Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49
AntonioBaronio
Da ieri anche io possessore di questa lente, che utilizzerò su D610..... smile.gif

Presa con polarizzatore Hoya, a breve verrà testata al lago e In Val d'Aosta.... wink.gif

A presto!
MatteDesmo
QUOTE(AntonioBaronio @ Aug 7 2015, 12:23 PM) *
Da ieri anche io possessore di questa lente, che utilizzerò su D610..... smile.gif

Presa con polarizzatore Hoya, a breve verrà testata al lago e In Val d'Aosta.... wink.gif

A presto!

Benvenuto, aspettiamo le foto smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT6792 by Matteo.Fini, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT7393 by Matteo.Fini, su Flickr

Matteo
sarogriso
Lo scenario purtroppo non offriva altre possibili inquadrature ma direi che che con appoggi di fortuna ( corrimano della protezione ) con il Vr di questo vetro si riesce a scattare con tempi impensabili wink.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB
MatteDesmo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT6803 by Matteo.Fini, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT6804 by Matteo.Fini, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT7982 by Matteo.Fini, su Flickr

Matteo
MatteDesmo
utilizzo per me insolito di questa lente biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT6907 by Matteo.Fini, su Flickr

Matteo
lorenz1080@gmail.com
quest'ottica è in mio possesso da pochi giorni......posto un paio di scatti..
critiche sempre bene accette :-)
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB
MatteDesmo
QUOTE(lorenz1080@gmail.com @ Aug 13 2015, 04:11 PM) *
quest'ottica è in mio possesso da pochi giorni......posto un paio di scatti..
critiche sempre bene accette :-)


Secondo me sono entrambe un po' sottoesposte, la compo comunque mi piace smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT6908 by Matteo.Fini, su Flickr

Matteo
lorenz1080@gmail.com
[quote name='matteo.f' date='Aug 16 2015, 01:29 PM' post='3969583']
Secondo me sono entrambe un po' sottoesposte, la compo comunque mi piace smile.gif

grazie per la critica Matteo!! rolleyes.gif
MatteDesmo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT6925 by Matteo.Fini, su Flickr

Matteo
MatteDesmo
Due scatti de Les Invalides

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.Les Invalides by Matteo.Fini, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.Lyautey - Les Invalides by Matteo.Fini, su Flickr

Matteo
MatteDesmo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT7075 by Matteo.Fini, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT7100 by Matteo.Fini, su Flickr

Matteo
bebbobestione
Vorrei passare dal Tokina 16-28 a questa fantastica lente Nikon,mi potreste dire i difetti di quest'ottica, se ce ne sono, come si comporta con il flare, distorsioni varie, comportamento a TA, ecc. Dai vostri scatti sembra un'ottica pressoche perfetta. Grazie in anticipo Fabrizio
sarogriso
QUOTE(bebbobestione @ Aug 25 2015, 08:51 PM) *
Vorrei passare dal Tokina 16-28 a questa fantastica lente Nikon,mi potreste dire i difetti di quest'ottica, se ce ne sono, come si comporta con il flare, distorsioni varie, comportamento a TA, ecc. Dai vostri scatti sembra un'ottica pressoche perfetta. Grazie in anticipo Fabrizio


Ciao,

allora premetto che non è mia abitudine mettermi a fare test infiniti alle ottiche che uso per due motivi fondamentali: mancanza di esigenze particolari e pure mancanza di "laurea in ottica fantasmagorica" laugh.gif

ottica che ho da qualche mese e che ancora non ho scoperto del tutto ma che credo sia una di quei vetri da riservare un sentimento di odio/amore cool.gif , spesso può prendere il posto di un paio di fissi facendoti guadagnare delle cose ma allo stesso tempo fartene perdere altre, sta poi nell'utilizzatore quantificare i due aspetti e da qui poi si scopre se è una lente appropriata o meno al proprio uso, certo che avere entrambe le alternative elimina qualsiasi problema,

tanto per mettere qualche dato io direi che la recensione fatta dopo questo test rispecchia quasi totalmente le mie impressioni, forse sono stati un po' di manica stretta sul voto qualità ottica e un mezzo punto in più io lo darei, mentre per il resto mi trovo in linea,

