andy68
Feb 16 2014, 12:06 PM
.... complimenti per l'acquisto..!!, ma non pensare di cavartela così..!!!!
adesso ci dici dove andavate di notte nei boschi e campagne con torcia al seguito..!!!!
... ritrovo di satanisti..!!..??
gianlucaf
Feb 17 2014, 08:16 AM
eheh in effetti. era una passeggiata sui luoghi della 1ª Guerra Mondiale, per la precisione sulle sponde
del Piave dove gli Austriaci tentavano di tenere aperto un ponte di barche che veniva quotidianamente
bombardato, distrutto e ricostruito. Poi visita ai fortini della prima linea italiana. Interessante e suggestivo.
altre info qui: battagliadelsolstizio.it e it.wikipedia.org/wiki/Battaglia_del_solstizio
gargasecca
Feb 18 2014, 07:29 PM
QUOTE(gianlucaf @ Feb 16 2014, 11:48 AM)

preso ieri.
mi ero sbagliato sul prezzo, 350. ormai la scimmia era saltellante non ho potuto oppormi.
ieri sera passeggiata notturna, campo insidioso ma il 20mm mi ha permesso di fare qualche foto.
Era buio, purtroppo le nuvole coprivano la luna. Ho spremuto gli iso della d610.
http://www.flickr.com/photos/gianlucafrare/12560030353/20140216-FXG_0113 di
gianluca.f, su Flickr
http://www.flickr.com/photos/gianlucafrare/12560051513/20140215-FXG_0085 di
gianluca.f, su Flickr
http://www.flickr.com/photos/gianlucafrare/12559944825/20140215-FXG_0078 di
gianluca.f, su Flickr
http://www.flickr.com/photos/gianlucafrare/12559951955/20140215-FXG_0071 di
gianluca.f, su Flickr
Ecco...quello è il prezzo x il quale non l' ho MAI preso usato...ero sempre stato disposto a prenderlo MAX a 280€ completo di tappi e paraluce...peccato le occasioni che trovai si rivelarono sempre "non occasioni"...lo trovai scambio a mano a Cortona x 200€...peccato fosse rovinato e il tipo che lo vendeva "non se ne era MAI accorto"...cmq a 60€ in + del tuo ho preso lo zoom...
...questo sì è stato un ottimo acquisto.
Ps...le foto che hai postato NON rendono giustizia...nè al 20mm...e nè alla D610...
gianlucaf
Feb 18 2014, 09:31 PM
in effetti ci ho pensato un po' ma ormai ce l'avevo in testa.
avrei potuto prenderlo nuovo con 215 euro in più ma avrei dovuto aspettare.
speriamo che non si riveli un "pacco" come il 35-70 che mi è toccato far andare in ltr.
Però adesso sono abbastanza contento della resa.
Zoom si, avevo valutato un po' tutti anche il nuovo 16-35.
Come ho fatto per il 35-70 li ho messi in una tabella con prezzi e pesi in grammi.
Il rapporto peso qualità come per il 35-70 ha vinto sugli altri.
erano condizioni limite, buio pesto e mano libera. non avrei saputo fare di meglio di così.
con il 20 ho portato a casa qualche foto, senza non avrei neanche tirato fuori la macchina.
iSt3f
Feb 19 2014, 10:56 AM
usato a 350 in ottime condizioni non lo ritengo affatto un prezzo assurdo, almeno per chi non vuole (per varie ragioni più o meno condivisibili) acquistare uno zoom. Alternative nella stessa fascia di prezzo con focale fissa e AF? zero, mi pare
gargasecca
Feb 19 2014, 11:05 AM
QUOTE(iSt3f @ Feb 19 2014, 10:56 AM)

usato a 350 in ottime condizioni non lo ritengo affatto un prezzo assurdo, almeno per chi non vuole (per varie ragioni più o meno condivisibili) acquistare uno zoom. Alternative nella stessa fascia di prezzo con focale fissa e AF? zero, mi pare
Punti di vista...io non lo pagherei neppure 300€...
iSt3f
Feb 20 2014, 12:18 PM
QUOTE(gargasecca @ Feb 19 2014, 11:05 AM)

Punti di vista...io non lo pagherei neppure 300€...
Quale alternativa proporresti ? (non zoom, grandangolare FF con AF, stessa fascia di prezzo)
ovviamente si fa pour parler
gargasecca
Feb 20 2014, 05:17 PM
QUOTE(iSt3f @ Feb 20 2014, 12:18 PM)

