Fabio P.
May 5 2008, 06:44 PM
Un saluto a tutto il forum,chiedo consiglio a voi tutti per un possibile acquisto che mi si è presentato.Alcuni di voi già sapranno che sono un principiante del mondo della fotografia e che fino adesso sto scattando con una D40 presa appunto per cominciare.Ora,la fotografia mi sta prendendo sempre piu' e con l'impegno che ci metto vedo che finalmente i risultati arrivano,sono appassionato di fotografia sportiva,motori: rally,pista,moto e paesaggi.Mi sto accorgendo che la D40 nonostante mi dia tante soddisfazioni inizia ad andarmi stretta,per apportare le modifiche devo sempre entrare nel menu,il mirino mi sembra davvero piccolo

così come lo schermo e poi contiamo che non ha il motore AF.Io come ottiche per adesso ho il 50 f1,8,70-300VRII e il 18/55 del kit.Arrivo al punto:è da un po' di tempo che mi è saltata alla testa l'idea di un secondo corpo piu' "perferomante" da far diventare di conseguenza il corpo primario e portare la D40 come secondario,il problema sorge qui.Stavo guardando alla D80,alla D200 che sta scendendo i prezzo o anche alla D300 (sogno) quando mi è stata proposta una D2X!
Cosa fare?E' una macchina troppo pro per me?Io avrei pensato che nonostante sia una reflex professionale potrei prenderla e tenermela a vita

continuando la mia scuola anche con lei,pero' chiedo appunto un consiglio da gente piu' esperta.Mi tengo la D40 e investo in ottiche?Tenete presente pero' che la D40 ha delle limitazioni per me elencate sopra.Sono molto indeciso,un secondo corpo lo vorrei ecco perchè ho tutti questi dubbi.
La D2X mi verrebbe venduta a 1800 mattoncini lego,è NITAL con due anni di vita e pochissimi scatti perchè secondo corpo.
ringrazio chiunque vorrà discutere con me
ciao
Fabio
gciraso
May 5 2008, 07:13 PM
Dipende da cosa vuoi fare. Che la machina sia eccellente non ci piove, la uso da qualche anno e ad esso ho affiancato la D3. Se l'impegno che ne fai è gravoso ben venga, anche se non è una macchina punta e scatta, necessita di un po' di rodaggio. Per contro ci puoi fare praticamente quello che vuoi: non soffre schizzi e fango, è fatta come un carro armato, robustezza a tutta prova. E' pesante, ingombrante, da nell'occhio e necessita di qualche esercizio per i bicipiti. Ha un ottimo mirino (per essere una DX), motore AF veloce, velocità di scatto eccellente, una volta presa l'abitudine si regola senza staccare l'occhio. Non produce files pronti, ci devi lavorare un po' ed il jpg on camera non è neppure paragonabile a quello che puoi ottenere con NX o CS3. Inoltre già a 400 ISO il rumore si vede.
Se necessiti di una macchina performante può essere una scelta valida, anche se per meno dello stesso prezzo si trova una D300 nuova. Valuterei attentamente quali siano le esigenza, magari provandola e tenendola in mano (può già essere un ostacolo all'acquisto).
Saluti
Giovanni
Fabio P.
May 5 2008, 07:24 PM
Grazie del tuo tempo gciraso,come dicevo sopratutto foto sportive,rally e pista ma anche paesaggi,mi piace viaggiare e portare a casa molti ricordi

,come macchina vedo che è molto robusta e grossa

, il mio problema è che non la conosco,solo di fama,già a 400 iso si nota il rumore?Magari un problema sarebbe quello di dover lavorare di PP cosa che a me non piace molto.
Ho aperto il 3d appunto per sentire opinioni di persone che ci lavorano e vedere se comunque potrebbe essere un investimento per il mio futuro da fotoamatore.
grazie
Fabio
gciraso
May 5 2008, 08:40 PM
Confermo che a 400 ISO il rumore è apprezzabile, il che non mi ha mai impedito di fotografare a teatro a 1000 e passa ISO, con risultati non disprezzabili. In compenso 100 ISO ha un dettaglio splendido.
Questa foto è stata fatta con D2X, 200 ISO, 300 AFS f4 e TC20:

idem per questa:

Saluti
Giovanni
mc_photographs
May 5 2008, 09:32 PM
mi sento di darti un consiglio leggendo che tra i tuoi "motivi fotografici" c'è il viaggio con tanti ricordi... il corpo della D2x non è certo compatto e ti costringe quindi a portarla con te occupando volumi importanti. Una D300 puoi invece utilizzarla senza impugnatura e ci sta anche in borse più piccole. Dipende da te, io sopporto volentieri borse impegnative, chili addosso e rotture ai checkin quando sono in viaggio, ma è meglio essere avvisati (tanto più se arrivi da una D40 che è un vero gioiellino di compattezza).
Circa qualità/valore ecc. sono totalmente d'accordo con Giovanni!
Ciao!
Max
Negativodigitale
May 5 2008, 09:58 PM
Ciao Fabio, è un passaggio importante che ti proietterrebbe nel mondo delle fotocamere PRO.
La D2X è una macchina eccezionale, niente da paragonare con la pur ottima D40.
Quoto Giovanni sugli ISO e su tutto il resto, la macchina è pesante, ingombrante e tosta.
L'unica alternativa sarebbe la D300 che ha un corpo più maneggevole.
Io mi sento di consigliarti la D2X, anche solo per delle, irrazionali, questioni affettive.
Ciao! Paolo
_paolo_
May 6 2008, 04:00 PM
Non ci pensare nemmeno, prendi la D300, è una macchina veramente fantastica, molto al di sopra della D2x su tutti i fronti tranne due, il corpo e la resa a 100 iso.
Immagini ottime fino a 800 iso, utilizzabilissime a 1600 e se proprio servono anche a 3200, raffica discreta da sola ed eccezzionale con il battery pack, autofocus rapidissimo, jpg, se servono, buoni da subito utilizzando qualche curva personalizzata, funzioni di personalizzazione al top e sopratutto un'altra generazione di macchina.
La D300, sensore e rumore a parte, è molto più vicina all'ammiraglia Nikon piuttosto che alle prosumer.
... e poi costa meno della D2x che ti hanno proposto ...
Keidal
May 6 2008, 05:10 PM
....Io avrei pensato che nonostante sia una reflex professionale potrei prenderla e tenermela a vita....
Ormai, con le digitali, non ha più senso parlare di fotocamera per la vita!!!

