Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37
Andrea Meneghel
eccoli

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
marcomigliori
QUOTE
eccoli \"Immagine
Ma e\' solo l\'involucro in plastica... Non c\'è la lente !
stefanosv
avete notizie dei prezzi in italia?

qua in belgio dal mio spacciatore 529 euro in preordine...come sembra?
Morpheus8415
mi sembra un po' caro
stefanosv
QUOTE(Morpheus8415 @ Jan 14 2012, 01:23 PM) *
mi sembra un po' caro



in effetti credo che a quel prezzo andro per il Sammy 1.4 anche se con maf manual...
cmq aspetto prima qualche cavia, tanto nn e' previsto un acquisto a breve
carlo (giangi64)
QUOTE(Morpheus8415 @ Jan 14 2012, 01:23 PM) *
mi sembra un po' caro

Troppo si, con poco più si prende il sigma o l'afd 1,4, se il prezzo si attesterà su questi valori, aspetterò il mio spacciatore di HK messicano.gif
stefanosv
QUOTE(carlo (giangi64) @ Jan 14 2012, 01:51 PM) *
Troppo si, con poco più si prende il sigma o l'afd 1,4, se il prezzo si attesterà su questi valori, aspetterò il mio spacciatore di HK messicano.gif


considerate che il mio spacciatore qui solitamente ha prezzi abbastanza piu bassi di nital..
all'uscita del 24-120 F4 io lo pagai 950 euro e in italia era sui 1200... il che mi fa pensare a circa 600 euro distribuito da nital...

mi sa che le mie fantasie tornano sul Sammy...
marcomdd
negli usa a 499$ in preordine, con la differenza quasi ci si compra un biglietto smile.gif
Gian Carlo F
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 13 2012, 11:00 PM) *
La leggerezza sarà il suo vero punto forte, oltre alla compattezza: 350g di luminosità contro i 560 dell'f/1,4. Certo, non sono minimamente paragonabili i due, ci mancherebbe, ma sono convinto che questo nuovo 85mm avrà un grande successo.
Come detto sopra: 350g.


350g sono davvero buoni, il bisnonno (il pre-AI f1,8) pesava 430g
murfil
perfino il vecchio afd pesava di più (380 gr).. contando che ci sono più lenti e pure il motore huh.gif
Marco Senn
Vabbè... è da provare. Altrimenti ci si piglia l'AF-S 1.4.... barboni!
gargasecca
QUOTE(murfil @ Jan 14 2012, 04:40 PM) *
perfino il vecchio afd pesava di più (380 gr).. contando che ci sono più lenti e pure il motore huh.gif


Uhmm...+ lenti...+ platica...filtri da 67mm... hmmm.gif
Gian Carlo F
La domanda sorge spontanea:

se è aumentato sia il n° sia il diametro delle lenti (presumo siano sempre di vetro)ma dove/come cavolo hanno risparmiato peso??
Marco Senn
Telaio e contenitore e forse qualche lente interna è meno grossa. In ogni caso l'esperienza 50D/50G sia per 1.4 che 1.8 è certamente di un netto miglioramento.
Anche l'85 1.4 è un'ottica dalle prestazioni superlative (però il vecchio era già ottimo e con cromie e sfocato di livello assoluto).
Credo che anche questo sarà un'ottima ottica. In alternativa di 1.4 D se ne trovano facilmente.
Gian Carlo F
QUOTE(Marco Senn @ Jan 14 2012, 10:16 PM) *
Telaio e contenitore e forse qualche lente interna è meno grossa. In ogni caso l'esperienza 50D/50G sia per 1.4 che 1.8 è certamente di un netto miglioramento.
Anche l'85 1.4 è un'ottica dalle prestazioni superlative (però il vecchio era già ottimo e con cromie e sfocato di livello assoluto).
Credo che anche questo sarà un'ottima ottica. In alternativa di 1.4 D se ne trovano facilmente.