Quale alternativa proporresti ? (non zoom, grandangolare FF con AF, stessa fascia di prezzo)
ovviamente si fa pour parler
Volentieri...
X carità...ti spiego...volevo il 20mm da "associare" al mio 35~70 e al mio 70~210...x avere una totale copertura e spaziatura tra le ottiche da portarmi dietro.
Purtroppo faticavo a trovarlo...x lo meno in ottimo stato sotto i 300€.
L' alternativa era rimanere con il 24mm(che ho passato a mio padre...ma l' ho pagato 140€ completo)...che faceva e fa tutt' ora il suo lavoro egregiamente...ma...ha i filtri da 52mm contro i 62mm...NON arriva a 20mm...e quindi non potevo utilizzare gli stessi accessori dei miei 2 zoom.
I 24mm x un uso "normale" bastano e avanzano...quindi secondo me l' unica alternativa "economica" al 20mm è il 24mm...con le limitazioni che ti ho indicato.
Poi...ho sempre avuto il pallino x lo zoom...il 20~35...e quando mi si è presentata l' occasione (400€ + 15€ di spedizione) non me lo sono lasciato sfuggire.
Certo...ha i filtri da 77mm...quindi cmq non ho "intercambiabilità" tra i miei zoom x quanto concerne gli accessori...ma ritengo il prezzo molto + "appropriato" rispetto a quanto si trova il 20mm.
X giunta...il fisso soffre di "bontà" dell' esemplare...quindi anche lì i lprezzo va "concordato".
COme hai detto giustamente tu...cmq...su quella fascia...non c' è altro...
iSt3f
Feb 21 2014, 12:11 PM
concordo in pieno con l'analisi che hai fatto.
Per curiosità, come differenza di pesi / ingombri, quanto c'è tra il 20AFD e lo zoom 20-35 che hai tu !?
Di fatto il prezzo di questo 20 lo fa (oltre alla bontà ottica dell'obiettivo in se, anche se varia da soggetto a soggetto) soprattutto la mancanza di alternativa
gargasecca
Feb 21 2014, 02:33 PM
QUOTE(iSt3f @ Feb 21 2014, 12:11 PM)

concordo in pieno con l'analisi che hai fatto.
Per curiosità, come differenza di pesi / ingombri, quanto c'è tra il 20AFD e lo zoom 20-35 che hai tu !?
Di fatto il prezzo di questo 20 lo fa (oltre alla bontà ottica dell'obiettivo in se, anche se varia da soggetto a soggetto) soprattutto la mancanza di alternativa
Beh...parecchio...lo zoom pesa 600gr...e ha il portafiltri da 77mm...contro i 62mm...come "ingombro credo sia almeno il doppio...sia come pesa che come volume...ma...c'è il rovescio della medaglia...ovvero...zoomma 20-24-28-35mm a f2,8 fisso...
iSt3f
Feb 21 2014, 03:28 PM
sicuramente se c'è bisogno di versatilità è una delle scelte da tenere in considerazione, e se si trova a 400€ come lo hai trovato tu è difficile non approfittarne
gargasecca
Feb 21 2014, 03:40 PM
QUOTE(iSt3f @ Feb 21 2014, 03:28 PM)

sicuramente se c'è bisogno di versatilità è una delle scelte da tenere in considerazione, e se si trova a 400€ come lo hai trovato tu è difficile non approfittarne
Sì infatti...non so se hai dato un' occhiata alle ultime mie foto caricate...così puoi renderti conto anche a bordi come si comporta...secondo me è molto molto buono...cosa che sul 20mm "fisso" pare ci sia discordanza appunto per gli esemplari che dicevamo...poi...non ho un' occhio super allenato x vedere "come" invece si dovrebbe comportare...
iSt3f
Feb 21 2014, 03:48 PM
si ho visto gli interni in chiesa e la Sagrada Familia e la resa mi sembra eccellente anche a 20 mm. Lavori parecchio in PP per ridurre le distorsioni ?
Del mio esemplare di 20AFD sono mediamente soddisfatto, diciamo che è un obiettivo con cui ho un rapporto di odio/amore. In realtà probabilmente perchè è una focale che non mi è troppo congeniale perchè come resa devo dire difficilmente mi delude anche a TA. Ovviamente a patto di conoscerne i limiti al momento dell'acquisto
Lo uso anche in ambiti non propriamente "suoi" e devo dire che spesso mi consente foto che altrimenti non avrei scattato
gargasecca
Feb 21 2014, 04:11 PM
QUOTE(iSt3f @ Feb 21 2014, 03:48 PM)

