Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
VINICIUS
IPB Immagine



Corpo di Alluminio e Magnesio.

IPB Immagine



Schermo lcd da 3 pollici e 922000 pixels

IPB Immagine




Stabilizzatore integrato che promette 4 stop di sicurezza...

IPB Immagine


Doppio Slot CF/SD

IPB Immagine



Uscita digitale Full HD

IPB Immagine






Telecomando utile per proiezione di foto quando la macchina � attaccata ad un proiettore.

IPB Immagine


Non ha il live-view.


Qui la preview completa
Antonio C.
anche questa, sulla carta, sembra eccellente. wow, ha pure lo stesso display.
piccola nota, FINALMENTE si comincia a vedere qualcosa su sto benedetto sensore (lo stesso della D300, poi per carit�, a valle del sensore sar� tutto diverso... ma insomma... wink.gif )

noise D700
roberto cristaudo
hmmm.gif Non lo so, ma io non comprerei mai una reflex Sony.
L'assistenza mi ha fatto troppo girare le $@##� con la videocamera. mad.gif

... e poi questi passano da 100 a 700, troppo sboroni laugh.gif
VINICIUS
QUOTE(Antonio C. @ Sep 6 2007, 12:11 PM) *
anche questa, sulla carta, sembra eccellente. wow, ha pure lo stesso display.
piccola nota, FINALMENTE si comincia a vedere qualcosa su sto benedetto sensore (lo stesso della D300, poi per carit�, a valle del sensore sar� tutto diverso... ma insomma... wink.gif )

noise D700


Non saprei dire se il sensore � lo stesso della D300. La cosa che mi lascia un po' perplesso � il limite inferiore dei 100 ISO contro i 200 nominali dichiarati dalla Nikon...


Il miglioramento in termini di rumore c'�, rispetto alla Alfa 100, anche se non eclatante e bisogna tenere conto anche del fatto che la Alfa 100 in quanto a rumore video non era certo una campionessa...
nano70
L'AF sembra pi� quello della D200 (ha 11 aree). Ho l'impressione... come se ci fosse una sorta di scambio di tecnologie fra le due societ� . Mah....
nonnoGG
QUOTE(Antonio C. @ Sep 6 2007, 12:11 PM) *

Grazie per il link : la D80 ne esce a testa alta, o devo fare un passaggio dall'oculista ?

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!


Franco_
Esteticamente non mi piace... per tutto il resto sulla carta mi sembra migliore la D300 smile.gif
_Led_
QUI' alcuni sample ufficiali.

A livello di dettagli (es capelli della modella) a me sembrano uscite dal pesante NR di una compatta.

Spero di sbagliarmi.
kogaku
...ok.. Passer� a Sony...
Ma... E le ottiche? ahahahah!! Sicuramente lascio i miei nikkor per quei vetrini ridicoli! E quell'impugnatura??? Io boh... Corpo in magnesio? E quindi?
Meno male che si rifanno con le vendite di televisori, senn�...
Gi�... La stessa maniera con cui campa Canon (ottime fotocopiatrici)...

Ora che esiste una cosa come la D3, rido di tutti!
VINICIUS
QUOTE(kogaku @ Sep 6 2007, 01:32 PM) *
...ok.. Passer� a Sony...
Ma... E le ottiche? ahahahah!! Sicuramente lascio i miei nikkor per quei vetrini ridicoli! E quell'impugnatura??? Io boh... Corpo in magnesio? E quindi?
Meno male che si rifanno con le vendite di televisori, senn�...
Gi�... La stessa maniera con cui campa Canon (ottime fotocopiatrici)...

Ora che esiste una cosa come la D3, rido di tutti!


Ma che senso hanno questi post sprezzanti? Boh, io non lo capisco davvero...

La notizia � importante per noi utilizzatori Nikon perch� la D300 avr� in comune alcune cose con questa macchina; si suppone che il sensore della D300 sia fornito da Sony e che sia uguale o simile a quello montato da questa macchina. Guardare foto d'esempio di questa macchina potrebbe essere interessante: meno di lei la D300 non pu� di certo fare. Francamente se questa macchina fosse buona, sarebbe tanto di guadagnato per chi aspetta la D300.

QUOTE(_Led_ @ Sep 6 2007, 01:15 PM) *
QUI' alcuni sample ufficiali.

A livello di dettagli (es capelli della modella) a me sembrano uscite dal pesante NR di una compatta.

Spero di sbagliarmi.


Beh, certo le foto sono belle anche artisticamente, il che aiuta molto ad apprezzarle. Quello che non capisco � perch� Sony abbia messo delle belle immagini sample e Nikon no!
_Led_
QUOTE(VINICIUS @ Sep 6 2007, 01:55 PM) *
... Guardare foto d'esempio di questa macchina potrebbe essere interessante: meno di lei la D300 non pu� di certo fare. Francamente se questa macchina fosse buona, sarebbe tanto di guadagnato per chi aspetta la D300.
...


