gciraso
Nov 30 2007, 03:20 PM
QUOTE(Billino @ Nov 30 2007, 03:08 PM)

.......da far decidere ai possessori di D80 e D200 di disfarsene per comprarla.....
Ho ordinato la D3, andrò a ritirarla questo pomeriggio, ma non mi sono
disfatto della D80, l'ho semplicemente venduta
Saluti
Giovanni
Nicola Verardo
Nov 30 2007, 03:28 PM
bhe giovanni finalmente ... cosi asciughiamo le bave sul bancone di lello !!

facci sapere
gciraso
Nov 30 2007, 03:53 PM
QUOTE(AliTom @ Nov 30 2007, 03:28 PM)

bhe giovanni finalmente ... cosi asciughiamo le bave sul bancone di lello !!

facci sapere
Domani sono a Trieste per lavoro, con la D3, naturalmente
Ciao
Giovanni
Paolo56
Nov 30 2007, 04:29 PM
QUOTE(Billino @ Nov 30 2007, 03:08 PM)

Hai perfettamente ragione Gianni. Probabilmente non sono stato sufficientemente chiaro io. Dunque: tutto considerato (raffica, buffer,velocità AF, affidabilità, tropicalizzazione, qualità delle immagini ecc ecc ecc), la D300 non mi fa sobbalzare dalla sedia e dire "orcamiseria ora butto la D80 e prendo la D300 visto che è un millennio luce avanti". Da quello che ho visto, invece, potrebbe farmi sobbalzare dalla sedia la D3, ma, purtroppo, per quella non ho i soldi. In sintesi, la D300 non mi pare sia un passo in avanti talmente decisivo da far decidere ai possessori di D80 e D200 di disfarsene per comprarla. La D3 si. Naturalmente questa è solo una mia impressione. Tutto qua.
La vita è bella perchè è varia si diceva una volta, nel nostro caso perche abbiamo esigenze diverse uno dall'altro.
Per le foto che faccio io la D300 ha significato un bel passo avanti rispetto alla D200.
Conclusione io sono felice posessore di una D300 e tu "felice" posessore di una D80.
Siamo tutti contenti cosa vuoi di più, non capisco, però, perchè ti impegni così tanto per convincere tutti a tenersi le loro macchine.
Ciao
Paolo
VINICIUS
Nov 30 2007, 04:48 PM
QUOTE(_Led_ @ Nov 30 2007, 02:42 PM)

Basta andare su Imaging-resource e scaricarsi i file relativi.
Dagli esempi delle case, mi sento di stilare una personale classifica di gradimento.
D300
D80
D200
Sia in termini di rumore che di dettaglio da questi esempi (non mi pronuncio sul resto) c'è un miglioramento marcato passando da D200 a D300. Un miglioramento un po' meno significativo (ma comunque ben visibile) passando da D80 a D300. Dalle prime cose che ho visto se il cambio è economicamente indolore ci sta tutto.
Billino
Nov 30 2007, 05:05 PM
QUOTE(Paolo56 @ Nov 30 2007, 04:29 PM)

La vita è bella perchè è varia si diceva una volta, nel nostro caso perche abbiamo esigenze diverse uno dall'altro.
Per le foto che faccio io la D300 ha significato un bel passo avanti rispetto alla D200.
Conclusione io sono felice posessore di una D300 e tu "felice" posessore di una D80.
Siamo tutti contenti cosa vuoi di più, non capisco, però, perchè ti impegni così tanto per convincere tutti a tenersi le loro macchine.
Ciao
Paolo
Dicevo: "questa è solo una mia impressione"..Non m'impegno a convincere nessuno...
QUOTE(gciraso @ Nov 30 2007, 03:20 PM)

Ho ordinato la D3, andrò a ritirarla questo pomeriggio, ma non mi sono
disfatto della D80, l'ho semplicemente venduta
Saluti
Giovanni
Appunto, Giovanni..E' quello che ho detto..Se avessi la possibilità di prendere la D3 lo farei subito..
giannizadra
Nov 30 2007, 05:48 PM
QUOTE(Billino @ Nov 30 2007, 05:05 PM)

