Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
Pagine: 1, 2
effebi
Il patatrac.
Dunque è andata così: ho ricevuto per natale dai miei gentili dirimpettai una bottiglia di rosso.
Sono entrambi astemi i miei vicini di casa e non si intendono affatto di vino (sono quindi preda prediletta di bottegai senza scrupoli). Il loro "nettare" era veramente d'infima categoria (solo l'idea di sorseggiare quell'intruglio mi faceva venire abnormi attacchi di colite e dolorosissimi crampi allo stomaco) però la bottiglia no, quella era molto bella, ivi compresa l'etichetta sulla quale svettavano - a mo' di richiamo per le allodole - tinte d'oro e di un porpora non lontano da quello di Guido Cagnacci.
Non ho indugiato quindi un attimo e ho deciso di fotografate quell'oggetto così ben confezionato. Era una bordolese con fondo spanciato (una specie di cuscinetto tutt'intorno al fondo della bottiglia), di vetro opaco scuro perfettamente fuso, con etichetta piccola e quadrata al centro e capsula copritappo color porpora.
Allestisco il set, metto la mia bottiglia su un piedistallo cilindrico forse leggermente sottomisura almeno rispetto al fondo della bottiglia (era il tappo di una bomboletta di fissativo per acquarello) e posiziono luci, carta da lucido, pannellini riflettenti e quant'altro.
Dopo due ore e mezza di duro lavoro finalmente tutto è pronto per lo scatto e io mi sfrego le mani dall'impazienza perché intuisco che la foto verrà bella! Ma che dico "bella", stupenda!
Un taglio di luce, stretto come una lama di Hattori Hanzo, che corre senza soluzioni di continuità sul lato sinistro della bottiglia, dal collo alla spalla e poi giù giù fino ad abbracciare perfettamente la spanciatura e a incurvarsi nel fondo. E poi un altro taglio di luce sul lato destro, anch'esso continuo ma più largo, più diffuso, più morbido. Infine quell'etichetta di rosso e oro irradiata dalla luce riflessa di un cuki sagomato per l'occasione e opportunamente posizionato grazie all'unico vero braccettino flessibile di cui dispongo.
Beh... un set di illuminazione ottimamente calibrato e fortunosamente riuscito... Sarebbe stata - lo dico senza nessuna enfasi - la migliore riproduzione fotografica di una Bottiglia di Vino dal primo dagherrotipo ad oggi. Beh, scherzo eh?! smile.gif smile.gif Dico "sarebbe" perché è bastato un piccolo e insignificante gesto scoordinato da parte mia a far sì che tutto finisse in una enorme macchia di vino sul pavimento (e sui miei pantaloni bianchi, adattissimi per l'occasione!), con pezzi di vetro sparsi tutt'intorno nel raggio di un chilomero. Ovviamente non avevo ancora scattato neanche una prova, un test, niente di niente. Annichilito dalla sfiga e rosso come un norcino dopo lo sgozzamento del maiale ho fotografato il set distrutto e sono uscito dal garage seminando panico fra i condomini.
Allego foto del set dopo il patatrac.
[attachmentid=69654]
E' così che ho deciso di abbandonare momentaneamente il vino (almeno dal punto di vista fotografico) e di tornare a un'altra mia passione (fotografica e gastronomica): l'olio. Ho rubato a mia mamma, sempre durante queste festività, una vecchia oliera di vetro con tappino in metallo che era stata regalata a mia nonna nel natale del '37 per adornare l'apparecchiatura di capodanno ed ungere il cappone. Mi sarebbe piaciuto produrre immagini "pulite", senza imperfezioni o sporcature, un po' eteree se vogliamo; pensavo ai vecchi manifesti pubblicitari, a quelle immagini a metà fra la fotografia, il moke up e l'aerografo, pensavo ad Armando Testa e ad altri "vecchi" pilastri della comunicazione pubblicitaria italiana... (come sono spocchioso! e presuntuoso!) biggrin.gif
Prima ho fatto un pò di studi sul modo migliore per illuminare l'oggetto e sul rapporto fra la boccettina e lo sfondo: con l'olio e il vetro, mi chiedevo, è meglio lo sfondo chiaro (bianco) o lo sfondo scuro (nero)?
Ecco i test.
Sfondo scuro:
[attachmentid=69655]
...continua...

ecco il seguito.
Sfondo chiaro:
[attachmentid=69660]
[attachmentid=69661]


Poi ho provato a comporre una immagine più complessa (di fatto l'unione di due foto realizzate separatamente): oliera + filo d'olio.
Ecco le composizioni.
[attachmentid=69663]
[attachmentid=69665]
Tutte le foto sono state realizzate con D2Xs, un Nikkor 105 Macro f/2.8 come obiettivo e un piccolo set illuminato da due flash monotorcia Elinchrom RX da 1200Watt/s.
Nicola Verardo
certo che a leggerlo tutto il tuo intervento ti fà venir sete ... peccato che hai pure rotto la bottiglia Fulmine.gif ma ci rimane l'olio che mi sembra ben fatto.
Quella con sfondo nero è quella che preferisco, meglio gestiti anche i riflessi per le composizioni mancherebbero le bollicine di fuori uscita dell'olio biggrin.gif si capisce che è composta.
A proposito non sò se sia un errore questo ... ma la vedo io così wink.gif

complimenti per l'impegno wink.gif
frank_matt
direi che nella sfiga..hai fatto comunque un buon lavoro e non lo definirei di ripiego...certo col vino...uno poteva pure festeggiare a lavoro concluso....vabbè..non infierisco...

