Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57
JCD
QUOTE(inferre @ Jul 14 2009, 03:24 PM) *
Ciao, ...e purtroppo la chioma non si poteva evitare!!!!
Nessun HDR, solo un filtro degradante grigio e una curva di contrasto che satura e accentua il passaggio tra le macchie luce/ombra, macchie determinate dalle nuvole.... Però é vero... hai proprio ragione sembrerebbe un HDR...

mmhhhh per la chioma forse con un bel timbro clone se può tagliare.

Grazie per l'apprezzamento!



mmm... ma sarebbe il filtro ND? il risultato è davvero apprezzabile texano.gif
inferre
QUOTE(JCD @ Jul 14 2009, 03:27 PM) *
mmm... ma sarebbe il filtro ND? il risultato è davvero apprezzabile texano.gif


Si ma software (nik color efex pro 3.0) e applicato con una maschera di livello. Altrimenti si sarebbe perso il dettaglio del cielo.
Poi ho usato la curva di contrasto su un'altro livello per aumentare il contrasto generale e in particolare sulle montagne in secondo piano.
non so come si veda sul tuo schermo ma su qello che ho adesso si vede "smorta", mentre su quello che utilizzo normalmente, calibrato, si vede bene e ben contrastata!
Potrei anche aumentare la saturazione dei verdi e dei gialli.... ci proverò!
inferre
Scusa volevo dire si ma software... il filtro degradante grigio. No non é ND. ND é tutto grigio e si usa in condizioni di luce intensa, per allungare i tempi di esposizione senza chiudere il diaframma!
Quello che ho usato sarebbe GND
JCD
QUOTE(inferre @ Jul 14 2009, 03:48 PM) *
Si ma software (nik color efex pro 3.0) e applicato con una maschera di livello. Altrimenti si sarebbe perso il dettaglio del cielo.
Poi ho usato la curva di contrasto su un'altro livello per aumentare il contrasto generale e in particolare sulle montagne in secondo piano.
non so come si veda sul tuo schermo ma su qello che ho adesso si vede "smorta", mentre su quello che utilizzo normalmente, calibrato, si vede bene e ben contrastata!
Potrei anche aumentare la saturazione dei verdi e dei gialli.... ci proverò!



io la vedo ben contrastata sia sul monitor dell'ufficio che su quello di casa
inferre
QUOTE(JCD @ Jul 14 2009, 05:09 PM) *
io la vedo ben contrastata sia sul monitor dell'ufficio che su quello di casa


mink.... c'hai il dono dell'ubiquità, sei contemporaneamente a casa e in ufficio? messicano.gif
grazie
JCD
QUOTE(inferre @ Jul 14 2009, 05:22 PM) *
mink.... c'hai il dono dell'ubiquità, sei contemporaneamente a casa e in ufficio? messicano.gif
grazie



eh si, per me il teletrasporto ormai non ha più segreti messicano.gif
d.potito


... osservando le immagini e leggendo anche l'experience qui sul sito... mi avete convinto!!! Mi ero ripromesso di stare tranquillo per un po' (con gli esborsi per le ottiche).. e invece niente da fare!!!

"Come al solito!" , dirà mia moglie...

Domenico..

DrX
ciao ragazzi,
da due giorni sono possessore di un 50mm 1.4G, lo sto provando prima di registrarlo e non riesco a capire se funziona bene la messa a fuoco o no...

mi spiego meglio: trovo difficoltà a mettere a fuoco a 1.4 ho fatto il focus test chart e sembra vada bene tralasciando un leggero front focus di qualche millimetro forse dovuto alla posizione della macchina rispetto al foglio mah. comunque a mano libera mi sembra ci sia un back focus e se metto i filtri colse-up mette a fuoco a sinistra del punto indicato dalla messa a fuoco.

ora mi domando sono io che sono abituato al VRII e ho difficoltà a mettere a fuoco senza vr ed è veramente difficile mettere a fuoco a 1.4?

ho provato a farmi un auto ritratto con camera control pro, visto che nessuno si presta a fare da cavia neanche per una prova, guadate da che gente sono circondato, ma non ho notato tutta questa grande nitidezza nellocchio dove ho messo a fuoco (forse perchè ho gli occhi scuri?) invece si intorno all'occhio e un po di pelle che lo circondava.
e_piredda
QUOTE(DrX @ Jul 17 2009, 11:44 PM) *
ciao ragazzi,
da due giorni sono possessore di un 50mm 1.4G, lo sto provando prima di registrarlo e non riesco a capire se funziona bene la messa a fuoco o no...

