Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3
Nickel
QUOTE(marcoxx @ Jun 14 2008, 10:02 PM) *
Franco sei un mostro!Certo la mia non e' la stessa ottica della tua D80 e si vede.L'ottica piu' buia ti obbliga a strani recuperi.Anche il mio settaggio era spot non vedo perche' la macchina abbia optato per solo 280 iso potendo scegliere per molto di piu'.Io avevo tarato pero' la d80 con high riguardo al NR rileggendo il testo della nikon ho capito che a quel settaggio non entra in funzione e' come se fosse disattivato.Entra solo se si superano i 400 iso.Forse e' questo il motivo della plasticosita'.Se hai qualche idea o altra critica da farmi fallo pure prima o poi dovro' capirci qualcosa con questa benedetta DGT.Di nuovo grazie.

Povero, perchè gli dai del mostro, lui era il fotografo! laugh.gif

Tornando seri, vedo che continui a fare della affermazioni che gli exif non confermano, come il fatto che l'esposizione fosse spot, ViewNX dice che hai usato il Matrix, gli iso, impostazione iso Auto, si sono fermati a 280 perche il punto di messa a fuoco era tra la canottiera bianca ed il petto di Alexey, quindi una zona chiara, ed il sistema esposimetrico, di questa reflex in modo particolare, tiene ampiamente conto della zona di messa a fuoco, specie poi se è il centrale, anche in matrix, diversamente la scena sarebbe venuta più chiara, il modo di messa a fuoco su AF-A, avresti fatto meglio ad impostare AF-C, il NR su High ISO Off, ma non vedo perchè continui ad insistere su questo punto, pensi che la riduzione rumore ti possa rendere la foto meno plasticosa? è vero l'opposto, anzi ti consiglio di non attivarla affatto, a meno che tu non scatti normalmente a 1600 iso dei jpeg che non passeranno attraverso un computer, altrimenti la riduzione rumore (che in questa tua immagine non c'è) è meglio affidarla ad un programma specializzato in questo compito.

Non è una critica la mia, è solo una lista dei punti sviscerati dagli exif che possono aver avuto influenza nel determinare il risultato, con la priorità ai tempi tutto ciò ha portato ad impostare f/4 che con quel tuo obiettivo, se vuoi un'immagine nitida, è contro producente.

Ciao
alfredobonfanti
QUOTE(Nickel @ Jun 14 2008, 11:54 PM) *
... altrimenti la riduzione rumore (che in questa tua immagine non c'è) è meglio affidarla ad un programma specializzato in questo compito.


Concordo...

Io uso Noise Ninja... il migliore che abbia mai usato per la riduzione del noise... rolleyes.gif
Franco_
QUOTE(marcoxx @ Jun 14 2008, 10:02 PM) *
Franco sei un mostro!Certo la mia non e' la stessa ottica della tua D80 e si vede.L'ottica piu' buia ti obbliga a strani recuperi.Anche il mio settaggio era spot non vedo perche' la macchina abbia optato per solo 280 iso potendo scegliere per molto di piu'.Io avevo tarato pero' la d80 con high riguardo al NR rileggendo il testo della nikon ho capito che a quel settaggio non entra in funzione e' come se fosse disattivato.Entra solo se si superano i 400 iso.Forse e' questo il motivo della plasticosita'.Se hai qualche idea o altra critica da farmi fallo pure prima o poi dovro' capirci qualcosa con questa benedetta DGT.Di nuovo grazie.


Ciao Marco, mi sono riguardato con più calma la tua foto e proprio non riesco a capire perchè sia così plasticosa (volto dell'atleta in prima posizione) e soft (alone intorno alla sua maglietta bianca).
Ho aperto i file con NX e vorrei chiederti alcune cose:
sull'obiettivo era montato un filtro ?
hai scattato in jpg ? Perchè ?
ricordi dove hai focheggiato ?

Osservando il selciato ho l'impressione che il piano della messa a fuoco sia un pò arretrato rispetto alla posizione dei primi due atleti... questo potrebbe spiegare la loro scarsa nitidezza.
L'esposizione (fatta in matrix) mi sembra corretta e i bassi ISO utilizzati escludono interventi automatici del NR.
Io eviterei di usare l'AF-A (è un automatismo che ancora non ho capito con esattezza come funziona, soprattutto a giudicare dai risultati che non sembrano confortare la descrizione riportata sul manuale...); con soggetti in movimento molto meglio AF-C (io uso quasi sempre questo, a parte casi particolari) con area dinamica.

Riguardo all'NR in macchina l'ho settato su NO, meglio un goccio di rumore che la perdita dei dettagli (secondo me).

