Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Pagine: 1, 2, 3
Pierangelo Bettoni
Grazie sferro !
Ultimamente cerco di avere gli sfondi chiari come il tuo, davvero notevole la versione ingrandita della Aporia crataegi, la consiglio a tutti.
Ma quella sera non sono riuscito nell'intento, un pò per il vento un pò perchè cominciava a fare veramente buio. ho dovuto usare il flash con tempi brevi .
ma ora che me lo fai notare forse è meglio essendo la farfalla di colore chiaro.
Nicola Verardo
fresca di ieri della Torbiera d3+300 2,8 +tc17

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Paolo56
Veramente bellissima. Pollice.gif
the_nis
Complimentissimi!!! guru.gif
un po' di complimenti me li prendo pure io che ne ho bisogno per il morale messicano.gif

QUOTE(Pierangelo Bettoni @ May 25 2009, 10:46 PM) *
D700 Afs300 F/4 + tubo prolunga 36 mm -1600 iso 1/60 sec f/5.0 - Tripode - Flash Kit R1 tenuto in mano disassato
...

QUOTE(Nicola Verardo @ May 28 2009, 10:14 PM) *
fresca di ieri della Torbiera d3+300 2,8 +tc17

Vedo accorgimenti tecnici che mi interesserebbe approfondire
1) il tubo prolunga sul 300 quanto aiuta? Nel senso ho trovato un po' di documentazione sul calcolo della distanza minima di messa a fuoco, ma dai calcoli non mi pare aiuti molto , quindi sono sicuro che mi sfugga qualcosa... mi sapete indicare una lettura valida?
2) il moltiplicatore potrebbe fungere da sostituto del tubo? (degrado della lente aggiuntiva a parte) Sarei interessato a questa soluzione, anche se il mio 70-300 non sembra voler andare d'accordo con i moltiplicatori...
Saluti!
Pierangelo Bettoni
Ciao the_nis, il tubo di prolunga permette di accorciare la distanza di messa a fuoco su tutti gli obiettivi e di conseguenza aumenta la possibilità di ingrandire il soggetto scelto.
I moltiplicatori moltiplicano ma non hanno la stessa funzione. Servono appunto ridurre l'angolo di campo ma non ad avere un RR maggiore.

Hai il 70/300vr? è il motivo per cui ho scelto di prendere il fisso, il 70/300vr non si può moltiplicare con i nikon.

Complimenti anche a te smile.gif
the_nis
Ciao Pierangelo.
Grazie per la risposta.
Si, ho il 70-300vr e so che con i nikon non e' moltiplicabile (con altri ho visto risultati non esaltanti ma anche prove un po' troppo empiriche, ma non mi sono messo a cercare).
Purtroppo il fisso non e' alla mia portata, soprattutto in questo momento.
Il mio interesse con i tubi era di capire quanto si possa guadagnare mi spiego meglio con il 70-300 la distanza minima e' di 1.5m (secondo specifiche, ma un po' di piu' mi pare in realta', poco male... non sono quei 50 mm in piu'), avevo trovato dei riferimenti per calcolare la distanza minima, ma facendo i conti con un tubo 36 non riducevo neppure di 100mm, quindi sono convinto di aver sbagliato (riferimento, nei conti mi sento forte messicano.gif )

Grazie dei complimenti, ma la strada per me e' ancora lunga e ripida (in salita)...
grazie.gif
Giorgio Baruffi
Nicola!!! incredibile la tua farfalla, davvero molto bella, complimenti!
Giambait
QUOTE(Giorgio Baruffi @ May 29 2009, 08:46 PM) *
Nicola!!! incredibile la tua farfalla, davvero molto bella, complimenti!


Davvero un bellissimo scatto Pollice.gif , con un angolo di visuale molto originale

Su un posatoio simile ecco una Zygaena, D200 con 80-400 vr e lente close-up

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 386.9 KB
TheRamandoloMan
belle tutte quante . dalle mie parti c'è una invasione di Vanessa cardui ma so carogne non riesco a fotografarle prendono in giro ! ti avvicini volan via e poi tornano dove erano a guardarti

Cmq ci son anche altre specie tipo queste ( dovrebbe essere una Melanargia galathea )

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 246.2 KB

monteoro
Sempre splendidi scatti inquesto thread.
Ogni tanto lascio un contributo anche io

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 404.3 KB

non abbiatene a male se abbasso la media qualitativa delle immagini
Franco
matteo.lazzerini
Via riportiamo il 3D in alto!!!!
Forza con gli scatti!!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 456.4 KB

Matteo
fab.nic
Un posatoio "minimalista" per la prima e

Ingrandimento full detail : 846.5 KB

un "primo piano" per la seconda...

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

il mio contributo.

Ciao

Fabrizio
Giorgio Baruffi
bravo Fabrizio, molto bella la prima, anche se soffre di una luce piuttosto forte, è ugualmente gradevole, ottima la nitidezza... la seconda mi piace meno ma non per questo non meritava uno scatto...
fab.nic
Grazie Giorgio per il passaggio e per i commenti sempre molto graditi! wink.gif

Fabrizio
nikolas
Provando a fare qualche foto so quanto "costa" la qualità raggiunta in questo post... I miei complimenti!

Le foto che vi propongo sono state effettuate verso le 12, ora non certo indicata per il genere e sono a mano libera (con qualche problema) con 105 vr. Le farfalle ovviamente non stavano certo ad aspettare me ( e un po' si vede...). Comunque questo è il risultato:

Ingrandimento full detail : 564.2 KB

Ingrandimento full detail : 259.1 KB

Ingrandimento full detail : 836.7 KB
gand59
D300 con AF Micro-Nikkor 105/2.8D.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 359.8 KB
andrea frassinetti
D300 105vr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 942.1 KB
the_nis
E' primavera!
Credo sia tempo di riportare in vita questo thread.
Sono sempre squattrinato, quindi l'attrezzatura e' sempre quella... pero' ora sono un po' piu' paziente... forse messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 170.4 KB
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.