Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Pagine: 1, 2
mari.
...in balia dell'indecisione chiedo il vostro consiglio: Pc o Mac?

Devo comprare un portatile, fra i tanti modelli visti ho stretto il cerchio a due: MacBook e Sony Vaio serie C (modello VGN-C1S). Per il primo spenderei intorno ai 1.400 euro(...Intel Core 2 Duo a 2,0GHz
1GB di memoria ), per il secondo 1.199 euro(...Core2 Duo 1.66GHz 2*512MB 100GB).
Quale mi consigliate dato l'utilizzo con programmi di grafica e nel caso del Mac (nato per la grafica) come si comporta con il trasferimento dei dati da Pc a Mac ?

A voi il campo

mari
pigna71
Se posso darti un consiglio stai lontano dai Sony: in ufficio ne abbiamo 2 e hanno entrambi dato problemi.
stincodimaiale
Alla sony lascagli fare gli stereo e la playstation...... tongue.gif
Tra amici e clienti chiunque abbia avuto a che fare con i computer Sony ha sempre avuto problemi.
Per carità... Sono belli da vedere..... dry.gif

Tra i PC portatili a mio giudizio i migliori in assoluto sono i toshiba (un po' carucci) seguiti dagli Acer.
Se mi parli di Mac sono ottimi sia come prestazioni sia come portabilità (leggeri, sottili, senza ventole...) ma il rapporto qualità prezzo non è il massimo e poi ricordati che cambi modo di lavorare rispetto ai PC e ti ci vuole un po' per orientarti.....

Penso che come rapporto qualità prezzo vincono nettamente gli Acer.

Se invece devi per forza scegliere tra i due che hai detto allora vai verso il Mac.
pieromod
ASSOLUTAMENTE MAC!!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
fidati, lavorando con un mac cambi il modo di lavorare e di divertirti!
ho comprato da poco il macbook bianco e va che è una favola!!!
stincodimaiale
Non avevo letto l'ultima parte della dmanda...
Non hai più nessun problema riguardo la compatibilità Mac/PC.
Al nostro club ultimamente stiamo vedendo gli scatti digitali (videoproiettati) con un MacBookPro e ci attacchiamo dentro di tutto senza problemi. Anche viceversa (da Mac a PC) ormai non ci sono più problemi...
Un consiglio è comprarti un HD esterno con doppia uscita (firewire e USB) tipo i Lacie o gli Iomega.

Io è da 2 anni che sono indeciso tra Mac e PC.......
Ne vale la pena?
Si lavora meglio?
Mah.....
Settimana scorsa ho lavorato (CS2_ricostruzione dei capelli di una modella) per un mio amico sul suo MacPro per 8 ore e... e... non mi sono ancora deciso!!!!!!! ph34r.gif
mari.
Ciao cari,
ho letto i primi suggerimenti...

Sui Mac mi è capitato di lavorarci un paio d'anni fa e, ricordo che addirittura un file Word scritto con Pc sul Mac mi dava problemi di lettura, per non parlare della gamma colori che risultava completamente diversa. Mi sono accorta anche io che il rapporto prestazioni prezzo sembra a svantaggio del secondo, ma, non avendo mai posseduto un Mac non posso affermare con certezza questo dato. Se non sbaglio presto sui Mac sarà possibile xxx il sistema operativo Windows...questo secondo voi potrebbe renderlo più versatile?

Il dilemma Sony MacBook non è vincolante, era soltanto una scelta personale, per cui se avete suggerimeti per i 13 pollici sono lieta di accoglierli.

mari
dario-
Ciao, da utente sia di PC che Mac ti posso assicurare che la compatibilità sul pacchetto Office ad esempio tra PC e Mac è totale.
Ho due amici che usano due ultimi potatili Mac con il sistema OSX, usano prevalentemente il pacchetto Office (Word, Excell, Powerpoint) e sia Photoshop che Indesign (qui qualche problema lo creano i font) ma nulla di irecuperabile.
Ci scambiamo file regolarmente senza problemi.
Si un portatile Mac costa sicuramente più di un sistema Windows. Considera però che un buon portatile Windows (si lascia stare Sony) se lo vuoi veramente robusto un pochetto devi spendere. Poi dipende dall'uso che devi farne wink.gif.
Stidy
Provo a darti due indicazioni:

Per capire il rapporto di prezzo tra PC e Mac occorre paragonare Mac a un PC di "marca" come già menzionato Sony oToshiba.
In questo caso i prezzi più o meno si equivalgono.

Mac viene fornito con dentro una serie di programmi che, soprattutto con la grafica, consentono all'utente entry level di cominciare a lavorare... per esempio già solo la funzione anteprima immagini apre e ingrandisce i file NEF.

La compatibilità con PC è totale (salvo le applicazioni che esistono per PC e non per Mac... ma vale anche il contrario).
Tutto si può comunque esportare in formati leggibili da entrambe le piettaforme.Per esempio Excel ha più funzioni su Mac che su PC e gira pure meglio.