mi spiego meglio: trovo difficoltà a mettere a fuoco a 1.4 ho fatto il focus test chart e sembra vada bene tralasciando un leggero front focus di qualche millimetro forse dovuto alla posizione della macchina rispetto al foglio mah. comunque a mano libera mi sembra ci sia un back focus e se metto i filtri colse-up mette a fuoco a sinistra del punto indicato dalla messa a fuoco.

ora mi domando sono io che sono abituato al VRII e ho difficoltà a mettere a fuoco senza vr ed è veramente difficile mettere a fuoco a 1.4?

ho provato a farmi un auto ritratto con camera control pro, visto che nessuno si presta a fare da cavia neanche per una prova, guadate da che gente sono circondato, ma non ho notato tutta questa grande nitidezza nellocchio dove ho messo a fuoco (forse perchè ho gli occhi scuri?) invece si intorno all'occhio e un po di pelle che lo circondava.


Occhio!!!! a TA questo obiettivo è un tantino difficile da domare... La Profondità di Campo si riduce moltissimo e basta un piccolo movimento per andar fuori fuoco!!!

Visto che mi trovo qua ne approfitto e vi propongo due scatti... D90 + 50mm f/1.4 G

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Si accettano commenti e/o critiche e/o consigli!!!

Ciao, Enrico!!
giacorn
QUOTE(crazyhorse2771 @ Jul 14 2009, 03:08 PM) *
Ciao ti volovo chiedere se hai fatto pp in questi tuoi scatti con questa luminosa ottica o no.


Scusate se rispondo solo ora, ma assente all'estero per lavoro.

Ho solo modificato un po l'esposizione e le alti luci con NX2, e ho creato le cornici con PS3
ciao a tutti
Gianpietro da Bariano
Randi
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MB

50 1.4 G
frafer
Preso oggi, che vetro ragazzi!
buona luce
Keef69
Riporto il club in prima pagina... smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 132.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 112.5 KB
fagioletti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 773.4 KB
Keef69
Qualche scatto di ieri sera a Piazza di Spagna con la D300 smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 140 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 140.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 157.1 KB
Keef69
ho sbagliato a postare una foto! la terza è fatta con l'afd 35/2... scusate :(

ne metto un'altra fatta veramente con il 50 all'Ara Pacis... D300 1250 iso.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 131.4 KB
kleric57
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati


allego una foto di questo splendido obbiettivo.

spero di esser accettato nel gruppo

buone foto
Randi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.8 MB
Anche questa con il 50 1.4 G
scola3
Salve a tutti.
Ho preso il 50G, mi piace molto, soprattutto perchè è veramente bello aprire sotto il 2.8 del mio vecchio Zigma_24-70.
Però ho difficoltà ad utilizzare la tecnica iperfocale, cioè: lavorando a f/11 sulla D90 la distanza iperfocale è 11,1m... Chi riesce a indovinarmi, non dico l'11,1, almeno gli 11 metri circa sulla scala di messa a fuoco???
C'è qualcosa che mi sfugge?

grazie a chi gentilmente volesse rispondere.
ciao o o o
Saimon
e_piredda
Ecco qualche altro contributo... Live!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 964.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Pareri? Ciao a tutti
LorenziLuca
Il mio piccolo contributo allego 1 foto fatta ieri con il nuovo 50 G .

(postata gia' nel club D 5000)

Ciao.
scola3
Salute a tutti, due domande veloci:
1- mi capita che inquadrando verso il basso la messa a fuoco sgarri di 10-15 cm (apertura 1.4); so che la pdc è molto limitata ma al posto di focheggiare l'occhio del mio piccolo seduto nell'ovetto mi mette a fuoco +o- dove ha i gioielli di famiglia. Ho provato con delle inquadrature orizzontali e ciò non accade. Può essere dovuto all'inclinazione delle fotocamera e dunque del relativo piano focale?
2- ripropono un mio quesito: voi come vi comportate per focheggiare alla distanza iperfocale?

ciao o o
Saimon
Marco Senn
QUOTE(fagioletti @ Aug 18 2009, 02:30 PM) *


Bellissimo scatto. Però c'hai lavorato su una cifra in pp... non è che ci mostreresti l'originale?
Franco_
QUOTE(fagioletti @ Aug 18 2009, 02:30 PM) *
...


