bergat@tiscali.it
Aug 25 2004, 04:07 PM
Questo perchè i costruttori costruiscono al pelo. Ovverossia il processore è quello per il tipo di sensore e niente più. Mi spiego meglio.
Supponi che per il sensore da 6 Mpixel ci necessiti un processore da 750 Mhz e un buffer di 60 Mb. Pensa adesso al costruttore che per quel sensore mette un processore 3 Ghz downgradandolo via firmware a 750 Mhz e un buffer da 1Gb. Allora la cosa sarebbe fattibile, ma perchè insereire un processore da 3 Ghz invece che uno da 750 Mhz che costa meno e poi a che scopo un buffer da 1 gb se bastano 60 Mb?
Certo è vero, ma anche in campo automobilistico ci sono auto che pur essendo a quattro posti , sembrano più dei camion che auto e questo perchè una volta l'anno si carica all'inverosimile per la villeggiatura e per il resto dell'anno si va in ufficio da soli con il mostro da 5 mt alto due, sacrificando i consumi e la tenuta di strada.
In campo fotografico non ci sarebbe questo fastidio, ma nessun costruttore lo fa perchè un prodotto siffatto lo venderebbe solo agli amanti della foto e non a chi adopera la reflex digitale per stampare poi in formato massimo 13X18 che è poi la maggioranza.
tembokidogo@libero.it
Aug 25 2004, 05:09 PM
QUOTE (mgiac81 @ Aug 25 2004, 01:24 PM) |
Vorrei sapere il motivo di questa velata censura!!! GRAZIE!!! |
Pensaci un po': visto che sei in un forum gestito e pagato da Nital, ti sembrava un sottotitolo di buon gusto? Davvero? Sicuro? Al tuo posto avrei abbozzato e fatto finta di niente, per farmi perdonare l'indelicatezza...
Diego
benzo@baradelenzo.com
Aug 25 2004, 05:27 PM
Má, credo che con i +/- 50 mb che ti da capture puoi stampare a qualunque formato cartaceo da guardare in mano, intendo libri. D'altronde se prendiamo i poster anche di 5 anni fa che venivano fatto con la pellicola e li guardiamo a 40 cm in fatto di definizione fanno schifo. Se poi parliamo di stampe mostruose da affiggere non cambia niente perché che io sappia non esiste tipografia che possa stampare a 300 punti per pollice stampe da svariati metri. la definizione estrema la troviamo solo in stampe di dimensioni modeste, non credo oltre i 70 cm.
Quindi direi che con i prodotti attuali ci siamo. Se poi uno ha esigenze ultra mega speciali allora dovrá dotarsi di apparecchaiture altrettanto ultra mega speciali con prezzi conseguenti.
giá si parla di 8 mpixels come se fosse la cosa piú normale del mondo, esiste la Kodak con 14 ma poi che ce ne facciamo? quanti devono stampare oltre i 70 cm????
Non dimentichiamo che per stampare foto da 8mpixels servono anche compact flash card idonee, hard disk idem e portatili idem.
Io ho un computer con 140 Gb con 1 GB di memoria ram e l'altro giorno ho fatto 165 foto che dovevano essere consegnate a circa 60 mb cada una, oltre 10 GB di disco occupato. Vi immaginate con 8 mpixels? Non parliamo poi per aprirle e ritoccarle e trasformale. Capture ci ha impiegato quasi 3 ore.
Ciao Enzo
matteoganora
Aug 25 2004, 05:51 PM
QUOTE (mgiac81 @ Aug 25 2004, 01:24 PM) |
Vorrei sapere il motivo di questa velata censura!!! GRAZIE!!! |
Il sottotitolo era volutamente provocatorio e di nessuna utilità per far si che la discussione crescesse in modo costruttivo, come invece grazie a tutti è cresciuta.
Quindi nessuna censura, solo l'ìeliminazione di ciò che è suprefluo e gratuitamente polemico!
tembokidogo@libero.it
Aug 25 2004, 05:53 PM
bergat@tiscali.it
Aug 25 2004, 06:07 PM
Come ho detto precedentemente lavoro nel settore informatico ma a casa ho un portatile con 256Mb Windows Xp e harddisk da 20Gb.
Lavoro con file nef da 50-60Mb, ma il mio non è un lavoro è un hobby per cui anche se per scannerizzare un fotogramma di un negativo ci metto 20 minuti e altri 20 col nikon capture per aggiustarlo ai miei gusti, non mi importa più di tanto. Poi salvo tutto su DVD.
