Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12
Marco Senn
QUOTE(GP53 @ Oct 18 2009, 10:55 AM) *
Grazie a te Marco,
però io mi riferivo ad un'altra fotografia, quella verticale da 1.6Mb che avevo richiamata: Questa

rolleyes.gif

ingrandendo e selezionando solo la parte inferiore sembra quasi... una formazione lavica!
E' un effetto bellissimo, che valorizza enormemente uno scatto comunque già bello di suo per la composizione e per i colori.

Di nuovo tanti complimenti!

Gianni


Ahhhh....capito. Quella è un pò particolare. E' stata scattata ad alti ISO e con vento quindi sul mare hai delle microonde. Poi ho alzato un pò la luminosità ed è uscito il rumeore. Credo che l'effetto sia un mix delle due cose.

QUOTE(frinz @ Oct 18 2009, 12:11 PM) *
mi scusi ma chi le ha segnalato questo libro ? laugh.gif


Boh, non ricordo rolleyes.gif
nikonlost
Appena preso, alcuni giochetti per imparare a capirlo.

Immagini assolutamente come scattate.

Saluti


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
salvus.c
QUOTE(BlckNeo @ Oct 24 2009, 11:59 AM) *
Sono timido tongue.gif , ma contribusco...

ottime conversioni Pollice.gif

ciao Salvo
BlckNeo
QUOTE(salvus.c @ Oct 24 2009, 05:25 PM) *
ottime conversioni Pollice.gif

ciao Salvo


Grazie Salvo.

Raffaele
cdocco
Mi iscrivo al club con qualche foto scattata dal balcone di casa.
Bellissima giornata, ma splendida lente. messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB
Gothos
QUOTE(salvus.c @ Oct 24 2009, 04:25 PM) *
ottime conversioni Pollice.gif

ciao Salvo


concordo ... bravo BlckNeo Pollice.gif

Golfo di Lamezia Terme ... spero che non faceva parte del carico della Jolly Rosso! blink.gif messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 342.5 KB
Marco Senn
QUOTE(Gothos @ Nov 10 2009, 09:43 PM) *
Golfo di Lamezia Terme ... spero che non faceva parte del carico della Jolly Rosso! blink.gif _mexico!


Rosso è... bello scatto
ninomiceli
L'ho acquisatto oggi, aspetto solo che arrivi per metterlo alla prova.
Da quello che vedo, penso proprio che non avrò a pentirmene, anche se, come si dice è un'ottica sorpassata, ma per il prezzo che ha non direi proprio!
salvus.c
Ragazzi , rimettiamo in moto il Club
un Panorama

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.2 MB

una facciata a Polizzi Generosa (PA)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2 MB

davanti il Teatro Massimo di Palermo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Salvo

qualcuno usa il filtro NC Nikon come protezione?? vorrei acquistarlo
f.filippi
Ciao ragazzi...dopo lunghe ricerche finalmente sono riuscito a trovare ed acquistare il tanto ambito obiettivo che celebriamo noi tutti con questo club... posto la prima foto scattata con questa ottica..non è niente di che..ma è l'unico scatto che sono riuscito a fare calcolando che sono solo 2 giorni che c'è l'ho... aspetto vostri commenti...a presto...IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8 MB
collezingaro
Tra qualche giorno ne sarò in possesso anch'io e posterò qualche foto.
A presto e buon anno
Fantalucio
Molte belle foto...
io ce l'ho ma non l'ho praticamente mai usato perché non lo so usare. Trovo che sia una focale difficilissima.
Ma mi dispiace venderelo e allora lo tengo lì, come si fa con certe bottiglie di vino d'annata.
Ma ci penso. Che tristezza...

Ciao,
Lucio

edate7
Provalo. Non è difficile come può sembrare, e in compenso può restituire immagini uniche.
Questa è una foto del 12-24 su D200. Adesso non ho più ne l'uno, nè l'altra, ma ho sempre apprezzato le qualità di questo zoom grandangolare:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6 MB

Usalo, usalo moltissimo. E' un'ottica davvero speciale, nel suo genere.
Ciao
Cin Ghiale
Ciao, volevo contribuire con una foto, che aggiungo di seguito, come scattata.. se potete commentare vi ringrazioIPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.9 MB
collezingaro
Appena arrivato. Posto due foto fatte con d300 una bw e l'altra a colori.
Ciao
Clicca per vedere gli allegati
collezingaro
Posto un altra foto: sono graditi commenti
CiaoIPB Immagine Ingrandimento full detail : 586.4 KB
salvus.c
QUOTE(pantalone @ Jan 27 2010, 04:03 PM) *
Appena arrivato. Posto due foto fatte con d300 una bw e l'altra a colori.
Ciao
Clicca per vedere gli allegati