La foto è gradevole (come la modella alla quale vanno i miei complimenti wink.gif ), ma perchè il fuoco è sulla sagoma in legno (della quale taglierei una fetta) e non sull'occhio ?
cridemichel
QUOTE(scola3 @ Sep 15 2009, 11:56 PM) *
Salute a tutti, due domande veloci:
1- mi capita che inquadrando verso il basso la messa a fuoco sgarri di 10-15 cm (apertura 1.4); so che la pdc è molto limitata ma al posto di focheggiare l'occhio del mio piccolo seduto nell'ovetto mi mette a fuoco +o- dove ha i gioielli di famiglia. Ho provato con delle inquadrature orizzontali e ciò non accade. Può essere dovuto all'inclinazione delle fotocamera e dunque del relativo piano focale?
2- ripropono un mio quesito: voi come vi comportate per focheggiare alla distanza iperfocale?

ciao o o
Saimon

Anch'io ho avuto problemi di autofocus simili a quelli che stai riportando tu a grandi aperture e alla fine mi sono fatto cambiare l'obiettivo.
Puoi trovare il test di un esemplare che sembra mostrare identici problemi di autofocus al seguente link http://www.cameralabs.com/reviews/Nikkor_AF-S_50mm/ (nella sezione "Heading outdoors"),

ciao Cristiano
Marco Senn
Oggi è entrato a far parte della mia borsa, sostituendo il fratellino che ho venduto.
Per ora ne sono semplicemente entiusiasta. Resa incredibile anche alle aperture più ampie.
2 scatti a tutta apertura:

1) fuoco sul primo bicchiere al centro

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

2) fuoco sul fanalino della freccia sapra al parafango

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
Marco Senn
Sempre TA, fuoco sulla rosa colorata...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Fotografo92
Bellissime foto "Hinault" degne di questo obiettivo.
Si comporta benissimo, dettaglio e sfocato da paura.

Gabriele
Marco Senn
QUOTE(Fotografo92 @ Sep 20 2009, 07:48 AM) *
Bellissime foto "Hinault" degne di questo obiettivo.
Si comporta benissimo, dettaglio e sfocato da paura.


Grazie! Ho fatto il cambio con un pò di timore dato che la spesa non è poi pochissima, anche se è calato di molto rispetto all'uscita. Per ora però ne sono entusiasta. Unico neo, relativo, la messa a fuoco mi sembra più lenta di altri motorizzati recenti, tipo il 35/1.8 ad esempio.

Altra a f/2
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
frinz
immagini molto belle...ciao!
Marco Senn
QUOTE(frinz @ Sep 20 2009, 10:15 AM) *
immagini molto belle...ciao!


Grazie! Ora mi segui a ruota? Vale la pena, dalle prime impressioni... rolleyes.gif
frinz
QUOTE(Hinault @ Sep 20 2009, 10:39 AM) *
Grazie! Ora mi segui a ruota? Vale la pena, dalle prime impressioni... rolleyes.gif


ho finito i cammelli per lo scambio !
Marco Senn
QUOTE(frinz @ Sep 20 2009, 10:41 AM) *
ho finito i cammelli per lo scambio !

Eh, vabbè, "cammelli sarà che noi no saremo"..., tipico detto triestino del deserto.
Marco Senn
Prove in interni.

D300. Spot. Illuminazione alogena, ISO 400 1/60 f/1.4, regolazione del bianco con punto di grigio in NX2, ridimensionamento, cornice e salvataggio, senza sharpen, fuoco sull'occhio sinistro, mano libera.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

D300. Spot. Illuminazione alogena, ISO 800 1/80 f/1.8, regolazione del bianco con punto di grigio in NX2, ridimensionamento, cornice e salvataggio, senza sharpen, fuoco sull'occhio sinistro, mano libera.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB
Fotografo92
Complimenti Marco, è stupendo questo obiettivo, ho intenzione di prenderlo anche io, però ho intenzione di prendere la versione D.

Gabriele
Marco Senn
QUOTE(Fotografo92 @ Sep 22 2009, 09:14 PM) *
Complimenti Marco, è stupendo questo obiettivo, ho intenzione di prenderlo anche io, però ho intenzione di prendere la versione D.