ciao
francesco smile.gif
fxxi
smile.gif per quanto valga la mia opinione,mi piace bravo,più quella in bianco,quella in nero sembra più un atmosfera da profumo wink.gif belle entrambi cmq
Manuela Innocenti
Anche io per l'olio come soggetto preferisco la versione sfondo bianco (038). Bravissimo comunque... e complimenti per l'impegno e la ricerca che metti in questi tuoi lavori.
Peccato per il vino huh.gif

PS
le ho viste dopo... le altre due.
La 042 è bellissima smile.gif
effebi
urania
QUOTE(urania @ Jan 8 2007, 06:34 PM) *

Anche io per l'olio come soggetto preferisco la versione sfondo bianco (038). Bravissimo comunque... e complimenti per l'impegno e la ricerca che metti in questi tuoi lavori.
Peccato per il vino huh.gif

PS
le ho viste dopo... le altre due.
La 042 è bellissima smile.gif

grazie, Urania, del parere (che fra l'altro condivido completamente) sul colore di sfondo e anche del complimento; sei sempre molto carina.

fxxi
QUOTE
per quanto valga la mia opinione... più quella in bianco,quella in nero sembra più un atmosfera da profumo


fxxi credo che la tua osservazione valga di certo e che sia acuta pure. In effetti anche a me lo sfondo nero mi lasciava un po' interdetto, benché non riuscissi a dare spiegazione razionale a questo "rifiuto emotivo"...
Con l'espressione "atmosfera da profumo" cogli, secondo me, perfettamente nel segno...
Quei toni scuri sono forse poco gastronomici e più glamur.
In effetti per i composit finali (che sono la 042 e la 018) ho adottato (come guidato da una sotterranea consapevolezza) lo sfondo bianco. E' stata, per così dire, una scelta istintiva.

frank_matt
QUOTE

certo col vino...uno poteva pure festeggiare a lavoro concluso....

non con quel vino comunque (a meno che uno non voglia farsi del male). come dicevo, quel vino era pessimo! smile.gif
vedi, mia mamma ha un rinomato ristorantino in toscana, di conseguenza io sono (per tradizione familiare) molto esigente in fatto di abbeveraggi alcolici...

AliTom
QUOTE

complimenti per l'impegno

beh, grazie. Diciamo che un vero hobby è una specie di infatuazione, un innamoramento per il quale uno può sacrificare e spendere veramente molto tempo e molte energie...
uhmmm hmmm.gif , quasi dimenticavo, anche molti soldi talvolta... laugh.gif
malina
QUOTE(effebi @ Jan 8 2007, 04:24 PM) *

(...)Un taglio di luce, stretto come una lama di Hattori Hanzo, che corre senza soluzioni di continuità sul lato sinistro della bottiglia(...)

A photoset is never a straight line. It's a forest. It's easy to lose your way...

Pensa se fosse stata una bottiglia... d'olio!

Bellissima la 38, complimenti per le tue magnifiche immagini e grazie per il racconto!
effebi
QUOTE(malina @ Jan 8 2007, 08:51 PM) *

A photoset is never a straight line. It's a forest. It's easy to lose your way...

guarda quando mi è cascata la bottiglia sono stato immobile per almeno un quarto d'ora a studiare la situazione e pensare a cosa sarebbe stato meglio fare e in che ordine soprattutto avrei dovuto farlo... Se uno mi avesse visto in quel momento avrebbe certamente pensato a un ictus, a una emorragia devastante o a qualcosa del genere... La carotide che mi pulsava come un tamburo del burundi, i pantaloni tutti rossi, lo sguardo vacuo, velato, leggermente ebete... l'incapacità di agire, la paralisi momentanea della mascella e quel cuki ondeggiante nella mano destra (costretto suo malgrado a inviare incomprensibili SOS si luce riflessa intermittente in una sottocategoria (non ancora tradotta) del linguaggio morse). smile.gif
QUOTE(malina @ Jan 8 2007, 08:51 PM) *

Pensa se fosse stata una bottiglia... d'olio!

smile.gif già, ci penso eccome! Altro che foresta, sarebbe stato un ginepraio ed anche dei più fitti e invalicabili. La D2Xs, nuova peraltro, ha reagito piuttosto bene al vino (e questo mi consola giacché vorrei fosse mia compagna di viaggio per lungo tempo) ma dell'olio cosa avrebbe mai detto? boh... non oso neppure immaginarlo.

