Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
SimoCult
QUOTE(frabarbani @ Feb 15 2008, 09:39 AM) *
Il 5 febbraio sono stato al carnevale a venezia... e mi sono meravigliato del fatto che ho visto molte più nikon che canon...


Erano quasi tutti del forum Nital... wink.gif laugh.gif

Simone
ezio ferrero
Alle gare di coppa del mondo di sci al sestriere dello scorso fine settimana i fotografi avevano quasi tutti Canon ma secondo me non vuole dire nulla; la scelta di attrezzatura per un professionista puo' essere data da svariati fattori e non solo dalla qualita' del prodotto anche perchè parliamo comunque di prodotti professionali tutti di alta fascia
frabarbani
QUOTE(Mtb76 @ Feb 15 2008, 10:31 AM) *
Erano quasi tutti del forum Nital... wink.gif laugh.gif

Simone

E' probabile... ma il forum canon dove era?!?
Zebra3
QUOTE(xaci @ Feb 15 2008, 01:59 AM) *
Personalmente non mi preoccupo delle classifiche, ma di quello che riesco a tirar fuori dalla mia Nikon. wink.gif

Ciao,
Alessandro.



Non ne faccio una questione di classifica, ma di risultato finale. L'altro giorno, ad esempio, mi trovavo a Roma. Era buio. Ho scattato a 1000 iso, 1/15 e f 3.5. La macchina era la D200 che al momento non ho intenzione di cambiare. Però mi chiedevo: chissà se le stesse foto le avessi fatte con la 300 o con una Canon cosa avrei guadagnato. Purtroppo ci sono delle situazioni in cui non è solo una questione di manico, ma di condizioni ambientali e sapere come si comporta una macchina rispetto ad un'altra può essere utile smile.gif
lucabres
QUOTE(frabarbani @ Feb 15 2008, 09:39 AM) *
Il 5 febbraio sono stato al carnevale a venezia... e mi sono meravigliato del fatto che ho visto molte più nikon che canon...

.... "Per quanto può valere nello scorso week-end a Roma ho visto per la 1a volta più Nikon che Canon.Ciao. .....

E' da tempo che anch'io volevo segnalare questo :

lavoro a Venezia vicino alla Piazza S.Marco e sono a stretto contatto con i turisti. Ne vedo milioni ogni anno. Ogni tanto mi son divertito a contare quante nikon e canon digitali vedevo.

Nell'ultimo anno per me l'avvento prima delle 70-80 e soprattuto delle 40-50 ha permesso a molte persone di passare a reflex digitale con il marchio più ambito. Vedo tra l'altro sempre meno prosumer, come la mia 8700 e più reflex o compatte, questo vale per tutti i marchi. Quindi dalle mie semplici statistiche fatte contando le tracolle :-), il rapporto nikon/canon per me è decisamente cambiato portando in vantaggio la nikon.

Parliamo di fotografi non professionisti e non di giornalisti, credo che il numero dei turisti siano superiore a quello dei giornalisti o no?

Saluti

Lucabrez
lunarossa1
QUOTE(ef67 @ Feb 15 2008, 10:46 AM) *
Alle gare di coppa del mondo di sci al sestriere dello scorso fine settimana i fotografi avevano quasi tutti Canon ma secondo me non vuole dire nulla; la scelta di attrezzatura per un professionista puo' essere data da svariati fattori e non solo dalla qualita' del prodotto anche perchè parliamo comunque di prodotti professionali tutti di alta fascia