Di quello ne sono convinto anche io, poi con l'arrivo di macchine ricche di pixel come la D7000 e (pare) la nuova D800, l'obiettivo rischia di diventare l'anello debole della catena, da quì l'uscita di esemplari progettati per fornire elevate prestazioni.
Morpheus8415
QUOTE(carlo (giangi64) @ Jan 14 2012, 01:51 PM) *
Troppo si, con poco più si prende il sigma o l'afd 1,4, se il prezzo si attesterà su questi valori, aspetterò il mio spacciatore di HK messicano.gif


nn voglio tornare a parlare di concorrenza (di cui sappiamo qualità e prezzo dell'85 f1.8)prima che si sappia il prezzo ufficiale Nital, staremo a vedere...
CVCPhoto
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 14 2012, 03:57 PM) *
350g sono davvero buoni, il bisnonno (il pre-AI f1,8) pesava 430g


In effetti, l'uso di leghe leggere nella struttura offre i suoi vantaggi...

QUOTE(Marco Senn @ Jan 14 2012, 04:52 PM) *
Vabbè... è da provare. Altrimenti ci si piglia l'AF-S 1.4.... barboni!


Questo è fuori discussione... lo prenderò, ma se non mi soddisferà... via con l'f/1,4 e crepi anche l'avarizia. laugh.gif

QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 14 2012, 10:09 PM) *
La domanda sorge spontanea:

se è aumentato sia il n° sia il diametro delle lenti (presumo siano sempre di vetro)ma dove/come cavolo hanno risparmiato peso??


Anche sulle automobili da una serie all'altra, pur aumentando le dimensioni si riducono i pesi. Leghe leggere, nuovi tipi di materiali sintetici e ottimizzazioni di progetto renderanno i prodotti sempre più leggeri a parità di robustezza.

E' per questo che non ho mezze misure e mi vedo orientato o per l'antico (AI/AI-S) dove il peso specifico di una lente è veramente elevato ma ricco di lavorazione artigianale, oppure per l'hi tech, dove con nuovi materiali e progettazioni ad hoc ottimizzano i prodotti. Le vie di mezzo come gli AFD, poco mi ispirano... pesano come gli AI-S senza averne le prerogative e soprattutto la qualità.
Gian Carlo F
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 15 2012, 02:30 PM) *
...........

E' per questo che non ho mezze misure e mi vedo orientato o per l'antico (AI/AI-S) dove il peso specifico di una lente è veramente elevato ma ricco di lavorazione artigianale, oppure per l'hi tech, dove con nuovi materiali e progettazioni ad hoc ottimizzano i prodotti. Le vie di mezzo come gli AFD, poco mi ispirano... pesano come gli AI-S senza averne le prerogative e soprattutto la qualità.


anche io la vedo così, anche negli AF/AFD ci sono ovviamente delle eccellenze, una a caso il 180mm f2,8 tongue.gif , ma almeno io ne vedo poche unsure.gif
CVCPhoto
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 15 2012, 05:30 PM) *
anche io la vedo così, anche negli AF/AFD ci sono ovviamente delle eccellenze, una a caso il 180mm f2,8 tongue.gif , ma almeno io ne vedo poche unsure.gif


Pollice.gif

Aggiungiamo anche il 24 f/1,4 che è un vero gioiello... ma poi? Ritengo che a livello di ottiche 'normali' gli AFD siano un peggioramento rispetto ai predecessori.
Marco Senn
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 15 2012, 09:04 PM) *
Pollice.gif

Aggiungiamo anche il 24 f/1,4 che è un vero gioiello... ma poi? Ritengo che a livello di ottiche 'normali' gli AFD siano un peggioramento rispetto ai predecessori.


28... non 24.

200 micro

105 af-d

85 ƒ/1.4

300 sia ƒ/2.8 che ƒ/4

sono migliori dei predecessori... e poi non scordiamo 17-35, 28-70 e 80-200
Gian Carlo F
QUOTE(Marco Senn @ Jan 15 2012, 10:33 PM) *
28... non 24.

