Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Pagine: 1, 2
hoberon
Dopo aver installato Capture NX 1.1 il software si è avviato una volta sola poi non si è più aperto ho provato ad installarlo più volte ma continua a non partire...perchè qualcuno mi sa aiutare? unsure.gif
fukka75
Ma ti dà qualche errore a video, è scaduta la licenza (magari usavi la versione trial) o cosa?
Detta così è un po' poco
hoberon
QUOTE(fukka75 @ Mar 5 2007, 11:01 AM) *

Ma ti dà qualche errore a video, è scaduta la licenza (magari usavi la versione trial) o cosa?
Detta così è un po' poco



Si la versione è Trial ed è quella che si può scaricare direttamente dal collegamente del CD d'installazione del software della D80 e del Picture Project.
Non mi da alcun messaggio semplicemente quando clicco l'icona si avvia la "clessidra" ma dopo pochi secondi non fa più nulla! ed è come se non avessi fatto niente...mah hmmm.gif

QUOTE(fukka75 @ Mar 5 2007, 11:01 AM) *

Ma ti dà qualche errore a video, è scaduta la licenza (magari usavi la versione trial) o cosa?
Detta così è un po' poco



Si la versione è Trial ed è quella che si può scaricare direttamente dal collegamente del CD d'installazione del software della D80 e del Picture Project ma l'ho installata la qualche giorno fa.
Non mi da alcun messaggio semplicemente quando clicco l'icona si avvia la "clessidra" ma dopo pochi secondi non fa più nulla! ed è come se non avessi fatto niente...mah hmmm.gif
enk
Io Ho lo stesso problema e solo che si apre il file si carica fino a circa 80% e poi resta in attesa senza aprirmi il file con la clessidera sempre fissa. Anche aspettando 10 minuti con un file di 5 MB NX 1.1.0 vers. Trial
Paolo66
QUOTE(hoberon @ Mar 5 2007, 10:47 AM) *

Dopo aver installato Capture NX 1.1 il software si è avviato una volta sola poi non si è più aperto ho provato ad installarlo più volte ma continua a non partire...perchè qualcuno mi sa aiutare? unsure.gif


Un tentaivo potrebbe essere quello di disinstallare, fare una pulizia del registro, e reinstallare.

Goofy59
Ho fatto l'upgrade a 1.1 e a parte un piccolo problema relativo a Microsoft.net che deve essere in versione SP1 è andato tutto bene.
Non mi sembra sia più veloce di prima ma le modfiche descritte mi sembrano buona cosa.

In più colgo l'occasione per porgere l'ennesimo pubblico tributo all'Ing. Di Maio, che ho avuto il piacere di conoscere proprio ieri l'altro al Photoshow 2007 a Milano in occasione della breve (ahimé) presentazione su Capture NX e sulle poptenzialità del RAW, per la sua disponibilità, chiarezza e per lo spirito divulgativo.

Ma vado oltre e la butto lì... visto che oggi la tecnologia lo consente chissà che in futuro non si possano vedere organizzate delle presentazioni online (intendo quindi dal vivo, dove la platea può interagire formulando domande attraverso la chat line etc.).

Basterebbe fare un piccolo sondaggio per vedere se la cosa riscuote interesse e quali potrebbero essere i temi di maggiore e comune interesse.

Quanto al relatore... rolleyes.gif


Goofy
Goofy59


Una domanda: i file presenti nel folder C:\..\Nikon\Message Center\DOWNLOAD_LOG relativi all upgrade effettuato possono essere cancellati?

Con l'occasione correggo il messaggio precedente e mi scuso:

Ing. Maio e non Di Maio.

Alessandro Castagnini
QUOTE(Goofy59 @ Apr 23 2007, 10:27 AM) *

Una domanda: i file presenti nel folder C:\..\Nikon\Message Center\DOWNLOAD_LOG relativi all upgrade effettuato possono essere cancellati?

Con l'occasione correggo il messaggio precedente e mi scuso:

Ing. Maio e non Di Maio.

Se non erro, mi sono salvato a parte il file scaricato dell'aggiornamento (in caso di formattazione dell'HD non devo scaricarlo avendolo gia' disponibile) ed ho cancellato il resto.
Poi, ho cambiato il portatile ed ora sono a circa 5000Km di distanza, quindi per una conferma, devi aspettare il 28 che rientro! biggrin.gif Oppure qualcuno che ti risponda nel frattempo.