Grazie. C'ho pensato anch'io poi rileggendo alcune osservazioni di vari utenti che hanno avuto entrambi ho scelto questo. La differenza di prezzo non era insuperabile (sul nuovo). Sono contento perchè le cose che avevo letto su presunti front/back focus posso dire con certezza che non lo affliggono.
nicolamilani
Mi piacciono molto questi due ultimi ritratti. Belli i toni, esaltano la delicatezza del viso. Stai facendo un'ottima pubblicità a questa lente.

Ciao.
Marco Senn
QUOTE(nicolamilani @ Sep 22 2009, 09:49 PM) *
Mi piacciono molto questi due ultimi ritratti. Belli i toni, esaltano la delicatezza del viso. Stai facendo un'ottima pubblicità a questa lente.


Grazie!
Franco_
QUOTE(Hinault @ Sep 19 2009, 09:19 PM) *
Oggi è entrato a far parte della mia borsa, sostituendo il fratellino che ho venduto.
Per ora ne sono semplicemente entiusiasta. Resa incredibile anche alle aperture più ampie.
...


Ciao Bernard, leggo solo ora. Per prima cosa complimenti per l'acquisto, per le foto e per la modella smile.gif

Veniamo al dunque: potresti dirmi quanto hai pagato l'AFS e a quanto hai venduto il vecchio ?

grazie.gif

Marco Senn
QUOTE(Franco_ @ Sep 23 2009, 09:45 AM) *
Per prima cosa complimenti per l'acquisto, per le foto e per la modella smile.gif


Grazie wink.gif

QUOTE(Franco_ @ Sep 23 2009, 09:45 AM) *
Veniamo al dunque: potresti dirmi quanto hai pagato l'AFS e a quanto hai venduto il vecchio ?


Hai un messaggio privato
Marco Senn
Ultima, poi non vi tedio più...
f/2.8
Nitidezza per me nuova, specialmente ai bordi...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.3 MB
nview
pochi messagi indietro mi pare qualcuno la'vesse provato con i tubi della kenko... se qualcuno lo ha provato potrebbe disquisirne?
nview
QUOTE(nview @ Sep 24 2009, 06:58 PM) *
pochi messagi indietro mi pare qualcuno la'vesse provato con i tubi della kenko... se qualcuno lo ha provato potrebbe disquisirne?


nessuno proprio nessuno?
Marco Senn
QUOTE(nview @ Sep 25 2009, 08:18 PM) *
nessuno proprio nessuno?



E' un topic con 1 anno di vita, può essere che il tester non sia più tra i frequentatori o abbia rallentato la sua presenza. Non ho i tubi altrimenti ti farei volentieri la prova.
Marco Senn
Ciapa la! f/2.5
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
nview
QUOTE(Hinault @ Sep 27 2009, 10:03 PM) *


è splendida! l'hai ritoccata o è uscita così dalla fotocamera? E' veramente nitida e dettagliata!
Marco Senn
QUOTE(nview @ Sep 28 2009, 06:57 AM) *
è splendida! l'hai ritoccata o è uscita così dalla fotocamera? E' veramente nitida e dettagliata!


Ho leggermente alzato la luminosità perchè era scura e applicato una leggerissima maschera (20% in NX2) dopo il ridimensionamento, come faccio sempre se non le metto a dimensioni originali. Il dettaglio dell'originale è comunque notevole, quest'ottica è stata una sorpresa, non pensavo che fosse così marcatamente diversa da quella che avevo prima. Se ti serve stasera ti invio il NEF.
nview
QUOTE(Hinault @ Sep 28 2009, 08:52 AM) *
Ho leggermente alzato la luminosità perchè era scura e applicato una leggerissima maschera (20% in NX2) dopo il ridimensionamento, come faccio sempre se non le metto a dimensioni originali. Il dettaglio dell'originale è comunque notevole, quest'ottica è stata una sorpresa, non pensavo che fosse così marcatamente diversa da quella che avevo prima. Se ti serve stasera ti invio il NEF.


sì, sarei proprio curioso di vedere il nef dato che fra poco acquisterò questo obiettivo.

grazieee
doc1974
Mi iscrivo al Club;
Marco Senn
QUOTE(nview @ Sep 28 2009, 07:09 PM) *
sì, sarei proprio curioso di vedere il nef dato che fra poco acquisterò questo obiettivo.

grazieee



Scusa, leggo solo oggi... mandami un indirizzo mail in mp e stasera provvedo. Anche più di uno se la casella regge.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.