Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
davidegraphicart
Questo discorso non sono certo il primo a farlo, e probabilmente non sarò l'ultimo, ma da un pò di tempo osservo il forum e trovo molto spesso critiche alle foto sempre positive...anche ad immagini che spesso sono banali, tecnicamente mal realizzate o post-prodotte e salvate in maniera scorretta.
Guardiamo di essere un pochino più "b@stardi" nel giudicare un'immagine...a prescindere da chi l'ha scattata. Per una volta proviamo a non guardare il nome dell'autore e scriviamo ciò che realmente pensiamo!!!
Saluti, Davide.
PS:Non dimentichiamoci che dall'altra parte dello schermo c'è sempre qualcuno che ne sa più di noi...
Simone Cesana
concordo con te Davide!

piuttosto che un bravo, bello, mi piace, che non servono pressochè a nulla, diamo il nostro giudizio oggettivo!

cioè se una foto non ci piace, diciamolo, ma spiegando anche il perchè, la motivazione, altrimenti sarebbe uguale al fatto di mettere bravo, sarebbe come un sondaggio, e l'utente che posta le foto non impara niente!

mentre se diamo delle motivazioni e giudizi oggettivi, forse chi posta foto può imparare maggiormente e noi possiamo essere maggiormente d'aiuto!

ciao
simone cesana
_Simone_
come puoi pretendere di dire agli altri quello che devono scrivere? le opinioni sono personali
se una foto mi piace scrivo che è bella, se a te non piace scrivi pure che fa schifo
ognuno usa il suo metro di giudizio, in base alle proprie competenze e ai propri gusti
enrico
Non fa una piega. Concordo in pieno. Poco fa stavo leggendo su di una rivista la recensione di alcune foto tutte, per ragioni di "opportunità" positive, quando c'erano a mio avviso molte cose che non andavano affatto. Non vi dico poi i contenuti delle recensioni, cose cui probabilmente gli autori non avranno mai pensato mentre scattavano.
Credo che solo con le critiche, serie, costruttive, amichevoli e cortesi, si possa crescere fotograficamente.
Enrico

concordo anche col fatto (ovvio) che la critica debba essere spiegata: non mi piace perchè... mi sembra ben fatta perchè. Poi ciascuno è libero di scrivere anche solo: mi piace, non mi piace. Certo è che se si danno dei consigli, si fornisce del materiale per migliorare. Cercare poi di capire perchè una foto ci piace e non ci piace, è un fatto costruttivo per noi stessi: impara chi riceve la critica e chi la fa.
M@rco
Forza ragazzi Dateje giù..... biggrin.gif

MM
davidegraphicart
QUOTE(_Simone_ @ Nov 27 2006, 04:59 PM) *

come puoi pretendere di dire agli altri quello che devono scrivere? le opinioni sono personali
se una foto mi piace scrivo che è bella, se a te non piace scrivi pure che fa schifo
ognuno usa il suo metro di giudizio, in base alle proprie competenze e ai propri gusti


Hai ragione, ma se scorri un pò di pagine delle sezioni w/nw vedrai che ci sono tanti, ma tanti, thread dove non ci sono commenti alle immagini...quelli con ZERO risposte o con due o tre a dire tanto! Probabilmente quelle foto non sono piaciute e nessuno (me compreso) ha mai avuto il coraggio di dirlo... Cominciamo con il dire perchè non ci sono piaciute...invece di stare a lodarsi sempre...
Ciao, Davide.
Al_fa
argh meglio se taccio tongue.gif

aggiungo solo: Pollice.gif


altrimenti conosco almeno un nome che mi perseguita da un pò ormai che mi darebbe addosso se mi pronunciassi in merito
sangria
a dirti la sincera verità sono poche le volte vhe do un giudizio totalmente buono di solito sono troppo pignolo.... wink.gif
marcelus
pur non amando il perbenismo a tutti i costi, non trovo appropriato che un moderatore rivilga un invito del genere e in quella forma.
resta poi il fatto che i giudizi sono sempre personali e insindacabili.

mio personale pensiero
Al_fa
marcelus ma scusami: moderare significa far sì che non ci siano violazioni delle regole

nel regolamento del forum non mi sembra (ma correggimi se sbaglio) che si proibisca da nessuna parte l'essere critici

in questo caso un moderatore sta invitando a farlo in modo da avviare un proficuo dibattito che porta a migliorare il livello fotografico mio, tuo, suo, di ogni individuo che legga sul forum

cosa c'è di male?
davidegraphicart
QUOTE(Al_fa @ Nov 27 2006, 06:58 PM) *

in questo caso un moderatore sta invitando a farlo in modo da avviare un proficuo dibattito che porta a migliorare il livello fotografico mio, tuo, suo, di ogni individuo che legga sul forum


Grazie alessandro, è esattamente quello che speravo si capisse dal mio messaggio! A prescindere dall'essere moderatore o no! Non ho mica detto che bisogna offendere qualcuno!
Saluti, Davide.
FZFZ
QUOTE(marcelus @ Nov 27 2006, 06:54 PM) *

pur non amando il perbenismo a tutti i costi, non trovo appropriato che un moderatore rivilga un invito del genere e in quella forma.
resta poi il fatto che i giudizi sono sempre personali e insindacabili.

mio personale pensiero


Un moderatore è pur sempre un essere umano....come tale potrà avere delle opinionii...mi pare che nessuno sia stato offensivo qui..

Buone foto!

Federico.
Gennaro Parricelli
che ne pensate di questa foto?


[attachmentid=66594]
calibba
W le bastonate!! Almeno io le cerco.. e fanno bene..aiutano a guardare le cose da una prospettiva diversa..

Pollice.gif

enrico
QUOTE(Hamleto @ Nov 27 2006, 07:57 PM) *

che ne pensate di questa foto?
[attachmentid=66594]


Cerco di non essere troppo buono:
non vi trovo un soggetto principale. Lo sguardo non è condotto in un punto preciso all'interno della foto ed è costretto anzi a seguire due percorsi:
quello del sentiero sulla sinistra
quello che viene condotto all'orizzonte dallo specchio d'acqua.
Non c'è un percorso univoco e questo crea un po' di confusione. E' come se ci fossero nell'immagine due foto giustapposte e non se ne vede il motivo.
Sono stato abbastanza cattivo?
Sempre con molta simpatia
ENrico

Vufiyellow
QUOTE(Hamleto @ Nov 27 2006, 07:57 PM) *

che ne pensate di questa foto?
[attachmentid=66594]


Non male Hamleto. Ottimi colori autunnali sulle piante, ma cielo un po' slavato. Magari con un pola la situazione sarebbe migliorata.
L'acqua la preferirei un po' meno increspata, per raccogliere piu' riflessi di colore circostante. Orizzonte un po' storto, se non erro.
Concordo sul fatto della sdoppiatura, non si sa bene dove guardare.