Appunto, Giovanni..E' quello che ho detto..Se avessi la possibilità di prendere la D3 lo farei subito..
Non sono certo di averne la possibilità...ma l'ho fatto egualmente.
La sto aspettando, ma forse un salto a Padova da Giovanni lunedì a qualche ora potrei farlo...
BressonSte
Nov 30 2007, 07:23 PM
QUOTE(Franco_ @ Nov 30 2007, 02:39 PM)

Perdonami Stefano, ti dispiacerebbe scrivere in italiano ? C'è chi lamenta il fatto di non capire l'inglese, io lamento di non capire il linguaggio degli sms...
Che vuol dire:
nn avevo capito 8e nn si capiva...
una banale svista.....8=( è una parentesi e basta...
Paolo66
Nov 30 2007, 07:43 PM
Non sono mai andato oltre gli 800 - 1000 iso, ma tutta questa discussione mi ha incuriosito, la H1.0 della D80 corrisponderebbe a questi famosi 3200 iso?
Solo convertito/ridimensionato da viewNX, senza alcuna riduzione ne on camera ne software.
Franco_
Nov 30 2007, 07:47 PM
Si.
Se apri il file con Opanda IEXIF vedrai che la voce ISO Speed Used riporta 3200.
Billino
Nov 30 2007, 07:50 PM
QUOTE(Paolo66 @ Nov 30 2007, 07:43 PM)

Non sono mai andato oltre gli 800 - 1000 iso, ma tutta questa discussione mi ha incuriosito, la H1.0 della D80 corrisponderebbe a questi famosi 3200 iso?
Solo convertito/ridimensionato da viewNX, senza alcuna riduzione ne on camera ne software.
Notevole. Ancora più delle mie.
Paolo66
Nov 30 2007, 07:51 PM
QUOTE(Franco_ @ Nov 30 2007, 07:47 PM)

Si.
Se apri il file con Opanda IEXIF vedrai che la voce ISO Speed Used riporta 3200.
Non ci avevo mai badato...
Ma la conversione del viw NX non lascia gli exif?
iZack
Nov 30 2007, 07:52 PM
QUOTE(Paolo66 @ Nov 30 2007, 07:43 PM)

Non sono mai andato oltre gli 800 - 1000 iso, ma tutta questa discussione mi ha incuriosito, la H1.0 della D80 corrisponderebbe a questi famosi 3200 iso?
Solo convertito/ridimensionato da viewNX, senza alcuna riduzione ne on camera ne software.
H1.0 sono infatti quesi famosi 3200 iso.
Tuttavia il genere di scatti come quello postato non possono essere utili in nessun modo.
Il rumore viene ridimensionato dalla compressione JPG (quanta compressione hai usato?), dal rimpicciolimento dell'immagine e dipende anche dal settaggio di nitidezza impostato.
Paolo66
Nov 30 2007, 07:54 PM
QUOTE(Billino @ Nov 30 2007, 07:50 PM)

Notevole. Ancora più delle mie.
Tokina 12-24, col 18-70 mi è sembrato leggermente peggiore, l'ottica vuol dire così tanto anche nel rumore?
Billino
Nov 30 2007, 08:12 PM
QUOTE(zack66 @ Nov 30 2007, 07:52 PM)

