accettando anche l'incazzatura per i laboratori che ti restituiscono le dia rigate, e il casino di montare e smontare la camera oscura. Riservandomi lo sfizio di archiviarmi le immagini su cd, o di stampare una copia (niente elaborazioni che alterino l'immagine, hai ragione, è contrario alla Fede!), o di spedirle via mail a un amico.
Poco razionale? Certo!
E quando mai giocando occorre essere razionali?
Ciao, un abbraccio
Diego
Lambretta S
QUOTE (sergiobutta @ May 24 2004, 09:23 PM)
No, no, non ti voglio fare innervosire. Non voglio ripetere dei film già visti, con il server nital inzuppato di lacrime, per qualche defezione importante. Del resto tembokidogo ha tentato di riportarci nel tema del thread, forse gli interessava veramente capire pregi e difetti di un Ls 50, mentre stefp ha trovato l'opportunità di scegliere una D70 con micro Nikkor. Altrove potete dibattere con Fabio, la differenza tra ridimensionamento ed interpolazione. Io non ci arrivo e mi fermo qua.

Lo scopo del thread qual'è stabilire qual'è il sistema migliore per acquisire dia e negativi in digitale...

Fino a poco tempo fa quando una DSLR di qualita costava 3000 euro lo scanner era una soluzione conveniente... ora che uno scanner per pellicola buono costa come una D70 con il 60 micro... prima di acquistare uno scanner vale la pena di fare qualche prova... io l'ho fatta e ho verificato che la DSLR non ha niente da invidiare a scanner di qualità... con i giocattoli poi non c'è proprio storia... quindi la discussione così come era proposta non serviva a niente in quanto si stava facendo solo aria fritta e se c'era qualcuno con le idee poco chiare in materia gliele stavate confondendo ancora di più!

Come faccio di solito e senza saccenteria... perché prima di parlare o scrivere faccio funzionare il cervello mi sono inserito per dare ulteriori informazioni a chi avesse dei dubbi circa l'acquisto di questo o quell'altro apparato... come faccio ormai da molto tempo... evidentemente urtando la suscettibilità di chi non ci arriva o fa finta di non arrivarci... della serie perché lo fate non mi frega niente basta che non rompete le scatole a chi ha voglia di leggermi e magari imparare qualcosa... ovviamente avendo pochi o nulli argomenti di natura tecnica per controbattere le mie tesi cercate di farmi passare da saccente o deficente... non ci riescono i migliori avvocati d'Italia figuriamoci se ci riesce un pinco pallino qualsiasi su questo Forum...

La differenza teorica se sia ridimensionamento o interpolamento francamente mi rimbalza ed è anche questa aria fritta... consiglio a chi ne ha voglia di provare quanto ho scritto... a me piacciono risposte tipo Paesa' ma che cavolo stai dicendo ho provato a fare quello che dici tu e non è così... evidentemente poichè finora non si è presentato nessuno quelle fatte finora sono state solo chiacchiere pretestuose... aria fritta appunto... presentatevi con l'arrosto e poi ne riparliamo...
Lambretta S
QUOTE (tembokidogo@libero.it @ May 24 2004, 09:36 PM)
D'accordo anche sul fatto che ormai una D70 più micro costa come uno scanner coi controfiocchi, e tu giustamente dici: e in più hai una Dslr....
Appunto! Il problema (ma no, per me non è affatto un problema) è che io la Dslr proprio non la voglio...almeno per ora. Ripeto, nessun discorso sulla qualità: sono arciconvinto che è ampiamente superato. Il fatto è che per me la fotografia è (anche) uno splendido gioco, e a me piace giocarci così...con la pellicola, accettando anche l'incazzatura per i laboratori che ti restituiscono le dia rigate, e il casino di montare e smontare la camera oscura. Riservandomi lo sfizio di archiviarmi le immagini su cd, o di stampare una copia (niente elaborazioni che alterino l'immagine, hai ragione, è contrario alla Fede!), o di spedirle via mail a un amico.
Poco razionale? Certo!
E quando mai giocando occorre essere razionali?
Ciao, un abbraccio
Diego

Si ma adesso lo hai specificato che è un tuo modo di intendere la Fotografia... e io sono il primo a rispettarlo... infatti non voglio costringere nessuno a comprare la D70 mica sto a mezzi con la Nikon me importa una sega con che fotografi... fai come meglio credi l'importante che dando dei giudizi non condizioni chi ha idee o ambizioni diverse dalle tue...

Poi scusa non si capisce ma ce l'hai o no uno scanner per pellicola? Se non ce l'hai va bene... ma se ce l'hai non parlare di purezza della fotografia tradizionale... perché dentro lo scanner c'è un sensore che trasforma un segnale analogico in digitale... come sulle combattine o le DSLR quindi tanto puro non lo sei nemmeno tu...
tembokidogo@libero.it
Puro io? biggrin.gif Nutro da sempre una terribile diffidenza verso i custodi della "purezza"...E' solo una questione di gusti, di piacere...Su queste pallosità dell'analogico=puro digitale=manipolazione si sono già imbastite tante di quelle dispute ideologiche che mi escono dalle orecchie. Mi piacerebbe provare l'emozione di fotografare con una bella folder di legno e ottone, con tanto di cencio nero in testa...ma quando (e se) comprerò una Dslr non andrò certo a confessarmi!
Ciao
Diego
Lambretta S
QUOTE (tembokidogo@libero.it @ May 24 2004, 10:02 PM)
Puro io? biggrin.gif Nutro da sempre una terribile diffidenza verso i custodi della "purezza"...E' solo una questione di gusti, di piacere...Su queste pallosità dell'analogico=puro digitale=manipolazione si sono già imbastite tante di quelle dispute ideologiche che mi escono dalle orecchie. Mi piacerebbe provare l'emozione di fotografare con una bella folder di legno e ottone, con tanto di cencio nero in testa...ma quando (e se) comprerò una Dslr non andrò certo a confessarmi!
Ciao
Diego

Magari una Shen Hao che ne dici?...