I programmi Nikon sembra che girino meglio (più veloci) su PC, ma non ho ancora fatto prove, io uso Aperture per gestire i NEF e poi Photoshop per la postproduzione.

Il nuovo sistema operativo 10.5 Leopard permetterà di far girare in contemporanea tre sistemi operativi (MacOS, Vindows e Linux) dipende dalla potenza della macchina.

Attualmente Win gira perfettamente con BootCamp, un programma Apple in beta che sarà poi integrato in Leopard.
A detta di amici espetri PC gira straveloce e meglio che su certi PC.

In tutta onestà credo che non monterò mai windows, sarebbe assurdo a questo punto comprare un Mac e perdere tutta una serie di vantaggi del sistema operativo Apple:
Assenza di virus, facilità di utilizzo, praticamente assenza di conflitti...

Per un utilizzatore che passa da PC a Mac il passo non è eccessivamente dolorose, si tratta di entrare in una logica leggermente diversa di funzionamento, ma sono proprio poche cose e dopo... via liscio come l'olio... è solo questione di abitudine.

Importante: se prendi un MacBook (non il MacBookPro) controlla che la memoria video non sia condivisa, ma prendilo con una cheda grafica nativa.
Metti il massimo di RAM disponibile.
Prendi come già detto sopra un disco portatile autoalimentato con doppia interfaccia (Firewire e USB2)... i LaCie sono buoni.
Se hai bisogno...chiedi.

A presto
dario-
QUOTE(Stidy @ Feb 6 2007, 11:05 AM) *

omissis ..

Importante: se prendi un MacBook (non il MacBookPro) controlla che la memoria video non sia condivisa, ma prendilo con una cheda grafica nativa.
Metti il massimo di RAM disponibile.
Prendi come già detto sopra un disco portatile autoalimentato con doppia interfaccia (Firewire e USB2)... i LaCie sono buoni.
Se hai bisogno...chiedi.

A presto


Pollice.gif Quoto Stidy avevo dimenticato questo aspetto, bene anche i LaCie, ne uso uno portatile da 80 Gb da circa sei mesi, lo porto con me in moto, macchina lo uso sia sui Mac che PC e devo dire non mi ha dato ancora nessun problema.

Ciaoo Dario
kikkone
Anch'io devo dirti di stare su Mac con le opzioni che ti hanno proposto, anche in vista del fatto che sui nuovi pc sarà installato l'OS Vista... un po' copiato dal mac osx...

ciao
LucaFX
Senza dubbio mac!
Ho alle spalle 6 anni di PC e uno di mac...ho buttato via due PC 6 mesi fa dopo aver convissuto con PC e Mac dallo scorso natale... Adesso ho un iBook e un iMac da 20" intel (preso un mese fa)... e ti dico che la scelta è quasi obbligata in quanto non sono tanto la bellezza,i particoilari, la solidità, l'estrema silenziosità degli apparecchi, la linea, il peso ecc...ma il
stema operativo a fare la differenza! Si, OSX è anni luce avanti a Win XP o vista (la brutta copia di OSX...che rimane comunque win e ci vuole quinid un'astronave piena di RAM)..

quindi:
- Mac :-)
Stidy
QUOTE(LucaFX @ Feb 6 2007, 12:48 PM) *

...
(la brutta copia di OSX...che rimane comunque win e ci vuole quinid un'astronave piena di RAM)..


Un vagone di antivirus e... un rosario! messicano.gif
stincodimaiale
ehmmm... Non voglio rompere le uova nel paniere ma quando come vi ho detto ho lavorato sul Mac una settimana fa, dopo un ora di lavoro CS2 si è impiantato.............................................................
..........e ho perso un'ora di lavora. mad.gif
Lo so, lo so sono il re delle capedic**** a non aver salvato prima, ma ero un po' agitato perchè era la prima volta che lavoravo su di un Mac.... rolleyes.gif
Comunque sta di fatto che mentre stavo decidendo di passare da PC a Mac lo str**** si è impiantato...
Sarà il destino? huh.gif
Stidy
QUOTE(stincodimaiale @ Feb 6 2007, 04:57 PM) *

ehmmm... Non voglio rompere le uova nel paniere ma quando come vi ho detto ho lavorato sul Mac una settimana fa, dopo un ora di lavoro CS2 si è impiantato.............................................................
..........e ho perso un'ora di lavora. mad.gif
Lo so, lo so sono il re delle capedic**** a non aver salvato prima, ma ero un po' agitato perchè era la prima volta che lavoravo su di un Mac.... rolleyes.gif
Comunque sta di fatto che mentre stavo decidendo di passare da PC a Mac lo str**** si è impiantato...
Sarà il destino? huh.gif


E' possibilissimo che un'applicazione si pianti, a me è successo anche con applicazioni Apple (Safari per esempio).

