Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
Al_fa
Attento mio omonimo. "Rischi dicendo certe cose."

Non lo sai che quando (quelle poche volte che) ci sono commenti critici vengono addirittura totalmente ignorati? beh meglio ignorati che picchiati a sangue ma.....

E' la realtà di questo luogo, una delle sue peculiarità, stop.

Un saluto!
16ale16
Rischio??? Rischio perché?
alessandro.sentieri
Se io leggo i miei primi post vedo soltanto faccine, wow e osanna vari espressi in relazione a immagini che mi piacevano.
Se leggo gli ultimi invece trovo lodi e critiche, il più possibile motivate.
Perchè secondo voi ???
Secondo me perchè il mio spirito critico in ambito fotografico sta lentamente crescendo e mi consente di esprimere giudizi in base a un'ottica diversa da quella che avevo agli inizi.
Mi sembra che come me anche altri (vedi il mio omonimo 16ale16 mi pare) siano passati attraverso questo processo di lenta crescita.
Per qualcuno magari questa crescita è più veloce, qualcuno poi nasce "imparato" o entra in community proveniendo da esperienze precedenti nel settore...ma non tutti siamo uguali...
Non trovate che sia giusto che ciascuno viva la community come meglio crede, senza per questo sentirsi un incompetente solo perchè mette una faccina o scrive "bravo" senza motivare perchè.
Diamo il tempo a tutti di crescere sia fotograficamente, sia nel proprio spirito critico, sia nel modo di stare in community, secondo i propri ritmi...

Un saluto !!!
Al_fa
yes Ale, sono d'accordo, ognuno ha i suoi tempi

ma che non venga neanche proibita la critica (anche agguerrita) ed anzi, più la si fa e meglio fotograferemo tutti quanti wink.gif
alessandro.sentieri
QUOTE(Al_fa @ Nov 30 2006, 04:35 PM) *

yes Ale, sono d'accordo, ognuno ha i suoi tempi

ma che non venga neanche proibita la critica (anche agguerrita) ed anzi, più la si fa e meglio fotograferemo tutti quanti wink.gif


Concordo....e ti dirò di più...ognuno ha i suoi tempi e ognuno il suo carattere e il suo modo di proporsi, per cui è necessario sapersi prima di tutto rispettare e poi accettare l'un l'altro senza remore....e credo che qualsiasi tipo di critica, anche la più agguerrita, come dici tu, sarebbe senza dubbio costruttiva sia per chi la riceve sia per chi la fa.

Saluti omonimo wink.gif
Fabio Pianigiani
QUOTE(senale @ Nov 30 2006, 04:29 PM) *

Se io leggo i miei primi post
...


Buona questa riflessione.
E' giusto ognuno ha i suoi tempi di crescita.

Qualcuno poi non cresce mai o pensa solo al contatore.
Ma anche questo fa parte del gioco.

Queste piccole discussioni, hanno semplicemente il compito di richiamare ciclicamente ad una maggior attenzione e partecipazione propositiva, i più distratti, pigri o timorosi.

Dire che è meglio cercare di dare voce ad una faccina, oppure sensibilizzare in modo da non cadere nei luoghi comuni del tipo "quelli tutti dicono che sono maestri, ergo fanno sempre delle belle foto", ma al contrario invitare a sviluppare e dichiarare un proprio senso critico, credo sia doveroso da parte degli Utenti più smaliziati.

Come ho già scritto però, non è solo colpa di chi partecipa con un approccio superficiale ai commenti, ma spesso è l'Autore stesso che non si impegna a seguire, curare, o richiedere approfondimenti agli intervenuti nella propria discussione

Non chiedo una critica agguerrita, ma una critica argomentata e consapevole.
Mi piace perché ... non mi piace perché.

Se col tempo ci avvicinieremo a questo terget ... potremo dire di ben speso il nostro tempo e di aver imparato qualcosa tutti insieme.
16ale16
Scusate ma allora perché non introdurre una votazione obbligatoria da motivare nel commento? Che so, si potrebbero sceglier edei parametri tipo composizione, originalità, resa cromatica, ecc da votare da 1 a 5 stelle (dico per dire) e poi motivare nel commento i voti assegnati. Sicuramente i più tecnici di questo forum (tra cui sicuramente non io) sono in grado di stilare una tabella con i parametri da giudicare.
Si eviterebbero definitivamente i commenti vuoti. Anche se mi sicrivi: bella foto, hai comunque dovuto esprimere un parere votando.

Per i nuovi questo non dovrebbe essere un freno, l'importante è motivare le scelte di voto con criterio, così da poter prolungare anche il discorso tra autore e criticanti.