200 micro

105 af-d

85 ƒ/1.4

300 sia ƒ/2.8 che ƒ/4

sono migliori dei predecessori... e poi non scordiamo 17-35, 28-70 e 80-200


certamente, e ce ne saranno altri ancora, soprattutto tra gli zoom, io mi riferivo principalmente alle ottiche fisse più comuni tipo:
- 20mm f2,8
- 24mm f2,8
- 28mm f2,8
- 35mm f2
- 50mm f1,8
- 50mm f1,4
saranno anche buone ottiche, per carità, ma non le ho mai amate, a loro preferisco le precedenti AI.
Quindi ben venga questo svecchiamento laugh.gif
CVCPhoto
QUOTE(Marco Senn @ Jan 15 2012, 10:33 PM) *
28... non 24.

200 micro

105 af-d

85 ƒ/1.4

300 sia ƒ/2.8 che ƒ/4

sono migliori dei predecessori... e poi non scordiamo 17-35, 28-70 e 80-200


Hai ragione Marco... wink.gif E' troppa la voglia del nuovo 24 che le mie mani hanno seguito il subconscio e non il cervello...

Quelle che abbiamo elencato sono tuttavia lenti extra.

Il 17-35 e il 28-70 sono però AFS anche se non G.
Marco Senn
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 15 2012, 10:40 PM) *
certamente, e ce ne saranno altri ancora, soprattutto tra gli zoom, io mi riferivo principalmente alle ottiche fisse più comuni tipo:
- 20mm f2,8
- 24mm f2,8
- 28mm f2,8
- 35mm f2
- 50mm f1,8
- 50mm f1,4
saranno anche buone ottiche, per carità, ma non le ho mai amate, a loro preferisco le precedenti AI.
Quindi ben venga questo svecchiamento laugh.gif


Si la serie 20->50 non è imperdibile rispetto agli AI anche se 20 e 28 non son da buttare. Il 14 è ottimo, per quando è uscito ovvio. Però queste ottiche dovrebbero essere rinnovate soprattutto perchè non costosissime e ottime sulla entry level DX (il 24 per esempio...).

QUOTE(CVCPhoto @ Jan 15 2012, 10:50 PM) *
Il 17-35 e il 28-70 sono però AFS anche se non G.


Vero, anche tu hai ragione...facciamo allora 35-70 e 80-200 e forse anche il 20-35 wink.gif
CVCPhoto
QUOTE(Marco Senn @ Jan 15 2012, 10:51 PM) *
...

Vero, anche tu hai ragione...facciamo allora 35-70 e 80-200 e forse anche il 20-35 wink.gif


Stiamo sempre parlando di ottiche Nikon... e anche le peggiori sono meglio della concorrenza, tranne rare eccezioni. messicano.gif

Vuoi mettere però i nuovi obiettivi col (punto) "G"? Hanno qualcosa di... erotico... tongue.gif
Marco Senn
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 15 2012, 10:59 PM) *
Stiamo sempre parlando di ottiche Nikon... e anche le peggiori sono meglio della concorrenza, tranne rare eccezioni. messicano.gif

Vuoi mettere però i nuovi obiettivi col (punto) "G"? Hanno qualcosa di... erotico... tongue.gif


