Mauro Villa
May 13 2005, 10:52 AM
Ciao a tutti
devo anzi voglio comprare un 85 ottica che in passato ho usato molto, come qualità assoluta quale dei 2 Nikon mi consigliate tenendo presente che non la userò solo per ritratti.
Grazie
oesse
May 13 2005, 10:56 AM
Mauro, tra i 2 c'e' un abisso di prezzo. Ma la resa dell'1.4......
.oesse.
Franz
May 13 2005, 10:56 AM
Così come parere personale, la versione 1,4 mi sembra molto specialistica sia per il fatto che è molto luminosa come ottica sia per la resa straordinaria dello sfocato che prevalentemente viene sfruttata per la ritrattistica (o cmq per staccare per benino il soggetto dallo sfondo)
Un utilizzo più generico a mio avviso calza a pennello per la versione 1,8...
Franz
Luca Podda
May 13 2005, 10:59 AM
Domandone....
Quanto vuoi spendere? C'è una differenza enorme in termini di Eurozzi...
L'1.4 è induscutibilmente migliore, ma anche 1.8 non è male, anzi... sentendo in giro altri qualità/prezzo hanno scelto l1.8.
Ciao,
Luca
P.S. io stò aspettando l'1.8.
Franz
May 13 2005, 11:04 AM
Carissimo Mauro,
visto che eri in procinto di prendere già il 50 f1.4, io (fossi in te) punterei all'85 f1.8 (se poi non ci sono problemi di soldi, allora mi unisco a il_solito e a Marco)
Franz
Mauro Villa
May 13 2005, 11:09 AM
La differenza di prezzo la conosco e avendo venduto il bighiera posso arrivare
allo 1,4 mi piacerebbe conoscere la differenza qualitativa tra i 2 sul campo.
Ho visto i test Mtf ma dato che da tempo ho smesso di fotografare righelli,
mire ottiche.......
Nell'altra vita il mio obiettivo base era il Canon 85/1,8 con il quale ho scattato molto e di tutto sempre sognando 85/1,2 ora vorrei prendere il Nikon e smettere di sognare, l'ho userei per ritratti ma anche per fotonaturalistica.
matteoganora
May 13 2005, 11:11 AM
Quoto chi mi ha preceduto... è solo una questione economica, se si vuole il più bel vetro prodotto da Nikkor lo si paga caro ma li vale tutti, se si vuole uno tra i migliori vetri nikkor come rapporto qualità/prezzo, allora si risparmia e si va sul notevole 1.8
La differenza che ci corre è paragonabile a quella tra il 300 f2.8 e il 300 f4, due grandi vetri, con prezzi diversi giustificati da luminosità e qualche punto di nitidezza.
giannizadra
May 13 2005, 11:21 AM
Il confronto posso farlo solo con i Canon Fd di un mio amico (non con gli Eos).
L' 85/1,8 Nikon è migliore del corrispondente Canon;
l'85/1,4 Nikon è molto migliore dell' 85/1,2 Canon..
Tra i due Nikon (ho avuto l' 1,8 e l'ho cambiato con l'1,4) preferisco nettamente il più luminoso quanto a nitidezza alle grandi aperture, passaggi tonali e sfuocato: da f/2,8 la nitidezza è equivalente.
Mauro Villa
May 13 2005, 11:25 AM
Matteo non conosco il 300/4 se non dai vostri indiscussi giudizi, conosco molto bene il 300/2,8 mio fedele compagno e da quello che dici estrapolo la risposta
85/1,4.........
Franz avendo il 60 il 50ino può attendere.
Tutti d'accordo con Matteo?
Mauro Villa
May 13 2005, 11:27 AM
QUOTE(gianluigizadra @ May 13 2005, 12:21 PM)
Il confronto posso farlo solo con i Canon Fd di un mio amico (non con gli Eos).
L' 85/1,8 Nikon è migliore del corrispondente Canon;
l'85/1,4 Nikon è molto migliore dell' 85/1,2 Canon..
Tra i due Nikon (ho avuto l' 1,8 e l'ho cambiato con l'1,4) preferisco nettamente il più luminoso quanto a nitidezza alle grandi aperture, passaggi tonali e sfuocato: da f/2,8 la nitidezza è equivalente.
Grazie Gianni il confronto mi interessava proprio con i Canon Fd gli Eos non li conosco.
__Claudio__
May 13 2005, 11:33 AM
QUOTE(mauro 54 @ May 13 2005, 12:25 PM)
Tutti d'accordo con Matteo?
Sì
georgevich
May 13 2005, 11:37 AM
Mauro Villa
May 13 2005, 11:53 AM
QUOTE(vladimir1950 @ May 13 2005, 12:37 PM)
Puoi Vladi, anzi potresti regalarmi il tuo visto che se mi trovo in questa situazione
la colpa è escusivamente tua.
georgevich
May 13 2005, 11:57 AM
Non vi è nessuno problema....quando vieni?????????
Mauro Villa
May 13 2005, 12:05 PM
Stassera, imballami il tutto con istruzioni paraluce Nital card e un bel fiocchetto.

