Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
torakiki_83
QUOTE

...ottiche intercambiabili, tropicalizzata e più di 1,5Kg di peso? Chiamala pure "canon digitale compatta"...


Ho appena aperto una pagina sul sito dei "cugini" e quella che dico io pesa 370g, è grigia ed è una 3MP.

Non so cosa intendessi, o cosa potessi aver visto io a tre metri di distanza, boh...


Aaron80
QUOTE (torakiki_83 @ Sep 16 2004, 03:58 PM)
Ho appena aperto una pagina sul sito dei "cugini" e quella che dico io pesa 370g, è grigia ed è una 3MP.

Non so cosa intendessi, o cosa potessi aver visto io a tre metri di distanza, boh...

...e quale sarebbe scusa?

Compatte che fanno 8fps a piena risoluzione, che io sappia, non ce ne sono... significherebbe infilarci dentro componentistiche (elettroniche) da reflex per arrivare a prestazioni simili...
sergiobutta
QUOTE (nuvolarossa @ Sep 16 2004, 09:45 AM)
...Non preoccuparti Claudio, puoi sempre acquistare la F5 di Sergio laugh.gif !!!

Mi sono fermato solo alla lettura di Nuvolarossa: si, se qualcuno mi conferma che il dorso si può staccare, io ne sono convinto, posso anche vendere la F5.
matteoganora
QUOTE (sergiobutta @ Sep 16 2004, 04:14 PM)
QUOTE (nuvolarossa @ Sep 16 2004, 09:45 AM)
...Non preoccuparti Claudio, puoi sempre acquistare la F5 di Sergio  laugh.gif !!!

Mi sono fermato solo alla lettura di Nuvolarossa: si, se qualcuno mi conferma che il dorso si può staccare, io ne sono convinto, posso anche vendere la F5.

Allora tienila... sul dorso dell'F6 c'è in bella evidenza un nastro passaggio dati che passa sotto la cerniera...

Non credo dunque sia presumibile un dorso a meno che non la si faccia poi modificare in assistenza, cosa dunque poco probabile!
sergiobutta
Grazie Matteo, come sai ho la fisima del dorso intercambiabile, e, per la F5 ritenevo insormontabile proprio le modifiche meccaniche da dover apportare al dorso. Pensa un pò alla fiamma ossidrica per posizionare le cerniere biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif Avevo interpretato l'uscita dell'F6, proprio come la conferma delle mia aspettative, mi deludi, ma mi eviti un gran danno : avevo deciso di dare la mia F5 a soli 500 euro ad un sopravvissuto che però, contestualmente, acquistasse la mia D100.
Fedro
QUOTE (sergiobutta @ Sep 16 2004, 05:31 PM)
avevo deciso di dare la mia F5 a soli 500 euro ad un sopravvissuto che però, contestualmente, acquistasse la mia D100.

Porca pupazza.....ero io...... unsure.gif
Lambretta S
QUOTE (Aaron80 @ Sep 16 2004, 02:49 PM)
...ma un esempio un po' più semplice non ce l'avevi? Un banalissimo palazzo in cui si svolge una manifestazione, fotografi che scattano a raffica e foto online in tempo *quasi* reale pronte per qualsiasi utilizzo era troppo difficile? laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif

No al contrario questo è fin troppo facile lo fa già la D2H... la Canon invece qual'è che lo fa? Scusa io non sono molto aggiornato sulle Canon... dire che non me ne può fregar di meno è un eufemismo... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
domiad
QUOTE (Fedro @ Sep 16 2004, 04:37 PM)
QUOTE (sergiobutta @ Sep 16 2004, 05:31 PM)
avevo deciso di dare la mia F5 a soli 500 euro ad un sopravvissuto che però, contestualmente, acquistasse la mia D100.

Porca pupazza.....ero io...... unsure.gif

ih ihihihhihiih carpe diem..... laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Lambretta S
QUOTE (tommi @ Sep 16 2004, 03:01 PM)
QUOTE (tommi @ Sep 16 2004, 01:32 PM)
non posso nascondere la mia delusione

bé mi sembra che con questa frase sono stato molto offensivo... huh.gif

di aver preteso... huh.gif

di aver espresso tutto il mio sdegno per nikon... huh.gif

di non essere soddisfatto delle macchine nikon... huh.gif

...no ragazzi, questa frase non era un "però...se fosse uscita anche la D200...che giornata!"


"tommi...lascia perdere, non iniziamo a fare discorsi campati in aria........ "

già, lasciamo perdere...

Ecco bravo lascia perdere...

Ovviamente l'invito non è rivolto a Te personalmente ma a tutti quelli che antepongono le proprie aspettative o i propri bisogni all'interesse generale... senza entrare in chiave politica... quando la Nikon deciderà che la D100 per le sue caratteristiche tecnologiche non avrà più margine di mercato (pragmaticamente avrà svuotato i magazzini dai corpi in giacenza... già si è data una bella mazzata sulle balle con la D70, figuriamoci se facesse uscire ora una D200 le D100 residue non le vorrebbero neanche i ragazzini per giocarci) ovvero riterrà di produrre un apparecchio più moderno tirerà fuori la D200... stai tranquillo che quando uscirà qualcuno gli troverà subito i primi difetti... magari senza averla presa in mano... questo significa che non è il mercato immaturo ma sono quelli che lo debbono sostenere (i compratori NDR) a esserlo... perché ti assicuro che con la D70 o la D100 se ne hai voglia e capacità tiri fuori dei risultati sensazionali... quindi tutta questa corsa sfrenata alla DSLR all'ultimo grido o all'ultimo megapixel francamente non la condivido...