Fossi in te, se proprio la D40 ti sta stretta, penserei ad una D80 (o al massimo ad una D200) e i mille mattoncini risparmiati li investirei in ottiche....Naturalmente se non hai problemi economici puoi acquistare la d2x o la d300....ma sempre qualche ottica poi dovrai prendere: il 70-300 VR II va bene...ma ti assicuro che se prendi ad es. un 12-24 (alle focali comuni) otterrai un salto qualitativo rispetto al 18-55 non indifferente!!! Naturalmente questo è solo il mio parere........
Fabio P.
May 6 2008, 06:31 PM
Grazie a tutti per i vostri commenti anche se devo dire che ora sono ancora piu' indeciso di prima

, D2x,D300,D80 ehehehehe....per il corpo robusto e pesante della D2x no problem,sono allenato,pensavo che essendo una macchina da pro potesse fare al caso mio per il futuro senza spendere cinquemila eurini per la D3

.
Ad essere sincero una reflex così "importante" la vedevo sempre come un po' irraggiungile fino adesso che mi è stata proposta e allora qui casca l'asino,come dicevo stavo guardando anche alla D80 e D200 nuove e poco alla D300 ancora un po' cara,e voi direte,se la D300 è ti sembra cara allora perchè spendi 1800 mattoncini per la D2x?Semplice,perchè da poco conoscitore di questa fascia di reflex pensavo che la D2X fosse piu' una macchina professionale rispetto alla D300 e l'investimento sarebbe giustificato ma a quanto vedo non è proprio così....mmmm...non vorrei prendere una D80 per esempio e dovermi "pentire" poco dopo.
@Keidal:credo che per le mie esigenze una D2x possa seriamente diventare una macchina per la vita,non penso comprero' mai una D3 o futuri visti anche i costi un po' fuori dal comune,almeno per me e visto che mi lego sempre tantissimo a cio' che è mio.
ciao
Fabio
zico53
May 6 2008, 06:40 PM
Il digitale e in rapidissima evoluzione, io comunque prenderei sempre l'ultimo modello che mi possa permettere in questo caso la D300, spenderesti grosso modo la stessa cifra, ma saresti più giovane di 3 anni tecnologicamente parlando. Però se a te serve per lo sport la D2x è una vera belva e li gli alti iso non sempre servono.
Fabio P.
May 6 2008, 07:23 PM
QUOTE(zico53 @ May 6 2008, 07:40 PM)

Il digitale e in rapidissima evoluzione, io comunque prenderei sempre l'ultimo modello che mi possa permettere in questo caso la D300, spenderesti grosso modo la stessa cifra, ma saresti più giovane di 3 anni tecnologicamente parlando. Però se a te serve per lo sport la D2x è una vera belva e li gli alti iso non sempre servono.
Ciao Zico,effettivamente se si cambia si cerca sempre di prendersi il modello piu' recente anche se spesso nell'ustao si trovano ottimi pezzi

. A me piace moltissimo la fotografia sportiva pero' mi piacerebbe avere una macchina che comunque copra un po' tutte le situazioni,quanto meno lo sport e paesaggio per quanto mi riguarda.
Per gli alti ISO non penso mi servano come il pane,anche se aggiungo che il Motorshow di Bologna è appuntamento fisso ogni anno e si sa che in quelle manifestazioni non in tutti i padiglioni la luce è delle migliori
ciao
Fabio
Skylight
May 6 2008, 07:50 PM
QUOTE(Fabio P. @ May 6 2008, 07:31 PM)

Grazie a tutti per i vostri commenti anche se devo dire che ora sono ancora piu' indeciso di prima

, D2x,D300,D80 ehehehehe..
..... .......
Ciao, mi sembra di intuire che la D2X sia la macchina che al momento desideri di più ...
Una pro al 100% con un gran corpo, doppi comandi incorporati, mirino luminoso e tutte le carattristiche delle serie D2xx.
Il digitale corre veloce e sul fronte rumore la D300 è sicuramente superiore agli alti iso della D2X, ma se per il tipo dio foto che fai non ti serve "spingere" sugli iso ...
Con la D300 e la D2X fai splendide foto per il tuo genere preferito ed anche molto di più.
Se poi il rumore è un po' "invadente" lo puoi curare con plugin specifici lavorando in nef.
Il mio consiglio, se decidi per una macchina usata, è di prenderla Nital con tutta la documentazione e di verificare con appositi software (Opanda IExif è gratuito) il numero reale di scatti eseguiti.
Le professionali anche se esteticamente perfette potrebbero avere molti scatti sull spalle.
Fabio P.
May 6 2008, 07:58 PM
QUOTE(Skylight @ May 6 2008, 08:50 PM)