QUOTE(malina @ Jan 8 2007, 08:51 PM) *

Bellissima la 38, complimenti per le tue magnifiche immagini e grazie per il racconto!

grazie a te per aver avuto la pazienza di leggerlo! quanto alla 38, beh era solo un "test" in preparazione della 18 e della 42 almeno nelle intenzioni (la numerazione non aiuta certo; però la 11, la 38 e la 47 sono di due giorni precedenti, come data di scatto, rispetto alla 18 e alla 42). Comunque ti ringrazio molto del complimento. sei gentile.
maurizioricceri
come ti hannogià detto,hai fatto un bel lavoro,peccato per il vino, comunque la 38 è... Pollice.gif
ludofox
Mmmmh, la 38? ...Ho sinceramente qualche dubbio.
La trasparenza non è impeccabile.

La foto veramente bella di questa serie, a mio avviso, è la 42. Pulitissima, geometrica.
Trasparenze perfette con quella sfumatura all'interno del liquido, ...riflessi ineccepibili sia sul vetro che sul metallo.
Una foto ...sensuale direi.

Vedo che ti sei organizzato bene.

...Bravo!
...Per la foto, per la voglia di sperimentare, per la capacità di realizzazione, per il set, ...ecc...

...Grazie!
...Per l'entusiasmo, per il contributo che riesci a dare al forum, ...ecc...
...Anche per l'esilarante racconto. ... biggrin.gif
ludofox
QUOTE(effebi @ Jan 8 2007, 10:12 PM) *

...quanto alla 38, beh era solo un "test" in preparazione della 18 e della 42 almeno nelle intenzioni (la numerazione non aiuta certo; però la 11, la 38 e la 47 sono di due giorni precedenti, come data di scatto, rispetto alla 18 e alla 42).


...Ma come diavolo li numera i files la tua macchina? ... blink.gif laugh.gif
Felix B.
Riguardo al vino, sii contento che ti sia cascata la bottiglia perche' non c'e' cosa peggiore che berne una pessima.....e poi porta bene, m'immagino che tu abbia eseguito il rituale dell'indice bagnato nel vino cascato umidendoti, poi, dietro le orecchie come fanno le donne con il profumo. smile.gif .....A vederne i risultati direi di si. smile.gif

A piu' tardi per il mio umile commento.

Saluti
Felice
effebi
QUOTE(ludofox @ Jan 8 2007, 11:06 PM) *

Mmmmh, la 38? ...Ho sinceramente qualche dubbio.
La trasparenza non è impeccabile.


sì, è vero è bruttina la trasparenza in quello scatto.

QUOTE(ludofox @ Jan 8 2007, 11:06 PM) *

Vedo che ti sei organizzato bene.

in gran parte grazie ai tuoi consigli, diretti e indiretti. smile.gif
[Fra le altre cose, avevi ragione sul salto di qualità, quantomeno logistico, nel passaggio dal faretto alogeno da cantiere (pur ottimo e pieno di sorprese) all'illuminazione con monotorcia, accessoriucoli inclusi.]

uhmm... il mio prossimo acquisto saranno tre braccetti flessibili con pinza inclusa (non ce la faccio proprio più con i miei catafalchi di legno scotch e fil di ferro che stanno su per miracolo!).


QUOTE(ludofox @ Jan 8 2007, 11:06 PM) *

...Grazie!
...Per l'entusiasmo, per il contributo che riesci a dare al forum, ...ecc...
...Anche per l'esilarante racconto. ... biggrin.gif

biggrin.gif beh, che dire? Grazie al "forum" - meraviglioso strumento di diffusione dei saperi e condivisione di esperienze - di esserci!
effebi
QUOTE(ludofox @ Jan 9 2007, 09:49 AM) *

...Ma come diavolo li numera i files la tua macchina? ... blink.gif laugh.gif

Guarda, a costo di espormi al paradosso, ti dico che li numera in ordine crescente.
Il punto è che io sono affetto da una gravissima forma di fobia da perdita dei dati blink.gif (dovuta, credo, a una emorragia di bit subita in un momento assai poco opportuno, nel mio oscuro passato), ergo scatto, scarico e backuppo, scatto, scarico e backuppo... soltanto dopo aver scaricato e backuppato per benino mi sento tranquillo e posso eventualmente accedere alla postproduzione, alla selezione delle foto scattate o a nuovi scatti. E' un fatto psicologico, un vincolo inconscio insuperabile. Per parla breve: scarico ogni tre per due.
La numerazione delle mie foto quindi ricomincia sempre da capo e quel che deve far testo è la data di scatto impressa in EXIF (almeno credo). Insomma il 34 o il 38 scattati l'altro ieri sono antecedenti al 18 di oggi benché nella teoria dei numeri il 18 venga sempre prima del 34 o del 38! smile.gif

QUOTE(Felix B. @ Jan 9 2007, 12:21 PM) *

e poi porta bene, m'immagino che tu abbia eseguito il rituale dell'indice bagnato nel vino cascato umidendoti, poi, dietro le orecchie come fanno le donne con il profumo. smile.gif

cavolo felice sai che, mentalmente obnubilato com'ero, mi sono scordato di fare quel gesto fondamentale? Cosa mi succederà adesso? Sono perduto! blink.gif Uhmm, devo stare guardingo e vigilare...
ciao filippo
ludofox
QUOTE(effebi @ Jan 9 2007, 02:49 PM) *

Guarda, a costo di espormi al paradosso, ti dico che li numera in ordine crescente....

