QUOTE(bebbobestione @ Aug 25 2015, 08:51 PM)

Vorrei passare dal Tokina 16-28 a questa fantastica lente Nikon,mi potreste dire i difetti di quest'ottica, se ce ne sono, come si comporta con il flare, distorsioni varie, comportamento a TA, ecc. Dai vostri scatti sembra un'ottica pressoche perfetta. Grazie in anticipo Fabrizio
Ciao,
allora premetto che non è mia abitudine mettermi a fare test infiniti alle ottiche che uso per due motivi fondamentali: mancanza di esigenze particolari e pure mancanza di "laurea in ottica fantasmagorica"
ottica che ho da qualche mese e che ancora non ho scoperto del tutto ma che credo sia una di quei vetri da riservare un sentimento di odio/amore

, spesso può prendere il posto di un paio di fissi facendoti guadagnare delle cose ma allo stesso tempo fartene perdere altre, sta poi nell'utilizzatore quantificare i due aspetti e da qui poi si scopre se è una lente appropriata o meno al proprio uso, certo che avere entrambe le alternative elimina qualsiasi problema,
tanto per mettere qualche dato io direi che la recensione fatta dopo
questo test rispecchia quasi totalmente le mie impressioni, forse sono stati un po' di manica stretta sul voto qualità ottica e un mezzo punto in più io lo darei, mentre per il resto mi trovo in linea,
la distorsione alle piccole focali c'è in modo vistoso e in relazione al soggetto ripreso c'è la possibilità di correggere, ovvio che se si scatta in simil architettura a 16 con l'ottica rivolta molto in alto hai ben poco da correggere e ritagliare con il risultato di rimanere senza una buona parte dell'inquadratura, per il resto la cosa che trovo maggiormente invasiva nei miei scatti è la pronunciata chiusura delle ombre e in certi frangenti si presenta veramente consistente mentre in altri si nota poco o nulla, tanto per fare un esempio con ottiche più vecchie vedo che con in vecchio af-d 28 il fenomeno scende di intensità e con il 35 af-d ancora di più, poi sulla focale da 35 si comincia a notare la superiorità ottica dei fissi e direi che in certi scatti il mio vecchio 35 per il mio gusto personale prevale su alcuni fattori, ma poi arrivano anche i lati positivi del 16/35: ottica unica che racchiude diversi grandangoli, Vr che ti fa scattare a tempi impensabili, otticamente buono senza andare a fare i pignoli a bordo fotogramma ma sul tuo dx aggireresti un po' questo problema, in pratica la sua destinazione d'uso può dare molteplici versioni sul suo giudizio e pure sul suo uso, alle volte trova posto nella borsa e alle volte resta a casa senza riservargli nessun processo con sentenza.
Se ne hai la possibilità dovresti fare qualche scatto di prova prima dell'acquisto, io ho fatto lo stesso con un usato dal mio negoziante di fiducia, dopo qualche giorno non ho preso quel pezzo ma dallo stesso me ne sono fatto consegnare uno nuovo.
saro