Vai a rifarti gli occhi su questo link...

shenhao
Fabio Blanco
QUOTE (lambretta @ May 24 2004, 09:42 PM)
Paesa' ma che cavolo stai dicendo ho provato a fare quello che dici tu e non è così... evidentemente poichè finora non si è presentato nessuno quelle fatte finora sono state solo chiacchiere pretestuose... aria fritta appunto... presentatevi con l'arrosto e poi ne riparliamo...

QUOTE
Ridimensionare il file NEF in Capture permette di ottenere dei risultati nettamente superiori a quelli ottenibili interpolando con qualsiasi algoritmo adatto allo scopo anche i più sofisticati...

Paesa' ma che cavolo stai dicendo ho provato a fare quello che dici tu e non è così... siccome non mi piace vendere aria fritta eccoti due file (uno creato da un RAW interpolato/ridimensionato al 200% interamente in NC, l'altro lo stesso RAW salvato in TIF 100% quindi interpoalto su PS al 200%) ovviamente sono dei crop significativi salvati in JPG (ma di ottima qualità) per risparmiare spazio.
Se mi sai distinguere qualitativamente (senza tirare ad indovinare wink.gif ) quello portato al 200% da NC da quello elaborato da PS ti pago una pizza.
Fabio Blanco
e
Lambretta S
QUOTE (blanco.f @ May 24 2004, 10:36 PM)
QUOTE (lambretta @ May 24 2004, 09:42 PM)
Paesa' ma che cavolo stai dicendo ho provato a fare quello che dici tu e non è così... evidentemente poichè finora non si è presentato nessuno quelle fatte finora sono state solo chiacchiere pretestuose... aria fritta appunto... presentatevi con l'arrosto e poi ne riparliamo...

QUOTE
Ridimensionare il file NEF in Capture permette di ottenere dei risultati nettamente superiori a quelli ottenibili interpolando con qualsiasi algoritmo adatto allo scopo anche i più sofisticati...

Paesa' ma che cavolo stai dicendo ho provato a fare quello che dici tu e non è così... siccome non mi piace vendere aria fritta eccoti due file (uno creato da un RAW interpolato/ridimensionato al 200% interamente in NC, l'altro lo stesso RAW salvato in TIF 100% quindi interpoalto su PS al 200%) ovviamente sono dei crop significativi salvati in JPG (ma di ottima qualità) per risparmiare spazio.
Se mi sai distinguere qualitativamente (senza tirare ad indovinare wink.gif ) quello portato al 200% da NC da quello elaborato da PS ti pago una pizza.

Ah per non paga la pizza hai messo un file solo... comunque sia almeno non viene peggio... o no? Non è che hai usato S-Spline Pro perché con il bicubico non ci credo che viene uguale... raccontala giusta...
Fabio Blanco
QUOTE (lambretta @ May 24 2004, 10:43 PM)
Ah per non paga la pizza hai messo un file solo... comunque sia almeno non viene peggio... o no? Non è che hai usato S-Spline Pro perché con il bicubico non ci credo che viene uguale... raccontala giusta...

Un pò di tempo... hai avuto troppa fretta di rispondere... visto che c'è anche il secondo... biggrin.gif
Ti garantisco che ho usato solo NC e PS, nessun altro tipo di software se vuoi ti mando gli originali in TIF blink.gif blink.gif blink.gif blink.gif blink.gif alla faccia dello SPAM laugh.gif biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif
Fabio Blanco
QUOTE (sergiobutta @ May 24 2004, 09:23 PM)

No, no, non ti voglio fare innervosire. ....
...
... Io non ci arrivo e mi fermo qua.

Ottima dimostrazione di spirito di sacrificio a tutto vantaggio di un Forum costruttivo e per nulla sterile.
Fabio Blanco
Scusa Stefano, solo una cosa, se continuiamo questa discussione penso sia il caso di spostarla su un altra sezione, quì ho certezza che siamo andati un pò fuori tema (io per primo sad.gif ).
Lambretta S
QUOTE (blanco.f @ May 24 2004, 11:00 PM)
Scusa Stefano, solo una cosa, se continuiamo questa discussione penso sia il caso di spostarla su un altra sezione, quì ho certezza che siamo andati un pò fuori tema (io per primo sad.gif ).

Prima di tutto a ingrandendo al 400% si vede tutto a scacchettoni tipico degli artefatti jpeg... quindi non si capisce una mazza... su sti due file qui che ti devo dire? Boh...

Secondo perchè stiamo fuori tema il ridimensionamento o l'interpolazione sono processi digitali che c'entranno anche con le immagini scansionate... perché non si possono interpolare le dia scannerizzate? Quindi rimane in ogni caso interessante...

Comunque per vedere la differenza basta che prendi un file nef in Capture e lo porti al 200% di visuale rimanendo a 3008x2000... specialmente qualche filo tipo quelli per stendere i panni... ridimensiona il tutto e portalo al 100% il filo sembra più definito...

Comunque ribadisco il concetto la dia ripresa con la D100 l'ho ridimensionata per sfizio, per scopi normali basta anche la risoluzione standard d'altra parte dei file della D100 come risoluzione non si è mai lamentato nessuno a proposito l'hai vista la dia di cui sto parlando?
Fabio Blanco
QUOTE (lambretta @ May 24 2004, 11:12 PM)
a proposito l'hai vista la dia di cui sto parlando?

Ti assicuro che gli originali li puoi ingrandire anche al 1600% e non riuscirai mai a decidere qual'è meglio.

Si l'ho vista e ho pensato che come metodo rapido non mi sembra niente male wink.gif , ma sono sicuro che avresti avuto una resa migliore tenendo il diframma un pò più aperto, penso che con l'f/22 usato avrai sicuramente pagato qualcosa in nitidezza, dopotutto non ti serviva molta profondità di campo, così facendo avresti anche diminuito un pò il tempo ottenendo un'immagine con meno rumore e più gamma cromatica.
nickwing
QUOTE (lambretta @ May 24 2004, 06:09 PM)
A quell'altro che dice che riprendendo con lo scanner una Velvia vede dettagli che finora si era solo sognato... domando ma fino a ieri con che ca**lo (avevo scritto un'altra cosa) di diaproiettore le hai proiettate le dia... il sistema migliore per tirare fuori i dettagli dalle dia è proiettarli con un ottimo proiettore corredato da una eccellente ottica da proiezione... secondo me questi in vita loro hanno scattato una decina di rullini di invertibile...