Il mio post non voleva essere sprezzante, proprio per i motivi da te accennati avevo scritto "Spero di sbagliarmi"...
Antonio C.
QUOTE(kogaku @ Sep 6 2007, 01:32 PM) *
...ok.. Passer� a Sony...


yawn... zzzz...
VINICIUS
QUOTE(_Led_ @ Sep 6 2007, 01:56 PM) *
Il mio post non voleva essere sprezzante, proprio per i motivi da te accennati avevo scritto "Spero di sbagliarmi"...

Led non mi riferivo di certo a te... Pollice.gif
paco68
QUOTE(VINICIUS @ Sep 6 2007, 02:07 PM) *
Led non mi riferivo di certo a te... Pollice.gif


Vinicius.... dato che ti lamentavi del rumore della D200 mi sa che dovrai saltare il giro con la D300.

Se tanto mi da tanto a livello di rumore saremo l�, nessuno fa pi� miracoli sul DX....

rolleyes.gif

VINICIUS
QUOTE(paco68 @ Sep 6 2007, 02:20 PM) *
Vinicius.... dato che ti lamentavi del rumore della D200 mi sa che dovrai saltare il giro con la D300.

Se tanto mi da tanto a livello di rumore saremo l�, nessuno fa pi� miracoli sul DX....

rolleyes.gif



Anch'io ho questa vaga sensazione... Staremo a vedere... CCD o CMOS, sempre DX sono...
Giuseppe Maio
QUOTE(VINICIUS @ Sep 6 2007, 12:08 PM) *
...Non ha il live-view...
Vinicius, sostituisco l'esclamativo dal titolo discussione con un pi� ponderato interrogativo.
Personalmente trovo le due messe a confronto decisamente incomparabili.

G.M.
VINICIUS
QUOTE(Giuseppe Maio @ Sep 6 2007, 03:27 PM) *
Vinicius, sostituisco l'esclamativo dal titolo discussione con un pi� ponderato interrogativo.
Personalmente trovo le due messe a confronto decisamente incomparabili.

G.M.


Faccia quello che deve... Pollice.gif

Ma...

Il fatto che la D300 sia una macchina decisamente pi� appetibile e sicuramente superiore, non cancella la posizione dell'alfa700, che costituisce il prodotto che Sony crea parallelamente alla D300, cos� come avvenuto in passato con l'alfa100. Tra l'altro le due macchine potrebbero essere cugine molto strette per via del sensore che, se non erro, potrebbe essere molto simile a quello che Sony stessa (mi corregga se sbaglio) fornisce a Nikon per la D300.

Perch� non ci aiuta a carpirne meglio le differenze? wink.gif

Live-view a parte...

pictrade.it
QUOTE(kogaku @ Sep 6 2007, 01:32 PM) *
...ok.. Passer� a Sony...
E quell'impugnatura??? Io boh... Corpo in magnesio? E quindi?
Meno male che si rifanno con le vendite di televisori, senn�...
Gi�... La stessa maniera con cui campa Canon (ottime fotocopiatrici)...

Ora che esiste una cosa come la D3, rido di tutti!



...ed ottime macchine, anche la Canon. Invece, la Sony, per fare dei tv lcd decenti, si � dovuta alleare con Samsung: i suoi primi LCD erano terribili wacko.gif

Non vale la pena parlarne male, a chi giova?!? E' una bella macchina per gli ex-Minolta, che cos� non devono gettare il corredo alle ortiche. Non � nata per rubare clienti a Nikon e Canon, almeno non nel settore PRO.



Ciao
STEFANO

QUOTE(kogaku @ Sep 6 2007, 01:32 PM) *
...ok.. Passer� a Sony...
Ma... E le ottiche? ahahahah!! Sicuramente lascio i miei nikkor per quei vetrini ridicoli!

Ora che esiste una cosa come la D3, rido di tutti!


Si si, CARL ZEISS fa proprio vetri ridicoli, ma forse in'un'altro spazio tempo. Nel nostro li fa ottimi!



Ciao
STEFANO
ANTERIORECHIUSO
Io avrei preferito lo stabilizzatore di immagine al posto del live-view 100 sta a 1 ! mad.gif
Continuo a pensare al Sigma 50-500 montato su una reflex stabilizzata...
Lo sogno...
MassiC
C'� troppa omerta su sto sensore della D300....
Se lo avessero prodotto in Nikon dovrebbero andarne orgogliosi e dirlo a tutti, invece se ne stanno li zitti zitti..... Un motivo ci sar�..... Ed ho paura che sia perch� � lo stesso che monta la Sony.
Poi il processore di immagine � diverso per carit� ma il cuore � quello.......
Non mi fido molto visto come � andata in precedenza....... dry.gif

Anche io sono convinto che con il DX non si fanno miracoli in termini di noise.
Voglio propio vedere, ma ho paura che 12.2 MP se ne staranno strettini li dentro e il software di riduzione del ruomore si dar� molto da fare per renderci le solite immagini plasticose ad alti iso......
Sono invece fiducioso che stavolta ci regalino una nitidezza simil D2X, sarebbe abbastanza per farmi ingoiare anche un p� di noise.
Se invece si continua sulla strada della D200, nitidezza poca anche a 100 iso (e pi� sali pi� dettaglio perdi...), mi sa che mi fanno talmente incacchiare che passo alla concorrenza.