I sistemi informatici per loro natura non sono perfetti in assoluto e per quanto Mac sia più affidabile... può succedere.

Ormai la regola che comunque seguo e di salvare periodicamente mentre faccio un lavoro e lavorare sempre su copie di riserva... si sa mai. wink.gif
fgirelli
QUOTE(Stidy @ Feb 6 2007, 11:05 AM) *



Importante: se prendi un MacBook (non il MacBookPro) controlla che la memoria video non sia condivisa, ma prendilo con una cheda grafica nativa.
Metti il massimo di RAM disponibile.
Prendi come già detto sopra un disco portatile autoalimentato con doppia interfaccia (Firewire e USB2)... i LaCie sono buoni.
Se hai bisogno...chiedi.

A presto

il macbook ha solo la scheda con memoria condivisa, quindi se questa è una caratteristica basilare bisogna salire al MCP.

Fabrizio
mari.
... sono stra felice di vedere le vostre numerose risposte, le leggo e valuto, ma... " se ho bisogno chiedo" (citando stidy)!!!

grazie.gif

mari.

QUOTE(Dariotto @ Feb 6 2007, 10:44 AM) *

Ciao, da utente sia di PC che Mac ti posso assicurare che la compatibilità sul pacchetto Office ad esempio tra PC e Mac è totale.
Ho due amici che usano due ultimi potatili Mac con il sistema OSX, usano prevalentemente il pacchetto Office (Word, Excell, Powerpoint) e sia Photoshop che Indesign (qui qualche problema lo creano i font) ma nulla di irecuperabile.
Ci scambiamo file regolarmente senza problemi.
Si un portatile Mac costa sicuramente più di un sistema Windows. Considera però che un buon portatile Windows (si lascia stare Sony) se lo vuoi veramente robusto un pochetto devi spendere. Poi dipende dall'uso che devi farne wink.gif.


Ciao Dariotto,
intanto grazie per i suggerimenti.Leggevo di alcune incompatibilibiltà riguardo ai font lavorando con Photoshop, potresti spiegarmi meglio di cosa si tratta?
dry.gif

mari.
mari.
QUOTE(Stidy @ Feb 6 2007, 11:05 AM) *

Provo a darti due indicazioni:

Per capire il rapporto di prezzo tra PC e Mac occorre paragonare Mac a un PC di "marca" come già menzionato Sony oToshiba.
In questo caso i prezzi più o meno si equivalgono.

Mac viene fornito con dentro una serie di programmi che, soprattutto con la grafica, consentono all'utente entry level di cominciare a lavorare... per esempio già solo la funzione anteprima immagini apre e ingrandisce i file NEF.

La compatibilità con PC è totale (salvo le applicazioni che esistono per PC e non per Mac... ma vale anche il contrario).
Tutto si può comunque esportare in formati leggibili da entrambe le piettaforme.Per esempio Excel ha più funzioni su Mac che su PC e gira pure meglio.

I programmi Nikon sembra che girino meglio (più veloci) su PC, ma non ho ancora fatto prove, io uso Aperture per gestire i NEF e poi Photoshop per la postproduzione.

Il nuovo sistema operativo 10.5 Leopard permetterà di far girare in contemporanea tre sistemi operativi (MacOS, Vindows e Linux) dipende dalla potenza della macchina.

Attualmente Win gira perfettamente con BootCamp, un programma Apple in beta che sarà poi integrato in Leopard.
A detta di amici espetri PC gira straveloce e meglio che su certi PC.

In tutta onestà credo che non monterò mai windows, sarebbe assurdo a questo punto comprare un Mac e perdere tutta una serie di vantaggi del sistema operativo Apple:
Assenza di virus, facilità di utilizzo, praticamente assenza di conflitti...

Per un utilizzatore che passa da PC a Mac il passo non è eccessivamente dolorose, si tratta di entrare in una logica leggermente diversa di funzionamento, ma sono proprio poche cose e dopo... via liscio come l'olio... è solo questione di abitudine.

Importante: se prendi un MacBook (non il MacBookPro) controlla che la memoria video non sia condivisa, ma prendilo con una cheda grafica nativa.
Metti il massimo di RAM disponibile.
Prendi come già detto sopra un disco portatile autoalimentato con doppia interfaccia (Firewire e USB2)... i LaCie sono buoni.
Se hai bisogno...chiedi.

A presto


Ciao Stidy... huh.gif
Il MacBook che posso permettermi non so se ha tutte le specifiche che citavi, se per te non è un disturbo ti invio al link Apple che illustra le specifiche tecniche del prodotto, al quale io apporrei un paio di modifiche: il modem e l'adattatore.
Ecco il link http://store.apple.com/Apple/WebObjects/it...1hVd4E4I/8.?p=0

GRAZIE !!!