Ciao, mi sembra di intuire che la D2X sia la macchina che al momento desideri di più ...
Una pro al 100% con un gran corpo, doppi comandi incorporati, mirino luminoso e tutte le carattristiche delle serie D2xx.
Il digitale corre veloce e sul fronte rumore la D300 è sicuramente superiore agli alti iso della D2X, ma se per il tipo dio foto che fai non ti serve "spingere" sugli iso ...
Con la D300 e la D2X fai splendide foto per il tuo genere preferito ed anche molto di più.
Se poi il rumore è un po' "invadente" lo puoi curare con plugin specifici lavorando in nef.
Il mio consiglio, se decidi per una macchina usata, è di prenderla Nital con tutta la documentazione e di verificare con appositi software (Opanda IExif è gratuito) il numero reale di scatti eseguiti.
Le professionali anche se esteticamente perfette potrebbero avere molti scatti sull spalle.

Ciao Skilight

effettivamente la D2x mi attira parecchio pero' non posso buttarmi a corpo morto,voglio capire se posso crescere assieme a lei e se risponde alla mie esigenze(sicuramente

).Vuoi perchè il ragazzo che la vende si fa pressante e continua ad invogliarmi,vuoi perchè desidero un secondo corpo (che sacrilegio dirlo alla D2X),ci sono molti fattori in campo pero' devo fare una scelta penderata.Prima pensavo solo alla D80 e D200 adesso è saltata fuori lei e sono un po' frastornato,non so se sia la scelta giusta,magari optare per qualcosa di "meno ed investire in ottiche.......
La macchina è Nital,ha due anni e per gli scatti verifichero',veniva usata come secondo corpo in studio ora è passato a (lo dico sottovoce) Canon.
ciao
Fabio
Skylight
May 6 2008, 08:08 PM
QUOTE(Fabio P. @ May 6 2008, 08:58 PM)

..... ...... .........
La macchina è Nital,ha due anni e per gli scatti verifichero',veniva usata come secondo corpo in studio .....
.... ....... .........
Ciao, se decidi per la D2X verifiva
personalmente il numero di scatti
mc_photographs
May 6 2008, 08:23 PM
QUOTE(Skylight @ May 6 2008, 09:08 PM)

Ciao, se decidi per la D2X verifiva
personalmente il numero di scatti

giusto! sono macchine generalmente ben spremute e, perdonami se è un'ovvietà, non guardare il contatore scatti del nome file! Quello è resettabile e cmq ogni 10.000 scatti riprende da zero, devi vedere il totale negli exif.
Ciao!
Max
blu_nova
May 7 2008, 10:39 AM
QUOTE(Fabio P. @ May 6 2008, 08:58 PM)

Ciao Skilight

effettivamente la D2x mi attira parecchio pero' non posso buttarmi a corpo morto,voglio capire se posso crescere assieme a lei e se risponde alla mie esigenze(sicuramente

).Vuoi perchè il ragazzo che la vende si fa pressante e continua ad invogliarmi,vuoi perchè desidero un secondo corpo (che sacrilegio dirlo alla D2X),ci sono molti fattori in campo pero' devo fare una scelta penderata.Prima pensavo solo alla D80 e D200 adesso è saltata fuori lei e sono un po' frastornato,non so se sia la scelta giusta,magari optare per qualcosa di "meno ed investire in ottiche.......
La macchina è Nital,ha due anni e per gli scatti verifichero',veniva usata come secondo corpo in studio ora è passato a (lo dico sottovoce) Canon.
ciao
Fabio
ciao Fabio,
io ho il tuo stesso problema, attualmente ho una D100 ma ho trovato un'ottima occasione con una D2Xs. Sono convinto che attualmente la fotocamera con il migliore rapporto qualità prezzo sia proprio questo modello (nell'usato s'intende). La D300 è ottima se non di più ma il vero salto ci sarà con la futura D400 (chiamiamola come vogliamo) che avrà un sensore con le stesse qualità e peculiarità della D3. La D300 è solo la punta dell'iceberg.......
non ho mai creduto nella rincorsa all'ultimo modello......le novità si pagano! basta guardare cosa costa ora la D200 e cosa costava solo pochi mesi fà!
L'autofocus veloce, gli alti ISO sono importanti ma in pochi poi pensano al risultato finale : alla stampa!
Mi sembra di capire che la D2Xs ai bassi ISO non abbia rivali neppure la favolosa D3.
La D300 è anch'essa favolosa ma è pure sempre una fotocamera da 1700euro mentre la D2X costa ben oltre il doppio. E' ovvio che la qualità si paga e parliamo di due categorie distinte......
Senza nulla togliere al discorso che la foto la fà l'occhio e la creatività del fotografo unita alla qualità delle ottiche.....
Riguardo il peso e gli ingombri della D2Xs penso che sia un bel soffrire!

