sergiorom
Dec 9 2014, 11:10 AM
Mi date un'altra mano !!
Da pochi giorni ho uno smartphone con androoid 4.4.2 , volevo installarci qslrdashboard, sono andato nella pagina per il download ma ho trovato due versioni per android (android arm e android x86). Essendo completamente a digiuno di smart, quale prelevo ??
Grazie
Cheer
Sergio
Cisco71
Dec 9 2014, 04:32 PM
QUOTE(oraziotp @ Nov 24 2014, 03:34 PM)

Il TP-LINK 3040 è un router wireless autoalimentato (batteria ricaricabile) uno dei pochi, e per questo è perfetto per trasmettere il segnale della fotocamera...
Gli altri e il TP-link 3020 nello specifico richiedono l'alimentazione a 220 volt, per cui sono inutili per i nostri scopi.
Inoltre il 3040 va aggiornato nel firmware in modo da trasmettere il segnale della fotocamera via etere (wifi) altrimenti si comporterebbe come un semplice router ethernet ovvero per diffondere in wifi il solo segnale proveniente da un modem.
Quindi,non è un sistema chiavi in mano, bisogna sostituire il firmware in dotazione con quello modificato "OPENWRT FLASH" compatibile solo con il TP-LINK 3040 e poi va interfacciato con software specifici da far girare su pc, mac, tablet iOS o android e smartphone.
L'unico tra questi software compatibile con Nikon a oggi è qDslrDashboard.
Il mio consiglio spassionato è di scaricare la versione per pc o mac o tablet android del software qDslrDashboard e di provarlo con un collegamento via cavo usb per vedere se corrisponde alle vostre attese, sia per il trasferimento delle immagini, sia per il controllo remoto della fotocamera.
Ciao Orazio.
Ciao Orazio,
immagino che posso fare la stessa cosa con la mia D800 sul mio MacBook Pro?
Ho visto che hanno fatto anche questo
modenPuo' funzionare anche questo?
sergiorom
Dec 13 2014, 06:33 AM
QUOTE(Cisco71 @ Dec 9 2014, 04:32 PM)

Ciao Orazio,
immagino che posso fare la stessa cosa con la mia D800 sul mio MacBook Pro?
Ho visto che hanno fatto anche questo
modenPuo' funzionare anche questo?
Non credo ci debbano essere problemi, l'unica cosa che devi fare e' controllare se il programma di acquisizione foto, qDslrDashboard che dovrebbe essere disponibile anche per mac, supporta la D800, questo lo puoi fare visitando il loro sito, il link lo trovi leggendo i messaggi della discussione (sorry, ma non lo ricordo). Per il router se vuoi solo trasferire le foto sul pc, credo si debba usare solo il TP-Link tl-mr3040, al quale va sostituito il firmware, cosa piuttosto semplice sempre seguendo le indicazioni del forum, con poco piu' di 30 caffe' lo prendi. Poi, se non sbaglio, con una chiavetta 3g, o con il tuo collegamento internet, le mandi dove vuoi. Certo che a confronto del sistema Nikon, che sara' senz'altro migliore, e'un bel risparmio!!
Cheer
Sergio
sergiorom
Dec 13 2014, 05:29 PM
Rieccomi
Dopo qualche problemino per installare l'adattatore usb wifi sul mio desktop (avevo una voce del registro sballata) ora posso collegare la D700 in wifi anche sul desktop, e con il collegamento ethernet usare la rete come sto facendo adesso. Tutto bene se solo non avessi un problemino, e ti pare! direte voi. Per fare vedere la D700 a qDslrDashboard debbo sostituire i driver della fotocamera con gli zadig, quelli che servono per collegarla in usb ?? Chiedo questo perche' qDslrDashboard non riesce a vedere la fotocamera, mentre la vede senza problemi Digicamcontrol.
Cheer
Sergio
Cisco71
Dec 13 2014, 07:00 PM
QUOTE(sergiorom @ Dec 13 2014, 06:33 AM)