sei un vero amico.
blu_nova
May 13 2005, 12:13 PM
A questo punto consentitemi una domanda a tutti i fortunati possessori dell'85 1,4 :
sicuramente è straordinario per i ritratti ma come si comporta per altri generi di foto ??? forse il 105DC o il 135DC sono più nitidi ?
Grazie per le risposte.
ciao
Giò
giannizadra
May 13 2005, 12:37 PM
QUOTE(blu_nova @ May 13 2005, 01:13 PM)
A questo punto consentitemi una domanda a tutti i fortunati possessori dell'85 1,4 :
sicuramente è straordinario per i ritratti ma come si comporta per altri generi di foto ??? forse il 105DC o il 135DC sono più nitidi ?
Grazie per le risposte.
ciao
Giò
Non ho elementi sufficienti per un confronto con il 135 DC.
Rispetto al 105 DC in esterni luminosi (paesaggi) è più morbido. il 105 (a defocus azzerato) è più contrastato. In queste condizioni il paragone di Matteo tra 300/2,8 (85) e 300/4 (105) è particolarmente calzante.
Mauro Villa
May 13 2005, 01:09 PM
QUOTE(blu_nova @ May 13 2005, 01:13 PM)
A questo punto consentitemi una domanda a tutti i fortunati possessori dell'85 1,4 :
sicuramente è straordinario per i ritratti ma come si comporta per altri generi di foto ??? forse il 105DC o il 135DC sono più nitidi ?
Grazie per le risposte.
ciao
Giò
Mi sono posto questa domanda più volte e sono arrivato alla conclusione 85 per
2 motivi
A) mi piace come focale

ho il 105 micro sovrappore il Dc mi sembra inutile anche perchè ho anche il 28-105 che proprio scarso non è.
Deciso per 85 voglio sparare sul centro del bersaglio senza sprecare colpi con
l'aiuto degli amici che hanno risposto al mio quesito e che ringrazio.
F.T.
May 13 2005, 01:47 PM
Ciao,
io farei una valutazione in funzione del prezzo... insomma le due ottiche non presentano un'abisso di differenza in ambito qualitativo... le reputo estremamente valide come moltissimi altri...
Giallo
May 13 2005, 01:54 PM
QUOTE(mauro 54 @ May 13 2005, 01:09 PM)
QUOTE(blu_nova @ May 13 2005, 01:13 PM)
A questo punto consentitemi una domanda a tutti i fortunati possessori dell'85 1,4 :
sicuramente è straordinario per i ritratti ma come si comporta per altri generi di foto ??? forse il 105DC o il 135DC sono più nitidi ?
Grazie per le risposte.
ciao
Giò
Mi sono posto questa domanda più volte e sono arrivato alla conclusione 85 per
2 motivi
A) mi piace come focale

ho il 105 micro sovrappore il Dc mi sembra inutile anche perchè ho anche il 28-105 che proprio scarso non è.
Deciso per 85 voglio sparare sul centro del bersaglio senza sprecare colpi con
l'aiuto degli amici che hanno risposto al mio quesito e che ringrazio.