Che ne dite? Mi sembra un modo efficace per togliere i commenti vuoti... Inoltrem tornando sui novizi, imparerebbero anche a criticare. Se anche un new user fa una votazione sballata in pieno, motivando le sue scelte, può sempre ricevere le giuste direttive da parte dell'autore, magari più esperto.

Ciao
enrico
Ciao Alessandro,
la tua proposta va bene per un concorso. Io penso che occorra accettare tutti i modi (corretti) di porsi in questo forum. Chi se la sente di scrivere critiche dettagliate ed analisi, lo faccia perchè sta fornendo un servizio ed aiuta nella crescita chi posta. Questi poi può dentro di sè accettare o no il commento, ritenerlo giusto o meno. Quel commento in ogni caso, stimolerà chi lo legge, e non soltanto l'autore, a delle riflessioni (sia che lo condivida o no) che comunque fanno maturare lo spirito critico e ci aiuteranno a fotografare meglio.
Enrico
16ale16
Non direi per un concorso. La sfumatura che dovrebbe avere dovrebbe essere orientata a sviluppare maggiore senso critico, da parte di chiunque. Credo che sia un potente strumento per proporre dialogo, un voto va comunque motivato... e si può essere d'accordo o no... se il rpblema nato da questa discussione riguarda il fatto che non esistano commenti critici, questo potrebbe essere un mezzo.

Ciao
Al_fa
io credo che i voti NON servano
sono una categorizzazione che limita sia la capacità critica che l'estro creativo
le parole sono la migliore sfida, tradurre l'immagine in parole
Fabio Pianigiani
QUOTE(Al_fa @ Dec 1 2006, 12:57 PM) *

...
tradurre l'immagine in parole
...


Sembrerebbe in antitesi con la "mission" del fotografo: tradurre in immagine la parola ... il pensiero.

Invece è solo la dimostrazione che un immagine può rendere visibile la reversibilità del cammino.

Cioè da un'immagine suscitare una riflessione ... la parola appunto.

Sarebbe la quadratura del cerchio.
Ogni tanto accade anche su questa pagine.
Al_fa
QUOTE(kurtz @ Dec 1 2006, 02:20 PM) *

Sembrerebbe in antitesi con la "mission" del fotografo: tradurre in immagine la parola ... il pensiero.

Invece è solo la dimostrazione che un immagine può rendere visibile la reversibilità del cammino.

Cioè da un'immagine suscitare una riflessione ... la parola appunto.

Sarebbe la quadratura del cerchio.
Ogni tanto accade anche su questa pagine.



Già, tutt'altro che in antitesi.
Il "lavoro" del fotografo è proprio quello di "tradurre" (trasformare) il pensiero, l'idea, in immagine. Quando il percorso inverso è possibile allora ha vinto.

Per questo le immagini vanno presentate nude e crude. Senza parole da parte dell'autore che deve esprimersi solo attraverso il mezzo visivo. Il resto lo si lascia all'osservatore, sperando di aver raggiunto il risultato.
alessandro.sentieri
QUOTE(kurtz @ Dec 1 2006, 02:20 PM) *

Sembrerebbe in antitesi con la "mission" del fotografo: tradurre in immagine la parola ... il pensiero.

Invece è solo la dimostrazione che un immagine può rendere visibile la reversibilità del cammino.

Cioè da un'immagine suscitare una riflessione ... la parola appunto.

Sarebbe la quadratura del cerchio.
Ogni tanto accade anche su questa pagine.



QUOTE(Al_fa @ Dec 1 2006, 02:48 PM) *

Già, tutt'altro che in antitesi.
Il "lavoro" del fotografo è proprio quello di "tradurre" (trasformare) il pensiero, l'idea, in immagine. Quando il percorso inverso è possibile allora ha vinto.

Per questo le immagini vanno presentate nude e crude. Senza parole da parte dell'autore che deve esprimersi solo attraverso il mezzo visivo. Il resto lo si lascia all'osservatore, sperando di aver raggiunto il risultato.


Ho letto questi due post e ho sentito un brivido lungo la schiena....mi sembra che abbiate perfettamente identificato la "mission" che ogni fotografo deve cercare di raggiungere...che deve porsi come obiettivo...
Del resto alle varie mostre non ho mai letto didascalie accanto alle foto...

Fabio e Ale, complimenti !!! Condivido il vostro pensiero...
Alessandro Castagnini
QUOTE(Al_fa @ Dec 1 2006, 12:57 PM) *

io credo che i voti NON servano
sono una categorizzazione che limita sia la capacità critica che l'estro creativo
le parole sono la migliore sfida, tradurre l'immagine in parole

Anche perchè, poi, invece di Pollice.gif , o guru.gif c´è il rischio di ritrovarci con tante ... (cavoli! Non ce l´ho!) stelline.