Ma qui siamo al bar, è meglio se la pubblichi in WNW. wink.gif

Buone foto.
Gennaro Parricelli
hai ragione fbrex, scusa ma sono fresco di iscrizione...
solo che leggendo mi è sembrata una buona idea fare da cavia biggrin.gif

riguardo al doppio soggetto, forse è uno dei miei limiti...
non mi dispiacciono piu particolari in una foto



ps esiste un polarizzatore per le coolpix?
paolo2002
QUOTE(_Simone_ @ Nov 27 2006, 04:59 PM) *

come puoi pretendere di dire agli altri quello che devono scrivere? le opinioni sono personali
se una foto mi piace scrivo che è bella, se a te non piace scrivi pure che fa schifo
ognuno usa il suo metro di giudizio, in base alle proprie competenze e ai propri gusti

Cerco d'imterpretare il pensiero di Davide.
Certamente ognuno può dare i giudizi che vuole e scrivere: "Bellissima!!!!!", oppure: "Fa veramente schifo!!!!".
Quello che, almeno io, vorrei è che scrivesse anche il perché.
Secondo me bisognerebbe trovare un criterio diverso dal numero dei post per "promuovere" un utente a junior o assiduo o, al limite, eliminare questi attributi, altrimenti continueremo a trovare tante risposte di questo tipo.
Secondo me, dire che una foto fa ribrezzo senza spiegarne la ragione non è peggio che dire che è stupenda senza portare almeno una motivazione.
Se vedo sul forum una foto che mi piace senza capirne il perché, questo è per me uno stimolo a riflettere e mi vergognerei un po' a rispondere: "Bella" e basta.
Diciamoci la verità. Ognuno di noi perde un sacco di tempo a scorrere risposte con affermazioni che non aggiungono nulla, messe lì solo per permettere a chi le ha scritte di diventare junior o assiduo rapidamente.
Personalmente credo di aver scritto solo una volta che una foto mi piaceva perché la trovavo perfetta e basta.
Scusate lo sfogo, ma non ne posso più di: "Waw!", "Grandiosa", ecc..., senza nessun altra parola di commento.
Paolo
apeschi
In linea di massima concordo. Non discuto sul fatto che uno sia libero di dire che e' tutto bellissimo o bruttissimo, quanto piuttosto sul fatto che sia nel caso in cui uno giudichi una foto bellissima oppure che la giudichi bruttissima spieghi il perche' in modo che chi ha scattato la foto possa migliorarsi. Ma concordo su questo in quanto se mi capitasse di postare delle fotografie mi piacerebbe realmente capire dove possa aver sbagliato e come fare per migliorarmi. Altrimenti se mi trovassi sempre che sono foto bellissime penserei di essere diventato un bravissimo fotografo (cosa che non e' vero), se invece mi trovassi foto bruttissima, oppure foto insignificativa, senza pero' che qualcuno mi spiegasse il motivo, ci resterei male non tanto o non solo per il giudizio negativo ma soprattutto perche' lo vedrei come un giudizio fine a se' stesso che non mi aiuterebbe a migliorare. Come ogni affermazione dipende sempre dal contesto e da come viene fatta. Se uno mi dicesse: "le tue foto fanno schifo" prenderei la frase come un insulto personale tongue.gif , se pero' qualcuno mi dicesse, "la tua foto mi fa schifo o non mi piace per nulla perche' secondo me manca il soggetto, e' mossa, l'inquadratura non e' composta bene, e magari mi desse messaggi della serie: modifica il taglio, trasformala in bianco e nero, raddrizzala ecc... oppure avrei utilizzato un altro obiettivo, o il cielo e' troppo chiaro... " alla fine imparerei qualcosa. La prossima volta magari farei ancora una brutta foto biggrin.gif ma almeno senza cielo slavato, non storta, con i colori a posto e la volta successiva pure una foto migliore.
Vufiyellow
QUOTE(Hamleto @ Nov 27 2006, 10:15 PM) *

...ps esiste un polarizzatore per le coolpix?


Non credo esistano con diametri così piccoli. Inoltre non avendo la visione tipica delle reflex attraverso il mirino l'utilizzo ne sarebbe difficile.

Puoi pero' recuperare un filtro polarizzatore di diamentro superiore al tuo obiettivo e valutandone a vista gli effetti posizionarlo davanti all'ottica prima di scattare, cercando di non variarne la rotazione rispetto all'orizzonte, poiche' ne cambia gli effetti. La macchina dovrebbe essere posizionata su di un cavalletto. Ma chiaramente non è molto agevole e necessita' di piu' tentativi, anche per quanto riguarda la corretta esposizione. Mi ripeto ma ...con una reflex si va molto meglio. wink.gif

Ciao e buone foto
Cesare66
QUOTE(davidegraphicart @ Nov 27 2006, 04:51 PM) *

Questo discorso ...etc



Ho accorciato "da regolamento..." biggrin.gif

Buonisto o no sarebbe da mettere delle stelline da 1 a 5

vicino alle faccine per esprimere anche giudizi sintetici.

Ciao Cesare smile.gif
Fabio Pianigiani
Caro Cesare, è propio questo da evitare.
La stellina equivale alla faccina.
Invece sarebbe auspicabile un commento articolato.
Magari un po' goffo e sgrammaticato, ma sincero e partecipato.

Siccome scoraggiare il Pollice.gif .... guru.gif ... wink.gif ... ecc è difficilissimo, potrebbe essere l'Autore stesso a chiedere agli intervenuti più "timidi" di ampliare il commento.

Forse invitando direttamente a rompere il ghiaccio, qualcuno prende coraggio, e si innesca così un meccanismo di partecipazione spontanea.

Forse ...

alessandro.sentieri
Se vogliamo crescere attraverso il forum dobbiamo saper accettare critiche e giudizi negativi con serenità e spirito costruttivo. E, allo stesso modo, non dobbiamo sentirci nè frenati nè in colpa nell'esprimere giudizi non proprio lusinghieri...a condizione di motivarli adeguatamente, in modo da permettere a chi li riceve di capire dove può, secondo noi, avere commesso errori. Inoltre cercare di valutare un'immagine con questo spirito ci costringe a soffermarci più tempo ad osservarla, sviluppando capacità di osservazione maggiori che permettono di crescere anche a chi commenta.
Basta iniziare.....
Infine non vedo controindicazioni nell'esprimere anche il proprio giudizio positivo relativamente a un'immagine postata, meglio se motivato, ma anche con faccine e esclamazioni varie, perchè penso che l'autore tragga soddifazione e motivazioni anche da semplici complimenti...