la distorsione alle piccole focali c'è in modo vistoso e in relazione al soggetto ripreso c'è la possibilità di correggere, ovvio che se si scatta in simil architettura a 16 con l'ottica rivolta molto in alto hai ben poco da correggere e ritagliare con il risultato di rimanere senza una buona parte dell'inquadratura, per il resto la cosa che trovo maggiormente invasiva nei miei scatti è la pronunciata chiusura delle ombre e in certi frangenti si presenta veramente consistente mentre in altri si nota poco o nulla, tanto per fare un esempio con ottiche più vecchie vedo che con in vecchio af-d 28 il fenomeno scende di intensità e con il 35 af-d ancora di più, poi sulla focale da 35 si comincia a notare la superiorità ottica dei fissi e direi che in certi scatti il mio vecchio 35 per il mio gusto personale prevale su alcuni fattori, ma poi arrivano anche i lati positivi del 16/35: ottica unica che racchiude diversi grandangoli, Vr che ti fa scattare a tempi impensabili, otticamente buono senza andare a fare i pignoli a bordo fotogramma ma sul tuo dx aggireresti un po' questo problema, in pratica la sua destinazione d'uso può dare molteplici versioni sul suo giudizio e pure sul suo uso, alle volte trova posto nella borsa e alle volte resta a casa senza riservargli nessun processo con sentenza. biggrin.gif

Se ne hai la possibilità dovresti fare qualche scatto di prova prima dell'acquisto, io ho fatto lo stesso con un usato dal mio negoziante di fiducia, dopo qualche giorno non ho preso quel pezzo ma dallo stesso me ne sono fatto consegnare uno nuovo.

saro
bebbobestione
Grazie mille Saro direi che un'analisi migliore di questa non me la potevi fare, ti dico la verità non è che sono scontento del 16-28 Tokina, anzi, direi che è un'ottica quasi perfetta se non fosse, uno il problema dei filtri, a mio avviso non si può spendere più per un sistema di filtri adeguato che per l'ottica, due gli mancano per il mio modo di fotografare, quei 7-8 mm in su che mi farebbero veramente comodo, detto ciò e con questa premessa tu daresti via il Tokina e il Nikon 35 1.8 dx per prendere questo 16-35 ? Considera che più in alto ho il Nikon 50 1.8 e l'85 sempre 1.8
bebbobestione
E soprattutto Saro, mi interessa capire come si comporta a TA, se rimane una bella lama come il Tokina oppure perde nitidezza, visto che lo userei anche per street e ritratti ambientati, è un aspetto da non sottovalutare
Il_Dott
Ciao Bebbo, come ti dicevo su fb, non conosco il tokina ma non posso che parlarti bene del 16-35. La distorsione in basso è difficile da gestire in fase di scatto, nel senso che bisogna prestare moltissima attenzione a tenere la fotocamera perfettamente orizzontale per evitare le linee cadenti. Peraltro in luoghi chiusi è molto difficile trovare una corretta posizione. Comunque si corregge facilemnte in PS, a meno ché, come ti hanno detto sopra, non devi/vuoi inclinare la fotocamera verso l'alto o in basso.

La qualità ottica per me non si discute. Però anche qui bisogna saperla usare. Quando il fuoco è ravvicinato, diciamo per soggetti entro i 2-3 m nessun problema di nitidezza, anche a TA (che è comunque un f4). Per panorami la stessa nitidezza si ottiene mettendo a fuoco all'iperfocale, cosa però per niente semplice.

Comunque tutto quello che ti ho detto vale per full frame... in dx non saprei.

EDIT: il fatto che non "apre" tantissimo le ombre è una caratteristica comune alle lenti delle ultime generazioni, compreso il fantomatico 14-24!
prima di prendere il 16-35 stavo valutando il vecchio 17-35 f2.8 (usato) che ha una resa più "old style" con colori più "morbidi" e ombre più aperte... ma perdi tantissimo in nitidezza!
MatteDesmo
QUOTE(bebbobestione @ Aug 27 2015, 09:30 AM) *
E soprattutto Saro, mi interessa capire come si comporta a TA, se rimane una bella lama come il Tokina oppure perde nitidezza, visto che lo userei anche per street e ritratti ambientati, è un aspetto da non sottovalutare

Io l'ho usato in DX, con la D7000, e mi sono sempre trovato molto bene e i problemi di distorsione sono minori rispetto al formato pieno, aggiungo che l'ho usato molte volte con soddisfazione a TA. Ora usandolo su D750 ho notato che a TA non si comporta male anche se ho preso l'abitudine, senza un motivo preciso, di chiudere sempre un po'. Recentemente ho pubblicato su questo club un paio di BN street e devo dire che mi soddisfano. I ritratti ambientati mi piacciono molto, vedi i due postati qui sopra, però a mio avviso non è il campo preferito da questa lente.