una croce che in tanti vorrebbero portare
lo stesso discorso vale per le ottiche luminose....
Vai di D2X!
Ciao
Giò
maxmax
May 7 2008, 12:34 PM
Dal mio modesto punto di vista per quella cifra non comprerei una d2x usata ma una d300 nuova.
Fabio P.
May 7 2008, 06:39 PM
QUOTE(blu_nova @ May 7 2008, 11:39 AM)

ciao Fabio,
io ho il tuo stesso problema, attualmente ho una D100 ma ho trovato un'ottima occasione con una D2Xs. Sono convinto che attualmente la fotocamera con il migliore rapporto qualità prezzo sia proprio questo modello (nell'usato s'intende). La D300 è ottima se non di più ma il vero salto ci sarà con la futura D400 (chiamiamola come vogliamo) che avrà un sensore con le stesse qualità e peculiarità della D3. La D300 è solo la punta dell'iceberg.......
non ho mai creduto nella rincorsa all'ultimo modello......le novità si pagano! basta guardare cosa costa ora la D200 e cosa costava solo pochi mesi fà!
L'autofocus veloce, gli alti ISO sono importanti ma in pochi poi pensano al risultato finale : alla stampa!
Mi sembra di capire che la D2Xs ai bassi ISO non abbia rivali neppure la favolosa D3.
La D300 è anch'essa favolosa ma è pure sempre una fotocamera da 1700euro mentre la D2X costa ben oltre il doppio. E' ovvio che la qualità si paga e parliamo di due categorie distinte......
Senza nulla togliere al discorso che la foto la fà l'occhio e la creatività del fotografo unita alla qualità delle ottiche.....
Riguardo il peso e gli ingombri della D2Xs penso che sia un bel soffrire!

una croce che in tanti vorrebbero portare
lo stesso discorso vale per le ottiche luminose....
Vai di D2X!
Ciao
Giò
ciao blu_nova

diavolo tentatore
QUOTE(maxmax @ May 7 2008, 01:34 PM)

Dal mio modesto punto di vista per quella cifra non comprerei una d2x usata ma una d300 nuova.
Ciao maxmax pensia sia troppo come prezzo?
Come mai ci sono opinioni discordanti sulla D2x,o la si ama o la si odia?
ciao
Fabio
Fabio P.
May 7 2008, 06:49 PM
allora,ho saputo ora ora gli scatti della macchina: 23000

alla faccia dell'usta solo in studio

.....

....mi paiono tantini o no?
ciao
Fabio
gciraso
May 7 2008, 06:52 PM
QUOTE(Fabio P. @ May 7 2008, 07:49 PM)

allora,ho saputo ora ora gli scatti della macchina: 23000

alla faccia dell'usta solo in studio

.....

....mi paiono tantini o no?
ciao
Fabio
Sono esattamente un terzo della mia. Non mi sembrano assai.
Giovanni
Fabio P.
May 7 2008, 07:07 PM
QUOTE(gciraso @ May 7 2008, 07:52 PM)

Sono esattamente un terzo della mia. Non mi sembrano assai.
Giovanni
appero'

,appena ho letto 23000mi sono subito parsi tanti
ciao
Fabio
Skylight
May 7 2008, 07:22 PM
QUOTE(Fabio P. @ May 7 2008, 08:07 PM)

appero'

,appena ho letto 23000mi sono subito parsi tanti
ciao
Fabio
Ciao, 23.000 scatti non sono molti considerando l'otturatore della D2X.
In studio poi difficilmente sono stati fatti "a raffica" come un corpo destinato a fotografie sportive.
Ora il dubbio aumenta ... e la tentazione di prenderla pure
Seriamente, cerca di organizzarti per andare a vedere e provare la macchina di persona, cosa che il venditore non può negarti se sei seriamente intenzionato.
Anche tenendola in mano puoi "sentire" il feeling con la macchina.
Fai scatti a diverse sensibilità iso e visionale (meglio se nef) per renderti conto se il rumore per le tue esigenze è soddisfacente.
Negativodigitale
May 7 2008, 07:43 PM
QUOTE(Fabio P. @ May 7 2008, 07:39 PM)

.... Come mai ci sono opinioni discordanti sulla D2x,o la si ama o la si odia?
...
Chi la ama lo fa perchè probabilmente l'ha usata, chi la odia (ma non credo che sia il termine esatto) è perchè non l'ha mai avuta ...
Comunque 23 mila scatti non sono un'esagerazione, ed il prezzo, visto anche che è Nital ci sta tutto,
anche se cercando e ricercando su internet ne trovi di più convenienti (PM per credere).
Prendila!

Paolo
Gabbo71
May 7 2008, 09:51 PM
Sinceramente la D2X oggi la vedo più come un secondo corpo specialistico per la resa a 100 ISO. Mi spiego meglio.
Non potendo prendermi la D3 (in quanto il mio budjet, seppur consistente, volevo sbilanciarlo più a favore delle ottiche) ho preso la 300D per farci..... TUTTO !!!!
Poi è capitata anche a me una D2X usata e la tentazione è stata forte. Alla fine il prezzo era buono, le condizioni ottime, oltretutto garanzia Nital ancora da attivare !!!!!
Sta di fatto che la D2X è il mio secondo corpo, specialistico per la fotografia paesaggistica dove la resa a 100 ISO è basilare. Per me.
O.T. il prezzo mi sembra un pelo altino.... Si trova a meno dal negoziante. Invece mi sembra di capire che tu la compri dal privato.
Fossi in te fare la D300 nuova, magari con BG, poi se tra un po' ti dovessero AVANZARE 1700 euro e sei a posto con le ottiche, perché no?
Francesco Martini
May 7 2008, 10:18 PM
QUOTE(gciraso @ May 5 2008, 08:13 PM)

Non produce files pronti, ci devi lavorare un po'
Giovanni
...ma chi l'ha detto????????
Raw trasformato solo in Jpeg senza nessun ritocco:

(con la D2X..naturalmente...)