Maleducazione ed arroganza fanno rima con ignoranza.

La discussione è finita palesemente OT
Lambretta S
QUOTE (nickwing @ May 25 2004, 10:13 AM)
QUOTE (lambretta @ May 24 2004, 06:09 PM)
A quell'altro che dice che riprendendo con lo scanner una Velvia vede dettagli che finora si era solo sognato... domando ma fino a ieri con che ca**lo (avevo scritto un'altra cosa) di diaproiettore le hai proiettate le dia... il sistema migliore per tirare fuori i dettagli dalle dia è proiettarli con un ottimo proiettore corredato da una eccellente ottica da proiezione... secondo me questi in vita loro hanno scattato una decina di rullini di invertibile...

Maleducazione ed arroganza fanno rima con ignoranza.

La discussione è finita palesemente OT

Grazie meglio essere ignorante che come te... almeno io studiando qualche speranza ce l'ho di migliorare...

Se proprio vogliamo parlare di Off Topic mi dici che c'entra una discussione su uno scanner Minolta nel Forum della Nikon-Nital...

Statti bene... e sogni d'oro...
Lambretta S
QUOTE (blanco.f @ May 24 2004, 11:37 PM)
Si l'ho vista e ho pensato che come metodo rapido non mi sembra niente male wink.gif , ma sono sicuro che avresti avuto una resa migliore tenendo il diframma un pò più aperto, penso che con l'f/22 usato avrai sicuramente pagato qualcosa in nitidezza, dopotutto non ti serviva molta profondità di campo, così facendo avresti anche diminuito un pò il tempo ottenendo un'immagine con meno rumore e più gamma cromatica.

Allora riparliamo di fotografia...

Primo non si tratta della migliore che ho ripreso è una qualsiasi...

Secondo la distanza di ripresa è minima, quindi la PDF pure... le dia non sono mai pefettamente piane e bisogna tenerne conto...

Terzo quello che vedi non è rumore ma è la grana della pellicola che ha più di 10 anni... all'epoca le 100 iso grossomodo erano tutte così...

Quarto la corrispondenza cromatica è buona i colori sono abbastanza fedeli... ho proiettato la dia e nel contempo controllato l'immagine a video con le dovute molle non si discosta di molto... più che accettabile...

Poi considera che fa parte di una serie fatta in velocità quindi volendo si possono fare le cose con calma variando i parametri di ripresa... questa è la classica mordi e fuggi, tempo d'esecuzione tra ripresa e memorizzazione su HD una decina di secondi scarsi circa...


nickwing
QUOTE (robdelia @ May 10 2004, 11:14 AM)
smile.gif Sono un fedele nikonista e vorrei attuare il "passaggio" al digitale attraverso l'acquisto di uno scanner per pellicola. Partito per comprare il nuovo nikon ls 50 ed, il negoziante mi ha consigliato di considerare, ad un prezzo non troppo superiore, lo scanner della "concorrenza" da 5400 dpi, a sua detta una via di mezzo tra i nikon ls 50 ed ed il supercoolscan 5000 ed. Qualcuno sa consigliarmi sulla scelta? unsure.gif

come vedi caro lambretta in quoting c'è il post che ha inaugurato questo lungo è dibattutissimo thread. Non mi sembra di essere stato OT se, nella richiesta di un'opinione per il confronto, ho espresso e messo in mostra le capacità di un oggetto che possiedo, ossia lo scanner da 5400 dpi.

QUOTE
[sentenza]Se proprio vogliamo parlare di Off Topic mi dici che c'entra una discussione su uno scanner Minolta nel Forum della Nikon-Nital...[/sentenza]

la prossima volta prima di sparare sentenze cerca di leggere il thread dall'inizio.

Se poi sono OT solo e semplicemente perchè ho dato un parere su un prodotto non NIKON (parere per altro richiesto da chi ha aperto il thread) allora... beh basta saperlo wink.gif

OT mi sembra invece proprio il discorso su DSLR vs scanner nell'acquisizione di pellicole. Magari apriti un bel thread apposta...
massimogi
huh.gif huh.gif huh.gif ma soprattutto diamoci una bella tranquillizata huh.gif huh.gif huh.gif

perchè la discussione può anche essere interessante ed istruttiva, ma alla fine in mezzo a tanta tracotanza, passa la voglia di seguirla....

santo cielo lambretta, ogni tanto frena l'ego e la lingua tongue.gif

ciao

max

Lambretta S
QUOTE (massimogi @ May 25 2004, 01:41 PM)
huh.gif  huh.gif  huh.gif ma soprattutto diamoci una bella tranquillizata huh.gif  huh.gif  huh.gif

perchè la discussione può anche essere interessante ed istruttiva, ma alla fine in mezzo a tanta tracotanza, passa la voglia di seguirla....

santo cielo lambretta, ogni tanto frena l'ego e la lingua tongue.gif

ciao

max

Innanzitutto io scrivo pigiando i tasti con le dita non con la lingua...

Poi per quanto concerne l'ego vaglielo a dire agli altri... io non faccio il poeta dando dell'arrogante e dell'ignorante a uno che non ho mai visto in faccia... anche perché ci riesce benissimo da lui a qualificarsi per quello che è...

Io scrivo come mi pare se ti passa la voglia di leggere è un problema tuo...

Non vedo perché io debba adattarmi al modo (che non condivido) che hanno gli altri di vedere le cose... e passare da saccente, ignorante o quant'altro quando non ho mai offeso nessuno sul Forum... ricevendo in cambio insulti di tutti i tipi... ovviamente stante la qualità di chi li ha proferiti questi per me sono complimenti...

Se uno chiede pareri su uno scanner è perché vuole digitalizzare le proprie pellicole... magari senza pensare che può farlo anche riprendendole con la DSLR... non vedo che c'è di strano a segnalare la cosa... poi se invece di discutere l'argomento si finisce con hai detto questo hai detto quell'altro 5 mesi fa non è colpa mia... con chi parla con me di fotografia io gli rispondo di fotografia... chi scrive quello che gli pare a lui gli rispondo come merita...
stefp
Ciao lambretta,

ti rompo ancora le scatole per chiederti una cortesia:
tu hai detto che la dia acquisita con DSRL è una dia vecchia di 10 anni e fatta in fretta e furia

quindi ti chiedo, ovviamente se hai tempo e voglia, se ti è possibile postare una dia abbastanza recente e fatta con cura.