Penso che canon abbia commesso un errore strategico. capita a tutti. oggi c'è indubiamente una fascia di mercato in cui nikon è superiore in partenza. mi spiego: capita sempre che se nikon o canon esce oggi con una nuova top camera l'atra uscirà non necessariamnete in contemporanea, per cui il tempo intercorso (ad es 1 anno) farà si che la seconda sia più evoluta tecnologicamente. quindi nella prima fase del ciclo di vita vende più la prima, dopo la sua uscita vende più la seconda perchè più aggiornata e moderna. oggi non è accaduto ciò. la d3 e la mark III sono quasi contemporanee ma la d3 è nettamente superiore in tutto: rumore alti iso- formato-sensibilità-risoluzione.
quindi sono partiti entrambi allo start quasi nello stesso momento, ma oggi ogni nuovo fotografo che deve attrezzarsi per la prima volta potrebbe essere più propenso ad acquistare nikon anche nello sport. canon ha toppato strategia e purtroppo per lei ha toppato macchina perchè la mark III non ha assolutamente riscosso lo stesso successo della markII. (oltre ai famosi problemi di af che anche quando risolti ormai marcano a vita un modello).
attenzione nel segmento super top canon oggi è avanti. ha una 21 milioni di pixell che nikon non ha. ma ben presto nikon risponderà a quanto pare con un sensore sony da 24 milioni ed un corpo d3. sembra chiaro che a quel punto finalmente la rincorsa di nikon è finita. canon il rullo compressore degli anni 90 e 2000 che tanto meritato vantaggio aveva acquisito ha visto la sua rivale di sempre riorganizzarsi alla grande e colmare tutti i gap. penso a questo punto che vi sarà un inversione di tendenza. nikon ha sempre un vantaggio che l'ha salvata in momenti di grande crisi rispetto alla rivale che ha fatto si che non fosse abbandonata dai suoi fedelissimi anche quando era chiaramente inferiore: il fascino del marchio. il suo brand è stato sempre qualcosa di unico nel mondo della fotografia. una sorta di laica moderna, o di contax aggiornata ai nostri tempi. un misto di tecnologia giapponese e sostanza tedesca, che l'Ha fatta intendere da tutti come "la macchina fotografica". credetemi sono in tanti gli stessi canonisti che hanno sempre patito questa personalità del marchio stesso e che passerebbero oggi a nikon, se potessero.
questo non vuol essere fondamentalismo nikonista ma solo gratitudine verso un marchio che ho sempre apprezzato.
Non era facile la rincorsa. canon è una grande casa , la seconda al mondo per numero di brevetti, una delle più tecnologimente avanti. lo sforzo è stato immane. prima le ottiche af-s, poi le stabilizzate, poi il passaggio al digitale rimanendo al top. riuscira ad avere una gamma completa e competitiva proprio con canon che avanzava a grandi passi senza mai una esitazione. politiche commerciali aggrassive e stare sempre li come secondi senza perdere troppo terreno da chi ha tante possibilità più di te.
oggi si è pari. ma secondo me non è finita. si è chiuso un ciclo della prima era del digitale. si capisce che le reflex cambieranno. il live view lo fa capire. cosa avranno in pentola? come saranno i sensori di nuova generazione. e chi partirà prima? di nuovo una lepre di nome canon o una nikon oramai all'avanguardia confermerà il suo pieno recupero? e se fosse sony a fare da battistrada?
Franco_
QUOTE(cane3 @ Feb 15 2008, 02:20 PM) *
... canon ha toppato strategia e purtroppo per lei ha toppato macchina perchè la mark III non ha assolutamente riscosso lo stesso successo della markII. (oltre ai famosi problemi di af che anche quando risolti ormai marcano a vita un modello)...


Ultimamente Canon ha perso i vantaggi tecnologici (prima velocità AF e stabilizzazione, poi, con il digitale un basso livello di rumore ed un sensore 24x36) che vantava nei confronti di Nikon e che hanno portato negli anni molti professionisti dalla sua parte. Coloro che hanno investito molti soldi continueranno ad utilizzarla fino a quando l'attrezzatura gli impedirà di fare quei servizi che invece potranno fare i pro Nikon; 6400 ISO pienamente utilizzabili sono vitali per molti pro...
Secondo me Canon ha anche sbagliato quando ha lanciato con troppa fretta la 1D MK III sul mercato: io penso che i responsabili erano preoccupati delle imminenti novità Nikon (D3 in primis) ed hanno cercato di bruciarla sul tempo... ma sono rimasti scottati: non hanno fatto i test come avrebbero dovuto ed ora la MK III è irrimediabilmente marchiata...
_Lucky_
QUOTE(cane3 @ Feb 15 2008, 02:20 PM) *
..... nikon ha sempre un vantaggio che l'ha salvata in momenti di grande crisi rispetto alla rivale che ha fatto si che non fosse abbandonata dai suoi fedelissimi anche quando era chiaramente inferiore: il fascino del marchio. il suo brand è stato sempre qualcosa di unico nel mondo della fotografia. una sorta di laica moderna, o di contax aggiornata ai nostri tempi. un misto di tecnologia giapponese e sostanza tedesca, che l'Ha fatta intendere da tutti come "la macchina fotografica".....