H1.0 sono infatti quesi famosi 3200 iso.
Tuttavia il genere di scatti come quello postato non possono essere utili in nessun modo.
Il rumore viene ridimensionato dalla compressione JPG (quanta compressione hai usato?), dal rimpicciolimento dell'immagine e dipende anche dal settaggio di nitidezza impostato.
Scusami, mi sembrava di aver letto che non ci fossero state riduzioni, ridimensionamenti, compressioni e settaggi particolari.
Sembra quasi dia fastidio che la D80 vada così bene..
Abbracci..
Paolo66
Nov 30 2007, 08:14 PM
Da Capture con gli exif!
[Image]
Make = NIKON CORPORATION
Model = NIKON D80
Orientation = top/left
Software = Capture NX 1.3.0 W
Date Time = 2007-11-30 20:11:50
[Camera]
Exposure Time = 1/30"
F Number = F5.6
Exposure Program = Aperture priority
Exif Version = Version 2.2
Date Time Original = 2007-11-29 19:16:58
Date Time Digitized = 2007-11-29 19:16:58
Exposure Bias Value = ±0EV
Max Aperture Value = F4
Metering Mode = Pattern
Light Source = unknown
Flash = Off
Focal Length = 24mm
Maker Note = 10928 Byte
User Comment =
Subsec Time = 0.20"
Flashpix Version = Version 1.0
Color Space = Uncalibrated
Exif Image Width = 1600
Exif Image Height = 1071
Sensing Method = One-chip color area sensor
File Source = DSC
Scene Type = A directly photographed image
Custom Rendered = Normal process
Exposure Mode = Auto exposure
White Balance = Auto white balance
Digital Zoom Ratio = 1x
Focal Length In 35mm Film = 36mm
Scene Capture Type = Normal
Gain Control = High gain up
Contrast = Normal
Saturation = Normal
Sharpness = Soft
Subject Distance Range = unknown
Gamma = 2.2
[Thumbnail]
Thumbnail = 160 x 107
[MakerNote (Nikon)]
Makernote Version = 0210
ISO Speed Used = 3200
Colour Mode = COLOR
Quality = RAW
White Balance = AUTO
Sharpening = NONE
Focus Mode = AF-S
White Balance Bias Value = 1
White Balance Red, Blue Coefficients = 135546875/100000000, 21015625/10000000, 1/1, 1/1
000D = 00, 01, 06, 00
Exposure Diff = 00, 01, 0C, 00
ThumbOffset = 10922
ISO Speed Requested = 3200
AE Bracket Compensation Applied = 0EV
001B = 0, 3904, 2616, 3904, 2616, 0, 0
001D = 4146557
001E = 2
001F = 30, 31, 30, 30, 02, 02, 00, 00
Tone Compensation (Contrast) = AUTO
Lens Type = Nikon D series Lens
Lens Min/Max Focal Length, Max Aperture = 12/1, 24/1, 4/1, 4/1
Flash Used = Flash Not Used
Auto Focus Area = 00, 00, 00, 01
Bracketing & Shooting Mode = 0
008A = 2
008B = 3C, 01, 0C, 00
008C = .......
0098 = 30, 32, 30, 32, 3A, 22, 15, 7F, 12, 52, 91, C5, 51, 81, 6F, AB, 57, BC, AA, 11, 91, 72, 0C, F7, 0B, A8, CE, 7D, B5, 76, C0, A3
0099 = 1952, 1308
009A = 605/100, 605/100
009E = 0, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 0
00A2 = 1085101
00A3 = 0
Total Number of Shutter Releases for Camera = 5142
Image optimisation = CUSTOM
Saturation = AUTO
Digital Vari-Program =
00B0 = 30, 31, 30, 30, 00, 00, 00, 00, 00, 00, 00, 00, 00, 00, 00, 00
00B1 = 1
0E09 = Capture NX 1.3.0 W
0E0E = 30, 31, 30, 30, 02, 00, 01, 00, 00, 00, 0C, 2F, 00, 00, 00, 00, 01, 01, 02, 00, 00, 00, A8, 2E, 00, 00, 00, 00, 01, 01
0E10 = 11016
0E19 = 256, 100
iZack
Nov 30 2007, 10:36 PM
QUOTE(Billino @ Nov 30 2007, 08:12 PM)

Scusami, mi sembrava di aver letto che non ci fossero state riduzioni, ridimensionamenti, compressioni e settaggi particolari.
La D80 (che non posseggo) ha un sensore da 10 megapixel come la D200 (che possiedo).
Il file postato è 1599 x 1071, quindi o è stato ridimensionato o non è stato scattato alla risoluzione massima della fotocamera.
Il formato JPG è compresso, sempre, comunque, qualunque tipo di livello di qualità si scelga. Inoltre mi pare che anche con NR OFF la fotocamera applichi comunque un minimo di riduzione del rumore oltre gli 800 iso, che puoi togliere solo scattando in NEF e aprendo il file con Capture. Sempre se vuoi ottenere un file il meno "trattato" possibile.
QUOTE(Billino @ Nov 30 2007, 08:12 PM)