Complimenti Max, la prima in bianco e nero è ottima

Salvo

QUOTE(pantalone @ Feb 6 2010, 08:19 PM) *
Posto un altra foto: sono graditi commenti
Ciao Ingrandimento full detail : 586.4 KB


Anche questa non è male wink.gif
simo_diap
Complimenti a tutti per le foto.
Difficile da usare ma divertentissimo!

Università di Madrid

Simone
collezingaro
concordo sul fatto che sia molto difficile da usareIPB Immagine Ingrandimento full detail : 517.4 KB
luigi_s
Mi iscrivo. Vi prego aiutatemi a domarlo, altrimenti dovrò rinunciarci.... Vi posto un paio di scatti, confido nelle vostre critiche, grazie.
collezingaro
QUOTE(luigi223 @ Feb 15 2010, 07:14 PM) *
Mi iscrivo. Vi prego aiutatemi a domarlo, altrimenti dovrò rinunciarci.... Vi posto un paio di scatti, confido nelle vostre critiche, grazie.

Sulla prima forse l'orizzonte è troppo centrale, per quanto riguarda l'uso il sto provando a usarlo avvicinandomi molto a qualcosa in primo pianoIPB Immagine Ingrandimento full detail : 542.6 KB
luigi_s
QUOTE(pantalone @ Feb 15 2010, 08:07 PM) *
Sulla prima forse l'orizzonte è troppo centrale, per quanto riguarda l'uso il sto provando a usarlo avvicinandomi molto a qualcosa in primo piano Ingrandimento full detail : 542.6 KB

Grazie per la critica. Potrei tagliarla in effetti ne guadagnerebbe. Stai cercando di farci un po di macro? Questa che hai fatto mi piace bella l'idea e anche i colori.
salvus.c
Ciao Max complimenti per le foto, se potessi inserirle leggermente più grandi ti ringrazio, almeno me le guardo a tuttoschermo messicano.gif

Salvo

sulla scia dei particolari

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.7 MB

collezingaro
Provo ad allegarle più grandi. Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati
Ciao
aima
QUOTE(pantalone @ Feb 15 2010, 09:29 PM) *


ciao
mi rivolgo a tutti i possessori di questa ottica: io ne vorrei fare uso in ambienti anche poco luminosi, avete esperienza di questo tipo di situazioni? Potete mostrarmeli?


grazie
francesco
aima
QUOTE(aima @ Mar 24 2010, 02:52 PM) *
ciao
mi rivolgo a tutti i possessori di questa ottica: io ne vorrei fare uso in ambienti anche poco luminosi, avete esperienza di questo tipo di situazioni? Potete mostrarmeli?
grazie
francesco


dimenticavo: possiedo una d300

grazie ancora
SimoneLazzaris
Non so se è quello che avevi in mente, ma ho queste da mostrare:

Ponte dell'accademia
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Piazza S. Marco
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Ovviamente scattate su cavalletto, con scatto remoto.


Palazzo ducale:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Aggiungo a quanto mostrato che l'obiettivo è un f/4 che, a TA è molto utilizzabile, anche se migliora decisamente diaframmando un pochino.

Per le riprese in bassa luce, la D300 ti può aiutare in quanto puoi alzare parecchio gli ISO senza perdere troppo... io con una D60 ti invidio un pochino.

Certo che, per le "buiografie" ti ci vuole un f/1.8 o meno, e allora devi per forza andare sui fissi. Io sto per prendere un 35 f/1.8 anche per questo.
aima
QUOTE(SimoneLazzaris @ Mar 24 2010, 05:01 PM) *
Non so se è quello che avevi in mente, ma ho queste da mostrare:

Ponte dell'accademia
Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Piazza S. Marco
Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Ovviamente scattate su cavalletto, con scatto remoto.
Palazzo ducale:
Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Aggiungo a quanto mostrato che l'obiettivo è un f/4 che, a TA è molto utilizzabile, anche se migliora decisamente diaframmando un pochino.

Per le riprese in bassa luce, la D300 ti può aiutare in quanto puoi alzare parecchio gli ISO senza perdere troppo... io con una D60 ti invidio un pochino.