si ho visto gli interni in chiesa e la Sagrada Familia e la resa mi sembra eccellente anche a 20 mm. Lavori parecchio in PP per ridurre le distorsioni ?
Del mio esemplare di 20AFD sono mediamente soddisfatto, diciamo che è un obiettivo con cui ho un rapporto di odio/amore. In realtà probabilmente perchè è una focale che non mi è troppo congeniale perchè come resa devo dire difficilmente mi delude anche a TA. Ovviamente a patto di conoscerne i limiti al momento dell'acquisto
Lo uso anche in ambiti non propriamente "suoi" e devo dire che spesso mi consente foto che altrimenti non avrei scattato
In realtà No...utilizzo View w Capture...ma NON tocco la parte della distorsione...ma l' ho lasciata fare alla D600...ovvero...innestando il 20~35 il corpo macchina mi abilita l' impostazione di Controllo distorsione...e io non ho fatto altro che metterla su ON.
iSt3f
Feb 21 2014, 07:32 PM
Capito, tutto chiaro
gianlucaf
Mar 5 2014, 10:16 AM
fare una panoramica da 180° in 3 scatti... mi mancava

unito con Microsoft ICE
gidi_34
Mar 30 2014, 08:36 AM
Chiedo l'iscrizione al club.
Nikon 20 AFD, preso dopo 4 mesi di appostamenti e convincimenti da un carissimo amico. Indistinguibile dal nuovo a 250 euro. preso ieri sera, ora esco e lo provo. Al momento montato su d90 per tornare ad avere un angolo di campo che mi permetta di far tutto quello che voglio quando sono in giro e voglio andar leggero. Sono indeciso se prendere il paraluce. In questo caso si tratterebbe del hn 4 giusto?
Ora esco e lo metto alla prova.
Buona Domenica a tutti
mauropanichi
Mar 30 2014, 04:52 PM
raddu
Mar 30 2014, 09:36 PM
uno scatto con il 20 lato A
e 3 per il lato B
gidi_34
Mar 31 2014, 09:00 PM
Come promesso eccovi una delle prime foto fatte col 20 afd...offro da bere a tutti...qui a TA
Si comporta bene il vecchietto anche su dx
FABRIZIO_DI_PRIMA
Mar 31 2014, 09:04 PM
Mi fa piacere vedere che c'è ancora gente che lo usa in digitale.
Dopo l'acquisto del 14-24, io lo uso esclusivamente con i filtri ND, che sul primo non si possono montare a meno degli ingombranti LEE, con risultati ottimi. Due esempi.
gidi_34
Apr 1 2014, 09:35 AM
è una lente Pro, una lente fatta in metallo e vetro, un af decentemente veloce e una resa a 2.8 veramente ottima...sul digitale va ancora alla grande e meglio di tante lenti plasticose degli ultimi tempi. Su dx poi è una lente che per via del fattore crop diventa un tuttofare da viaggio, bello leggero e discreto. Per quanto riguarda la resa siamo su livelli molto alti se saputo usare a dovere. é una lente da avere assolutamente nel corredo.
gidi_34
Apr 2 2014, 09:46 PM
un'altra foto scattata con questa splendida lente che su dx ha una copertura ottimale
Otranto
gidi_34
Apr 11 2014, 07:20 AM
come può una lente come il 20 afd rimanere in seconda pagina? Buttate gli zoom plasticosi e riappropriatevi di lenti in vetro e metallo
mauropanichi
Apr 17 2014, 06:51 PM
Altro scattino con D3+ il 20 2,8 AF
iSt3f
Apr 28 2014, 04:58 PM
Anche io ci faccio sport
gidi_34
Apr 28 2014, 07:39 PM
uno scatto fresco fresco del weekend Pasquale in quel di Firenze
particolare del Ponte Vecchio
20 afd 2.8 sulla vecchiotta d90
lenziromeo
May 3 2014, 10:48 AM
Ragazzi anch'io posso iscrivermi???
Non sono ancora un possesore di un 20mm , l'ho trovato ed essendo amante di paesaggistica sarò prossimo all'acquisto.
Secondo voi 450€ per un 20mm f2.8 d è un buon prezzo?
andy68
May 3 2014, 10:56 AM
QUOTE(lenziromeo @ May 3 2014, 11:48 AM)