Ti do una dritta. Puoi far numerare i files della macchina in modo crescente e continuo fino a 9999, poi riparte da 1...
Basta impostarla dal menu.

Per te, non cambierà molto, ...ma almeno noi non dovremo dotarci di un pallottoliere di fianco al monitor... laugh.gif
effebi
QUOTE(ludofox @ Jan 9 2007, 03:25 PM) *

Ti do una dritta. Puoi far numerare i files della macchina in modo crescente e continuo fino a 9999, poi riparte da 1...
Basta impostarla dal menu.


grazie, è un ottimo suggerimento (come sempre smile.gif )! Lo adotto all'istante.
Quanto all'altra questione, quella psicologica, non credo che ci sia soluzione (se non con un intervento chirurgico al cervello che purtroppo praticheranno con efficacia soltanto a partire dal 2048, anno più anno meno)... Non potrei mai lasciare in macchina le foto per più di due ore; mi verrebbe un attacco di panico o anche peggio (ammesso che esista qualcosa di peggio di un attacco di panico).
malina
EffeBi! Non hai eseguito il gesto apotropaico?! Mon dieu! ph34r.gif

guru.gif LudoFox guru.gif :c'è una cosa che non mi convince della 42, ed è (credo) la direzione del getto d'olio: nel mio iperuranio (insomma, nel mio immaginario collettivo -ehm!sono affetta da personalità multipla) l'olio non può scendere dalla bottiglia in quella maniera.. non so, è una sensazione di innaturalità troppo forte: sensazione, perciò assolutamente personale e senza pretesa alcuna di universalità smile.gif. La 38 è imperfetta, però ha un che di familiare e casalingo, o almeno così a me pare..

wub.gif amo questo Forum!
nisant
QUOTE(ludofox @ Jan 8 2007, 11:06 PM) *

...
La foto veramente bella di questa serie, a mio avviso, è la 42. Pulitissima, geometrica.
Trasparenze perfette con quella sfumatura all'interno del liquido, ...riflessi ineccepibili sia sul vetro che sul metallo.
...



QUOTE(malina @ Jan 9 2007, 05:25 PM) *

...
c'è una cosa che non mi convince della 42, ed è (credo) la direzione del getto d'olio...



QUOTO entrambi !!!

Stupenda la bottiglia Pollice.gif traiettoria sbagliata blink.gif ...

E sbagliata non tanto in sé, perché se il soggetto fosse stato orientato in orizzontale, in verticale, al limite in diagonale ma col getto in salita sarebbe andata bene.
L'unica direzione in cui proprio non ci sta è quella diagonale in discesa, la posizione naturale in cui si versa. Non ci può stare un flesso in salita. wink.gif

Comunque bottiglia davvero stupenda.

Ciao.
Antonio
sonicvale
Preferisco bottiglia su sfondo nero...concordo con l'innaturalità del filo d'olio della 42.
Per fortuna l'oliera non ha fatto la stessa fine della bottiglia di vino altrimenti mamma e nonna si sarebbero un po' alterate...suppongo laugh.gif
effebi
QUOTE(nisant @ Jan 9 2007, 10:32 PM) *

Stupenda la bottiglia Pollice.gif traiettoria sbagliata blink.gif ...
E sbagliata non tanto in sé, perché se il soggetto fosse stato orientato in orizzontale, in verticale, al limite in diagonale ma col getto in salita sarebbe andata bene.
L'unica direzione in cui proprio non ci sta è quella diagonale in discesa, la posizione naturale in cui si versa. Non ci può stare un flesso in salita. wink.gif

Antò credo che tu abbia proprio ragione sul getto... in effetti ci devo lavorare ancora un poco.
Nella realtà effettuale, diciamo, il getto si incurverebbe a parabola discendente per via della gravità (e certo, come dici, non avrebbe flessi in salita)... ad ogni modo l'idea di un getto perfettamente diagonale e in linea con la bottiglia non mi dispiaceva. Solo che... vallo a fare un getto dritto. Il mio aiutante aveva la mano tremula e di sprecare ettolitri d'olio di frantoio proprio non mi andava.
In alternativa a tutto ciò avevo pensato anche a un getto (da fare in PP ovviamente) che, uscendo dalla bottiglia, si incurvasse a spirale (come la lingua di un camaleonte, per intendersi)... fino al centro dell'immagine smile.gif

Uno di questi giorni, Antò,
mi ci rimetto
e vedrai allora
che getto!


se mi dai altre due terzine, Antò,
correggimi se mi sbaglio,
facciamo un sonetto,
non è un abbaglio.


QUOTE(malina @ Jan 9 2007, 05:25 PM) *

EffeBi! Non hai eseguito il gesto apotropaico?! Mon dieu! ph34r.gif

blink.gif
effebi
QUOTE(nisant @ Jan 9 2007, 10:32 PM) *

...ma col getto in salita sarebbe andata bene.


uhmmm hmmm.gif "getto in salita"... sai antonio che non è affatto una cattiva idea quella del getto in salita?