E, allora, siamo daccapo.

Aggiungo che, secondo me, solo con la critica costruttiva si può crescere: non importa se aggressiva o no, l´importante è stare entro i limiti dell´educazione.

Poi, come dice Ale, ogniuno ha i suoi tempi: lasciamo mettere le faccine, oppure le togliamo dal menù delle risposte.

Ciao,
Alessandro.
mrcrowley
QUOTE(16ale16 @ Dec 1 2006, 12:13 PM) *

Scusate ma allora perché non introdurre una votazione obbligatoria da motivare nel commento? Che so, si potrebbero sceglier edei parametri tipo composizione, originalità, resa cromatica, ecc da votare da 1 a 5 stelle



Alessà scusa ma mi sembra la formula per giudicare la poesia, sul libro di testo nell'Attimo Fuggente.
Trovo che i numeri non parlino, un commento motivato vale molto di piu' di tanti numeri...
16ale16
QUOTE(mrcrowley @ Dec 1 2006, 04:12 PM) *

Alessà scusa ma mi sembra la formula per giudicare la poesia, sul libro di testo nell'Attimo Fuggente.
Trovo che i numeri non parlino, un commento motivato vale molto di piu' di tanti numeri...


Ma io infatti non ho detto solo voti. Ho detto questo: vuoi lasciare un commento ad una foto? Passo 1: dai dei giudizi (obbligatoriamente) quantificandoli in voti (ad es da 1 a 5 stelle per ogni aspetto) In questo modo sei 'costretto' ad usare un occhio critico sull'immagine. Passo 2: a parole commentami le scelte del tuo giudizio. Scommetti che spariscono risposte tipo: 'wow che bel posto'?

Non voglio snaturare la foto giudicandola a numeri, ma semplicemente proporre una strada per avere giudizi più critici. So benissimo cosa significa convertire un'immagine in parole, ma visto che in tanti non ci riescono, questo poteva essere un ausilio. Credo che il mio intervento precedente sia stato giudicato con troppa severità... wink.gif

Ciao
ponciotto
vorrei intervenire anche io, anche se non frequento quasi per nulla questo sito.

O meglio. Ho smesso tempo fa di frequentarlo perchè ero fortemente infastidito dalla seguente situazione:
notavo che, accanto a molte foto di qualità (molte, sottolineo), ce ne erano di più davvero mediocri. Ma non notavo, come dire, una differenziazione nel giudigno netta quanto la differenza tra queste foto.

Anzi, molto spesso le foto brutte erano commentate positivamente, con un eccesso di condiscendenza di cui non vedo l'utilità. Al tempo stesso, per questa situazione un pò melmosa, non risaltavano, nell'apprezzamento generale, quelle foto di assoluto valore che ci sono.

Ancora, avevo l'impressione che situazioni di amicizia pregressa o il piacere dell'attrezzatura comune rinfonzarssero la piattezza di alcuni giudizi, e che qualche volta espressioni di lode al limite del ridicolo venissero espresse per assicurarsi lo stesso trattamento in seguito.
In ogni modo, i commenti - non sempre, ma abbastanza spesso da diventare caratterizzante - mi risultavano privi di interesse.

Però faccio un'osservazione.
Qui ci sono migliaia di persone, che frequentano il sito per i motivi più disparati.
Dilettanti, professionisti, c'è di tutto.
Chi è curioso, chi vuole apprendere, chi vuole gratificazioni, di tutto.
Ed è difficile in effetti avere un metro di giudizio uguale per tutti. Inutile offendere chi posta la foto di un ricordo di famiglia alquanto traballante. Inutile dare suggerimenti avanzati a chi non fa postproduazione. e cosi via.

Allora perchè non fare una nuova sezione, tecnica, specifica per coloro i quali vogliono sottoporre le loro foto al giudizio di altri fotografi, magari più bravi?
Si eviiterebbe di avere questi surrettizi problemi di buonismo. E si eviterebbero anche inutili commenti, del genere "fichissima!".
Solo chi avessi voglia di sapere il punto di vista altrui posterebbe foto in questa sezione, e sarebbe evidentemente pronto ad ascoltare e eventualmente seguire i consigli. Potrebbe magari modificare le foto e postarle di nuovo, sarebbe istruttivo per tutti.