Ragazzi anch'io posso iscrivermi???
Non sono ancora un possesore di un 20mm , l'ho trovato ed essendo amante di paesaggistica sarò prossimo all'acquisto.
Secondo voi 450€ per un 20mm f2.8 d è un buon prezzo?
Nuovo ..?? ( si )
lenziromeo
May 3 2014, 11:01 AM
QUOTE(andy68 @ May 3 2014, 11:56 AM)

Nuovo ..?? ( si )
Yes un novellino
gidi_34
May 3 2014, 11:11 AM
Il nuovo credo fosse riferito alla lente...se la lente è nuova è un ottimo prezzo se è usata lascia stare, io l'ho pagato usato e indistinguibile dal nuovo 250
lenziromeo
May 3 2014, 12:19 PM
QUOTE(gidi_34 @ May 3 2014, 12:11 PM)

Il nuovo credo fosse riferito alla lente...se la lente è nuova è un ottimo prezzo se è usata lascia stare, io l'ho pagato usato e indistinguibile dal nuovo 250
Ops ops.......no usato, in ottime condizioni.
Nuovo lo fa 650 €
iSt3f
May 3 2014, 12:43 PM
Troppo
Sui 250€ usato ottime condizioni e' il suo prezzo
lenziromeo
May 3 2014, 12:53 PM
QUOTE(iSt3f @ May 3 2014, 01:43 PM)

Troppo
Sui 250€ usato ottime condizioni e' il suo prezzo
Ho provato a cercarlo anche su ebay, , il prezzo sull'usato è di 450.
Qualcuno mi sa dire dove lo posso trovare a meno!!!!!
andy68
May 3 2014, 08:59 PM
QUOTE(lenziromeo @ May 3 2014, 01:53 PM)

Ho provato a cercarlo anche su ebay, , il prezzo sull'usato è di 450.
Qualcuno mi sa dire dove lo posso trovare a meno!!!!!
Io ho sia la versione ais che l'af-d .!!
... usato mal tenuto non D sui 250€ quando si trova...,
af-d da 280 a 350 con scatola ed imballi 400 è già troppo..!!!
Devi avere pazienza..
raddu
May 11 2014, 07:22 PM
gia postata sul clud d700 ma il merito è tutto del ventinooooo
viciosg
May 15 2014, 06:47 PM
Ciao a tutti vorrei acquistare un 20 mm da accoppiare alla D7000, ho chiesto in questa discussione
http://www.nikonclub.it/forum/Quale_Versio...el-t352134.htmlC'è qualcuno che ha provato l'accoppiata e vuole dare un parere? grazie
viciosg
May 15 2014, 06:55 PM
Ho visto le pagine precedenti e su D90 mi pare si comporti bene.... nella discussione citata dicono invece che su D7000 l'accoppiata non funziona. Voi che dite???
raddu
May 15 2014, 07:13 PM
QUOTE(viciosg @ May 15 2014, 07:55 PM)

Ho visto le pagine precedenti e su D90 mi pare si comporti bene.... nella discussione citata dicono invece che su D7000 l'accoppiata non funziona. Voi che dite???
Credo che si comporti allo stesso modo non so perche dicano il contrario
ma non so che senso abbia comprarlo per una macchina apsc, gia l'ottica kit è da 18mm se vuoi un grandangolo per apsc l'unica scelta è il sigma 10-20mm
tornando alla tua domanda io lo ho usato su d3100 con messa a fuoco manuale ma non ci sono vantaggi rispetto al 18 55 ... Provalo se puoi
viciosg
May 15 2014, 08:04 PM
QUOTE(raddu @ May 15 2014, 08:13 PM)