QUOTE(sonicvale @ Jan 10 2007, 12:44 AM) *

Per fortuna l'oliera non ha fatto la stessa fine della bottiglia di vino altrimenti mamma e nonna si sarebbero un po' alterate...suppongo laugh.gif

per questo non c'è problema... la mamma non sa nulla della bottiglia (il mio è stato un esproprio proletario in piena regola). Quanto alla nonna, beh lei è in spagna a seguire i primi passi nel mondo dello svezzamento di una bisnipote nata alcuni mesi fa... quindi non si preoccupa dell'olio e delle boccette. smile.gif
malina
Uno di questi giorni, Antò,
mi ci rimetto
e vedrai allora
che getto!

se mi dai altre due terzine, Antò,
correggimi se mi sbaglio,
facciamo un sonetto,
non è un abbaglio.

Questa volta starò attento
cercherò di non sbagliare
e la foto, me lo sento,
ciascun poi vorrà lodare.
Dico 'basta' al softbox,
grido 'evviva Ludofox!'

wacko.gif
effebi
QUOTE(malina @ Jan 10 2007, 11:44 AM) *

Questa volta starò attento
cercherò di non sbagliare
e la foto, me lo sento,
ciascun poi vorrà lodare.
Dico 'basta' al softbox,
grido 'evviva Ludofox!'

senti malina guarda che la metrica non è l'insiemistica, insomma due terzine non fanno una sestina! epperbacco... smile.gif
Comunque la rima "softbox/Ludofox" è una bella trovata, te ne do atto.
malina
biggrin.gif
Egregio Effebi, Erudito Esemplare, È Emozionante Essere Edotta Ed Emendata Ex Esimio Estimatore Espedienti Espressivi!
effebi
QUOTE(malina @ Jan 10 2007, 12:22 PM) *

biggrin.gif
Egregio Effebi, Erudito Esemplare, È Emozionante Essere Edotta Esistenza Esimio Estimatore Espedienti Espressivi!

unsure.gif (e ora che rispondo? Mi sono, come sempre, inguaiato da solo. Adesso cosa ne sarà di me, ohibò? Se non sarò all'altezza della situazione nessuno mi vorrà più bene, nessuno leggerà più i miei threads, nessuno vorrà più spezzare una lancia in mio favore. E, ne sono certo, assolutissimamente nessuno vorrà più spezzare una lancia in favore di quella povera lancia precedentemente spezzata.)

QUOTE(malina @ Jan 10 2007, 12:22 PM) *

...Essere Edotta Ed Emendata Ex Esimio Estimatore Espedienti Espressivi!

non vale! qui mi si cambiano le carte in tavola in corso d'opera! mad.gif mad.gif
malina
QUOTE(effebi @ Jan 10 2007, 12:50 PM) *

non vale! qui mi si cambiano le carte in tavola in corso d'opera! mad.gif mad.gif


laugh.gif
Era a beneficio del Filologo in Lei, Esimio!
Muoverebbe la stessa critica, chessò, al Manzoni??
Con rinnovata stima
Sempre Sua
Elle
laugh.gif
effebi
QUOTE(malina @ Jan 10 2007, 01:03 PM) *

Era a beneficio del Filologo in Lei, Esimio!

ah, ecco, mi pareva...
QUOTE(malina @ Jan 10 2007, 01:03 PM) *

Muoverebbe la stessa critica, chessò, al Manzoni??

ben altre critiche al Manzoni!
QUOTE(malina @ Jan 10 2007, 01:03 PM) *

Con rinnovata stima
Sempre Sua
Elle

rolleyes.gif addirittura?
malina
Vabbé, vabbé, la finisco, chiedo umilmente scusa per l'OT!
effebi
QUOTE(malina @ Jan 10 2007, 04:22 PM) *

Vabbé, vabbé, la finisco, chiedo umilmente scusa per l'OT!

non ti preoccupare, malina, di solito l'off topic è la parte più interessante del topic e, mi viene da aggiungere, la parte più interessante dell'off topic a sua volta è quello che uno evita di dire per prudenza, pudicizia o auto-censura (il timore della mannaia moderatrice, che potrebbe abbattersi da un momento all'altro, ha il suo ruolo in tutto questo). smile.gif D'altra parte anche Ludvig Wittgenstein nell'introduzione al suo famoso "Tractatus logico-philosophicus" premette che...
opps... va bene, va bene, mi fermo qui... vedo già lo scintillare della lama là su in alto da qualche parte, e avverto, come un'eco minacciosa, la sadica risatina di qualche tutore della legge (pronto a riprendere in mano i vecchi attrezzi del mestiere)... ohmy.gif
Felix B.
Oh mamma blink.gif ohmy.gif ....Effebi ho avuto modo di conoscerlo un po'.....ma Malina da dove sbuca fuori, e' la prima volta che ti leggo. laugh.gif