Si, certamente, ma parliamo di ottiche di 20 anni fa minimo... Non voglio dire che gli AF-D siano tutti miracolati ma la produzione non era poi così scarsa. Certo alcuni AI sono e restano notevoli ma altri sono stati poi sostituiti da ottiche non da meno. Restano il 28/2, il 50/1.2, il 35/1.4 che fino all'avvento del G non aveva sostituti, il 105 2.5, il 135 che non hanno un equivalente se si escludono i DC (pure loro AF-D, tra l'altro, come il 180 altra grande ottica).
CVCPhoto
QUOTE(Marco Senn @ Jan 15 2012, 11:07 PM) *
Si, certamente, ma parliamo di ottiche di 20 anni fa minimo... Non voglio dire che gli AF-D siano tutti miracolati ma la produzione non era poi così scarsa. Certo alcuni AI sono e restano notevoli ma altri sono stati poi sostituiti da ottiche non da meno. Restano il 28/2, il 50/1.2, il 35/1.4 che fino all'avvento del G non aveva sostituti, il 105 2.5, il 135 che non hanno un equivalente se si escludono i DC (pure loro AF-D, tra l'altro, come il 180 altra grande ottica).


Ad essere sincero devo anche dire che ho avuto l'AFD 35 f/2 e ammetto che era un'ottica veramente valida.

Su D700 era veramente perfetta e su D300s decisamente migliore del 35 DX. Nemmeno da paragonare, soprattutto a livello di aberrazioni e purple fringing.
CVCPhoto
Tornando al 'nostro' nuovo AFS 85 mm f/1,8 G ne stanno parlando anche sul forum di FOTOGRAFARE.

Ne parlano anche QUI
Mauro Villa
Aaaaaaaaaa come andavano bene le auto di una volta, tutte in ferro non come le attuali tutte in plastica e poi di che sesso sono gli angeli?

Confrontate un 85/1,4 ais e un Afd e poi vediamo quale è migliore, provare per credere.
CVCPhoto
QUOTE(Mauro Villa @ Jan 16 2012, 09:06 AM) *
Aaaaaaaaaa come andavano bene le auto di una volta, tutte in ferro non come le attuali tutte in plastica e poi di che sesso sono gli angeli?

Confrontate un 85/1,4 ais e un Afd e poi vediamo quale è migliore, provare per credere.


Ho sostituito un 24 AFD con un 24 AIS e non c'è storia, quest'ultimo è una vera opera d'arte. rolleyes.gif
Mauro Villa
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 16 2012, 11:15 PM) *
Ho sostituito un 24 AFD con un 24 AIS e non c'è storia, quest'ultimo è una vera opera d'arte. rolleyes.gif

Carlo ho detto 85/1,4 non 24 messicano.gif per la costruzione concordo.

Come prestazioni ottiche non c'è paragone, l'afd si mangia in un boccone l'ais poi se vogliamo essre amanti del retrò tutto ci stà, a proposito preferisci una 25enne o la nonna? laugh.gif


Guarda in questo momento ho davanti a me un 28/2 un 50/1,4 un 85/1,4 un 105/1,8 e un 80-200/4
tutti ais, li pulisco per riconsegnarli al legittimo proprietario che me li aveva affidati perchè inutilizzati, praticamente li mettevo in moto ogni tanto, ora si è preso una bella D700 ed è giusto che li riutilizzi.
Marco Senn
QUOTE(Mauro Villa @ Jan 17 2012, 04:16 PM) *
Carlo ho detto 85/1,4 non 24 messicano.gif per la costruzione concordo.

Come prestazioni ottiche non c'è paragone, l'afd si mangia in un boccone l'ais poi se vogliamo essre amanti del retrò tutto ci stà, a proposito preferisci una 25enne o la nonna? laugh.gif
Guarda in questo momento ho davanti a me un 28/2 un 50/1,4 un 85/1,4 un 105/1,8 e un 80-200/4
tutti ais, li pulisco per riconsegnarli al legittimo proprietario che me li aveva affidati perchè inutilizzati, praticamente li mettevo in moto ogni tanto, ora si è preso una bella D700 ed è giusto che li riutilizzi.


Infatti tra gli AF-D che sono migliori ho messo l'85 ed altri. Però ci sono anche ottiche che non sono migliori dei predecessori. A parte quelli che non esistono proprio (24/2, 28/2, 50/1.2, 105/1.8, 105/2.5, 135/2.8) o che esistono da poco e costano un patrimonio (35/1.4) tutta la serie dal 20 al 35 è non superiore ai corrispettivi AI-S. Aggiungerei anche i due 50 che seppur buoni sono alla pari con i rispettivi AI-S mentre sono decisamente migliorati in versione G.