Adesso le cose sono 2 ho realizzi di esserti posto in maniera un po' troppo egoistica nei confronti della comunità e fai pace con il mondo... oppure ti ostini su te stesso pensando di essere l'unico a capire qualcosa mentre gli altri sono solo Tifosi della Nikon e fai come fanno i bambini il pallone è mio e ci gioco solo io... in quest'ultimo caso ritengo che l'unico a subirne un danno saresti Tu... vedi un po' che vuoi fare e quando hai deciso faccelo sapere... siamo tutti qui in trepida attesa di sapere gli sviluppi di questa intricata vicenda...
_Led_
Ragazzi mi avete convinto...passo a NIKON! woohoo.gif

Che dite?...sono già nikonista dal 1974 ?

Fiuuu, si, era solo un incubo...ora sono sveglio: è come quando sogno di dover sostenere ancora l'esame di geometria!
Aaron80
QUOTE (lambretta @ Sep 16 2004, 04:43 PM)
No al contrario questo è fin troppo facile lo fa già la D2H... la Canon invece qual'è che lo fa? Scusa io non sono molto aggiornato sulle Canon... dire che non me ne può fregar di meno è un eufemismo... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

...ueeee... buongiorno... ben svegliato... laugh.gif

Se non te ne po' fregà de meno cosa lo chiedi a fare? biggrin.gif
Anche a me del WiFi non frega nulla... sono però curioso di sapere cosa monteresti sulla D2H o D2X per avere quello che ti pssono dare un 400/2.8, un 500/4 o un 600/4 stabilizzati... oppure un 300/4 stabilizzato (per prendere in considerazione qualcosa di più abordabile e trasportabile)... se viene la voglia di un 70-200/4 costruito con i criteri di un'ottica professionale che pesi 670 cosa usi? Oppure come si soddisfa la voglia di un corpo che offra 8 fps con 8 MP e senza un'ulteriore diminuizione dell'angolo di campo inquadrato? Una possibile voglia di CMOS e di cannoni grigio chiaro vedo che è già stata soddisfatta... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

...dai lambrè... non stiamo qui a giocare con la favola della volpe e dell'uva... sappiamo benissimo che ognuno ha i suoi cavalli di battaglia... wink.gif
Lambretta S
QUOTE (Aaron80 @ Sep 16 2004, 06:22 PM)
Se non te ne po' fregà de meno cosa lo chiedi a fare? biggrin.gif

Scusa quello che ho scritto era fraintendibile... e ovviamente potendolo fare hai frainteso... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

A me non può fregar di meno delle Canon e relativi obiettivi... quindi non fregandomene nulla delle Canon non so se c'è una Canon che utilizza il Wireless...

Ne tantomeno che hanno tutti sti obiettivi stabilizzati... evidentemente i Canonisti avendo i nervi a fior di pelle per la sola rimediata... tremano tutti più del dovuto quindi a loro gli stabilizzati servono... quando ho iniziato a fotografare io con i tele si usavano i cavalletti o i sacchetti di fagioli... quindi faccio ancora fatica a stabilizzarmi... se per te è necessario buona stabilizzazione...

PS sto in piedi dalle 06.00 di stamattina e ho avuto a che fare in mattinata con gente che si credeva molto furba... verso le 11.30 hanno finito di ridere... adesso avranno molto tempo a disposizione per meditare... quindi caso mai agurami buona notte e non buongiorno perché da mo' che è giorno... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Aaron80
...buonanotte Lambrè!!! tongue.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif

P.S. Sempre un fenomeno!!! woohoo.gif
CEnzo
Propongo un giorno di lutto!!!!

Comunque oggi ho letto l'annuncio della F6. woohoo.gif

Bellissima sulla carta........ma come al solito mad.gif

per pochi !!!!!

Ciao.
tommi
QUOTE (lambretta @ Sep 16 2004, 05:59 PM)
Adesso le cose sono 2 ho realizzi di esserti posto in maniera un po' troppo egoistica nei confronti della comunità e fai pace con il mondo... oppure ti ostini su te stesso pensando di essere l'unico a capire qualcosa mentre gli altri sono solo Tifosi della Nikon e fai come fanno i bambini il pallone è mio e ci gioco solo io... in quest'ultimo caso ritengo che l'unico a subirne un danno saresti Tu... vedi un po' che vuoi fare e quando hai deciso faccelo sapere... siamo tutti qui in trepida attesa di sapere gli sviluppi di questa intricata vicenda...

...maniera troppo egoistica perchè ho osato dire che ci sono rimasto male che tra le nuove digitali non c'è la D200 (non tenendo in considerazione le giacenze nei magazzini nikon)?