Certo che, per le "buiografie" ti ci vuole un f/1.8 o meno, e allora devi per forza andare sui fissi. Io sto per prendere un 35 f/1.8 anche per questo.


ciao
ti ringrazio per i post (molto belli tra l'altro)
ma l'idea che avevo io esattamente si riferiva all'utilizzo a mano libera, penso a cerimonie, foto di interni in generale.
sai dirmi qualcosa in proposito?

per quanto riguarda il 35 1.8 in effetti deve essere una bella bomba per le "buiografie"ma è un 35 mm: a me interessavano focali un po' più estreme.

grazie
Francesco
SimoneLazzaris
QUOTE(aima @ Mar 24 2010, 05:15 PM) *
ciao
ti ringrazio per i post (molto belli tra l'altro)
ma l'idea che avevo io esattamente si riferiva all'utilizzo a mano libera, penso a cerimonie, foto di interni in generale.
sai dirmi qualcosa in proposito?

per quanto riguarda il 35 1.8 in effetti deve essere una bella bomba per le "buiografie"ma è un 35 mm: a me interessavano focali un po' più estreme.

grazie
Francesco


Beh, questa è a mano libera, in interni:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1011.6 KB

Il problema è la relativa poca luminosità: negli interni sarebbe meglio arrivare almeno ad un f/2.8. Di solito io uso il 50mm f/1.8 e, come dicevo, sto valutando il 35mm.
Tuttavia penso che con una D300 puoi tranquillamente alzare gli iso.
La focale più estrema ti aiuta, sicuramente, a inquadrare la stanza in modo differente.
Messo in un angolo, prendi da muro a muro, con circa 90° di copertura in orizzontale.

Se ti può aiutare a decidere, questa foto l'ho fatta a mano libera, giusto per documentare la ringhiera in legno. Nulla di "artistico" dunque.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 397.1 KB
È evidente la distorsione (non ero in bolla, neanche un po') ma come vedi la lente non è male neanche così.
bart1972
Salve,
riporto in auge questo club,
visto che, andando contro corrente, mentre molti lo vendono, io me l'ho ritrovo appena comprato (da chi vende, per l'appunto:).

Trovo si tratti di una lente fantastica, anche meglio di come me l'aspettavo.

Contrastata, si, ma non in maniera eccessiva, in quanto ottengo facilmente ombre ben leggibili,
nitida davvero in modo uniforme,
sfruttabile a tutti i diaframmi, trovo che se la cavi in quelli più aperti, ma, soprattutto, è l'unica tra le ottiche nikon che posseggo, che continua a rendere bene diaframmi chiusi (non uso mai il 18-70 e il 70-300 oltre f11, il 50 oltre f8.. e il 35dx oltre 5.6), soprattutto trovo che la distorsione, anche a 12mm, sia più che accettabile e gestibile.

Mi piace in paeseggio,
ovviamente

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 423.4 KB

classico f11, scena ampia con già ampia dinamica.

Paesaggi... industriali.. f8

e un po' di paesaggio urbano-architettonico:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 256.6 KB


con alcuni scorci :

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 304.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 287.6 KB

Prima per giocare con diagonali e linee di fuga usavo i 18 mm del 18-70, ma questo mi piace enormemente di più anche per le focali che con questo condivide, specie sotto l'aspetto della distorsione.

Per chi pensa di rimanere in DX, un vero must, specie al ai prezzi attuali sull' usato.

Un ringraziamento particolare all' amico nikonista che me l'ha venduto smile.gif


ciao

Andrea
Marco Senn
QUOTE(aima @ Mar 24 2010, 06:15 PM) *
ma l'idea che avevo io esattamente si riferiva all'utilizzo a mano libera, penso a cerimonie, foto di interni in generale.
sai dirmi qualcosa in proposito?


Non è che si presti tantissimo per cerimonie... ci farai una foto o due, la distorsione a quelle focali è sempre in agguato. Però è un f/4 da 12mm cioè se hai un minimo di appoggio scatti a 1/8 di secondo... hai voglia... Certo il 50/1.4 mi permette di scattare in casa con i 100W della lampadina.

QUOTE(bart1972 @ Apr 1 2010, 10:43 PM) *
Per chi pensa di rimanere in DX, un vero must, specie al ai prezzi attuali sull' usato.


