QUOTE(Alberto Gandini @ Apr 9 2014, 11:36 PM)

Ho visto qui sul forum varie foto molto belle viste sul monitor.
Ma con le stampe come se la cava la V2 (20x30 e qualche 30x40) ?. Io uso oggi una D7000 e vorrei aggiungere una macchinetta più piccola per quando una reflex è troppo pesante (bicicletta ecc). In casa ho anche una P80 ma il divario con la reflex è troppo grande.
In alternativa potrei passare ad un diverso formato (4/3 non della Casa) che risulta più grande della tipo 1.
ciao, come Mauro anch'io possiedo la V1 quindi non esattamente quello che hai chiesto, ma ti dico la mia:
ho stampato diverse decine di foto tutte A4 fatte con la V1 che ha "solo" 10 mpixel e sono venute benissimo. nessun 30x40 ma del resto la V2 ha 14 megapizze,
a parte questo, secondo me queste fotocamere sono molto sottovalutate da chi non le ha provate, probabilmente a causa delle dimensioni del sensore. Sebbene mi fossi documentato parecchio sul web prima di acquistarla, sono rimasto ugualmente piacevolmente sorpreso dalla qualità delle foto che si ottengono. Ora ho la D600 ma ho avuto D200 - D90 - D60 più svariate compatte e mirrorless di altre marche. Secondo la mia esperienza posso dire che la V1 ha l'AF più veloce e l'esposimetro più accurato di tutte le fotocamere da me possedute, poi vabbè a 800 ISO al 100% si vede un po di grana, ma se chiedi come vengono le stampe sicuramente non sarai uno di quelli che guardano il capello al 200%
my two cent
saluti
Fabio