Non credo ci debbano essere problemi, l'unica cosa che devi fare e' controllare se il programma di acquisizione foto, qDslrDashboard che dovrebbe essere disponibile anche per mac, supporta la D800, questo lo puoi fare visitando il loro sito, il link lo trovi leggendo i messaggi della discussione (sorry, ma non lo ricordo). Per il router se vuoi solo trasferire le foto sul pc, credo si debba usare solo il TP-Link tl-mr3040, al quale va sostituito il firmware, cosa piuttosto semplice sempre seguendo le indicazioni del forum, con poco piu' di 30 caffe' lo prendi. Poi, se non sbaglio, con una chiavetta 3g, o con il tuo collegamento internet, le mandi dove vuoi. Certo che a confronto del sistema Nikon, che sara' senz'altro migliore, e'un bel risparmio!!
Cheer
Sergio
Ciao Sergio,
scusa la mia domanda stupida, ma come faccio a capire se la mia D800 sopporta tale cosa?
Qui c'è il programma
DslrDashboardinvece qui c'è il
Firmwareil
downloadsMa non riesco, oltre a trasferire le foto al Mac o iPad, riesco a comandare la macchina?
Mi puoi dire qual'è il sistema della Nikon?
sergiorom
Dec 13 2014, 10:01 PM
QUOTE(Cisco71 @ Dec 13 2014, 07:00 PM)

Ciao Sergio,
scusa la mia domanda stupida, ma come faccio a capire se la mia D800 sopporta tale cosa?
Qui c'è il programma
DslrDashboardinvece qui c'è il
Firmwareil
downloadsMa non riesco, oltre a trasferire le foto al Mac o iPad, riesco a comandare la macchina?
Mi puoi dire qual'è il sistema della Nikon?
Il problema e' sapere se dslrdashboard supporta la D800 (potresti chiederlo direttamente: support@dslrdashboard.info) . Una volta che hai saputo se viene supportata, puoi controllarla in tutto. Qui
http://dslrdashboard.info/documentation/ trovi la documentazione, e qui
http://dslrdashboard.info/camera-control-screen/ puoi iniziare a vedere cosa puoi controllare, cioe' tutto. Per il trasferimento ci pensa il router portatile, dopo l'installazione del nuovo firmware. E' piu' lungo a spiegare che a farlo.
Cheer
Sergio
oraziotp
Dec 14 2014, 09:05 AM
QUOTE(Cisco71 @ Dec 9 2014, 04:32 PM)

Ciao Orazio,
immagino che posso fare la stessa cosa con la mia D800 sul mio MacBook Pro?
Ho visto che hanno fatto anche questo
modenPuo' funzionare anche questo?
Ciao Cisco, la D800 è supportata, non possedendola, non posso confermare che non ci siano piccoli bug, ma di certo è supportata.
L'unico router wifi consigliato è il Tp link me 3040 e per risparmiare qualche euro non andrei a cercar rogne.
Ti consiglio di scaricare gratuitamente qdslrdashboard per il Mac e di fare comunque qualche test usando intanto il collegamento via cavo usb, giusto per familiarizzare con il software è vedere se corrisponde alle tue esigenze.
Ciao orazio
oraziotp
Dec 14 2014, 09:19 AM
QUOTE(sergiorom @ Dec 13 2014, 05:29 PM)

Rieccomi
Dopo qualche problemino per installare l'adattatore usb wifi sul mio desktop (avevo una voce del registro sballata) ora posso collegare la D700 in wifi anche sul desktop, e con il collegamento ethernet usare la rete come sto facendo adesso. Tutto bene se solo non avessi un problemino, e ti pare! direte voi. Per fare vedere la D700 a qDslrDashboard debbo sostituire i driver della fotocamera con gli zadig, quelli che servono per collegarla in usb ?? Chiedo questo perche' qDslrDashboard non riesce a vedere la fotocamera, mentre la vede senza problemi Digicamcontrol.
Cheer
Sergio
Ciao Sergio.
Prima domanda digicamcontrol vede la d700 via cavo usb o via wifi.
Secondo io ho Mac e solo un piccolo NetBook win che non ha prese ethernet e non posso controllare , se win è in grado di gestire contemporaneamente due diverse connessioni di rete (ethernet e wifi) a due router diversi.
Terzo pensavo che zadig gestisse solo le connessioni USB, ma a questo punto, non so!
Ciao Orazio.
Cisco71
Dec 14 2014, 10:54 AM
QUOTE(oraziotp @ Dec 14 2014, 09:05 AM)

Ciao Cisco, la D800 è supportata, non possedendola, non posso confermare che non ci siano piccoli bug, ma di certo è supportata.
L'unico router wifi consigliato è il Tp link me 3040 e per risparmiare qualche euro non andrei a cercar rogne.
Ti consiglio di scaricare gratuitamente qdslrdashboard per il Mac e di fare comunque qualche test usando intanto il collegamento via cavo usb, giusto per familiarizzare con il software è vedere se corrisponde alle tue esigenze.
Ciao orazio
Grazie Orazio,
cercherò di fare come mi avete dotto voi, Sergio e tu.
sergiorom
Dec 14 2014, 11:14 AM
QUOTE(oraziotp @ Dec 14 2014, 09:19 AM)