Francesco Martini
Alberto Olivero
May 7 2008, 11:21 PM
Non basatevi sulle foto di Francesco Martini, non mi stupirei se le foto le avesse fatte con una compatta da 3,2 mp se non addirittura dalla fotocamera vga del cellulare, nelle sue mani le macchine fotografiche fanno magie
P.S. : io andrei su d300 , ma attenderei ancora un po l'uscita di una possibile d300x/d400, in modo da vedere scendere ancora un pochino le quotazioni oltre che poter attingere all'usato
Ciao
Alberto
blu_nova
May 8 2008, 09:29 AM
QUOTE(Fabio P. @ May 7 2008, 07:39 PM)

ciao blu_nova

diavolo tentatore
Ciao maxmax pensia sia troppo come prezzo?
Come mai ci sono opinioni discordanti sulla D2x,o la si ama o la si odia?
ciao
Fabio
ciao Fabio,
questo è il momento buono per la D200 e la D2X, ripeto la D300 è BELLISSIMA ma paghi la novità.
Con la stessa cifra di una D300 oggi si trova la D2X che solo pochi mesi fà costava come la D3 o giù di lì....
Penso che nessuno metta in dubbio che sia ancora una fotocamera favolosa, sia per costruzione sia per i risultati che è in grado di dare (ovviamente nell'ambito in cui è più performante).
Sono più che convinto che sia una fotocamera in grado di dare grandissime soddisfazioni ancor di più di una più recente......penso che il feeling che trasmette una pro non sia lo stesso di altri corpi macchina.......
Quindi ora come ora vedo bene la D2X, tra 2 o 3 anni sarà la volta della favolosa D3...
ciao
Giò
PS: se ne vuoi parlare mandami un MP
Fabio P.
May 8 2008, 05:16 PM
Grazie a tutti ragazzi per le vostre risposte e i tanti consigli che mi state dando.
Essendo un novizio nell'ambito fotogarico qualsiasi cosa "importante" mi fa perdere la testa e la ragione!
Leggo ancora pareri discordanti ,ora devo decidere con la mia testa e valutare le mie esigenze.Una cosa sicura è che la D40 mi va un po' strettina così devo valutare cosa dovrebbe avere la prox reflex per farmi felice e contento.Se non mi veniva proposta questa D2x avrei acquistato una D80 pensando di restare su prezzi bassi e via,poi è uscita questa proposta e allora mi sono trovato davvero spiazzato,ho pensato subito che una pro è sempre una macchina a sè ed ecco subentrare dubbi su dubbi,sarà giusta per la mia esperienza?E' possibile imparare con lei o bisogna essere molto ferrati in ambito fotografico?
La macchina è sempre sata usata da una fotografA che non penso influisca sullo stato di mantenimento giusto?
Lei è stata la prima a dirmi di andarla a provare quindi penso sia una persona seria,pero' meno di 1800 non scende....

e qui leggo che come prezzo è un po' altino....
grazie
Fabio
g_max
May 8 2008, 06:10 PM
QUOTE(Fabio P. @ May 5 2008, 07:44 PM)

Un saluto a tutto il forum,chiedo consiglio a voi tutti per un possibile acquisto che mi si è presentato.Alcuni di voi già sapranno che sono un principiante del mondo della fotografia e che fino adesso sto scattando con una D40 presa appunto per cominciare.Ora,la fotografia mi sta prendendo sempre piu' e con l'impegno che ci metto vedo che finalmente i risultati arrivano,sono appassionato di fotografia sportiva,motori: rally,pista,moto e paesaggi.Mi sto accorgendo che la D40 nonostante mi dia tante soddisfazioni inizia ad andarmi stretta,per apportare le modifiche devo sempre entrare nel menu,il mirino mi sembra davvero piccolo

così come lo schermo e poi contiamo che non ha il motore AF.Io come ottiche per adesso ho il 50 f1,8,70-300VRII e il 18/55 del kit.Arrivo al punto:è da un po' di tempo che mi è saltata alla testa l'idea di un secondo corpo piu' "perferomante" da far diventare di conseguenza il corpo primario e portare la D40 come secondario,il problema sorge qui.Stavo guardando alla D80,alla D200 che sta scendendo i prezzo o anche alla D300 (sogno) quando mi è stata proposta una D2X!
Cosa fare?E' una macchina troppo pro per me?Io avrei pensato che nonostante sia una reflex professionale potrei prenderla e tenermela a vita

continuando la mia scuola anche con lei,pero' chiedo appunto un consiglio da gente piu' esperta.Mi tengo la D40 e investo in ottiche?Tenete presente pero' che la D40 ha delle limitazioni per me elencate sopra.Sono molto indeciso,un secondo corpo lo vorrei ecco perchè ho tutti questi dubbi.
La D2X mi verrebbe venduta a 1800 mattoncini lego,è NITAL con due anni di vita e pochissimi scatti perchè secondo corpo.
ringrazio chiunque vorrà discutere con me
ciao
Fabio
Ciao Fabio,
onestamente io prenderei una D300 nuova! La D2x è semplicemente fantastica, l'ho avuta per quasi 3 anni ed ora l'ho sostituita con la D3!
23.000 scatti fanno un baffo alla D2x, ma....essendo una digitale...onestamente una D300 garantita per qualche annetto dormirei più tranquillo!
I file della D2x a 100 iso sono semplicemente insuperabili, ma...per le foto che fai 100 iso ti bastano? 400 iso è il massimo (e ancora...ma il mio problema è che abituato con la D3...) per avere foto quasi pulite!
A malincuore ti consiglio di mettere nel cassetto il tuo sogno e approdare alla più recente D300.
Ciao!
Fabio P.
May 8 2008, 06:46 PM
QUOTE(g_max @ May 8 2008, 07:10 PM)