QUOTE(Antonio C. @ Sep 6 2007, 12:11 PM) *
anche questa, sulla carta, sembra eccellente. wow, ha pure lo stesso display.
piccola nota, FINALMENTE si comincia a vedere qualcosa su sto benedetto sensore (lo stesso della D300, poi per carit�, a valle del sensore sar� tutto diverso... ma insomma... wink.gif )

noise D700


Troppo facile fare vedere il noise su di un immagine monocromatica.... Belle forze basta esagerare con l'NR.....
Volglio vedere come agisce l'NR sui capelli di una modella... Quello mi interessa.
MassiC
QUOTE(VINICIUS @ Sep 6 2007, 01:55 PM) *
Guardare foto d'esempio di questa macchina potrebbe essere interessante: meno di lei la D300 non pu� di certo fare. Francamente se questa macchina fosse buona, sarebbe tanto di guadagnato per chi aspetta la D300.


Io spero vivamente che la D300 faccia meglio perch� le foto di esempio, pur essendo fatte in studio, non mi piacciono per niente.
Guardate i capelli della modella.... La D2X fa mooolto meglio nelle stesse condizioni. dry.gif
Si ripresenta il problema del filtro AA o qualsiasi cosa sia, che rende le foto mosce!!! Fulmine.gif
Speriamo in bene senn� mi vedo costretto a continuare ad usare la D2X vita natural durante..........

Ma perch� mi danno 12MP se poi il dettaglio � di 10.......? Dico io, fanne 10 per bene cos� ci guadagno anche in termini di noise.
Non butta bene..... All'annuncio dei nuovi modelli ero speranzoso ma pi� passano i giorni, pi� se ne parla, pi� vedo esempi (dando per scontato che sono veri) e pi� la speranza si allevia.......
almafer
QUOTE(nonnoGG @ Sep 6 2007, 12:25 PM) *
Grazie per il link : la D80 ne esce a testa alta, o devo fare un passaggio dall'oculista ?

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!

mah, o lo dobbiamo fare tutti e due, anche a me sembra che la D80 ne esca bene
alb�
QUOTE(almafer @ Sep 6 2007, 11:17 PM) *
mah, o lo dobbiamo fare tutti e due, anche a me sembra che la D80 ne esca bene


Allora prendo l'appuntamento per tre. cool.gif
Gipsy
L'entrata in campo di Sony nel settore delle dslr �, secondo me, una buona notizia perch� quantomeno conserva (avendo rilevato Minolta) se non eleva il grado di concorrenza del settore, con potenziali benefici effetti su prezzi e velocit� di aggiornamento tecnologico.

Sar� superficiale, ma che Sony volesse fare sul serio lo intuii vedendo una foto a un loro responsabile del settore foto, che sul suo tavolo esibiva una bella Pentax (mi pare) a pellicola anni 70; e il tipo diceva cose sensate e caute, es. che sapeva che non si tratta di un settore standard dell'elettronica e che occorreva lavorare seriamente nel medio lungo periodo per fidelizzare un'utenza esigente, ecc.

Chiss�, forse davvero stanno scambiandosi la tecnologia con Nikon.

Sul noise, dagli esempi postati parrebbe esserci un guadagno (in senso atecnico) di 1 stop sui livelli della d200; bisogna poi vedere se per caso l'aver portato gli iso di base della d300 a 200 iso abbia permesso un ulteriore guadagno di un altro stop sugli alti iso, nel qual caso mi riterrei pi� che soddisfatto (della d300, intendo, ovviamente). Tutto ci� nel presupposto che il sensore della d300 sia quello della Sony.

Per lo stabilizzatore di immagine sul sensore, a me piacerebbe averl, sarebbe una pacchia per tutti gli obiettivi non vr; tanto sono sicuro che Nikon lo farebbe disinseribile, cos� da usare il vr dell'obiettivo, se disponibile wink.gif
VINICIUS
QUOTE(Gipsy @ Sep 6 2007, 11:47 PM) *
tanto sono sicuro che Nikon lo farebbe disinseribile, cos� da usare il vr dell'obiettivo, se disponibile wink.gif


Quello Sony � disinseribile con una levetta sul dorso macchina...
Gipsy
QUOTE(VINICIUS @ Sep 6 2007, 11:53 PM) *
Quello Sony � disinseribile con una levetta sul dorso macchina...