Capisco però che se dovessi lavorare con le foto, allora mi servirebbe un computer dual processor processore Xeon da 3,6 Ghz con 4 Gb di memoria centrale, scheda grafica da 512 Mb con processore dedicato e cahe memory opportuna, Spazio disco alla bisogna ma con dischi a 15.000 giri al minuto, perche i dischi su un pc costituiscono un collo di bottiglia.
A me piace vedere le foto stampate 70X100 in cui avvicinandoti a 10 cm sembra di immergerti nel paesaggio.
Gattestro
Aug 25 2004, 06:25 PM
QUOTE (bergat@tiscali.it @ Aug 25 2004, 01:06 PM) |
a Gattestro voglio dire che anche lui è stato costretto ad adeguarsi : hai si un Pentium 2 ma non con 64 Mb di memoria centrale come era in origine ma con 1 Gb e con 300 Gb e non 10. |
Esatto, ma il "corpo macchina" è rimasto lo stesso. E' come se al corpo della D70 mettessi obiettivi migliori e una CF più capiente e veloce.
Ah, tanto per la cronaca, il PC di lavoro è un P4 1700, ma con una Matrox G550 che non è supportata da Doom3.
mgiac81
Aug 25 2004, 06:27 PM
QUOTE (tembokidogo@libero.it @ Aug 25 2004, 05:09 PM) |
QUOTE (mgiac81 @ Aug 25 2004, 01:24 PM) | Pensaci un po': visto che sei in un forum gestito e pagato da Nital, ti sembrava un sottotitolo di buon gusto? Davvero? Sicuro? Al tuo posto avrei abbozzato e fatto finta di niente, per farmi perdonare l'indelicatezza... Diego | |
Ma io non devo pensare prorpio a niente!!! Non mi sembra di aver detto in un forum Nital, che Nikon fa schifo!!!
E poi tutto questo servilismo mi sembra prorpio improprio credimi
Gattestro
Aug 25 2004, 06:34 PM
QUOTE (bergat@tiscali.it @ Aug 25 2004, 04:07 PM) |
Questo perchè i costruttori costruiscono al pelo. Ovverossia il processore è quello per il tipo di sensore e niente più. Mi spiego meglio. Supponi che per il sensore da 6 Mpixel ci necessiti un processore da 750 Mhz e un buffer di 60 Mb. Pensa adesso al costruttore che per quel sensore mette un processore 3 Ghz downgradandolo via firmware a 750 Mhz e un buffer da 1Gb. Allora la cosa sarebbe fattibile, ma perchè insereire un processore da 3 Ghz invece che uno da 750 Mhz che costa meno e poi a che scopo un buffer da 1 gb se bastano 60 Mb? |
Perché i componenti elettronici costano meno man mano che escono i nuovi.
Seguendo il tuo ragionamento oggi compreresti un processore da 3GHz pagandolo come un 3GHz e sfruttandolo a 750Mhz.
Tra un anno compreresti un 5GHz pagandolo come un 2GHz di oggi.
Ovvero: tecnicamente la cosa sarebbe fattibile ma non penso che sarebbero in molti gli acquirenti.
genesi10
Aug 25 2004, 06:44 PM
Ciao a tutti voi, io sono nuovo qui ma dopo aver letto tutte le vostre opinioni ho notato che più di qualcuno non è contento di aver aquistato la D70.A mio parere io ho aquistato la D70 solo ed esclusivamente per il nome NIKON per la sua affidabilità e poi la D70 e una ottima macchina per il suo prezzo e caratteristiche.In questo mondo digitale sempre più evoluto ci saranno sempre delle novità e come i computer, compri oggi domani e già vecchio e la solita storia purtroppo.Certo fra un mese o più la NIKON uscirà con un nuovo modello più evoluto ma certo non la comprero perchè ho una macchina la D70 che va bene anzi va benissimo.
E poi diciamo la verità cosa volete avere di più?
Grazie.............
|Claudio|
Aug 25 2004, 06:55 PM
Scusate, ma come qualcuno ha gia scritto (non riesco piu a trovare il nome nè il post) per il mio modestissimo pensiero è preferibile investire nelle ottiche di buonissima qualità (penso ai VR della NIKON che sono a quanto ho potuto leggere eccezzionali) e dunque appena avrò qualche soldino da investire acquisterò sicuramente degli obbiettivi di grandissima qualità, senza rincorrere l'ultimo mirabolante corpo macchina.