E coloro i quali postano foto per condividerle con gli altri utenti, senza per questo voler rischiare randellate, perchè sono foto che non richiedono un seguito o perchè sono lavori già pensati, meditati, corretti, o semplicemente perchè l'autore ritiene di non aver bisogno di pareri tecnici, potrebbero continuare a farlo in tutte le sezioni già attive

Si potrebbe chiamare "sezione di analisi tecnica", un nome molto chiaro.

E, secondo me, benissimo ha fatto il moderatore ad aprire questa discussione.

ciao a tutti.



smile.gif
davidegraphicart
Ti rispondo in maniera sintetica. Tutte le sezioni che fanno parte delle categorie w/nw sono state aperte per far si che gli utenti mostrassero le loro foto e ne ricevessero i commenti. Non credo che serva aprire ulteriori "stanze" per far si che le persone facciano un'analisi delle immagini.

Personalmente, in questo ultimo periodo, sto cercando di commentare, fin dove posso arrivare, i thread che hanno ricevuto pochissime risposte...che generalmente corrispondono a thread di utenti che sono da poco iscritti al forum. Perchè lo faccio? Non lo so, ma mi sento di farlo... Non mi reputo un grande conoscitore della fotografia, ne un critico di mestiere, ma almeno ci provo a lasciare un mio pensiero...positivo o negativo che sia, cercando però sempre di argomentare la mia analisi. Se qualcuno ci rimane male...mi dispiace, ma non ci posso fare niente!
Saluti, Davide.
Alessandro Castagnini
QUOTE(davidegraphicart @ Dec 1 2006, 06:31 PM) *

Ti rispondo in maniera sintetica. Tutte le sezioni che fanno parte delle categorie w/nw sono state aperte per far si che gli utenti mostrassero le loro foto e ne ricevessero i commenti. Non credo che serva aprire ulteriori "stanze" per far si che le persone facciano un'analisi delle immagini.
...cut...

L´idea, sarebbe anche buona, però devo dare ragione a Davide, anche perchè, prima o poi, pure la nuova sezione si "uniformerebbe" alle altre (o forse no?).

Ciao,
Alessandro.
_Nico_
QUOTE(davidegraphicart @ Dec 1 2006, 06:31 PM) *

Ti rispondo in maniera sintetica. Tutte le sezioni che fanno parte delle categorie w/nw sono state aperte per far si che gli utenti mostrassero le loro foto e ne ricevessero i commenti.

Perdona Davide, ma non è corretto. Le sezioni W/NW non sono affatto nate per ricevere commenti, e non li implicano affatto: No word significa proprio questo. Furono proposte e introdotte su idea di Antonio Carrus, ricavata dai forum photo.net, in cui le sezioni w/nw, appunto, raccoglievano sequenze di foto raggruppate tematicamente, e per lo più senza commenti, per quanto il commento era comunque possibile.

Da questo punto di vista le attuali sezioni W/NW sono del tutto snaturate, perché sono divenute dei good word, please... smile.gif


Vorrei aggiungere tra l'altro che i W/NW originari sono i thread a tema, che oggi sono divenuti la minoranza, sommersi dai thread costituiti da una singola foto con richiesta di commento...
Fabio Pianigiani
QUOTE(Al_fa @ Dec 1 2006, 02:48 PM) *

...
Per questo le immagini vanno presentate nude e crude. Senza parole da parte dell'autore che deve esprimersi solo attraverso il mezzo visivo. Il resto lo si lascia all'osservatore, sperando di aver raggiunto il risultato.


A me piace (non a caso mi occupo della sezione Life) quando l'immagine è accompaganta dai pensieri, che hanno spinto l'Autore a realizzarla.

In una videoproiezione spesso si ricorre ad una musica per creare un'atmosfera che ti predisponga alla giusta comprensione delle opere.

Qui in un Forum, si ricorre anche alla parola.

Naturalmente mi interessa sempre meno l'aspetto meramente tecnico.

E da buon chiacchierone quale sono, se l'immagine e la parola, suscitano una riflessione da sviluppare con gli Amici ... meglio ancora.

Fondere parola ed immagine non lo vedo un dimunutivo ma un valore aggiunto ... al pari di una buona colonna sonora.

Naturalmente se si presentano una serie di immagini che assumono il tono di racconto.

Alla pari mi cattura l'immagine scevra da ogni spiegazione ... titolo compreso.

Che vedo più indicata per la singola opera.
A patto che questa abbia un impatto visivo di rara intensità.

davidegraphicart
Hai perfettamente ragione Maurizio!!! Anche se i thread a tema, secondo me, dopo un pò che sono aperti finiscono con l'esaurirsi e col perdere di fascino...ma in fondo è giusto anche così!!! Ricordo ancora un tuo lavoro di raccolta di tutti questi temi divisi per categoria...!!! Per un periodo fu anche seguito...poi...
Un saluto, Davide.
_Led_
Critiche negative seppur motivate?