QUOTE(effebi @ Jan 10 2007, 04:54 PM) *

non ti preoccupare, malina, di solito l'off topic è la parte più interessante del topic


Qui, hai proprio ragione smile.gif
Nicola Verardo
lo still-life CREA DIPENDENZA ! messicano.gif
malina
QUOTE(Felix B. @ Jan 11 2007, 07:36 AM) *

Oh mamma blink.gif ohmy.gif ....Effebi ho avuto modo di conoscerlo un po'.....ma Malina da dove sbuca fuori, e' la prima volta che ti leggo. laugh.gif

Pares cum paribus facillime congregantur? laugh.gif


nisant
QUOTE(malina @ Jan 11 2007, 09:43 AM) *

Pares cum paribus facillime congregantur? laugh.gif


Ah ... che bello ... una ventata "new age" ... rolleyes.gif
edvige
QUOTE(malina @ Jan 11 2007, 09:43 AM) *

Pares cum paribus facillime congregantur? laugh.gif


Tu quoque, malina…
Fantastico, continuate!

Ciao
Maddalena
effebi
ho riesumato un altro scatto fatto (sempre i primi di gennaio) sul tema "Boccettine d'olio".
La boccetta questa volta è un poco strana (motivo per cui l'avevo scartata)...
Ora guardandola meglio devo dire che non mi dispiace (benché sia più simile ad un attrezzo dei laboratori di CSI che a un'oliera biggrin.gif ).
[attachmentid=70454]
ludofox
QUOTE(effebi @ Jan 19 2007, 02:42 PM) *

...La boccetta questa volta è un poco strana (motivo per cui l'avevo scartata)...
Ora guardandola meglio devo dire che non mi dispiace...[attachmentid=70454]


blink.gif

Filippo, 'stavolta ti sei superato.

Chi se ne importa se la boccetta assomiglia ad un attrezzo da laboratorio!

La foto è spettacolare!

Hai dosato la luce in modo esemplare, senza eccedere nella volontà di stupire. Una luce equilibrata e discreta.
Un'atmosfera incredibile.

Grandi complimenti!
matteoganora
E' da un po che osservo i tuoi lavori, Filippo, e vuoi per solidarietà in momenti difficili (la scorsa settimana ho polverizzato una bottiglia di brunello che conservavo da anni... e manco la stavo fotografando unsure.gif ) vuoi perchè te lo dico tra un momento, oggi scrivo:

Sei un grande!!!
Un bricoleur, attento ai particolari, sai gestire la luce e capirla, sai proporre e far tesoro di critiche e consigli, e in questa session ti sei superato.

L'ovazione va alla 0042, ma anche la 0018 è di un grafismo assai affascinante. E poi quest'ultima, veramente una chicca.

Ora però mi piacerebbe vedere il risultato del progetto originario...
La bottiglia la posso offrire io, ma se mi inviti dobbiamo invitare anche ludo così siamo sicuri che qualcuno che non rompe bottiglie ce l'abbiamo!!! laugh.gif

Ancora complimenti! guru.gif
effebi
"Maestro è colui che insegna con l'esempio
una maniera di trattare le cose,
uno stile generico di affrontare l'incessante e vario universo."

[J.L. Borges, Prologos]

QUOTE(ludofox @ Jan 19 2007, 03:19 PM) *

La foto è spettacolare!
Hai dosato la luce in modo esemplare, senza eccedere nella volontà di stupire. Una luce equilibrata e discreta.
Un'atmosfera incredibile.

cosa dire? blink.gif
senza di lei, maestro, e senza i suoi insegnamenti neppure l'ombra di quella boccettina avrei potuto fotografare. rolleyes.gif
effebi
QUOTE(matteoganora @ Jan 19 2007, 03:54 PM) *

L'ovazione va alla 0042, ma anche la 0018 è di un grafismo assai affascinante. E poi quest'ultima, veramente una chicca.
Ora però mi piacerebbe vedere il risultato del progetto originario...
La bottiglia la posso offrire io, ma se mi inviti dobbiamo invitare anche ludo così siamo sicuri che qualcuno che non rompe bottiglie ce l'abbiamo!!! laugh.gif

Sei davvero troppo gentile, carissimo matteo. Ti ringrazio calorosamente e arrossisco pure un po' sapendo di non meritare tante attenzioni. smile.gif
QUOTE(matteoganora @ Jan 19 2007, 03:54 PM) *

Ora però mi piacerebbe vedere il risultato del progetto originario...

