Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4
ppetalo
il vero problema si pone se devo scegliere tra l usato e questo sito..magari con garanzia scaduta o nital.che credo difficile trasferire...

riporto l esperienza dal mondo dell acquarologia...
esiste un sito in hk che vende prodotti ,anche costosi, x acquari come pompe di movimento da 150 euri e ne servono almeno un paio etc...vabbe...molti comprovano da là ed arrivava in italia col rischio dogana ma prezzi bassi....poi cosa hanno fatto?
hanno aperto una filiale uk,percui il pacco parte da li ,costa un pò di piu non tanto ,ma cosi bypassi dogane etc in regola ,ed infatti molti hanno comprato e nessun problema ,io compreso.
per l assistenza poi ne riparliamo, cmq sti cinesi son efficentissimi,alcuni hanno lamentato un problema senza neanche volere il reso ne spedivano uno nuovo....

se mandi un obiettivo in assistenza qua in italia quanti mesi aspetti?(non so chiedo)
e se compri da amazon non nital ,non son rotture lo stesso?
differente il negozio fisico..che poi anche li ti becchi il tuo ex amicocarissimo negoziante che ti tice con faccia di bronzo, embhe x me non ha nulla!!! visto che poi deve pagare lui la spedizione...almeno x il cliente occasionale.
luigi_s
Questo è lo storico del mio ordine sul sito in oggetto. L'obiettivo è arrivato, nuovo, funzionante, ben imballato...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 95.4 KB


x_alex_x
Raga dato che non si possono postare siti commerciali qualcuno me lo potrebbe scrivere su messaggio privato?? Devo comprare diverse ottiche e se risparmiassi non sarebbe male dato che da quello che leggo arrivano tutti i prodotti a tutti. smile.gif Grazie
mperdomi
Nessuno ha considerato che quando si ritorna da un viaggio all'estero la Guardia di Finanza, al valico doganale come in aeroporto, può chiedere
la provenienza del materiale (fotografico o altro) di importante valore economico. Al sottoscritto è stato chiesto diverse volte la provenienza
dell' attrezzatura fotografica ma come mia abitudine da anni conservo una copia delle Nital Card e la dichiarazione vidimata da un Ufficio
Doganale dell'esportazione temporanea del materiale che fa parte della mia attrezzatura indicante i numeri seriali degli oggetti che porto.
pinazza
QUOTE(mperdomi @ Jan 15 2015, 08:31 PM) *
Nessuno ha considerato che quando si ritorna da un viaggio all'estero la Guardia di Finanza, al valico doganale come in aeroporto, può chiedere
la provenienza del materiale (fotografico o altro) di importante valore economico. Al sottoscritto è stato chiesto diverse volte la provenienza
dell' attrezzatura fotografica ma come mia abitudine da anni conservo una copia delle Nital Card e la dichiarazione vidimata da un Ufficio
Doganale dell'esportazione temporanea del materiale che fa parte della mia attrezzatura indicante i numeri seriali degli oggetti che porto.


Figurati se su questo sito la cosa non è stata considerata. Se ne è parlato a iosa......
Ma credo che l'argomento non riguardi questo 3D che fa riferimento agli acquisti online. Per questo non se ne è parlato.
Pino
lipz
Faccio una considerazione:
questo sito, che io stesso ho dubitato, dopo amazon usa, ha ritirato tutte le 750 dalla vendita (famoso problema del flare) mentre i nostri online del "trovatore di prezzi" continuano bellamente a venderla come nulla fosse.

questo mi fa pensare che siano seri, e che se rimetteranno in vendita di nuovo le 750 saranno quelle "guarite".