Non per polemizzare, ma mi permetti una opinione ?

secondo me, il "fascino di un marchio" conta relativamente poco...... soprattutto se, tanto per dirne una, ti serve una macchina che scatti una raffica di una decina di foto al secondo a 3200 iso ed un tele stabilizzato da 400mm F2,8 per portare avanti il tuo lavoro quotidiano.....
oggi finalmente queste tipologie di prodotti, un tempo esclusive della concorrenza, sono presenti sia nell'uno che nell'altro brand, e quindi, nella condizione di dover purtroppo cacciare dalla tasca ed investire qualche decina di migliaia di Euro, l'interesse si sposta su ben altri argomenti come la effettiva ed immediata disponibilita' di tali attrezzature nei negozi, il migliore prezzo realizzabile on street (che come sappiamo e' cosa ben diversa dai listini suggeriti...), le metodologie di pagamento concesse dalla rete dei negozianti e/o gli eventuali finanziamenti proposti, le eventuali possibilita' e facilita' di noleggio dell'attrezzatura, l'affidabilita' del prodotto, la dislocazione dei centri di assistenza rispetto alla tua posizione geografica di lavoro, la rapidita' delle riparazioni, la fornitura di attrezzature sostitutive.....

il fascino del marchio, probabilmente potra' interessare chi fotografa solo per passione ed e' particolarmente affezionato alla sua attrezzatura....

ovviamente IMHO



lunarossa1
QUOTE(_Lucky_ @ Feb 15 2008, 07:18 PM) *
Non per polemizzare, ma mi permetti una opinione ?

secondo me, il "fascino di un marchio" conta relativamente poco...... soprattutto se, tanto per dirne una, ti serve una macchina che scatti una raffica di una decina di foto al secondo a 3200 iso ed un tele stabilizzato da 400mm F2,8 per portare avanti il tuo lavoro quotidiano.....
oggi finalmente queste tipologie di prodotti, un tempo esclusive della concorrenza, sono presenti sia nell'uno che nell'altro brand, e quindi, nella condizione di dover purtroppo cacciare dalla tasca ed investire qualche decina di migliaia di Euro, l'interesse si sposta su ben altri argomenti come la effettiva ed immediata disponibilita' di tali attrezzature nei negozi, il migliore prezzo realizzabile on street (che come sappiamo e' cosa ben diversa dai listini suggeriti...), le metodologie di pagamento concesse dalla rete dei negozianti e/o gli eventuali finanziamenti proposti, le eventuali possibilita' e facilita' di noleggio dell'attrezzatura, l'affidabilita' del prodotto, la dislocazione dei centri di assistenza rispetto alla tua posizione geografica di lavoro, la rapidita' delle riparazioni, la fornitura di attrezzature sostitutive.....

il fascino del marchio, probabilmente potra' interessare chi fotografa solo per passione ed e' particolarmente affezionato alla sua attrezzatura....

ovviamente IMHO


infatti la tua non è una polemica , ma una verità. io parlavo di tempi passati, quando proprio per quello che dici tu i pro si spostavano in massa verso canon. volevo dire che forse allora solo la personalità del marchio nikon ha consentito di non essere seppelliti completamnete. molti hanno continuato ad avere fiducia nella sua leggendaria affidabilità (reporter ad esempio), o nelle qualità ottiche dei suoi obiettivi (foto in studio dove la velocità conta poco). cosi nikon è riuscita a rimanere con un piede nel settore pro ed oggi ha capito che per il discorso che facevi tu doveva darsi una mossa. volevo dire soltanto che se nikon non avesse avuto quel passato glorioso non avrebbe avuto una schiera di fedelissimi che anche in momenti difficili hanno rappresentato il suo zoccolo duro. è una mia opinione, ma per me sono stati loro a salvare nikon che uscita dall'ambito pro definitivamente avrebbe avuto grossi problemi oggi a competere anche solo nel settore entry level con i nuovi colossi che si stanno affacciando alla finestra (sony, samsung, panasonic )con il risultato di un grosso ridimensionamente generale.
adesso a mio avvisi saranno i prossimi 3 anni a dirci la verità sul futuro del panorama digitale. sono in arrivo nuove tecnologie e bisognerà comprendere se in un era tanto veloce, dove tendenze e mode vengono immesse, assimilate e bruciate molto più velocememente di una volta, qualcuno sarà in grado di staccare gli altri e porsi come marchio leader, blindando i propri brevetti come fece canon con i motori ad ultrasuoni. non dimenticare che li canon creò il gap non certo sulla bontà dei corpi, o della qualità ottica dove nikon non ha mai avuto nulla da imparare. erano gli anni della nikon F4, della f90x e della 801 e degli zoom 35 70 e 80 200 ED 2,8, dei 60 e 105 micro, dei 105 e 135 dc, gli anni del fantastico fisso da 20 mm. fu la velocità af canon a decretare il netto sorpasso brevetto durato 10 anni. oggi è possibile il ripetersi di un fenomeno del genere? credo che il problema sia tutto li. altrimenti si potrà arrivare prima ma per pochi mesi godrai del vantaggio ottenuto e allora non ci sarà più un battistrada, ma dei marchi leader che si divideranno il mercato in base alla loro capacità mediatica.
saluti.