Dimenticavo, non ho installato alcuno dei due aggiornamenti al fw.
alfredobonfanti
QUOTE(Franco_ @ Jun 15 2008, 10:36 AM) *
Dimenticavo, non ho installato alcuno dei due aggiornamenti al fw.


Anche io... sono "fermo" alle versioni 1.0... rolleyes.gif

Main installato nessun aggiornamento da quando l'ho acquistata! rolleyes.gif
Geipeg
QUOTE(Franco_ @ Jun 15 2008, 10:36 AM) *
sull'obiettivo era montato un filtro ?
hai scattato in jpg ? Perchè ?
ricordi dove hai focheggiato ?

Osservando il selciato ho l'impressione che il piano della messa a fuoco sia un pò arretrato rispetto alla posizione dei primi due atleti... questo potrebbe spiegare la loro scarsa nitidezza.

Io eviterei di usare l'AF-A (è un automatismo che ancora non ho capito con esattezza come funziona, soprattutto a giudicare dai risultati che non sembrano confortare la descrizione riportata sul manuale...); con soggetti in movimento molto meglio AF-C (io uso quasi sempre questo, a parte casi particolari) con area dinamica.



Credo, a meno di filtri montati sull'ottica, che il problema principale sia imputabile a una non perfetta messa a fuoco, di cui sono sicuramente responsabili l'automatismo AF-A (non certo il massimo in fatto di prestazioni con soggetti in movimento rapido) e l'ottica non particolarmente veloce, che se non vado errato, non è dotata di motore di messa a fuoco.
Anche per quanto riguarda la correzione delle aberrazioni cromatiche e la resistenza al flare non sono certo il punto forte di un teleobiettivo di vecchia generazione e decisamente economico (la differenza di resa con l'80-200 di Franco è a dir poco imbarazzante).
Ripeto, io ho usato tantissimo il 70-300 G che è poco meno performante del tipo D, e risultati del genere, specie a TA e con una non perfetta messa a fuoco ne ho avuti a tanti.
Tuttavia non vorrei che a quanto sopra si aggiunga anche un'eventuale, per quanto lieve, back-focus.
Se hai altre foto scattate a TA, verifica e magari puoi farcele vedere.




Franco_
Come detto anche io ho avuto il 70-300G ma non avendo trovato foto scattate a T.A non saprei dire nulla sulla resa dell'obiettivo in tali condizioni.

Rileggendo e ripensando ai nostri interventi (mio e di Geipeg) mi sento di escludere che sia stato usato un filtro per il semplice fatto che la foto sembra avere il piano di MAF spostato indietro (mezzo metro circa dietro le scarpe degli atleti in primo piano il selciato appare nitido): non so se questo dipenda dal BF (secondo me poco probabile) o da un errata focheggiatura ('sto benedetto AF-A non mi convince).

Consentitemi un plauso al mio AF-S... di foto ce ne ho scattate ancora poche, ma da quanto ho visto ha una nitidezza che definirei "commovente" (sempre che sia lecito usare questo termine per quello che è e resta uno strumento).
Una foto in particolare mi ha lasciato a bocca aperta (non posso postarla per ragioni di opportunità e rispetto dei soggetti): l'obiettivo è fantastico, se potete prendetelo, pesa un pò troppo, ma è un dolce peso Pollice.gif
marcoxx
QUOTE(Franco_ @ Jun 15 2008, 04:26 PM) *
Come detto anche io ho avuto il 70-300G ma non avendo trovato foto scattate a T.A non saprei dire nulla sulla resa dell'obiettivo in tali condizioni.

Rileggendo e ripensando ai nostri interventi (mio e di Geipeg) mi sento di escludere che sia stato usato un filtro per il semplice fatto che la foto sembra avere il piano di MAF spostato indietro (mezzo metro circa dietro le scarpe degli atleti in primo piano il selciato appare nitido): non so se questo dipenda dal BF (secondo me poco probabile) o da un errata focheggiatura ('sto benedetto AF-A non mi convince).

Consentitemi un plauso al mio AF-S... di foto ce ne ho scattate ancora poche, ma da quanto ho visto ha una nitidezza che definirei "commovente" (sempre che sia lecito usare questo termine per quello che è e resta uno strumento).
Una foto in particolare mi ha lasciato a bocca aperta (non posso postarla per ragioni di opportunità e rispetto dei soggetti): l'obiettivo è fantastico, se potete prendetelo, pesa un pò troppo, ma è un dolce peso Pollice.gif

