Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37
password
Non fraintendetemi, la lente ha un dettaglio straordinario, soprattutto arriva fino ai bordi, però appena ho fatto i primi scatti fuori il negozio dove l'ho acquistato e ho visto l'Ac così evidente ho avuto un capogiro. Poi come tutte le cose se ne conoscono pregi e difetti e si cerca di tirar fuori il meglio da ogni prodotto.
rolubich
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 30 2012, 12:23 PM) *
Mi autoquoto:


Ed io quoto questo articolo dal sito Nikon, in particolare questa frase:

"It should be noted that it may be difficult to achieve the desired level of correction with axial chromatic aberration correction if there is a significant amount of aberration in the image or if the subject is dark"

ovvero

"Potrebbe essere difficile raggiungere il livello di correzione desiderato dell'aberrazione cromatica longitudinale se la quantità di aberrazione è elevata o se il soggetto è scuro"

L'applicazione della correzione con NX2 richiede effettivamente due secondi, ma spesso non risolve il problema completamente.
password
Due foto di prova per l'iscrizione:
A 1.8:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB

A 2.8:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.5 MB

Buone foto a tutti.
CVCPhoto
QUOTE(rolubich @ Apr 30 2012, 05:00 PM) *
Ed io quoto questo articolo dal sito Nikon, in particolare questa frase:

"It should be noted that it may be difficult to achieve the desired level of correction with axial chromatic aberration correction if there is a significant amount of aberration in the image or if the subject is dark"

ovvero

"Potrebbe essere difficile raggiungere il livello di correzione desiderato dell'aberrazione cromatica longitudinale se la quantità di aberrazione è elevata o se il soggetto è scuro"

L'applicazione della correzione con NX2 richiede effettivamente due secondi, ma spesso non risolve il problema completamente.


Conoscendo l'ottica, nelle situazioni critiche si sa anche come comportarsi, ossia si cerca di prevenire o ridurre il problema in maniera che sia risolvibile in pp.
karlsruhe
Si vedono delle piccolezze,quando a tanti altri pregi di classe.
Prevenere e´ meglio che curare....
Gianluca.
CVCPhoto
QUOTE(karlsruhe @ May 2 2012, 09:31 AM) *
Si vedono delle piccolezze,quando a tanti altri pregi di classe.
Prevenere e´ meglio che curare....
Gianluca.


Verissimo Gianluca. Pollice.gif
Dria
Questo 85 si presta anche ai paesaggi "urbani"

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Genova è sempre Genova di dria78, su Flickr
FabioAlagna
QUOTE(karlsruhe @ May 2 2012, 09:31 AM) *
Si vedono delle piccolezze,quando a tanti altri pregi di classe.
Prevenere e´ meglio che curare....
Gianluca.


d'accordissimo... la perfezione non é di questo mondo.
A cercar sempre difetti si rimane scontenti smile.gif ..... meglio concentrarsi sulle qualità wink.gif

contributo al club:

Giulia (in full detail si apprezza meglio)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 152.2 KB

saluti
Fabio

QUOTE(Dria @ May 2 2012, 11:17 PM) *
Questo 85 si presta anche ai paesaggi "urbani"


molto bella! Pollice.gif
eutelsat
Bella e nitida dria Pollice.gif


Gianni
Dria
QUOTE(FabioAlagna @ May 3 2012, 11:59 AM) *


molto bella! Pollice.gif



QUOTE(eutelsat @ May 3 2012, 02:08 PM) *
Bella e nitida dria Pollice.gif
Gianni


Grazie ad entrambi... e si,questa lente sa essere particolarmente nitita e per l'uso "a tutto tondo" che mi interessava,mi sembra molto adatta...
CVCPhoto
QUOTE(Dria @ May 2 2012, 11:17 PM) *
Questo 85 si presta anche ai paesaggi "urbani"

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Genova è sempre Genova di dria78, su Flickr