Un saluto a tutti....
Cesare66
QUOTE(kurtz @ Nov 28 2006, 08:55 AM) *

Caro Cesare, è propio questo da evitare.
La stellina equivale alla faccina.
Invece sarebbe auspicabile un commento articolato.
Magari un po' goffo e sgrammaticato, ma sincero e partecipato.

Siccome scoraggiare il Pollice.gif .... guru.gif ... wink.gif ... ecc è difficilissimo, potrebbe essere l'Autore stesso a chiedere agli intervenuti più "timidi" di ampliare il commento.

Forse invitando direttamente a rompere il ghiaccio, qualcuno prende coraggio, e si innesca così un meccanismo di partecipazione spontanea.

Forse ...



Ok... hai ragione ma...

Davanti ad una faccina o 5 faccine mi fermo medito e continuo...

ma davanti ad un giudizio non costruttivo e saccente posso

rimanere ferito.

Ben vengano i "consigli" positivi o negativi ma consigli.

Es: ...avrei usato un'ottica diversa... luce poco incisiva... etc.



Ciao Cesare smile.gif

davidebaroni
Questo discorso ritorna periodicamente a galla. rolleyes.gif

A quanto pare, continua a esserci una certa quantità di persone che confondono "critica" e "giudizio". Davide, se non erro, sostiene che il "giudizio" in sé (bella, brutta, wow, ecc.) NON aiuta l'autore della foto a migliorarsi... e nemmeno gli altri lettori del commento in questione.

Posizione che condivido al 10.000 per cento.

Non serve assolutamente a nulla, se non a far perdere tempo e a far salire il contatore dei messaggi, commentare una foto con "wow, che bella, meravigliosa, ecc." oppure "brutta, fa schifo, non mi piace, ecc". E, se è per quello, nemmeno una "spiegazione" del tipo "bella/brutta composizione", o "bei/brutti colori"... Cosa, specificamente, rende quella particolare composizione "bella/brutta"? E cosa, specificamente, rende "belli/brutti" quei colori? smile.gif

Sarebbe già molto, ma molto più utile descrivere cosa ci succede guardando la foto, e spiegare cosa, in quella foto, lo fa succedere. Per esempio, "guardando la foto l'occhio mi corre sul punto A, guidato dalle linee di fuga del tal elemento, e mi trovo a chiedermi se.. mentre mi succede questo e quest'altro e provo la tale emozione/sensazione". Almeno il fotografo potrebbe avere un feedback "personale" sull'EFFETTO che la sua foto ha prodotto su un dato osservatore, e cosa in quella foto ha prodotto quell'effetto... e questo potrebbe anche insegnare qualcosa sui processi di lettura di una immagine, e sui processi di comunicazione in generale. biggrin.gif

Ah, non so se eliminare totalmente gli attributi "matricola, junior, senior, assiduo, MOLTO assiduo" possa servire, sebbene sia pienamente d'accordo con la proposta. Sospetto che molti si metterebbero semplicemente a postare ancora di più per "fare presenza", per essere "sicuri" di entrare nella percezione collettiva, non foss'altro per il fatto di postare migliaia di faccine... biggrin.gif
Non ho nulla contro il postare molto, e in questo postare mettere quanta più "qualità" e "spessore" possibile.

E' il postare "vuoto" e fine a se stesso, o solo per dare/ricevere gratificazione/disconoscimento "facile", che mi lascia un po' perplesso. smile.gif

Davide
Fabio Pianigiani
QUOTE(twinsouls @ Nov 28 2006, 09:29 AM) *

...
"giudizio" in sé (bella, brutta, wow, ecc.) NON aiuta l'autore della foto a migliorarsi... e nemmeno gli altri lettori del commento in questione.
...

Il giudizio espresso in questi termini non lo prendo nemmeno in considerazione.
Salto a piè pari l'intervento.

Io appunto parlavo dell'Autore stesso che invita gli eventuali "faccinari" a reintervenire argomentando.

Insomma. Visto che con queste discussioni reiterate, non si arriva allo scopo, allora approcciamo al problema dall'altro lato.

L'Autore stesso scoraggi i "faccinari", per esempio rispondendo puntualmente a coloro che hanno espresso un giudizio articolato, e richidendo un intervento più esteso ai "reticenti".

Invece di "pubblicare e abbndonare" lasciando poi ad un laconico "grazie a tutti gli intervenuti" il compito di testimoniare una cura del thread aperto, rinunciamo ad effettuare più posting, a vantaggio di aver maggior tempo da dedicare ad una singola discussione.

Il famoso: qualità non quantità anche da parte degli Autori.
Felix B.
QUOTE(twinsouls @ Nov 28 2006, 09:29 AM) *

Questo discorso ritorna periodicamente a galla. rolleyes.gif

A quanto pare, continua a esserci una certa quantità di persone che confondono "critica" e "giudizio". Davide, se non erro, sostiene che il "giudizio" in sé (bella, brutta, wow, ecc.) NON aiuta l'autore della foto a migliorarsi... e nemmeno gli altri lettori del commento in questione.

Posizione che condivido al 10.000 per cento.

Non serve assolutamente a nulla, se non a far perdere tempo e a far salire il contatore dei messaggi, commentare una foto con "wow, che bella, meravigliosa, ecc." oppure "brutta, fa schifo, non mi piace, ecc". E, se è per quello, nemmeno una "spiegazione" del tipo "bella/brutta composizione", o "bei/brutti colori"... Cosa, specificamente, rende quella particolare composizione "bella/brutta"? E cosa, specificamente, rende "belli/brutti" quei colori?

Sarebbe già molto, ma molto più utile descrivere cosa ci succede guardando la foto, e spiegare cosa, in quella foto, lo fa succedere. Per esempio, "guardando la foto l'occhio mi corre sul punto A, guidato dalle linee di fuga del tal elemento, e mi trovo a chiedermi se.. mentre mi succede questo e quest'altro e provo la tale emozione/sensazione". Almeno il fotografo potrebbe avere un feedback "personale" sull'EFFETTO che la sua foto ha prodotto su un dato osservatore, e cosa in quella foto ha prodotto quell'effetto... e questo potrebbe anche insegnare qualcosa sui processi di lettura di una immagine, e sui processi di comunicazione in generale. biggrin.gif

Ah, non so se eliminare totalmente gli attributi "matricola, junior, senior, assiduo, MOLTO assiduo" possa servire, sebbene sia pienamente d'accordo con la proposta. Sospetto che molti si metterebbero semplicemente a postare ancora di più per "fare presenza", per essere "sicuri" di entrare nella percezione collettiva, non foss'altro per il fatto di postare migliaia di faccine...
Non ho nulla contro il postare molto, e in questo postare mettere quanta più "qualità" e "spessore" possibile.