...poi non mi sembra di aver detto di essere l'unico a capirne qualcosa.

quello che non sopporto è il modo di fare delle persone che, ancora prima di capire ciò che uno voleva dire, sono già lì pronte ad attaccare (ovviamente non ce l'ho col signor Lambretta).

cmq per me il discorso può ritenersi chiuso, non sono inkazzato con nessuno e non provo rancore per nessuno, continuerò a scrivere sempre e soltanto ciò che penso senza peli sulla lingua come ho fatto fino ad ora.

buona serata a tutti

bergat@tiscali.it
Ciao Tommi
anch'io aspettavo una D200 ma non è arrivata.
Le considerazioni fatte da Lambretta sono però corrette.
Le politiche di Nikon sono anche in funzione dell'immagine che vuole dare al proprio nome.
Ecco quindi uscire con prodotti che stupiscono il mondo digitale della fotografia.

I guru della Nikon, però non sono dei cretini e sanno benissimo 2 cose:

Presto dovranno avere un prodotto like D100 innovativo, altrimenti perderanno market share a favore della concorrenza, oppure ... miracolo! miracolo la D2X esce ad un prezzo inferiore a 2500 euro.

Saluti.

Bergat
sergiobutta
Questo è un sogno ! Pensa al prezzo della D2h, aumenta di un 20% (almeno) e, probabilmente ti trovi più vicino all realtà. Questa è la mia collocazione sul mercato. Vediamo di quanto sbaglio.
Lambretta S
QUOTE (tommi @ Sep 16 2004, 08:50 PM)
QUOTE (lambretta @ Sep 16 2004, 05:59 PM)
Adesso le cose sono 2 ho realizzi di esserti posto in maniera un po' troppo egoistica nei confronti della comunità e fai pace con il mondo... oppure ti ostini su te stesso pensando di essere l'unico a capire qualcosa mentre gli altri sono solo Tifosi della Nikon e fai come fanno i bambini il pallone è mio e ci gioco solo io... in quest'ultimo caso ritengo che l'unico a subirne un danno saresti Tu... vedi un po' che vuoi fare e quando hai deciso faccelo sapere... siamo tutti qui in trepida attesa di sapere gli sviluppi di questa intricata vicenda...

...maniera troppo egoistica perchè ho osato dire che ci sono rimasto male che tra le nuove digitali non c'è la D200 (non tenendo in considerazione le giacenze nei magazzini nikon)?

...poi non mi sembra di aver detto di essere l'unico a capirne qualcosa.

quello che non sopporto è il modo di fare delle persone che, ancora prima di capire ciò che uno voleva dire, sono già lì pronte ad attaccare (ovviamente non ce l'ho col signor Lambretta).

cmq per me il discorso può ritenersi chiuso, non sono inkazzato con nessuno e non provo rancore per nessuno, continuerò a scrivere sempre e soltanto ciò che penso senza peli sulla lingua come ho fatto fino ad ora.

buona serata a tutti

Mi dispiace che hai quotato solo la parte finale del mio post...

Senza cogliere l'invito tutt'altro che velato a provare o la D70 o la D100... considera che molti di quelli che ce l'hanno ne sono soddisfatti e hanno fatto dei sacrifici per acquistarla... se ora Nikon a distanza di pochi mesi dal debutto della D70 che ha provocato un bel guazzabuglio intestinale a molti D100isti... e ha reso possessori di una DSLR Nikon e Nikonisti molti che finora se la potevano solo sognare una DSLR digitale... tirasse fuori una D200 sarebbe un'altra mazzata... ma questa volta non nei confronti della concorrenza... ma nei confronti dei suoi clienti che inizierebbero a vedere una politica simile a quella della concorrenza che ogni 6 mesi tira fuori una fotocamera con due bottoncini nuovi e un paio di megapixel in più obbligando i suoi aficionados al cambio di generazione per non essere out... l'egoismo da Te dimostrato sta nel fatto che per soddisfare le tue esigenze non hai pensato a chi dopo sacrifici ha appena acquistato una DSLR e con una nuova D200 presentata così a breve avrebbe visto il suo investimento deprezzarsi troppo rapidamente... comunque a lume di naso penso che al massimo la D200 potra avere un paio di megapixel in più... un buffer migliorato e un firmware aggiornato... nulla che con un po' di buona volontà non si può ottenere con quello che abbiamo a disposizione... della serie diamo una botta al cerchio e una alla botte... francamente io ho mollato Canon proprio perché aveva preso la china del rinnovamento sfrenato... poi diventa dura stargli appresso... specialmente se uno lo fa per hobby e non per professione... e poi anche un professionista penso debba farsi 2 conti se no alla fine lavora per comprare l'attrezzatura... poi che fai ti mangi gli obiettivi... wink.gif

Comunque hai preso la decisione giusta... continua a scrivere quello che pensi... magari prima di farlo pensaci un po' di più... e non ti preoccupare se gli altri non ti capiscono... io mi preoccupo quando mi capiscono... vuol dire che sto portando il cervello all'ammasso e mi ripiglio subito... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
tommi
QUOTE (lambretta @ Sep 16 2004, 10:45 PM)
... io mi preoccupo quando mi capiscono...

Pollice.gif
CortoMaltese
QUOTE (lambretta @ Sep 16 2004, 09:45 PM)
[... tirasse fuori una D200 sarebbe un'altra mazzata... ma questa volta non nei confronti della concorrenza... ma nei confronti dei suoi clienti che inizierebbero a vedere una politica simile a quella della concorrenza che ogni 6 mesi tira fuori una fotocamera con due bottoncini nuovi e un paio di megapixel in più obbligando i suoi aficionados al cambio di generazione per non essere out...