L'importante, comunque, e' non cancellare i files nella cartella precedente, ossia "Message Center".

Ciao,
Alessandro.
Goofy59
QUOTE(xaci @ Apr 23 2007, 07:10 PM) *
...
ora sono a circa 5000Km di distanza, quindi per una conferma, devi aspettare il 28 che rientro!
...


Ti ringrazio moltissimo per la pronta risposta nonostante i 5000 Km di distanza!
Alessandro Castagnini
QUOTE(Goofy59 @ Apr 24 2007, 09:56 PM) *

Ti ringrazio moltissimo per la pronta risposta nonostante i 5000 Km di distanza!

No problems!
Finalmente il turno e' quasi finito!!! Ora "qualche giorno" di vacanza smile.gif e poi si riparte! dry.gif

Ciao,
Alessandro.
musbeppe957
Ho anche io una domanda su capture nx 1.1

Possiedo un MAC G4 con 1,128 GB di memoria e 988 MHZ (se ricordo bene)ed ho sempre trovato NX spaventosamente lento! in particolare se alla mia immagine in formato NEF applico diversi miglioramenti il salvataggio della stessa è lunghissimo ed a volte il computer si pianta, obbligandomi a rifare il lavoro!
Il computer diventa invece accettabile come velocità nella gestione dei file TIFF e JPG!
C'è qualcuno che mi può suggerire qualche soluzione per velocizzare l'applicazione? grazie.gif
jm_76
Ciao a tutti,
ho scaricato nx capture trailer, dopo averlo installato ho scoperto che è solo in versione inglese.....non esiste una versione italiana?
Grazie JM76
Alessandro Castagnini
QUOTE(jm_76 @ May 26 2007, 09:41 AM) *

Ciao a tutti,
ho scaricato nx capture trailer, dopo averlo installato ho scoperto che è solo in versione inglese.....non esiste una versione italiana?
Grazie JM76

Se la scarichi da qui:

Capture NX 1.1: versione Trial / Aggiornamento - Windows

e' in italiano (nome file: cnx11_it.exe).

Ciao,
Alessandro.
alcarbo
Tutto regolare riuscito aggiornamento (però la seconda volta perchè ho dovuto installare disintallare e reinstallare 1.0 , nonchè installare due volte di seguito l'aggiornamento 1.1 perchè alla prima volta si bloccava a metà dicendo RIPROVA ANNULLA IGNORA e non si aggiornava)

Ogni licenza si può montare solo su un PC, oppure (come ormai usano fare in molti, Microsoft compresa) è consentita una doppia installazione. ?


Poi nel caso di cambio di PC bisogna fare qualcosa di particolare o basta disinstallare da uno e installare sull'altro ?


Un'altra cosa. Per scaricare l'aggiornamento 1.1 mi ha fatto fare una nuova registrazione a Nikon Europa con nuovo ID e nuova password .

E' normale ?

Quando faccio login ID è il numero XXXXXX oppure il mio nick ?

Scusate le troppe domande e magari poco chiare.
alcarbo
QUOTE(alcarbo @ Jun 2 2007, 03:34 PM) *

Un'altra cosa. Per scaricare l'aggiornamento 1.1 mi ha fatto fare una nuova registrazione a Nikon Europa con nuovo ID e nuova password .

E' normale ? Si Si Si

Quando faccio login ID è il numero XXXXXX oppure il mio nick ?

Nel sito Nital è il nick nel sito Nikon Europa è il nick che ho scelto (consigliano la mail)


A queste domande ho già trovato una risposta.


p.s. Però cambiando password come ID mi da un numero (credo quello della mia iscrizione) mentre ID è il nick.
massicricco
Aggiornato a Nikon Capture NX 1.1. Non funziona su Windows Vista! Dopo averlo disinstallato, si può tornare a installare Nikon Capture NX 1.0 ? Oppure si deve tornare indietro al Capture 4.4 ? Grazie.
alcarbo
QUOTE(alcarbo @ Jun 2 2007, 03:34 PM) *


Ogni licenza si può montare solo su un PC, oppure (come ormai usano fare in molti, Microsoft compresa) è consentita una doppia installazione. ?