Il problema è che Nikon è molto lenta nell'aggiornamento di una serie di ottiche perchè ha puntato su scelte diverse. A parte i mostri sacri (i vari 1.4 e il 200) ha sviluppato solo zoom buietti e DX da un lato e top lens dall'altro (la triade)... solo 16-35 e 24-120 escono da questo schema ma costano davvero troppo (e uno l'ho pure preso...). Se ci pensi 14, 16, 20, 24, 28, 35, 105DC, 135DC, 180, 300/4 sono ottiche progettualmente piuttosto vecchie seppur in qualche caso molto buone.
salvo031
il mio 85 1.8D non lo uso molto spesso, senno facevo l'aggiornamento
CVCPhoto
QUOTE(Mauro Villa @ Jan 17 2012, 04:16 PM) *
Carlo ho detto 85/1,4 non 24 messicano.gif per la costruzione concordo.

Come prestazioni ottiche non c'è paragone, l'afd si mangia in un boccone l'ais poi se vogliamo essre amanti del retrò tutto ci stà, a proposito preferisci una 25enne o la nonna? laugh.gif
Guarda in questo momento ho davanti a me un 28/2 un 50/1,4 un 85/1,4 un 105/1,8 e un 80-200/4
tutti ais, li pulisco per riconsegnarli al legittimo proprietario che me li aveva affidati perchè inutilizzati, praticamente li mettevo in moto ogni tanto, ora si è preso una bella D700 ed è giusto che li riutilizzi.


Avevo compreso che parlavi dell'85 e io ti ho riportato il 24 solo perché ho avuto un confronto diretto, a differenza dell'85 AIS che non ho mai toccato con mano.

Riguardlo la 25 o la nonna... ci sono anche nonne di 40/45 anni molto meglio delle nipoti... e gli AIS hanno appunto 40 anni... messicano.gif
Mauro Villa
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 17 2012, 05:56 PM) *
Riguardlo la 25 o la nonna... ci sono anche nonne di 40/45 anni molto meglio delle nipoti... e gli AIS hanno appunto 40 anni... messicano.gif

concordo laugh.gif
Aggiungerei anche una ottica che ottusamente non viene rinnovata, 80-400 4,5-5,6, Canon di 100-400 ne ha venduti a bizzeffe.
Poi fare un 400/5,6. Sperimo si adeguino.
Jon Snow
Lo comprerò, ho bisogno di velocità negli shooting, spero che l'afs mi venga incontro, intanto io mi godo il vecchio AFD.... che mettero' presto in vendita :-(.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Me & myJeans di Daniele Felici, su Flickr
Gian Carlo F
QUOTE(Marco Senn @ Jan 15 2012, 11:07 PM) *
Si, certamente, ma parliamo di ottiche di 20 anni fa minimo... Non voglio dire che gli AF-D siano tutti miracolati ma la produzione non era poi così scarsa. Certo alcuni AI sono e restano notevoli ma altri sono stati poi sostituiti da ottiche non da meno. Restano il 28/2, il 50/1.2, il 35/1.4 che fino all'avvento del G non aveva sostituti, il 105 2.5, il 135 che non hanno un equivalente se si escludono i DC (pure loro AF-D, tra l'altro, come il 180 altra grande ottica).