... francamente io ho mollato Canon proprio perché aveva preso la china del rinnovamento sfrenato... poi diventa dura stargli appresso... specialmente se uno lo fa per hobby e non per professione... e poi anche un professionista penso debba farsi 2 conti se no alla fine lavora per comprare l'attrezzatura... poi che fai ti mangi gli obiettivi... wink.gif

Discorso sensatissimo.

Peccato però che il mercato (alias noi stessi) stiamo in qualche modo tirando i produttori (anche Nikon) a fare lo stesso.

Lambretta, purtroppo ho paura che anche Nikon stia oramai seguendo l'esempio dei concorrenti.
Basta vedere cosa sta accadendo nel mercato delle compatte dove a pochissimi mesi dall'uscita della 8700 la Nikon si presenta con ben altre 2 Coolpix 8xxx. Cose che fanno inc.....e chi ha comprato a prezzo pieno la 8700 il 15 settembre, poche ore prima degli annunci di ieri.

E purtroppo questa tendenza anche di Nikon di rincorrere i megapixel o altre amenità, penso tutti ci abbiano fatto caso, è iniziata prima dalle compattine di fascia bassa, si è estesa alle prosumer (porca miseria qualche mese fa se eri un quasi professionista c'era si e no una Coolpix 5000, ora per la gita di scuola ci si porta dietro la 8700 blink.gif ) ed ha oramai attaccato come un virus la fascia delle reflex (vedi EOS 300D, D70, 10D, ecc. ecc.). Tempo qualche mese e i nostri pargoletti per la gita si porteranno dietro reflex e parco ottico annesso e connesso.

Per la D200 abbiate pazienza (ne basterà poca, sono certo) voi che ci tenete. Uscirà presto a mio modesto parere. Poi però sarò io deluso che mi aspettavo la D300 biggrin.gif

Posso concludere con una battuta un pò cattiva senza che mi ammaziate? Su questo forum quando si parlava delle caratteristiche che ad alcuni utenti mancavano (o erano viste come pecche) di alcune macchine Nikon il più delle volte (quasi sempre biggrin.gif ) si veniva attaccati in modo massiccio per lesa maestà. Ricordo ancora i discorsi sulla mancanza di illuminatori per ausilio AF, mancanza ottiche stabilizzate, ecc. ecc. E si diceva che erano funzionalità che in sostanza non servivano a nulla.
Adesso gli stessi, esattamente gli stessi, esaltano quale novità ultimo grido l'aggiunta di queste "pazzielle" (tradotto dal napoletano, giocattolini di poco conto, scherzi tongue.gif ) come la rivoluzione della fotografia grazie al nostro amato produttore di fotocamere.........


Saluti a tutti
Lambretta S
Sfortunatamente per le CoolPix è come dice Corto Maltese... e ciò a me per esempio non fa piacere... la CP5700 ha avuto vita tecnologica più lunga...

Comunque la CP8800 ha in più il VR (boh altre caratteristiche non lo so e francamente non mi va di mettermi a spulciare le brochure limitiamoci a quella più eclatante) se era intenzione proporla a questo punto potevano aspettare e non far uscire la CP8700... sembra che la destra non sappia cosa fa la sinistra... comunque così è...

Per quanto concerne le DSLR spero francamente che non vada così...

Per quanto concerne gli automatismi io non li ho mai criticati ne ho fatto la loro apologia... se ci sono li uso (alla maniera mia) se non ci sono pazienza faremo a manovella... alla fine l'importante è il risultato...

IL VR è molto comodo... ma non ho acquistato il 24-120 solo perché è VR ma perché oltre a essere VR è anche un ottimo obiettivo... la classica ottica All Purpose (universale insomma... un obiettivo per tutte le stagioni) con finalmente un paraluce che quando lo monti non ti devi vergognare e siccome io lo uso sempre...
CortoMaltese
QUOTE (lambretta @ Sep 17 2004, 11:47 AM)
Per quanto concerne gli automatismi io non li ho mai criticati ne ho fatto la loro apologia...

Non mi riferivo di certo a te... biggrin.gif

Purtroppo però ho paura che anche per le reflex (soprattutto quelle di fascia medio-bassa) sarà così.

E' ciò che accade con altri aggeggi tecnologici. Ad un certo punto bisogna fare una scelta sulla base delle proprie esigenze e smetterla di inseguire a manetta ogni novità che viene fuori. Soprattutto se si parla di hobby e con portafogli che non hanno la forma di fisarmoniche.
La frustazione che sembriamo ricevere quando esce un nuovo prodotto ogni tre settimane è esattamente ciò che gli esperti di marketing con furbizia vogliono procurarci. Altrimenti non si spiega la necessità di stravolgere il catalogo prodotti ogni 6 mesi se ci va bene
tommi
QUOTE (CortoMaltese @ Sep 17 2004, 01:00 PM)
Ad un certo punto bisogna fare una scelta sulla base delle proprie esigenze e smetterla di inseguire a manetta ogni novità che viene fuori.