Credo che si comporti allo stesso modo non so perche dicano il contrario
ma non so che senso abbia comprarlo per una macchina apsc, gia l'ottica kit è da 18mm se vuoi un grandangolo per apsc l'unica scelta è il sigma 10-20mm
tornando alla tua domanda io lo ho usato su d3100 con messa a fuoco manuale ma non ci sono vantaggi rispetto al 18 55 ... Provalo se puoi
in che senso il 20 mm non ha vantaggi rispetto all'obbiettivo in kit? hanno pesi differenti, ingombri differenti, qualità differenti, apertura massima differente....
Cmq io cerco un obbiettivo fisso leggero, poco ingombrante, che abbia una buona qualità su D7000....
raddu
May 15 2014, 08:50 PM
QUOTE(viciosg @ May 15 2014, 09:04 PM)

in che senso il 20 mm non ha vantaggi rispetto all'obbiettivo in kit? hanno pesi differenti, ingombri differenti, qualità differenti, apertura massima differente....
Cmq io cerco un obbiettivo fisso leggero, poco ingombrante, che abbia una buona qualità su D7000....
Allora cerchi il 35mm 1.8
Il 20 mm fino a f6 ha i bordi morbidi e da f11 inizia ad accusare il problema della difrazione, un ottica cosi corta non necessita di essere luminosa perche consente di scattare comunque a tempi lenti,ma su dx i bordi di cuoi parlo non li vedi!!!
Certamente è il mio punto di vista ed è discutibile,hanno pesi diversi forse il 20 pesa di piu essendoci piu vetro
la resa ottica sul sensore piccolo continuo a ritenere non sia apprezzabile su apsc perche da 2.8 a3.5 cambia niente, e il vantaggio di avere un ottica piu compatta e perdere lo zoom non lo condivido
non stiamo parlando di un 24 o 35 1.4 ma di un 20 2.8 non è cosi piu luminoso o compatto del kit... C'e uno terzo di stop di differenza e ripeto si usa diaframmato non a TA
io fossi in te valuterei il 35 1.8 che costa un 100 € nuovo o un 10 20 senno un 8mm se vuoi esagerare ma sarebbe fisheye non vedo tutto questo vantaggio nell'averlo nella tua situazione
Ribadisco che è il mio parare e tranquillamente non condivisibile... Comunque se posso darti l'unico consiglio valido chiedi sul club 7000 chi puo consigliarti meglio di chi la usa?!?
viciosg
May 16 2014, 09:02 AM
QUOTE(raddu @ May 15 2014, 09:50 PM)

Allora cerchi il 35mm 1.8
Il 20 mm fino a f6 ha i bordi morbidi e da f11 inizia ad accusare il problema della difrazione, un ottica cosi corta non necessita di essere luminosa perche consente di scattare comunque a tempi lenti,ma su dx i bordi di cuoi parlo non li vedi!!!
Certamente è il mio punto di vista ed è discutibile,hanno pesi diversi forse il 20 pesa di piu essendoci piu vetro
la resa ottica sul sensore piccolo continuo a ritenere non sia apprezzabile su apsc perche da 2.8 a3.5 cambia niente, e il vantaggio di avere un ottica piu compatta e perdere lo zoom non lo condivido
non stiamo parlando di un 24 o 35 1.4 ma di un 20 2.8 non è cosi piu luminoso o compatto del kit... C'e uno terzo di stop di differenza e ripeto si usa diaframmato non a TA
io fossi in te valuterei il 35 1.8 che costa un 100 € nuovo o un 10 20 senno un 8mm se vuoi esagerare ma sarebbe fisheye non vedo tutto questo vantaggio nell'averlo nella tua situazione
Ribadisco che è il mio parare e tranquillamente non condivisibile... Comunque se posso darti l'unico consiglio valido chiedi sul club 7000 chi puo consigliarti meglio di chi la usa?!?
il 35 mm 1.8 ce l'ho già. E sto pensando al 20 mm perchè in alcune situazioni, tipo fotografare una chiesa con spazio limitato un 20 mm può essere utile. Con il 35 mi trovo bennissimo sto cercando un altro fisso più wide delle stesse caratteristiche o similari. Sinceramente prefersico i fissi agli zoom. Perchè 2 fissi li porti in giro bene. lo zoom è ingombrante a mio parere. o almeno per il mio modo di fotografare.
lenziromeo
May 16 2014, 09:09 AM
Anch'io sto per passare al 20mm,attualmente ho una d300s,ma prossimamente acquisterò una d800.
Ecco credo che prima di tutto che se l'ottica è buona da dei bellissimi risultati su qualsaiasi corpo macchina,naturalmente su una macchina professional renderà meglio.
Su un formato dx non guadagnerai molto come luminosità,ma come qualità di obiettivo credo di si,perchè di solito quelli del kit sono obiettivi discretti,ma non catalogabili nella categoria professional.
viciosg
May 16 2014, 09:11 AM
QUOTE(lenziromeo @ May 16 2014, 10:09 AM)

