QUOTE(lucaoms @ Nov 29 2006, 02:30 PM)

... mi ritrovo spesso a veder presi in ultraconsiderazione utenti dei quali ho visto 4 foto in 4 ann....sinceramente credevo che si desse piu importanza alla qualita' fotografica di un utente ( e vi assicuro che 1/2 anni fa lo si faceva)quindi se volevi che le tue opinioni avessero un certo peso PRIMA dovevi "farti il nome" postando un po di fotografie e facendoti conoscere,invece oggi mi sembra che le priorita' sono altre...
Avendo la coda di paglia, mi sento tra i quelli
leggermente chiamato in causa (e sono grato a tutti quelli che hanno una buona -non ultra- considerazione di me).
Potrei risponderti in maniera molto concisa facendoti notare che per essere uno "Sgarbi" non è necessario essere al contempo un "Caravaggio", ma preferisco andare oltre.
Quando si ha una buona "cultura fotografica", ovvero, si sono letti molti libri di tecnica, si sono guardarti molti libri d'immagini, si leggono abitualmente riviste di Fotografia (bada bene, NON di prodotti fotografici, MTF etc ..), si è andati in giro per mostre, si sono seguiti workshop, si ha avuto l'occasione di parlare con responsabili di agenzie o di riviste dove l'immagine è il focus, si naviga costantemente sul web alla ricerca di portfoli di grandi e nuovi ma bravi autori, allora si cominica a capire come una foto vada letta ed anche come
sarebbe il caso di costruirla per farla diventare una foto "valida".
E' quindi naturale capire cosa c'è che non va nei propri scatti, riuscire a distinguere un'immagine che "esce dal monitor" da una che ti fa solo strabuzzare gli occhi, capire se uno scatto ha una sua forza interiore o se è debole come una canna al vento.
Chi posta lo fa principalmente per 2 motivi: autocompiacimento o voglia di imparare. Il primo non mi appartiene (sono egoista, fotografo per me), per il secondo ..
IO sono il primo critico dei miei scatti ed ho anche lo spiacevole difetto di essere estremamente pignolo ed esigente. Se trovo in un mio scatto (e questo succede nel 99% dei casi) "n" difetti, perchè devo chiedere a voi di trovarmene altri "x" ? Finchè non imparo a correggere quegli "n" ho già da lavorare e ho anche, in generale, la fortuna di sapere in quale direzione.
In questo forum non credo troverai 4 mie foto (
a parte il mio unico Life del quale sono "moderatamente" soddisfatto perchè fatto SOLO di immagini che, nella mia presunzione e nel mio modo di vedere le cose, parlano da sole ) perchè non ho mai sentito la necessità di "disturbarvi" per chiedervi cose che già sapevo.
E ammetto che quando ho avuto il bisogno di pareri esterni su alcuni miei scatti, mi sono rivolto direttamente ad alcune specifiche persone e non al forum anche perché (oltre a ragioni molto più forti) mi servivano critiche mature e leali non dei "che bellla", "WOW" o 1 risposta e 1000 visite !
Metto però sempre molto volentieri a disposizione la mia tastiera ed il mio "gusto" per la Fotografia, le mie conoscenze tecniche e compositive perchè spesso riconosco le capacità e la volontà che c'è in molti di voi e, quando so che possono essere interpretate nel modo giusto, non mi astengo mai dal fare critiche severe e negative, le uniche che ti aiutano a metterti in carreggiata. Ovviamente, quello che esprimo è sempre il mio parere personale che può essere o meno valido, come quello di chiunque altro.
QUOTE(_Led_ @ Dec 1 2006, 08:06 PM)

Purtroppo mica sono tutti onesti e desiderosi di imparare come lo è stato a suo tempo il grande Michele Festa....
Questo "amarcord" di Led mi fa pensare ad uno dei "ragazzi" con i quali mi sono scornato più pesantemente e che, alla fine, ha imparato il fatto suo e ora mi da lezioni !!! E' commovente ricordare "quei tempi" ...

. Vedere poi i suoi "piccioni" a piena pagina su FotoCULT è stata una vera soddisfazione !!!
Altri motivi per cui non vedi miei scatti sono... pigrizia cronica, ex-pellicolaro ancora convinto e digitalaro in stato embrionale. Sufficit

?
QUOTE(ponciotto @ Dec 1 2006, 04:55 PM)

...
le foto brutte erano commentate positivamente, con un eccesso di condiscendenza di cui non vedo l'utilità. Al tempo stesso, per questa situazione un pò melmosa, non risaltavano, nell'apprezzamento generale, quelle foto di assoluto valore che ci sono.
..
Termini come "brutto" o "assoluto valore" sono delle estremizzazioni che nel campo dell'arte (anzi, per me in generale, ma mi tengo abbottonato) non hanno senso.
Per rimanere in tema "pittorico", io davanti ad un Picasso ho i conati di vomito, altri hanno brividi di emozione; io in un VanGogh vedo forza e genio altri vedono spatolate di un pazzoide ...
Chi sei tu per dire cosa è "bello" e cosa è "brutto" ?
Se ti basi su canoni generalizzati ti precludi la possibilità di individuare il "nuovo" ed il "genio incompreso" ovvero quelle espressioni che, più di altre, si avvicinano al concetto di "bello".
Quando guardavo i primi scatti di Carrus con le facce verdi rimanevo un po' perplesso. Poi, col tempo e con i confronti (io, ovviamente, scrivevo e basta), ho capito, compreso ed imaparato ad apprezzare ... lui, ha smesso di farli
Ecco: se avessi etichettato quegli scatti come "brutti" (e la tentazione c'era ...) mi sarei precluso la possibilità di apprezzare qualcosa che non ero ancora in grado di capire ma che più tardi mi avrebbe dato piacere (per dovere di cronaca, ho fatto la stessa cosa con Picasso ma non ha funzionato ...

).
Scusate se mi sono dilungato, ora torno al tema principale.
Mi permetto di
lanciare una proposta agli NPU (referenti delle sezioni [w/nw]).
Non nascondo che, ultimamente sempre di più, trovo il loro ruolo drammaticamente svilito.
Spostare discussioni, chiudere topic roventi, lasciare commenti che si "mischiano" ai nostri (faccinari compresi) non sono attività a loro adatte, o meglio, non sono, a mio parere, il migliore contributo che possono dare a questo forum (certe cose potreste lasciarle fare ai moderatori ...
moderatooooriiii )
Perchè una volta alla settimana, ogni quindici giorni o una volta al mese, non prendete una foto significativa della vostra sezione e non fate un commento completo, esaustivo e approfondito in modo da ottenere due risultati:
1) dare una lezione di tecnica, composizione dell'immagine.
2) fare capire "come" si analizza e si commenta una foto.
Ne trarrebbe vantaggio la vittima sacrificale di turno ma anche tutti i restanti membri del forum, non solo da un punto di vista tecnico ma anche da un punto di vista "culturale". Chi poi avesse lasciato già dei commenti avrebbe la possibilità di confronatre la propria analisi con quella dell'NPU di turno ...
Tecnicamente la cosa è semplicissima: scelto il post (=la foto), lo si mette in evidenza dando una "aggiustatina" al titolo, si inserisce il commento modificando il primo post (in modo che non si debba andare a cercare l'intervento dell'NPU tra quelli già presenti) e lo si lascia lì a macerare fino a che non arriva il prossimo.
Scegliendo voi la foto, avreste anche l'opportunità di decidere su quale "aspetto" orientare la "lezione della settimana".
Vediamo un po' che dite ....
Ciao

Angelo