...con portafogli che non hanno la forma di fisarmoniche.

appunto!

io vedevo nella (ipotetica) D200 proprio la scelta ideale x me.
l'aspettavo perchè ormai la D100 (seppure è ancora una gran macchina) è un po' vecchiotta, anche se il suo sporco lavoro penso proprio che lo faccia ancora bene...ma siamo onesti, chi comprerebbe adesso una D100 sapendo che è nell'aria una sua evoluzione? ...almeno, io ho pensato questo.
non sono di certo alla continua ricerca di novità (anche e forse soprattutto per la storia del portafoglio), perciò aspetto una macchina che rappresenti per me la scelta migliore, cioè robustezza (perchè duri nel tempo), prestazioni piuttosto elevate (perchè duri nel tempo) e economicità (perchè il sottoscritto duri nel tempo).
sergiobutta
Osservazioni sensatissime. Ma le leve del marketing, opportunamente manovrate fanno sfracelli. Per cui abbiamo visto utenti passare, in meno di un anno, dalla 5700 alla 8700, alla D70, comprando anche un bel corredo di ottiche costose. Io ho sempre posseduto buone macchine. Ma le ottiche le compravo negli anni in cui non acquistavo corpi macchina. E, tra un corpo e l'altro ne passavano diversi. Ora, nessuno può fare a meno di Vr, di macro ecc. Ma, nel momento in fa un acquisto, evidentemente si chiede : Cosa comprerò domani ? Il compratore ideale è pronto.
tommi
QUOTE (sergiobutta @ Sep 17 2004, 01:42 PM)
Cosa comprerò domani ? Il compratore ideale è pronto.

parole sante...
purtroppo la tendenza è questa, per la gioia di chi vende.
Aaron80
QUOTE (sergiobutta @ Sep 17 2004, 12:42 PM)
Per cui abbiamo visto utenti passare, in meno di un anno, dalla 5700 alla 8700, alla D70, comprando anche un bel corredo di ottiche costose. Io ho sempre posseduto buone macchine. Ma le ottiche le compravo negli anni in cui non acquistavo corpi macchina. E, tra un corpo e l'altro ne passavano diversi. Ora, nessuno può fare a meno di Vr, di macro ecc.

...questo penso sia dovuto al fatto che tu quando hai preso la prima macchina era corredata dal solo fedele 50ino... per un po' bastava (o lo si faceva bastare)... si imparava a comporre come Dio comanda... ti arrangiavi a fare un po' di tutto ma se ti passava un aereo a quota 5000mt sopra la testa non ti passava manco per l'anticamenra del cervello di fotografarlo... ora invece la prima macchina esce corredata con un *28-200/2.8 Macro* con il quale il novello di turno si abitua a fare subito tutto (e la maggior parte delle volte male) di modo che, quando chiede consigli riguardo l'acquisto della reflex digitale nuova, gli dici che la può prendere corredata solo di un 24 e un 50mm per avere subito un'ottima qualità facendo comunque il 90% delle cose che faceva con la compatta questo ti guarda pure storto... una settimana dopo (se se le può permettere) lo ritrovi con 17-55, 70-200, 105 macro, e moltiplicatore... se ha meno soldi da spendere coprirà le stesse focali con fondi di bottiglia... ma l'importante è poter fare di tutto...

...sorry per lo sfogo...
Daniele R.
QUOTE (tommi @ Sep 17 2004, 01:28 PM)
io vedevo nella (ipotetica) D200 proprio la scelta ideale x me.
l'aspettavo perchè ormai la D100 (seppure è ancora una gran macchina) è un po' vecchiotta, anche se il suo sporco lavoro penso proprio che lo faccia ancora bene...ma siamo onesti, chi comprerebbe adesso una D100 sapendo che è nell'aria una sua evoluzione? ...almeno, io ho pensato questo.
non sono di certo alla continua ricerca di novità (anche e forse soprattutto per la storia del portafoglio), perciò aspetto una macchina che rappresenti per me la scelta migliore, cioè robustezza (perchè duri nel tempo), prestazioni piuttosto elevate (perchè duri nel tempo) e economicità (perchè il sottoscritto duri nel tempo).

Aspettare non paga mai, soprattutto in questo settore.

Conosco colleghi fotografi che pur di far vedere quel che possiedono, si sono comprati la D2h e alla fine del discorso guardando le foto prodotte, la qualità è notevolmente più scadente di quelle che produco io con la D100, e poi gli stessi sono i primi a giudicare il digitale come scadente. Questo cosa vuol dire? Che se non conosci il mezzo che stai utilizzando, non otterrai mai buoni risultati. Nel mio lavoro, raramente arrivo a produrre ingrandimenti maggiori di 50x75 cm. e con le mie D100 ho qualità a sufficienza, per cui non sento la necessità di avere migliorie tali da soppiantarle con fotocamere nuove. Non ho idea di che cosa tu possa aspettarti da una possibile DXXX o DXX ad un prezzo papabile o abordabile per i più, ma stai sicuro che se hai un buon manico, con la D100 farai ancora molta strada.
CortoMaltese
QUOTE (rdfoto @ Sep 17 2004, 01:01 PM)
[/QUOTE]
Aspettare non paga mai, soprattutto in questo settore.


Come diceva qualche annetto fa all'università il mio prof di informatica parlando dei computer (stessa evoluzione dove al posto dei megapixel basta sostituire megahertz del processore, sempre mega sono. Anzi no, sui pc siamo ai giga ph34r.gif ) bisogna mettersi l'anima in pace e comprare il pc (o la fotocamera digitale) consci che stiamo già comprando una cosa vecchia. Quando la tecnologia è per tutti vuol dire che è già superata
Giuliano_TS
QUOTE (Aaron80 @ Sep 17 2004, 01:00 PM)
... se ha meno soldi da spendere coprirà le stesse focali con fondi di bottiglia... ma l'importante è poter fare di tutto...