P.S.: Dimenticavo... come mai mi suggerite l'acquisto di un disco portatile fra gli accessori essenziali?
almafer
io uso mac, non potrei fare a meno di mac os x il migliore sistema operativo che c'è (per me e l'uso che io facio del computer)
quindi ti consiglio un mac

@stinco, non saprei che dirti, in tre anni di mac ho avuto un solo blocco di sistema e dovuto a me stesso, blocchi di photoshop o programmi "importanti" mai successi
Stidy
QUOTE(fgirelli @ Feb 6 2007, 09:13 PM) *

il macbook ha solo la scheda con memoria condivisa, quindi se questa è una caratteristica basilare bisogna salire al MCP.

Fabrizio


Cavolo hai ragione, errore mio, mi pareva che tempo fa uno dei MacBook avesse una scheda dedicata... tipo Radeon...

Ok, a parte questo, posso dire che un mio collega ha preso circa un mese fa il modello nero e confermo che ha la scheda condivisa.
L'utilizzo principale è il montaggio video casalingo e quanto a velocità dice di trovarsi bene.
Diciamo che la potenza della cheda video si nota soprattutto nei giochi veloci, il decremento di prestazioni per grafica e video (se non hai rendering impegnativi) è più che accettabile.
Chiaro che il top sarebbe il MacBookPro, ma i prezzi sono un'altra cosa.

QUOTE(mari. @ Feb 6 2007, 10:06 PM) *

Ciao Stidy... huh.gif
Il MacBook che posso permettermi non so se ha tutte le specifiche che citavi, se per te non è un disturbo ti invio al link Apple che illustra le specifiche tecniche del prodotto, al quale io apporrei un paio di modifiche: il modem e l'adattatore.
Ecco il link http://store.apple.com/Apple/WebObjects/it...1hVd4E4I/8.?p=0

GRAZIE !!!

P.S.: Dimenticavo... come mai mi suggerite l'acquisto di un disco portatile fra gli accessori essenziali?


Non riesco ad aprire il link, mi dice sessione scaduta.
Comunque, se ti servono ok, l'adattatore per cosa?

Il disco esterno, oltre a fare da back-up momentaneo, può servire per trasferire dati tra computer (Mac o PC che siano).

Citando "Almafer", la grande differenza sta proprio nel sistema operativo, in ufficio ho sia PC che Mac, sul PC lavoro, su Mac mi diverto a lavorare... che dire... è un'altra cosa.
dangerly
Se intendi acquistare un portatile per fare PP su file raw ti consiglio di lasciar perdere e risparmiare i soldini. Nè Mac nè PC, con i portatili fare PP e fotoritocco non te lo consiglio.
Se vuoi un portatile per salvare i file e poterli visionare allora prenditi un portatile economico, risparmiando un bel pò di soldi.

La PP e il fotoritocco falli davanti a un desktop, Mac o PC che sia.

Ciao.
mari.
QUOTE(dangerly @ Feb 7 2007, 10:33 AM) *

Se intendi acquistare un portatile per fare PP su file raw ti consiglio di lasciar perdere e risparmiare i soldini. Nè Mac nè PC, con i portatili fare PP e fotoritocco non te lo consiglio.
Se vuoi un portatile per salvare i file e poterli visionare allora prenditi un portatile economico, risparmiando un bel pò di soldi.

La PP e il fotoritocco falli davanti a un desktop, Mac o PC che sia.

Ciao.


Il portatile mi serve soltanto per mostrare il lavoro e continuarlo fuori quando non sono a casa con il Pc fisso, oltre al vantaggio di poter proiettare quanto fatto.
In allegato il MacBook che potrei (quasi oltre le mie possibilità) acquistare.

mari.

(...mmm no non è abbastanza chiaro, ci riprovo)

QUOTE(dangerly @ Feb 7 2007, 10:33 AM) *

Se intendi acquistare un portatile per fare PP su file raw ti consiglio di lasciar perdere e risparmiare i soldini. Nè Mac nè PC, con i portatili fare PP e fotoritocco non te lo consiglio.
Se vuoi un portatile per salvare i file e poterli visionare allora prenditi un portatile economico, risparmiando un bel pò di soldi.

La PP e il fotoritocco falli davanti a un desktop, Mac o PC che sia.

Ciao.


Il portatile mi serve soltanto per mostrare il lavoro e continuarlo fuori quando non sono a casa con il Pc fisso, oltre al vantaggio di poter proiettare quanto fatto.
In allegato il MacBook che potrei (quasi oltre le mie possibilità) acquistare.

mari.

... blink.gif è criptico?

hmmm.gif ... si tenta
Stidy
Se posso darti un consiglio spassionato:
La RAM da 1 GB è suddivisa tra due slot, su uno è "saldato" un banco da 512, sull'altro "inserito" un altro banco da 512.
Questo vuol dire che se un domani vuoi portare la ram al massimo (2 GB) non puoi, al massimo la puoi espander a 1 GB + 512.