Ciao Sergio.
Prima domanda digicamcontrol vede la d700 via cavo usb o via wifi.
Secondo io ho Mac e solo un piccolo NetBook win che non ha prese ethernet e non posso controllare , se win è in grado di gestire contemporaneamente due diverse connessioni di rete (ethernet e wifi) a due router diversi.
Terzo pensavo che zadig gestisse solo le connessioni USB, ma a questo punto, non so!
Ciao Orazio.
Ciao Orazio.
Si il bello e' che digicamcontrol vede la D700 in wifi, e, se voglio, anche in usb perche' sul desktop non ho sostituito i driver con quelli di zadig. Quando, con digicamcontrol faccio riconosce la fotocamera, in wifi, appare un avviso che viene usato qualcosa (ora non ricordo) di qDslrDashboard.
Altra cosa, simpatica, e' che con il notebook, collegato in wifi, ho installato anche l'adattatore wifi ubs con il quale mi connetto alla fotocamerra, mentre con il wifi del notebook posso andare in rete !! Stessa cosa con il desktop: vado in rete con il cavo ethernet e, contemporaneamente, posso trasferire le foto in wifi !!!!
Non me lo aspettato proprio.
Cheer
Sergio
Cisco71
Dec 14 2014, 11:17 AM
QUOTE(sergiorom @ Dec 14 2014, 11:14 AM)

Ciao Orazio.
Si il bello e' che digicamcontrol vede la D700 in wifi, e, se voglio, anche in usb perche' sul desktop non ho sostituito i driver con quelli di zadig. Quando, con digicamcontrol faccio riconosce la fotocamera, in wifi, appare un avviso che viene usato qualcosa (ora non ricordo) di qDslrDashboard.
Altra cosa, simpatica, e' che con il notebook, collegato in wifi, ho installato anche l'adattatore wifi ubs con il quale mi connetto alla fotocamerra, mentre con il wifi del notebook posso andare in rete !! Stessa cosa con il desktop: vado in rete con il cavo ethernet e, contemporaneamente, posso trasferire le foto in wifi !!!!
Non me lo aspettato proprio.
Cheer
Sergio
Sergio non puoi mettere qualche foto così capisco molto meglio?
sergiorom
Dec 14 2014, 05:16 PM
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiQUOTE(Cisco71 @ Dec 14 2014, 11:17 AM)

Sergio non puoi mettere qualche foto così capisco molto meglio?

Provo a mettere due foto: una mostra i collegamenti, nel desktop,
Clicca per vedere gli allegati dopo che ho collegato la D700 con il router portatile. Come vedi ho due collegamenti attivi: quello alla rete e' con ethernet.
Nella seconda la D700 e' collegata, contemporaneamente, a digicameracontrol e qdsrldashboard. Si perche' ho scoperto che posso fare partire entrambi i programmi e la D700 viene vista da entrambi.
Sul notebook ho le due connessioni wifi contemporaneamente, ma posso usare solo qdsrldashboard perche' digcameracontrol non riconosce la fotocamera, forse perche' ho sostituito i file usb originali con quelli di zadig.
Cheer
Sergio
forse le foto che ho mandato sono un poco 'abbondanti', pero' si capisce come e' la situazione di rete e D700 in wifi.
Cheer
Sergio
sergiorom
Dec 18 2014, 06:24 AM
qdsrldashboard non fa altro che sorprendermi. Ieri pomeriggio ho collegato la mia, vecchia, D50 al router TP-Link, ho fatto partire qdsrldashboard, gli ho detto di cercare se c'erano fotocamere collegate, e mi e' apparsa la D50, con tutte le regolazioni, possibili per il modello, da remoto.
Non me lo aspettato proprio.
Cheer
Sergio
MORDIBA
Dec 18 2014, 09:43 PM
Ieri a me, invece, è arrivato il router che ho acquistato sulla baia
Non è tp-link ma funziona ugualmente bene
ho speso 42€ e non ho dovuto fare nulla; già tutto pronto e funzionante
Testato sia su Android che su Ipad
Ora non mi rimane che scaricare il qdlsrdashboard sul note book e poi sono a posto!!
Un saluto a tutti,
Daniele
oraziotp
Dec 19 2014, 04:21 AM
QUOTE(MORDIBA @ Dec 18 2014, 09:43 PM)