E sono sempre piu convinto, leggendovi, che non è la macchina che fa la foto, ma chi scatta.....
Per quanto riguarda NIKON per me ha un fascino particolarissimo, credo che sia la macchina fotografica dell'era moderna per antonomasia.
Concludo che il rincorrersi dei MHZ nel campo PC ha portato degli indiscutibili benefici al mercato consumer e non solo, ma, c'e' un ma, il fatto è che riguardo al mercato professionale si badi bene non parlo di giochi, ancora gli devono inventare i software che sfruttano appieno i mirabolanti MHZ dei computer in commercio...e questo è un dato di fatto non discutibile, a volte non è tanto importante la velocità in MHZ ma la quantità di RAM installata. Sul mercato e in tante case uffici ecc...si vedono tantissimi PC super veloci con 512 mhz di Ram, ma se po...?
Ciao a Tutti, Claudio
Gattestro
Aug 25 2004, 07:07 PM
QUOTE (|Claudio| @ Aug 25 2004, 06:55 PM) |
Concludo che il rincorrersi dei MHZ nel campo PC ha portato degli indiscutibili benefici al mercato consumer e non solo, ma, c'e' un ma, il fatto è che riguardo al mercato professionale si badi bene non parlo di giochi, ancora gli devono inventare i software che sfruttano appieno i mirabolanti MHZ dei computer in commercio... |
Esistono esistono, fidati che esistono.
bergat@tiscali.it
Aug 25 2004, 07:14 PM
Io ho già degli obbiettivi splendidi, ma sentenzio che a parità di obiettivo, la differenza nella fotografia tradizionale viene fatta dal fotografo.
Nel digitale c'è anche la qualità del corpo macchina.
|Claudio|
Aug 25 2004, 07:27 PM
QUOTE |
Esistono esistono, fidati che esistono. |
Gattestro, riguardo alla fotografia sono molto ignorante e lo ammetto senza patema d'animo.
Riguardo al discorso PC e MHZ me ne intendo un pochino...e ti confermo che i software che sfruttano appieno le velocità attuali dei PC esistono ma sono superprofessionali e non creati per il mercato consumer come il nostro. Nei codici c'e' stato qualche tentativo di inserire istruzioni specifiche per quella determinata CPU ma con scarsi risultati...
In quanto alla risposta che mi sembra alquanto superficiale e poco significante ti esorterei ad essere più preciso nel confutare le idee espresse da chiunque sul forum.
Scusa ma mi hai dato l'impressione di liquidare le mie argomentazioni come se fossero state espresse da un cretino.
Claudio
|Claudio|
Aug 25 2004, 07:35 PM
......e io ribadisco che se bresson avesse avuto la piu scarsa macchinetta di questo mondo sarebbe riuscito comunque a scattare delle foto meravigliose.....
Gattestro
Aug 25 2004, 07:54 PM
QUOTE (|Claudio| @ Aug 25 2004, 07:27 PM) |
QUOTE | Esistono esistono, fidati che esistono. |
Gattestro, riguardo alla fotografia sono molto ignorante e lo ammetto senza patema d'animo.
Riguardo al discorso PC e MHZ me ne intendo un pochino...e ti confermo che i software che sfruttano appieno le velocità attuali dei PC esistono ma sono superprofessionali e non creati per il mercato consumer come il nostro. Nei codici c'e' stato qualche tentativo di inserire istruzioni specifiche per quella determinata CPU ma con scarsi risultati...
In quanto alla risposta che mi sembra alquanto superficiale e poco significante ti esorterei ad essere più preciso nel confutare le idee espresse da chiunque sul forum.
Scusa ma mi hai dato l'impressione di liquidare le mie argomentazioni come se fossero state espresse da un cretino.
Claudio |
Lungi da me dare del cretino a chiunque, e se dovessi aver dato l'impressione di ciò me ne scuso pubblicamente.
Il fatto è che sono solo "un po' di anni" che lavoro nel settore informatico e di applicazioni che si "bevono" la CPU me ne sono capitate un tot.
Attenzione perché non si sta parlando di applicazioni il cui codice è in grado di sfruttare tutte le istruzioni più avanzate presenti nelle CPU attuali, ma di velocità pura. E non c'é neanche bisogno di andare sul superprofessionale, ma basta guardarsi intorno soprattutto tra gli utenti di questo forum: già quando si parla di fotoritocco (vedi Photoshop o lo stesso Nikon Capture) e/o acquisizione e/o montaggio video la CPU non basta mai.