Sembra quasi dia fastidio che la D80 vada così bene..
Sei completamente fuori strada. Ho la D200 e se un giorno mi servirà cercare altro guarderò in su (D3) e non in giù (D80).
Il commento si riferisce alla moda di postare jpg ridimensionati per discutere sul rumore digitale, quando l'unico modo per farlo e avere i NEF nativi. E rimane solo un punto di partenza, comunque. Perché poi bisogna considerare le condizioni di luce: fotografare un piano illuminato da una lampada da tavolo, sicuramente abbastanza luminosa da non affaticare la vista di un bambino che colora con i pennarelli, anche a 3200 iso non mi sembra un modo significativo per mettere alla corda il sensore... comunque, contenti voi...
dadomen
Nov 30 2007, 11:38 PM
Oggi ho assistito a qualcosa di stupefacente.Abbiamo provato una D300 e una D2Xs.Abbiamo utilizzato le stesse impostazioni cioè tempo,diaframma,inquadratura,soggetto focale,obiettivo tutto precisamente uguale l'una dall'altra.A ISO 800 la D300 ha stracciato completamente la D2Xs,facendo intravedere appena appena il rumore.Incredibile la realtà dei colori,delle sfumature che la D300 cattura.
Denis Calamia
Nov 30 2007, 11:50 PM
QUOTE(dadomen @ Nov 30 2007, 11:38 PM)

Oggi ho assistito a qualcosa di stupefacente.Abbiamo provato una D300 e una D2Xs.Abbiamo utilizzato le stesse impostazioni cioè tempo,diaframma,inquadratura,soggetto focale,obiettivo tutto precisamente uguale l'una dall'altra.A ISO 800 la D300 ha stracciato completamente la D2Xs,facendo intravedere appena appena il rumore.Incredibile la realtà dei colori,delle sfumature che la D300 cattura.
Bene...per la felicità dei neo possessori che spero siano tanti...e tu? dopo cotanto Test che aspetti a comperarla??
dadomen
Dec 1 2007, 06:28 AM
io sono stato il primo nella mia città ad averla,contanto di foto ricordo!
Denis Calamia
Dec 1 2007, 09:54 AM
QUOTE(dadomen @ Dec 1 2007, 06:28 AM)

io sono stato il primo nella mia città ad averla,contanto di foto ricordo!
Behh...allora...cotanti Auguri!!
Billino
Dec 1 2007, 10:21 AM
[quote name='zack66' date='Nov 30 2007, 10:36 PM' post='1068126']
La D80 (che non posseggo) ha un sensore da 10 megapixel come la D200 (che possiedo).
Il file postato è 1599 x 1071, quindi o è stato ridimensionato o non è stato scattato alla risoluzione massima della fotocamera.
Il formato JPG è compresso, sempre, comunque, qualunque tipo di livello di qualità si scelga. Inoltre mi pare che anche con NR OFF la fotocamera applichi comunque un minimo di riduzione del rumore oltre gli 800 iso, che puoi togliere solo scattando in NEF e aprendo il file con Capture. Sempre se vuoi ottenere un file il meno "trattato" possibile.
Sei completamente fuori strada. Ho la D200 e se un giorno mi servirà cercare altro guarderò in su (D3) e non in giù (D80).
Il commento si riferisce alla moda di postare jpg ridimensionati per discutere sul rumore digitale, quando l'unico modo per farlo e avere i NEF nativi. E rimane solo un punto di partenza, comunque. Perché poi bisogna considerare le condizioni di luce: fotografare un piano illuminato da una lampada da tavolo, sicuramente abbastanza luminosa da non affaticare la vista di un bambino che colora con i pennarelli, anche a 3200 iso non mi sembra un modo significativo per mettere alla corda il sensore... comunque, contenti voi...
[/quote
La discussione sta diventando paradossale, ma non per questo meno interessante. Ho postato una foto in scarse condizioni di luce e più o meno buia e mi è stato detto che un'immagine del genere non è significativa ed efficace per valutarne il rumore. Mi è stato consigliato, dunque, di provare con sfondo chiaro e illuminazione più decisa. L'ho fatto ed ora mi si dice che un'immagine abbastanza luminosa non mette alle corde il sensore...Non ci sto capendo molto, a dire il vero..
"Ho la D200 e se un giorno mi servirà cercare altro guarderò in su (D3) e non in giù (D80)"
Su questo sono assolutamente d'accordo. Soprattutto sul fatto che hai menzionato la D3 e non la D300. E' il mio stesso, identico pensiero. Per me guardare alla D3 è guardare in su. Guardare alla D300 no. E' solo questo che sto cercando di dire.
Posto due scatti effettuati stamattina appena sveglio "alla brutta". Avrei voluto postare i Nef ma son troppo grandi. Unico intervento: conversione da Nef in Jpeg con Capture. Nessun'altra PP. Sempre D80 e cinquantino. Sempre Iso 3200.
edy700
Dec 1 2007, 11:10 AM
QUOTE(Billino @ Dec 1 2007, 10:21 AM)