Ottima cosa!
hornet75
di certo alla sony i video di presentazione li sanno fare bene!

http://a700.ic.cz/

pictrade.it
QUOTE(VINICIUS @ Sep 6 2007, 11:53 PM) *
Quello Sony � disinseribile con una levetta sul dorso macchina...


Anche nel modello base lo �, come in tutte le fotocamere che lo hanno.
BernardiA
QUOTE(nonnoGG @ Sep 6 2007, 12:25 PM) *
Grazie per il link : la D80 ne esce a testa alta, o devo fare un passaggio dall'oculista ?

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!


Eh si dagli esempi decisamente direi anch'io che � meglio la D80. Un rumore molto piu basso a tutti gli ISO.

A questo punto mi piacerebbe pero vedere una comparativa di quel genere anche con la D300, non dico la D3 che � fuori dalla mia portata, per vedere i risultati.

Chissa..... nel frattempo aspetto con fiducia, ma per ora resto con la mia D80 messicano.gif

Byez
magullo
Ma io dico, aspettare un po' no? Le macchine sono state presentate, e gi� � pieno di recensioni, valutazioni, bla bla. Non so se le foto viste in giro della D300 siano di un modello di produzione o meno, ma sicuramente quelle della A700 sono di un prototipo.
Aspettiamo, e sapremo sicuramente di pi� (comprese le agognate informazioni sul sensore).
fabri67
QUOTE(nonnoGG @ Sep 6 2007, 12:25 PM) *
Grazie per il link : la D80 ne esce a testa alta, o devo fare un passaggio dall'oculista ?

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!



Concordo pienamente, decisamente meglio il rumore della D80, inoltre anche esteticamente non mi piace affatto, ne ho visto una simile in omaggio in un fustino di polvere.......

Speriamo che la D300 sia di molto superiore a questa in fatto di rumore.

Ciao e buone foto
Tramonto
QUOTE(Cencio @ Sep 6 2007, 11:13 PM) *
Speriamo in bene senn� mi vedo costretto a continuare ad usare la D2X vita natural durante....

Queste sono le vere tragedie della vita!! laugh.gif

QUOTE
... All'annuncio dei nuovi modelli ero speranzoso ma pi� passano i giorni, pi� se ne parla ... pi� la speranza si allevia...

Immaginiamo per un istante (si fa per favoleggiare ... rolleyes.gif ) che Nikon avesse annunciato due FF. La D3, destinata al fotografo sportivo (e naturalista) dotata di sensore AF con 51 aree di cui 15 a croce, 9 fps, stessa batteria delle D2, ecc.
E una D300 FX. La diretta concorrente della 5D, ma con sensore tipo MultiCAM 2000 modificato (diciamo un MultiCAM 2000 FX), con 11 sensori AF tutti a croce (molto meglio quindi della D200), con stesso sensore della D3 ma con raffica di 4-5 fps (non aumentabili tramite impugnatura aggiuntiva) in un corpo comunque robusto ma meno performante (in termini di AF, mirino, autonomia, raffica) della D3.
Due FF destinate a due utenze diverse. La D300 FX venduta al prezzo della 5D, la D3 a poco pi� della D2Xs attuale, e mantenendo in produzione sia la D200 (intorno ai 1500 Euro), sia la D2Xs a prezzo ridotto (= poco pi� della D300 FX). A mio modesto parere Nikon avrebbe avuto una gamma di fotocamere migliore di Canon e forse si sarebbe trovata nella condizione di vendere pi� D300 FX di questa nuova D300 che gi� ha concorrenti nel settore di mercato dei fotografi "neo-digitali". Unico neo l'assenza di una fotocamera DX con sensore autopulente. Cosa del tutto inutile ...
Tat0
le momorie mi sa che sono memorystick e cf. NON sd.

giusto ?
paco68
QUOTE(Tramonto @ Sep 7 2007, 09:36 AM) *
Queste sono le vere tragedie della vita!! laugh.gif
Immaginiamo per un istante (si fa per favoleggiare ... rolleyes.gif ) che Nikon avesse annunciato due FF. La D3, destinata al fotografo sportivo (e naturalista) dotata di sensore AF con 51 aree di cui 15 a croce, 9 fps, stessa batteria delle D2, ecc.
E una D300 FX. La diretta concorrente della 5D, ma con sensore tipo MultiCAM 2000 modificato (diciamo un MultiCAM 2000 FX), con 11 sensori AF tutti a croce (molto meglio quindi della D200), con stesso sensore della D3 ma con raffica di 4-5 fps ([b]non aumentabili tramite impugnatura aggiuntiva) in un corpo comunque robusto ma meno performante (in termini di AF, mirino, autonomia, raffica) della D3.[/b]
Due FF destinate a due utenze diverse. La D300 FX venduta al prezzo della 5D, la D3 a poco pi� della D2Xs attuale, e mantenendo in produzione sia la D200 (intorno ai 1500 Euro), sia la D2Xs a prezzo ridotto (= poco pi� della D300 FX). A mio modesto parere Nikon avrebbe avuto una gamma di fotocamere migliore di Canon e forse si sarebbe trovata nella condizione di vendere pi� D300 FX di questa nuova D300 che gi� ha concorrenti nel settore di mercato dei fotografi "neo-digitali". Unico neo l'assenza di una fotocamera DX con sensore autopulente. Cosa del tutto inutile ...