Ma... avete la licenza o no?

Ultimamente ad un mio commento diciamo un po' sarcastico (lo ammetto tongue.gif ) su una questione tecnica (dove ci sarebbe poco da discutere...) ecco la risposta:

"Caro LED, qui <il> professore sei tu visto come sei intervenuto...Cmq se non ti piace l'argomento puoi sempre andati a fare una camminata....oggi è una bella giornata di sole.....sai quante belle foto potresti fare."

Purtroppo mica sono tutti onesti e desiderosi di imparare come lo è stato a suo tempo il grande Michele Festa.... guru.gif

steog
Mi inserisco anche io e giungo a sottolineare un aspetto da qualcuno preso in considerazione ma non sufficientemente sottolineato, a mio avviso.
le faccine, i bello!!!...... e tutte queste cose non si possono eliminare e sono intrinseche. Anche perché in alcuni casi, come già stato detto, esprimono una sensazione momentanea! Ciò che c'è che non va non sono i giudizi non giudizi, le poche spiegazioni tecniche o le mille faccine (cose che si possono migliorare ma che sono inevitabili appunto). Quello che c'è di grave è che i pochi giudizi, i bello e quant'altro sono spesso frutto non della visione della foto ma dalla lettura del nome di chi ha postato.
Tipo: vedo una foto mediocre postata da quel nome (magari un assiduo e di solito bravo tecnicamente frequentatore del forum), che visto che è umano può anche fare una foto banale per una volta.... ma per chi commenta la foto non importa, è un po banalotta, scialba e poco curata, ma l'ha scattata lui... magari mi accorgo dei difetti, ma è lui.... quindi ci sbatto un "bella e punto esclamativo" e tutto qui!
Quello che mi fa imbestialire è che ci sono utenti vezzeggiati anche per lavori discutibili (come dico, di solito bravi fotografi, ma soggetti all'errore in quanto umani), e foto con un certo carattere a cui si trovano mille difetti tecnici solo perché postati da un pincopallino qualunque!
Non succede al 100%, molti utenti (i soliti) mantegono uno standard alto, ma questo andazzo si ritrova molte volte!
Questo succede penso perché ci si lascia intimorire pensando l'utente più esperto di noi, e quindi facendo una magra figura andando contro corrente e facendo notare un particolare....
bah... io noto che a smotivare sia questa disparità di giudizi, piùttosto che le faccine.
Molti mi criticheranno altri saranno d'accordo...
cmq la mia opinione è questa..
e ho anche detto che ci sono persone che alzano lo standard, quindi non è proprio tutto male!!! smile.gif
vediamo come evolve!
ciao a tutti
ponciotto
[quote name='davidegraphicart' date='Dec 1 2006, 06:31 PM' post='756416']
Ti rispondo in maniera sintetica. Tutte le sezioni che fanno parte delle categorie w/nw sono state aperte per far si che gli utenti mostrassero le loro foto e ne ricevessero i commenti. Non credo che serva aprire ulteriori "stanze" per far si che le persone facciano un'analisi delle immagini.

Io non so perchè sono nate le sezioni, mi limito ad osservare come sono oggi.
Sono luoghi dove si inseriscono fotografie, per molti motivi ma non soltanto x i commenti.
Il che è cosa che va benissimo, naturalmente.
Vedi, credo che tutti siamo d'accordo che una foto bella lo è prima per la sua forza evocativa che per la sua qualità tecnica. Dico anche che se c'è solo la seconda caratteristica la foto è brutta, e che se c'è solo la prima la foto è comunque, se non bella, importante.
Col digitale e con la post oggi la tecnica è alla portata di tutti, anche del più modesto fotoamatore. E una fase di crescita in questo senso è utile. Ferma restando l'idea che nessuna tecnica recupera una foto priva di capacità evocativa.
Solo per questo pensavo fosse cosa utile un'area dove il tema fosse quello della disanima tecnica delle foto. Sia per convogliarvi commenti più interessanti, coinvolgendo maggiormente coloro che ne sanno più di altri, sia per dare una risposta più professionale certa a chi vuole migliorarsi.
tutto qui.....
Se ritieni che sia interessante posso fare una ricerca tra le mie foto ed inserire qualche doppia versione, come dire, una precedente ed una successiva, con applicate correzioni suggerite da una maggiore conoscenza. perchè devo riconoscere che un maggiore controllo tecnico aiuta molto a raggiungere una migliore forza espressiva della foto. E ti dico questa cosa malvolentieri, perchè in fondo la tecnica mi sta alquanto sulle scatole, avendo troppe volte constatato che x alcuni è un fine e non un mezzo.