Posto due scatti effettuati stamattina appena sveglio "alla brutta". Avrei voluto postare i Nef ma son troppo grandi. Unico intervento: conversione da Nef in Jpeg con Capture. Nessun'altra PP. Sempre D80 e cinquantino. Sempre Iso 3200.
Il primo test non dice niente, IMHO, c'è troppa luce.
Il secondo sicuramente più pertinente per questa discussione, conferma le ottime qualità della D80 agli alti iso, superiori a quelle della D200 in queste condizioni.
Secondo me, e da quanto vedo in giro, hai un'ottima macchina e se non hai esigenza specifiche fai bene a tenertela a lungo.
Io ho la D70, che va benissimo per le mie esigenze, il rumore della seconda foto che hai postato, con la D70 si ottiene a 640 iso, credo.
Appena posso passerò alla D300, non solo per gli alti iso ovviamente. Mentre penso che la maggior parte dei fotoamatori, più o meno evoluti, farebbero bene a tenersi la D200 o la D80 ed guardare avanti, a meno che non abbiano delle buone ragioni e relativa disponibilità per upgradare a D300 o D3.
ciao
edy
_Led_
Dec 1 2007, 11:20 AM
QUOTE(paolo i @ Nov 30 2007, 04:48 PM)

interessante...
cos'è Imatest?
E' una "suite" di test esclusivamente numerici (e pertanto scevri da interpretazioni personali...) che viene condotto con modalità controllate e ripetibili dal sito Imaging-resource.
Pur con tutti i suoi limiti è senz'altro utile per valutare aspetti quali rumore, gamma dinamica, fedeltà dei colori, nitidezza, etc.
In
QUESTA PAGINA per esempio, i risultati relativi alla D200.
Billino
Dec 1 2007, 11:29 AM
QUOTE(edy70 @ Dec 1 2007, 11:10 AM)

Il primo test non dice niente, IMHO, c'è troppa luce.
Il secondo sicuramente più pertinente per questa discussione, conferma le ottime qualità della D80 agli alti iso, superiori a quelle della D200 in queste condizioni.
Secondo me, e da quanto vedo in giro, hai un'ottima macchina e se non hai esigenza specifiche fai bene a tenertela a lungo.
Io ho la D70, che va benissimo per le mie esigenze, il rumore della seconda foto che hai postato, con la D70 si ottiene a 640 iso, credo.
Appena posso passerò alla D300, non solo per gli alti iso ovviamente. Mentre penso che la maggior parte dei fotoamatori, più o meno evoluti, farebbero bene a tenersi la D200 o la D80 ed guardare avanti, a meno che non abbiano delle buone ragioni e relativa disponibilità per upgradare a D300 o D3.
ciao
edy
Ho postato due scatti in condizioni differenti proprio perchè da alcuni mi è stato detto che se c'è troppa luce l'immagine non è indicativa e da altri, al contrario, che l'immagine dev'essere contrastata per poterne percepire il rumore (e dunque sfondo bianco e tanta luce).
Franco_
Dec 1 2007, 04:14 PM
QUOTE(Billino @ Nov 30 2007, 08:12 PM)

...
Sembra quasi dia fastidio che la D80 vada così bene..
Abbracci..