Questo discorso dell'acquisizione con DSRL è vermante interessante.

Grazie mille

Ciao

Stefano
Lambretta S
Prima devo fare un rullino di dia decenti e poi ti metto la ripresa... solo che devi portare pazienza perché ultimamente non ho tanto tempo per andare in giro a fotografare... magari prendo una bella velvia fresca... fresca e ti accontento prima di quanto credi... comunque senza impegno se mi capita qualcosa di buono sotto mano prima... sarai il secondo a vederla...

Ciao e grazie dell'attenzione...

Meno male che in mezzo a tanti scienziati c'è ancora qualcuno che ha voglia di sperimentare cose nuove...
stefp
QUOTE (lambretta @ May 25 2004, 02:30 PM)
Prima devo fare un rullino di dia decenti e poi ti metto la ripresa... solo che devi portare pazienza perché ultimamente non ho tanto tempo per andare in giro a fotografare... magari prendo una bella velvia fresca... fresca e ti accontento prima di quanto credi... comunque senza impegno se mi capita qualcosa di buono sotto mano prima... sarai il secondo a vederla...

Ciao e grazie dell'attenzione...

Meno male che in mezzo a tanti scienziati c'è ancora qualcuno che ha voglia di sperimentare cose nuove...

Sei veramente gentile, ti ringrazio molto.

Ciao

Stefano
massimogi
QUOTE
Io scrivo come mi pare se ti passa la voglia di leggere è un problema tuo...


hai perfettamente ragione, questo è un problema mio.


quello invece di rapportarsi piacevolmente agli altri mi sembra più tuo wink.gif

ed in un forum, dove si dovrebbe interloquire piacevolmente e non dare sembre lezioni o avere l'ultima parola, non mi sembra un problemino lieve rolleyes.gif

perche, se non te ne fossi accorto, il tuo modo di esprimerti - almeno con i tasti, con la lingua non lo so - è oggettivamente arrogante mad.gif

ciao

max


nickwing
QUOTE (lambretta @ May 25 2004, 02:13 PM)
Poi per quanto concerne l'ego vaglielo a dire agli altri... io non faccio il poeta dando dell'arrogante e dell'ignorante a uno che non ho mai visto in faccia... anche perché ci riesce benissimo da lui a qualificarsi per quello che è...

come ti qualificano queste splendide ed erudite parole che TU hai scritto:

QUOTE (lambretta @ May 24 2004, 06:09 PM)
A quell'altro che dice che riprendendo con lo scanner una Velvia vede dettagli che finora si era solo sognato... domando ma fino a ieri con che ca**lo (avevo scritto un'altra cosa) di diaproiettore le hai proiettate le dia... il sistema migliore per tirare fuori i dettagli dalle dia è proiettarli con un ottimo proiettore corredato da una eccellente ottica da proiezione... secondo me questi in vita loro hanno scattato una decina di rullini di invertibile...


Non ci arrivo a condividere tanta civile cultura fotografica... scusatemi ma sono limitato.
Fedro
QUOTE (lambretta @ May 25 2004, 03:30 PM)
Prima devo fare un rullino di dia decenti e poi ti metto la ripresa... solo che devi portare pazienza perché ultimamente non ho tanto tempo per andare in giro a fotografare... magari prendo una bella velvia fresca... fresca e ti accontento prima di quanto credi... comunque senza impegno se mi capita qualcosa di buono sotto mano prima... sarai il secondo a vederla...

Ciao e grazie dell'attenzione...

Meno male che in mezzo a tanti scienziati c'è ancora qualcuno che ha voglia di sperimentare cose nuove...

Lambretta, grazie, anch'io attenderò con curiosità l'esperimento...sto ammuffendo davanti allo scanner... wink.gif
Maurizio Firmani
QUOTE (lambretta @ May 25 2004, 02:13 PM)
...Se uno chiede pareri su uno scanner è perché vuole digitalizzare le proprie pellicole... magari senza pensare che può farlo anche riprendendole con la DSLR... non vedo che c'è di strano a segnalare la cosa...

Magari non ha una DSLR... biggrin.gif

Mi permetto di fare appello al vostro senso di responsabilità: litigare per una discussione del genere non vale proprio la pena...
Lambretta S
QUOTE (Maurizio Firmani @ May 25 2004, 03:57 PM)
Magari non ha una DSLR...  biggrin.gif

Mi permetto di fare appello al vostro senso di responsabilità: litigare per una discussione del genere non vale proprio la pena...

Potrebbe essere l'occasione giusta per acquistarla o pensare di farlo vedi l'amico Stefp...

Io non litigo con nessuno...

Mi limito a rispondere...

Arriva il MassimoGi di turno e mi vuole insegnare a vivere... ma chi lo conosce? Chi è? Come si sente in diritto di dirmi che devo frenare l'ego e la lingua? Ma pensa agli affari tuoi che è meglio... poi sono io che ho problemi a trattare con il prossimo...

Arriva quell'altro Nickwing e dice che sono arrogante e ignorante...

Tutti eroi davanti alla tastiera vienimelo a dire in faccia che sono ignorante...

Gente mai vista e conosciuta... che ci posso fare se si sentono tutti in dovere di spiegare agli altri come si devono comportare...

Poi per fortuna ci sono quelli che apprezzano gli sforzi che uno cerca di fare per aiutare il prossimo... a cui va tutta la mia simpatia e spero di essergli d'aiuto...



Lambretta S
QUOTE (nickwing @ May 25 2004, 02:55 PM)
QUOTE (lambretta @ May 24 2004, 06:09 PM)
A quell'altro che dice che riprendendo con lo scanner una Velvia vede dettagli che finora si era solo sognato... domando ma fino a ieri con che ca**lo (avevo scritto un'altra cosa) di diaproiettore le hai proiettate le dia... il sistema migliore per tirare fuori i dettagli dalle dia è proiettarli con un ottimo proiettore corredato da una eccellente ottica da proiezione... secondo me questi in vita loro hanno scattato una decina di rullini di invertibile...