Scusa Nickel riguardo al discorso di spot.Lo sostenevo solo perche' un interlocutore che ha analizzato la foto ed i duoi dati mi ha detto cio'.Adesso non mi ricordo certamente come ho scattato la foto,e non credo che aprendola possa riuscire ad avere i dati di questo tipo.Una cosa e' certa,se mi ricapita di far foto sportive usero' ponderata centrale e afc.A proposito ,se avessi scattato in raw certe immagini sarebbero state recuperabili,anche parzialmente o no?Altra cosa che debbo ricordarmi e' mettere NO al NR.Non vedo l'ora di provare i nuovi settaggi chissa' che non avvenga il miracolo!Ciao
Nickel
QUOTE(marcoxx @ Jun 15 2008, 09:47 PM) *
Scusa Nickel riguardo al discorso di spot.Lo sostenevo solo perche' un interlocutore che ha analizzato la foto ed i duoi dati mi ha detto cio'.Adesso non mi ricordo certamente come ho scattato la foto,e non credo che aprendola possa riuscire ad avere i dati di questo tipo.Una cosa e' certa,se mi ricapita di far foto sportive usero' ponderata centrale e afc.A proposito ,se avessi scattato in raw certe immagini sarebbero state recuperabili,anche parzialmente o no?Altra cosa che debbo ricordarmi e' mettere NO al NR.Non vedo l'ora di provare i nuovi settaggi chissa' che non avvenga il miracolo!Ciao

Ciao Marco, se devi elaborare una foto è molto meglio che sia un raw, certo una foto veramente sfocata non la recuperi, una poco nitida si, comunque a parte che con un raw puoi correggere a piacimento il WB, il bilanciamento del bianco, con un raw puoi fare le modifiche che vuoi senza far danni, l'originale rimarrà sempre tale, con un jpeg ogni volta che salvi le modifiche riduci un pò la qualità di partenza.

Per darti il senso di certe impostazioni in foto di soggetti sportivi, eccoti uno scatto dall'ultimo
Giro d'Italia, D200 in Manuale, tempo di 1/500, un tempo veloce ma non troppo, per lasciare la sensazione del movimento, guarda la scritta sul cerchione ed i raggi della ruota, sono mossi, quindi la ruota gira ohmy.gif , diaframma f/5.6 su focale di 70mm., assicura una buona nitidezza e nel contempo una leggera sfocatura dello sfondo, iso 500, quanto basta per permettermi di mantenere quel tempo in coppia con quel diaframma, AF-C in modalità Gruppo Dinamico (che la D80 non ha), come vedi la nitidezza non manca, nonostante il ciclista mi sia sfilato di lato a 60 Km/h ad una distanza di tre metri, Nr su off, e la riduzione del rumore non l'ho fatta nemmeno al computer, semplicemente non c'è, esposizione a prevalenza centrale, cè da aggiungere che qui c'è anche lo zampino di un sb-800, usato come riempimento del soggetto, la sua emissione l'ho ridotta di 1.3 stop, emissione già troncata dal fatto di funzionare in Auto-FP, vista la giornata scura e piovosa (a proposito quel giorno l'attrezzatura Nikon si è inzuppata d'acqua, ma a quanto pare non se n'è neanche accorta, buon nome non si smentisce)

IPB Immagine
Franco_
QUOTE(marcoxx @ Jun 15 2008, 09:47 PM) *
Scusa Nickel riguardo al discorso di spot.Lo sostenevo solo perche' un interlocutore che ha analizzato la foto ed i duoi dati mi ha detto cio'.Adesso non mi ricordo certamente come ho scattato la foto,e non credo che aprendola possa riuscire ad avere i dati di questo tipo...


Non so chi sia l'interlocutore che dopo aver analizzato la tua foto ha scritto che la foto è stata esposta utilizzando la misurazione spot, quello che so è che i dati EXIF (che puoi leggere anche tu) dicono chiaramente che la misurazione è stata fatta in matrix... (Metering mode = Pattern).
Se poi apri il file con NX leggerai ancor più chiaramente Matrix smile.gif
marcoxx
Nickel complimenti per la foto.Credo che una foto cosi' non la faro' mai.Ma ci provero' , sono abbastanza tenace.Ho ricevuto volentieri quanto la foto lo specificare il comportamento tenuto;come hai tarato la macchina.Credo che il flash in questo caso ti abbia dato una forte mano sopratutto se mi dici che era una giornata brutta.Mi piacerebbe sapere che ottica hai usato e quanto essa sia luminosa.Ancora COMPLIMENTI!!!!
Franco tu mi dici che posso leggere gli exit,e' vero,ma fino ad un certo punto.Io vorrei sapere tutto anche se ho usato la ponderata centrale.Credo che questo sia possibile soltanto con NX.Cmq un grazie pure a te per quanto ti sei dedicato a capire il perche' di tale scempio.(la mia foto).Un salutone Marco
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.