Se puoi, comprati l'85/1.4.
Li ho avuti entrambi anch'io.
Il fratellino minore va benissimo (pari al Canon EF corrispondente, inferiore al Canon Ef 2/100).
Rispetto al 85/1,4 è inferiore. Probabilmente è allo stesso livello sui diaframmi intermedi (da 4 in poi), ma a tutta apertura cede ai bordi, mentre l'85 f:1,4 a tutta apertura è semplicemente il meglio che c'è (pdf ridotta, ma sul piano di maf, è incredibile).
Ho anche l'Apo Leica M 2/90 ash: a f: 2 siamo allo stesso livello, a 1,4 il Leica proprio non ci arriva...
Se prendi l'1,8 passerai il tuo tempo a cercare di dimostrare che in fondo hai fatto bene. Se prendi l'1,4, ne sarai certo fin dal primo rullino.
Bye
Mauro Villa
May 13 2005, 02:05 PM
Grazie Giallo mi mancava la tua arguta risposta anche se in parte la conoscevo
avendo segiuto i tuoi post sul tema e paragonato al mito Apo Leitz.
Le ultime 2 righe del tuo post sono meglio di un trattato di ottica.
Grazie ancora
Franz
May 13 2005, 02:09 PM
Il grande Giallo è un tentantore...
Questa sezione è pericolosa per le tasche e i c/c, ma le fotocamere ringraziano
Franz
georgevich
May 13 2005, 02:27 PM
"Se prendi l'1,8 passerai il tuo tempo a cercare di dimostrare che in fondo hai fatto bene. Se prendi l'1,4, ne sarai certo fin dal primo rullino."
Concordo pienamente con Giallo
Adesso x la gioia di Mauro una sorpresa.....Arnaud visto attraverso l'85 1.4 ed immortalato dal sensore della D2x...
Arnaud dovrebbe diventare lo sherpi...rino veloce quello che mi portera l'ottica giusta al momento giusto..........
F.T.
May 13 2005, 02:28 PM
Ciao,
è vero il forum sconvolge le poche certezze che molti di noi hanno conquistato, ma nel caso specifico delle due ottiche in questione se si dovesse dare un voto all'una e all'altra cosa ne verebbe fuori??
Insomma non credo che il confronto sia così impari da escludere l'una a favore dell'altra...
Mauro Villa
May 13 2005, 02:37 PM
Vladi ho ricordi migliori dello 85/1,4 sarà mica colpa della D2x
Complimenti no non a te ma ad Arnaud quando me l'ho presenti?
Francesco non metterti anche tu a confondermi le idee
georgevich
May 13 2005, 03:22 PM
Hai ragione...la"pippa" malgrado l'attrezzatura pesante.....

non è ancora a punto come si pretenderebbe che sia...ma io non dispero anzi spero proprio che un giorno

ahiahaiaiiiiiiiii dovrete mettervi gli occhiali
Ti aspetto.....
aliant
May 14 2005, 12:45 AM
QUOTE(Giallo @ May 13 2005, 01:54 PM)
Se prendi l'1,8 passerai il tuo tempo a cercare di dimostrare che in fondo hai fatto bene. Se prendi l'1,4, ne sarai certo fin dal primo rullino.
fantastica risposta, tanto di cappello !
georgevich
May 14 2005, 07:04 AM
Ciao Nino,
e buongiorno....non scivere in maiuscolo se ti è possibile....equivale ad urlare in un forum...cpaisco anche perchè la risposta di Giallo....Fantastica
georgevich
May 14 2005, 07:58 AM
Mauro allora lo vieni a prendere questo 85..???
AndreaSalini
May 14 2005, 10:07 AM
QUOTE(vladimir1950 @ May 14 2005, 07:04 AM)
Ciao Nino,
e buongiorno....non scivere in maiuscolo se ti è possibile....equivale ad urlare in un forum...cpaisco anche perchè la risposta di Giallo....Fantastica