Ciao Billino, è molto probabile che tra pochi giorni gioirò accanto a te della resa della D80...
Ho trovato un'occasione d'oro che non si può lasciar scappare...
La D80 non sarà la D300, ma è certamente una validissima fotocamera che affiancherà la mia vecchia e fida D70.
Da quanto ho visto e letto in rete la D80 non è assolutamente da sottovalutare.
Un saluto
M@rco
Dec 1 2007, 05:05 PM
QUOTE(guidodapazzi @ Nov 26 2007, 03:56 PM)

Se la D80 fa ottima figura rispetto alla D300, la D200 sembra essere invece molto indietro...
Ho avuto modo di provare sia la D200 che ho avuto e poi rivenduto che la D80 ed ho sempre pensato che la D80 ad alti ISO batte alla grande la più blasonata D200..... meditate gente meditate.
MM
M@rco
Dec 1 2007, 05:12 PM
QUOTE(_Led_ @ Nov 30 2007, 02:42 PM)

La D300 è leggermente meglio della D200 e della D80 perché ha una grana più fine e preserva meglio il dettaglio.
Scusate ma nessuno dice che la differenza maggiore tra D300 e D80-D200 sta nel sensore che la nuova nata di casa nikon ha ereditato dalla mitica D2X.
MM
Denis Calamia
Dec 1 2007, 05:35 PM
QUOTE(M@rco @ Dec 1 2007, 05:12 PM)

Scusate ma nessuno dice che la differenza maggiore tra D300 e D80-D200 sta nel sensore che la nuova nata di casa nikon ha ereditato dalla mitica D2X.
MM
Non lo dice nessuno perchè non è così...Il Sensore della D2x/s non ha nulla a che fare con quello interamente progettato per la D300 e computato dalla nuova elettronica echip denominati Expeed
Franco_
Dec 1 2007, 05:39 PM
QUOTE(M@rco @ Dec 1 2007, 05:12 PM)

Scusate ma nessuno dice che la differenza maggiore tra D300 e D80-D200 sta nel sensore che la nuova nata di casa nikon ha ereditato dalla mitica D2X.
MM
Non mi sembra che la D2x vanti prestazioni eclatanti oltre gli 800 ISO, come sembra invece fare la D300...
Ben altre sono le qualità della D2x, ma il sensore... ottimo a 100 ISO... buono fino a 400... poi...
La D2x ha un sensore cmos e la D80 un CCD, ma dal punto di vista del rumore vince la piccolina 3 a 0... oltre al sensore c'è quindi dell'altro... in questo campo pochi anni sono un'eternità.
Paolo66
Dec 1 2007, 08:16 PM
QUOTE(Billino @ Dec 1 2007, 11:29 AM)

Ho postato due scatti in condizioni differenti proprio perchè da alcuni mi è stato detto che se c'è troppa luce l'immagine non è indicativa e da altri, al contrario, che l'immagine dev'essere contrastata per poterne percepire il rumore (e dunque sfondo bianco e tanta luce).

Ti dirò che ho sempre sottovalutato la resa della D80 agli alti iso, evitandoli per quanto possibile. Incuriosito da questo post mi sono lanciato in varie prove, postandone una per chiedere il parere di occhi più esperti dei miei, rimanendo piacevolmente colpito dalla resa.
Non mi interessa il confronto con le altre macchine, non mi interessa se le altre sono meglio o peggio, io ho faticosamente acquistato questa e voglio sfruttarla più possibile.
Sicuramente terrò più in considerazione questa possibilità per il futuro!
Denis Calamia
Dec 1 2007, 10:28 PM
QUOTE(Paolo66 @ Dec 1 2007, 08:16 PM)

Ti dirò che ho sempre sottovalutato la resa della D80 agli alti iso, evitandoli per quanto possibile. Incuriosito da questo post mi sono lanciato in varie prove, postandone una per chiedere il parere di occhi più esperti dei miei, rimanendo piacevolmente colpito dalla resa.
Non mi interessa il confronto con le altre macchine, non mi interessa se le altre sono meglio o peggio, io ho faticosamente acquistato questa e voglio sfruttarla più possibile.
Sicuramente terrò più in considerazione questa possibilità per il futuro!
Ottimo approccio !!