Non ci arrivo a condividere tanta civile cultura fotografica... scusatemi ma sono limitato.

Guarda che su questo non aveva nessuno dei dubbi... meno male che te ne sei accorto da solo...

Ripeto l'invito vienimilo a dire in faccia che sono arrogante e ignorante...
nickwing
QUOTE (lambretta @ May 25 2004, 05:23 PM)
Ripeto l'invito vienimilo a dire in faccia che sono arrogante e ignorante...

no comment
massimogi
QUOTE
Arriva il MassimoGi di turno e mi vuole insegnare a vivere... ma chi lo conosce? Chi è? Come si sente in diritto di dirmi che devo frenare l'ego e la lingua? Ma pensa agli affari tuoi che è meglio... poi sono io che ho problemi a trattare con il prossimo...


sono uno che utilizza come te macchine fotografiche, che frequenta questo forum per diletto e si è rotto le palle di avere a che fare con uno che si crede di essere chissà chi, che apostrofa tutti dall'alto della sua persupponenza e che se poi guardi le foto di vien da ridere.....

e tu chi sei? il re sole? chi ti conosce, chi mi rappresenti? riporterai anche dati scientifici esatti, esperimenti inconfutabili, affermazioni irreprensibili ma siccome non siamo - se ti era sfuggito - alla alta accademia di fotografia ma in un semplice forum l'efficacia delle tue tesi svanisce nella fatica del leggerti

parli parli parli, quasi sempre a vanvera quando non sei nel tecnico; lì non entro, perchè non ne ho le capacità, anche se poi a vedere le tue foto mi chedo a cosa ti serve il tuo misurato sapere tecnico.....

Ti atteggi come il padrone di casa ed il dio della fotografia trattando tutti come dei pezzenti: e questo se non ti dispiace mi da fastidio, come mero frequentatore e lettore di un forum ...

e quindi come massimogi di turno, mi sento di dire di piantarla quando il lambretta di turno ha secondo me superato abbondantemente i limiti del buon gusto.

Non per insegnare a vivere a nessuno, perchè se non l'hai imparato sino ad adesso dubito che tu sia ancora in tempo, ma semplicemnte per chiederti di piantarla quando l'aria si fa ammorbante in mezzo ai tuoi soliloqui e sproloqui....

saluti. passo e chiudo, che mi inc...o già abbastanza con il lavoro e con i problemi quotodiani senza bisogno di falo anche con il forum di una attività piacevole.

mad.gif dry.gif mad.gif
Lambretta S
QUOTE (massimogi @ May 25 2004, 06:15 PM)
QUOTE
Arriva il MassimoGi di turno e mi vuole insegnare a vivere... ma chi lo conosce? Chi è? Come si sente in diritto di dirmi che devo frenare l'ego e la lingua? Ma pensa agli affari tuoi che è meglio... poi sono io che ho problemi a trattare con il prossimo...


sono uno che utilizza come te macchine fotografiche, che frequenta questo forum per diletto e si è rotto le palle di avere a che fare con uno che si crede di essere chissà chi, che apostrofa tutti dall'alto della sua persupponenza e che se poi guardi le foto di vien da ridere.....

e tu chi sei? il re sole? chi ti conosce, chi mi rappresenti? riporterai anche dati scientifici esatti, esperimenti inconfutabili, affermazioni irreprensibili ma siccome non siamo - se ti era sfuggito - alla alta accademia di fotografia ma in un semplice forum l'efficacia delle tue tesi svanisce nella fatica del leggerti

parli parli parli, quasi sempre a vanvera quando non sei nel tecnico; lì non entro, perchè non ne ho le capacità, anche se poi a vedere le tue foto mi chedo a cosa ti serve il tuo misurato sapere tecnico.....

Ti atteggi come il padrone di casa ed il dio della fotografia trattando tutti come dei pezzenti: e questo se non ti dispiace mi da fastidio, come mero frequentatore e lettore di un forum ...

e quindi come massimogi di turno, mi sento di dire di piantarla quando il lambretta di turno ha secondo me superato abbondantemente i limiti del buon gusto.

Non per insegnare a vivere a nessuno, perchè se non l'hai imparato sino ad adesso dubito che tu sia ancora in tempo, ma semplicemnte per chiederti di piantarla quando l'aria si fa ammorbante in mezzo ai tuoi soliloqui e sproloqui....

saluti. passo e chiudo, che mi inc...o già abbastanza con il lavoro e con i problemi quotodiani senza bisogno di falo anche con il forum di una attività piacevole.

mad.gif dry.gif mad.gif

Belle le tue di foto chi le ha viste? Meno male che vedendo le mie ti viene da ridere... qual'è quella che ti fa divertire di più?

Se ce uno che ha rotto le palle come dici quello sei tu... ti sei inserito in una discussione in cui non hai mai postato prima dicendomi che devo frenare la lingua e il mio ego... qui se c'è qualcuno che è presupponente sei proprio tu... se non ti sta bene quello che scrivo e come lo scrivo non lo leggi e basta... certe considerazioni se vuoi le fai quando eventualmente mi rivolgo a te... se fai fatica a leggermi è me lo chiedi le cose te le rispiego senza problemi...

Chi sono lo vedi nel numero dei post inseriti quando arrivi agli stessi che ho messo io e speriamo più utili dei miei allora al limite puoi dire che parlo a vanvera!

Mai detto a qualcuno che è un pezzente anzi cerco di aiutare nei miei limiti gli altri a fare delle scelte oculate... finora tu che cosa hai consigliato e a chi?

Mai atteggiato a padrone a casa... casomai sei tu che a casa degli altri vuoi insegnare agli ospiti come comportarsi...