E' il postare "vuoto" e fine a se stesso, o solo per dare/ricevere gratificazione/disconoscimento "facile", che mi lascia un po' perplesso. smile.gif

Davide


Scusa, esclamare semplimente un WOW, Bella ecc. non fa parte di un processo comunicativo anche se fine a se stesso?...va preso per quello che e'. E' molto semplice smile.gif
Capisco benissimo le valide intenzioni di rendere i commenti o giudizi piu' personali e costruttivi e meno di routine ma non credo che ci sia una soluzione a questo salvo un'incanalare a tutti i costi le persone ad un determinato comportamento. A questo punto diverrebbe il forum non dei nikonisti ma per pochi intimi perche' non tutti hanno le capacita' e il tempo per rilasciare un valido post.
Il forum e' una grande citta' e come tale va vissuta liberamente seguendo quelle poche regole civili per la convivenza poi spetta a noi dare il giusto peso e misura alle cose.
ringhiobd
Da un po' frequento il forum ed anche io ho notato la proliferazione di giudizi che paiono seguire solo la logica di voler aumentare il numero dei messaggi per "passare di grado".
Personalmente io non commento praticamente mai una foto che giudico brutta perchè non conosco le motivazioni che hanno portato l'autore allo scatto. Vedo sul forum foto di famiglia, fotoricordo, istantanee che nulla hanno di artistico e nulla hanno da insegnare agli altri frequentatori del sito ma che per l'autore hanno evidentemente un gran significato; non trovo corretto umiliare pubblicamente questi autori. Commento invece quelli che mi sembrano, nella mia infinita ignoranza, degli errori o imperfezioni tecniche cercando di dare consigli su come evitarli in futuro in base alla mia personale esperienza. Se invece una foto mi piace la commento argomentando le motivazioni che me la fa gradire, anche se spesso questo è difficile perchè non sempre si è consapevoli delle motivazioni reali che ci fanno preferire una foto ad un'altra; in questi casi è meglio comunicare all'autore che il suo lavoro è stato apprezzato senza aggiungere banalità tecniche e artifizi linquistici per giustificare il proprio gradimento.
Cesare66
QUOTE(ringhio46 @ Nov 28 2006, 10:02 AM) *

Da un po' frequento il forum...



Ti rispondo a faccine Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

concordo in pieno.

Ciao Cesare

Andrea Lapi
Viva le faccine!
Viva gli Iso Auto!
Viva il 17-55!

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

A parte gli scherzi, che comunque sottolineano il fatto che non tutti si può essere d'accordo su tutto... il mio contributo lo avevo già dato tempo va e ve lo "ri-spiattello" perché, per ora, non ho cambiato idea... (Il sushi bar se l'è già ingoiato...)

Una proposta.

Visto che i post sono diventati davvero tanti e che, ad alcuni, fa piacere ricevere dei “feedback” da parte di chi ha letto la discussione ed osservato le foto…

Visto anche che non tutti hanno le capacità e/o il tempo di fare una critica ben strutturata…

Visto che però molti hanno il gusto e la sensibilità di giudicare una foto, una serie di foto, un life, un reportage…

Io propongo:

1) se uno può scrivere un commento, lo faccia: è senz’altro meglio ed aiuta a migliorare chi lo riceve

2) se uno non gradisce le foto ma non ha il tempo di spiegare perché… forse è meglio che non intervenga

3) se uno vuole dare un feedback veloce può inserire da uno a tre pollici Pollice.gif alzati che più o meno corrispondono, nella classica votazione, al 6 – 8 – 10 . Io penso che ricevere tali risposte sia meglio che essere ignorati.

...............................

Se faccio un libro e ne vendo molte copie... sono contento! Chiaramente se ricevo critiche positive sui giornali, ne sono ancor più contento, se qualche lettore mi manda una lettera o una e-mail per complimentarsi... fa molto piacere.

Le visite senza risposta danno un po' l'idea di chi è passato in libreria, ha visto il libro, magari l'ha anche sfogliato ma poi... non l'ha comprato!

I feedback positivi con i pollici su... sono un po' i libri venduti...

Se diventa un usanza darli dopo la visita, se ne ricevo pochi... devo trarre le mie conclusioni...

...............................

Meglio un commento banale ma sincero che l'indifferenza...

............................

Non c'è solo il voto al compito di matematica...

Ai ginnasti, ai tuffatori, ... una giuria dà un voto, soggettivo, discutibile ma di voto si tratta.

Ai calciatori, dopo una partita, i giornalisti danno un voto.

Agli artisti, cantanti, attori... il pubblico, con il suo applauso, più o meno caloroso, con la richiesta di bis... dà un voto.

Chi posta le sue foto su un forum pubblico, con tanti utenti attivi, io penso lo faccia anche per ricevere, se se lo merita, un bell'applauso.

Questo può essere composto da critiche estese ed esaustive, ma anche da tanti bei pollici alzati... Io non ci vedo niente di male.

L'indifferenza, l'essere snobbati per i più disparati motivi... quella, quello, possono essere davvero "fastidiosi".

E' chiaro che se uno crede in ciò che fa deve trovare la forza e la voglia di andare avanti anche "controvento" e in assenza di "audience"!

Soprattutto gli "innovatori" possono correre questo rischio...

Se un fotografo alle prime armi riceve qualche giusto consenso, io penso che sia spinto ulteriormente ad impegnarsi per migliorarsi ancora...

La critica "approfondita" la vedo bene soprattutto nei piccoli circoli fotografici. In una "arena" così grande, secondo me, è praticabile con molta difficoltà. Ci vorrebbe del "personale" che 24 ore su 24 impiega il suo tempo a rispondere a tutti...

Comunque, la mia era solo una proposta...
Pochi, mi sembra, la condividono... Molti sono contrari...
Non ci sono problemi!
Io voglio vivere questo Forum come un momento di crescita ma soprattutto come un momento di serenità...

Sappiate comunque che quando qualcuno riceverà i miei "pollici"... saranno sinceri!

Un salutone!