Ottimo scatto!!!
Curiosità... nel RAW originale prima della conversione in BN hai notato se per caso c'era del moirè? In caso contrario, ulteriore elogio a questo 85mm delle meraviglie. wink.gif
Dria
QUOTE(CVCPhoto @ May 3 2012, 08:00 PM) *
Ottimo scatto!!!
Curiosità... nel RAW originale prima della conversione in BN hai notato se per caso c'era del moirè? In caso contrario, ulteriore elogio a questo 85mm delle meraviglie. wink.gif


Grazie anche a te...
Per quanto riguarda il moirè,direi assente,ma potrei non avere l'occhio così allenato... se può servire posso postare la conversione da raw a jpeg senza nessun ritocco e non compressa.
CVCPhoto
QUOTE(Dria @ May 3 2012, 08:07 PM) *
Grazie anche a te...
Per quanto riguarda il moirè,direi assente,ma potrei non avere l'occhio così allenato... se può servire posso postare la conversione da raw a jpeg senza nessun ritocco e non compressa.


Grazie, ma non è necessario... se non l'hai visto nel RAW alla massima risoluzione, significa che non c'è. wink.gif
eutelsat
Qualcuno lo lamenta? hmmm.gif


Gianni
mlux
QUOTE(Dria @ May 2 2012, 11:17 PM) *
Questo 85 si presta anche ai paesaggi "urbani"

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Genova è sempre Genova di dria78, su Flickr


Grande foto Andrea...hai preso uno scorcio di genova eccezionale!! Sei di quelle zone?
CVCPhoto
QUOTE(eutelsat @ May 4 2012, 03:00 PM) *
Qualcuno lo lamenta? hmmm.gif
Gianni


Al momento no, ma ci vuole l'occasione 'giusta' per farlo saltar fuori.
Dria
QUOTE(mlux @ May 5 2012, 12:58 PM) *
Grande foto Andrea...hai preso uno scorcio di genova eccezionale!! Sei di quelle zone?


Ciao,grazie per il complimento! Sono di Genova,ma un pò più in periferia,Molassana...
mlux
QUOTE(Dria @ May 5 2012, 01:11 PM) *
Ciao,grazie per il complimento! Sono di Genova,ma un pò più in periferia,Molassana...


Te l'ho chiesto perchè anch'io sono di Genova, S. Fruttuoso per la precisione... Se ti va fare qualche uscita fotografica e ti fa piacere, puoi tenermi in considerazione... smile.gif
3n1Gm4-
Non solo ritratti..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.7 MB
Dria
QUOTE(mlux @ May 5 2012, 01:24 PM) *
Te l'ho chiesto perchè anch'io sono di Genova, S. Fruttuoso per la precisione... Se ti va fare qualche uscita fotografica e ti fa piacere, puoi tenermi in considerazione... smile.gif


appena il tempo lo permette,visto che si accanisce sempre nei weekend Fulmine.gif ,si può organizzare qualcosa...

QUOTE(3n1Gm4- @ May 7 2012, 02:17 AM) *


anche io lo trovo molto versatile ed utilizzabile con soddisfazione un pò in tutti i campi...
mlux
QUOTE(Dria @ May 7 2012, 09:04 PM) *
appena il tempo lo permette,visto che si accanisce sempre nei weekend Fulmine.gif ,si può organizzare qualcosa...


Dai...cosi magari mi convinci a prendere l'85 1.8 smile.gif


Sono un po indeciso tra lui, il fratellone 1.4 AFD o un 105 DC.... vorrei usarlo per la ritrattistica ma anche per lo street!!
Si accettano consigli e pareri...
lorenzoc.
urca il club è a fondo pagina, riportiamolo al suo posto!

@ F2
IPB Immagine
Elettra di LorenzCresta, su Flickr
mlux
QUOTE(Whitecossie @ May 10 2012, 03:03 PM) *
urca il club è a fondo pagina, riportiamolo al suo posto!