Concordo... ormai non è in vendita, è in svendita... e se consideri tutti quelli che spendono patrimoni per cambiare un 18-55 in un 16-85...
bart1972
QUOTE(Hinault @ Apr 1 2010, 11:02 PM) *
Concordo... ormai non è in vendita, è in svendita... e se consideri tutti quelli che spendono patrimoni per cambiare un 18-55 in un 16-85...



Vero tanto più se si pensa, che, appunto, con i soldini del 16-85 nuovo il 12-24 usato viene via, e ad aver fortuna, ne avanza qualcosa.
Per me il 16-85, che mi piace e mi sarebbe piaciuto molto avere, ha la sfortuna di non essere considerata una lente di "arrivo", e per essere una soluzione transitoria costicchia, per questo preferii a suo tempo il 18-70, sempre usato, tiratomi dietro (e va bene, più si accennava alle cerimonie.. e in cerimonia va persino meglio il 18-70 del "durissimo" 16-85, imho )

Riguardo al 12-24, c'è da fare anche una considerazione di strategia circa la costruzione del corredo, in effetti, coprendo magnificamente le focali corte anche su dx, e, volendo rimanere sul formato dx, apre le porte a uno zoom che parta da 24mm.... (uno a caso biggrin.gif),
per dire, fino a una settimana fa ero come l'asino di buridano, non mi decidevo se prendere il 12-24 o sempre sull'usato andare sul 17-55 o il 17-35(meglio in quanto fx, ma di ridotta escursione focale, per uno zoom di uso generale),
se avessi preso uno zoom impegnativo di questi, non avrei preso questo zoom wide, perchè ci sarebbe stata sovrapposizione e mi sarei trovato a pagare due volte per gli stessi mm di focale,
invece,
ora come ora, essendo coperto da 12 a 24..
si puo' anche pensare a una futura follia 24-70, che prima escludevo perchè partire da 24 su dx è partire un po' lunghi.
E comunque, senza andare sul lussuoso 24-70, ci sono anche altre alternative, proprio tu Marco se non ricordo male oltre i 24 ci vai con il 24-85 f2.8/4 che proprio tutto è tranne che una cattiva lente (per me è proprio buona !).

Un corredo per dx composto da 12-24 + 24-70 sarebbe enormemente qualitativo, e nel caso arrivasse una dslr fx eventualmente, si sarebbe già a posto.

In questo senso quindi trovo che il 12-24 possa trovare una collocazione ideale.
Anche perchè, l'alternativa, il 14-34 su dx ? sacrificato, più lungo, forse meno efficacie per le foto in luce forte e controluce, e.. mettiamoci che a infrascarmi per i boschi e buttarmi in mezzo alle ghiaie con il 14-24 non mi ci vedo tanto smile.gif tralasciando i costi e i pesi di tale rischioso divertimento.

ciao.

Luigi_FZA
QUOTE(bart1972 @ Apr 1 2010, 11:32 PM) *
Vero tanto più se si pensa, che, appunto, con i soldini del 16-85 nuovo il 12-24 usato viene via, e ad aver fortuna, ne avanza qualcosa.
Per me il 16-85, che mi piace e mi sarebbe piaciuto molto avere, ha la sfortuna di non essere considerata una lente di "arrivo", e per essere una soluzione transitoria costicchia, per questo preferii a suo tempo il 18-70, sempre usato, tiratomi dietro (e va bene, più si accennava alle cerimonie.. e in cerimonia va persino meglio il 18-70 del "durissimo" 16-85, imho )

Riguardo al 12-24, c'è da fare anche una considerazione di strategia circa la costruzione del corredo, in effetti, coprendo magnificamente le focali corte anche su dx, e, volendo rimanere sul formato dx, apre le porte a uno zoom che parta da 24mm.... (uno a caso biggrin.gif),
per dire, fino a una settimana fa ero come l'asino di buridano, non mi decidevo se prendere il 12-24 o sempre sull'usato andare sul 17-55 o il 17-35(meglio in quanto fx, ma di ridotta escursione focale, per uno zoom di uso generale),
se avessi preso uno zoom impegnativo di questi, non avrei preso questo zoom wide, perchè ci sarebbe stata sovrapposizione e mi sarei trovato a pagare due volte per gli stessi mm di focale,
invece,
ora come ora, essendo coperto da 12 a 24..
si puo' anche pensare a una futura follia 24-70, che prima escludevo perchè partire da 24 su dx è partire un po' lunghi.
E comunque, senza andare sul lussuoso 24-70, ci sono anche altre alternative, proprio tu Marco se non ricordo male oltre i 24 ci vai con il 24-85 f2.8/4 che proprio tutto è tranne che una cattiva lente (per me è proprio buona !).

