Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2, 3, 4
Giuseppe C
Purtroppo sembra che dovro' pazientare qualche settimana per avere questo obbiettivo, solitamente riesco ad avere materiale Nital dal fornitore in tempi piu' veloci, speriamo che non sia un cattivo presagio visto questo problema di cui si legge
cuomonat
QUOTE(Francesco Martini @ Sep 14 2005, 10:34 PM)

Ripeto..io tengo il selettore in "C"..e non mi da' nessun problema......
Ciaooo
Francesco
*



Ho provato in questo momento a selezionare AF-C e modo area AF singolo. Effettivamente ha ragione Francesco; nel mio caso il problema sembra risolto. Non l'ho fatto prima perché ritenevo più vantaggiosa l'impostazione che avevo dato io, AF-A + AF S. Solita presunzione? Comunque grazie.gif a Francesco per aver ribadito il consiglio.
Giuseppe C
Grande Nikon e grande Nital!
Ero rassegnato ad aspettare tempi biblici e invece ho ritirato da un'oretta il 17/55-2,8 non vedo l'ora di provarlo, per ora posso solo dire che non e' un obiettivo che passa inosservato col suo paraluce
cuomonat
ohmy.gif Si salvi chi può.
Roberto Romano
QUOTE(Giuseppe C @ Sep 15 2005, 07:11 PM)
Grande Nikon e grande Nital!
Ero rassegnato ad aspettare tempi biblici e invece ho ritirato da un'oretta il 17/55-2,8 non vedo l'ora di provarlo, per ora posso solo dire che non e' un obiettivo che passa inosservato col suo paraluce
*



Pollice.gif complimenti per l'acquisto e buone foto!

Ciao smile.gif
Francesco Martini
QUOTE(Giuseppe C @ Sep 15 2005, 07:11 PM)
Grande Nikon e grande Nital!
Ero rassegnato ad aspettare tempi biblici e invece ho ritirato da un'oretta il 17/55-2,8 non vedo l'ora di provarlo, per ora posso solo dire che non e' un obiettivo che passa inosservato col suo paraluce
*


Son contento per te.."Scozzolalo" ben bene..e vedrai che musica!!!!!!!!!!..anzi....no..Che foto!!!!!!!!!
Ciaooo
Francesco Martini
Andrea Lapi
QUOTE(Giuseppe C @ Sep 15 2005, 08:11 PM)
Grande Nikon e grande Nital!
Ero rassegnato ad aspettare tempi biblici e invece ho ritirato da un'oretta il 17/55-2,8 non vedo l'ora di provarlo, per ora posso solo dire che non e' un obiettivo che passa inosservato col suo paraluce
*



Complimenti per l'acquisto e... benvenuto nel nostro club "esclusivo"!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
cuomonat
QUOTE(cuomonat @ Sep 15 2005, 10:47 AM)
QUOTE(Francesco Martini @ Sep 14 2005, 10:34 PM)

Ripeto..io tengo il selettore in "C"..e non mi da' nessun problema......
Ciaooo
Francesco
*



Ho provato in questo momento a selezionare AF-C e modo area AF singolo. Effettivamente ha ragione Francesco; nel mio caso il problema sembra risolto. Non l'ho fatto prima perché ritenevo più vantaggiosa l'impostazione che avevo dato io, AF-A + AF S. Solita presunzione? Comunque grazie.gif a Francesco per aver ribadito il consiglio.
*



Scusatemi tutti, ma devo riferire ancora, credo, un'ultima cosa sul problema di prima, e ho una richiesta da fare a tutti: provate a focheggiare a 17mm su infinito selezionando il rettangolino in alto, sia in AF-A che in AF-C. Provate anche a focheggiare prima un soggetto a 60cm o meno e poi di nuovo uno a lunghissima distanza. Ripeto selezionate per la maf il rettangolini superiore. Che succede?
grazie.gif
Roberto Romano
QUOTE(cuomonat @ Sep 16 2005, 11:05 AM)
Scusatemi tutti, ma devo riferire ancora, credo, un'ultima cosa sul problema di prima, e ho una richiesta da fare a tutti: provate a focheggiare a 17mm su infinito selezionando il rettangolino in alto, sia in AF-A che in AF-C. Provate anche a focheggiare prima un soggetto a 60cm o meno e poi di nuovo uno a lunghissima distanza. Ripeto selezionate per la maf il rettangolini superiore. Che succede?
*



Non noto variazioni significative selezionando come area di MAF il rettangolino superiore sia in AF-S sia in AF-C. Tu cosa hai riscontrato?
cuomonat
Nel mio caso selezionando il riferimento superiore la tacca si posiziona al centro del simbolo, a volte anche un pochino oltre. Focheggiando su piani diversi e poi di nuovo all'infinito, si ripresenta il problema. Ma se focheggio prima a 60 cm poi di nuovo su infinito torna a posto, come se la maf ravvicinata resettasse il sistema rimettendo tutto in ordine.
Ho fatto questa prova varie volte, l'ultima un attimo prima di inviare questo post.
Roberto Romano
QUOTE(cuomonat @ Sep 16 2005, 12:24 PM)
Nel mio caso selezionando il riferimento superiore la tacca si posiziona al centro del simbolo, a volte anche un pochino oltre.
*



Mi vergogno a chiederti questa precisazione: il soggetto principale lo poni sempre comunque nel quadratino selezionato, vero? questo perchè se inquadro all'infinito un soggetto ponendolo nel quadratino centrale ma l'area di MAF è quella superiore che inquadra magari il cielo, si verifica quello da te descritto....

