Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Pagine: 1, 2, 3
fpdesign
Capisco che la differenza sia notevole uno zero 10x ,250 euro il costo di un ottica di un flash, è vero è sciocco buttarli , ma lavorandoci a mio avviso e leggendo recensioni del cam ranger mi sembra di capire che la differenza sia proprio del firmware e nelle app, che sia lo stesso prodotto è chiaro è evidente, ma sentirmi dire che l'app non conti mi sembra riduttivo caso mai l'app qua è il fulcro del sistema
Proprio su questo forum ho letto incompatibilità con alcune macchine , poi credo che camranger investa tutto quello che guadagna , proprio sulle app e sugli accessori che fornisce, diciamo che mi piaciono molto anche le nuove soluzioni arrivate di reente , ma da quale che vedo questo è lo standard a livello professionale .

A dir la verità ho pensato lo prendo su amazon lo provo e intanto ordino anche il tplink che su ebay costa 40 euro contro i 350 del cam ranger , in soldoni costa 10 volte di più ma rimango convinto che firmware e software facciano la differenza soprattutto in sessioni dove serve affidabilità , dove il cliente non lo puoi far attendere e dove hai 5/6 persone che lavorano con te

Ieri ho acquistai lightroom 6 100 euro di licenza , come si può non investire in software al giorno d'oggi ?

Poi appunto vorrei poter attacare ipad mini e macbook pro o android senza ansie del tipo li va , con quello no. con quel corpo si , con questo no ecc ecc
Aggiorna il firmware no non va ore perse a capire problemi

Professionalmente la scelta è obbligata che poi siano identici non discuto ma ho paura che sia proprio il software che fa tutto e non l'hardware che come sappiamo è lo stesso
fpdesign
QUOTE(sergiorom @ Feb 25 2016, 02:38 PM) *
Io ho il tp-link, faccio un uso non professionale, pero' il Camranger sembra proprio il tp-link (stesse spie, stessa batteria, stesso sistema di alimentazione) rimarchiato, certo che per una differenza di piu' di 300 euro (il tp-link lo pagai neanche quaranta) deve essere proprio eccezionale !!! In quando al soft, da quello che ho visto su youtube, non sembra molto diverso dal qdsrldashboard, anzi una differenza c'e': con il qdsrldashboard puoi trasferire le foto anche sul pc (o mac), dalle prove che ho visto non si puo' fare con l'altro soft.

Cheer

Sergio


Si ma lo attachi e vai e mi auguro che la app la aggiornino e che il firmware venga aggiornato per le nuove macchine , poi capisco che sia facile ora che lo hai perché buttare via 300 euro , ma è come un hackintosh o un mac risparmio 300 euro o 1000 oggi, però domani .... è un ragionamento che ho fatto anche quando ho comprato i nuovi ombrelli e i nuovi softbox banck ,si ombrello cosa vuoi che sia , il bank ocatgonale si il lastolite costa X il phottix y il quattum copia cinese cosa z , la differenza la vedi dopo tre anni quando a forza di aprire e chiudere il bank l' argento salta , il velcro cede, e le cuciture si squagliano, è così con i flash cinesi si costano 60 euro un Nikon SB costa 250, poi però salta lo sportellino delle batterie , alluce è blue e non è bilanciata , si poi ti salta lo sportello batterie mentre sei al lavoro, al cliente cosa gli dici e ma lo ho pagato 60 euro, ecc ecc insomma dipende dall'uso , credo che sia poi una scelta personale , non voglio buttare i soldi , è chiaro , l'amatore se lo usa per scopi personali ha ragione ma il professionista he scarica con fattura il tutto e vuole ultimo firmware ecc deve decidere a suo rischio e pericolo
sergiorom
fpdesign, forse hai saltato quanto ho detto all'inizio del mio post: io faccio un uso _NON_ professionale del wi-fi , forse se lo dovessi usare professionalmente prenderei l'altro, anche se il tp-link va alla grande e qdlsrdashboard e' un bel soft che con la mia D700 va alla grade.

Cheer

Sergio
fpdesign
QUOTE(sergiorom @ Feb 25 2016, 06:05 PM) *
fpdesign, forse hai saltato quanto ho detto all'inizio del mio post: io faccio un uso _NON_ professionale del wi-fi , forse se lo dovessi usare professionalmente prenderei l'altro, anche se il tp-link va alla grande e qdlsrdashboard e' un bel soft che con la mia D700 va alla grade.

Cheer

Sergio


Quanto ti dura la batteria ?
sergiorom
QUOTE(fpdesign @ Mar 1 2016, 02:34 AM) *
Quanto ti dura la batteria ?


Bella domanda, pero' non lo ricordo, e' un poco di tempo che non uso il wi-fi, diciamo un'ora. Pero' se hai una presa elettrica vicino al routerino , e il cavo elettrico non ti da problemi, puoi alimentarlo e cosi' non hai problemi.

Cheer
Sergio
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.