Comunque ben venga questo risveglio e svecchiamento dei fissi che, diciamolo chiaramente, in questi anni erano stati un po' troppo trascurati a favore degli zoom.
Ma di immagini prodotte da questo 85mm se ne vedono in giro?
Gian Carlo F
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 16 2012, 11:15 PM) *
Ho sostituito un 24 AFD con un 24 AIS e non c'è storia, quest'ultimo è una vera opera d'arte. rolleyes.gif


Pollice.gif

è proprio in quella fascia che Nikon deve tornare a produrre belle ottiche.
Stessa differenza che ho visto tra 28mm f2,8 AFD e 28mm f2 AIS, non sono nemmeno confrontabili! biggrin.gif

In compenso il mio 50mm f1,4 è un AFS, perchè so che è otticamente migliore dell'AI che però è più fascinoso...
Marco Senn
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 17 2012, 06:58 PM) *
Ma di immagini prodotte da questo 85mm se ne vedono in giro?


A parte quelle note credo di no...
CVCPhoto
QUOTE(Mauro Villa @ Jan 17 2012, 06:10 PM) *
concordo laugh.gif
Aggiungerei anche una ottica che ottusamente non viene rinnovata, 80-400 4,5-5,6, Canon di 100-400 ne ha venduti a bizzeffe.
Poi fare un 400/5,6. Sperimo si adeguino.


Anche l'80-400 se lo rinnovassero seriamente, magari riducendo l'escursione a 120-400 in modo da migliorarlo ed alleggerirlo un po' sarebbe un best seller.

QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 17 2012, 07:05 PM) *
Pollice.gif

è proprio in quella fascia che Nikon deve tornare a produrre belle ottiche.
Stessa differenza che ho visto tra 28mm f2,8 AFD e 28mm f2 AIS, non sono nemmeno confrontabili! biggrin.gif

In compenso il mio 50mm f1,4 è un AFS, perchè so che è otticamente migliore dell'AI che però è più fascinoso...


Che vuoi che ti dica... anche l'autofocus degli AFD mi da fastidio. Brusco e rumoroso. Avuto anche il 28 e rivenduto dopo un mese...

Gian Carlo, prima o poi ti aspetto nel Club del 50 f/1,2... dovrai cedere all'acquisto prima o poi. wink.gif
CVCPhoto
QUOTE(Jon Snow @ Jan 17 2012, 06:50 PM) *
Lo comprerò, ho bisogno di velocità negli shooting, spero che l'afs mi venga incontro, intanto io mi godo il vecchio AFD.... che mettero' presto in vendita :-(.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Me & myJeans di Daniele Felici, su Flickr


Ritengo che l'autofocus del nuovo 85 AFS non sarà un fulmine di guerra, se solo ricalca lo schema del 50 f/14 AFS, ma sarà comunque molto preciso, come si conviene a questo tipo di focali che a TA hanno pochissima PDC.

Manca circa un mese e mezzo alla vendita, almeno da quanto si è potuto apprendere... teniamo duro e ingrassiamo il maialino. wink.gif
Jon Snow
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 18 2012, 12:52 AM) *
Ritengo che l'autofocus del nuovo 85 AFS non sarà un fulmine di guerra, se solo ricalca lo schema del 50 f/14 AFS, ma sarà comunque molto preciso, come si conviene a questo tipo di focali che a TA hanno pochissima PDC.

Manca circa un mese e mezzo alla vendita, almeno da quanto si è potuto apprendere... teniamo duro e ingrassiamo il maialino. wink.gif


Hai centrato in pieno il problema che ho col vecchio.... Comunque si aspettiamo, anche qualche scatto in più da trovare in rete magari !
CVCPhoto
QUOTE(Jon Snow @ Jan 18 2012, 09:10 AM) *
Hai centrato in pieno il problema che ho col vecchio.... Comunque si aspettiamo, anche qualche scatto in più da trovare in rete magari !


Speriamo che arrivino un po' di scatti dagli States, dove credo uscirà prima che da noi...