Probabilmente io rientro in questa categoria, avendo comprato la D70 per fotografare un po' di tutto ma non potendo permettermi, per ora, obbiettivi migliori, che costano anche cifre da capogiro. Comunque non me ne vergogno, solo mi sento un tantino fregato ( se avessi aspettato soltanto qualche mese avrei potuto comperare la stessa macchina spendendo molto meno o, essendo libero di scegliere non avendo un precedente parco obbiettivi, una fotocamera più recente ed evoluta allo stesso prezzo). Poichè certamente l'uscita della nuova concorrente porterà ad un riposizionamento di prezzo della D70 (in parte di fatto già avvenuto) e come conseguenza della D300 e così via. Questo rientra però nelle normali regole del libero mercato ed in definitiva ci guadagnano soprattutto i clienti.
Ma è proprio su questi clienti che viene combattuta l'attuale guerra commerciale: sui nuovi ingressi nel mondo delle reflex. Ed è qui che la Nikon rischia di perdere nuova clientela, non avendo pronto un aggiornamento della D100 per chi non è disposto ad accontentarsi della D70.
Lasciatemi dire che dalla lettura dei vostri post ho avuto l'impressione che avete tutti un po' di ragione ed un po' di torto, ma soprattutto che c'è uno spirito di tifoseria a livello quasi calcistico, che impedisce di prendere spassionatamente in esame critiche ed obiezioni, ed alla lunga può portare i partecipanti al forum a tacere od autocensurarsi per non essere maltrattati. Non vogliatemene, "absit iniuria verbis"!.

Cordiali saluti e buone foto.


CortoMaltese
QUOTE (giulianodits @ Sep 17 2004, 02:23 PM)
[/QUOTE]
...ma soprattutto che c'è uno spirito di tifoseria a livello quasi calcistico....

Su questo hai perfettamente ragione.

Non capisco poi cosa ci sia da esultare se tizio propone una fotocamera più bella di caio. Manco l'azienda fosse nostra......
Pegaso
QUOTE (giulianodits @ Sep 17 2004, 02:23 PM)
ma soprattutto che c'è uno spirito di tifoseria a livello quasi calcistico, che impedisce di prendere spassionatamente in esame critiche ed obiezioni, ed alla lunga può portare i partecipanti al forum a tacere od autocensurarsi per non essere maltrattati

Ho sempre pensato che su questo forum ci siano discussioni da "Bar della Fotografia" (come questa) e questo mi sembra lo spirito giusto per afffrontarle.
Che male c'è a scambiarsi opinioni per il solo gusto di farlo, senza dover per forza arrivare ad una risposta finale (visto che in alcuni casi manca persino una domanda precisa tongue.gif ) ??
Non credo poi che qui ci sia qualcuno che si autocensura: di peli sulle lingue ne ho visti ben pochi da queste parti ...
E poi, perchè solo i tifosi di calcio possono avere la prerogativa di potersi perdere in discussioni stile "sesso degli angeli" dry.gif ???

Per inciso, il mio sesso è MASCHILE laugh.gif !!!

Ciaups
Angelo

P.S. per i moderatori:
su altri forum, ad argomento fotografico, che frequento c'è spesso una sezione stile "cafè" o "angolo di .." specificamente pensate per far quattro chiacchiere inutili ma ben animate.
Visto che ultimamente siete molto "sensibili" all'introduzione di nuove sezioni ( applausi.gif thanks! applausi.gif ) ... la butto lì ... wink.gif
"NitalBar" non sarebbe male come nome per la sezione ... brindisi.gif
Antonio C.
QUOTE (Pegaso @ Sep 17 2004, 03:38 PM)
"NitalBar" non sarebbe male come nome per la sezione ... brindisi.gif

Pegaso,

c'è già tanto di bar in giro... il nome più corretto sarebbe "L'angolo del Bordello". wink.gif

Per quanto mi riguarda, mi sono imposto di non moderare thread come questo, intesi come puro divertimento (ogni tanto serve).
Se poi c'è qualcuno che prende, tutto, sempre, troppo sul serio, dispensando presunte bacchettate quando sono proprio fuori luogo, pazienza, ci si diverte anche così. rolleyes.gif
bergat@tiscali.it
Voglio fare il provocatore.....

La D200 non è uscita ...


....la D2X è per pochi......

Parliamo di un serio confronto tra D70/d100 e Canon 20D.....


Saluti


Bergat
Giuliano_TS
Caspita!
Critiche al mio intervento me le aspettavo, ma addirittura di far intevenire il moderatore sinceramente no! Devo averla fatta grossa biggrin.gif biggrin.gif !

No, non era mia intenzione bacchettare nessuno e non credo, o almeno spero, d'aver preso tutto troppo sul serio. A questo punto ritengo doveroso fornire alcune precisazioni:
1. non me la sono affatto presa a male - se questa può essere stata l'impressione - per la frase da me citata, che voleva essere solo un incipit per ricollegarmi a quanto già detto nella discussione;
2. la mia voleva essere una critica costruttiva per evidenziare quale può essere la visione d'un recente acquisto del forum, arrivato per scelta a possedere una Nikon, dinanzi alle rapide e spesso inaspettate evoluzioni del mercato;
3. il mio giudizio sul tifo era maturato dopo aver letto molte discussioni e non si riferiva alla sola presente od a questa in particolare.

