Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Tech Reference
Pagine: 1, 2, 3
vincent66
grazie mille, ma soprattutto bravo .
gandalef
ringrazio sempre tutti voi per i vostri commenti che mi incitano a continuare.
A breve dovrei aggiornare la guida e postarne una nuova versione, diciamo uguale alla precedente ma meglio organizzata e interamente realizzata con miei contributi.

Saluti,
Gandy
zico53
Aspettiamo fiduciosi, gran bel lavoro già questa prima versione. Ecco il valore aggiunto del forum nital.
gandalef
come promesso ho aggiornato la guida alla creazione delle cornici creandone un'altra che rispecchi la precedente, con qualche rivisitazione, ed in modo del tutto personale.
Sperando sempre di fare cosa gradita la trovate al seguente link

GUIDA_CORNICI_2


la precedente guida rimane ancora online in attesa di vostri commenti e suggerimenti in modo da eliminarne una delle due e lasciarne online solamente una. Ditemi quale preferite delle due.

Saluti,
Gandy
Babylon
Grazie mille, per me sono delle utilissime guide.
maurizioricceri
Grazie...altro bel lavoro.... Pollice.gif
Maurizio
Gabriele Castelli
Un n44b come me ringrazia sentitamente biggrin.gif
ellecifoto
Pollice.gif Gandalef ! Lampadina.gif
Grazie dei due tutorial.
Utilissimi .
Ecco, vale la pena di ripeterlo, il valore aggiunto di questo splendido Forum. Pollice.gif
Marco1961
GRAZIE!!!!
StefanoMex
Scaricato!
Molte grazie!

Questa sera lo leggo tutto d'un fiato!

A presto!


Stefano
Marino_de_Falco
Gandalef, grazie per quanto hai fatto per la comunità!

Capito solo ora a leggere questa discussione interessantissima, ho sfogliato velocemente ma con attenzione la prima guida, causa il solito poco tempo a disposizione, ora ho visto che ce n'è una seconda che è più corta e che differisce per alcuni particolari: si integrano tra loro?

Intanto guru.gif grazie.gif

Ciao

MdF
gandalef
QUOTE(Blade Runner @ Mar 12 2007, 04:32 PM) *

ora ho visto che ce n'è una seconda che è più corta e che differisce per alcuni particolari: si integrano tra loro?


intanto grazie a te. Ho spiegato i motivi delle due guide al post #54. Le due in realtà non si integrerebbero, ci sono molti punti in comune ma la seconda è stata totalmente realizzata da me senza esempi postati da altri. Rimane il quesito se tenere la prima o la seconda (a mio avviso meno dispersiva e più organizzata). A voi i pareri...

Ciao,
Gandy
Nikonikko
grazie.gif sei stao di grande aiuto Pollice.gif
corsaromagico
QUOTE(gandalef @ Feb 28 2007, 08:01 PM) *

come promesso ho aggiornato la guida alla creazione delle cornici creandone un'altra che rispecchi la precedente, con qualche rivisitazione, ed in modo del tutto personale.
Sperando sempre di fare cosa gradita la trovate al seguente link



la precedente guida rimane ancora online in attesa di vostri commenti e suggerimenti in modo da eliminarne una delle due e lasciarne online solamente una. Ditemi quale preferite delle due.

Saluti,
Gandy



grazie ottima guida
mc0676
Veramente complimenti !!!
ivandr
Scaricato, grazie.... e complimenti per questo aiuto!!!
franco truscello
grazie.gif grazie.gif grazie.gif Le tue due guide sono molto belle e mi saranno sicuramente utili
Fabbry
Grazie!! sei un grande
Fabrizio
robben
Ho provato a scaricare entrambe le guide, ma alla pagina che si apre non trovo nulla (errore caricamento pagina).
grazie.
thenet
Ottima guida Pollice.gif guru.gif 1000
Mr. Grass
Grazie , ottima guida , personalmente preferisco la seconda che mi sembra meglio strutturata .

Alberto

Simone Marri
interessante, grazie biggrin.gif
marco.iatta
davvero complimenti.grazie
giorgiodigrandi
grazie.gif 1000000000000000 grazie.gif

Sei stato grandissimo, un grande aiuto

grazie.gif
paky.p
Fantastica Guida ma nessuno sa se esite un plugin per rendere tutte le operazioni automatiche da applicare magari ad una cartella immagini?
gandalef
grazie a tutti per gli apprezzamenti.

QUOTE(paky.p @ May 11 2007, 06:12 PM) *

Fantastica Guida ma nessuno sa se esite un plugin per rendere tutte le operazioni automatiche da applicare magari ad una cartella immagini?


in rete si trovano diverse azioni già fatte per la creazione delle cornici, altrimenti devi crearti tu delle azioni ad hoc in modo da utilizzarle all'occorrenza. Io ho fatto in questo modo.

Saluti,
Gandy
Fullspeedahead
Perfetta ... e vista al momento giusto.
Provo subito a cimentarmi
Grazie Gandalef e buon lavoro
Massimo
AndreaPi
Bel lavoro , utilissimo.... Grazie mille Gandalef Pollice.gif Pollice.gif
...Lord Zarcon
grazie smile.gif
rany19
grazie Gandalef veramente ottimo grazie.gif

vorrei farti una domanda c'è la possibilità di salvarsi una cornice in modo da applicarla a tutte le foto, senza ogni volta doverla rifare. biggrin.gif
grazie.gif
gandalef
QUOTE(rany19 @ May 25 2007, 07:33 AM) *

grazie Gandalef veramente ottimo grazie.gif

vorrei farti una domanda c'è la possibilità di salvarsi una cornice in modo da applicarla a tutte le foto, senza ogni volta doverla rifare. biggrin.gif


sì, devi crearti un'azione che potrai applicare ad ogni foto. Poi se vuoi applicarla in automatico a tutte le immagini contenute all'interno di una cartella, una volta salvata l'azione automatizza il tutto con il comando batch.