Sarebbe bello però che Nikon facesse come Apple... una data unica mondiale per la vendita... che bello vedere quelli che si scannano per portarsi via di mano l'ultima D4 o l'ultimo 85 AFS del negozio. rolleyes.gif
Gian Carlo F
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 17 2012, 11:09 PM) *
Anche l'80-400 se lo rinnovassero seriamente, magari riducendo l'escursione a 120-400 in modo da migliorarlo ed alleggerirlo un po' sarebbe un best seller.
Che vuoi che ti dica... anche l'autofocus degli AFD mi da fastidio. Brusco e rumoroso. Avuto anche il 28 e rivenduto dopo un mese...

Gian Carlo, prima o poi ti aspetto nel Club del 50 f/1,2... dovrai cedere all'acquisto prima o poi. wink.gif


Perchè vuoi affiancarlo al 24-120mm f4, vero? messicano.gif

Il 50mm f1,2 è un bellissimo obiettivo, ma per ora non è nelle mie priorità, in quanto:
- non impazzisco, in genere, per i superluminosi, questo è addirittura un ultraluminoso.
- come tu ben sai, ho già 2 50mm che mi soddisfano moltissimo (50mm AFS f1,4 e 55mm f2,8 micro)
- a dirtela tutta poi non amo moltissimo quella lunghezza focale in FX e, appunto, ne ho già 2.
resta il fatto che il 50mm f1,2 è una grandissima ottica, senza parlare del Noct..... biggrin.gif
PhotoLatex
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 16 2012, 12:33 AM) *
Tornando al 'nostro' nuovo AFS 85 mm f/1,8 G ne stanno parlando anche sul forum di FOTOGRAFARE.


Si, ho aperto io il topic in oggetto !


CVCPhoto
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 19 2012, 07:38 AM) *
Perchè vuoi affiancarlo al 24-120mm f4, vero? messicano.gif

Il 50mm f1,2 è un bellissimo obiettivo, ma per ora non è nelle mie priorità, in quanto:
- non impazzisco, in genere, per i superluminosi, questo è addirittura un ultraluminoso.
- come tu ben sai, ho già 2 50mm che mi soddisfano moltissimo (50mm AFS f1,4 e 55mm f2,8 micro)
- a dirtela tutta poi non amo moltissimo quella lunghezza focale in FX e, appunto, ne ho già 2.
resta il fatto che il 50mm f1,2 è una grandissima ottica, senza parlare del Noct..... biggrin.gif


Non sarebbe malaccio l'idea, vedo che hai collegato all'istante il mio pensiero. wink.gif

Anch'io tuttavia ho il tuo stesso corredo di 50, ma questo f/1,2 mi attizzava troppo. Anche in Noct mi attizza, ma al costo che lo si trova, mi salterebbe fuori tranquillamente il 24 f/1,4 oltre al 50 f/1,2. Ti dirò... quando lo avrò provato per bene, non è detto che non venda il 50 f/1,4 AFS. Qualche confronto lo farò senz'altro e chissà se salteranno fuori delle sorprese.

QUOTE(RobertPhotoLatex @ Jan 19 2012, 08:24 AM) *
Si, ho aperto io il topic in oggetto !


Pollice.gif
inomila
Scusate la mia estrema ignoranza in materia..... Ho una D700, e vorrei acquistare un ottimo 85mm quali sono le differenze tra quelli attualmente in commercio e questo nuovo? È vero che il migliore è quello F 1,4 ? Vi ringrazio anticipatamente per la cortese risposta! Ah dimenticavo: l'uso principale dovrebbe essere ritratti in luce naturale (senza flash) di bimbi in interni....
MrFurlox

Lista aggiornata:

1) CVCPhoto
2) andreapro
3) sandrofoto
4) MrFurlox
5) arnheim
6) Paparazzo
7) Mauro Villa
8) carlo (giangi64)
9) Marco Senn
10) ghisale
11) mjrndr
12) marcomigliori
13) SalvatoreGuerriero
14) Cary92
15) Fr3ddie87
16) swagger
17) marcomdd
18) cere86
19) gianni piatti
20) dangerone78
21) mama62
22) bluesun77
23) ...
24) ...
25) ...


