Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34
mtk
QUOTE(annanik @ Sep 2 2006, 10:07 PM) *

Io la vedo un po scuretta Marco.


Si effettivamente....
Il fatto è che scattando a 1/500 f/22 uso il flash (quello incorporato) e ogni tanto mi vengono sottoesposte.

Non capisco che cosa sbaglio.

Marco.
Simone Tossani
QUOTE(mtk @ Sep 3 2006, 11:26 PM) *

Si effettivamente....
Il fatto è che scattando a 1/500 f/22 uso il flash (quello incorporato) e ogni tanto mi vengono sottoesposte.

Non capisco che cosa sbaglio.

Marco.


Bhe glie le dai secche tu con il tempo. biggrin.gif

Se scatti in M abbassi il tempo sempre che tu voglia mantenere una certa profondità di campo altrimenti se hai paura del mosso lasci il tempo a 1/500 e apri il diaframma a f/18 o giu di li l'importante e che sia il soggetto a fuoco e parte del posatoio se invece scatti a priorità diaframmi quindi in A "ma non credo" sovraesponi con la compensazione EV di almeno +1.3 EV.
Vedrai che il tempo si aggirerà intorno a 1/250 di secondo e cosi ritrovi una illuminazione corretta.

Saluti Simone Tossani.
mtk
QUOTE(Simone75T @ Sep 4 2006, 12:24 AM) *

Bhe glie le dai secche tu con il tempo. biggrin.gif

Se scatti in M abbassi il tempo sempre che tu voglia mantenere una certa profondità di campo altrimenti se hai paura del mosso lasci il tempo a 1/500 e apri il diaframma a f/18 o giu di li l'importante e che sia il soggetto a fuoco e parte del posatoio se invece scatti a priorità diaframmi quindi in A "ma non credo" sovraesponi con la compensazione EV di almeno +1.3 EV.
Vedrai che il tempo si aggirerà intorno a 1/250 di secondo e cosi ritrovi una illuminazione corretta.

Saluti Simone Tossani.


Il tempo è denaro!

Il fatto è che sono tutte a mano poco ferma e molto libera con 300 di focale...

Di solito avendo gia' 12 Kg di figlia nello zaino il cavalletto non me lo porto dietro wink.gif

Grazie per i consigli!

Marco.
Renzo54
Anch'io faccio parte dei portatori sani di farfalle,
eccone la prova....

[attachmentid=59620]
[attachmentid=59621]
[attachmentid=59622]

Ps. Il fiore sembra essere sempre lo stesso, ma non è così,
probabilmente è uno fra i preferite di queste belle bestioline.

ciao renzo
Alberto Segramora
Ciao smile.gif !

Altro contributo:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Buona notte!

Lupo11
Bellissime queste tre Alberto!!!!!

Complimenti!!!! Pollice.gif
Alessandro Battista
Alberto, tre scatti davvero ottimi, baravissimo Pollice.gif
Giorgio Baruffi
new entry...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Alessandro Battista
Giorgio, ottimo scatto Pollice.gif .
Michele Festa
Ritratto di lepidottero


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Alberto Segramora
Ciao!
Grazie a tutti dei complimenti smile.gif

Axabat e Michele, molto belle, bravi!! Pollice.gif

Un' altra:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buona serata!

PS: Michele, non vedo più la tua smilinodigitale.gif
Alberto Segramora
Un' ultima poi basta.....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
schigiu
Segramora, davvero molto molto belle... complimenti Pollice.gif

Michele, non so perchè ma non riesco a visualizzare le tue foto!!
Alberto Segramora
Grazie schigiu smile.gif Mi è venuta la febbre da lepidottero laugh.gif
Giorgio Baruffi
un paio di oggi...

1/200 f/22, kit flash, mano libera

black back...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


di profilo!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Alberto Segramora
Ciao Giorgio molto belle entrambe, bella composizione la prima Pollice.gif
Lupo11
Complimenti a tutti per le ultime farfalle postate, una più bella dell'altra!!!!
micro
Giorgio,nella prima mi sarei abbassato,buona la seconda Pollice.gif ,buona la terza,lascia a desiderare solo la composizione del profilo,ma forse non potevi far di meglio!

Michele,bellafoto!!

Alberto,buona quella da sotto,a parte che non sei ortogonale con l'insetto,in + quest'ultimo è sopraesposto

in questa famiglia di farfalle molte hanno scaglie metalliche nelle ali,se il flash non sono orientati bene vi trovate con parti bruciate,Attenzione!!