Matteo
bebbobestione
Grazie mille a entrambe, mi avete risposto entrambe in modo perfetto come sempre accade su questo forum, grazie mille a tutti, e complimenti a tutti per gli ottimi scatti, secondo me il range focale coperto da questa lente unita all'indiscutibile qualità ottica che dimostrano i vostri scatti, ne fanno una lente per me indispensabile da tenere sempre incollata al corpo macchina
MatteDesmo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT7412 by Matteo.Fini, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT7415 by Matteo.Fini, su Flickr


Matteo
givatre
Salve a tutti!
Chiedo l'iscrizione al Club biggrin.gif
Lente meravigliosa....la uso su D750
felicissimo possessore biggrin.gif
Saluti a tutti!
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 969.8 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 945.6 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
Alessandro_Brezzi
QUOTE(givatre @ Aug 31 2015, 12:06 PM) *
Salve a tutti!
Chiedo l'iscrizione al Club biggrin.gif
Lente meravigliosa....la uso su D750
felicissimo possessore biggrin.gif
Saluti a tutti!





Benvenuto Gianni,
vedrai che ti divertirai con il 16-35 !

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB


Alessandro
MatteDesmo
QUOTE(givatre @ Aug 31 2015, 12:06 PM) *
Salve a tutti!
Chiedo l'iscrizione al Club biggrin.gif
Lente meravigliosa....la uso su D750
felicissimo possessore biggrin.gif
Saluti a tutti!




Benvenuto, le ho viste anche sul club. Mi piace molto l'ultimo scorcio.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT7457 by Matteo.Fini, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT7462 by Matteo.Fini, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT7501 by Matteo.Fini, su Flickr

Matteo
givatre
Giocando con i filtri

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1 MB

MatteDesmo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT7544 by Matteo.Fini, su Flickr

Matteo
MatteDesmo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT7569 by Matteo.Fini, su Flickr

Matteo
MatteDesmo
Da Notre Dame

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT7592 by Matteo.Fini, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT7595 by Matteo.Fini, su Flickr

Matteo
bebbobestione
Un'ultima domanda poi giuro che non vi scoccio più, utilizzate pola-circolari su quest'ottica e se si quale? Grazie in anticipo per la risposta, Fabrizio

QUOTE(matteo.f @ Sep 8 2015, 10:35 AM) *

Complimenti Matteo, ottimi scatti, in particolare quelli che stai postando di Parigi, è proprio colpa (o merito?)tua se ho scelto di acquistare quest'ottica, grazie
MatteDesmo
QUOTE(bebbobestione @ Sep 8 2015, 05:48 PM) *
Un'ultima domanda poi giuro che non vi scoccio più, utilizzate pola-circolari su quest'ottica e se si quale? Grazie in anticipo per la risposta, Fabrizio
Complimenti Matteo, ottimi scatti, in particolare quelli che stai postando di Parigi, è proprio colpa (o merito?)tua se ho scelto di acquistare quest'ottica, grazie

Ti ringrazio Bebbo, io utilizzo saltuariamente un polarizzatore Hoya hd e l'ho comprato in amazzonia.
bebbobestione
QUOTE(matteo.f @ Sep 8 2015, 08:20 PM) *
Ti ringrazio Bebbo, io utilizzo saltuariamente un polarizzatore Hoya hd e l'ho comprato in amazzonia.