P.S.: Non ci vedo niente di male a chedere "con che ottica è stata scattata questa foto"... o altre notizie tecniche... Siamo qui per imparare e talvolta queste notizie sono utili.
[i]
Alessandro Castagnini
QUOTE(ringhio46 @ Nov 28 2006, 10:02 AM) *

...cut...
Personalmente io non commento praticamente mai una foto che giudico brutta perchè non conosco le motivazioni che hanno portato l'autore allo scatto.
...cut...
non trovo corretto umiliare pubblicamente questi autori
...cut...

Concordo su tutto tranne che sulla parte quotata.
Anche una foto ricordo si può modificare a posteriori, quindi, si può consigliare lo stesso di effettuare un crop, convertire in BN, ecc., ecc.

Non c´è bisogno di umiliare l´autore.

Perchè poi, l´autore, dovrebbe sentirsi umiliato? Se posto una foto, è perchè voglio un giudizio, nel bene e/o nel male, so, quindi in partenza, cosa mi devo aspettare e, farò tesoro dei consigli/critiche ricevute mentre mi appresterò a scattare la prossima "foto ricordo".

Fermo restando tutte le leggi sull´educazione.

Ciao,
Alessandro.
alessandro.sentieri
QUOTE(Felix B. @ Nov 28 2006, 10:01 AM) *

Scusa, esclamare semplimente un WOW, Bella ecc. non fa parte di un processo comunicativo anche se fine a se stesso?...va preso per quello che e'. E' molto semplice smile.gif
Capisco benissimo le valide intenzioni di rendere i commenti o giudizi piu' personali e costruttivi e meno di routine ma non credo che ci sia una soluzione a questo salvo un'incanalare a tutti i costi le persone ad un determinato comportamento. A questo punto diverrebbe il forum non dei nikonisti ma per pochi intimi perche' non tutti hanno le capacita' e il tempo per rilasciare un valido post.
Il forum e' una grande citta' e come tale va vissuta liberamente seguendo quelle poche regole civili per la convivenza poi spetta a noi dare il giusto peso e misura alle cose.




QUOTE(ringhio46 @ Nov 28 2006, 10:02 AM) *

Da un po' frequento il forum ed anche io ho notato la proliferazione di giudizi che paiono seguire solo la logica di voler aumentare il numero dei messaggi per "passare di grado".
Personalmente io non commento praticamente mai una foto che giudico brutta perchè non conosco le motivazioni che hanno portato l'autore allo scatto. Vedo sul forum foto di famiglia, fotoricordo, istantanee che nulla hanno di artistico e nulla hanno da insegnare agli altri frequentatori del sito ma che per l'autore hanno evidentemente un gran significato; non trovo corretto umiliare pubblicamente questi autori. Commento invece quelli che mi sembrano, nella mia infinita ignoranza, degli errori o imperfezioni tecniche cercando di dare consigli su come evitarli in futuro in base alla mia personale esperienza. Se invece una foto mi piace la commento argomentando le motivazioni che me la fa gradire, anche se spesso questo è difficile perchè non sempre si è consapevoli delle motivazioni reali che ci fanno preferire una foto ad un'altra; in questi casi è meglio comunicare all'autore che il suo lavoro è stato apprezzato senza aggiungere banalità tecniche e artifizi linquistici per giustificare il proprio gradimento.



QUOTE(xaci @ Nov 28 2006, 10:44 AM) *

Concordo su tutto tranne che sulla parte quotata.
Anche una foto ricordo si può modificare a posteriori, quindi, si può consigliare lo stesso di effettuare un crop, convertire in BN, ecc., ecc.

Non c´è bisogno di umiliare l´autore.

Perchè poi, l´autore, dovrebbe sentirsi umiliato? Se posto una foto, è perchè voglio un giudizio, nel bene e/o nel male, so, quindi in partenza, cosa mi devo aspettare e, farò tesoro dei consigli/critiche ricevute mentre mi appresterò a scattare la prossima "foto ricordo".

Fermo restando tutte le leggi sull´educazione.

Ciao,
Alessandro.



D'accordo praticamente al 100%...
ringhiobd
QUOTE(xaci @ Nov 28 2006, 10:44 AM) *


Anche una foto ricordo si può modificare a posteriori, quindi, si può consigliare lo stesso di effettuare un crop, convertire in BN, ecc., ecc.


Questi casi rientrano in quello che ho definito come consigli tecnici, e in questi casi sono d'accordo nel commentare una foto: il loro intento è quella di migliorare la tecnica dell'autore secondo la nostra personale esperienza.
Vedo però spesso dei commenti ferocemente e inutilmente critici su foto non gradite; in questi casi, se la foto non mi piace ( e , bada bene, potrebbe essere tecnicamente ineccepibile ) preferisco astenermi dal commentarla piuttosto che lasciare un commento offensivo o umiliante. Se la foto non mi piace nel suo complesso e non vedo come potrebbe essere migliorata in P.P., non la commento. Il fatto che l'autore veda che la sua foto è stata aperta da 100 utenti e commentata da 1 gli fa capire che la foto stessa, nel suo complesso, non è stata apprezzata più di tanto e questo dovrebbe essere sufficiente per lui.
davidebaroni
QUOTE
Scusa, esclamare semplimente un WOW, Bella ecc. non fa parte di un processo comunicativo anche se fine a se stesso?...va preso per quello che e'. E' molto semplice


biggrin.gif
Certo che è semplice e che fa parte di un "processo di comunicazione". La questione qui è: "oltre che coinvolgerci in un processo di comunicazione fine a se stesso, vogliamo anche crescere fotograficamente (e aiutarci l'un l'altro in questo) o no?" smile.gif
Se vogliamo crescere ed aiutarci vicendevolmente in questo, allora motiviamo critiche e commenti. Altrimenti no. E' ancora più semplice... laugh.gif

A me interessa crescere, e, nei limiti delle possibilità, aiutare a fare altrettanto. Non mi interessa avere dei voti: non è un feedback.

QUOTE
Se faccio un libro e ne vendo molte copie... sono contento! Chiaramente se ricevo critiche positive sui giornali, ne sono ancor più contento, se qualche lettore mi manda una lettera o una e-mail per complimentarsi... fa molto piacere.

Le visite senza risposta danno un po' l'idea di chi è passato in libreria, ha visto il libro, magari l'ha anche sfogliato ma poi... non l'ha comprato!

I feedback positivi con i pollici su... sono un po' i libri venduti...

Se diventa un usanza darli dopo la visita, se ne ricevo pochi... devo trarre le mie conclusioni...