Ieri a me, invece, è arrivato il router che ho acquistato sulla baia
Non è tp-link ma funziona ugualmente bene
ho speso 42€ e non ho dovuto fare nulla; già tutto pronto e funzionante
Testato sia su Android che su Ipad
Ora non mi rimane che scaricare il qdlsrdashboard sul note book e poi sono a posto!!
Un saluto a tutti,
Daniele
Interessante, qualche dettaglio in più?
ciao,
Orazio
sergiorom
Dec 19 2014, 06:18 AM
QUOTE(MORDIBA @ Dec 18 2014, 09:43 PM)

Ieri a me, invece, è arrivato il router che ho acquistato sulla baia
Non è tp-link ma funziona ugualmente bene
ho speso 42€ e non ho dovuto fare nulla; già tutto pronto e funzionante
Testato sia su Android che su Ipad
Ora non mi rimane che scaricare il qdlsrdashboard sul note book e poi sono a posto!!
Un saluto a tutti,
Daniele
Come gia' e' stato chiesto, qualche informazione in piu' sarebbe gradita, sai da quando ho scoperto che la D50 viene riconosciuta da qdsldash, mi e' presa la voglia di usare entrambi le fotocamere in wifi.
Intanto: hai fatto anche prove con il pc con win7?
Cheer
Sergio
MORDIBA
Dec 19 2014, 01:34 PM
Ciao Orazio!
Ciao Sergio!
Avete MP
Non so se è possibile linkare nel 3D.................
La prova sul PC ancora non l'ho fatta, spero stasera se riesco a scaricare il programma
Sapete se è possibile farlo gratuitamente?
Un saluto,
Daniele
sergiorom
Dec 19 2014, 02:39 PM
QUOTE(MORDIBA @ Dec 19 2014, 01:34 PM)

Ciao Orazio!
Ciao Sergio!
......................
La prova sul PC ancora non l'ho fatta, spero stasera se riesco a scaricare il programma
Sapete se è possibile farlo gratuitamente?
Un saluto,
Daniele
Daniele, se parli di qdsldash si puo' scaricare gratis poi, se vuoi, puoi fare una donazione.
Grazie per il link, da quello che leggo nelle caratteristiche, puo' essere usato anche con Win7.
Cheer
Sergio
MORDIBA
Dec 19 2014, 07:43 PM
Ciao Sergio!
Ho appena fatto la prova sul note book e posso confermare che l'apparecchio che ho acquistato funziona perfettamente con tutti i sistemi operativi
Sul mio note è installato windows 8
Ho scaricato il file ed eseguito l'installazione come indicato
Il programma funziona, si gestisce tutta la macchina fotografica però, purtroppo, il programma non viene installato sul computer
Bisogna aprire tutte le volte il file zip...........poco male
Ci sentiamo,
Daniele
sergiorom
Dec 20 2014, 06:14 AM
QUOTE(MORDIBA @ Dec 19 2014, 07:43 PM)

Ciao Sergio!
....................
Ho scaricato il file ed eseguito l'installazione come indicato
Il programma funziona, si gestisce tutta la macchina fotografica però, purtroppo, il programma non viene installato sul computer
Bisogna aprire tutte le volte il file zip...........poco male
Ci sentiamo,
Daniele
Daniele,
se parliamo di qdsldash io ho fatto cosi': ho unzippato il programma in una cartella, ho creato un collegamento sul desktop di qDslrDashboard.exe che ho trovato nella cartella "qDslrDashboard_V0.2.3_Windows_x64" del file scompattato, cosi' posso fare partire il programma senza problemi.
Non fare una copia dell'exe sul desktop, il programma non parte perche' non trova un file, cosa che non succede con il collegamento.
Fammi sapere
Cheer
Sergio
Cisco71
Dec 21 2014, 10:22 PM
QUOTE(MORDIBA @ Dec 18 2014, 09:43 PM)

Ieri a me, invece, è arrivato il router che ho acquistato sulla baia
Non è tp-link ma funziona ugualmente bene
ho speso 42€ e non ho dovuto fare nulla; già tutto pronto e funzionante
Testato sia su Android che su Ipad
Ora non mi rimane che scaricare il qdlsrdashboard sul note book e poi sono a posto!!
Un saluto a tutti,
Daniele
Ciao Daniele,
posso avere info anch'io, può funzionare su Mac?
MORDIBA
Dec 23 2014, 08:25 AM
Ciao Cisco71!
Hai MP
Cisco71
Dec 23 2014, 04:28 PM
QUOTE(MORDIBA @ Dec 23 2014, 08:25 AM)

