Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12
salvus.c
volevo chiedere se qualcuno monta o ha mai provato un filtro polarizzatore sul suddetto obiettivo, c'è chi dice che il trattamento delle lenti dei grandangoli, e soprattutto il nostro, già danno un effetto di saturazione tipo polarizzatore, è vero? grazie e mi raccomando teniamolo in prima pagina cool.gif
edate7
Fin quando l'ho avuto, l'ho usato alla grande. Adesso è passato in ottime mani; le mie sono passate ad FX...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 576.9 KB

Ciao
fedebobo
QUOTE(salvus.c @ May 31 2009, 06:08 PM) *
volevo chiedere se qualcuno monta o ha mai provato un filtro polarizzatore sul suddetto obiettivo, c'è chi dice che il trattamento delle lenti dei grandangoli, e soprattutto il nostro, già danno un effetto di saturazione tipo polarizzatore, è vero? grazie e mi raccomando teniamolo in prima pagina cool.gif



12-24 e pola:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.1 MB
edate7
12-24DX senza polarizzatore e senza PP su D200:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6 MB

Ciao
salvus.c
C'è un tizio che dice che su un grandangolo un polarizzatore dà
questo effetto, chi c'è l'ha lo ha riscontrato?
grazie Salvo

ne approfitto per metterne un'altra
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 591.3 KB
edate7
Ah, il vecchio Ken... colpisce sempre!!!! blink.gif Salvo, vedi su questo forum le foto di Francesco Martini, uno che del 12-24 + pola ne ha fatto una filosofia fotografica, con risultati strabilianti. Adesso è passato, che io sappia, al 14-24, su cui non può montare il suo adorato polarizzatore... almeno credo!!
Ciao
salvus.c
QUOTE(edate7 @ Jun 9 2009, 10:56 PM) *
Ah, il vecchio Ken... colpisce sempre!!!! blink.gif Salvo, vedi su questo forum le foto di Francesco Martini, uno che del 12-24 + pola ne ha fatto una filosofia fotografica, con risultati strabilianti. Adesso è passato, che io sappia, al 14-24, su cui non può montare il suo adorato polarizzatore... almeno credo!!
Ciao

Ciao Edilio, allora è una bufala o un polarizzatore di m...a
scusate il tramonto lo avevo già messo
adolfo83
belle foto ragazzi complimenti, non so se prenderlo usato o andare sul 10-24. che mi consigliate?
salvus.c
una in controluce
palermo
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB
un'insolita prospettiva, vi piace?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.5 MB
lucnikon
Ci siamo trovati e l'ho amata ma... l'ho lasciata per il 17-55!
Però che foto...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 343.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 280.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Franco_
QUOTE(lucnikon @ Jun 16 2009, 01:01 AM) *
Ci siamo trovati e l'ho amata ma... l'ho lasciata per il 17-55!
Però che foto...


Fedifrago texano.gif
vinc48
da ieri sono iscritto in questa grande famiglia e sempre ieri ho acquistato un obiettivo 12-24 , quindi saro' lieto di partecipare-
salvus.c
QUOTE(vinc48 @ Jun 16 2009, 03:33 PM) *
da ieri sono iscritto in questa grande famiglia e sempre ieri ho acquistato un obiettivo 12-24 , quindi saro' lieto di partecipare-

benvenuto, a presto aspettiamo le foto

porticciolo della cala al tramonto, Palermo
un'altro punto di vista
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB
gmeroni
Ed eccomi qua, un altro adepto x il 12-24!!
brata
Ne metto due fatte con il nostro: la prima è del 9 giugno, la seconda del 21 giugno.
La seconda la mostro solo perché è l'unica superstite di una cartella sparita inopinatamente dall'hard disk (peraltro ce n'erano sì e no solo altre due decenti e questa era la meno peggio). E' anche l'unico "risultato" della giornata odierna, fallimentare e deprimente sotto tutti i punti divista. Si tratta di una versione tiff che avevo cancellato e dunque era rimasta nel cestino...