Spero che dopo queste precisazioni non mi espelliate laugh.gif

Cordiali saluti.
sergiobutta
Aaron , hai fatto una saggia disamina sui motivi che hanno destato la mia meraviglia, ed hai colto nel segno. Giuliano, l'abbiamo ripetuto più volte : prima del senso d'appartenenza e del tifo calcistico, c'è un altro elemento che ci fa reagire in forma per te esagerata nei momenti di affermazione della tecnologia Nikon : ci sono tanti come me, che, per circa 40 anni, hanno acquistato prodotti fotografici di questa marca, senza restar mai delusi. Sostenere la scelta e la bontà di case concorrenti, significa quasi darci per incompetenti, o, peggio, per fessi. Ed a nessuno piace essere chiamato fesso.
Pegaso
QUOTE (giulianodits @ Sep 17 2004, 03:45 PM)
2. la mia voleva essere una critica costruttiva per evidenziare quale può essere la visione d'un recente acquisto del forum, arrivato per scelta a possedere una Nikon, dinanzi alle rapide e spesso inaspettate evoluzioni del mercato;

E' proprio per questo che ho suggerito l'idea del NitalBar, per non spiazzare nuovi arrivi come te: se uno entra in un bar sa che lì si parla di tutto e di più nella maniera più libera, se entra in Nikon Life .... magari si aspetta qcosa di + .... serio dry.gif .... biggrin.gif

Qui non mi risulta siano previste espulsioni, nemmeno per chi "dice di passare" a c@°°** (anche se lo trovo .... disdicevole laugh.gif laugh.gif ).

wink.gifwink.gif
Angelo
_Led_
QUOTE (sergiobutta @ Sep 17 2004, 05:24 PM)
Aaron , hai fatto una saggia disamina sui motivi che hanno destato la mia meraviglia, ed hai colto nel segno. Giuliano, l'abbiamo ripetuto più volte : prima del senso d'appartenenza e del tifo calcistico, c'è un altro elemento che ci fa reagire in forma per te esagerata nei momenti di affermazione della tecnologia Nikon : ci sono tanti come me, che, per circa 40 anni, hanno acquistato prodotti fotografici di questa marca, senza restar mai delusi. Sostenere la scelta e la bontà di case concorrenti, significa quasi darci per incompetenti, o, peggio, per fessi. Ed a nessuno piace essere chiamato fesso.

Quoto Sergio e aggiungo: ma se uno va su un ipotetico forum della Ferrari a sostenere "che aspettano gli ingegneri di Maranello a far uscire un SUV? la Porsche ce l'ha, si vede che stanno all'avanguardia!" che cosa si puo aspettare in risposta?
guidetti.g
QUOTE
Dunque...

dicevamo?


....EOS 1Ds MARKII...
Claudio Orlando
Ecco, bravo! Mò fai 'na cosa compretela e chiudila quì!

Poi vai sul forum Canon e facci qualche commento.

Dalle parti mie se dice: ma ce sei venuto o te c'hanno mannato?
sergiobutta
.... non si compra. La danno in omaggio su un fustino di Aiax.
Marco Negri
QUOTE (guidetti @ Sep 21 2004, 10:49 AM)
....EOS 1Ds MARKII...

Egr. Sig. Guidetti.
Nessuno la potrà mai condizionare nelle Sue scelte.
Nessuno si opporrà mai al Suo credo.

Ma la prego di una cosa....le Sue sensazioni le proponga su un appropriato Forum, magari Canon. wink.gif

RingraziandoLa, cordialmente La saluto.

Marco
domiad
QUOTE (sergiobutta @ Sep 17 2004, 04:24 PM)
Aaron , hai fatto una saggia disamina sui motivi che hanno destato la mia meraviglia, ed hai colto nel segno. Giuliano, l'abbiamo ripetuto più volte : prima del senso d'appartenenza e del tifo calcistico, c'è un altro elemento che ci fa reagire in forma per te esagerata nei momenti di affermazione della tecnologia Nikon : ci sono tanti come me, che, per circa 40 anni, hanno acquistato prodotti fotografici di questa marca, senza restar mai delusi. Sostenere la scelta e la bontà di case concorrenti, significa quasi darci per incompetenti, o, peggio, per fessi. Ed a nessuno piace essere chiamato fesso.

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif guru.gif guru.gif guru.gif
matteoganora
QUOTE (guidetti @ Sep 21 2004, 10:49 AM)
QUOTE
Dunque...

dicevamo?


....EOS 1Ds MARKII...

Appunto.... dicevamo?

L'ennesima sindrome da pisello piccolo?
Questa discussione la riportiamo su quando uscirà la D32, poi la 1Ds MKXII...