Ciao Cisco71!
Hai MP
Grazie Daniele,
ti ho risposto, spero, non è così fammi sapere
Emanuele66
Jan 18 2015, 11:17 AM
Qualcuno ha provato a testare il TP-LINK 3040 con qDslrDashboard su una D4??
Io ci sto provando ma non riesco....grazie
Emanuele
sergiorom
Jan 18 2015, 03:38 PM
Anch'io aggiungo una richiesta:
siete riusciti a trasferire le foto _solo_ sul pc, o smartphone/android? Ho seguito quanto spiegato qui:
http://dslrdashboard.info/camera-control-left-buttons/ (al punto 2),ma la foto viene salvata anche sulla CF.
Cheer
Sergio
sergiorom
Jan 19 2015, 06:11 AM
QUOTE(Emanuele66 @ Jan 18 2015, 11:17 AM)

Qualcuno ha provato a testare il TP-LINK 3040 con qDslrDashboard su una D4??
Io ci sto provando ma non riesco....grazie
Emanuele
Strano, a me il qdslr e tp-link 3040 riconoscono, senza problemi, la vecchia, e cara, D50!!! Prova a controllare sul sito qslrd se la D4 e' compatibile, e sarei estremamente sorpreso se non lo fosse.
Cheer
Sergio
Emanuele66
Jan 20 2015, 07:08 PM
QUOTE(sergiorom @ Jan 19 2015, 06:11 AM)

Strano, a me il qdslr e tp-link 3040 riconoscono, senza problemi, la vecchia, e cara, D50!!! Prova a controllare sul sito qslrd se la D4 e' compatibile, e sarei estremamente sorpreso se non lo fosse.
Cheer
Sergio
Ciao Sergio,
ho dato un'occhiata ma non ho trovato un elenco delle macchine compatibili...o sono io che non so cercare bene sul sito...
altra cosa, ma a cosa serve il file sysupgrade??
Grazie per l'aiuto, ciao.
Emanuele
oraziotp
Jan 20 2015, 08:10 PM
QUOTE(Emanuele66 @ Jan 18 2015, 11:17 AM)

Qualcuno ha provato a testare il TP-LINK 3040 con qDslrDashboard su una D4??
Io ci sto provando ma non riesco....grazie
Emanuele
Ciao Emanuele, una domanda molto stupida forse, ma hai installato il firmware modificato sul TpLink?
Ciao Orazio.
sergiorom
Jan 21 2015, 06:21 AM
QUOTE(Emanuele66 @ Jan 20 2015, 07:08 PM)

Ciao Sergio,
ho dato un'occhiata ma non ho trovato un elenco delle macchine compatibili...o sono io che non so cercare bene sul sito...
altra cosa, ma a cosa serve il file sysupgrade??
Grazie per l'aiuto, ciao.
Emanuele
Dove dovrebbe stare sysupgrade ? Io non lo trovo. Comunque per far funzionare il tp-link devi installare un firmware modificato, come ha gia' detto oraziotp. Sulla prima pagina di questa discussione trovi un post, sempre di oraziotp, dove ci sono i link per scaricare i file.
P.S.: a parole sembra una procedura complicata ma, te lo garantisce uno che non e' un mago nel wifi, al contrario e' piuttosto semplice.
Cheer
Sergio
Emanuele66
Jan 23 2015, 08:47 PM
QUOTE(oraziotp @ Jan 20 2015, 08:10 PM)

Ciao Emanuele, una domanda molto stupida forse, ma hai installato il firmware modificato sul TpLink?
Ciao Orazio.
Assolutamente si....
QUOTE(sergiorom @ Jan 21 2015, 06:21 AM)

Dove dovrebbe stare sysupgrade ? Io non lo trovo. Comunque per far funzionare il tp-link devi installare un firmware modificato, come ha gia' detto oraziotp. Sulla prima pagina di questa discussione trovi un post, sempre di oraziotp, dove ci sono i link per scaricare i file.
P.S.: a parole sembra una procedura complicata ma, te lo garantisce uno che non e' un mago nel wifi, al contrario e' piuttosto semplice.
Cheer
Sergio
Scusate il ritardo con cui rispondo, ultimamente sono molto preso da altri impegni...
Ho fatto tutta la procedura ma vi wi-fi non riesco a dialogare con la D4....
Il sysupgrade è nella stessa pagina dove trovi il firmware da utilizzare....
Grazie a chie riuscirà ad illuminarmi...ciao.
Emanuele
sergiorom
Jan 24 2015, 06:06 AM
QUOTE(Emanuele66 @ Jan 23 2015, 08:47 PM)

