
partono alla scoperta della cultura Walser
I Walser (dal tedesco Walliser, cioè vallesano, abitante del canton Vallese) sono una popolazione di origine germanica (Alemanni) migrata una prima volta attorno all'VIII secolo dall'area dell'attuale canton Berna nell'alto Vallese e una seconda volta, durante il XIII secolo, dall'alto Vallese in diverse zone di Italia, Svizzera, Liechtenstein e Austria.
In Italia comunità walser sono presenti in Piemonte (in Valsesia e nell'Ossola) e in Val d'Aosta (nella valle del Lys e nella val d'Ayas).
appena arrivati veniamo messi in guardia da un cartello, che invece di vietarci l'accesso ci dice di
"amare la montagna"

e poi è tutta un'esplosione di colori

anche se la mente gia' pensa al bianco e nero



un immenso grazie
a Roberto (roby49) per la stupenda gita
a Marco (lupo75) per l'allegria e i molti consigli
e a Gianfranco (GianfryMarty) oramai mio compagno di molti scatti