mi pare che Gianni Zadra abbia posto tesi ed ipotesi di un teorema
ipotesi
"CON LA D200 SI POSSONO FARE OTTIMI JPG"
"CON LA D200 SI POSSONO FARE OTTIMI JPG"
mi sembra altresì che tesi (foto) termini con il canonico
C.V.D.
come volevasi dimostrare
come volevasi dimostrare
non ha posto alcuna condizione biettiva (ovvero non ha precluso che lo stesso risultato si possa ottere per altra via), ma grazie al teorema si può stendere il seguente
corollario
" SI PUO' EVITARE LA POST PRODUZIONE SUI JPG DI D200"
" SI PUO' EVITARE LA POST PRODUZIONE SUI JPG DI D200"
dato che tale corollario non è dimostrato e dimostrabile se si applica una "maschera di contrasto" in Post Produzione (altrimenti si andrebbe contro il "principio Aristotelico di non contraddizione"), è evidente che stiamo parlando di due cose diverse, in quanto la diversità non si applica solo sull'effetto, ma anche sulla causa.
----------------------------------------------------------------
premesso quanto sopra (che è la mia lettura di come è iniziato il post), continuo ad essere comunque convinto che anche come effetti non stiamo parlando della stessa cosa, e questo per motivazioni fondamentalmente di ordine matematico; per chiarire ogni dubbio e far fuori ogni possibile interpretazione della mia, per la mia formazione "quasi uguale" non corrisponde a essere vicini a "uguale" ma solo ad affermare "diverso".
ora mi preparo ad una giornata di lavoro (e foto, spero)
buone foto
Roberto