Assolutamente si....
Scusate il ritardo con cui rispondo, ultimamente sono molto preso da altri impegni...
Ho fatto tutta la procedura ma vi wi-fi non riesco a dialogare con la D4....
Il sysupgrade è nella stessa pagina dove trovi il firmware da utilizzare....
Grazie a chie riuscirà ad illuminarmi...ciao.
Emanuele
Mi spiace ma non so quale consiglio darti, la cosa strana e' che, come detto, la mia D50 e' stata riconosciuta al primo tentativo senza problemi, speriamo che altri piu' esperti possano aiutarti.
Intanto, forse e' superfluo,ma....non si sa mai: hai seguito la procedura illustrata qui:
http://dslrdashboard.info/connection-screen-buttons/ , al punto 3: wireless button. Una volta installato il nuovo firmware sul tp-link, quando tieni premuto il pulsante, come al punto 3, si apre una finestra con l'ip del router tp-link, che con il nuovo firmware e' 192.168.1.1 una volta controllato che e' giusto, dovrebbe essere giusto di default, confermi e hai la fotocamera collegata, almeno a me succede cosi'.
Cheer
Sergio
josbi
Feb 17 2015, 01:08 AM
Grz alla vostra Guida sono riuscito a far funzionare la mia d700 in wifi. con il software da voi citato, pero una cosa che nn mi garba e nn so se è risolvibile e che vorrei vedere comunque l foto tramite LV e allo stesso tempo vederle sia su Mac o su Ipad, si può fare? così durante un servizio fotografico si scatta e si elabora contemporaneamente.
Grz Anticipatamente delle risposte.
sergiorom
Feb 17 2015, 06:10 AM
QUOTE(josbi @ Feb 17 2015, 01:08 AM)

Grz alla vostra Guida sono riuscito a far funzionare la mia d700 in wifi. con il software da voi citato, pero una cosa che nn mi garba e nn so se è risolvibile e che vorrei vedere comunque l foto tramite LV e allo stesso tempo vederle sia su Mac o su Ipad, si può fare? così durante un servizio fotografico si scatta e si elabora contemporaneamente.
Grz Anticipatamente delle risposte.
Se ho capito bene: vorresti vedere 'l'anteprima' della foto in LV, ed anche sul visore della fotocamera, non ho mai provato, anche perche' a me e' sufficiente la visione su pc o smartphone. Come ho un po di tempo voglio controllare. Intanto controlla se su questo tutorial:
https://www.nikonschool.it/experience/nikon-wi-fi.php trovi qualcosa. Il collegamento con la fotocamera non e' fatto con il tp-link, ma qDslrDashboard e' lo stesso.
Cheer
Sergio
josbi
Feb 17 2015, 08:37 AM
QUOTE(sergiorom @ Feb 17 2015, 06:10 AM)

Se ho capito bene: vorresti vedere 'l'anteprima' della foto in LV, ed anche sul visore della fotocamera, non ho mai provato, anche perche' a me e' sufficiente la visione su pc o smartphone. Come ho un po di tempo voglio controllare. Intanto controlla se su questo tutorial:
https://www.nikonschool.it/experience/nikon-wi-fi.php trovi qualcosa. Il collegamento con la fotocamera non e' fatto con il tp-link, ma qDslrDashboard e' lo stesso.
Cheer
Sergio
per farti capire bene, mi piacerebbe che la d700 funzionasse come funziona di solito, scatti la foto e le la vedi nel display della reflex e in piu si possono vedere anche su l'ipad o sul mac.
sergiorom
Feb 17 2015, 11:05 AM
QUOTE(josbi @ Feb 17 2015, 08:37 AM)

per farti capire bene, mi piacerebbe che la d700 funzionasse come funziona di solito, scatti la foto e le la vedi nel display della reflex e in piu si possono vedere anche su l'ipad o sul mac.
Se ricordo bene quanto dici non accade anche quando scatti non LV, non so se dipende dal collegamento del router all'uscita usb .....forse chiedendo a chi ha fatto il programma.....
Cheer
Sergio
josbi
Feb 17 2015, 11:14 AM
QUOTE(sergiorom @ Feb 17 2015, 11:05 AM)