Un corredo per dx composto da 12-24 + 24-70 sarebbe enormemente qualitativo, e nel caso arrivasse una dslr fx eventualmente, si sarebbe già a posto.

In questo senso quindi trovo che il 12-24 possa trovare una collocazione ideale.
Anche perchè, l'alternativa, il 14-34 su dx ? sacrificato, più lungo, forse meno efficacie per le foto in luce forte e controluce, e.. mettiamoci che a infrascarmi per i boschi e buttarmi in mezzo alle ghiaie con il 14-24 non mi ci vedo tanto smile.gif tralasciando i costi e i pesi di tale rischioso divertimento.

ciao.


E' il ragionamento che anche io ho fatto, implementandolo in parte tra dicembre e febbraio.

ciao,
Luigi
gidi_34
alternativa al 12-24 nikon è il 12-24 tokina...poi non vedo altro, trovo il nikon interessante solo se preso usato...nuovo è decisamente sproporzionato come prezzo...
Luigi_FZA
QUOTE(gidi_34 @ Apr 2 2010, 10:36 AM) *
alternativa al 12-24 nikon è il 12-24 tokina...poi non vedo altro, trovo il nikon interessante solo se preso usato...nuovo è decisamente sproporzionato come prezzo...


Dovendo tener conto del protafoglio e' quello che io ho fatto sia con il 12 - 24 che con il decisamente piu' costoso 24 - 70: questo mi ha permesso di tenermi, almeno per il momento, il 16 - 85.
E guardando fuori da casa Nikon, vedo che molti parlano altrettanto bene dell'11 - 16, mi fermo qui perche' altrimenti vado "troppissimamente" OT
Marco Senn
QUOTE(bart1972 @ Apr 1 2010, 11:32 PM) *
E comunque, senza andare sul lussuoso 24-70, ci sono anche altre alternative, proprio tu Marco se non ricordo male oltre i 24 ci vai con il 24-85 f2.8/4 che proprio tutto è tranne che una cattiva lente (per me è proprio buona !).


Infatti... io poi l'ho preso usato per 150 banane... ho pensato che anche fosse stato caduto per 150 banane valeva il rischio e per ora funziona benissimo. Il 24-70 è stupendo, c'ho pensato tanto, ma prezzo a parte non si sposa bene con la mia idea di "leggero e versatile" come il 24-85. Perdo un pò in qualità, meno in luce perchè ho l'85/1.8 all'occorrenza, ma guadagno in ingombro e peso.
Resta però una delle cose a cui do la caccia nell'usato.
Luigi_FZA
QUOTE(Hinault @ Apr 2 2010, 11:10 AM) *
Infatti... io poi l'ho preso usato per 150 banane... ho pensato che anche fosse stato caduto per 150 banane valeva il rischio e per ora funziona benissimo. Il 24-70 è stupendo, c'ho pensato tanto, ma prezzo a parte non si sposa bene con la mia idea di "leggero e versatile" come il 24-85. Perdo un pò in qualità, meno in luce perchè ho l'85/1.8 all'occorrenza, ma guadagno in ingombro e peso.
Resta però una delle cose a cui do la caccia nell'usato.


Quanto evidenziato e' la ragione per la quale, al momento, ho ancora il 16 - 85.
salvus.c
Ottima discussione, condivido, vedo che siamo tutti sulla stessa barca, io ho il Nikkor 12-24 , il 18-105 VR ed il 70-300 VR , per le focali intermedie aspetto che Nikon ci regali qualche medio-tele f4 VR dopo il 16-35 con buona pace dei sensi

intanto posto qualche scatto del gingillo



Un piccolo reportage da una cava di pietra abbandonata

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 900.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 762.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB

quelle a colori sono state desaturate con NX2

Ciao a Tutti

Salvo
Caterpillar86
Argh, mi è finito del puliviscolo fra le lenti. Un mio amico mi ha detto che è normale, voi che fareste? L'obiettivo è in garanzia, però boh, cosa dovrei/posso fare?
cinghiale54
QUOTE(salvus.c @ Apr 3 2010, 03:43 PM) *
Ottima discussione, condivido, vedo che siamo tutti sulla stessa barca, io ho il Nikkor 12-24 , il 18-105 VR ed il 70-300 VR , per le focali intermedie aspetto che Nikon ci regali qualche medio-tele f4 VR dopo il 16-35 con buona pace dei sensi

intanto posto qualche scatto del gingillo
Un piccolo reportage da una cava di pietra abbandonata

