QUOTE(ancer @ Nov 13 2011, 03:09 PM)

I parametri di valutazione sono altri. E ben più importanti imho del dettaglio microscopico nell'immagine.
Premessa condivisibile.
QUOTE
La qualità delle lenti.
Tutte ottiche buie, come quelle di qualsiasi compatta, che almeno entra in tasca ...
Senza contare quel che ne è della pdc, sempre troppa con zoom con quella luminosità e con un sensore ancora piccolo. E non mi si venga a raccontare che un dilettante non apprezzerebbe poter fare un ritratto con uno stacco ben netto tra soggetto e sfondo ...
Dilettante non vuol dire "fotografo con l'anello al naso".
QUOTE
L'offerta di una vasta scelta di obiettivi.
"Vasta" ?
Se tre zoom (bui) e un fisso f/2.8 (che equivale a un f/5.6 in termini di pdc) sono una vasta scelta, allora il sistema reflex di ottiche Nikkor va considerato più vasto dell'universo ...
Se invece con "vasta" intendi poter usare altri obiettivi con anelli adattatori, beh questa non è una prerogativa esclusiva delle Nikon 1.
QUOTE
La portabilità in quanto è una mirrorless
La leggerezza per quanto detto sopra.[
Alcune micro 4/3 hanno ingombri comparabili. E sensori ben più grandi.
Cosa non trascurabile dal punto di vista tecnico ...
QUOTE
Le performace (10 fps in AFC): la velocità del AF insieme alla raffica permettono foto in ambito familiare che sono quasi impossibili con altre fotocamere.
Hai esempi da mostrarci, in confronto con altre fotocamere?
E tu pensi che 10 fps sono quanto richiedeva il fotografo dilettante?
E su 10 foto al secondo, quante sono a fuoco?
QUOTE
Credo che tutti avete provato la difficoltà nel fotografare bambini che giocano e corrono. Oppure animali domestici.
Per fermare un soggetto in corsa serve anche un tempo di scatto rapido. Il che presuppone alti ISO e/o grandi aperture. Cose in cui il sistema 1 è inferiore alle altre mirrorless (o a una semplice D3100 con 18-55, che ha pure lo stesso prezzo!).
QUOTE
Un sistema aperto per un futuro ampliamento del corredo.
L'unica cosa interessante è la possibilità di fare video con ottiche Nikkor FX sfruttando il crop 2,7 X. Con un 70-300 VR si ha a disposizione un 810 mm equiv. che per certe riprese particolari può essere interessante ...
QUOTE
Un marchio garanzia di affidabilità.
Senz'altro. Ma sono affidabili anche altri marchi ...
QUOTE
come detto è solo il mio parere :-)
Certamente, ma sembra l'elenco di quanto già detto dai proclami pubblicitari di lancio del nuovo prodotto
Delle cose su elencate l'unica che potrebbe essere interessante di queste Nikon 1 è la velocità della fotocamera. Per questo ti richiedo se hai avuto modo di provarla in condizioni per cui 10 fps sono risultati "determinanti" per portare a casa lo scatto "con facilità".
Fotografare a raffica un soggetto che si muove non è garanzia di risultato, dove per risultato intendo una foto che il fotografo-dilettante ritiene degna di stampa, e poi mette in cornice.