Anch'io sto per passare al 20mm,attualmente ho una d300s,ma prossimamente acquisterò una d800.
Ecco credo che prima di tutto che se l'ottica è buona da dei bellissimi risultati su qualsaiasi corpo macchina,naturalmente su una macchina professional renderà meglio.
Su un formato dx non guadagnerai molto come luminosità,ma come qualità di obiettivo credo di si,perchè di solito quelli del kit sono obiettivi discretti,ma non catalogabili nella categoria professional.
Lo pensavo anche io ma se vai qui
http://www.nikonclub.it/forum/Quale_Versio...el-t352134.htmlDicono che il 20mm su D7000 rende peggio che su FX
lenziromeo
May 16 2014, 09:25 AM
QUOTE(viciosg @ May 16 2014, 10:11 AM)

Lo pensavo anche io ma se vai qui
http://www.nikonclub.it/forum/Quale_Versio...el-t352134.htmlDicono che il 20mm su D7000 rende peggio che su FX
L'ho letto e li devi credere a chi l'ha già testato,forse più che rendere peggio come qualità dell'immagine è che non sfrutti il 20mm,ma useresti un 30mm?
iSt3f
May 16 2014, 09:30 AM
Posseggo il 20 AFD e su FX mi soddisfa pienamente, al momento non vedo alternative migliori al solito prezzo / peso.
Se avessi DX cambierebbe tutto e sicuramente mi butterei su un obiettivo + wide del 20mm che su dx restituisce un angolo di campo di un 30mm circa
Per la resa non ho fatto test ma sono convinto al 100% che il 20 AFD sia sempre e comunque migliore degli obiettivi in kit
viciosg
May 16 2014, 10:13 AM
QUOTE(iSt3f @ May 16 2014, 10:30 AM)

Posseggo il 20 AFD e su FX mi soddisfa pienamente, al momento non vedo alternative migliori al solito prezzo / peso.
Se avessi DX cambierebbe tutto e sicuramente mi butterei su un obiettivo + wide del 20mm che su dx restituisce un angolo di campo di un 30mm circa
Per la resa non ho fatto test ma sono convinto al 100% che il 20 AFD sia sempre e comunque migliore degli obiettivi in kit
Lo penso anche io, ma in quella discussione si dice che il 20 mm con la D7000 nn va bene per il filtro AA etc... Vediamo se riesco a trovare qualcuno che abbia questa accoppiata....
La verisone AF com'è?? buona anche quella??
iSt3f
May 16 2014, 10:53 AM
ciao viciosg
non sono sicuro che la versione AF abbia lo stesso schema ottico della D
Se decidi di comprarlo, io andrei sulla versione AFD
se trovi qualcuno che ha l'accoppiata d7k + 20AFD sicuramente saprà aiutarti meglio di me.
Cmq ripeto, avendo una macchina DX e non avendo intenzione di passare a FX nel breve, cercherei sicuramente un obiettivo + wide (a maggior ragione se già hai il 35 1.8)
gidi_34
May 25 2014, 09:55 PM
Ho avuto il 18-105 per anni, il 20 afd è fatto di un'altra pasta...chi dice che non ci siano differenze nei colori, resa cromatica e nitidezza credo che il 20 non lo abbia mai provato. la luminosità è pressoché la stessa, tra 2,8 e 3,5 passa poco...ma è come se si dicesse che il 14-24 a 18 mm e 3,5 si comporti nella stessa maniera di un 18-55 a 18mm. Io lo uso su dx e il campo che inquadra di 30mm per il mio modo di vedere le cose è un campo interessantissimo da scoprire. la qualità della lente è fuori di dubbio. La differenza di resa cromatica con il plasticotto kit è abissale.
chi propone il 35 1,8 in luogo del 20 sta propendendo una lente che su dx diventa un 50 mm pressapoco, confrontandola con una lente (il 20) che diventa un 30 mm...ci ballano 20 mm in lato wide che non sono bruscolini. in poche parole sono due lenti completamente diverse per utilizzi completamente diversi che nemmeno dovrebbero esser paragonate.
iSt3f
May 31 2014, 06:30 PM
Due scatti col nostro, dall'ultimo viaggio in Cambogia:
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.