Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
AlbertoMaria
Notevole!
De Niro si è un po' trasformato in Barbablù, però... laugh.gif
giannizadra
QUOTE(alebao @ Mar 9 2008, 02:23 PM) *
@Gianni: Praticamente il 3200 della D200... hai anche la foto intera per avere un'idea dell'illuminazione complessiva della scena??? Basta anche in LR. Thanks smile.gif

Ciao, Alessandro.


Scusa, leggo solo ora la tua richiesta.
Questa è la foto intera a 12800 ISO da cui ho tratto il crop di cui sopra (NR OFF, jpeg da NEF, exif):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
cuccomr
Ho avuto per un paio d'anni la D200, ho avuto in test per una decina di giorni la D300 ed ora ho la D3. Personalmente "nel reale" e non nei buoni intendimenti :-) la D200 la potevo usare sopra ISO 800 solo con soggetti dove potevo draticamente postprodurre (la solita foto della ragazza :-).

Già ad ISO bassi la D200 ha rumore consistente in condizioni di luce ombra molto critiche.

La D300 ha qualcosa di meglio ma non è neppure paragonabile alla D3, non per nulla ho deciso di salassarmi in questo modo. Sinceramente dopo molti tests ho valutato (dolorosamente) che un investimento minore non mi avrebbe portato vantaggi valutabili. Ponderando tutto mi sono sobbarcato peso materiale e peso "monetario" perchè ne vale la pena.

Personalmente postare Jpeg lo trovo poco significativo e quindi non lo faccio, ma una grande differenza fra il rumore di D300 e quello di D3 è che il primo è anche sul contrasto e quindi removibile soltanto "distruggendo" l'mmagine.
gciraso
QUOTE(giannizadra @ Mar 19 2008, 10:02 AM) *
Scusa, leggo solo ora la tua richiesta.
Questa è la foto intera a 12800 ISO da cui ho tratto il crop di cui sopra (NR OFF, jpeg da NEF, exif):

Mi sembra di riconoscere il luogo ... o mi sbaglio?

Giovanni
gciraso
Contribuisco con tre scatti a 6400 ISO, nessuna pp.
IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Giovanni
cuccomr
Scusa Gciraso, io giudico le foto postate terribilmente (a parte la sfocatura) rumorose.

Sbaglio? Volevi dimostrare che comunque sia anche il Papa a certi ISO è rumoroso?

Grazie, scusa se ti faccio queste domande ma vorrei capire se con l'età magari stò diventando "incontentabile" :-)
giannizadra
QUOTE(cuccomr @ Mar 19 2008, 10:17 PM) *
Sbaglio? Volevi dimostrare che comunque sia anche il Papa a certi ISO è rumoroso?

Grazie, scusa se ti faccio queste domande ma vorrei capire se con l'età magari stò diventando "incontentabile" :-)


Ti metto una prova in notturna di ieri sera.
A 1600 ISO, il rumore della D3 ( NR OFF) è simile a quello della D200 a 200 ISO.
Il dettaglio è anche migliore. Ma tieni presente che il soggetto sta dietro il vetro di una vetrina.
Nonostante l'età, mi accontento... rolleyes.gif
giannizadra
Sempre 1600 ISO, sempre NR-OFF, ma senza vetro davanti.
In entrambe, l'obiettivo è il "giurassico" 35/1,4 AI
cuccomr
Grazie Gianni, il confronto è interessante. Devo dire però che ho provato ad usare D200 per molto tempo ad ISO sopra 800 ed il rumore generato era (nel complesso) in-eliminabile in post produzione senza deturpare l'immagine. Con D3 trovo un rumore diverso, che posso eliminare senza distruggere la foto.
Ne ho parlato con qualche mio cliente professionista internazionale (copertine di Vogue e servizi in Bosnia etc.......) che appunto mi faceva presente la grande differenza fra rumore sul colore e sul contrasto.
In effetti io uso Dfine di Nik su Fotoskiop che mi lascia intervenire selettivamente sui differenti tipi di rumore e la differenza è davvero notevole.
giannizadra
QUOTE(cuccomr @ Mar 21 2008, 01:57 PM) *
Grazie Gianni, il confronto è interessante. Devo dire però che ho provato ad usare D200 per molto tempo ad ISO sopra 800 ed il rumore generato era (nel complesso) in-eliminabile in post produzione senza deturpare l'immagine. Con D3 trovo un rumore diverso, che posso eliminare senza distruggere la foto.
Ne ho parlato con qualche mio cliente professionista internazionale (copertine di Vogue e servizi in Bosnia etc.......) che appunto mi faceva presente la grande differenza fra rumore sul colore e sul contrasto.
In effetti io uso Dfine di Nik su Fotoskiop che mi lascia intervenire selettivamente sui differenti tipi di rumore e la differenza è davvero notevole.


Pienamente d'accordo.
Fra l'altro la D3, anche a 12800 ISO, non produce slittamenti cromatici.

PS. Non ho postato confronti: i due scatti sono entrambi con D3.
Zebra3
Up messicano.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.