Se puoi chiedi che ti diano un GB solo ma su un solo slot (dubito), altrimenti pensa di sopportare la spesa e metti subito 2 GB.

Anche il disco, sinceramente lo metterei almeno da 120, ma diciamo che qui si può aggiungere un domani, un disco esterno.

Se devi fare presentazioni magari ti servirà l'adattatore per monitor e proiettori, ma anche quello lo puoi prendere in un secondo tempo.

Spero di non averti complicato la vita...
a presto.
mari.
Buongiorno Stidy,
le tue considerazioni sono le stesse che ho fatto io , solo che un MacBook così mi verrebbe a costare intorno ai 2000 euro ph34r.gif .............

che grattacapo huh.gif

mari.
studioraffaello
QUOTE(Stidy @ Feb 6 2007, 02:41 PM) *

Un vagone di antivirus e... un rosario! messicano.gif

o tenerlo lontano da internet.........
biggrin.gif

QUOTE(dangerly @ Feb 7 2007, 10:33 AM) *

Se intendi acquistare un portatile per fare PP su file raw ti consiglio di lasciar perdere e risparmiare i soldini. Nè Mac nè PC, con i portatili fare PP e fotoritocco non te lo consiglio.
Se vuoi un portatile per salvare i file e poterli visionare allora prenditi un portatile economico, risparmiando un bel pò di soldi.

La PP e il fotoritocco falli davanti a un desktop, Mac o PC che sia.

Ciao.

esatto soprattutto se hai dslr da 10.000.000 di pixel........se provi a lavorarci il portatile alla fine lo sbatti in terra .....quindi casomai prendi il piu' economico smile.gif
cg
Powerbook G4, disco veloce, max ram, PP e altro che è una meraviglia.
Con macbook, meglio se pro, ancora meglio.
ciao
Carlo
mari.
...fra me e me: se l'hard ware che monta un mac (intel e ram) è lo stesso che monterebbe un pc, perchè costa così tanto in più ?....ah già la mela!!! blink.gif

mari.
cg
QUOTE(mari. @ Feb 8 2007, 11:15 PM) *

...fra me e me: se l'hard ware che monta un mac (intel e ram) è lo stesso che monterebbe un pc, perchè costa così tanto in più ?....ah già la mela!!! blink.gif

mari.


... c'è mela e mela...
Il design, il fatto che tutti i componenti sono scelti in base a criteri che non sono certo l'economocità, ma la stabilità globale del sistema hardware/software... e poi l'ho detto più volte, MAC non è per tutti, se non puoi, prendi un PC!, nema problema!, un po' come quelli che dicono "prendo la D50 o la D80, perché a me tanto la D200 o la D2Xs non servono... e poi non vanno neanche così bene". Ho un Powerbook G4 da 3 anni, ho amici che hanno cambiato 3 portatili PC in 3 anni.
Punti di vista, scelte di vita..., modo di vedere le cose... boh!, comunque Think different, Get a mac!
Nulla di personale ben'inteso.
Carlo
giodic
In procinto di passare da PC a MacBook Pro, una domanda agli esperti di ambiente mac.
C'é qualcuno che utilizza tiscali ADSL con il mac?
In caso affermativo, che modem utilizzate?
fabri67
Io uso sia MAC che PC, io personalmente preferisco io e qualche mio collega preferiamo il PC, qualche altro collega preferisce i MAC, diciamo che piu o meno sono li poi dipende appunto la simpatia di ognuno in quelle differenze che ci sono tra i 2, il mio consiglio è sicuramente quello di aquistare un PC, ma non il Sony, vedi an esempio il compaq, o il Dell.

Ciao

io personalmente preferisco io e qualche mio collega preferiamo !!!!!

Chiedo scusa ma mi sono appena alzato e........
jacopo_v
Ciao, io sono uno studente di architettura quindi ogni giorno da 3 anni vedo uso sono a contatto con centinaia diversi di computer portatili.
Mac o Pc...dipende da che uso devi farne, se devi proiettare, scrivere...bè sicuramente va bene per te un Pc...se invece devi iniziare ad usare Photoshop CS2 (che sconsiglio anche perchè non ha nulla in più rispetto al 7 ha solo l'anteprima dei filtri in più!!!!e pesa quasi il doppio!!!) programmi di grafica di modellazione 3d di montaggio video...ect...e tutto quello che ha a che fare con la grafica senza ombra di dubbio un Mac i quali schermi non hanno i colori sfalsati (come qualcuno di voi ha detto) bensi non sono impostati per supportare RGB bensì CMYK quindi i colori risultano certamente più brillanti e più veritieri...
in più se sei studente hai amici studenti o sei docente...hai uno sconto del 10% sull'acquisto di ogni prodotto Apple...

costa di più ma ne vale la pena...guardati intorno grafici architetti designer webdesigner nelle fiere come monitor espositivi...vedrai solo Apple...

