QUOTE(Moua @ Jan 11 2008, 12:02 AM)

Il pezzo che mi mancava era proprio quello. Non avevo pensato al fatto che la misurazione spot poteva essere diversa dal punto di messa a fuoco.
Ora torna tutto, ma farò comunque una serie di prova, non ultima con spot e soggetto decentrato, a fuoco, spot sul soggetto e blocco dell'esposizione con ricomposizione della foto ecc ecc.
Piccolo OT, ma vi rendete conto che stiamo parlando da due sere del semplice flash incorporato??
E che male c'è...stiamo parlando da due sere di fotografia,e potrei stare ancorato a questo post fino a chissà quando (non si vive solo di Moderazione

)...Quando ho una cosa chiara in testa,è mio piacere che sia chiaro anche agli altri,non è mia abitudine abbandonare le discussioni...il guaio è quando c'è qualcuno che si incucuzzisce di un concetto errato che vuole far passare per buono e non si predispone al confronto...Grazie a voi per avermi fatto spendere questo tempo in Vs compagnia..
Fai tutte le prove che vuoi e magari ci rivediamo qui...comunque il fatto è questo...
Il sistema Matrix con ottiche che forniscono l'informazione della distanza basata sul punto di Maf,diventa Matrix 3D (se sfuochi volontariamente dunque sotto o sovraespone la scena all'atto dello scatto)
Al sistema Spot le ottiche D e G (Dolce e Gabbana??) non gli fanno ne freddo e ne caldo..dunque se ne infischia del dato distanza.
QUOTE(nonnoGG @ Jan 11 2008, 12:05 AM)

A questo punto suggerisco di programmare (ove possibile) un tasto per il blocco FV: con la misurazione spot è di grande ausilio, bloccando il valore di esposizione del flash.
In pratica lancia i prelampi di monitoraggio sul soggetto inquadrato e puoi ricomporre l'inquadratura con la certezza che l'esposizione flash sarà perfettamente definita.
Salutoni.
nonnoGG
Ottimo Luigi...!!