Allora sarebbe giunta l'ora di rompere il salvadanaio per acquistarla, vendendo la mia D200.

Tramonto, vai tu in nikon a fare un po' di policy di marketing!!!!!!

Io cmq rimango alla finestra, secondo me tra un anno arriver� la D300FX (o un nome simile), insomma, la diretta concorrente della 5D e spero tanto che abbia le stesse caratteristiche che hai descritto tu.

Ragazzi, non prendetevi (e prendiamoci in giro), vi deliziate gli occhi vedendo le foto ad alti iso della D3 ma non illudetevi che con la D300 si possano raggiungere risultati simili.

rolleyes.gif
VINICIUS
QUOTE(paco68 @ Sep 7 2007, 09:48 AM) *
Ragazzi, non prendetevi (e prendiamoci in giro), vi deliziate gli occhi vedendo le foto ad alti iso della D3 ma non illudetevi che con la D300 si possano raggiungere risultati simili.

rolleyes.gif


Questo � poco ma sicuro.... Il fatto che le abbiano presentate insieme sta "Ingannando un sacco di gente" che le ama pensare come macchine simili rivolte a target diversi... Sono due macchine che avranno un resa imparagonabile e, credo, tanto a favore della D3 da far pentire tutti gli scettici del FF che ripetevano da anni che con il DX si poteva esattamente lo stesso, bastava solo accorciare le ottiche. Credo che in termini di pulizia a 1600 ISO le due macchine si distanzieranno...
paco68
QUOTE(VINICIUS @ Sep 7 2007, 10:04 AM) *
Questo � poco ma sicuro.... Il fatto che le abbiano presentate insieme sta "Ingannando un sacco di gente" che le ama pensare come macchine simili rivolte a target diversi... Sono due macchine che avranno un resa imparagonabile e, credo, tanto a favore della D3 da far pentire tutti gli scettici del FF che ripetevano da anni che con il DX si poteva esattamente lo stesso, bastava solo accorciare le ottiche. Credo che in termini di pulizia a 1600 ISO le due macchine si distanzieranno...


Quoto, ti sei mai chiesto perch� sul web oramai abbondano immagini (non ufficiali) della D3 e non si vede una cicca d'immagine della D300??????

hmmm.gif
Tramonto
QUOTE(paco68 @ Sep 7 2007, 09:48 AM) *
Tramonto, vai tu in nikon a fare un po' di policy di marketing!!!!!!

Se pagano bene do volentieri la mia consulenza! laugh.gif
Il mio ragionamento discende dai tempi della pellicola (e forse non funziona per questo ... o forse funziona proprio per questo!).
F100 e F5 erano due FF destinate a utenze diverse. Pur potendo montare la stessa pellicola avevano chiare differenze: mirino, raffica, corpo, ecc.
D300FX e D3 sarebbero un'accoppiata analoga.
D300 e D3 non sono analoghe. Non avranno mai la stessa "pellicola". Non daranno mai la stessa gamma n� tantomeno il rumore.
Quindi mi chiedo: Nikon con la D300 fatturer� pi� di quanto avrebbe fatturato con una D300 FX? In Nikon la domanda se la saranno sicuramente posta e la scelta l'hanno fatta. Il tempo dir� loro se hanno fatto la scelta migliore. Anch'io sono quasi certo che una D300 FX uscir�. Nel frattempo Canon continuer� a vendere le 5D senza neanche preoccuparsi di farne un upgrade ... cerotto.gif
VINICIUS
QUOTE(Tramonto @ Sep 7 2007, 10:10 AM) *
Quindi mi chiedo: Nikon con la D300 fatturer� pi� di quanto avrebbe fatturato con una D300 FX? In Nikon la domanda se la saranno sicuramente posta e la scelta l'hanno fatta. Il tempo dir� loro se hanno fatto la scelta migliore. Anch'io sono quasi certo che una D300 FX uscir�. Nel frattempo Canon continuer� a vendere le 5D senza neanche preoccuparsi di farne un upgrade ... cerotto.gif


Tramonto, tu ti sei posto una domanda scontata. Il fatturato maggiore si fa: oggi con la D300, domani con la D300Fx. Lanciare la D300Fx subito avrebbe fatto perdere i guadagni della D300, che non saranno pochi!
kogaku
QUOTE(pictrade.it @ Sep 6 2007, 07:06 PM) *
Si si, CARL ZEISS fa proprio vetri ridicoli, ma forse in'un'altro spazio tempo. Nel nostro li fa ottimi!
Ciao
STEFANO


...ah gi�... le Zeiss per le alpha... Mai visti...
A meno che tu nn ti riferisca alle ottiche per le compatte Sony, ancora un motivo in pi� per abbandonare il mio 28-70...