..ah...e io sono possessore di pc

...perchè dite che la PP sia impossibile su notebook????????? huh.gif hmmm.gif
LucaFX
6 anni di PC e win, poi lo scorso natale un iBook...tempo 5 mesi di convivenza (mac e PC) e ora i PC sono spariti ed ho un iBook (il solito dello scorso natale) e il nuovo arrivato iMac 20" intel...una favola.

Solo l'avere il monitor con gamma 1.8 ti farà avere una corrispondenza cromatica assolutamente più precisa di un Win con 2.2, poi sono più affidabili e non prendi virus o altro. I programmi sono gli stessi ma hai molto meno ingombro da parte dei programmi...

Quindi il mio consiglio è
MAC!
stincodimaiale
QUOTE(jacopo_v @ Feb 14 2007, 11:42 AM) *

...perchè dite che la PP sia impossibile su notebook????????? huh.gif hmmm.gif


Dipende... se ci passi ore è decisamente sconsigliabile un NoteBook.

1. La tastiera è scomoda.

2. non puoi cambiare posizione allo schermo rispetto alla tastiera.

3. quando inizi con la grafica hai sempre, sempre bisogno di ram o altro come un assetato nel deserto... Un portatile anche se performante non è mai configurato al massimo delle potenzialità correnti.

4. stesso discorso per lo schermo. Anche se migliore rispetto al passato non è mai come uno schermo da tavolo.

5. rapporto qualità prezzo

6. Non mi piacciono... wink.gif
mari.
Ciao carissimi !!!

...forse ci sono, un Macbook disco veloce massima ram (circa 1500 euro), in aggiunta l'ideale sarebbe prendere un bel monitor al quale collegare il portatile quando sono a casa per poter lavorare sul "serio".
Non ho mai posseduto un portatile, nè ci ho mai lavorato, ma francamente credo che non sia l'ideale uno schermo 13'' per lavorare; il bello del portatile è che poi portarti il lavoro dietro o e farne svariati usi, ma lavorare solo su quello non dev'essere molto comodo.
A tal proposito: Mac fabbrica semplici monitor ?
E...un'altra domanda a proposito dell'ADSL: ho un contratto con Alice, che voi sappiate posso conntinuare ad usarlo anche con il Mac e contemporaneamente con il Pc ?

grazie.gif

mari.
Stidy
I monitor Apple li fa... ma ti consiglio di non andarli neanche a vedere per il costo che hanno, meglio investire in una buona ottica.

Ci sono altri monitor piatti che vanno benissimo e costano meno non so però consigliarti quale.

Con Alice non dovresti aver problemi, so di amici che ce l'anno (io ho Fastweb) e per loro come per chi ha PC di solito il problema è Telecom!!!
LucaFX
QUOTE(mari. @ Feb 14 2007, 08:58 PM) *

Ciao carissimi !!!

...forse ci sono, un Macbook disco veloce massima ram (circa 1500 euro), in aggiunta l'ideale sarebbe prendere un bel monitor al quale collegare il portatile quando sono a casa per poter lavorare sul "serio".
Non ho mai posseduto un portatile, nè ci ho mai lavorato, ma francamente credo che non sia l'ideale uno schermo 13'' per lavorare; il bello del portatile è che poi portarti il lavoro dietro o e farne svariati usi, ma lavorare solo su quello non dev'essere molto comodo.
A tal proposito: Mac fabbrica semplici monitor ?
E...un'altra domanda a proposito dell'ADSL: ho un contratto con Alice, che voi sappiate posso conntinuare ad usarlo anche con il Mac e contemporaneamente con il Pc ?

grazie.gif

mari.


I monitor Apple costicchiano...puoi prendere un 20" Samsung a meno di 300 euro + un colorimetro e ti avanzano anche dei soldi :-)

Nessun problema con adsl...non serve nessun CD ne driver o altro....colleghi il cavo eterneth e clicchi connetti, la prima volta ti chiede use e password. Dalla seconda volta in poi...colleghi e fai partire il browser...non dovrai mai cliccare "connetti" o roba simile. Colleghi il cavo e sei online smile.gif

Prendi Mac, io ne ho due e mi ci trovo benissimo
giodic
QUOTE(mari. @ Feb 14 2007, 08:58 PM) *

E...un'altra domanda a proposito dell'ADSL: ho un contratto con Alice, che voi sappiate posso conntinuare ad usarlo anche con il Mac e contemporaneamente con il Pc ?


Esperienza di questi ultimi due giorni (mooolto intensi) biggrin.gif
Sul MacBook Pro il vecchio modem USB (Tiscali ADSL) non funziona, allora insieme all'apple acquisto un modem-router ethernet che va che è una meraviglia, connessione più veloce e, quando il modem è acceso, basta avviare il browser per essere in rete.
Il vecchio modem USB continuo ad utilizzarlo sul PC e quindi ho la possibilità di accedere ad internet con tutti e due i computer (uno alla volta, ovviamente).
Stefano Nocentini
Da chi è possessore di mac, secondo voi cè parecchia differenza come qualita visiva tra l' IMac 20 e il 24, il 20 ha Ati x1600 come scheda , il 24 ha la Geforce 7300 o 7600.
Qualcuno possiede il 24 per caso?

