Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
Lucabeer
QUOTE(ag_adrar @ Nov 20 2006, 08:27 PM) *

Qualche rapido e facile consiglio?
grazie a tutti sin d'ora guru.gif


Per i MIEI gusti:

Scatto in RAW compresso
AdobeRGB
Modo II
Saturazione esaltata
Nitidezza +2 (tranne che per i ritratti, dove mi limito a +1)

Contrasto automatico (sembra incredibile, ma nel 95% dei casi indovina come lo vorrei io)

Bilanciamento del bianco automatico (non sempre ci becca, ma in quei casi si può sempre correggere dopo, con Capture; viceversa, quando ci becca fa decisamente meglio, e più velocemente, di quanto si potrebbe fare a posteriori)


Aumento se necessario poi la saturazione in postproduzione.




giannizadra
Altra cosuccia (importante): NR -entrambi- impostati su NO.
dnlzmp
Ok, settata come mi avete detto, farò dei test e vedrò di partire da questa configurazione wink.gif
Lucabeer
QUOTE(giannizadra @ Nov 20 2006, 09:07 PM) *
Altra cosuccia (importante): NR -entrambi- impostati su NO.


Io tengo su NO quello per alti ISO (attivandolo, si ha un brutto effetto "impastato" da 400 ISO in su).

Però credevo che quello per pose lunghe male non facesse... hmmm.gif
ag_adrar
QUOTE(Lucabeer @ Nov 20 2006, 08:54 PM) *

Per i MIEI gusti:

Scatto in RAW compresso
AdobeRGB
Modo II
Saturazione esaltata
Nitidezza +2 (tranne che per i ritratti, dove mi limito a +1)

Contrasto automatico (sembra incredibile, ma nel 95% dei casi indovina come lo vorrei io)

Bilanciamento del bianco automatico (non sempre ci becca, ma in quei casi si può sempre correggere dopo, con Capture; viceversa, quando ci becca fa decisamente meglio, e più velocemente, di quanto si potrebbe fare a posteriori)
Aumento se necessario poi la saturazione in postproduzione.


Grazie, partirò da quì con qualche prova...
Circa il scattare in RAW compresso, a parte il discorso di perdita o meno di infos, che come da altri 3D pare non sia un problema, per aprire il file a PC basta photoshop o serve Capture NX?

Ciao
Gianluigi
Franco_
QUOTE(ag_adrar @ Nov 21 2006, 09:12 AM) *

Grazie, partirò da quì con qualche prova...
Circa il scattare in RAW compresso, a parte il discorso di perdita o meno di infos, che come da altri 3D pare non sia un problema, per aprire il file a PC basta photoshop o serve Capture NX?

Ciao
Gianluigi


E' sufficiente Photoshop con Camera Raw, ma NX è un'altra cosa...
macchiar
QUOTE(Lucabeer @ Nov 21 2006, 01:02 AM) *

Io tengo su NO quello per alti ISO (attivandolo, si ha un brutto effetto "impastato" da 400 ISO in su).

Però credevo che quello per pose lunghe male non facesse... hmmm.gif



Se lo tieni sempre attivo ti riduce la dimensione del buffer (hai meno autonomia nello scatto a raffica). Conviene attivarlo solo quando serve.

Ciao

Pino
Lucabeer
QUOTE(macchiar @ Nov 21 2006, 10:28 AM) *



Se lo tieni sempre attivo ti riduce la dimensione del buffer (hai meno autonomia nello scatto a raffica). Conviene attivarlo solo quando serve.


Beh, ma se si attiva solo sulle pose lunghe (tipo notturni)... in quei casi non mi serve certo la raffica! smile.gif
dnlzmp
Boh, forse il tenerlo attivo occupa comunque una parte della memoria destinata al buffer.
_Led_
QUOTE(dnlzmp @ Nov 20 2006, 09:59 PM) *

Per sharpening intendi il noise reduction?


No, scusa ma ormai utilizzo solo termini inglesi: sharpening=nitidezza.

Vedo che qui consigliano nitidezza=+1 o +2, in realtà se scatti in NEF questo set non serve e quindi lo puoi mettere come vuoi, se scatti in jpeg nitidezza +2 aumenta il rumore percepito.
dnlzmp
Quindi tu consigli nitidezza non applicata e il resto così come mi hanno detto?

Per i primo piano cosa mi consigliate?

con la D50 ottenevo risultati di questo tipo

http://www.dnlzmp.com/immagini/lor_640.jpg

http://www.dnlzmp.com/immagini/mmnoposer640.jpg

http://www.dnlzmp.com/immagini/mmprof640.jpg

vorrei almeno ritrovare questo setup, che li avevo ottenuto con il semplice preimpostato "soft"
giannizadra
QUOTE(dnlzmp @ Nov 21 2006, 02:05 PM) *

Quindi tu consigli nitidezza non applicata e il resto così come mi hanno detto?



Con i NEF non serve, come ti è stato giustamente detto, perché puoi reimpostare come vuoi con Capture.

Ma è una questione di comodità; piuttosto che modificare le impostazioni in centinaia di file, spesso preferisco settare in macchina quelle che utilizzo più spesso. Ho in tal modo meno click da fare poi.. rolleyes.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.