QUOTE(catulusfelix @ Mar 31 2008, 05:50 PM)

...
Caro Led, ho sempre condiviso il pensiero di Moretti circa il fatto che "chi parla male pensa male". Fortunatamente, però, un po di elasticità mentale consente di interpretare correttamente anche dei concetti espressi in maniera non impeccabile. Non ci vuole poi tanto...
SALUTI
Alessandro
Touché...forse sono stato un po' troppo duro e sbrigativo nei miei giudizi.
Ma non è che non ho capito il succo del discorso perché ho letto in maniera anelastica.
E' che da quanto espresso mi è sembrato di poter dire che il sig. Cavina non ha ben chiari i termi ni della questione, di cosa sia e perché si ingeneri il fenomeno del purple fringing (causato dal sensore) e quello delle aberrazioni cromatiche dovute agli obbiettivi...e questo non depone propriamente a favore di uno che si presenta dicendo di aver condotto un "unprecedented test"...
Purtroppo ed un po' stranamente devo dire, anche la pagina di dpreview da te linkata presenta i due fenomeni come se fossero uno solo...mentre invece nello stesso sito, alla pagina del glossario, vengono spiegate correttamente le differenze.
Per la cronaca, questa è CA laterale dovuta all'obbiettivo:

Questo è "purple fringing" dovuto al sensore:

A
QUESTA PAGINA la corretta spiegazione.
Ripeto che il crop postato dal sig. Cavina mostra CA causata dall'obbiettivo e non dal sensore della 5D, come si potrà facilmente verificare aprendo il NEF con ACR.
Non so come funziona la correzione firmware delle Nikon, in passato si è anche detto che c'é un database di obbiettivi, cosa che per ovvi motivi accelererebbe di molto i calcoli. Certo è che funziona molto bene.
Dpreview sostiene, nella prova della D300, che la correzione viene effettuata previa una non meglio precisata "analisi" del frame, cosa che dovrebbe permettere all'algoritmo di funzionare anche senza "conoscere" le caratteristiche ottiche dell'obbiettivo utilizzato.
I possessori di D300/D3 possono verificare se ciò è vero in maniera semplice: basta scattare una foto con e senza una lente close-up, se la macchina corregge entrambe beh, ha ragione dpreview.
Ciao.