Ingrandimento full detail : 900.9 KB

Ingrandimento full detail : 762.1 KB

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Ingrandimento full detail : 2.5 MB

quelle a colori sono state desaturate con NX2

Ciao a Tutti

Salvo

Che bella l'archeologia industriale! Posterò qualche foto dei siti minerari di Iglesias, Carbonia ecc. qui in Sardegna, senza dimenticare che qui da noi alcuni di questi siti sono ancora attivi e danno da mangiare a molte famiglie.
Mi trovo prefettamente d'accordo sul 12-24 dx....gran bella lente, anch'io posseggo il 24-85 f 2.8/4 e il 70-300 Vr oltre il 35 dx f 1.8. Mi ci diverto senza aver speso un patrimonio in lenti. Ho anche il 18-200 Vr ma glissiamo un pò..........
A presto amici IPB Immagine Ingrandimento full detail : 666.3 KB
f4kinup
Una domandina ai possessori della lente ...
Io ho:
17-70mm F2.8 sigma
35mm F1.8 dx nikkor
55-200mm vr nikkor
d90
vorrei prendere il12-24 nikon o 10-20sigma
suggerimenti ?
cinghiale54
Non possiedo il 10-20 Sigma ma non credo che i due mm in più di grandangolo valgano la differenza qualitativa del 12-24 nikon, ripeto gran bella lente.
Poi...........giustamente provare sul campo se ne hai la possibilità.
Carlo
Luigi_FZA
QUOTE(f4kinup @ Apr 6 2010, 01:11 PM) *
Una domandina ai possessori della lente ...
Io ho:
17-70mm F2.8 sigma
35mm F1.8 dx nikkor
55-200mm vr nikkor
d90
vorrei prendere il12-24 nikon o 10-20sigma
suggerimenti ?


Il Nikon ha dalla sua una resistenza al flare che lo rende unico: lo scorso dicembre, io per "ammorbidire" la botta del costo l'ho preso usato: se guardi nel mercatino si trovano delle buone opportunita'.

Quanto sopra quale mio personale contributo.

Luigi
Gothos
12-24 montato sulla d50

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 489.4 KB
ghibellino50
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.9 MB

Felice possessore di questa meravigliosa lente trovata usata e ad un buon prezzo
collezingaro
Inserisco uno scatto del vecchio 12-24.
Ciao

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 547.7 KB
ghibellino50
Ancora una foto per tenere vivo questo club - d300 e 12 24 nel Parco della Maremma


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6.2 MB
bart1972
Ecco, meno male che torna su questo club, ogni tanto.

E' ormai un mese che lo posseggo, ne so già abbastanza per dire che non mi stancherà.
Similarmente ad altri obiettivi che posseggo che sono in forza alla d300 (non tantissimi, tre zoom e quattro fissi) anche se non sempre , spesso. Non riesce per ovvie ragioni a sostituire il 18-70 che ancora fa le parti di "primo zoom" in attesa di altro, ovviamente il 12-24 paga in versatilità rispetto a questo..anche se in città, specie in certe città, il 12-24 permette tanto.


Mi piace molto il poter contare sulla nitidezza che questa lente permette anche ai margini, il poter tenere a lato un elemento importante, contestualizzandolo, senza timore di cadute clamorose.

Ieri in in campo di grano :

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 470 KB


tuttavia me lo godo molto anche negli interni, trovo che la nitidezza si mantenga ottima fino f 6.3, ma che anche a ta non faccia schifo (certo per gli usi che deve avere un grandangolo non ci si deve anche aspettare una certa nitidezza per gli usi tipici che di queste lenti si fanno a diaframmi medi.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 459.7 KB

A 12 mm poi si riesce scattare veramente con tempi "scandalosi" senza incorrere in mosso.


Avevo qualche prevenzione su questa lente, dovuta anche al prezzo del nuovo, ora che la possiedo devo proprio dire che è veramente ottima, una grande lente da uso "ne plein air", ma come dicevo sopra, non solo smile.gif

ciao

Andrea

fulvyo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.2 MB

Ne aggiungo una anche io.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.