@ F2
IPB Immagine
Elettra di LorenzCresta, su Flickr


Molto bella.. effetto foresta incantata smile.gif
Marco_La_Rosa
Ragazzi sarei propenso ad acquistare quest ottica! Vorrei sapere se è tropicalizzata e se il suo autofocus è abbastanza veloce! Grazieeeee
CVCPhoto
QUOTE(Ultracidio @ May 11 2012, 01:14 AM) *
Ragazzi sarei propenso ad acquistare quest ottica! Vorrei sapere se è tropicalizzata e se il suo autofocus è abbastanza veloce! Grazieeeee


L'ottica non è tropicalizzata e l'autofocus è molto preciso, veloce quanto basta per un'ottica di questo genere.
Marco_La_Rosa
Lo consigli vivamente quindi?
eutelsat
Io sto meditando se ritrattare l'ordine o meno dry.gif , l'ottica mi convince e vorrei averla in zaino, purtroppo l'esigenza specifica di averla è passata ma può sempre farmi comodo...non so se dirigermi sul samyang 1.4 manual focus o attendere a fine mese per sapere se arriverà hmmm.gif , qualcuno di voi ha mai scattao con 85/1.4 samyang come comparativa?


Gianni
lorenzoc.
QUOTE(mlux @ May 10 2012, 03:11 PM) *
Molto bella.. effetto foresta incantata smile.gif

grazie!

QUOTE(CVCPhoto @ May 11 2012, 01:28 AM) *
L'ottica non è tropicalizzata e l'autofocus è molto preciso, veloce quanto basta per un'ottica di questo genere.

sei sicuro che non sia tropicalizzata? a me risulta che lo sia hmmm.gif

QUOTE(Ultracidio @ May 11 2012, 01:32 AM) *
Lo consigli vivamente quindi?

non ho avuto modo di provare la versione AF-D quindi non posso parlarne, ma come rapporto qualità/prezzo l'AF-S è ottimo, personalmente non riesco a toglierlo dalla macchina biggrin.gif

QUOTE(eutelsat @ May 11 2012, 08:57 AM) *
Io sto meditando se ritrattare l'ordine o meno dry.gif , l'ottica mi convince e vorrei averla in zaino, purtroppo l'esigenza specifica di averla è passata ma può sempre farmi comodo...non so se dirigermi sul samyang 1.4 manual focus o attendere a fine mese per sapere se arriverà hmmm.gif , qualcuno di voi ha mai scattao con 85/1.4 samyang come comparativa?
Gianni
Chi ce l'ha ne parla bene. Essendo manual focus dipende dalle foto che devi farci oppure per avere meno difficoltà dovresti prendere il vetrino spezzato. Sono amante delle ottiche Ai quindi manual focus ma con i tele la maf si complica ulteriormente..
karlsruhe
QUOTE(eutelsat @ May 11 2012, 07:57 AM) *
Io sto meditando se ritrattare l'ordine o meno dry.gif , l'ottica mi convince e vorrei averla in zaino, purtroppo l'esigenza specifica di averla è passata ma può sempre farmi comodo...non so se dirigermi sul samyang 1.4 manual focus o attendere a fine mese per sapere se arriverà hmmm.gif , qualcuno di voi ha mai scattao con 85/1.4 samyang come comparativa?
Gianni



Ciao questa sono le immagini che si trovano in internet, sul 14mm invece o potuto provarlo sul campo, e ragazzi per paesaggi e´ a dir poco fantastico come nitidezza e colori, avendo il 14-24 di casa, se la giocano molto bene, poi su architettura non ce paragone ne esce alla grande il nostro.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 92.3 KB

eutelsat
Grazie Karl,intendevo l'85mm samyang non il 14mm , su quello acquisterei a occhi chiusi il 14-24 di casa Nikon smile.gif



Gianni
karlsruhe
QUOTE(eutelsat @ May 11 2012, 02:40 PM) *
Grazie Karl,intendevo l'85mm samyang non il 14mm , su quello acquisterei a occhi chiusi il 14-24 di casa Nikon smile.gif
Gianni



Si Gianni, quella del cane e´ appunto fatta con 85 1,4 samy.. con una d700.
eutelsat
Grazie karl smile.gif , ho 2 venditori affidabili che sto seguendo per l'acquisto Nital a prezzo onesto, entrambi sono sprovvisti , ed a uno di loro ho ordinato il prodotto circa 1 mese fa, se entro fine maggio non concludo nulla decido se orientarmi su import disponibile subito o samyang 1.4 , il fuoco manuale non mi preoccupa + di tanto smile.gif


Mi spiace però abbandonare l'idea di quest'ottica dry.gif



Gianni
CVCPhoto
Domani lo metterò alla prova sulla V1 e così vediamo come si comporterà... l'equivalente di un 230 f/1,8 da brivido!!!
karlsruhe
QUOTE(CVCPhoto @ May 12 2012, 09:08 PM) *
Domani lo metterò alla prova sulla V1 e così vediamo come si comporterà... l'equivalente di un 230 f/1,8 da brivido!!!