Antonio C.
QUOTE(_Nico_ @ Dec 1 2006, 07:38 PM) *

Le sezioni W/NW non sono affatto nate per ricevere commenti, e non li implicano affatto: No word significa proprio questo.


biggrin.gif Nico, che memoria!!!
Sì, oggi W/NW non c'entra più con l'idea originale, discussioni fatte di foto, che rispondessero ad altre foto accomunate dall'argomento. Una specie di botta e risposta fotografico che su PN funziona ancora, e in modo anche abbastanza divertente. Poi i commenti hanno preso il sopravvento.
Naturale evoluzione direi wink.gif
Ciao!

ps: fa piacere ricordare che l'autore del primo W/NW sia stato proprio il nostro Al_Fa... biggrin.gif
_Mauro_
QUOTE(Hamleto @ Nov 27 2006, 09:57 PM) *

che ne pensate di questa foto?
[attachmentid=66594]


Mi piace, in generale. Non mi piace la pista ciclabile che si vede a sinistra(avrei preferito una bella staccionata... ma capisco che non potevi farci nulla...) e il cielo un pò bruciato. Inoltre il taglio, il formato... avrei preferito un maggiore rapporto larghezza/altezza. Mi piace però l'atmosfera che hai saputo catturare, la tranquillità del paesaggio, e quella pista ciclabile...o quello che è... non mi piace vederla lì nella foto, ma una bella passeggiata con la mountain bike... caspita se mi piacerebbe. Dove si trova, questa località?

ciao

Mauro
Pegaso
QUOTE(lucaoms @ Nov 29 2006, 02:30 PM) *

... mi ritrovo spesso a veder presi in ultraconsiderazione utenti dei quali ho visto 4 foto in 4 ann....sinceramente credevo che si desse piu importanza alla qualita' fotografica di un utente ( e vi assicuro che 1/2 anni fa lo si faceva)quindi se volevi che le tue opinioni avessero un certo peso PRIMA dovevi "farti il nome" postando un po di fotografie e facendoti conoscere,invece oggi mi sembra che le priorita' sono altre...

Avendo la coda di paglia, mi sento tra i quelli leggermente chiamato in causa (e sono grato a tutti quelli che hanno una buona -non ultra- considerazione di me).
Potrei risponderti in maniera molto concisa facendoti notare che per essere uno "Sgarbi" non è necessario essere al contempo un "Caravaggio", ma preferisco andare oltre.
Quando si ha una buona "cultura fotografica", ovvero, si sono letti molti libri di tecnica, si sono guardarti molti libri d'immagini, si leggono abitualmente riviste di Fotografia (bada bene, NON di prodotti fotografici, MTF etc ..), si è andati in giro per mostre, si sono seguiti workshop, si ha avuto l'occasione di parlare con responsabili di agenzie o di riviste dove l'immagine è il focus, si naviga costantemente sul web alla ricerca di portfoli di grandi e nuovi ma bravi autori, allora si cominica a capire come una foto vada letta ed anche come sarebbe il caso di costruirla per farla diventare una foto "valida".
E' quindi naturale capire cosa c'è che non va nei propri scatti, riuscire a distinguere un'immagine che "esce dal monitor" da una che ti fa solo strabuzzare gli occhi, capire se uno scatto ha una sua forza interiore o se è debole come una canna al vento.
Chi posta lo fa principalmente per 2 motivi: autocompiacimento o voglia di imparare. Il primo non mi appartiene (sono egoista, fotografo per me), per il secondo ..
IO sono il primo critico dei miei scatti ed ho anche lo spiacevole difetto di essere estremamente pignolo ed esigente. Se trovo in un mio scatto (e questo succede nel 99% dei casi) "n" difetti, perchè devo chiedere a voi di trovarmene altri "x" ? Finchè non imparo a correggere quegli "n" ho già da lavorare e ho anche, in generale, la fortuna di sapere in quale direzione.
In questo forum non credo troverai 4 mie foto (a parte il mio unico Life del quale sono "moderatamente" soddisfatto perchè fatto SOLO di immagini che, nella mia presunzione e nel mio modo di vedere le cose, parlano da sole ) perchè non ho mai sentito la necessità di "disturbarvi" per chiedervi cose che già sapevo.
E ammetto che quando ho avuto il bisogno di pareri esterni su alcuni miei scatti, mi sono rivolto direttamente ad alcune specifiche persone e non al forum anche perché (oltre a ragioni molto più forti) mi servivano critiche mature e leali non dei "che bellla", "WOW" o 1 risposta e 1000 visite !
Metto però sempre molto volentieri a disposizione la mia tastiera ed il mio "gusto" per la Fotografia, le mie conoscenze tecniche e compositive perchè spesso riconosco le capacità e la volontà che c'è in molti di voi e, quando so che possono essere interpretate nel modo giusto, non mi astengo mai dal fare critiche severe e negative, le uniche che ti aiutano a metterti in carreggiata. Ovviamente, quello che esprimo è sempre il mio parere personale che può essere o meno valido, come quello di chiunque altro.
QUOTE(_Led_ @ Dec 1 2006, 08:06 PM) *
Purtroppo mica sono tutti onesti e desiderosi di imparare come lo è stato a suo tempo il grande Michele Festa....
Questo "amarcord" di Led mi fa pensare ad uno dei "ragazzi" con i quali mi sono scornato più pesantemente e che, alla fine, ha imparato il fatto suo e ora mi da lezioni !!! E' commovente ricordare "quei tempi" ... smile.gif. Vedere poi i suoi "piccioni" a piena pagina su FotoCULT è stata una vera soddisfazione !!!
Altri motivi per cui non vedi miei scatti sono... pigrizia cronica, ex-pellicolaro ancora convinto e digitalaro in stato embrionale. Sufficit messicano.gif ?