UP DELLA LISTA !!!!

Marco
Gian Carlo F
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 19 2012, 02:46 PM) *
Non sarebbe malaccio l'idea, vedo che hai collegato all'istante il mio pensiero. wink.gif

Anch'io tuttavia ho il tuo stesso corredo di 50, ma questo f/1,2 mi attizzava troppo. Anche in Noct mi attizza, ma al costo che lo si trova, mi salterebbe fuori tranquillamente il 24 f/1,4 oltre al 50 f/1,2. Ti dirò... quando lo avrò provato per bene, non è detto che non venda il 50 f/1,4 AFS. Qualche confronto lo farò senz'altro e chissà se salteranno fuori delle sorprese.
Pollice.gif


Beh hai fatto bene ad acquistarlo, sono curioso di sapere come ti sembrerà il confronto, anche se penso che non possa essere molto significativo, un f1,2 è un mondo a sè.

QUOTE(inomila @ Jan 20 2012, 12:26 AM) *
Scusate la mia estrema ignoranza in materia..... Ho una D700, e vorrei acquistare un ottimo 85mm quali sono le differenze tra quelli attualmente in commercio e questo nuovo? È vero che il migliore è quello F 1,4 ? Vi ringrazio anticipatamente per la cortese risposta! Ah dimenticavo: l'uso principale dovrebbe essere ritratti in luce naturale (senza flash) di bimbi in interni....


Le differenze non le conosciamo ancora con certezza, le aspettative sono che sarà per lo meno migliore dell'85mm f1,8 attuale.

L'85mm f1,4 AFS oggi è reputato il migliore, leggo però che a molti piace di più il vecchio AFD, sono in ogni caso entrambi eccellenti. Non so se questo nuovo f1,8 possa incrinare la superiorità di questi f1,4, vedremo.... unsure.gif
CVCPhoto
QUOTE(inomila @ Jan 20 2012, 12:26 AM) *
Scusate la mia estrema ignoranza in materia..... Ho una D700, e vorrei acquistare un ottimo 85mm quali sono le differenze tra quelli attualmente in commercio e questo nuovo? È vero che il migliore è quello F 1,4 ? Vi ringrazio anticipatamente per la cortese risposta! Ah dimenticavo: l'uso principale dovrebbe essere ritratti in luce naturale (senza flash) di bimbi in interni....


Resta inteso che i migliori sono i due f/1,4 e il nuovo f/1,8 sulla carta dovrebbe essere migliore del vecchio soprattutto in termini di nitidezza a TA, visto che il vecchio lo si deve chiudere a f/2,2 per ottenere la miglior resa.
CVCPhoto
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 20 2012, 07:12 AM) *
Beh hai fatto bene ad acquistarlo, sono curioso di sapere come ti sembrerà il confronto, anche se penso che non possa essere molto significativo, un f1,2 è un mondo a sè.
...


Per il momento lo sto 'assaggiando' per verificarne le potenzialità. Non ho ancora fatto confronti diretti, ma a f/1,2 si percepisce una nitidezza all'apparenza superiore rispetto all'f/1,4 AFS. Il trattamento antiriflessi è invece meno efficace, ma era quasi scontato.

La resa cromatica e il bokeh a mio parere non hanno paragoni. La distorsione a barilotto invece c'è e si vede, ma non lo ritengo un problema, non è un'ottica per fotografare quadri, pre quello ho preso il 55 AIS.

Quando lo avrò studiato per bene sarò pronto per un'uscita e magari anche per un confronto con l'AFS, anche se lo ritengo un po' improponibile, viste le diverse caratteristiche dell'ottica. L'f/1,2 anche a diaframmi appena chiusi fino a f/2,8 mi da l'impressione che abbia una predilezione per la scarsa luce, dove rende i colori in maniera magnifica, a differenza di altre ottiche che appaiono spente. Ripeto, sono impressioni che vanno approfondite.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.