Queste cose, Andrea, NON sono un feedback. Sono un indice di gradimento. Non forniscno alcuna informazione utile al miglioramento personale.
Immagina di essere un ristoratore, e di chiedere ai tuoi clienti un feedback per poter migliorare il servizio. A questo scopo distribuisci un pacco di foglietti e li ritiri all'uscita. Alla fine li esamini, e ci trovi scritto: "ottimo!" "Troppo freddo" "ho dovuto aspettare troppo" "salato" "insipido" "così così"... che te ne fai di queste informazioni? Non puoi fartene nulla, perché non sono circostanziate. E quand'anche lo fossero, sta a te valutare se le informazioni sono o no "interessanti" per il servizio che TU vuoi fornire, o hai in mente... mica puoi accontentare tutti, e se tu vuoi avere un ristorante "slow food" un commento "ho dovuto aspettare 20 minuti per un piatto di carbonara" ti troverà indifferente. Non altrettanto se hai una spaghetteria fast-food. Mi sono spiegato? smile.gif
Se quello che hai in mente è una specie di graduatoria di gradimento, allora il tuo suggerimento può funzionare. Tu stesso parli più del piacere che può fare ricevere un commento che non dell'aiuto a crescere che quel commento può dare... Come ho detto, a me personalmente interessa di più crescere che avere bei voti.
Per inciso, anche le guide che esprimono i giudizi con le stellette o altro(tipo la Guida Michelin con le forchette, per capirsi) le motivano... e piuttosto esaurientemente, anche!

Per quel che riguarda l'avere o non avere "il tempo e le capacità" di dare una risposta articolata, Ringhio, e del fatto che
QUOTE
non sempre si è consapevoli delle motivazioni reali che ci fanno preferire una foto ad un'altra
, beh... proprio per questo adrebbe dedicato più tempo a questi messaggi. Diventare consapevoli del perché una foto ci piace più o meno di un'altra ci aiuta a migliorare le nostre foto più di mille faccine. Provare per credere. wink.gif

Davide
Alessandro Castagnini
QUOTE(ringhio46 @ Nov 28 2006, 11:18 AM) *

...cut...
Vedo però spesso dei commenti ferocemente e inutilmente critici su foto non gradite; in questi casi, se la foto non mi piace ( e , bada bene, potrebbe essere tecnicamente ineccepibile ) preferisco astenermi dal commentarla piuttosto che lasciare un commento offensivo o umiliante. Se la foto non mi piace nel suo complesso e non vedo come potrebbe essere migliorata in P.P., non la commento. Il fatto che l'autore veda che la sua foto è stata aperta da 100 utenti e commentata da 1 gli fa capire che la foto stessa, nel suo complesso, non è stata apprezzata più di tanto e questo dovrebbe essere sufficiente per lui.

Effettivamente, ora vedo meglio il tuo punto di vista e lo capisco.
Potrei anche aggiungere che, dopo questa spiegazione, condivido il tuo punto di vista.

Ciao,
Alessandro.
PAS
QUOTE(twinsouls @ Nov 28 2006, 11:29 AM) *

Questo discorso ritorna periodicamente a galla. rolleyes.gif

A quanto pare, continua a esserci una certa quantità di persone che confondono "critica" e "giudizio".
....


Alla distinzione tra “critica” e “giudizio” fatta opportunamente da Davide (Twinsouls) aggiungerei anche “sensazione”.
La “sensazione” può essere spesso irrazionale e non riconducibile ad una nostra analisi critica.

Beh…io non discriminerei chi vuole semplicemente esprimere una sua sensazione attraverso un semplice “mi piace” o “non mi piace”.
Non dimentichiamoci che siamo in una comunità eterogenea sotto molti aspetti (e non solo per tecnica e cultura fotografica).

Incoraggiamo sì l’argomentazione del giudizio a commento di un lavoro fotografico, ma accettiamo di buon grado anche chi esprime solo una sua sensazione, senza farlo sentire in colpa perché additato come colui che vuole solo far avanzare il contamessaggi.

Penso che ciascuno, alla lunga, si renderà conto che continuando a postare un semplice “bella, mi piace” avrà poche possibilità di instaurare un dialogo costruttivo con la comunità, mentre sforzandosi di trovare le proprie chiavi di lettura nell’analisi di un lavoro o di un’immagine e proponendole e discutendole con gli altri, potrà entrare in modo attivo nella comunità stessa, acquistando credito e considerazione.

Tornando all’invito di Davide in apertura del thread, penso sia auspicabile una maggiore critica alle immagini che vengano postate, ma siamo tutti consapevoli di quali siano gli ostacoli a questo.
Rapporti di amicizia tra utenti, qualche tacito scambio di cortesie, la pigrizia nel dover poi rendere conto delle motivazioni di un giudizio negativo, il timore di porre argomentazioni fuori luogo che potrebbero essere a loro volta criticate, ecc.
Sono remore forti che esistono ed è quasi impossibile scardinare per cui, caro Davide, penso sia difficile che inviti come il tuo, più che condivisibili, possano poi avere un seguito.
Ciao
smile.gif
-missing
Tante considerazioni giuste, fino a questo punto.

Indubbiamente, se ciascuno scrivesse ciò che pensa, il forum ne guadagnerebbe in utilità, interesse e - perché no - sarebbe pure molto più divertente (i plebisciti alla bulgara sono sempre un po' tristi).

Sfortunatamente, però, chiunque scorra queste pagine ricorderà quali inenarrabili disastri siano nati da qualche (peraltro sporadica) critica negativa. Evidentemente molti gradiscono solo gli applausi (giustificati o meno che siano).

Ergo, spesso uno frena i polpastrelli, fa spallucce e pensa: "OK hombres, se vi piace così, padronissimi; suonatevela e cantatevela tra voi."

Con buona pace della "crescita fotografica".

Salud
Al_fa
QUOTE(paolodes @ Nov 29 2006, 11:48 AM) *

Ergo, spesso uno frena i polpastrelli, fa spallucce e pensa: "OK hombres, se vi piace così, padronissimi; suonatevela e cantatevela tra voi."

Con buona pace della "crescita fotografica".

Salud


Ed il giro da quel punto in poi diventa ancora più vorticoso e triste....

Assolutamente d'accordo, caro conterraneo. Pollice.gif




Saludos
margior
QUOTE(Al_fa @ Nov 29 2006, 11:55 AM) *

Ed il giro da quel punto in poi diventa ancora più vorticoso e triste....
Assolutamente d'accordo, caro conterraneo. Pollice.gif
Saludos


Capisco l'auspicio, ma è difficile...

Nella vita reale siamo, chi più chi meno, abituati a incassare di tutto...per forza...è la vita...

Nella virtualità di una community chissà...ci sono tante sfaccettature, aspetti ludici, aspettative, il prendersi sul serio o meno...il prezzo da pagare poi spesso o sempre è the big chill...è umano anche questo...