Ciao smile.gif
cuomonat
Per carità... Seleziona il riferimento per la maf = rettangolino superiore per mettere a fuoco il soggetto all'infinito con quello, e vai. Pollice.gif
Roberto Romano
QUOTE(cuomonat @ Sep 16 2005, 01:59 PM)
Per carità... Seleziona il riferimento per la maf = rettangolino superiore per mettere a fuoco il soggetto all'infinito con quello, e vai. Pollice.gif
*



E' quello che ho fatto ma i risultati non sono cambiati.... dry.gif
cuomonat
Scusa ma hai provato a focheggiare prima a meno di 60 cm e poi all'infinito? Dopo questo "reset" va sul riferimento infinito su soggetti distanti anche solo una cinquantina di mt.
Knight
Intervengo pure io nella discussione, in qualità di proprietrio felicissimo, anzi, entusiasta dell'obiettivo in questione.

A seguito delle segnalazioni ho riscontrato l'inconveniente anche io, ma si presenta in maniera del tutto random, qualche volta sì, e qualche volta no.

Selezionando l'AF su C (Coninuo) mi sembra che in effetti si risolva tutto, e la linea di riferimento della m.a.f. si posizioni al centro del simbolo infinito.

A Venafro lo testerò per bene, e vi faccio sapere Pollice.gif .

In ogni caso non credo che abbia influito in modo visibile sulle mie foto.
Infatti prima che se ne discutesse qui, non avevo mai notato nulla di particolare che non andasse.

Tengo a precisare che è un'ottica meravigliosa e ne sono soddisfattissimo.

Per me il miglior acquisto che si possa fare, se si possiede SOLO il digitale texano.gif .

Il mio n. di matr. è 211xxx

Buone foto

Fabrizio
cuomonat
grazie.gif
chenap
ho finalmente comprato il 17/55 nikonusato
ha un autofocus silenziosissimo,solo che ha la ghiera dell'af manuale che non si puo' escludere,quando si lalavora in af normalmente.E'normale tutto cio',e' un po' scomodo.
inoltre quando l'ho provato,ho fatto il confronto sul computer ,alla stessa focale.(35) con il mio fisso montato sulla d708, (un 35/2 nikon.).
il 17/55 e' risultato molto inferiore in qualita' al fisso alla stessa focale,in
QUINDI ,il 17/55 e' un buon obiettivo,ma non come e' stato osannato nelle varie discussioni del forum.
Risulta invece comodo a coprire una vasta gamma di focale.
Anche se il 17/55 e' entrato a far parte del mio corredo,preferisco esporre OBIETTIVAMENTE i pregi e difetti dell'obiettivo, mettendoli a disposizione di altre persone del forum,che come me prima di acquistare qualcosa hanno chiesto con
sigli.

NB; avendo preso il 17/55,ho messo in vendita il mitico 35/70 2,8 nikon su i vari siti dell'usato.
chi e' interessato puo' contattarmi in PM o scrivere
chenap@email,it

chenap
aggiungo,il 17/55 e' un ottimo zoom,ma il suo prezzo e' sproporzionato ,rispetto
alla qualita' che offre.
conviene prendere in alternativa un buon usato di un 28/70 o un 17/35,che risultano migliore in resa ottica.
Giorgio Ospici
QUOTE(chenap @ Sep 30 2005, 10:56 PM)
ho finalmente comprato il 17/55 nikonusato..........

QUINDI ,il 17/55 e' un buon obiettivo,ma  non   come e' stato osannato nelle varie discussioni del forum.


ciao chenap
anche io ho acquistato un 17-55 e sulla d2x e sulla d70 non ho riscontrato nessun problema ne' di imprecisioni dell' autofocus ne di "cali ai bordi " ne di poca nitidezza a dx piuttosto che a sx
uno dei miei prossimi acquisti eventuali sarebbe proprio un bel 35 f2 ...se ne hai voglia posteresti i due scatti comparativi da te eseguiti ?