Se ricordo bene quanto dici non accade anche quando scatti non LV, non so se dipende dal collegamento del router all'uscita usb .....forse chiedendo a chi ha fatto il programma.....
Cheer
Sergio
Secondo me riguarda l'ingresso usb alla macchina nn del software
sergiorom
Feb 17 2015, 11:18 AM
QUOTE(josbi @ Feb 17 2015, 08:37 AM)

per farti capire bene, mi piacerebbe che la d700 funzionasse come funziona di solito, scatti la foto e le la vedi nel display della reflex e in piu si possono vedere anche su l'ipad o sul mac.
Ritorno, al volo, sull'argomento. Ho fatto una prova con Digicamcontrol collegando la D700 in Usb. Bene anche questo progr. si comporta come dslr. Le foto, sul visore, non si vedono anche se setti il salvataggio solo sulla card.
Cheer
Sergio
josbi
Feb 17 2015, 11:28 AM
QUOTE(sergiorom @ Feb 17 2015, 11:18 AM)

Ritorno, al volo, sull'argomento. Ho fatto una prova con Digicamcontrol collegando la D700 in Usb. Bene anche questo progr. si comporta come dslr. Le foto, sul visore, non si vedono anche se setti il salvataggio solo sulla card.
Cheer
Sergio
ma la tua d700 con cavo normalmente viene vista dal tuo pc? hai cambiato il cavo?
sergiorom
Feb 17 2015, 02:24 PM
QUOTE(josbi @ Feb 17 2015, 11:28 AM)

ma la tua d700 con cavo normalmente viene vista dal tuo pc? hai cambiato il cavo?
Si viene vista sul PC dove _non_ ho disinstallato i driver win, come consigliato dalla guida qdslr.. Nel notebook, dove ho installato quelli consigliati nella guida di qdslr non viene vista, per me non e' un problema perche', sul notebook, uso solo il wifi.
C'e' un tutorial (se lo trovo posto il link) per rimettere i driver win e sostituire quelli di qdslr.
Cheer
Sergio
gianlucad50
Feb 23 2015, 01:27 PM
Ciao a tutti,
volevo informarvi che ho acquistato il trasmettitore wi-fi suggerito in MP da MORDIBA, l'ho provato sia su D700 che su D200 e funziona perfettamente.
Le foto vengono inviate in tempo brevissimo al notebook con win 7.
Con questo apparecchio non c'e' alcun bisogno di aggiornamenti firmware funziona subito e viene immediatamente riconosciuto da dslrdashboard.
un caro saluto a tutti
Gianluca
sergiorom
Feb 23 2015, 05:46 PM
QUOTE(gianlucad50 @ Feb 23 2015, 01:27 PM)

Ciao a tutti,
volevo informarvi che ho acquistato il trasmettitore wi-fi suggerito in MP da MORDIBA, l'ho provato sia su D700 che su D200 e funziona perfettamente.
Le foto vengono inviate in tempo brevissimo al notebook con win 7.
Con questo apparecchio non c'e' alcun bisogno di aggiornamenti firmware funziona subito e viene immediatamente riconosciuto da dslrdashboard.
un caro saluto a tutti
Gianluca
Io ho il tp-link, ma per informazione: come si chiama questo trasmettitore (presumo router portatile).
Cheer
Sergio
gianlucad50
Feb 25 2015, 11:05 AM
QUOTE(sergiorom @ Feb 23 2015, 05:46 PM)

Io ho il tp-link, ma per informazione: come si chiama questo trasmettitore (presumo router portatile).
Cheer
Sergio
Ciao Sergio hai un MP.
Gianluca
sergiorom
Feb 25 2015, 03:24 PM
QUOTE(gianlucad50 @ Feb 25 2015, 11:05 AM)

Ciao Sergio hai un MP.
Gianluca
Grazie per l'informazione. Come detto ho gia' il Tp-link, pero' se non lo avevo lo avrei preso ugualmente, malgrado la modifica firmware, sai 40 pippi di piu' non sono pochi
Cheer
Sergio
marco345-d200
Aug 8 2015, 04:42 PM
Salve a tutti, molto interessante questo 3D anche se non facilissimo
riassumendo il programma lo scarico da
qui e scelgo windowsx86 avendo Vista giusto? una volta scaricato e unzippato faccio clik sull'icona dell applicazione (macchina fotog)
ma windows mi da un errore dicendo che è impossibile trovare il punto di ingresso ecc ecc e qui mi fermo... è un problema del mio pc?
Andando avanti se ho ben capito questo programma si puo usare sia da pc che da smartphone scaricando la stessa app da play store, le modalita di connessione possono essere sia via cavo sia wifi, in quest'ultimo caso è necessaria tutta una procedura qui prima descritta ma vi chiedo io che ho una D800 cosa ci devo collegare x farla collegare in wifi? devo comprare quell' adattore specifico x D800? nel mio caso il famoso router tp link 3040 mi servirebbe?
grazie mille in anticipo Marco
oraziotp
Aug 9 2015, 09:54 AM
il programma funziona con router autoalimentati tipo tp-link 3040 dopo le opportune modifiche già citate nelle pagine precedenti di questa discussione o sul sito di qdlsrdashboard...
gabrielmalanca
Jan 9 2016, 03:35 PM
QUOTE(MORDIBA @ Dec 18 2014, 09:43 PM)