QUOTE(ponciotto @ Dec 1 2006, 04:55 PM) *
...
le foto brutte erano commentate positivamente, con un eccesso di condiscendenza di cui non vedo l'utilità. Al tempo stesso, per questa situazione un pò melmosa, non risaltavano, nell'apprezzamento generale, quelle foto di assoluto valore che ci sono.
..

Termini come "brutto" o "assoluto valore" sono delle estremizzazioni che nel campo dell'arte (anzi, per me in generale, ma mi tengo abbottonato) non hanno senso.
Per rimanere in tema "pittorico", io davanti ad un Picasso ho i conati di vomito, altri hanno brividi di emozione; io in un VanGogh vedo forza e genio altri vedono spatolate di un pazzoide ...
Chi sei tu per dire cosa è "bello" e cosa è "brutto" ?
Se ti basi su canoni generalizzati ti precludi la possibilità di individuare il "nuovo" ed il "genio incompreso" ovvero quelle espressioni che, più di altre, si avvicinano al concetto di "bello".
Quando guardavo i primi scatti di Carrus con le facce verdi rimanevo un po' perplesso. Poi, col tempo e con i confronti (io, ovviamente, scrivevo e basta), ho capito, compreso ed imaparato ad apprezzare ... lui, ha smesso di farli tongue.gif
Ecco: se avessi etichettato quegli scatti come "brutti" (e la tentazione c'era ...) mi sarei precluso la possibilità di apprezzare qualcosa che non ero ancora in grado di capire ma che più tardi mi avrebbe dato piacere (per dovere di cronaca, ho fatto la stessa cosa con Picasso ma non ha funzionato ... texano.gif ).



Scusate se mi sono dilungato, ora torno al tema principale.
Mi permetto di lanciare una proposta agli NPU (referenti delle sezioni [w/nw]).
Non nascondo che, ultimamente sempre di più, trovo il loro ruolo drammaticamente svilito.
Spostare discussioni, chiudere topic roventi, lasciare commenti che si "mischiano" ai nostri (faccinari compresi) non sono attività a loro adatte, o meglio, non sono, a mio parere, il migliore contributo che possono dare a questo forum (certe cose potreste lasciarle fare ai moderatori ... moderatooooriiii )
Perchè una volta alla settimana, ogni quindici giorni o una volta al mese, non prendete una foto significativa della vostra sezione e non fate un commento completo, esaustivo e approfondito in modo da ottenere due risultati:
1) dare una lezione di tecnica, composizione dell'immagine.
2) fare capire "come" si analizza e si commenta una foto.
Ne trarrebbe vantaggio la vittima sacrificale di turno ma anche tutti i restanti membri del forum, non solo da un punto di vista tecnico ma anche da un punto di vista "culturale". Chi poi avesse lasciato già dei commenti avrebbe la possibilità di confronatre la propria analisi con quella dell'NPU di turno ...
Tecnicamente la cosa è semplicissima: scelto il post (=la foto), lo si mette in evidenza dando una "aggiustatina" al titolo, si inserisce il commento modificando il primo post (in modo che non si debba andare a cercare l'intervento dell'NPU tra quelli già presenti) e lo si lascia lì a macerare fino a che non arriva il prossimo.
Scegliendo voi la foto, avreste anche l'opportunità di decidere su quale "aspetto" orientare la "lezione della settimana".