Quindi come un grande fiume la community va per la sua strada...che non è necessariamente non interessante...
Al_fa
Quello che è chiaro è che l'autocompiacimento non è utile a nessuno.

Ma d'altra parte molti direbbero, è un forum, non deve essere utile. wink.gif


Io mi metto comodo ed attendo in riva.
margior
QUOTE(Al_fa @ Nov 29 2006, 12:21 PM) *

Io mi metto comodo ed attendo in riva.

Si, si, va bene, ma lancia qualche sasso, ogni tanto qualcuno corre sull'acqua e va, qualche altro si deposita sul fondo, ma è comunque portato dalla corrente, poi ci sarà...qualche sasso che "virtualmente" ti arriva addosso...ma pazienza!
nisex_II
una domanda bisognerebbe porsi: siamo tutti critici fotografici?
se uno vuole essere "maltrattato" basta recarsi da un qualsiasi photoreader di professione e ci si becca tutti gli improperi del caso.

il problema è un altro: qui si vogliono vedere delle foto e basta.
il mio decalogo? le foto degli amici evito di commentarle quasi del tutto, anche perchè spesso non mi soddisfano.
quelle che mi "scuotono" ( e sono ben poche) sono subito da me commentate indipendentemente dal grado si parentela.
se alle volte scrivi dei commenti leggermente negativi, c'è subito il ricorso e si va a piangere dietro la sottana di papà. quindi, bisognerebbe trovare un pò di pace e decidersi.
giusto per inciso, in privato, mi fu consigliato, autorevolmente, di non commentare affatto le foto che non mi garbassero per evitare polemiche inutili... e poi ogni tanto viene fuori qualcuno che mi dice "dai forza, basta con commenti buonisti, facciamo anche quelli cattivi". saluti, nic
.oesse.
QUOTE(nisex_II @ Nov 29 2006, 02:04 PM) *
una domanda bisognerebbe porsi: siamo tutti critici fotografici?


quoto ed aggiungo: siamo tutti fotografi?


.oesse.
Manuela Innocenti
Bhe... io ne vorrei di critiche negative-costruttive, ma non ne ricevo poi molte. Quindi piu' che dire commentiamo da buoni o commentiamo da cattivi direi:
Commentiamo!!! (intanto)
Nell'essere ignorati non si comprende se abbiamo qualche qualità nè gli errori commessi.... nell'essere ignorati restiamo nell'ignoranza.

rolleyes.gif Tempo e voglia permettendo chi è in grado di dare critiche costruttive e giudizi tecnici.... è pregato di intervenire.

grazie.gif
lucaoms
QUOTE(kurtz @ Nov 28 2006, 09:53 AM) *


L'Autore stesso scoraggi i "faccinari", per esempio rispondendo puntualmente a coloro che hanno espresso un giudizio articolato, e richidendo un intervento più esteso ai "reticenti".

Invece di "pubblicare e abbndonare" lasciando poi ad un laconico "grazie a tutti gli intervenuti" il compito di testimoniare una cura del thread aperto, rinunciamo ad effettuare più posting, a vantaggio di aver maggior tempo da dedicare ad una singola discussione.

Il famoso: qualità non quantità anche da parte degli Autori.


naturalemente ti quoto fabio, ma fidati che se il faccinaro è uno degli osannati (e io è qui che ho le maggiori perplessita', come si fa a diventare uno degli osannati postando 4 foto e basta? perche' mi ritrovo spesso a veder presi in ultraconsiderazione utenti dei quali ho visto 4 foto in 4 ann....sinceramente credevo che si desse piu importanza alla qualita' fotografica di un utente ( e vi assicuro che 1/2 anni fa lo si faceva)quindi se volevi che le tue opinioni avessero un certo peso PRIMA dovevi "farti il nome" postando un po di fotografie e facendoti conoscere,invece oggi mi sembra che le priorita' sono altre...
Ps: tanto per fare un esempio forse 3 anni fa a seguito di una foto non entusiasmante a qualcuno è stato detto " se fossi in te cambierei hobby e mi darei all'ippica", ebbene nessuno fu bannato (come giusto che sia) e l'utente magari anche motivato dal fastidioso commento è cresciuto fotografivcamente...... vi immaginate se fosse stato detto oggi ad un utente che putiferio ne viene fuori?

QUOTE(paolodes @ Nov 29 2006, 11:48 AM) *

Tante considerazioni giuste, fino a questo punto.

Sfortunatamente, però, chiunque scorra queste pagine ricorderà quali inenarrabili disastri siano nati da qualche (peraltro sporadica) critica negativa. Evidentemente molti gradiscono solo gli applausi (giustificati o meno che siano).

Ergo, spesso uno frena i polpastrelli, fa spallucce e pensa: "OK hombres, se vi piace così, padronissimi; suonatevela e cantatevela tra voi."

Con buona pace della "crescita fotografica".

Salud

a ri quoto e mi ricollego al discorso precedente...
Luca
margior
QUOTE(lucaoms @ Nov 29 2006, 02:30 PM) *

naturalemente ti quoto fabio, ma fidati che se il faccinaro è uno degli osannati (e io è qui che ho le maggiori perplessita', come si fa a diventare uno degli osannati postando 4 foto e basta? perche' mi ritrovo spesso a veder presi in ultraconsiderazione utenti dei quali ho visto 4 foto in 4 ann....sinceramente credevo che si desse piu importanza alla qualita' fotografica di un utente ( e vi assicuro che 1/2 anni fa lo si faceva)quindi se volevi che le tue opinioni avessero un certo peso PRIMA dovevi "farti il nome" postando un po di fotografie e facendoti conoscere,invece oggi mi sembra che le priorita' sono altre...


blink.gif Rimango disorientato...e intravedo tanti malintesi dietro a queste parole.

In un forum come questo (che poi è un forum di brand...) credo che, per un utente, centrale rimanga l'aspetto "ludico", con tutte le connotazioni che questo può avere, dal puro divertimento, all'approfondimento, alla aspirazione alla crescita e al miglioramento offerto e richiesto, quindi non capisco "l'aspirazione ad avere opinioni di peso"...che vedo più consona (forse, ma chissà...) in altri contesti (lavorativo?)

Di qualcosa del genere (foto non foto, critiche non critiche) si era già parlato l'estate scorsa al bar su sollecitazione di Annalisa...

Certamente la community evolverà, come tutti quei contenitori con contenuto prodotto dagli utenti, in questo caso fotografico e non...è un argomento di grande attualità e ricco di implicazioni...
davidebaroni
QUOTE
una domanda bisognerebbe porsi: siamo tutti critici fotografici?