Alberto vedo solo ora le tre postate in precedenza,molto bella la terza in verticale,così devono essere le ali !!

ciao
micro
Renzo54
Così, tanto per non mescolare le razze...
[attachmentid=60031]
ciao

scuasate, qualcuno mi può spiegare come si fa ad inserire un'immagine anziche l'allegato, io ci ho provato ma proprio non ci riesco.
grazie
Alberto Segramora
Grazie Fabio!
QUOTE
molte hanno scaglie metalliche nelle ali ohmy.gif ,se il flash non sono orientati bene vi trovate con parti bruciate,Attenzione!!
Pollice.gif

Ciao Renzo54, bella la posa della farfalla! Per postare direttamente l' immagine devi averla già sul web (va benissimo anche nelle galleries della nital), la visualizzi, clicchi col tasto destro del mouse e scegli "copia indirizzo immagine" e quando scrivi un messaggio usa il tasto col simbolo di un alberello ("inserisci immagine") e come URL ci metti l' indirizzo che hai copiato. OK?


Renzo54
Grazie Alberto, tutto chiaro la prossima volta ci provo
ciao
fabryxx
Ottimi scatti Simone, Alberto e Giorgio, non riesco a vedere quelle di Michele, comunque sempre altissimo il livello, continuate così,
aggiungo ilmio contributo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciao
Renzo54
Cosa ne pensate di questa!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e di questa?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao
Lupo11
Renzo la prima è molto bella! Pollice.gif
Mi piace il gialo della farfalla uguale a quello del fiore e lo sfondo omogeneo, però avrei evitato il bocciolo sulla sinistra e avrei preso tutta la farfalla, posto permettendo!
La secondo non è male, un po' lontana.
Alberto Segramora
Ciao Renzo,belle! A me la prima piace così, peccato solo per il bocciolo a destra in primo piano e fuori fuoco, distrae un pò.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao!
Renzo54
QUOTE(Lupo11 @ Sep 12 2006, 07:54 AM) *

Renzo la prima è molto bella! Pollice.gif
Mi piace il gialo della farfalla uguale a quello del fiore e lo sfondo omogeneo, però avrei evitato il bocciolo sulla sinistra e avrei preso tutta la farfalla, posto permettendo!
La secondo non è male, un po' lontana.


grazie,
quella di lasciare in vista il bocciolo sulla sinistra è stata una scelta obbligata dal fatto che dallo scatto originale ho tagliato la parte destra poco significativa e un po' sfocata.



QUOTE(segramora @ Sep 12 2006, 10:14 AM) *

Ciao Renzo,belle! A me la prima piace così, peccato solo per il bocciolo a destra in primo piano e fuori fuoco, distrae un pò.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao!

grazie Alberto,
hai perfettamente ragione per quanto riguarda il bocciolo sfocato in primo piano, ma li purtroppo non cera niente da fare, la PdF in quei casi è quello che è, poi con il 70-300...

molto bella anche la tua

ciao
Alberto Segramora
grazie.gif Renzo.

Ciao
Melania
Ciao a tutti,

mi sono ritrovata con questi scatti (sicuramente non all'altezza dei vostri...), se non erro da quello che ho letto sul forum sono la prima una Inachis io mentre le altre due piccoline sono dei polyommatus icarus...ma forse mi sbaglio...

Volevo anche chiedere se si tratta di maschio e femmina o se sono proprio due specie differenti...

Grazie!

Melania

[attachmentid=60457]

Ecco la seconda foto
micro
Melania,la prima è proprio una Inachis io,le altre 2 probabilmente sono P.icarus,la femmina è quella marrone,l'azzurra è il maschio

ciao
fabio
Melania
Ciao Fabio!

Ti ringrazio per la veloce risposta!

Melania
Giorgio Baruffi
...e proseguono gli esperimenti... la ricerca di un punto di vista diverso...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
micro
Giorgio,non male,avrei preferito un'inquadratura verticale,hai troppo vuoto ai lati,anche se ti avvicinavi,avresti tagliato parte del fiore,
nella fotografia naturalistica,anche se cambi inquadratura,l'importante è che si possa riconoscere il soggetto fotografato,altrimenti si fa foto solo per la ricerca del bello scatto,nulla di male,ma teniamolo presente!!

la tua farfalla è una Lycaena phaleas

non vedo l'ora di avere la D200..........


ciao
fabio
ea00220
Non sono un intenditore o appassionato di farfalle, ma questa era lì, al posto giusto, al momento giusto... ed era così bella ! smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti

Pietro
Giorgio Baruffi
beh Pietro, è fantastica, davvero ben ripresa, i miei complimenti!!!!

eccone una di stamani, giretto veloce in campagna...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ed eccone una bianca (io la chiamo semplicemente così, non so che è!), queste vederle ferme è davvero un'impresa, gli sarò stato appresso almeno 45 minuti stamattina... (difatti in totale ho fatto 6 scatti!)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
micro
Tempo fa postai 3 bruchetti di Iphiclides podalirius,dove trovarlo ecc.
ora sono diventati così

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao
micro



a questa pagina trovate le uova e i bruchetti
Gianni.T
Ciao a tutti
dopo aver fatto i complimenti a tutti voi per queste
splendide farfalle, inserisco anche quì questi miei scatti
già postati in un'altra area del forum.

