QUOTE(smart @ Jan 22 2007, 12:24 AM)

nel mio post iniziale parlavo di fotogiornalisti e fotomatrimonialisti....certamente loro ed anche i fotografi sportivi guardano agli alti iso e alla velocità e precisione dell'autofocus, non sto parlando del fotoamatore che è contento quando realizza in tutta calma 20 belle immagini all'anno per diletto ed è soddisfatto del suo corredo, a livello amatoriale sicuramente un corredo vale l'altro....forse per chi deve cogliere l'attimo in condizioni di luce quasi sempre precarie e non ha possibilità di appello forse usa altri parametri di scelta, è a questo livello che affermo di conoscere solo persone che passano da nikon a canon, anch'io che uso la reflex per una decina di servizi di moda all'anno in condizioni quasi sempre ottimali non ho al momento motivo di cambiare, ma appena capita proverò canon per curiosità soprattutto, ma magari.....
è a questo livello che facevo la domanda, certo che se ad un' appassionato di motori capita di provare una toro-rosso o una ferrari non vedrà differenze apprezzabili ma in mano ad un vero pilota la prima sembrerà una buona macchina e la seconda un'ottima macchina...alla fine sarà un secondo al giro ma a certi livelli un secondo equivale ad un'ora....
ti rispondo con l'obbiettività che mi cottraddistingue!
Ho nikon, sono un pro, le uso da quando ho iniziato, e se tu mi avessi chiesto tutto ciò venti anni fa,ti avrei detto: per la robustezza,l'affidabilità e il servizio di riparazione, per l'incisione delle ottiche... le f3 con md4 erano delle vere armi impropie utili come autodifesa...
Negli anni,ho provato a causa di un furto contax rts3 dopo tre mesi ho ridato tutto, e ho ripreso le f5 che mi hanno dato soddisfazioni. ma mai come le f3 e le fm2...
Corpi che in certe situazioni lavoravano sempre.
poi magari racconto alcuni aneddotti...
è arrivata la canon, che già era professionale ma aveva delle lacune in assitenza. Poi il mondo eos ha sbalordito con i vari af veloci.
ricordo che ogni domenica, cera un collega che allo stadio si presentava con corpo e 300 af canon, parecchi sono passati a canon in quel periodo in quanto l'af era davvero sbalorditivo. Io stesso ci ho pensato parecchie volte e ti dico che non l'ho mai fatto in relazione a tutta una serie di ottiche (vecchissime) che possiedo, che nikon mi permette di usare sempre.
Forse dovuto anche alla fedelta che ho nei confronti di nikon che mi ha dato tanto.
Poi arrivato il dg il sorpasso da parte di canon ce stato e ha dato il colpo di grazia, parecchi fermati dai vari obbiettivi e corpi vecchi a casa sono passati a canon, io ho resistito ma forse perchè il digitale algi arbori lo vedevo come una cosa sgraziata in uso solo per il fotogiornalismo e avendo io abbandonato i campi di calcio optai per una s1 fugy...
poi passai alla d1 un paio d'anni e quando il digitale mi ha convinto sono passato alla d1x d100 d2x d200
ecco perche sono ancora a nikon, io stesso sento il mancamento nei confronti del brend e mi sneto un po abbandonato!!
Cano ha fatto dei grandi passi e ha fornito a pro dei mezzi da pro
con i sistemi af e con l'introduzione del ff
ma nikon si dice che recupererà,,, io lo spero in quanto (vedi discussioni ffpixel) mi sento un po menomato...