Evidentemente non ha colto il significato... rolleyes.gif
Che sarebbe, l'erba del vicino è sempre la più verde... allora se la pensiamo così trasferiamoci ad abitare dal vicino! wink.gif
domiad
QUOTE (matteoganora @ Sep 21 2004, 11:43 AM)
L'ennesima sindrome da pisello piccolo?

questa frase mi ricorda tanto la famosa pubblicità Cinghiale....

non ci vuole un pennello grande ma un "Grande Pennello" !!! wink.gif

p.s. le tifoserie stanno allo stadio, qui non lanciamo ne razzi, ne bottiglie, ne carichiamo le forze dell'ordine, siamo gente tranquilla!!! brindisi.gif
tembokidogo@libero.it
QUOTE (guidetti @ Sep 21 2004, 10:49 AM)
QUOTE
Dunque...

dicevamo?


....EOS 1Ds MARKII...

mad.gif E no, ragazzi, adesso basta, è ora di denunciare la verità e di svelare la tragedia che si nasconde dietro tante targhette di "possessore Nikon" che leggiamo su questo forum... huh.gif
Lo sanno tutti che nei pressi dei negozi di fotografia si aggirano loschi figuri che attendono al varco onesti cittadini dal portafogli ben imbottito: li adocchiano, e una volta appurato che si stanno mangiando con gli occhi la C***n esposta in vetrina, puntando loro nella schiena un Nikkor 70-200 Vr caricato a pallettoni li costringono a entrare e a comperare una Nikon... wink.gif
Qualcuno di questi sadici figuri, poi, spinge la sua abiezione fino a costringere gli sventurati ad iscriversi al forum unsure.gif
Un po' di solidarietà, perbacco, nei confronti di queste vittime del sistema...
Non vorremmo mica credere, dopo aver letto i loro interventi, che abbiano comprato di loro spontaneo volontà un prodotto così vecchio, obsoleto, caro e chi più ne ha ne metta...
...Queste stupidaggini le facciamo noi nikonisti consapevoli! wink.gif
Diego
torakiki_83
Volevo apporre il mio contributo a questa lunga discussione, forse un po' OT...

Premessa
[Sono uno studente di biotecnologie, provengo da un istituto superiore dove ho studiato microbiologia al quinto anno.]

In questi tre anni ho imparato a usare molto bene i microscopi: indovinate che marca erano?
Non vi spremete le meningi, tutti Nikon e anche un Carl Zeiss.
All'università abbiamo anche questo Coolscope, è una bomba, l'ho visto in azione solo una volta, peccato abbia collegato un monitor LCD ciofeca!
Sicuramente la tecnologia alla base della costruzione di lenti da microscopi e da obiettivi sarà diversa, ma se questa casa è stata in grado di svilupparle entrambe (e bene!), qualcosa vorrà dire, no? Tra i motivi per i quali ho scelto Nikon per acquistare la mia reflex ci sono anche questi.

Forse, per quanto ne posso sapere e forse come già detto, tutto si può ricondurre a "saper costruire delle lenti". Alcune case saranno più brave di altre, le quali venderanno prodotti apparentementi più belli e performanti ma a prezzi minori per attirare la clientela indecisa... E' la legge del mercato nel terzo millennio. Abituiamoci a questa legge, facciamo delle scelte responsabili, non lasciamoci abbagliare da molti "specchi per allodole" E sopratutto rispettiamo le scelte degli altri.


Un'altra cosa: sabato scorso ho partecipato a una cena con i partecipanti della vacanza a Mosca e S. Pietroburgo dello scorso agosto, occasione, tra l'altro, per mostrarci vicendevolmente le foto...
Ebbene ero ansioso e timoroso di vedere gli scatti di due fotografi (gli unici che assieme a me avevano delle reflex - analogiche -): uno aveva una "famigerata Canon", che all'apparenza era un mostro e faceva venire il "complesso di inferiorità" alla mia povera F75 kit, l'altro una pentax + sigma e vi racconto brevemente i risultati.
Va be' che le foto le fa il fotografo e non la macchina (e qui loro potevano vantare un po' di esperienza, in quanto avevano degli scatti composti veramente bene), ma sarà stata la macchina, il rullino, lo sviluppo (che neppure il mio mi soddisfava) le mie foto avevano dei colori ed erano molto più nitide delle altre. E loro stessi mi hanno fatto i complimenti per le mie foto!
Vorrà dire qualcosa?

Saluti
Aaron80
QUOTE (torakiki_83 @ Sep 24 2004, 08:40 AM)
Ebbene ero ansioso e timoroso di vedere gli scatti di due fotografi (gli unici che assieme a me avevano delle reflex - analogiche -): uno aveva una "famigerata Canon", che all'apparenza era un mostro e faceva venire il "complesso di inferiorità" alla mia povera F75 kit, l'altro una pentax + sigma e vi racconto brevemente i risultati.
Va be' che le foto le fa il fotografo e non la macchina (e qui loro potevano vantare un po' di esperienza, in quanto avevano degli scatti composti veramente bene), ma sarà stata la macchina, il rullino, lo sviluppo (che neppure il mio mi soddisfava) le mie foto avevano dei colori ed erano molto più nitide delle altre. E loro stessi mi hanno fatto i complimenti per le mie foto!
Vorrà dire qualcosa?

Imho no... il Kit della F75 (28-100 giusto?) non è propio un esempio lampante di "lente costruita bene" e i colori dipendono troppo dalla pellicola utilizzata... l'unica cosa che vuol dire, se le tue foto sono migliori, è che tu come fotografo sei migliore di loro...
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.