Sono curioso anche perché possiedo una nex5n e sta per arrivare l´ adattatore, non vedo l´ ora di provare il 14.24 e 180, non penso sia tanto distante da una d7000.
CVCPhoto
QUOTE(karlsruhe @ May 12 2012, 11:01 PM) *
Sono curioso anche perché possiedo una nex5n e sta per arrivare l´ adattatore, non vedo l´ ora di provare il 14.24 e 180, non penso sia tanto distante da una d7000.


Sono curioso anch'io, soprattutto per gestire il micromosso a 230mm equivalenti e provare lo sfocato a f/1,8.

Oggi ho provato il 70-200 VRII con duplicatore ed è stratosferico.
mari0s
Ciao a tutti,
dopo una attenta disamina della qualità di questa lente,
ho deciso di acquistarla anche io. Il club ha giocato un ruolo determinante nella scelta.
Ho visto un paio di siti dove acquistarla Nital ad un prezzo onestissimo ma sembra che ci sia
difficoltà nel reperimento, magari attendo un pò.
Non vedo l'ora.
eutelsat
Dillo a me per il reperimento dry.gif , è + di un mese che sono in attesa e non si vede luce laugh.gif , spero che entro la fine di maggio mi arrivi uffff

Certo un 70-200 che duplicato Tc20 diventa 160-400 addizionando il 2.7x dell V1 si arriva ad inquadrare l'equivalente di 1000 e passa mm ohmy.gif , non so che impressione fa tenere una piccola camera con un bazooka simile messicano.gif



Gianni
CVCPhoto
QUOTE(eutelsat @ May 15 2012, 03:03 PM) *
Dillo a me per il reperimento dry.gif , è + di un mese che sono in attesa e non si vede luce laugh.gif , spero che entro la fine di maggio mi arrivi uffff

Certo un 70-200 che duplicato Tc20 diventa 160-400 addizionando il 2.7x dell V1 si arriva ad inquadrare l'equivalente di 1000 e passa mm ohmy.gif , non so che impressione fa tenere una piccola camera con un bazooka simile messicano.gif
Gianni


E un'impressione strana, sicuramente, ma nonostante quando si possa pensare è tuttavia molto semplice da usare. Si impugna l'ottica dalla staffa, dove risulta bilancaiatissima e con la mano destra si accarezza semplicemente il pulsante di scatto. E' addirittura più agevole che utilizzarla su una reflex entry-level
eutelsat
Riesci a mettere una foto dell'85 duplicato? :8


Gianni
CVCPhoto
QUOTE(eutelsat @ May 16 2012, 03:56 PM) *
Riesci a mettere una foto dell'85 duplicato? :8
Gianni


L'85mm non è compatibile con i moltiplicatori di focale.

Ecco come promesso uno scatto su V1 alla focale eq. di circa 230mm. a TA. Potete notare, viste le condizioni di scatto, un'aberrazione cromatica longitudinale.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
lorenzoc.
QUOTE(CVCPhoto @ May 18 2012, 04:03 PM) *
L'85mm non è compatibile con i moltiplicatori di focale.

Ecco come promesso uno scatto su V1 alla focale eq. di circa 230mm. a TA. Potete notare, viste le condizioni di scatto, un'aberrazione cromatica longitudinale.

Ingrandimento full detail : 1.5 MB

beh niente male direi, no?
scusa, l'aberrazione cromatica longitudinale sarebbe?
CVCPhoto
QUOTE(Whitecossie @ May 18 2012, 05:00 PM) *
beh niente male direi, no?
scusa, l'aberrazione cromatica longitudinale sarebbe?


