Io sarei meno netto nel dichiarare la morte imminente della pellicola..... mi spiego:
E' chiaro che se chiediamo ai produttori loro fanno dell previsioni e si sa che ogni previsione è soggetta a tante variabili.
Mi ricordo anni fa quando su "SUONO" lessi un intervista a Sony che "prevedeva" la morte del CD Audio in favore del suo Minidisc, poi sappiamo come è andata.
I produttori, anche per motivi di esposizione finanziaria, cercano di ridurre al minimo gli elementi di rischio quindi spesso cercano di condizionare il mercato cercando di imporre i propri prodotti o le proprie scelte strategiche.
Se ci pensiamo, l'essenza del successo delle fotocamere analogiche stava nell'universalità del supporto, il rullino.
Grazie a questo chi comprava una macchina fotografica (reflex o compatta che fosse) poteva contare su una certa "durata" del proprio investimento, anche se piccolo.
Viceversa le macchine digitali, pur rivolgendosi teoricamente al medesimo tipo di cliente, hanno come caratteristica un tempo di obsolescenza estremamente ridotto, il che se ci pensa è anche un fatto obbligato perchè tutto l'hardware e il software esterno che le accompagna cambia alla velocità della luce.
Immaginatevi ad esempio la Reflex con porta Firewire o la compattina con porta USB per il collegamento al PC: per quanto tempo esisteranno ancora questo tipo di interfacce? 3 anni ? 6 ?
E il mio Nikon capture che ora gira su windows XP girerà ancora sul Sistema Operativo che ci sarà sui PC tra 5 anni ?
Certamente dovrò fare degli upgrade (quindi dovro' spendere altri soldi) o cambiare macchina o PC (idem).
E' per questo che il mercato delle compatte digitali è in fase di saturazione, uno può cambiare cellulare ogni 2 anni (perchè fa figo o per altri motivi) ma mica può cambiare macchina fotografica allo stesso ritmo, e prima o poi credo che gli acquirenti se ne accorgeranno.
Aggiungo che a mio parere noi ragioniamo pensando solo a un mercato fatto di Europa e Stati Uniti, ma dimentichiamo la Cina che sta esplodendo in consumi...sai quanti rullini assorbirebbero se solo cominciassero a far foto anche loro....
Ciao a tutti
Walter