Vediamo un po' che dite ....

Ciao wink.gif
Angelo
robyt
E' da ieri che cerco di mettere giù qualche riga per esprimere gli stessi concetti che Pegaso ha descritto benissimo e che mi trovano concorde al 100 %. (un grazie a Francesca che tiene sveglio il papà tongue.gif )

Alla proposta di Angelo mi permetto di aggiungere una nota.
Perchè non limitare il numero di foto postabili a 1 al giorno ? (con l'esclusione dei LIFE e dei Reportage)
Ci si educherebbe ad una maggior autocritica e si consentirebbe una più attenta osservazione da parte degli NPU e di tutti gli utenti.

Io sarei felicissimo se riuscissi a fare una foto "buona" ogni 15 giorni.
Al_fa
QUOTE(Pegaso @ Dec 2 2006, 02:54 AM) *

[CUT]

Vediamo un po' che dite ....

Ciao wink.gif
Angelo




Rispondo come i nostra amati faccinari: Pollice.gif

Favorevole.


Ho aperto il primo W/NW??? Giuro che non mi ricordavo Antonio laugh.gif
E' da parecchio che non ne apro......

Ciao!
Alessandro Castagnini
QUOTE(Pegaso @ Dec 2 2006, 02:54 AM) *

...cut...
Scegliendo voi la foto, avreste anche l'opportunità di decidere su quale "aspetto" orientare la "lezione della settimana".

Vediamo un po' che dite ....

Ciao wink.gif
Angelo

Questa mi sembra un´ottima proposta!
L´appoggio in pieno!!!

Ciao,
Alessandro.
ponciotto
[quote name='Pegaso' date='Dec 2 2006, 02:54 AM' post='756781']
Termini come "brutto" o "assoluto valore" sono delle estremizzazioni che nel campo dell'arte (anzi, per me in generale, ma mi tengo abbottonato) non hanno senso.
Per rimanere in tema "pittorico", io davanti ad un Picasso ho i conati di vomito, altri hanno brividi di emozione; io in un VanGogh vedo forza e genio altri vedono spatolate di un pazzoide ...
Chi sei tu per dire cosa è "bello" e cosa è "brutto" ?
Se ti basi su canoni generalizzati ti precludi la possibilità di individuare il "nuovo" ed il "genio incompreso" ovvero quelle espressioni che, più di altre, si avvicinano al concetto di "bello".


daiiiiiiiiiiiiiiii parlando qui si ricorre evidentemente a semplificazioni e a metafore.
Comunque il brutto, cioe il non comunicativo, lo riferisco alla mia sensibilità, sapendo che è criterio soggettivo e senza alcuna pretesa di renderlo oggettivo.
E va da se che so riconoscere cose di valore (ovvero: rapporto autentico tra l'aautore ed il prodotto realizzato, buona veicolazione ecc ecc) anche se nulla dice alla mia sensibilità. In questo senso considero il vomito suscitato da picasso una metafora semplificatoria ed esagerata come quelle usate da me.
Ad ogni modo..

un paio di giorni fa ho fatto qualche foto a piazza navona. direi che mi pacciono abbastanza, ma ho qualche dubbio.
Perchè non mi dite se suscitano un qualche pensiero, se la realizzazione tecnica è adeguata, sia nella qualita sia nella capacità di ecocare quell'aatmosfera di vita qurtidina e di presenza storica che mi aveva spinto a fare la foto?
so che non è la sezione giusta, ma visto che siamo in argomento....
senza alcun buonismo please!


ecco

anche:
gigiodvd
[quote name='Andrea Lapi' date='Nov 28 2006, 10:44 AM' post='752648']

Comunque, la mia era solo una proposta...
Pochi, mi sembra, la condividono... Molti sono contrari...



io sono tra quei pochi.

gigiodvd
Pegaso
QUOTE(robyt @ Dec 2 2006, 03:36 AM) *
Perchè non limitare il numero di foto postabili a 1 al giorno ?

Proposta già fatta, a suo tempo, ma credo ci siano dei problemi realizzativi. O, perlomeno, c'erano ... a suo tempo.

QUOTE(ponciotto @ Dec 2 2006, 02:38 PM) *
daiiiiiiiiiiiiiiii parlando qui si ricorre evidentemente a semplificazioni e a metafore.

cool.gif
Per le foto, mettile in qualche sezione apposita: la prima non mi sembra malaccio e, in generale, l'idea di entrambe è alquanto buona (nota: non sono un ruffiano, sia ben chiaro ... texano.gif )

NPUuuuuuuu smile.gif

Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.