Certo, se parliamo del classico PC medio che si usa solo per andare su Internet o per applicazioni Office sono d'accordo con te, ma non si deve andare tanto lontano per veder "friggere" una CPU.
bergat@tiscali.it
Aug 25 2004, 08:07 PM
Claudio concordo con te circa il grand Henry C.B., ma lui utilizzava la sua Leica come noi faremmo con una macchina da 1 mpixel: era il suo Block-notes di appunti. Non si curava granchè della tecnica cosa di cui noi stiamo parlando disquisendo di tecnmologia.
@lberto
Aug 25 2004, 09:04 PM
QUOTE (|Claudio| @ Aug 25 2004, 08:27 PM) |
QUOTE | Esistono esistono, fidati che esistono. |
Gattestro, riguardo alla fotografia sono molto ignorante e lo ammetto senza patema d'animo.
Riguardo al discorso PC e MHZ me ne intendo un pochino...e ti confermo che i software che sfruttano appieno le velocità attuali dei PC esistono ma sono superprofessionali e non creati per il mercato consumer come il nostro. Nei codici c'e' stato qualche tentativo di inserire istruzioni specifiche per quella determinata CPU ma con scarsi risultati...
In quanto alla risposta che mi sembra alquanto superficiale e poco significante ti esorterei ad essere più preciso nel confutare le idee espresse da chiunque sul forum.
Scusa ma mi hai dato l'impressione di liquidare le mie argomentazioni come se fossero state espresse da un cretino.
Claudio |
Hai mai provato ad usare Nikon Capture assieme a Photoshop a 16 bit? Per lavorare bene è necessario avere oltre ad una CPU molto potente almeno 1 GB di ram...
Riguardo ai codici, photoshop sfrutta molto bene le istruzioni dei Pentium IV specie in modalità HyperThreading (o come si scrive
).
Lambretta S
Aug 25 2004, 10:51 PM
Minx poi non era meglio la vispa Teresa che volava... volava e mai l'acchiappava la gentil farfalletta...
Per essere anni che c'è gente che lavora nel campo informatico a scrivere amnità ci mettete meno di un minuto...
Come al solito e come volevasi dimaostrare da un thread nato male si è sviluppata una discussione condotta peggio...
E' proprio vero che le c.....e sono come le ciliegie una tira l'altra...
Ci sta una che conosco io dice che sono anni che lavora nell'informatica... pulisce i tavoli e qualche volta i monitor in un ufficio mi sa tanto che è la meglio informatica qua dentro...
Come si fa a mettere su un Pentium II un HD da 300 giga se non ha il controller per farlo funzionare... poi quale scheda per pentium II supporta un Giga di Ram... come fate a giocare a Doom III che ancora non è uscito... al massimo gira la beta scaricata da Internet...
Se vi intendete di fotografia come di computer stiamo freschi...
Chi era quello che voleva una fotocamera upgradabile come un computer... ma se ogni volta che aggiornano le CPU bisogna cambiare il Chipset quindi la Mother Board mettere la Ram più performante cambiare gli HD se upgradiamo così una fotocamera non si fa prima a comprarla nuova direttamente... e poi chi l'aggiorna sta fotocamera da fantascienza gli esperti di informatica... così sai che fine fa...
Aveva ragione la vecchia che se non moriva troppo campava...
andreotto
Aug 25 2004, 11:07 PM
Veramente Kodak aggiorna la dcs vecchia versione a quella ultimo tipo cambiando sensore e scheda di gestione a 1500 euro circa, non la trovo poi una politica sbagliata....
Ciao Andreotto
Gattestro
Aug 25 2004, 11:24 PM
QUOTE (lambretta @ Aug 25 2004, 10:51 PM) |
Come si fa a mettere su un Pentium II un HD da 300 giga se non ha il controller per farlo funzionare... poi quale scheda per pentium II supporta un Giga di Ram... come fate a giocare a Doom III che ancora non è uscito... al massimo gira la beta scaricata da Internet...
Se vi intendete di fotografia come di computer stiamo freschi...
|
Lambrettino mio caro, sarai (anzi, sei) molto preparato in campo fotografico, ma in informatica devi prendere qualche ripetizione.
- Doom 3 è uscito, ufficialmente, i primi di Agosto.
- La scheda con il PII 350 e' una MSI modello nunmericordo (ma se vuoi posso smontare il pc e lo guardo) che funziona egregiamente da quando la presi.