Non era mica mauiscolo.... solo un carattere grande e grassetto
luca2504
May 14 2005, 10:09 AM
Io ho avuto quello che costa meno ovvero l'1,8, ti posso dire che anche con ingrandimenti 30x40 e' risultato veramente notevole.
L'ho usato anche con dia in montagna e rinpiango il giorno che l'ho venduto.
Ora utilizzo l'80-200 doppia ghiera, pero' la leggerezza e la compattezza del fisso e' incredibile.
Buone foto.
padrino
May 14 2005, 10:19 AM
Nn so...avendoli tutti e due, posso affermare che quanto detto sulla max apertura è verissimo...l'1.4 è in vantaggio ma....in linea di max preferisco l'1.8. E' più piccolo, più leggero e da 2.8 in su è identico...anche la qualità dello sfocato è molto buona....i passaggi tonali idem...insomma, secondo me dipende dall'uso che ne farai...se ovviamente vorrai usare sempre e solo diaframmi super aperti, ok per l'1.4 (ma intendiamoci è leggermente superiore, nn esagaratamente superiore), ma se userai l'ottica anche ad aperture minori, bè....acquisterei ad occhi chiusi l'1.8!!!
E' inutile postare esempi qui, anche perchè nn si noterebbero differenze...Però posso mettere la mano sul fuoco...anzi, tutte e due...da 2.8 in poi, l'1.8 è un grande obiettivo e nn ha veramente niente da invidiare all'1.4....
georgevich
May 14 2005, 12:35 PM
Ver Nino non maiuscolo...vedi il grasetto confonde anche......
Sono tutti e due delle grandi ottiche....ma x preferenza personale 1.4 il max!
aliant
May 14 2005, 02:26 PM
georgevich
May 14 2005, 04:31 PM
sergiobutta
May 14 2005, 11:05 PM
Sono d'accordo con Giallo, la cui risposta, al solito, è un misto di conoscenza tecnica ed esperienza. La scelta di un'ottica va fatta indirizzandosi verso il meglio (compatibilmente con le risorse finanziarie). Ora, se poni la domanda, il problema finanziario non sussiste. Quindi 85 1,4.
oesse
May 14 2005, 11:08 PM
Concordo con sergio e con Giallo. Ora non ti resta che procedere all'acquisto! E postare i tuoi scatti che, presumo, saranno invidiabili!
.oesse.
Massimo Pasinato
May 15 2005, 09:44 AM
Io ho preso a poco l' 1,4......secondo me è fenomenale!!
Lo sfuocato che ti da a tutta apertura è impressionante!
georgevich
May 15 2005, 10:02 AM
Si Mauro come vedi non solo l'unico a madarti in...perdizione....quindi 85...f/1.4
e aspettiamo le foto
aliant
May 15 2005, 10:47 AM
QUOTE(Massimo P. @ May 15 2005, 09:44 AM)
Io ho preso a poco l' 1,4......secondo me è fenomenale!!
Lo sfuocato che ti da a tutta apertura è impressionante!
nahhhhhh perche' hai sfocato !!!! in questi casi meglio F/22 !!!!!!
ora bisogna solo intuire !!!
georgevich
May 15 2005, 03:00 PM
Nino....birichino.....
Mauro Villa
May 16 2005, 08:17 AM
Grazie a tutti delle risposte.
Sergio il problema economico esiste e proprio per questo vi ho interpellato, non cadere in quello esposto da Giallo, per la serie chi più spende meno spende.
Marco non posso postare niente se vuoi vedere qualcosa di mio devi usare il proiettore.
Vladi non fare il furbo che ti meno, se vuoi vedere le mie dia devi fare come sabato, mettere in moto il Coolscan.......
georgevich
May 16 2005, 09:23 AM
Keine problem.....il coolscan è a tua disposizione
ema
Dec 13 2006, 01:20 PM
ho ritirato fuori questo vecchio post...
qualcuno può postare una fot dell'85 1.8 a TA così da verificare lo sfuocato?
Grazie mille.
Sono molto indeciso tra i due, però anche il prezzo fa la sua parte e quindi, nonostante la splendida campagna di finanziamento, spendere 2 volte e mezzo in più.
Tenete conto che non sono un pro, sono un pip..
Grazie ancora
kogaku
Dec 13 2006, 02:25 PM
...guardate che l'85, se usato per scopi diversi dal ritratto, dà la scossa... Io farei molta attenzione...
A parte gli scherzi se non hai problemi di soldi c'è l'ottimo 1,4 (che va preso solo perché è bellissimo, oltre al fatto che ha una qualità veramente buonissima) L'1,8, come già ti hanno detto tanti, ha il vantaggio di essere cmq stupendo e di costare molto meno (cosa da non sottovalutare) però è più brutto da tenere in mano...
marcoxxx1978
Dec 13 2006, 02:32 PM
Il problema è sempre economico...nel senso che se uno no ha abbastanza risorse allora fa benissimo a prendere l'1.8 che è un ottica eccellente!
ciao
MauroStefanelli
Jan 10 2007, 10:22 AM
Ho trovato usato l'85 1.4 AI e volevo sapere se i pareri sin qui espressi valgono anche per quest'ottica o solo sull'Af. Vorrei tanto mettere il prezzo per chiedervi se è "onesto" ma non so se posso farlo.
gandalef
Jan 10 2007, 11:12 AM
caro Mauro, vedo che ti hanno detto praticamente tutto. Ho posseuto l1.8 sostituito con l'1.4. Costruzione, peso e ingombri a parte, posso dire che come resa la differenza c'è e si nota. L'1.8 che sto pensando comunque di ricomprare per l'altro corpo, solo pensando, l'ho trovato più contrastato del fratello e questo mi pare anche logico, la resa è eccellente per entrambi, ovviamente ad 1.4 il maggiore è insuperabile.
Il mio consiglio è se puoi di prendere l'1.4, ma anche il più "piccolo" non è da meno comunque sono ottimi entrambi.
Gandy
Giallo
Jan 10 2007, 01:37 PM
85/1.4, d200, F:4.
Buona luce
..
giannizadra
Jan 10 2007, 02:46 PM
QUOTE(msbugs @ Jan 10 2007, 10:22 AM)

Ho trovato usato l'85 1.4 AI e volevo sapere se i pareri sin qui espressi valgono anche per quest'ottica o solo sull'Af. Vorrei tanto mettere il prezzo per chiedervi se è "onesto" ma non so se posso farlo.
85/1,4 AI e AF sono molto diversi.
Decisamente migliore l'AF, specialmente ai diaframmi più aperti.
A f/1,4, in particolare, la differenza di resa è notevolissima, e rimane marcata fino a f/4. Intendiamoci, non è scadente l'AI, é troppo buono l'AF..
Se dovessi puntare a un AI usato da ritratto, cercherei piuttosto un 105/1,8.