Poi vedi di farla finita con termini tipo parlare a vanvera, soliloquio, sproloquio e aria ammorbante... come sopra vienimilo a dire in faccia... io non ti ho offeso quindi vedi di rimanere nei limiti...
tembokidogo@libero.it
Appunto. Che bisogno c'è d'incazzarsi? Lambretta...è Lambretta: non è un prodotto fatto in serie, come nessuno di noi. Il suo modo di raffrontarsi al Forum può piacere o meno, ma il suo contributo è innegabile e, sempre, circostanziato: anche quando dice cose che non condivido. In genere s'inalbera quando si mette in dubbio - e accidenti, vorrei vedere! - la sua buona fede, o quando si spinge avanti la polemica solo per il gusto di farlo...e visto che - lo ha più volte ammesso lui stesso - gli piace avere l'ultima parola, o comunque replicare quando viene chiamato in causa, questo succede abbastanza spesso.
Mi sembra che lo spunto della discussione non sia tale da giustificare un tale inasprimento di toni, un portare la discussione sul piano personale.
[SIZE=7][COLOR=red]Vogliamo tornare al concreto? [SIZE=1]c'è un quesito iniziale sulla scansione di materiale in 35 mm, c'è chi suggerisce l'alternativa della riproduzione con Dslr, motivandola, e chi, motivando anch'egli, spiega perchè preferisce altre prospettive. Ciascuno porta a sostegno della sua tesi dati tecnici e valutazioni personali, tutti hanno la possibilità di valutare i pro e i contro delle due alternative proposte. Stop. Nessuna guerra di religione.
Sul tirare in ballo la qualità delle foto di Tizio o di Caio, poi... sad.gif
Lambretta S
QUOTE (tembokidogo@libero.it @ May 25 2004, 07:19 PM)
Appunto. Che bisogno c'è d'incazzarsi? Lambretta...è Lambretta: non è un prodotto fatto in serie, come nessuno di noi. Il suo modo di raffrontarsi al Forum può piacere o meno, ma il suo contributo è innegabile e, sempre, circostanziato: anche quando dice cose che non condivido. In genere s'inalbera quando si mette in dubbio - e accidenti, vorrei vedere! - la sua buona fede, o quando si spinge avanti la polemica solo per il gusto di farlo...e visto che - lo ha più volte ammesso lui stesso - gli piace avere l'ultima parola, o comunque replicare quando viene chiamato in causa, questo succede abbastanza spesso.
Mi sembra che lo spunto della discussione non sia tale da giustificare un tale inasprimento di toni, un portare la discussione sul piano personale.

Concordo perfettamente... grazie dell'attestato di stima... detto da te mi lusinga...
Lambretta S
QUOTE (tembokidogo@libero.it @ May 25 2004, 07:19 PM)
c'è un quesito iniziale sulla scansione di materiale in 35 mm, c'è chi suggerisce l'alternativa della riproduzione con Dslr, motivandola, e chi, motivando anch'egli, spiega perchè preferisce altre prospettive. Ciascuno porta a sostegno della sua tesi dati tecnici e valutazioni personali, tutti hanno la possibilità di valutare i pro e i contro delle due alternative proposte. Stop. Nessuna guerra di religione.

Come sopra concordo perfettamente...
massimogi
[/QUOTE]Chi sono lo vedi nel numero dei post inseriti quando arrivi agli stessi che ho messo io e speriamo più utili dei miei allora al limite puoi dire che parlo a vanvera!
QUOTE


se non ti sta bene quello che scrivo e come lo scrivo non lo leggi e basta... certe considerazioni se vuoi le fai quando eventualmente mi rivolgo a te... se fai fatica a leggermi è me lo chiedi le cose te le rispiego senza problemi...

[QUOTE]

perchè le discussioni dove posti sono solo le tue? gli altri non hanno diritto di ninserirsi anche solo per dire che il tuo tono sprezzante li ha seccati?

di cognome ti chiami signor nital oppure ritieni che anche altri abbiano titolo ad interloquire fra una tua post e l'altro?

vedi quello che dici tecnicamente lo capisco abbastanza da non dovermelo fare rispiegare... è tutto quello che gli sta intorno che invece non lo capisco proprio.

almeno quanto, evidentemente, tu non capisci le elementari regole di educazione e netiquette e quindi continui bellamente a vomitare provocazioni sciocche ed inutili. l'ultima delle quali è venitemelo a dire direttamente... sortita da quarta elementare... almeno quanto quello di ritenere che nelle discussioni dove posti tu si debba non leggere o non dirti di piantarla quando hai sfinito:

"Non insultare gli altri utenti del forum.
Gli attacchi personali non saranno tollerati: critica le idee, non le persone.
Né gli utenti né i moderatori sono autorizzati a portare avanti attacchi personali verso gli altri membri del forum, siano essi stessi utenti, moderatori o amministratori.
Offese alle istituzioni o alle religioni di qualunque fede sono assolutamente vietate.
A prescindere dall'ampia facoltà e diritto di discutere di tali argomenti, devono essere evitati commenti in chiave sarcastica, sbeffeggiatoria, sacrilega e denigratoria"


sono le regole del forum, stanno sotto il link in fondo alla pagina ed ogni tanto forse faresti bene a rileggerle

io credo di essere l'ultimo che ha da dire qualcosa con la macchina fotografica in mano, e quando guardo le foto di morgan, di gesiot, di blanco, di orlando, di ganora, tanto per dire quelli che mi vengono subito a mente trovo piacere ed ho stimoli positivi a cercare di crescere.

quando guardo le tue mi sento solo in buona compagnia, perchè le trovo assai mediocri sotto il profilo sia tecnico che estetico. A riprova che non serve ne la f5 nè un infinito sapere tecnico per fare buone foto, ma solo un buon occhio ed una buona capacità di vedere. cosa che evidentemente tu, come il sottoscritto, non hai.

solitamente in fondo ai miei post, che non sono numerosi - per fortuna - quanto i tuoi, c'è anche un link a qualche immagine su photonet. se vuoi sorridere un pò anche tu puoi cercarel fra i post passati.

neanch'io ti ho offeso ne intendevo farlo, ed il primo invito conteneva degli smiles, a riprova del fatto che era un amichevole invito a moderarti. ma evidentemente la necessità di dire l'ultima su tutto e tutti ti fa perdere di vista il vero obiettivo che dovrebbe essere quello del dialogo costruttivo e - prima ancora - della piacevolezza e quindi, successivamente ho semplicemente il tono che tu usi abitualmente.