Saluti,
Gandy
rany19
mi puoi aiutare non so come si fà grazie.gif
gandalef
QUOTE(rany19 @ May 25 2007, 09:03 AM) *

mi puoi aiutare non so come si fà


certamente.
Innazitutto vai QUI. Troverai una mia miniguida all'utilizzo di photoshop dove c'è anche una parte dedicata alle azioni. Se non riesci a venirne a capo poi ci sentiamo via PM.
Fammi sapere.

Saluti,
Gandy
rany19
grazie.gif grazie.gif

ottima mini guida, ora facccio tesoro di cio che mi hai dato, e poi ti faccio sapere.
ciao rany
micuzzo
Ottime guide, semplici ma molto esaustive.
grazie.gif

Mico
jack_sparrow
Io letta solo ora......fantastica

grazie.gif
PALINURUS
mille di queste iniziative .... grazie !
gandalef
sempre graditi gli apprezzamenti. Cerco di dare sempre al meglio il mio contributo sul forum. Questa è la quarta delle guide ma in preparazione c'è dell'altro wink.gif non so quando riuscirò a completare l'opera messicano.gif , ma ci sto lavorando anche se con tempi lunghi.....

Saluti,
Gandy
Nuccio D
Sono in ritardo ma mi associo al "grazie" generale.
Ho un problema: quando apro "dimensiono quadro" non ho sotto la possibilità di avere la scelta del colore, la visualizzazione in basso finisce col riquadro e freccette.
Posso ovviare in altro modo?
Di nuovo grazie.
Lester
Nuccio D
Sono riuscito a salvare la schermata di "dimensioni quadro" così forse è tutto più chiaro.
come vedi non c'è l' opzione colore.
LesterClicca per vedere gli allegati
MRoberto
Veramente Grazie. Spiegato molto bene Bravo e ancora Grazie per aver condiviso con noi le tue esperienze.

Roberto
alino67
QUOTE(Lester @ Sep 2 2007, 12:09 PM) *
Sono riuscito a salvare la schermata di "dimensioni quadro" così forse è tutto più chiaro.
come vedi non c'è l' opzione colore.


stesso problema, ma credo che in QUESTO forum si possa trovare tuttto.
un grazie mille a tutti gli esperti che ci danno la possibilità di crescere
grazie.gif
magnifico10
guru.gif
Questo è un grande lavoro ...fatto per la comunità...sei grande...adesso ci vorrebbe qualcosa sul B/N
LadraDiTempo
Grazie anche da parte mia. Spero di poter seguire le tue istruzioni anche con il Mac! rolleyes.gif
rancrissd40
Scaricata. Grazie.

Buone foto!

CRistiano
gandalef
QUOTE(Lester @ Sep 1 2007, 01:08 PM) *
Sono in ritardo ma mi associo al "grazie" generale.
Ho un problema: quando apro "dimensiono quadro" non ho sotto la possibilità di avere la scelta del colore, la visualizzazione in basso finisce col riquadro e freccette.
Posso ovviare in altro modo?
Di nuovo grazie.
Lester


la cosa non è difficoltosa. Hai due strade:

1) prima di aumentare la dimensione quadro basta che scegli il colore di sfondo e poi applicando la dimensione quadro, automaticamente hai già il colore di riempimento.

2) una volta applicata la dimensione quadro, scegli il colore di primo piano (invece che quello di sfondo) e poi con lo strumento secchiello dai un click sulla zona da riempire "et voilà"!

Spero di essere stato chiaro oppure chiedi pure.

QUOTE(magnifico10 @ Sep 9 2007, 10:59 PM) *
Questo è un grande lavoro ...fatto per la comunità...sei grande...adesso ci vorrebbe qualcosa sul B/N


Sul B/N si trova diversa roba in rete, ed anche qui sul forum, Qualche tempo fa in edicola c'era pure una guida molto ben benfatta. Anche per le cornici si trova tanta roba sul web, ma ho visto che parecchi utenti chiedevano info e ci ho lavorato su.
In realtà come detto starei lavorando ad un altro progetto ma penso che sarà pronto per la fine dell'anno, per adesso troppi impegni messicano.gif

Saluti,
Gandy
Nuccio D
Perfetto, Grazie.
Lester
Marco Vegni
Bravissimo Gandy...ottimissimo tutorial.

Ciao
Marco
merlinosa
Un grazie.gif anche da parte mia.

Da qualche giorno sto iniziando a fare qualche ritocco e queste guide saranno sicuramente molto utili.

Ancora grazie.gif

Saluti
Saverio
andeva
Utilissima guida! grazie.gif
Non è che sai anche come fare, se è fattibile, una cornice digitale che riproduca i passepartout normalmente usati nelle esposizioni (mi riferisco a quelli con cornice nera e "gradino" bianco a 45 gradi)

Grazie ancora, ciao
Andrea
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.