- Il sottosistema dischi di quel PC ospitava, fino a poco tempo fa, 300 Gb suddivisi in 3 HD. Ora, visto che i controller sono solo 2 e ho affiancato al masterizzatore un lettore dvd, ho dovuto togliere un disco e sono rimasto con un 120Gb affiancato da un 80Gb.
- Se non ci credi ti invito a casa e mentre ti preparo un caffè (anzi, meglio una camomilla, va'
) puoi fare tutti i controlli e i test che vuoi.
Lambretta S
Aug 25 2004, 11:44 PM
QUOTE (andreotto @ Aug 26 2004, 12:07 AM) |
Veramente Kodak aggiorna la dcs vecchia versione a quella ultimo tipo cambiando sensore e scheda di gestione a 1500 euro circa, non la trovo poi una politica sbagliata.... Ciao Andreotto |
Mica dico di no... però bisogna portarla in assistenza... mica è una cosa che ti puoi fare da te...
Lambretta S
Aug 25 2004, 11:55 PM
QUOTE (Gattestro @ Aug 26 2004, 12:24 AM) |
- Doom 3 è uscito, ufficialmente, i primi di Agosto. - La scheda con il PII 350 e' una MSI modello nunmericordo (ma se vuoi posso smontare il pc e lo guardo) che funziona egregiamente da quando la presi. - Il sottosistema dischi di quel PC ospitava, fino a poco tempo fa, 300 Gb suddivisi in 3 HD. Ora, visto che i controller sono solo 2 e ho affiancato al masterizzatore un lettore dvd, ho dovuto togliere un disco e sono rimasto con un 120Gb affiancato da un 80Gb. - Se non ci credi ti invito a casa e mentre ti preparo un caffè (anzi, meglio una camomilla, va' ) puoi fare tutti i controlli e i test che vuoi. |
Se mo' te la vuoi cavare con una camomilla...
Doom III è stato presentato ufficialmente il 3 d'agosto però io in giro non l'ho visto ancora se no stai tranquillo che mio figlio già l'aveva accattato...
Dove l'hai comprato?
La tua scheda per Pentium II già aveva il controller parallelata con il bios con il supporto per i dischi fissi a grande dimensione e gestione della fat a 32 bit... addirittura tre HD più il masterizzatore poi hai levato un HD e messo un lettore dvd e magari vedi pure i dvd video...
Ma sei sicuro che è un Pentium II... boh comunque se lo dici lei ce credo...
Lambretta S
Aug 26 2004, 12:17 AM
Comunque quanno vuoi parla de computer dillo che te do tre post de vantaggio se de fotografia ne so 1 de computer nun te lo dico... quando ho cominciato a usare una tastiera nel 1977 i PC nun se sapeva neanche che erano... se programmava in Batch sulle schede di Hollerit se nun sai chi è te lo dico io è quello che ha fondato la Industrial Business Machine se non sai che è te lo dico io la IBM...
E le prime perforatrici non erano neanche elettriche... dovevi zappacce sopra ai tasti per farli muovere... mica come mo' che uno basta che se mette davanti a una tastiera e diventa disinformatico... ovvero disinformato automatico...
Adesso dove vai... vai ce l'hanno tutte le ditte i computer tutti informatici sono diventati... come so diventati tutti fotografi perché hanno la combattina vegetale...
La vispa Teresa... volava... volava e mai l'acchiappava la gentil farfalletta...
Gattestro
Aug 26 2004, 12:32 AM
QUOTE |
Se mo' te la vuoi cavare con una camomilla... |
So che quanto sto per dire mi metterà nei guai ma.....il mio frigo è a tua completa disposizione
QUOTE |
Doom III è stato presentato ufficialmente il 3 d'agosto però io in giro non l'ho visto ancora se no stai tranquillo che mio figlio già l'aveva accattato... Dove l'hai comprato? |
Doom 3 non l'ho comprato anche perché il mio sistema non lo supporta. Dovrei cambiare scheda video ma, sinceramente, soo soddisfatto di quella che ho e non mi va di fare un salto nel buio. Comunque su internette si trova tranquillamente la versione ufficiale.
QUOTE |
La tua scheda per Pentium II già aveva il controller parallelata con il bios con il supporto per i dischi fissi a grande dimensione e gestione della fat a 32 bit... addirittura tre HD più il masterizzatore poi hai levato un HD e messo un lettore dvd e magari vedi pure i dvd video... |
La mia scheda madre già supportava fino a 1Gb di RAM e per i dischi ho avuto necessità soltanto di un upgrade del bios, ma giusto per vederli nativamente.