Visto che ci sò , vi pongo anche un altra domanda.
A primavera dovrebbe essere lanciato il nuovo sistema Leopard, secondo voi conviene aspettare a fare l'acquisto oppure è consigliabile ancora acquistarlo con l'OSX Tigher?
Grazie guru.gif
giodic
QUOTE(Ste79 @ Feb 22 2007, 08:48 PM) *

Da chi è possessore di mac, secondo voi cè parecchia differenza come qualita visiva tra l' IMac 20 e il 24, il 20 ha Ati x1600 come scheda , il 24 ha la Geforce 7300 o 7600.


Se parli di "qualità visiva", questa non è influenzata tanto dalla scheda video (che ha influenza più che altro nel rendering delle applicazioni di grafica 3D e giochi), quanto dalla qualità del monitor.
Stefano Nocentini
Su pc ti posso garantire che cè la sua differenza visiva tra un processore ATI e un processore N-VIDIA , ormai sono anni che li monto quindi la differenza la vedo, su mac non lo sò infatti domandavo apposta se qualcuno èra in possesso di questo oggetto wink.gif
Te ce l'hai il 24? grazie.gif
cesare76
QUOTE(giodic @ Feb 17 2007, 06:31 PM) *

Esperienza di questi ultimi due giorni (mooolto intensi) biggrin.gif
Sul MacBook Pro il vecchio modem USB (Tiscali ADSL) non funziona, allora insieme all'apple acquisto un modem-router ethernet che va che è una meraviglia, connessione più veloce e, quando il modem è acceso, basta avviare il browser per essere in rete.
Il vecchio modem USB continuo ad utilizzarlo sul PC e quindi ho la possibilità di accedere ad internet con tutti e due i computer (uno alla volta, ovviamente).


beh puoi collegare il pc al router tramite il cavo ethernet (ovviamente deve esserci una scheda di rete montata sul pc) e così puoi usare cointemporaneamente in rete sia il mac che il pc! un'altro modo e una connessione wireless ma c'è bisogno che sia il router sia il pc supportino il wi-fi wink.gif
Mr. Grass
QUOTE(culodorso @ Feb 8 2007, 10:13 AM) *

Powerbook G4, disco veloce, max ram, PP e altro che è una meraviglia.
Con macbook, meglio se pro, ancora meglio.
ciao
Carlo


QUOTO IN TOTO .

ALBERTO
Stefano Nocentini
Se qualcuno invece possiede un IMac 20'', mi può dire con che configurazione l'ha ordinato e magari darmi qualche consiglio se spendere piu sulla Ram oppure un altre cose come il processore e la scheda video.. grazie.gif
giodic
QUOTE(cesare76 @ Feb 23 2007, 03:28 PM) *

beh puoi collegare il pc al router tramite il cavo ethernet (ovviamente deve esserci una scheda di rete montata sul pc) e così puoi usare cointemporaneamente in rete sia il mac che il pc! un'altro modo e una connessione wireless ma c'è bisogno che sia il router sia il pc supportino il wi-fi wink.gif


Ti ringrazio del suggerimento, in effetti ci avevo pensato anch'io, ma alla fine non ne sento la necessità per i seguento motivi:
A) non mi va certo di cablare con cavi di rete la mia casa come fosse l'ufficio biggrin.gif
cool.gif la rete senza fili potrebbe essere interessante, se non fosse che, per quanto ne so, può essere facilmente penetrata dal'esterno..... dry.gif .
zakett
QUOTE(fabri67 @ Feb 14 2007, 08:04 AM) *

Io uso sia MAC che PC, io personalmente preferisco io e qualche mio collega preferiamo il PC, qualche altro collega preferisce i MAC, diciamo che piu o meno sono li poi dipende appunto la simpatia di ognuno in quelle differenze che ci sono tra i 2, il mio consiglio è sicuramente quello di aquistare un PC, ma non il Sony, vedi an esempio il compaq, o il Dell.

Ciao

io personalmente preferisco io e qualche mio collega preferiamo !!!!!

Chiedo scusa ma mi sono appena alzato e........