Ma non è mica richiesto! smile.gif
Non è pensabile che in una comunità di 130.000 persone TUTTI siano "critici fotografici". Ma TUTTI guardiamo le foto e ne riceviamo impressioni. QUALCUNO è in grado di farne una lettura "tecnica", ma tutti ne facciamo, inevitabilmente, una lettura "emotiva", soggettiva finché si vuole, ma sempre lettura. Cosa ci impedisce di commentare una foto riportando ciò che ha suscitato in noi, magari senza nemmeno analizzarlo tecnicamente se non siamo in grado, ma descrivendo semplicemente il processo da noi attraversato osservando la foto? smile.gif
QUOTE
il problema è un altro: qui si vogliono vedere delle foto e basta.

Tutti tutti tutti, ma proprio TUTTI, vogliono vedere delle foto e basta? wink.gif
Chi, specificamente, vuole vedere delle foto e basta?
A me sembra che ci sia anche una certa parte di forumisti che vogliono IMPARARE, migliorarsi, sia come tecnica fotografica che come capacità di lettura dell'immagine e di comunicazione mediante le loro foto. Ma forse sono io che sbaglio e sono troppo ottimista...
QUOTE
L'Autore stesso scoraggi i "faccinari", per esempio rispondendo puntualmente a coloro che hanno espresso un giudizio articolato, e richidendo un intervento più esteso ai "reticenti".

Invece di "pubblicare e abbndonare" lasciando poi ad un laconico "grazie a tutti gli intervenuti" il compito di testimoniare una cura del thread aperto, rinunciamo ad effettuare più posting, a vantaggio di aver maggior tempo da dedicare ad una singola discussione.

Il famoso: qualità non quantità anche da parte degli Autori.

Questa mi sembra la proposta più ragionevole: chi vuole le faccine se le tiene, chi vuole critiche diverse, commenti più circostanziati, li chiede, e magari approfondisce gli aspetti che più gli interessano. smile.gif

Quanto al "peso" dell'opinione di chi commenta, beh, sta ad ognuno dare al commento il peso che merita... indipendentemente da chi "firma" il commento! biggrin.gif
andreasonia01052009
QUOTE(_Simone_ @ Nov 27 2006, 04:59 PM) *

come puoi pretendere di dire agli altri quello che devono scrivere? le opinioni sono personali
se una foto mi piace scrivo che è bella, se a te non piace scrivi pure che fa schifo
ognuno usa il suo metro di giudizio, in base alle proprie competenze e ai propri gusti


Concordo con Simone, in pieno.
ciacco
QUOTE(urania @ Nov 29 2006, 02:19 PM) *

Bhe... io ne vorrei di critiche negative-costruttive, ma non ne ricevo poi molte.....





....perchè le tue foto veramente valgono o perchè,essendo viste da soci che si considerano tuoi amici,non vogliono sembrarti scortesi...?
Vedi,il problema sta tutto li.Ti prego di credere che non sto criticando (nel bene o nel male )i tuoi post fotografici:non sono tecnicamente in grado di farlo nè per le tue foto nè per quelle di altri:sono ancora alla fase"mi piace" o "non mi piace" e,sinceramente ,mi ci trovo benissimo.E' inutile chiedere a tutti dei commenti tecnici.E' evidente che chi è in grado di farlo,lo farà senza il bisogno che qualcuno lo solleciti;chi non lo farà sarà perchè,come me,non è in grado di farlo.
Ciao,Virgilio.
16ale16
Ho letto in silenzio finora ma credo che ora possa dire anche io la mia. Sono rimasto enormemente deluso anche io dal tasso critico di questo forum. Principalmente io mi occupo di foto di paesaggio/architettura, ma ho visto che in quasi tutti gli ambiti ci sono frasi del genere.
Sto perdendo interesse nel postare foto perché c'è una frase che maledettamente ricorre: che bel posto! E basta, non seguono altre parole. Ma io dico, se volevo farvi vedere il posto, magari mettevo la foto in un sito di agenzie di viaggio, non vi pare? possibile che siano completamente spariti i commenti critici? Nessuno che abbia da dire sul taglio, magari meglio orizzontale o verticale, nessuno che abbia da dire sull'esposizione o su qualsiasi altro parametro che contribuisca a fare la foto.
Mi dispiace ammetterlo, ma questo dipende da due fattori e non so scegliere da quale maggiormente:
1. Nel forum di casa Nital è presente un innato buonismo, siamo tutti amici e va bene tutto. Dire che qualcosa non va o che una foto fa schifo sembra essere vietato. Parlo di tutti i settori, tutto va bene. Anche se la foto è brutta uno magari non lascia un commento negativo, piuttosto elogia la bellezza del posto o della modella o del contesto, per non parlare male dello scatto. Ammetto che anche io facevo così, proprio perché trainato da questo trend. Ora che ho smesso e che dico apertamente cosa penso passo pure quasi per rompi paxxx. Ma preferisco essere un bacchettone che un ipocrita.
2. Il livello di chi lascia giudizi è troppo basso. Mi dispiace dirlo ma è così, spesso alcuni non sono in grado di lasciare commenti, ma per il gusto di scrivere lasciano post su post, magari anche in contesti che non li riguardano. Esempi? Bel posto; bello, dove si trova questo posto? Guarda io di still-life non ne so niente ma la foto mi piace; non sono un esperto di glamour però che bella foto. Io non credo che siano commenti costruttivi e per questo mi astengo, ad esempio, dal commentare macro, still-life o altri campi di cui non ne capisco.

Sinceramente io continuo a postare foto in questo forum sperando che arrivi un giudizio critico, anche se spesso ciò non accade. E credetemi, lo dico con enorme dispiacere.

Ultimamente sono intervenuto in una serie di scatti sempre in paesaggio architettura e, scusate la franchezza, ho trovato degli errori di composizione anche abbastanza palesi. Di tanti interventi sono stato l'unico scemo ad accorgersene? Io che faccio fotografia amatorialmente, io che sono autodidatta? Io che non sono niente di che come fotografo? Non ci credo, ma se così fosse la community avrebbe serie necessità di crescita!

Per chiudere io sono d'accordo con davidegraphicart, più obiettività, maturate occhio critico e dite cavolo come stanno le cose. Tutto ciò che vedete. Lasciate giudicare all'interessato se quello che state dicendo è assurdo o no. Cerchiamo di usare dialoghi e non monologhi negli interventi, scambiamoci pareri oltre che apprezzamenti.

speriamo che questa discussione porti a qualcosa...

Ciao
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.