Mentre magari i nostri pensano "chi mo fa fa' di rimandarle indietro e non vendere per tot tempo, le tengo e le vendo, tanto non tutti sanno del problema"

Mi piacerebbe tanto sbagliarmi, ma per ora la penso cosi. Sono anche in vendita macchine dichiarate Nital, ma la nital, dopo l'ufficializzazione del problema, sta zitta con questi negozianti?
jack-sparrow
QUOTE(lipz @ Feb 4 2015, 07:45 AM) *
Faccio una considerazione:
questo sito, che io stesso ho dubitato, dopo amazon usa, ha ritirato tutte le 750 dalla vendita (famoso problema del flare) mentre i nostri online del "trovatore di prezzi" continuano bellamente a venderla come nulla fosse.

questo mi fa pensare che siano seri, e che se rimetteranno in vendita di nuovo le 750 saranno quelle "guarite".

Mentre magari i nostri pensano "chi mo fa fa' di rimandarle indietro e non vendere per tot tempo, le tengo e le vendo, tanto non tutti sanno del problema"

Mi piacerebbe tanto sbagliarmi, ma per ora la penso cosi. Sono anche in vendita macchine dichiarate Nital, ma la nital, dopo l'ufficializzazione del problema, sta zitta con questi negozianti?


Che il sito sia onesto non vè dubbio, ci ho preso qualcosa anch'io quando l'euro era al cambio del dollaro a 1.35, oggi se noti bene i loro prezzi sono anche maggiori di qualsiasi negozio online che vende import EU, quindi non conviene più e tra un pò, saranno gli hongkonghiani a comprare sui siti italiani.

Nital deve guardare il suo orticello, non credo abbia diritto di veto sul canale import.
lipz
QUOTE(jack-sparrow @ Feb 4 2015, 12:52 PM) *
Che il sito sia onesto non vè dubbio, ci ho preso qualcosa anch'io quando l'euro era al cambio del dollaro a 1.35, oggi se noti bene i loro prezzi sono anche maggiori di qualsiasi negozio online che vende import EU, quindi non conviene più e tra un pò, saranno gli hongkonghiani a comprare sui siti italiani.

Nital deve guardare il suo orticello, non credo abbia diritto di veto sul canale import.

molto instabile come prezzi, la coppia D550 + 24-120 ieri stava a 2179, oggi quasi 2300.

ingiustificabile a mio avviso.
nikosimone
QUOTE(lipz @ Mar 4 2015, 10:23 AM) *
molto instabile come prezzi, la coppia D550 + 24-120 ieri stava a 2179, oggi quasi 2300.

ingiustificabile a mio avviso.



hanno aumentato tutti i prezzi, credo che abbiano adeguato al nuovo cambio euro/dollaro

pinazza
Si, anche io la penso come Nik. Il rapporto Usd/Euro è cambiato tantissimo in questi ultimi tempi e chi ha dovuto comprare per rifare magazzino ha obbligatoriamente pagato di più.
In una settimana è passato da 1,1309 a 1,1173 di oggi. Senza considerare la quotazione di Agosto ( 1,3316), solo a dicembre era a 1,2322. Veramente tanto...
Purtroppo per noi che compriamo mad.gif

Ciao
Pino
lipz
QUOTE(pinazza @ Mar 4 2015, 05:54 PM) *
Si, anche io la penso come Nik. Il rapporto Usd/Euro è cambiato tantissimo in questi ultimi tempi e chi ha dovuto comprare per rifare magazzino ha obbligatoriamente pagato di più.
In una settimana è passato da 1,1309 a 1,1173 di oggi. Senza considerare la quotazione di Agosto ( 1,3316), solo a dicembre era a 1,2322. Veramente tanto...
Purtroppo per noi che compriamo mad.gif

Ciao
Pino

Chissa perchè quando l'euro sale l'adeguamento è sempre piu lento... ovviamente mi riferivo alla D750, e non D550
_FeliX_
QUOTE(lipz @ Mar 4 2015, 05:58 PM) *
Chissa perchè quando l'euro sale l'adeguamento è sempre piu lento... ovviamente mi riferivo alla D750, e non D550



Guardati un po' l'andamento petrolio-carburanti, in teoria attualmente avremmo dovuto avere benzina e gasolio un 30% in meno messicano.gif
Quando ilo petrolio sale aumentano i carburanti, quando scende i carburanti stazionano in attesa di riprendere a salire blink.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.