Ok proprio quello che avevo visto io, grazie ancora
AntonioBaronio
Ed ecco un primo piccolo contributo a cui ne seguiranno altri......Foto scattata con polarizzatore Hoya Pro Digital, al lago Ritom (Canton Ticino - Svizzera).
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
AntonioBaronio
Ecco altre due foto sempre dal lago Ritom....una giornata stupenda, se potete visitatelo perché ne vale la pena....Si arriva a 1850 metri prendendo la funicolare da Quinto-Piora, e si tratta della funicolare più ripida d'Europa (MAX 87,7% - 41,3°)..... Poi a piedi si arriva al lago e ci si può girare tutto intorno, per circa 10 KM di percorso.

http://www.lagoritom.ch/index.php?option=c...=72&lang=it

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 905.4 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
bebbobestione
Chiedo ufficialmente l'iscrizione al club, preso oggi pomeriggio usato, praticamente nuovo, mi avete fatto talmente innamorare di quest'ottica con i vostri scatti, che appena ho potuto ho cercato un esemplare di quest'ottica e già ne sono innamorato, scattino di prova, senza nessuna pretesa (so che non è il suo ambiente, non mi uccidete)

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4 MB
bebbobestione
Scusate ho pasticciato con la gallery, ci riprovo

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4 MB
bebbobestione
Un altro:

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB
MatteDesmo
Benvenuto Bebbo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT7663 by Matteo.Fini, su Flickr

Matteo
bebbobestione
QUOTE(matteo.f @ Sep 11 2015, 09:37 AM) *
Benvenuto Bebbo

https://flic.kr/p/yuj8vT_MAT7663 by Matteo.Fini, su Flickr

Matteo

Grazie mille Matteo, spero di metterlo presto alla frusta😉
MatteDesmo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT7668 by Matteo.Fini, su Flickr

Matteo
MatteDesmo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT7673 by Matteo.Fini, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT7677 by Matteo.Fini, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT7688 by Matteo.Fini, su Flickr
AntonioBaronio
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


Altro piccolo contributo. Buon inizio di settimana!
AntonioBaronio
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
Il_Dott
Benvenuto Bebbo.

Matteo tu riesci sempre ad avere una nitidezza eccezionale!
usi anche una mdc?
MatteDesmo
QUOTE(Il_Dott @ Sep 14 2015, 01:17 PM) *
Benvenuto Bebbo.

Matteo tu riesci sempre ad avere una nitidezza eccezionale!
usi anche una mdc?

Gianni io faccio una leggera post con LR e PS ma escono già belle nitide, mi puoi per piacere spiegare cos'è una mdc che non l'ho mai sentita nominare?

Matteo
bebbobestione
QUOTE(matteo.f @ Sep 14 2015, 01:39 PM) *
Gianni io faccio una leggera post con LR e PS ma escono già belle nitide, mi puoi per piacere spiegare cos'è una mdc che non l'ho mai sentita nominare?

Matteo

Mdc=Maschera di contrasto, grazie mille Gianni del benvenuto, spero di non disonorare questo grande club
Il_Dott
QUOTE(matteo.f @ Sep 14 2015, 01:39 PM) *
Gianni io faccio una leggera post con LR e PS ma escono già belle nitide, mi puoi per piacere spiegare cos'è una mdc che non l'ho mai sentita nominare?

Matteo


Bè, allora sei molto bravo in fase di scatto. Io ancora non riesco ad avere tale nitidezza.
Spero che il problema non sia la mia lente!
MatteDesmo
QUOTE(bebbobestione @ Sep 14 2015, 04:24 PM) *
Mdc=Maschera di contrasto, grazie mille Gianni del benvenuto, spero di non disonorare questo grande club

Grazie Bebbo per la spiegazione, io e le abbreviazioni non andiamo molto d'accordo.

QUOTE(Il_Dott @ Sep 14 2015, 04:53 PM) *
Bè, allora sei molto bravo in fase di scatto. Io ancora non riesco ad avere tale nitidezza.
Spero che il problema non sia la mia lente!

Anche io avevo un po' di problemi all'inizio.

Matteo
titoucurtu
un paio di scatti delle vacanze..
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
MatteDesmo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT7741 by Matteo.Fini, su Flickr
MatteDesmo
Sempre Notre Dame

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT7749 by Matteo.Fini, su Flickr

Matteo
bartman
Ciao Antonio, volevo chiederti se questo Pola Hoya che usi, a 35mm vignetta?
Roberto (bartman)
MatteDesmo
Panthéon

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT7794 by Matteo.Fini, su Flickr

Palais Garnier

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT7812 by Matteo.Fini, su Flickr

Matteo
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.