se ti infastidisce non lo leggere

tembokidogo@libero.it
blink.gif Che p***e! Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif
E se andassimo fuori a fotografare? Fotocamera.gif
Lambretta S
QUOTE (massimogi @ May 25 2004, 07:57 PM)
"Non insultare gli altri utenti del forum.
Gli attacchi personali non saranno tollerati: critica le idee, non le persone.
Né gli utenti né i moderatori sono autorizzati a portare avanti attacchi personali verso gli altri membri del forum, siano essi stessi utenti, moderatori o amministratori.
Offese alle istituzioni o alle religioni di qualunque fede sono assolutamente vietate.
A prescindere dall'ampia facoltà e diritto di discutere di tali argomenti, devono essere evitati commenti in chiave sarcastica, sbeffeggiatoria, sacrilega e denigratoria"


sono le regole del forum, stanno sotto il link in fondo alla pagina ed ogni tanto forse faresti bene a rileggerle

Appunto ti sei inserito nella discussione dicendo che con lo scanner le acquisizioni si fanno meglio che fotografando le dia con le DSLR...

E che non eri d'accordo con le mie argomentazioni tecniche...

Attenendoti alle regole del Forum che dicono che bisogna criticare le idee, non le persone...

Come è facilmente rilevabile dal tuo intervento tecnico...

QUOTE (massimogi @ May 25 2004, 01:41 PM)
huh.gif  huh.gif  huh.gif ma soprattutto diamoci una bella tranquillizata huh.gif  huh.gif  huh.gif

perchè la discussione può anche essere interessante ed istruttiva, ma alla fine in mezzo a tanta tracotanza, passa la voglia di seguirla....

santo cielo lambretta, ogni tanto frena l'ego e la lingua tongue.gif

ciao

max


Ora vado io contro le regole del Forum e critico la persona invece che le di idee in quanto di queste ultime ne hai molto poche e quelle poche che hai non ti rendono certamente idoneo a dire agli altri come si devono comportare...

Evidentemente se qualcuno ne sa più di te ti da fastidio... ripeto è un problema tuo... se i moderatori non sono intervenuti evidentemente non c'è niente da moderare...

A questo punto una persona che conosce i propri limiti chiuderebbe la discussione... naturalmente per te non è cosa... continua a dimostrare a tutto il Forum quanto sei bravo...
Lambretta S
QUOTE (tembokidogo@libero.it @ May 25 2004, 08:18 PM)
blink.gif Che p***e! Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif
E se andassimo fuori a fotografare? Fotocamera.gif

Quando ti pare a disposizione...anzi a esposizione...
massimogi
QUOTE
Ora vado io contro le regole del Forum e critico la persona invece che le di idee in quanto di queste ultime ne hai molto poche e quelle poche che hai non ti rendono certamente idoneo a dire agli altri come si devono comportare...


dry.gif

mi pare che se c'è un moderatore a questo punto potrebbe utilmente intervenire, visto che neanche alle vespette dovrebbe essere consentita l'ingiuria personale.





Lambretta S
QUOTE (massimogi @ May 25 2004, 08:55 PM)
QUOTE
Ora vado io contro le regole del Forum e critico la persona invece che le di idee in quanto di queste ultime ne hai molto poche e quelle poche che hai non ti rendono certamente idoneo a dire agli altri come si devono comportare...


dry.gif

mi pare che se c'è un moderatore a questo punto potrebbe utilmente intervenire, visto che neanche alle vespette dovrebbe essere consentita l'ingiuria personale.

Tutto qua... da Lambretta a Vespetta... grande fantasia... tutto questo sfoggio di umorismo non me lo sarei mai aspettato... blink.gif blink.gif blink.gif
stefp
QUOTE (massimogi @ May 25 2004, 01:41 PM)
huh.gif huh.gif huh.gif ma soprattutto diamoci una bella tranquillizata huh.gif huh.gif huh.gif

perchè la discussione può anche essere interessante ed istruttiva, ma alla fine in mezzo a tanta tracotanza, passa la voglia di seguirla....

santo cielo lambretta, ogni tanto frena l'ego e la lingua tongue.gif

ciao

max

Questo, se non vado errato, è il primo post con cui entri nella discussione.

Una domanda mi sorge spontanea.... ma che cosa abbiamo ottenuto da questo messaggio, privo di qualsiasi informazione tecnica o confronto?

Poi penso un attimo e la risposta mi è chiara Lampadina.gif E' INTERVENUTO A MODERARE LA DISCUSSIONE!!!

Riprendo a leggere i vari messaggi e un nuovo dubbio si presenta innanzi a me....

MA COSA C'ERA DA MODERARE? huh.gif huh.gif huh.gif

Attanagliato dall'interrogativo continuo a leggere e vedo che, chi si era posto di moderare la discussione (devo ancora capire cosa andava moderato!!!!) inizia ad attaccare lambrettta.

Ora dimmi un pò che cosa devo fare io o chi ha aperto la discussione per acquisire dia e negativi seguendo i tuoi consigli????????? scusa se non ho capito ma mi ci vuole un pò.

Ovviamente non mi sono intromesso per fare l'avvocato difensore di lambretta -si sa difendere anche troppo bene da solo - ma per rinnovare la stima che aumenta di giorno in giorno nei soi confronti... e sai perchè? Perchè se gli fai una domanda ti risponde e non con bazzeccole ma con serie argomentazioni e prove pratiche impiegando il suo tempo, impegno e sacrificio.

Non tutti sono disposti a farlo!!!!!!!!

Saluti

Stefano
tembokidogo@libero.it
wink.gif wink.gif wink.gif Pollice.gif
Diego
Michele Difrancesco
In questo caso ritengo non importante moderare ma esortare a riflettere.
Conosco di persona molti di coloro che hanno scritto in questa discussione.
Sono certo che la situazione, sia sfuggita di "mano".

Vi prego di utilizzare toni e riferimenti adeguati nel rispetto reciproco.
Certo che i toni torneranno ad essere quelli amicali instaurati in mesi di post, ringrazio...