E il fatto del sensore che possa essere il medesimo? Tutte baggianate! Ai tempi della pellicola, potevi mettere una Velvia su una Yashica e non avevi certo la stessa resa di una Nikon... A meno che non si usassero gli Zeiss sul serio... Ma poi entrano in gioco altri fattori... Tipo l'esposimtro, su cui Nikon svetta da sempre su tutti gli altri...
Tramonto
QUOTE(VINICIUS @ Sep 7 2007, 10:16 AM) *
Tramonto, tu ti sei posto una domanda scontata. Il fatturato maggiore si fa: oggi con la D300, domani con la D300Fx.

Forse. Ma conosco professionisti che hanno venduto la D2X e sono passati a Canon (5D) per via del noise. E questo alla Nikon lo sanno ... A questi fotografi delle novit� Nikon interessa poco. Il problema � se il flusso verso Canon sia finito oppure no. L'uscita di una FF Nikon sembra dirci di no.
QUOTE
Lanciare la D300Fx subito avrebbe fatto perdere i guadagni della D300, che non saranno pochi!

Hai gi� i dati di vendita mondiali del 2008? blink.gif
maxiclimb
QUOTE(Tramonto @ Sep 7 2007, 10:10 AM) *
Quindi mi chiedo: Nikon con la D300 fatturer� pi� di quanto avrebbe fatturato con una D300 FX? In Nikon la domanda se la saranno sicuramente posta e la scelta l'hanno fatta. Il tempo dir� loro se hanno fatto la scelta migliore. Anch'io sono quasi certo che una D300 FX uscir�. Nel frattempo Canon continuer� a vendere le 5D senza neanche preoccuparsi di farne un upgrade ... cerotto.gif


Hai centrato il problema. Pollice.gif
Ai nostri occhi, la Canon 5d � la vera spina nel fianco di Nikon, il tipo di macchina che molti di noi vorrebbero (anch'io) che che non c'� in catalogo, almeno per adesso.
Ma Nikon non � cos� sprovveduta da non aver fatto lo stesso ragionamento che hai fatto tu, e di certo le voci che si levano dal web le tengono ben presenti.
Ma molto pi� presenti tengono i bilanci e i dati di vendita, e a quanto sembra la 5d non ha poi avuto tutta questa diffusione che noi pensiamo.
Certamente per un'utenza di medio-alto livello e discretamente smaliziata (quella tipica che frequenta attivamente i forum) ha numerosissimi appeal, ma rimane un prodotto di nicchia, non per il grande pubblico.
La d200 invece ha avuto un successo di vendita enorme, e quella s� che ha rappresentato una bella spina nel fianco per Canon, nonostante i suoi difettucci ampiamente pubblicizzati.
Certamente il principale motivo � rappresentato dal prezzo, che nonostante sia ormai sceso molto per entrambe le fotocamenre, mantiene sempre una notevole differenza a vantaggio della d200, che peraltro � per molti aspetti superiore alla concorrente almeno come prestazioni hardware.
I canonisti stessi sperano che arrivi presto una Nikon Fullframe di prezzo abbordabile, proprio per mettere il sale sulla coda di Canon, costringerla ad abbassare i prezzi e a presentare un'aggiornamento della 5D con hardware migliorato e prezzo pi� competitivo.
Fino ad ora infatti Canon ha avuto il monopolio del settore Fullframe, e quindi ha potuto mantenere dei prezzi elevati non avendo alcuna concorrenza.
Sono pi� che certo che arriver� anche questa agognata Nikon FX semiprofessionale, ma penso che le priorit� di Nikon siano state saggiamente rispettate.
Doveva:
1) presentare una professionale FF con gli attributi
2) presentare una DX di ottimo livello per non scontentare gli utenti del formato ridotto, che lei stessa ha fortemente spinto negli anni passati inducendoli a comprare costosi obbiettivi DX.

Fatto questo, ora potr� dedicarsi alle "nicchie" di mercato, meno remunerative ma importanti per l'immagine, che a mio avviso sono la gi� citata rivale della Canon 5D, e una superprofessionale FX ad alta risoluzione per contrastare la Canon 1Ds.
La prima � probabilmente pi� fattibile e pi� utile per il fatturato, la seconda � praticamente solo una questione di immagine, ma ci vuole anche quella... smile.gif
Antonio C.
QUOTE(maxiclimb @ Sep 7 2007, 10:40 AM) *
I canonisti stessi sperano che arrivi presto una Nikon Fullframe di prezzo abbordabile, proprio per mettere il sale sulla coda di Canon, costringerla ad abbassare i prezzi e a presentare un'aggiornamento della 5D con hardware migliorato e prezzo pi� competitivo.
Fino ad ora infatti Canon ha avuto il monopolio del settore Fullframe, e quindi ha potuto mantenere dei prezzi elevati non avendo alcuna concorrenza.

c'hai preso Maxi...
l fullframe Nikon � una manna, nn solo per chi usa Nikon wink.gif
spero che vada stra-bene e venda altrettanto!
Tramonto
QUOTE(maxiclimb @ Sep 7 2007, 10:40 AM) *
... sembra la 5d non ha poi avuto tutta questa diffusione che noi pensiamo.