Poi nel caso di cambio di PC bisogna fare qualcosa di particolare o basta disinstallare da uno e installare sull'altro ?



QUOTE(massicricco @ Jun 3 2007, 03:32 PM) *

Aggiornato a Nikon Capture NX 1.1. Non funziona su Windows Vista! Dopo averlo disinstallato, si può tornare a installare Nikon Capture NX 1.0 ? Oppure si deve tornare indietro al Capture 4.4 ? Grazie.

zetarossa
Ho scaricato l'aggiornamento per Mac, ma quando vado ad istallare mi dice che ho una versione in altra lingua che devo disinstallare.... La versione che ho è la 1.0 ufficiale con licenza e in italiano. Dove è che sbaglio? Allego l'immagine della schermata. [attachmentid=80401]
praticus
QUOTE(massicricco @ Jun 3 2007, 03:32 PM) *

Aggiornato a Nikon Capture NX 1.1. Non funziona su Windows Vista! Dopo averlo disinstallato, si può tornare a installare Nikon Capture NX 1.0 ? Oppure si deve tornare indietro al Capture 4.4 ? Grazie.



....su Vista NX 1.1 gira benissimo, persino con Vista installato su un Mac....evidentemente il problema è da qualche altra parte........ smile.gif

Se magari riesci ad essere più dettagliato sul tuo problema....

Ciao.... smile.gif


QUOTE(zetarossa @ Jun 15 2007, 12:29 PM) *

Ho scaricato l'aggiornamento per Mac, ma quando vado ad istallare mi dice che ho una versione in altra lingua che devo disinstallare.... La versione che ho è la 1.0 ufficiale con licenza e in italiano. Dove è che sbaglio? Allego l'immagine della schermata. [attachmentid=80401]




.......hai provato a disinstallare come suggerito?.....forse avevi installato la versione trial in inglese prima di aggiornarla a quella italiana.

Quindi prova a disinstallare tutto e a installare direttamente la 1.1, per il codice di licenza vale quello in tuo possesso.

Ciao..... smile.gif
stefanocucco
ciao, in questi giorni volevo acquistare capture NX e ho Vista:
al negozio di fiducia arrivano domani (19/6) c'è una possibilità che siano versioni di NX con l'aggiornamento o dovrò scaricare in ogni caso l'aggiornamento? grazie.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(stefanocucco @ Jun 18 2007, 06:55 PM) *

ciao, in questi giorni volevo acquistare capture NX e ho Vista:
al negozio di fiducia arrivano domani (19/6) c'è una possibilità che siano versioni di NX con l'aggiornamento o dovrò scaricare in ogni caso l'aggiornamento? grazie.gif

Beh, oramai la versione 1.1 e' uscita da un pezzo.
Direi, quindi, che ci siano buone possibilita' che quella che troverai possa essere l'ultima, ma lo scoprirai soltando aprendo la scatola (tanto, oramai, l'hai comprato, no? biggrin.gif ).

Ciao,
Alessandro.
stefanocucco
QUOTE(xaci @ Jun 19 2007, 10:36 AM) *

Beh, oramai la versione 1.1 e' uscita da un pezzo.
Direi, quindi, che ci siano buone possibilita' che quella che troverai possa essere l'ultima, ma lo scoprirai soltando aprendo la scatola (tanto, oramai, l'hai comprato, no? biggrin.gif ).

Ciao,
Alessandro.

ciao e grazie per la risposta.. cmq no, non l'ho ancora comprato in quanto, con mia grande delusione, nn gli è arrivato.. nemmeno l'impugnatura verticale per la mia amata D80! mad.gif
il viaggiatore
Visto che se n'è parlato.... Ho un problema: caricando capture nx
sul pc con xp non ci sono grossi problemi, è molto più lento di photoshop,
ma funziona, e con ottimi risultati finali. Lo stesso non si può dire per vista, ho installato capture nx sul pc, ho scaricato la versione 1.1
(spero di averlo fatto nella maniera corretta) il pc si siede, spesso compare la scritta "NON RISPONDE" è lentissimo a fare ogni operazione,
anche a chiudere l'immagine. siamo sicuri che è davvero compatibile con vista? GRAZIE
Alessandro Castagnini
QUOTE(il viaggiatore @ Jun 25 2007, 10:39 PM) *