1)


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 432.5 KB





2)




IPB Immagine Ingrandimento full detail : 870.5 KB
gmeroni
Ecco a voi, giungo con il primo scatto sfornato dal fiammante 12-24 montato sulla D90....

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 3.5 MB
Tiziano Marinelli
texano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 507.1 KB
salvus.c
QUOTE(Tiziano_ @ Jun 25 2009, 06:58 PM) *
texano.gif

Complimenti Tiziano, ma è in HDR?
ciao Salvo
salvus.c
un'altro ottimo lavoro del 12-24
borgo schirò, piccolo borgo abbandonato nei dintorni di corleone
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 841.6 KB
ciao Salvo
Tiziano Marinelli

Complimenti Tiziano, ma è in HDR?
ciao Salvo
[/quote]


grazie Salvo, si l'ho sistemata con photomatix ma non pesantemente.
fulvyo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 10.5 MB

Metto anche io il mio contributo.
Grande ottica.

Ciao
SimoneLazzaris
Da pochi giorni sono il felice possessore di un 12-24 (comprato, fra l'altro, usato proprio qui sul forum nital).

Ieri sono riuscito a fargli fare una passeggiata sull'Adda; posto volentieri alcune foto. Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Ammetto di avere ancora da imparare: non è un obiettivo facile facile da domare: le inquadrature vanno studiate bene e.... devo ancora prenderci la mano.

Guardate inoltre cosa a che danni può portare l'eccessiva disorsione dell'immagine tongue.gif tongue.gif tongue.gif
Clicca per vedere gli allegati
salvus.c
QUOTE(SimoneLazzaris @ Jun 29 2009, 04:28 PM) *
Da pochi giorni sono il felice possessore di un 12-24 (comprato, fra l'altro, usato proprio qui sul forum nital).

Ieri sono riuscito a fargli fare una passeggiata sull'Adda; posto volentieri alcune foto.

Ammetto di avere ancora da imparare: non è un obiettivo facile facile da domare: le inquadrature vanno studiate bene e.... devo ancora prenderci la mano.

Guardate inoltre cosa a che danni può portare l'eccessiva disorsione dell'immagine tongue.gif tongue.gif tongue.gif
Clicca per vedere gli allegati


foto molto belle, forse solo un pò sopraesposte, cosa che con questo obiettivo è facile che succeda visto tutta la luce che entra laugh.gif , in effetti anch'io c'è l'ho da poco

blink.gif spero che non sia la tua macchina

eccone un'altra di Borgo Schirò, sarà ma a me la distorsione piace
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 750.2 KB
brata
QUOTE(SimoneLazzaris @ Jun 29 2009, 04:28 PM) *
Guardate inoltre cosa a che danni può portare l'eccessiva disorsione dell'immagine tongue.gif tongue.gif tongue.gif


Io piuttosto vedo piacevoli effetti distorsivi callipigi nella terza foto, avvicinandoti un po' li avresti potuti sfruttare meglio...
SimoneLazzaris
QUOTE(brata @ Jun 30 2009, 11:27 AM) *
Io piuttosto vedo piacevoli effetti distorsivi callipigi nella terza foto, avvicinandoti un po' li avresti potuti sfruttare meglio...


Ero a spasso con moglie e figlio, mi sarebbe risultato .... cerotto.gif complicato !
agr.daniele
ciao,
comprato e poco usato, l'ho rispolverato in questo fine settimana...

concordo con chi dice che va saputo domare, forse per questo lo sfrutto poco..

allego delle foto realizzate come uscite dalla d200 (JPG on camera)

un controluce tra i rami (con neanche troppo diaframma chiuso) per vedere se è così buono in questa situazione

ciao a tutti
daniele
cinghiale54
Ciao a tutti, mi iscrivo anch'io a questo club e posto alcune foto per chiedere un vs. parere:
MARE E GRANITI nord-est Sardegna Cala Gonone.