Anche a me piacerebbe vederlo, sai?!
Ti posso dire che ci sto lavorando a partire da ben altre basi alcoliche (rispetto all'anonimo e, presumibilmente, metanolico "rosso" della vicina).
Ho preso questa volta del Morellino di Scansano come oggetto delle mie brame fotografiche (se hai qualcosa di meglio da offrire ben venga; l'idea di una comune jam session bottiglifera mi sembra ottima! L'epilogo (la comune bevuta) lo sarebbe di certo).
Al momento però grandi risultati, ahimé, non ne vedo...
Sono ancora lontano ere geologiche da quella sublime lama di Hattori Hanzo che intravidi (a questo punto direi più per sfacciatissima fortuna che per altro) il giorno del patatrac e che non riesco più a ricreare come si deve... huh.gif
Che mi si siano appannati i cuki?
Per ora sto cercando di affinare alcune tecniche per ricondurre la bordolese (che è un tipo di bottiglia da vino particolarmente snob, irriverente e irrazionale) alla ragione...
Ad esempio, per agevolare una lama di luce (sulla sinistra) unica fino in fondo, oltre al consueto piedistallo stretto, [punto a.] ho unito (con taglio netto e colla) due cuki in un unico "supercuki" (i cuki che vendono - anche quelli delle vaschette più grandi - sono più corti di una bottiglia normale).
Dietro al "supercuki" così ottenuto [punti b. e c.] ho scotchato del fil di ferro per ottenere quello che in gergo si chiama "supercuki sagomabile" e che ha la proprietà [punto d. ] di flettersi (entro certi limiti) e di restare flesso (anziché tornare indietro).
[attachmentid=70481]
Ti dico subito che in questo modo si sprecano una caterva di pannellini riflettenti, perché non appena esageri con la piega (e le bordolesi invitano, per loro intrinseca natura, a esagerare) la superficie argentata del cuki resta irrimediabilmente segnata (come anche il suo riflesso sulla bottiglia) e sei costretto a buttarla o riciclarla in cuki più piccoli. Al momento, tanto per darti un'idea, ho un centinaio di questi minicuki atomici riciclati che non servono a nulla se non a illuminare una puntina da disegno.
Il "supercuki sagomabile" di fatto consente di seguire un pochino di più il BBB ("bordo bastardo della bordolese"). Non che questo sia sufficiente alla causa del filo unico e continuo, però può aiutare.
Dopo questo allegro giochetto di taglia e cuci inizia, di fatto, il vero e proprio calvario del fotografo... e sposta il cuki di un millimetro a destra... e metti il copri-cuki di cartoncino nero un millimetro a sinistra... e gira il supercuki sul proprio asse di un grado in senso antiorario... e arretra il flash... e tira... e molla... fino a quando non ti spazientisci e, per evitare di sfasciare tutto, vai a fare un giro in bicicletta al fine di espellere tutte le tossine che hai prodotto e accumulato nell'ultimo quarto d'ora...
Per farla breve - non voglio narcotizzarti con i miei soporiferi resoconti - sono arrivato (per ora) a questo punto:
[attachmentid=70482]
Però, sento che si può fare moooolto di più (l'ho visto coi miei stessi occhi un istrante prima del patatrac)!
So bene che per "vivificare" il contenuto bisognerebbe stappare la bottiglia, annacquare abbondantemente il vino, ritapparla e ripristinare (con dello scotch che andrà sul retro) la termocapsula rossa di protezione. Al momento non ho ancora avuto il coraggio di fare questo scempio!
ludofox
Filippo, leggo con ammirazione ed esclamo: SEI UN GENIO!

Dico sul serio! ...Il SuperCukiSagomato, è una di quelle tecniche che uso da molto.

...Discepolo di Gauss? ... biggrin.gif

La foto della bottiglia, seppur non mi convince l'ombra, è uno spettacolo vero.
Hai le potenzialità, la creatività, la tecnica, la passione e l'arguzia per diventare un grande still-lifer.

...Un grande competitor! .... tongue.gif
effebi
QUOTE(ludofox @ Jan 19 2007, 08:44 PM) *

Filippo, leggo con ammirazione ed esclamo: SEI UN GENIO!

beh, non esageriamo... dopo finisce che mi monto la testa e questo non è mai (dico e ripeto "mai") un bene!
"Testa bassa", diceva sempre mio nonno... "testa bassa e giù dritto come un ariete!"

QUOTE(ludofox @ Jan 19 2007, 08:44 PM) *

Dico sul serio! ...Il SuperCukiSagomato, è una di quelle tecniche che uso da molto.

Rospo d'un maestro! Le cose migliori le tieni per te, eh? laugh.gif
Ma noi te le strapperemo tutte, una ad una! mad.gif
QUOTE(ludofox @ Jan 19 2007, 08:44 PM) *

...Discepolo di Gauss? ... biggrin.gif

non credo proprio!
dunque com'era?
1+2+3+4+5...+99+100
uhmmm. perbacco non me lo ricordo! ah sì, ecco n(n+1)/2? (cfr. fra gli altri Carl B. Boyer "Storia della matematica", Mondadori)
...
no, alla fine preferisco Cantor (hai presente la vera genialata del metodo diagonale da lui usato per dimostrare l'esistenza di infiniti piucchenumerabili?) e su su fino a Goedel...
QUOTE(ludofox @ Jan 19 2007, 08:44 PM) *

La foto della bottiglia, seppur non mi convince l'ombra, è uno spettacolo vero.

beh, l'ombra è molto artefatta in effetti...
su quella e anche su altre cosette devo lavorare ancora parecchio.
QUOTE(ludofox @ Jan 19 2007, 08:44 PM) *

Hai le potenzialità, la creatività, la tecnica, la passione e l'arguzia per diventare un grande still-lifer.