Ieri a me, invece, è arrivato il router che ho acquistato sulla baia
Non è tp-link ma funziona ugualmente bene
ho speso 42€ e non ho dovuto fare nulla; già tutto pronto e funzionante
Testato sia su Android che su Ipad
Ora non mi rimane che scaricare il qdlsrdashboard sul note book e poi sono a posto!!
Un saluto a tutti,
Daniele
Chiedo gentilmente qualche informazione in piu' sul MP, vorrei prenderlo anche io per una Nikon D4 ...
PS C'è qualcuno che e riuscito a far funzionare un router sul la Nikon D4 ?
gabrielmalanca
Jan 12 2016, 11:35 PM
Nessuno ragazzi ?
fpdesign
Feb 22 2016, 02:17 PM
Buongiorno , qualcuno ha confrontato questa soluzione con il camranger? o con gli ultimi nati tipo Xsories Weye Feye o Sanho iUSB Port ?
Perché perdonatmi se intervengo la mia paura che la soluzione alternativa sia si molto economica ma presenti poi dei problemi lato software, lato App soprattutto con alcune macchine non supportate .
Mi è chairo che TP-link e camranger sono identici ma mi sembra di capire che la vera differenza sia il software e il firmware , ma volevo capire se qualcuno di voi ha avuto esperienze dirette e ha confrontato i due prodotti
Vi ringrazio
oraziotp
Feb 25 2016, 01:10 PM
QUOTE(fpdesign @ Feb 22 2016, 02:17 PM)

Buongiorno , qualcuno ha confrontato questa soluzione con il camranger? o con gli ultimi nati tipo Xsories Weye Feye o Sanho iUSB Port ?
Perché perdonatmi se intervengo la mia paura che la soluzione alternativa sia si molto economica ma presenti poi dei problemi lato software, lato App soprattutto con alcune macchine non supportate .
Mi è chairo che TP-link e camranger sono identici ma mi sembra di capire che la vera differenza sia il software e il firmware , ma volevo capire se qualcuno di voi ha avuto esperienze dirette e ha confrontato i due prodotti
Vi ringrazio
Difficilmente troverai qualcuno che li abbia confrontati, e secondo me dipende dall'uso che devi farne, se professionalmente hai necessità di assoluta affidabilità non avrei dubbi, per quello che ho letto andrei di Camranger, , se invece puoi permetterti di perdere qualche minuto in più in eventuali problemi di configurazione prendi qdsrldashboard, per me è eccezionale, sia come qualità prezzo che per le funzioni disponibili.
sergiorom
Feb 25 2016, 02:38 PM
QUOTE(oraziotp @ Feb 25 2016, 01:10 PM)

Difficilmente troverai qualcuno che li abbia confrontati, e secondo me dipende dall'uso che devi farne, se professionalmente hai necessità di assoluta affidabilità non avrei dubbi, per quello che ho letto andrei di Camranger, , se invece puoi permetterti di perdere qualche minuto in più in eventuali problemi di configurazione prendi qdsrldashboard, per me è eccezionale, sia come qualità prezzo che per le funzioni disponibili.
Io ho il tp-link, faccio un uso non professionale, pero' il Camranger sembra proprio il tp-link (stesse spie, stessa batteria, stesso sistema di alimentazione) rimarchiato, certo che per una differenza di piu' di 300 euro (il tp-link lo pagai neanche quaranta) deve essere proprio eccezionale !!! In quando al soft, da quello che ho visto su youtube, non sembra molto diverso dal qdsrldashboard, anzi una differenza c'e': con il qdsrldashboard puoi trasferire le foto anche sul pc (o mac), dalle prove che ho visto non si puo' fare con l'altro soft.
Cheer
Sergio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.