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati


La seconda e la terza foto presentano un evidente flare ma leggendo qua e là ho trovato varie note positive per questo vetro proprio sul fatto che è molto "resistente" a questo fenomeno.
Pensate che nel mio caso sia dovuto a un'eccessiva apertura di diaframma ( ho scattato a 1/2000 f:4) o può essere dovuto al fatto che sull'obbiettivo c'è montato un filtro uv?
salvus.c
QUOTE(cinghiale54 @ Oct 7 2009, 08:47 PM) *
La seconda e la terza foto presentano un evidente flare ma leggendo qua e là ho trovato varie note positive per questo vetro proprio sul fatto che è molto "resistente" a questo fenomeno.
Pensate che nel mio caso sia dovuto a un'eccessiva apertura di diaframma ( ho scattato a 1/2000 f:4) o può essere dovuto al fatto che sull'obbiettivo c'è montato un filtro uv?


Credo che il filtro sia la causa, io spesso provo dei controluce(senza filtro) e niente flare

fai qualche prova e ti levi il dubbio
ciao Salvo
davidegiargia
Se prima ero indeciso sull' acquisto di questa ottica,dopo questa carrellata magnifica di immagini mi avete tolto ogni dubbio.
Grazie
SimoneLazzaris
Visto che si parla di 12-24 e di Cala Gonone, non posso fare a meno di postare qualcosa!

Spiaggia di Cartoe, Cala Gonone:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MB

Spiaggia di Ziu Martine, Cala Gonone:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.4 MB

Trovo che sia un peccato che questo ottimo obiettivo (insuperabile secondo me per la resa in controluce e per la saturazione dei colori) sia recentemente un po' snobbato.

Coraggio ! Manteniamo questo thread in alto per un po'. Postate le vostre immagini per far vedere che questo obiettivo - fantastico - ha ancora tanto da dire !
cinghiale54
Ottima Ziu Martine, bravo. E allora ecco alcuni scatti sulla spiaggia del Poetto a Cagliari, senza pretese ma mi sembra un ottimo vetro.

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati
frinz
QUOTE(SimoneLazzaris @ Oct 8 2009, 10:51 AM) *
Trovo che sia un peccato che questo ottimo obiettivo (insuperabile secondo me per la resa in controluce e per la saturazione dei colori) sia recentemente un po' snobbato.



snobbato?!
sto mettendo via i soldi per comprarlo !!!
complimenti alle foto
Morpheus8415
macchè snobbato...per DX è il top!!! l'ho preso giusto 2 settimane fa....e il giorno dopo averlo comprato mi sono rotto il polso cerotto.gif

quindi nn l'ho ancora potuto provare dry.gif dry.gif
salvus.c
@ hinault - complimenti per gli scatti, molto suggestivi
Ne aggiungo una anch'io
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 722.3 KB
Castelmola (ME)

ciao a tutti e buone foto (con il 12-24 tongue.gif )
Salvo
Marco Senn
UP...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 761.9 KB
frinz
mad.gif guru.gif
Tiziano Marinelli
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 453.7 KB
GP53
QUOTE(Hinault @ Oct 12 2009, 10:16 PM) *



Gran bella foto, Marco Pollice.gif
Mi spieghi come hai ottenuto quel particolare effetto dell'acqua in primo piano? Non penso si tratti solo di maschera di contrasto a valori elevati... hmmm.gif

Grazie!
Gianni

Marco Senn
QUOTE(GP53 @ Oct 17 2009, 02:40 PM) *
Gran bella foto, Marco Pollice.gif
Mi spieghi come hai ottenuto quel particolare effetto dell'acqua in primo piano? Non penso si tratti solo di maschera di contrasto a valori elevati... hmmm.gif


Grazie Gianni. No niente maschera di contrasto, se non leggera dopo il ridimensionamento. E' fatta su cavalletto, m-up, comando remoto, 1 secondo di esposizione, filtro ND8, f/16. Il mare è mosso per la durata dell'esposizione. Ho 3 scatti, uno sotto, uno normale, uno sopra esposto, con l'intenzione di fare un blending in PS ma non c'ho troppa dimestichezza.
Qui ho solo corretto in NX2 la luminosità nell'editor LST con una maschera di selezione per il mare e per il cielo.
salvus.c
ragazzi complimenti gran belle foto Pollice.gif