ecco, questa è una cosa che mi piace (insomma suona bene, non lo si può negare), perché vorrei proprio diventarlo! (per me, eh?!, mica per altro!)
QUOTE(ludofox @ Jan 19 2007, 08:44 PM) *

...Un grande competitor! ....

oh, non ti devi preoccupare di questo... laugh.gif ho già il mio lavoro (mi basta e mi avanza).
pertile
molto bello e istruttivo ti facccio i miei complimenti soppratuto per la 0033 molto ben riuscita ... stupenda.
Angelo52
Io di still life non ne so praticamente nulla, ma a leggere i tuoi racconti mi sembra di vivere la situazione insieme a te e a vedere le foto mi fai venir voglia di cimentarmi in quest'arte.
Insomma: grazie dei tuoi commenti e dei tuoi suggerimenti e ovviamente complimenti per le fotografie.
Angelo
effebi
grazie mille pertile e grazie anche a te draghetto, sei molto gentile. Domanda: dove si trova quel posto meraviglioso che ritrai nella tua foto "borghetto S/N"? E' incredibile! Voglio andarci subito! smile.gif
Angelo52
QUOTE(effebi @ Jan 22 2007, 08:27 PM) *

grazie mille pertile e grazie anche a te draghetto, sei molto gentile. Domanda: dove si trova quel posto meraviglioso che ritrai nella tua foto "borghetto S/N"? E' incredibile! Voglio andarci subito! smile.gif


Il nome completo è Borghetto sul Mincio, accanto a Valeggio sul Mincio, a sud di Peschiera, Lago di Garda.
Il paese è molto piccolo, ma veramente bello!
Ciao,
Angelo
Felix B.
QUOTE(effebi @ Jan 19 2007, 06:14 PM) *

..... Al momento non ho ancora avuto il coraggio di fare questo scempio!


Sostituisci il contenuto con un vinello di poco conto.... wink.gif

Un saluto

Felice
effebi
QUOTE(Felix B. @ Jan 23 2007, 04:26 PM) *

Sostituisci il contenuto con un vinello di poco conto.... wink.gif


[...uhmmm hmmm.gif cavolo, la soluzione era semplicissima, terra terra, quasi banale, ed io ("il discepolo di gauss") non ci ho proprio pensato! Che figuraccia... e ora, dove finisce la mia credibilità? Cosa diranno di me?]

ehmmm, signor felix... mi stupisce non poco che un'affermazione così semplicistica, così terra terra, oserei quasi dire "così banale" se lei poi non si offendesse, venga proprio da una persona che in tali e tante occasioni ha dimostrato gusto e raffinatezza certo fuori del comune...
Ma insomma, stiamo scherzando?
Il vino è prima di tutto un rito! Una pratica mistica e misterica (pensi a Bacco)! Il vino è un'esperienza cognitiva totalizzante! Un vissuto olistico del quale fanno parte aromi, sapori e profumi ma anche suoni, gesti, azioni rituali appunto (pensi al suono del tappo che viene estratto, al gluglu del liquido che sgorga dalla sua fonte silicica, ecc. ecc.)...

E allora lei mi sta dicendo di prendere questa delizia ultraterrena, di riversarla magari in un'anonima brocca dell'acqua con le margherite blu disegnate sopra e di profanare l'originario oste vitreo con un qualche orrido intruglio da supermercato... Ma siamo impazziti?
Dove è andato a finire tutto il suo buonsenso, egregio felix?
E alla sua raffinatezza, al suo gusto che cosa è capitato?
Hanno aderito allo sciopero dei cobas?
laugh.gif
malina
...ammappelo...
Altro che Gauss... questo è puro Visconti...
Niente paccottiglia nei cassetti della Serpieri, niente vinello annacquato né spumantini lowcost nelle foto di Effebi.
blink.gif
effebi
QUOTE(malina @ Jan 23 2007, 05:15 PM) *

...ammappelo...
Altro che Gauss... questo è puro Visconti...
Niente paccottiglia nei cassetti della Serpieri, niente vinello annacquato né spumantini lowcost nelle foto di Effebi.
blink.gif

come dicevo in un precedente 3d, sugli abbeveraggi sono un po' esigente in effetti... (mamma ristorante ecc.)
però Visconti no per carità!
guarda malina nelle mie foto può esserci qualunque cosa (pulci, zecche e croste di formaggio) ma insomma se si parla di vino, beh, allora la faccenda si fa seria: non tutto va bene. dry.gif
A proposito, per il mio compleanno potresti mandarmi una bottiglia di Cannonau... (vino ottimo delle tue parti ma d'origine aragonese). smile.gif
malina
QUOTE(effebi @ Jan 23 2007, 05:41 PM) *

A proposito, per il mio compleanno potresti mandarmi una bottiglia di Cannonau... (vino ottimo delle tue parti ma d'origine aragonese). smile.gif

Ma volentieri! Aggiungerei anche dell'ottimo Carignano smile.gif
In the meanwhile allego soggetti interessanti accattati intr' 'o uebb tongue.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.