QUOTE(_Lucky_ @ Feb 15 2008, 07:18 PM) *
Non per polemizzare, ma mi permetti una opinione ?

secondo me, il "fascino di un marchio" conta relativamente poco...... soprattutto se, tanto per dirne una, ti serve una macchina che scatti una raffica di una decina di foto al secondo a 3200 iso ed un tele stabilizzato da 400mm F2,8 per portare avanti il tuo lavoro quotidiano.....
oggi finalmente queste tipologie di prodotti, un tempo esclusive della concorrenza, sono presenti sia nell'uno che nell'altro brand, e quindi, nella condizione di dover purtroppo cacciare dalla tasca ed investire qualche decina di migliaia di Euro, l'interesse si sposta su ben altri argomenti come la effettiva ed immediata disponibilita' di tali attrezzature nei negozi, il migliore prezzo realizzabile on street (che come sappiamo e' cosa ben diversa dai listini suggeriti...), le metodologie di pagamento concesse dalla rete dei negozianti e/o gli eventuali finanziamenti proposti, le eventuali possibilita' e facilita' di noleggio dell'attrezzatura, l'affidabilita' del prodotto, la dislocazione dei centri di assistenza rispetto alla tua posizione geografica di lavoro, la rapidita' delle riparazioni, la fornitura di attrezzature sostitutive.....

il fascino del marchio, probabilmente potra' interessare chi fotografa solo per passione ed e' particolarmente affezionato alla sua attrezzatura....

ovviamente IMHO


infatti la tua non è una polemica , ma una verità. io parlavo di tempi passati, quando proprio per quello che dici tu i pro si spostavano in massa verso canon. volevo dire che forse allora solo la personalità del marchio nikon ha consentito di non essere seppelliti completamnete. molti hanno continuato ad avere fiducia nella sua leggendaria affidabilità (reporter ad esempio), o nelle qualità ottiche dei suoi obiettivi (foto in studio dove la velocità conta poco). cosi nikon è riuscita a rimanere con un piede nel settore pro ed oggi ha capito che per il discorso che facevi tu doveva darsi una mossa. volevo dire soltanto che se nikon non avesse avuto quel passato glorioso non avrebbe avuto una schiera di fedelissimi che anche in momenti difficili hanno rappresentato il suo zoccolo duro. è una mia opinione, ma per me sono stati loro a salvare nikon che uscita dall'ambito pro definitivamente avrebbe avuto grossi problemi oggi a competere anche solo nel settore entry level con i nuovi colossi che si stanno affacciando alla finestra (sony, samsung, panasonic )con il risultato di un grosso ridimensionamente generale.
adesso a mio avvisi saranno i prossimi 3 anni a dirci la verità sul futuro del panorama digitale. sono in arrivo nuove tecnologie e bisognerà comprendere se in un era tanto veloce, dove tendenze e mode vengono immesse, assimilate e bruciate molto più velocememente di una volta, qualcuno sarà in grado di staccare gli altri e porsi come marchio leader, blindando i propri brevetti come fece canon con i motori ad ultrasuoni. non dimenticare che li canon creò il gap non certo sulla bontà dei corpi, o della qualità ottica dove nikon non ha mai avuto nulla da imparare. erano gli anni della nikon F4, della f90x e della 801 e degli zoom 35 70 e 80 200 ED 2,8, dei 60 e 105 micro, dei 105 e 135 dc, gli anni del fantastico fisso da 20 mm. fu la velocità af canon a decretare il netto sorpasso brevetto durato 10 anni. oggi è possibile il ripetersi di un fenomeno del genere? credo che il problema sia tutto li. altrimenti si potrà arrivare prima ma per pochi mesi godrai del vantaggio ottenuto e allora non ci sarà più un battistrada, ma dei marchi leader che si divideranno il mercato in base alla loro capacità mediatica.
saluti.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.