Osserva i baffi della micia, dalla parte destra (la sua sinistra) e non noti in certi punti dei contorni violacei?
eutelsat
Il mio pc ( monitor ) attualmente non mi permette di entrareal dettaglio , ma inizia davvero a essere interessante l'accoppiata V1 + 85 luminoso biggrin.gif , non mi far venire strane idee su un secondo corpo messicano.gif

Per duplicazione neanche con i compatibili , tipo il tamron?


Gianni
CVCPhoto
QUOTE(eutelsat @ May 18 2012, 07:26 PM) *
Il mio pc ( monitor ) attualmente non mi permette di entrareal dettaglio , ma inizia davvero a essere interessante l'accoppiata V1 + 85 luminoso biggrin.gif , non mi far venire strane idee su un secondo corpo messicano.gif

Per duplicazione neanche con i compatibili , tipo il tamron?
Gianni


Questo non lo so, forse il Kenko ha un duplicatore compatibile, ripeto forse, ma essendo realisti, che senso ha duplicare un 85mm quando con il costo del duplicatore puoi prenderti un onestissimo 55-200 e risparmi pure? Diverso è se parliamo di un 70-200 o un 300 duplicati, che vanno coprire focali dai prezzi proibitivi con una spesa relativa e senza perdere troppo in termini di resa, ma fino a 100mm la duplicazione a mio parere non ha tanta logica di esserci, esclusione fatta per il 105 VR Micro per potersi allontanare dai soggetti e che infatti rientra nella lista dei compatibili.
eutelsat
QUOTE(CVCPhoto @ May 19 2012, 10:26 AM) *
Questo non lo so, forse il Kenko ha un duplicatore compatibile, ripeto forse, ma essendo realisti, che senso ha duplicare un 85mm quando con il costo del duplicatore puoi prenderti un onestissimo 55-200 e risparmi pure? Diverso è se parliamo di un 70-200 o un 300 duplicati, che vanno coprire focali dai prezzi proibitivi con una spesa relativa e senza perdere troppo in termini di resa, ma fino a 100mm la duplicazione a mio parere non ha tanta logica di esserci, esclusione fatta per il 105 VR Micro per potersi allontanare dai soggetti e che infatti rientra nella lista dei compatibili.



pura curiosità, è una lente luminosa e un semplice duplicatore potrebbe allungare la focale senza per questo avere 2 lenti..almeno per uso sporadico smile.gif


Gianni
CVCPhoto
QUOTE(eutelsat @ May 19 2012, 11:35 AM) *
pura curiosità, è una lente luminosa e un semplice duplicatore potrebbe allungare la focale senza per questo avere 2 lenti..almeno per uso sporadico smile.gif
Gianni


Bisogna solo provare e vedere che resa si può ottenere con un Kenko, posto che risulti compatibile.
eutelsat
Come se la cava la V1 con l'85 liscio in notturna?

il Tc è solo un fantomatico palliativo per vedere fino dove spingersi con la piccoletta tongue.gif



Gianni
CVCPhoto
QUOTE(eutelsat @ May 19 2012, 11:46 AM) *
Come se la cava la V1 con l'85 liscio in notturna?

il Tc è solo un fantomatico palliativo per vedere fino dove spingersi con la piccoletta tongue.gif
Gianni


Non l'ho provato in notturna, ma essendo privo di VR e sviluppando un focale di 230mm equivalenti, ritengo sia inadatto per un uso a mano libera sulla V1.

Il TC non è un fantomatico palliativo, ma una possibilità in più che viene offerta. Non vedo l'ora che arrivi una bella luna piena per metterlo seriamente alla prova sul 70-200
eutelsat
200mm + tc + 2.7x ? ohmy.gif

Se trovi la bandierina di Apollo 11 postala pure laugh.gif , fantastico però


Gianni
CVCPhoto
QUOTE(eutelsat @ May 19 2012, 12:04 PM) *
200mm + tc + 2.7x ? ohmy.gif

Se trovi la bandierina di Apollo 11 postala pure laugh.gif , fantastico però
Gianni


1.080mm eq. e credimi, non lo riempi nemmeno il fotogramma.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.