Visto che se n'è parlato.... Ho un problema: caricando capture nx
sul pc con xp non ci sono grossi problemi, è molto più lento di photoshop,
ma funziona, e con ottimi risultati finali. Lo stesso non si può dire per vista, ho installato capture nx sul pc, ho scaricato la versione 1.1
(spero di averlo fatto nella maniera corretta) il pc si siede, spesso compare la scritta "NON RISPONDE" è lentissimo a fare ogni operazione,
anche a chiudere l'immagine. siamo sicuri che è davvero compatibile con vista? GRAZIE

Non è che, per caso, hai la versione a 64 bit (anche se ho letto di utenti che lo fanno girare regolarmente)?

Ti garantisco che, sul mio Vista 32b, NX gira che è un piacere.
Fai, comunque, una prova:

Dalla cartella dove hai installato il software, fai click col tasto destro del mouse sull'esecutivo (Capture NX.exe) e, dal menù contestuale, scegli "Proprietà".
Seleziona la scheda "Compatibilità" e seleziona la casella di controllo "Esegui il programma in modalità compatibilità per:" e seleziona XP SP2 dal menù a discesa sottostante.

[attachmentid=80976]

Ripeto: non è necessario attivare questa procedure, ma se proprio non gira sul tuo PC...

A proposito, non hai specificato se è un PC nuovo o uno vecchio su cui hai upgradato il sistema operativo (risorse sufficienti?).

Ciao,
Alessandro.
il viaggiatore
Ciao Alessandro! Ti ringrazio molto per la disponibilità, ho eseguito la procedura che mi hai suggerito, ma la compatibilità era già su xp sp2.
Ho disinstallato capture con l'aggiornamento 1.1 ed ho reinstallato il
capture originale come l'avevo sul pc XP, e SEMBRA che giri meglio.
Speriamo in bene. il pc con vista è nuovo, è un intel core duo t5500, con
1 GB di ram.
Alessandro Castagnini
QUOTE(il viaggiatore @ Jun 26 2007, 09:38 PM) *

Ciao Alessandro! Ti ringrazio molto per la disponibilità, ho eseguito la procedura che mi hai suggerito, ma la compatibilità era già su xp sp2.
Ho disinstallato capture con l'aggiornamento 1.1 ed ho reinstallato il
capture originale come l'avevo sul pc XP, e SEMBRA che giri meglio.
Speriamo in bene. il pc con vista è nuovo, è un intel core duo t5500, con
1 GB di ram.

Certo 1GB di RAM non è molta (considera che, se hai Vista Premium ed hai la funzione Aero attivata, il sistema se ne ciuccia parecchia e per NX non ne rimane molta).

Avendo, comunque, già attivato la modalità compatibilità XP SP2, prova a tornare al modo normale (disabilita tale modalità) ed installa la 1.1 di NX: Non vedo dove potrebbe essere il problema, dovrebbe funzionare tutto correttamente (certo, come ho scritto prima, NX non sarà una scheggia, almeno fino a quando non aumenti la RAM).

Ciao,
Alessandro.
IwM202
Ragazzi una domanda sul workflow...

Premetto che non sono un estimatore di nx se non quando debba modificare poche foto, una ad una. Per grossi flussi però (400-500 raws), non riesco a trovare un metodo che possa essere agevole come quando uso software di terze parti come Lightroom o Capture One.
Con questi software, una volta che ho settato le giuste impostazioni per un immagine, basta sincronizzare i settaggi con le altre immagini similari, per ottenere - in tempo reale - un anteprima di tutte le immagini che vado a modificare, permettendomi così di decidere su eventuali altri piccoli interventi singolarmente.
Questo non rieco a farlo con nx in quanto non appena copio delle impostazioni da un file all'altro, mi si avvia la procedura batch chiedendomi il salvataggio del nuovo file corretto. Il problema è che questo file lo troverò giò modificato, senza vedere prima le modifiche che vado ad attuare....
Come si può fare??

Grazie
Alessandro Castagnini
QUOTE(IwM202 @ Jun 27 2007, 02:30 PM) *

...cut...
Questo non rieco a farlo con nx in quanto non appena copio delle impostazioni da un file all'altro, mi si avvia la procedura batch chiedendomi il salvataggio del nuovo file corretto. Il problema è che questo file lo troverò giò modificato, senza vedere prima le modifiche che vado ad attuare....
Come si può fare??