Mi daresti i dati di vendita (globali) anno per anno della 5D? Grazie.

QUOTE
La d200 invece ha avuto un successo di vendita enorme

Mi daresti i dati di vendita (globali) anno per anno della D200? Grazie.


QUOTE
e quella s� che ha rappresentato una bella spina nel fianco per Canon, nonostante i suoi difettucci ampiamente pubblicizzati.

Diciamo che i "difettucci" non sono stati "pubblicizzati", ma messi in evidenza dall'utenza.

QUOTE
d200, che peraltro � per molti aspetti superiore alla concorrente almeno come prestazioni hardware.

Sei sicuro che AF e qualit� di immagine ai vari ISO (cito un paio di aspetti non proprio secondari per una DSLR AF) della D200 siano superiori a quelli della 30D?
Io non ho queste certezze (e mi confronto con chi usa la 20D). Ho la D200 solo perch� con la 30D le mie ottiche Nikkor soffrono di non trascurabili problemi di interfacciamento ... rolleyes.gif


QUOTE
Fatto questo, ora potr� dedicarsi alle "nicchie" di mercato, meno remunerative ma importanti per l'immagine, che a mio avviso sono la gi� citata rivale della Canon 5D, e una superprofessionale FX ad alta risoluzione per contrastare la Canon 1Ds.

Se e quanto queste fotocamere Canon rappresentino delle nicchie si pu� dire solo esibendo dati obiettivi di volumi di vendita e di fatturato. Altrimenti facciamo ipotesi prive di fondamento solo per avvalorare le nostre conclusioni ...
VINICIUS
QUOTE(Tramonto @ Sep 7 2007, 10:32 AM) *
Hai gi� i dati di vendita mondiali del 2008? blink.gif


Ovviamente no, ma a giudicare dai dati di vendita la D200 � andata parecchio bene. E non c'� motivo di ritenere che la D300 non faccia altrettanto. Ripeto: ogni pi� piccolo addetto al marketing di una azienda, cerca di venderti un prodotto 2-3 volte. La D300 rappresenter� il naturale punto di approdo per chi adesso possiede D200 e vuole cambiare, nonch� per tutti gli amatori che si sono corredati di ottiche DX. La gente passa a canon? Forse il professionista, ma quello adesso pu� rivolgersi alla D3; non ha pi� motivi di cambiare brand (spende meno comprando la D3 che non cambiano tutto il corredo di ottiche con canon). Gli amatori sono quelli pi� fedeli al marchio, non l'hanno abbandonata fino ad adesso (quando di motivi validi ce n'erano pi� d'uno) non lo faranno ora, se la D300 supera gli unici due grossi limiti che furono della D200: Noise ad ISO medio-alti e sharpening on-camera non troppo esaltante.
Tramonto
QUOTE(VINICIUS @ Sep 7 2007, 10:56 AM) *
Ovviamente no, ma a giudicare dai dati di vendita la D200 � andata parecchio bene.

Ripeto anche a te la stessa domanda fatta a Maxi ...
Mi daresti gentilmente i dati di vendita globali di D200 e 5D anno per anno?

QUOTE
E non c'� motivo di ritenere che la D300 non faccia altrettanto..... se la D300 supera gli unici due grossi limiti che furono della D200: Noise ad ISO medio-alti e sharpening on-camera non troppo esaltante.

Errare � umano. Perseverare � diabolico. Speriamo che alla Nikon non siano "diabolici" ...

P.S.: che c'entra lo sharpening on-camera col filtro AA che � la causa degli appunti mossi (non da me) alla nitidezza della D200??
Tramonto
QUOTE(VINICIUS @ Sep 7 2007, 10:56 AM) *
La gente passa a canon? Forse il professionista, ma quello adesso pu� rivolgersi alla D3; non ha pi� motivi di cambiare brand (spende meno comprando la D3 che non cambiano tutto il corredo di ottiche con canon).