Sei la prima persona che conosco che usa Mac e Pc insieme e preferisce quest'ultimo; ho sempre conosciuto solo gente che migra irreversibilmente da Pc a Mac , mai il contrario.
Solitamente chi dice di preferire il Pc è perchè non ha mai lavorato sui Mac!
Comunque non cercherei di convincere nessuno di fare il salto da una piattaforma all'altra ... gli direi semplicemente di provare!!! cool.gif
Cutmate
Salve a tutti!
Sono un Mac User dal lontano 1985, e avrei qualche dritta...
Tanto per cominciare, nel valutare la scelta tra Mac e Win (perchè anche il Mac è un "Personal Computer")bisogna tener conto che la nuova generazione di MacBook e iMac grazie al fatto che condividono lo stesso cuore Intel, è in grado di far Girare anche Windows(Xp o anche il recentissimo Vista) senza problemi:All'avvio scegli se usare il sistema Apple o il sitema Win.
Quindi, comprare un mac significa avere due computer in uno, anche se chi lo acquista per fare computer grafica si troverà senz'altro meglio con il sistema Apple, che ha un modo diverso di gestire il lavoro, e che fornisce un controllo più preciso e semplice dei file grafici, rispetto a Win.
Per quel che riguarda il software...
Mac e Win hanno sia la Famiglia Adobe(Photoshop, Premiere, ecc.) che la stessa Microsoft in comunione di beni, Mac in più ha i software sviluppati ad hoc (Aperture, Final Cut, ecc.) per trarre il megli dal comlpesso computer/software;Questo permette anche in caso di hardware apparentemente meno potente(Vedi scheda grafica montata sui macBook), di avere potenza e prestazioni di tutto rispetto.
Io faccio PP con Un "MAC MINI G4", ho inserito 1Gb di Ram (il max possibile su questa Macchina) e vado alla grande.La scelta del computer - MAC ASSOLUTAMENTE; PER FARE PP ALLA GRANDISSIMA - deve essere dettata oltre che dal budget ovviamente, dal tipo di uso che se ne deve fare: se hai esigenze di sfornare ritocchi e manipolare molti files, in questo caso il tempo che può farti risparmiare un più potente MacBook Pro è prezioso.Se invece la PP che devi fare è modesta sarà più che sufficiente un MacBook a cui darai la max capacità di Ram che ti puoi permettere.
La differenza tra MacBook e MacBook Pro è fondamentalmente la velocità con cui ci puoi lavorare.Il MacBook Pro non farà mai rimpiangere un fisso, ma se non hai mai usato un mac, troverai una scheggia anche il "piccolo" e versatile macBook.Non ho ancora conosciuto nessuno che si sia pentito dell'acquisto di un mac, ma di "miscredenti" ce ne sono a ufa!

Un ultimo suggerimento:Se i tuoi money non sono molti, o pensi ad un MacBook Pro e hai un Budget da MacBook, nello store Apple puoi trovare macchine ricondizionate, macchine tornate in fabbrica a cui sono state sostituite parti difettose(Cpu, scheda madre, schermo) oppure macchine usate per fare Demo, o esposte in fiere, su cui puoi avere fino al 43% di sconta e comunque una garanzia pari al nuovo;Verifica la disponibilità, varia da settimana a settimana,ed è davvero un affarone.Pensa, ho ordinato il macbook pro prezzo 2800€ per soli 1599 €!

THINK DIFFERENT!

PS:i ricondizionati li trovi nel sito in basso a DX alla voce AFFARE, REFOUND STORE

Spero di essere stato utile... biggrin.gif
mari.
Ciao Cutmate!
Un grosso GRAZIE per la dritta...quanto ha impiegato il MacBook Pro ad arrivare a casa tua e in che condizioni l'hai trovato?

mari.
Cutmate
QUOTE(mari. @ Feb 26 2007, 09:36 PM) *

Ciao Cutmate!
Un grosso GRAZIE per la dritta...quanto ha impiegato il MacBook Pro ad arrivare a casa tua e in che condizioni l'hai trovato?

mari.


Ci ha messo una decina di giorni, questo perchè veniva da probabilmente una demo, visto che era praticamente immacolato;qualche piccolo segnetto sul case
cesare76
QUOTE(giodic @ Feb 24 2007, 04:33 PM) *

la rete senza fili potrebbe essere interessante, se non fosse che, per quanto ne so, può essere facilmente penetrata dal'esterno..... dry.gif .


beh se per questo un router con firewall incorporato e una password di accesso alla rete dovrebbero essere sufficienti...
pete
QUOTE(mari. @ Feb 8 2007, 11:15 PM) *

...fra me e me: se l'hard ware che monta un mac (intel e ram) è lo stesso che monterebbe un pc, perchè costa così tanto in più ?....ah già la mela!!! blink.gif

mari.


Nella differenza di prezzo è giusto considerare nel MAC anche la presenza già al momento dell'acquisto di ottimo software implementato e sviluppato da tempo (Vista e quello che c'è dentro sono appena all'inizio). Inoltre ci sono da considerare anche i soldi risparmiati in antivirus...
giodic
QUOTE(cesare76 @ Mar 1 2007, 04:22 PM) *

beh se per questo un router con firewall incorporato e una password di accesso alla rete dovrebbero essere sufficienti...


Da quello che ho capito il mio router (netgear) dovrebbe avere il firewall incorporato ... pensi che questo e una password di rete siano sufficienti per una protezione seria?
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.