Grazie mille
ciao
Giorgio
Roberto Romano
Ormai sembra assodato che ci troppa variabilità di qualità che affligge quest'ottica. Chi lamenta i noti problemi di messa a fuoco all'infinito chi cadute di nitidezza ai bordi. Il mio esemplare presenta il problema all'infinito nel range 17-24 ma nessun problema di nitidezza anzi, dalle prove comparative che feci al momento dell'acquisto, non mi era sembrato affatto inferiore all'ottimo 35 f2. E' attuale su dpreview.com una discussione che ha per oggetto il 17-55 dove ci sono utenti molto soddisfatti e altri (troppi) meno proprio per difetti di qualità. Questo weekend cercherò di ritagliarmi un po di tempo per rifare un confronto con il 35 f2.
Un utente sul forum americano ha detto comunque una cosa giusta: è triste che Nikon deve lasciare all'utente finale (che nel caso del 17-55DX ha speso dei bei soldini) il controllo di qualità su un'ottica. Quando lo acquistai non ero al corrente di tutti questi problemi. A parte il problema (aggirabile) di MF all'infinito mi è andata bene ma, onestamente, non so se rischierei nuovamente il suo acquisto senza fare un test approfondito.

Ciao smile.gif
chenap
secondo me , non vale la pena ,spendere un capitale, per poi esere insoddisfatti
chenap
che ne pensate?
Andrea Lapi
Il mio, l'ho già detto, va più che bene e addirittura, come qualità, non mi fa rimpiangere il 50 1.4, che ho venduto...
chenap
ECCO UNA FOTO CON 50/1,4
Roberto Romano
QUOTE(chenap @ Oct 1 2005, 01:07 PM)
ECCO UNA FOTO CON 50/1,4
*



Non vedo la foto. Comunque, come promesso, ho testato il mio 17-55DX con il 35 f2. Apro un nuovo thread.

Ciao smile.gif
Andrea Lapi
QUOTE(chenap @ Oct 1 2005, 02:07 PM)
ECCO UNA FOTO CON 50/1,4
*


Non la vedo neppure io...
Roberto Romano
QUOTE(chenap @ Sep 30 2005, 09:56 PM)
....
inoltre quando l'ho provato,ho fatto il confronto  sul computer ,alla stessa focale.(35) con il  mio fisso montato sulla d708, (un 35/2 nikon.).
il 17/55 e' risultato molto inferiore in qualita' al fisso alla stessa focale...
*



Non è che ti è capitato un esemplare difettoso? huh.gif Come vedi nel thread parallelo, sul mio esemplare non c'è questa abissale differenza se non al bordo estremo sx a TA.

Ciao smile.gif
-missing
QUOTE(chenap @ Sep 30 2005, 10:56 PM)
.... il 17/55 e' un buon obiettivo, ma  non come e' stato osannato nelle varie discussioni del forum ....

Non tutti l'hanno osannato (Matteo Ganora, ad esempio).

christian.coco
se posso aggiungere la mia umile opinione sul 17-55 posso dire che è una lente fantastica,mi ci sono trovato benissimo e mi duole essermelo venduto ed acquistare il 28-70 per poterlo utilizzarew sui due formati del fotogramma ma un po me lo rimpinago anchè perchè mi trovo costretto ad dirottare altri danari per acquistare una lente grandangolare.

Ribadisco,per me il 17-55 è una lente fantastica...

user posted image
luca64
[quote=vladimir1950,Aug 19 2005, 02:08 PM]
mi sorge un dubbio.... ma non potrebe dipendere dalla fotocamera??
Io ho una D70 e ho il problema...Vladimir ha un D2X .... gli altri che hanno riscontrato il problema che corpi hanno?
*

[/quote]

Per vostra informazione.....su D70, D2hs e D2x nessun problema sulla D70s non ne ho la piu pallida idea.
Saluti.
Vladimir.
*

[/quote]

Io su D200 con il 17-55 non ho il pproblema della messa a fuoco. per chi fa la prova mi raccomando di stare molto attenti a come e su cosa si fa la messa a fuoco, perchè il cambio di misurazione potrebbe derivare dal campo di messa a fuoco notevolmente diverso come dimensioni tra la focale 17 e 55.
Io invece non digerisco molto la visibile deformazione ai bordi a 17 di focale. Non vi pare eccessiva?
Sgushonka
QUOTE(chenap @ Aug 18 2005, 10:53 AM)
uso solo il digitale.
come mai,del  17/55 dx, se ne parla poco e non molto bene di questa ottica,in termini di  qualita'?
Chi possiede questa ottica, se puo' dare ,un giudizio obiettivo,in quanto di solito  nel forum ho notato che a volte si difende la propria ottica,senza dare un giudizio ---obiettivo--,quindi avere notizie piu' dettagliate.
inoltre,essendi difficile reperirel'usato di tale obiettivo, se qualcuno mi puo' indirizzare,con PM,dove reperirlo,o al limite tra amici  o  persone che l'hanno messo in vendita.
grazie
*


Uso sia il 17-35mm afd che il 17-55mmDx su una d2x,a mio parereil DX e' superiore
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.