Sei sicuro?
vendo la D2X a 2000, il 28-70/2.8 a 1000. Ricavo 3000.
Compro 5D + 24-70/2.8 e spendo ben meno di quattromila. Metti un paio di centinaio di Euro di cambio flash (anzi di prese SCA per i Metz). Differenza = poco pi� di 1000 Euro ed ho un corredo nuovo.
Mi pare che la differenza tra D2X usata e D3 nuova (con cui per� domani a teatro le foto non le fai ..) sia un bel po' di pi� ...
VINICIUS
QUOTE(Tramonto @ Sep 7 2007, 11:02 AM) *
P.S.: che c'entra lo sharpening on-camera col filtro AA che � la causa degli appunti mossi (non da me) alla nitidezza della D200??


Perch� molti sostengono che la presunta morbidezza dei file non sia dovuta all'aggressivit� del filtro AA ma da settaggi conservativi del software della macchina in termini di sharpness. Non ho mai smontato il filtro AA della D200 per paragonarlo a quello della D80, dunque non ho elementi per poter puntare il dito contro di esso o contro le impostazioni "Conservative" del software. In effetti, a sostegno di paco68 e altri difensori della D200, posso dire la mia impressione: impostando una maschera di contrasto su photoshop, si recupera quella sensazione di sfocatura, si recuperano i dettagli (che quindi non mancano sul file) e non spuntano grossi artefatti.

Ma poi, perch� hai questo tono arrabbiato? Hai avuto una giornata difficile? Stiamo a chiacchierare al bar... wink.gif


Poi vorrei capire una cosa: Parli di "Errare umanum" riferendoti alla D200, ma mi � sembrato di capire che ne sei soddisfatto...
VINICIUS
QUOTE(Tramonto @ Sep 7 2007, 11:09 AM) *
Sei sicuro?
vendo la D2X a 2000, il 28-70/2.8 a 1000. Ricavo 3000.
Compro 5D + 24-70/2.8 e spendo ben meno di quattromila. Metti un paio di centinaio di Euro di cambio flash (anzi di prese SCA per i Metz). Differenza = poco pi� di 1000 Euro ed ho un corredo nuovo.
Mi pare che la differenza tra D2X usata e D3 nuova (con cui per� domani a teatro le foto non le fai ..) sia un bel po' di pi� ...


Tramo, e un professionista ha una sola ottica, il 28-70? Il professionista o l'amatore evoluto ha un intero corredo di ottiche dal valore di 4-5mila euro minimo, che cambiare con canon sarebbe assai poco conveniente. Con questo non voglio dire che la 5D e successore non siano macchine eccezionalmente convenienti. Sono le ottiche che ti legano al brand!

Ma scusa, sembri cos� sicuro che il passaggio a canon sia scontato e conveniente, qualitativamente ed economicamente, ma ancora sei in nikon. Posso chiedere come mai?
paco68
QUOTE(Tramonto @ Sep 7 2007, 10:51 AM) *
Diciamo che i "difettucci" non sono stati "pubblicizzati", ma messi in evidenza dall'utenza.
Sei sicuro che AF e qualit� di immagine ai vari ISO (cito un paio di aspetti non proprio secondari per una DSLR AF) della D200 siano superiori a quelli della 30D?


Parlo perch� praticamente le posseggo entrambi D200 e 30D (� di un mio amico ma ci lavoriamo assieme).

L'AF della D200 � meno incerto di quello della 30D soprattutto in condizioni critiche.

La qualit� d'immagine a 100 iso della D200 � superiore alla 30D (soprattutto in latitudine di posa).

La qualit� d'immagine fino a 800iso sul contenimento del rumore � identica.

Da 1000iso in su la 30D gode di maggiore latitudine di posa ed un pelo pi� di dettaglio ma non di meno rumore.

Sul corpo non commento nemmeno.

Generalmente la D200 � superiore alla 30D (anche nel prezzo, com'� giusto che sia).

Pollice.gif
Tramonto
QUOTE(VINICIUS @ Sep 7 2007, 11:14 AM) *
... impostando una maschera di contrasto su photoshop, si recupera quella sensazione di sfocatura, si recuperano i dettagli (che quindi non mancano sul file) e non spuntano grossi artefatti.

Sono d'accordo. E tutti i test della D200 hanno evidenziato la buona acutanza dei file applicando una opportuna maschera di contrasto.

QUOTE
Ma poi, perch� hai questo tono arrabbiato? Hai avuto una giornata difficile? Stiamo a chiacchierare al bar... wink.gif

Arrabbiato?? blink.gif
giornata difficile?? blink.gif
Ma se debbo ancora fare colazione!! laugh.gif
Se vuoi vedermi arrabbiato devi aspettare questa sera ... laugh.gif


QUOTE
Poi vorrei capire una cosa: Parli di "Errare umanum" riferendoti alla D200, ma mi � sembrato di capire che ne sei soddisfatto...

Fa le foto. Ma molte caratteristiche (AF con 1 solo sensore a croce, precisione mirino che copre si e no l'85% dell'area inquadrata, noise e autonomia della batteria) non sono degne dell'equivalente digitale della F100. Non � una F100 digitale come taluni sostenevano ...
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.