Ciao Fabio,
onestamente io prenderei una D300 nuova! La D2x è semplicemente fantastica, l'ho avuta per quasi 3 anni ed ora l'ho sostituita con la D3!
23.000 scatti fanno un baffo alla D2x, ma....essendo una digitale...onestamente una D300 garantita per qualche annetto dormirei più tranquillo!
I file della D2x a 100 iso sono semplicemente insuperabili, ma...per le foto che fai 100 iso ti bastano? 400 iso è il massimo (e ancora...ma il mio problema è che abituato con la D3...) per avere foto quasi pulite!
A malincuore ti consiglio di mettere nel cassetto il tuo sogno e approdare alla più recente D300.
Ciao!
Ciao g_max,è questa D300 malefica
400iso per quello che scatto penso possano essere piu' che sufficienti (ultime parole famose

) mi piace la luce e il giorno,non il buio

.....prima di decidere definitivamente vorrei almeno andarla a provare,almeno potro' dire di averla tenuta in mano.
Questa cosa del rumore è forse l'unica cosa che fino adesso potrebbe farmi ripensare....
Le foto di Francesco Martini si commentano da sole
ciao
Fabio
LucaFarnerari
May 8 2008, 10:38 PM
Fabio, dopo aver letto le varie risposte, credo che tu stia dimenticando una cosa.
Sia la D300 che e soprattutto la D2x esigono ottiche di un certo livello per esprimersi al meglio.
Io sono passato da D200 a D2Xs e posso assicurarti che è una macchina fantastica.
Io investirei in ottiche, un 18/55 montato su D2X potrebbe non farti apprezzare le potenzialità della macchina.
Gabbo71
May 8 2008, 10:57 PM
QUOTE(LucaFarnerari @ May 8 2008, 11:38 PM)

Fabio, dopo aver letto le varie risposte, credo che tu stia dimenticando una cosa.
Sia la D300 che e soprattutto la D2x esigono ottiche di un certo livello per esprimersi al meglio.
Io sono passato da D200 a D2Xs e posso assicurarti che è una macchina fantastica.
Io investirei in ottiche, un 18/55 montato su D2X potrebbe non farti apprezzare le potenzialità della macchina.
Parole sante !!!!!!
Comunque anche con la D2X puoi fare foto al crepuscolo (a 100ISO) .... basta usare un cavalletto.
Fabio P.
May 9 2008, 06:21 PM
QUOTE(LucaFarnerari @ May 8 2008, 11:38 PM)

Fabio, dopo aver letto le varie risposte, credo che tu stia dimenticando una cosa.
Sia la D300 che e soprattutto la D2x esigono ottiche di un certo livello per esprimersi al meglio.
Io sono passato da D200 a D2Xs e posso assicurarti che è una macchina fantastica.
Io investirei in ottiche, un 18/55 montato su D2X potrebbe non farti apprezzare le potenzialità della macchina.
Come non darti ragione Luca

per ora non posso contare su super ottiche effettivamente.
Ora la questione è: se prendo questa D2x o una D300 non posso investire in altro,gli euri sono quello che sono

,oppure mi oriento su una D80 e vedere se riesco poi a prendere almeno un ottica come Dio comanda....
ciao
Fabio
maxmax
May 9 2008, 06:33 PM
QUOTE(Fabio P. @ May 9 2008, 07:21 PM)

Come non darti ragione Luca

per ora non posso contare su super ottiche effettivamente.
Ora la questione è: se prendo questa D2x o una D300 non posso investire in altro,gli euri sono quello che sono

,oppure mi oriento su una D80 e vedere se riesco poi a prendere almeno un ottica come Dio comanda....
ciao
Fabio
ora secondo me si ragiona.
Per me è la strada migliore.
WalterB61
May 9 2008, 06:36 PM
OTTICA COME DIO COMANDA.
A che ti serve una supereflex se non gli metti un vetro di classe. Stessa cosa che prendere una Ferrari e montarci un impianto a GPL.
Gabbo71
May 9 2008, 06:35 PM
E se invece ti prendi la D2x o D300 e poi, con calma, cerchi nel mercato dell'usato delle ottiche valide ? Anche le ottiche si trovano usate.....
Fabio P.
May 9 2008, 06:43 PM
QUOTE(maxmax @ May 9 2008, 07:33 PM)

ora secondo me si ragiona.
Per me è la strada migliore.
Credo debba ragionare piu' terra terra,nel senso di valutare la realtà dei fatti,ottiche serie non ne possiedo,avere un corpo pro per poi montarci il 18/55 del kit e il classico 50ino non so cosa guadagnerei,poi mi rimane solo il 70/300.Mi sono fatto prendere dalla foga di avere invece di restare sula mia idea iniziale.....
Fabio
QUOTE(Gabbo71 @ May 9 2008, 07:35 PM)

E se invece ti prendi la D2x o D300 e poi, con calma, cerchi nel mercato dell'usato delle ottiche valide ? Anche le ottiche si trovano usate.....
Ciao Gabbo,anche questa potrebbe essere una soluzione perchè no,pero' non potrei farla nell'immeidato visto i 1800 sacchi che dovrei spendere per la D2x,per esempio con la D80 risparmio sul corpo da subito,ho una macchina nuova e quello che mi avanza lo metto da parte per un ottica da prendere poco piu' in là.
Fabio
Scusate la domanda da profano,vedo che di D2 ci sono piu' tipi o sbaglio?Mi potreste spiegare le differenze piu' grandi tra i vari tipi.La D2hs e piu' vecchia della D2x per esempio?
grazie
Fabio
LucaFarnerari
May 9 2008, 08:19 PM
Sappi che l'ultima D2 prodotta è la D2Xs, sappi anche che ottiche come Dio comanda costano quasi come una D300.
Tieni la D40 e spendi per un medio tele pro, quello si che rimarrà con te per tutta la vita.
Saluti
gciraso
May 9 2008, 09:09 PM
La D2X(s) è la versione a 12,4 mpx con sensore CMOS; la D2HS ha un sensore LBCAST da 4,1 mpx (pochi ma buoni). La seconda fu annunciata nel 2003 e nel febbraio 2005 uscì la s, con qualche miglioria relativamente al numero massimo di scatti continui, al controllo wireless ed alla connettività con GPS, all'ingrandimento a monitor in payback, lingue supportate, world time e nuovo monitor. La D2x fu annunciata nel settembre del 2004 e la s nel giugno del 2006, con qualche miglioria relativamente al crop con oscuramento della parte periferica del mirino, il monitor ereditato dalla D200 e qualche altra cosuccia. Comunque tutte macchine ottime.
reporter1966
May 10 2008, 01:14 AM
QUOTE(Fabio P. @ May 7 2008, 08:07 PM)