Grazie

No, effettivamente, NX non dà le anteprime delle modifiche che verranno apportate, ma, una volta che copi le impostazioni da un file e le incolli ad altri simili, parte la procedura batch.

A questo punto hai tre soluzioni:

1) Raggruppi le foto simili (e qui intendo, ad esempio, quelle che avranno uno stesso valore di WB nella cartella 1, eccetera,eccetera) in altrettante sottocartelle ed applichi le modifiche per ogni cartella;

2) A quanto si legge, il "vecchio" Capture, consente una preview prima di apportare le modifiche, quindi, facendo un passo indietro, otterresti quello che cerchi (non so che macchina hai, ma tieni presente che, le ultime fotocamere non sono supportate dalla 4.4.2);

3) Continui ad usare il software di terze parti: però, Lightroom, ad esempio, non mi sembra che abbia un'anteprima di tutti i files prima di effettuare le modifiche (ma mi posso anche sbagliare).

Ciao,
Alessandro.
IwM202
QUOTE(xaci @ Jun 28 2007, 12:46 AM) *

...Continui ad usare il software di terze parti: però, Lightroom, ad esempio, non mi sembra che abbia un'anteprima di tutti i files prima di effettuare le modifiche (ma mi posso anche sbagliare).


Ti sbagli, in quanto con LR vedi esattamente in tempo reale la modifica che vai ad apportare...Dopo esporti l'immagine. Il risultato però è già chiaro immediatamente e soprattutto velocemente.
Ecco pèrchè non uso NX!

Per poi non parlare della gestione noise di nx...ma quello è un altro discorso....

Grazie del chiarimento cmq. wink.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(xaci @ Jun 28 2007, 12:46 AM) *

...cut...
3) Continui ad usare il software di terze parti: però, Lightroom, ad esempio, non mi sembra che abbia un'anteprima di tutti i files prima di effettuare le modifiche (ma mi posso anche sbagliare).

QUOTE(IwM202 @ Jun 28 2007, 07:58 PM) *

Ti sbagli, in quanto con LR vedi esattamente in tempo reale la modifica che vai ad apportare...Dopo esporti l'immagine. Il risultato però è già chiaro immediatamente e soprattutto velocemente.
...cut...

Attenzione! Hai interpretato male il punto 3).

Quello che fa LR, non è quello che hai chiesto (vedi sotto) e, soprattutto, è la stessa cosa che fa NX, velocemente ed in tempo reale as well!

Tu vuoi un SW che ti dia l'anteprima delle modifiche apportate, dopo aver "incollato" le impostazioni su un gruppo di foto, prima di salvare le varie immagini e, come ho scritto in precedenza, il capture 4.4.2 sembra poterlo fare: devi solo verificare la compatibilità con i files della tua fotocamera.

Ciao,
Alessandro.
IwM202
QUOTE(xaci @ Jun 28 2007, 10:19 PM) *

Attenzione! Hai interpretato male il punto 3).

Quello che fa LR, non è quello che hai chiesto (vedi sotto) e, soprattutto, è la stessa cosa che fa NX, velocemente ed in tempo reale as well!

Tu vuoi un SW che ti dia l'anteprima delle modifiche apportate, dopo aver "incollato" le impostazioni su un gruppo di foto, prima di salvare le varie immagini e, come ho scritto in precedenza, il capture 4.4.2 sembra poterlo fare: devi solo verificare la compatibilità con i files della tua fotocamera.

Ciao,
Alessandro.

...sicuro di conoscere bene LR??? smile.gif
meialex1
In questo link è possibile scaricare l'aggiornamento alla versione 1.2 di NX
Alessandro Castagnini
QUOTE(IwM202 @ Jun 29 2007, 06:19 PM) *
...sicuro di conoscere bene LR??? smile.gif

Anche se leggermente in ritardo... rolleyes.gif

Mi sa che proprio non ci siamo capiti su sta cosa! Vabbe', non fa niente.

Lascio aperta ancora per un po' (giusto se IwM202 volesse aggiungere qualcosa), poi chiudo essendo una discussione superata da quella segnalata, al messaggio precedente, da Alessandro.

Ciao,
Alessandro.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.