Non sono macro ma scatti eseguiti con un 300
IPB Immagine

e ancora

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e per finire

IPB Immagine

Ciao

Gianni




scusate

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e ancora

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

spero vada meglio

Gianni
Giorgio Baruffi
questa non sapevo se metterla in Fiori o Lepidotteri, vedete un pò voi...

wink.gif

IPB Immagine
annanik
Bravissimo Giorgio...e meno male che stai solo facendo delle prove....
sono una migliore dell'altra!

ne metto una pure io.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Anna

micro
QUOTE(GiorgioBS @ Sep 16 2006, 06:19 PM) *

questa non sapevo se metterla in Fiori o Lepidotteri, vedete un pò voi...

wink.gif




giorgio,molto bella guru.gif ,il posto giusto è qua!!

Anna,bella foto!!

ciao
fabio
Giorgio Baruffi
e via... si esperimenta...

ma ancora non riesco a fare ciò che ho in mente, mi sa che devo per forza iniziare ad usare il treppiede...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Melania
Ciao a tutti,

ieri notte alle 2 tornando a casa ho intercettato questa farfallona, sono corsa in casa a prendere la macchina fotografica e in fretta le ho fatto qualche foto...che come vedrete non è un gran che!!!

Sapete individuare almeno la specie anche se le foto sono un po' confuse?

spero si vedano, è la prima volta che le posto in questo modo... unsure.gif

Grazie!!

http://www.nital.it/forum/uploads/11584524..._4609_34805.jpg

http://www.nital.it/forum/uploads/11584524..._4609_58831.jpg

http://www.nital.it/forum/uploads/11584524..._4609_55227.jpg
micro
Melania è una Sfinge del convonvolo,si riconosce dalla lunghezza della spirotromba,gli altri sfingidi l'hanno molto più corta,nella crisalide di questa falena la spirotromba è avvolta in un cerchietto esterno ed è inconfondibile

ciao
micro
Melania
Grazie micro,
infatti quello che mi aveva più colpita era proprio la lunghezza della stessa....me ne sono accorta quando ho rivisto le foto al computer...lì per lì non vedevo molto perchè era buio e dovevo usare il flash per illuminare un po'...

Grazie!

Mel
Rudi75
Ottima serie Giorgio, uno spettacolo poi quella con i fiori, davvero complimenti Pollice.gif
Renzo54
Ormai l'autunno si sta avvicinando ed è sempre più difficile trovare nuovi soggetti da immortalare ed in giornate uggiose come questa non ci resta altro che attingere all'archivio.

Qualche mese fa ho fatto un paio di scatti di farfalle in movimento, e questo ne è il risultato, io sinceramente non riesco a giudicare questi scatti, però in fondo non mi dispiacciono, a Voi l'ardua sentenza.

Decollo:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inseguimento
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ma...
forse è molto meglio se i lepidotteri sono posati su di un fiore.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

alle prossime, ciao
micro
Renzo,interessanti le sequenze dei Papilio machaon,e l'accoppiamento dell'Aporia crataegi

ciao
fabio
ea00220
Mi sembra una farfalla piuttosto comune, ma stava là, con le ali spiegate e sembrava in attesa di farsi fotografare.... smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti

Pietro
micro
Ho fotografato questo Iphiclides podalirius,nel mio giardino,nulla di eccezzionale ,anzi,molta confusione,ma la posto perchè è posata su un fiore che si chiama Lantana camara,è una pianta che soffre il gelo ,al nord va riparata in inverno

è una pianta che attira moltissime farfalle,stamattina ne avevo posate 4 di specie diverse e abito in città,chi avesse voglia la trova nei vivai ed è molto bella,rimane fiorita da Aprile ad Ottobre

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao
micro
Giorgio Baruffi
mmmhhh... dici che se la prendo ora è possibile arrivino ancora delle splendide farfalle come la tua? accidenti, qui da me le ho fotografate tutte, altre specie non ne ho trovate... wink.gif
Giuliano Savioli
complimenti a Giorgio non mi sembrano per nulla male le sue farfalle
e al mitico Micro sia per le immagini ma anche per le preziose informazioni che sempre ci elargisce guru.gif

partecipo con questa farfalla, credo esotica, fatta col 300

Buona serata a tutti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.