appero'

,appena ho letto 23000mi sono subito parsi tanti
ciao
Fabio
ciao Fabio, posseggo la Xs (identica alla X)...
Otturatore che non finisce prima di 150.000 cicli!! Ti Basta..?
Come qualcun'altro ti ha già detto è un vero carroarmato di robustezza si ma anche di un fascino che solo chi non la possiede si sente in dovere di criticarla!
A ottobre 2007 sono andato a Ravenna a prenderla usata...aveva 1.300 scatti verificati con Opanda e me ne sono innammorato subito, pagata 3.000 caffè!!
2 domeniche fa ho fatto un servizio ad una corsa ciclistica in montagna e pioveva che Guido la mandava....Lei ed il 70-200 vr sotto l'acqua battente...ma forte sul serio...per 6 ore!!
Provate a farlo con una D300!!
No scusate proprio il mio sfogo...ma non ci sono davvero paragoni, la 300 è un'ottima macchina ma è un'altra categoria, fotoamatore evoluto,( forse il tuo caso?) ma la X/XS che la usi un fotoamatore sia che la usi un professionista è su un'altro pianeta!
Fai solo la prova di tenere in mano una X ed una 200/300(che sono identiche) e capirai da solo la scelta giusta da fare....
Posseggo anche l'Hs..grande anch'essa e a malinquore stò vendendo per potermi permettere la D3..ma la Xs, manco morto la mollo e la affiancherò alla nuova regina che, sono consapevole, non potrà mai battere il dettaglio che xs mi da a 100 iso...e nemmeno 1.000 D300 messe in fila ce la faranno mai!
Scatto benissimo e con ottime stampe fino a 800 iso, ed è chiaro che qui l'ottica fa la sua buona parte, è una macchina che deve lavorare con ottiche del suo livello altrimenti rimani a metà strada.
Sul forum mi sembra ci sia una X a 1500 caffè con meno di 10.000 scatti.....Nital!
Ciao auguri a te ed un saluto a tutti...300entisti compresi
Remo
Fabio P.
May 11 2008, 03:36 PM
QUOTE(reporter1966 @ May 10 2008, 02:14 AM)

ciao Fabio, posseggo la Xs (identica alla X)...
Otturatore che non finisce prima di 150.000 cicli!! Ti Basta..?
Come qualcun'altro ti ha già detto è un vero carroarmato di robustezza si ma anche di un fascino che solo chi non la possiede si sente in dovere di criticarla!
A ottobre 2007 sono andato a Ravenna a prenderla usata...aveva 1.300 scatti verificati con Opanda e me ne sono innammorato subito, pagata 3.000 caffè!!
2 domeniche fa ho fatto un servizio ad una corsa ciclistica in montagna e pioveva che Guido la mandava....Lei ed il 70-200 vr sotto l'acqua battente...ma forte sul serio...per 6 ore!!
Provate a farlo con una D300!!
No scusate proprio il mio sfogo...ma non ci sono davvero paragoni, la 300 è un'ottima macchina ma è un'altra categoria, fotoamatore evoluto,( forse il tuo caso?) ma la X/XS che la usi un fotoamatore sia che la usi un professionista è su un'altro pianeta!
Fai solo la prova di tenere in mano una X ed una 200/300(che sono identiche) e capirai da solo la scelta giusta da fare....
Posseggo anche l'Hs..grande anch'essa e a malinquore stò vendendo per potermi permettere la D3..ma la Xs, manco morto la mollo e la affiancherò alla nuova regina che, sono consapevole, non potrà mai battere il dettaglio che xs mi da a 100 iso...e nemmeno 1.000 D300 messe in fila ce la faranno mai!
Scatto benissimo e con ottime stampe fino a 800 iso, ed è chiaro che qui l'ottica fa la sua buona parte, è una macchina che deve lavorare con ottiche del suo livello altrimenti rimani a metà strada.
Sul forum mi sembra ci sia una X a 1500 caffè con meno di 10.000 scatti.....Nital!
Ciao auguri a te ed un saluto a tutti...300entisti compresi
Remo
Ciao reporter,che piacere è stato leggere il tuo post,dalel tue parole traspare un amore d'latri tempi per la fotografaie e le reflex,in particolare per la serie D2
..corro al mercatino a dare un occhiata
ciao
Fabio
Fabio P.
May 11 2008, 05:34 PM

effettivamente si trovano Nikon D2x e D2xs con meno scatti a prezzi molto piu' bassi di quello che mi è stato fatto a me!
cesare.genocchio
May 11 2008, 06:02 PM
Ma la D2H/s no ??????
Fabio P.
May 11 2008, 07:10 PM
QUOTE(cesare.genocchio @ May 11 2008, 07:02 PM)