Poi, per la cronaca, il supporto FAT32 non c'entra nulla con la scheda madre ma è prerogativa del S.O.
E per amor di precisione quel PC, come anche quello di lavoro, FAT32 non l'ha mai vista ma è andato direttamente in NTFS.
Se poi intendevi l'accesso al disco a 32 bit ti rispondo che si, ce l'aveva nativo, visto che era un PII.
Ah, i DVD video li vedevo quando avevo la vecchia scheda acceleratrice montata, ora li vedo con l'altro PC.
QUOTE |
Ma sei sicuro che è un Pentium II... boh comunque se lo dici lei ce credo... |
Io la proposta te l'ho fatta, ma vedi di sbrigarti sennò la roba me la pappo da solo.
Lambretta S
Aug 26 2004, 12:57 AM
|Claudio|
Aug 26 2004, 02:29 AM
Lambretta c'era una frase celebre che in moltissime occasioni serve allo scopo e in altre è meglio di una camomilla...
La frase è: non ti curar di loro ma guarda e passa...
Per quanto riguarda l'informatica, PC, Velocità etc. non aggiungo altro e per quanto mi riguarda non metto date, esperienze, lavoro, sacrifici etc. e non cambio idea, l'esperienza sul campo (non con i giochi) mi da risultanze completamente in linea con quello che più sopra ho scritto.
Ribadisco, che la fotografia è un'arte e come tale è fortemente condizionata non tanto dalla tecnica ma dall'artista. Dunque per far delle belle fotogtafie non è indispensabile una macchina ultramegagalactica, ma il senso del tempo, dello spazio, del movimento, insomma del cervello di chi imprigiona quell'attimo in un file digitale o una vituperata pellicola.
Adesso vi saluto...
Claudio
matteoganora
Aug 26 2004, 08:56 AM
QUOTE (mgiac81 @ Aug 25 2004, 06:27 PM) |
E poi tutto questo servilismo mi sembra prorpio improprio credimi |
Se si vuol continuare la discussione in modo pacifico e sereno ben venga, se si cominciano a fare accuse insensate allora chiudiamo pure...
Utente mgiac81, per le provocazioni qui non c'è posto!
Lambretta e la congrega degli informatici, cerchiamo di riportare la discussione in termini fotografici... non credo sia questa la sede più appropriata per discutere di upgrade PC, l'esempio ci stava ma non facciamolo diventare un simposio.
Buona continuazione e grazie a tutti!
mgiac81
Aug 26 2004, 09:43 AM
X matteoganora: Non è assolutamente mia intenzione credimi creare scompigli!!! Ma credo che in ogni caso questa censura non sia stata una bella cosa!! Anche perchè ribadisco che non era mia intenzione screditare nikon o creare disordini!!!!!
Se ho offeso qualcuno mi dispiace non volevo!!!!
In ogni caso mio caro signor lambretta datti una regolata, calmati e magari si più gentile ed EDUCATO nelle tue risposte, magari evitando infantili minacce o aiuti ai moderatori!!!!
Il mio voleva essere un semplice pacifico 3d di discussione, che solo grazie a te si sta trasformando in un casino!!!!
Scusate ancora e Ciao
elwood67
Aug 26 2004, 09:52 AM
...per Gattestro e Lambretta: allora non sono solo io l'unico informatico (di professione) che sta cercando di uscire dal tunnel...
...magari ci siamo pure beccati da qualche parte... e magari avete pure voi a che fare con la famosa società americana il cui fondatore si chiama Hollerit
Stefano
matteoganora
Aug 26 2004, 10:07 AM
QUOTE (mgiac81 @ Aug 26 2004, 09:43 AM) |
X matteoganora: Non è assolutamente mia intenzione credimi creare scompigli!!! Ma credo che in ogni caso questa censura non sia stata una bella cosa!! Anche perchè ribadisco che non era mia intenzione screditare nikon o creare disordini!!!!! Se ho offeso qualcuno mi dispiace non volevo!!!!
In ogni caso mio caro signor lambretta datti una regolata, calmati e magari si più gentile ed EDUCATO nelle tue risposte, magari evitando infantili minacce o aiuti ai moderatori!!!!
Il mio voleva essere un semplice pacifico 3d di discussione, che solo grazie a te si sta trasformando in un casino!!!!
Scusate ancora e Ciao |
Ribadisco per l'ultima volta le regole:
I moderatori hanno la facoltà di chiudere o cancellare una discussione ogni qual volta lo ritengano opportuno così come censurare un messaggio (modificandolo o cancellandolo) di un utente.