Michele Difrancesco



Please, fair play ! dry.gif
massimogi
grazie per l'intervento.

per me argomento chiuso.

cordiali saluti

max
Maurizio Firmani
QUOTE (lambretta @ May 25 2004, 05:21 PM)
Poi per fortuna ci sono quelli che apprezzano gli sforzi che uno cerca di fare per aiutare il prossimo... a cui va tutta la mia simpatia e spero di essergli d'aiuto...

Ecco, io sono uno che apprezza molto ogni tipo di consiglio; e visto che ho sia uno scanner sia una DSLR, dimmi che cosa mi serve per acquisire dia e negativi con la DSLR, tenendo conto che ho già il 105 mm f2.8 Micro.
Tubi, portatelaietti, luci, tutto quello che può essere utile, almeno posso fare un confronto e decidere se vendere lo scanner o la reflex... biggrin.gif

Riportiamo la discussione sulla tecnica, almeno ci diamo tutti una bella calmata.
nickwing
QUOTE (Maurizio Firmani @ May 26 2004, 09:52 AM)
QUOTE (lambretta @ May 25 2004, 05:21 PM)
Poi per fortuna ci sono quelli che apprezzano gli sforzi che uno cerca di fare per aiutare il prossimo... a cui va tutta la mia simpatia e spero di essergli d'aiuto...

Ecco, io sono uno che apprezza molto ogni tipo di consiglio; e visto che ho sia uno scanner sia una DSLR, dimmi che cosa mi serve per acquisire dia e negativi con la DSLR, tenendo conto che ho già il 105 mm f2.8 Micro.
Tubi, portatelaietti, luci, tutto quello che può essere utile, almeno posso fare un confronto e decidere se vendere lo scanner o la reflex... biggrin.gif

Riportiamo la discussione sulla tecnica, almeno ci diamo tutti una bella calmata.

Ottima idea! Qualche decina di post or sono avevo anche proposto di fare un confronto interutenti per vedere le differenze fra scanner o, a questo punto, anche fra scanner e DSLR. Si potrebbero far circolare via posta delle pellicole e vedere. Io metto a disposizione, se volete, una striscia di invertibile tanto per vedere l'effetto che fa. Se poi vuoi fare tutto da solo ti ringrazio anticipatamente per la disponibilità e la pazienza wink.gif
Lambretta S
QUOTE (Maurizio Firmani @ May 26 2004, 09:52 AM)
QUOTE (lambretta @ May 25 2004, 05:21 PM)
Poi per fortuna ci sono quelli che apprezzano gli sforzi che uno cerca di fare per aiutare il prossimo... a cui va tutta la mia simpatia e spero di essergli d'aiuto...

Ecco, io sono uno che apprezza molto ogni tipo di consiglio; e visto che ho sia uno scanner sia una DSLR, dimmi che cosa mi serve per acquisire dia e negativi con la DSLR, tenendo conto che ho già il 105 mm f2.8 Micro.
Tubi, portatelaietti, luci, tutto quello che può essere utile, almeno posso fare un confronto e decidere se vendere lo scanner o la reflex... biggrin.gif

Riportiamo la discussione sulla tecnica, almeno ci diamo tutti una bella calmata.

Se hai la DSLR e il 105 micro praticamente hai già l'80% del necessario...

Il 20% che manca è costituito per...
il 10% da un'idonea sorgente di luce... va benissimo il piano illuminato del banco di riproduzione... in alternativa va bene anche un pannello illuminato portatile io uso il Medalight LP 100 con luce prodotta da un Catodo fluorescente a luce fredda con temperatura colore dichiarata di 5000 gradi kelvin con variazione di + o - 270° Kelvin... ovviamente su utilizzato a batteria... è possibile l'alimentazione esterna da rete con temperatura colore più stabile... per funzionare usa 6 batterie AAA oppure un alimentatore esterno 9 volt 500 milliampere...
l'altro 10% è costituito dallo stativo di riproduzione va benissimo un modello economico senza braccia di illuminazione tipo Lupo o Iff... in alternativa si può usare il cavalletto piegando la testa in avanti di 90 gradi...

Per la ripresa io ho organizzato una mascherina che mi permette di collocare al volo le dia in modo da semplicare al massimo le operazioni di scambio... per memorizzare le immagini utilizzo la memoria di massa del pc e capture control per le impostazioni di scatto... l'unico intervento manuale è quello di cambiare la dia premere il tasto af and shot e il computer invia i comandi alla fotocamera che scatta e trasferisce i dati all'hd direttamente... i tempi morti sono dovuti a quest'ultimo passaggio generalmente dai 3 ai 5 secondi a secondo di quanto è veloce l'HD a memorizzare... quindi tra cambiare la Dia premere il pulsante per realizzare l'attuazione focale (che nel più dei casi non è necessaria... volendo si può focalizzare la prima dia in manuale e lasciare la fotocamera così io lo preferisco) lo scatto... il tempo di esposizione e memorizzazione su HD si sta sotto i 10 secondi ovvero si possono trattare circa 350 - 360 dia l'ora...

Gli scanner per pellicola impiegano di più circa 1 minuto a dia ovviamente quelli più veloci... se poi introduciamo i vari software tipo roc gem ice allora ancora di più... quindi operando velocemente si arriva a cica 60 dia l'ora...

Questo per quanto riguarda i tempi tecnici...

Per quanto concerne la qualità fate da voi le prove e poi ne riparliamo...
Gabriele Lopez
...mentre se dovete rifotografare negativi o pellicole di qualsivoglia tipo in striscia potete sempre metterle sul piano luminoso e poggiarci sopra una lastra di vetro, io ho acquistato un quadretto formato 13x18, ho buttato via il supporto tenendo solo il vetro...in questo modo i negativi restano ben pressati e non si incurvano, e questo mi pare un aspetto importante nei casi come questo di precisione millimetrica di messa a fuoco...

Per i negativi colore, trovate e appuntatevi il valore di WB più adatto al tipo di negativo che state usando, il discorso funziona più o meno come le filtrature da minilab, ad ogni marca la sua filtratura....e il WB in fondo è proprio una filtratura, seppur elettronica.

Sperimentate gente, sperimentate!! Ci sarà occasione di riparlarne! wink.gif

Grazie a lambretta.
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.