Ma la D2H/s no ??????
Ciao Cesare,mi permetto di darti del tu

,guarda,ho aperto il 3d perchè mi era stata proposta questa D2x che a quanto vedo in giro ha davvero un prezzo piu' alto della media anche di altri corpi NITAL con meno scatti quindi ora ho un po' rallentato le trattative diciamo,della D2h/s cosa mi sai dire?Sono piu' o meno recenti della sopracitata d2x?
grazie
Fabio
cesare.genocchio
May 11 2008, 07:58 PM
QUOTE(Fabio P. @ May 11 2008, 08:10 PM)

Ciao Cesare,mi permetto di darti del tu

,guarda,ho aperto il 3d perchè mi era stata proposta questa D2x che a quanto vedo in giro ha davvero un prezzo piu' alto della media anche di altri corpi NITAL con meno scatti quindi ora ho un po' rallentato le trattative diciamo,della D2h/s cosa mi sai dire?Sono piu' o meno recenti della sopracitata d2x?
grazie
Fabio
Ciao Fabio, premetto di non essere un esperto, cmq la D2h è stata la prima professionale della serie D2, una reflex eccezionale anche se datata e con soli 4mp. Il sensore di cui dispone è unico nel suo genere, e, a dispetto dei soli 4mp, sa offrire scatti di qualità superlativa spesso superiori a fotocamere con maggior definizione. Per il resto è una professionale con tutte le caratteristiche della serie D2...
Ci sono molti amici del forum più ferrati e preparati del sottoscritto (io sono veramente alle primissime armi), che possono darti maggiori informazioni e delucidazioni sulla D2H/s.
Cordialmente
Cesare
Fabio P.
May 12 2008, 06:18 PM
QUOTE(cesare.genocchio @ May 11 2008, 08:58 PM)

Ciao Fabio, premetto di non essere un esperto, cmq la D2h è stata la prima professionale della serie D2, una reflex eccezionale anche se datata e con soli 4mp. Il sensore di cui dispone è unico nel suo genere, e, a dispetto dei soli 4mp, sa offrire scatti di qualità superlativa spesso superiori a fotocamere con maggior definizione. Per il resto è una professionale con tutte le caratteristiche della serie D2...
Ci sono molti amici del forum più ferrati e preparati del sottoscritto (io sono veramente alle primissime armi), che possono darti maggiori informazioni e delucidazioni sulla D2H/s.
Cordialmente
Cesare
Grazie comunque Cesare
ciao
Fabio
Keidal
May 12 2008, 11:15 PM
Ti ribadisco il mio consiglio, già espresso quasi all'inizio del post: vai su una D80 o su una D200 (se vuoi risparmiare, anche usata con pochi scatti) e la differenza investila in ottiche di qualità!!! Non te ne pentirai...otterrai ottime foto (secondo me anche superiori a quelle ottenute con d2x ed ottiche scarse)...Fra un pò potrai poi vedere quali fotocamere ci sono sul mercato: magari potrai comprare una D300 nuova a buon prezzo o una usata ad un ottimo prezzo...Almeno è quello che farei io!!!! Se tu avessi già un'ottimo corredo di lenti ti consiglierei senza indugio una d2x usata o (meglio) una D300...ma nella tua situazione non le sfrutturesti appieno!
Ciao
Fabio P.
May 13 2008, 06:41 PM
QUOTE(Keidal @ May 13 2008, 12:15 AM)

Ti ribadisco il mio consiglio, già espresso quasi all'inizio del post: vai su una D80 o su una D200 (se vuoi risparmiare, anche usata con pochi scatti) e la differenza investila in ottiche di qualità!!! Non te ne pentirai...otterrai ottime foto (secondo me anche superiori a quelle ottenute con d2x ed ottiche scarse)...Fra un pò potrai poi vedere quali fotocamere ci sono sul mercato: magari potrai comprare una D300 nuova a buon prezzo o una usata ad un ottimo prezzo...Almeno è quello che farei io!!!! Se tu avessi già un'ottimo corredo di lenti ti consiglierei senza indugio una d2x usata o (meglio) una D300...ma nella tua situazione non le sfrutturesti appieno!
Ciao
Purtroppo (non è ancora giunto il mio momento per una reflex pro) o per fortuna (potrei ancora farmi della gavetta) devo darti ragione Keidal,avere una reflex come la serie D2 qualunque sia resta comunque una professionale abbinata a ottiche non all'altezza sarebbe come non averla,o,sfruttarla solo a 30-40% e così non andrebbe nemmeno a me,mi sembrerebbe di offenderla.Vedro' di buttarmi su D80 o D200 nuove oppure usate,vedro',magari poi ci scappa la D300
ciao
Fabio
Skylight
May 13 2008, 07:17 PM
QUOTE(Fabio P. @ May 13 2008, 07:41 PM)

.... ....... .....
..... ........ Vedro' di buttarmi su D80 o D200 nuove oppure usate,vedro',magari poi ci scappa la D300
..... .....
Ciao, credo che la tua ultima ipotesi sia la migliore.
Quando avrai deciso posta una foto con gli exif ... scopriremo la tua nuova macchina.
Fabio P.
May 13 2008, 07:26 PM
QUOTE(Skylight @ May 13 2008, 08:17 PM)

Ciao, credo che la tua ultima ipotesi sia la migliore.
Quando avrai deciso posta una foto con gli exif ... scopriremo la tua nuova macchina.

Non manchero' di postare una fotina,sperando almeno in quella situazione in qualche commento positivo e non sempre negativi
ciao
Fabio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.