QUOTE(Hinault @ Oct 17 2009, 11:22 PM) *
Qui ho solo corretto in NX2 la luminosità nell'editor LST con una maschera di selezione per il mare e per il cielo.

potresti spiegarmelo?
grazie.gif
fulvyo
QUOTE(GP53 @ Oct 17 2009, 02:40 PM) *
Gran bella foto, Marco Pollice.gif


Veramente bella.
Marco Senn
QUOTE(salvus.c @ Oct 17 2009, 11:33 PM) *
ragazzi complimenti gran belle foto Pollice.gif
potresti spiegarmelo?
grazie.gif


In due parole è un pò complicato... C'è un interessante tutorial sugli strumenti di selezione... comunque questa è la maschera con lo strumento "selezione sfumata" con relativi valori con cui ho alzato la luminosità del mare con l'editor LST e una modifica alla curva

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 126.7 KB

Poi ho regolato livelli e curve generali cercando una S che alzasse le luci senza perdere contrasto.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 135.8 KB

Sul cielo e sui sassi invece ho applicato degli u-point dove ho modificato luminosità e contrasto.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 143.7 KB

Ti consiglio, se pratichi l'inglese, di acquistare su Amazon "Nikon Capture NX2 After The Shoot, Mike Hagen" per me è stato una vera illuminazione sull'uso NX2.
agr.daniele
buona domenica,
un paio di scattini jpg on camera...
ciao
daniele

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 76.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 106.9 KB

GP53
QUOTE(Hinault @ Oct 17 2009, 11:22 PM) *
Grazie Gianni. No niente maschera di contrasto, se non leggera dopo il ridimensionamento. E' fatta su cavalletto, m-up, comando remoto, 1 secondo di esposizione, filtro ND8, f/16. Il mare è mosso per la durata dell'esposizione. Ho 3 scatti, uno sotto, uno normale, uno sopra esposto, con l'intenzione di fare un blending in PS ma non c'ho troppa dimestichezza.
Qui ho solo corretto in NX2 la luminosità nell'editor LST con una maschera di selezione per il mare e per il cielo.


Grazie a te Marco,
però io mi riferivo ad un'altra fotografia, quella verticale da 1.6Mb che avevo richiamata: Questa

rolleyes.gif

ingrandendo e selezionando solo la parte inferiore sembra quasi... una formazione lavica!
E' un effetto bellissimo, che valorizza enormemente uno scatto comunque già bello di suo per la composizione e per i colori.

Di nuovo tanti complimenti!

Gianni
frinz
QUOTE(Hinault @ Oct 17 2009, 11:45 PM) *
Ti consiglio, se pratichi l'inglese, di acquistare su Amazon "Nikon Capture NX2 After The Shoot, Mike Hagen" per me è stato una vera illuminazione sull'uso NX2.



mi scusi ma chi le ha segnalato questo libro ? laugh.gif
salvus.c
QUOTE(Hinault @ Oct 17 2009, 11:45 PM) *
In due parole è un pò complicato... C'è un interessante tutorial sugli strumenti di selezione... comunque questa è la maschera con lo strumento "selezione sfumata" con relativi valori con cui ho alzato la luminosità del mare con l'editor LST e una modifica alla curva
. ..cut.......

grazie.gif per la spiegazione, proverò quanto prima.

QUOTE(fabri1979it @ Oct 18 2009, 11:37 AM) *
Mi iscrivo al club dell'ottica che uso di più su D70, allegando qualche scatto!

........cut..

Benvenuto e complimenti, ottimo lavoro Pollice.gif
mi piace il BN , e quella col cane è magnifica

ciao Salvo

ma i tutorial di NX sono solo in inglese cerotto.gif
salvus.c
ecco subito una prova veloce
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.8 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.5 MB
non è stato facile posizionare la sfumatura, come si inclina?

Salvo
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.