I moderatori possono chiudere o rimuovere discussioni non ritenute idonee allo spirito del forum.
Il loro giudizio è insindacabile e rispondono del loro comportamento solo ed esclusivamente all'amministratore del forum.
E ancora:
Gli attacchi personali non saranno tollerati: critica le idee, non le persone.
Né gli utenti né i moderatori sono autorizzati a portare avanti attacchi personali verso gli altri membri del forum, siano essi stessi utenti, moderatori o amministratori.
Alla luce di ciò prego tutti di continuare la discussione, e non dar seguito a sterili polemiche!!!
mgiac81
Aug 26 2004, 10:13 AM
Per me è ok!!!
Questa discussione in merito all'uscita della 20d nasce dal fatto che dopo un anno di risparmi per prendere la mia prima reflex ho dei grandi dubbi!!
Questa scelta infatti mi condizionerà per sempre inquanto comincierò con il tempo ad acquistare ottiche e rimarrò legato ad un marchio!!!!
Mi sono però convinto che se aspetto la migliore non acquisterò mai niente poichè il settore è in continua evoluzione!!!!
tembokidogo@libero.it
Aug 26 2004, 10:37 AM
QUOTE (mgiac81 @ Aug 25 2004, 06:27 PM) |
QUOTE (tembokidogo@libero.it @ Aug 25 2004, 05:09 PM) | QUOTE (mgiac81 @ Aug 25 2004, 01:24 PM) | Pensaci un po': visto che sei in un forum gestito e pagato da Nital, ti sembrava un sottotitolo di buon gusto? Davvero? Sicuro? Al tuo posto avrei abbozzato e fatto finta di niente, per farmi perdonare l'indelicatezza... Diego | |
Ma io non devo pensare prorpio a niente!!! Non mi sembra di aver detto in un forum Nital, che Nikon fa schifo!!! E poi tutto questo servilismo mi sembra prorpio improprio credimi |
Non è servilismo, è educazione... e se non lo capisci, allora il mio invito a pensare è, oltre che improprio, inutile!
Diego
domenico marciano
Aug 26 2004, 11:47 AM
mgiac81 Inviato il Aug 26 2004, 10:13 AM
CODE |
Mi sono però convinto che se aspetto la migliore non acquisterò mai niente poichè il settore è in continua evoluzione!!!! |
Ora si che hai fatto un'ottima pensata
Se con l'attuale risoluzione fai tranquillamente il 50x70, domandati:
ma io quante volte ho fatto un 50x70?
se la risposta e' no, significa che l'attuale risoluzione basta e avanza per i tuoi propositi.
mgiac81
Aug 26 2004, 12:28 PM
Ne ho fatti fin'ora 5 con una coolpix 3500 da 3mp!!!
Con vari processi sono venute benissimo!!!!
Quindi figuriamoci come verranno con una d70!!!!
dallostomauro
Aug 26 2004, 01:00 PM
Con la D70 ho realizzato degli splendidi 50x70 guardabilissimi anche a 30 cm e non solo a 2 metri di distanza. Un buon fotolaboratorio poi è consigliato per fare stampe doc.
Se invece pensi di prendere un plotter A0 e di fare stampe di 2 metri, basta usare panorama maker e 6 in ogni caso tranquillo.
mgiac81
Aug 26 2004, 01:04 PM
Ti ringrazio ma credo proprio che non arriverò mai a stampare più di 50x70!!!!!
Anche se avrei un bel panorama!! Ma poi dove me lo metto, devo levare gli armadi dalla camera!!!
dallostomauro
Aug 26 2004, 01:09 PM
Nononono, a tutto c'è una soluzione + semplice

. Gli fai 1 solo piccolo buchino al centro e lo attacchi al soffitto. Sai che spettacolo fare un maxi cielo in qualità fotografica in camera !!!!
mgiac81
Aug 26 2004, 01:13 PM
beneKILL
Sep 3 2004, 04:54 PM
Ragazzi, riprendendo l'argomento, vedo che questa 20D è molto simile, in caratteristiche, alla D70.
Solo un pò più veloce nella raffica (5fps), 8MPixel e corpo in magnesio.... ...che altro ha in più che la D70 non ha?
E trall'altro le 3 cose che ho elencato se le fa pagare... 1600 euro solo corpo... bah...
Se con la D200 faranno lo stesso salto che hanno fatto con la D70 allora non ci sarà trippa per gatti
Gattestro
Sep 3 2004, 05:07 PM
QUOTE (beneKILL @ Sep 3 2004, 04:54 PM) |
Solo un pò più veloce nella raffica (5fps), 8MPixel e corpo in magnesio.... ...che altro ha in più che la D70 non ha? |
Una gran folla di tifosi urlanti.
Chevvoifà, potenza del marketing.....
Aaron80
Sep 3 2004, 07:34 PM
QUOTE (beneKILL @ Sep 3 2004, 04:54 PM) |
Solo un pò più veloce nella raffica (5fps), 8MPixel e corpo in magnesio.... ...che altro ha in più che la D70 non ha? |
...blocco dello specchio, sensore CMOS (che ha caratteristiche differenti), la presa pc-sync... insomma assomiglia più alla D100 che non alla D70...
mgiac81
Sep 3 2004, 07:46 PM
Ho guardato le foto su steve digicams e sembra che le foto fatte con la 20d siano rispetto a quelle della d70 meno nitide!!! E' una mia impressione oppure no? Ma credo che la minore nitidezza sia una caratteristica della canon!
Mi riferisco a quelle delle canoe sulla spiaggia!!
dallostomauro
Sep 4 2004, 06:35 AM
Io ho sempre notato, a fronte di una pedrita di nitidezza della canon, un rumore di fondo leggermente più contenuto, tanto che tutte le foto con la mia 300D, le dovevo tutte trattare con la maschera di contrasto per dargli quel po di nitidezza che invece con la D70 ho trovato. In ogni caso, i test di steves-digicams li seguo da anni, e sono discretamente attendibili, ma con il problema che scattando praticamente sempre in auto, non si può capire bene come una fotocamera si possa comportare in realtà. Poi, a seconda della luce e dell'orario che il soggetto riceve (vedi casa dei mattoni, o scivolo del parco), la nitidezza o la percezione dei dettagli è fortemente diversa. Non è tutto oro quel che pare luccicare, e a volte il contrario.
Denis Calamia
Sep 4 2004, 08:26 AM
QUOTE (Aaron80 @ Sep 3 2004, 07:34 PM) |
QUOTE (beneKILL @ Sep 3 2004, 04:54 PM) | Solo un pò più veloce nella raffica (5fps), 8MPixel e corpo in magnesio.... ...che altro ha in più che la D70 non ha? |
...blocco dello specchio, sensore CMOS (che ha caratteristiche differenti), la presa pc-sync... insomma assomiglia più alla D100 che non alla D70... |
Aime...anche la possibilità di montare il vertical Grip
,(e vi pare poco?)
beneKILL
Sep 4 2004, 08:37 AM
Grazie per avermi chiarito.
La mia era pura curiosità dato che in un altro forum mi sono imbattuto con certi tipi anti-nital per definizione che ancora sono convinti che la 300D equivalga a prestazioni alla D70 e si fanno vanto della nuova 20D.... Bah... ....evidentemente non sanno leggere le comparative.....
Anyway, ormai sono "reduce" di quasi 3500 scatti con la mia D70 e devo ammettere che le mie esigenze le copre ampiamente, in tutta st'estate non mi ha mai lasciato con l'amarezza di non poter fare uno scatto, anche in condizioni di luce critica....
Inoltre ho scoperto che quel piccolo e insignificante affaretto con indice guida 11 si è rilevato uno strumento veramente importante....
...insomma, ero convinto di aver preso una buona macchina all'atto dell'acquisto, ma ora che l'ho provata per benino mi rendo conto che non riesco a trovargli nulla di negativo.
Evviva la D70.
Gattestro
Sep 4 2004, 10:25 AM
QUOTE (beneKILL @ Sep 4 2004, 08:37 AM) |
Grazie per avermi chiarito. La mia era pura curiosità dato che in un altro forum mi sono imbattuto con certi tipi anti-nital per definizione che ancora sono convinti che la 300D equivalga a prestazioni alla D70 e si fanno vanto della nuova 20D.... Bah... ....evidentemente non sanno leggere le comparative..... |
Visto che il sottoscritto è discendente diretto di S.Tommaso e visto che un carissimo amico ha ordinato la 300D (dovrei ripudiarlo per questo ma vabbè...
), ho intenzione quanto prima (non appena la moglie sgaverà
) di farci un'uscita insieme allo scopo di fare una serie di scatti comparativi, sia in auto che in manuale, rigorosamente con gli obiettivi del kit.
Farovvi sapere, anche se non sarà a brevissimo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.