Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
tosk
Questa che ho fatto a luce ambiente, a f 3.5 col tokina è una ottima foto (per le mie modeste capacità), e è inutile negare che come nitidezza è ben lontana dall foto postata in precedenza.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Anche questa: buona, ma molto lontana dal mio concetto di nitido. Fatta col 50 mm
IPB Immagine
ciao
Lucabeer
Da foto in dimensioni così piccole è difficile valutare la nitidezza... certo è che sono ottime foto, e anche la leggera morbidezza che possono avere non guasta affatto!

Ho però l'impressione che quella nitidezza a cui ti riferisci tu sia più frutto di smanettamenti in post produzione che di qualcosa che nasca da un obiettivo. Il 28-70 Nikon di per sè è definito e nitido, ma rimane pur sempre piacevolmente morbido.
.oesse.
per la nitidezza, fabio, c'e' la PP.

.oesse.
tosk
hmmm.gif
solo pp? Se io comincio a buttare su nitidezza col photopaint la foto diventa bruciante per gli occhi. Forse sbaglio metodo?
Lucabeer
QUOTE(tosk @ Oct 25 2006, 10:04 AM) *
hmmm.gif
solo pp? Se io comincio a buttare su nitidezza col photopaint la foto diventa bruciante per gli occhi. Forse sbaglio metodo?


Probabile: è impensabile aumentare a palla la nitidezza globalmente con l'apposito comando. Molto meglio agire selezionando zone specifiche, e con interventi soft e mirati. Cosa che comunque io non faccio, preferendo la morbidezza quando fotografo le persone.

Sicuramente se vai in Tecniche fotografiche, qualche "manico" ti saprà spiegare per filo e per segno come fare. Sinceramente, a me i tuoi scatti (non è la prima volta che li vedo) piacciono così.



giannizadra
QUOTE(tosk @ Oct 25 2006, 10:04 AM) *

hmmm.gif
solo pp? Se io comincio a buttare su nitidezza col photopaint la foto diventa bruciante per gli occhi. Forse sbaglio metodo?


Sicuramente sbagli approccio.
Nel ritratto, a meno che non si cerchino particolari effetti "mirati", la gamma tonale e la resa dell'incarnato sono più importanti della nitidezza.
Un uso "selvaggio" della maschera di contrasto brutalizza i primi due..
Evil_Jin
guarda ne ho trovata una a caso su pbase
dimmi se non ti sembra abbastanza nitida !
per me tieniti il tokina e fatti un 70-200
IPB Immagine
.oesse.
giudicare la nitidezza da un file a 72 dpi in 800x600 non e' facile e mi limito a non farlo. Il suggerimento di luca e' quello corretto. seleziona le zone che vuoi piu' nitide ed applica solo li la tua maschera di contrasto, magari su di un nuovo livello che andrai poi a regolare nella opacita'.

.oesse.

PS
ti consiglio caldmente l'acquisto di Photoshop CS book for digital photographers di Scott Kelby.

matteoganora
QUOTE(tosk @ Oct 24 2006, 06:01 PM) *

ma allora come dovrei orientarmi?


Compra i fissi...

quando valuto un'ottica, o ottiche da piazzare in un range di focali, le valuto su una serie di parametri.

Gianni nel suo 28-70 "serie Z" le aberrazioni non avrà trovate, io nei due che ho provato le ho trovate, e l'ho anche dimostrato.

Indipendentemente da ciò, risottolineo quanto detto sopra:
Con 800 euro per due vetri hai una qualità superiore a quello che avresti con uno zoom da 2600 euro. In un ritratto hai tutto il tempo per posizionarti, avrai poi due vetri più luminosi dello zoom, e quindi potrai giocarci anche in poca luce e con PDC ridottissime.
Lo zoomone pesa, e si dica quel che vuole ma montato sulla D50 sembra un motore 12 cilindri montato su una 500.
Evil_Jin
QUOTE(.oesse. @ Oct 25 2006, 10:13 AM) *

giudicare la nitidezza da un file a 72 dpi in 800x600 non e' facile e mi limito a non farlo. Il suggerimento di luca e' quello corretto. seleziona le zone che vuoi piu' nitide ed applica solo li la tua maschera di contrasto, magari su di un nuovo livello che andrai poi a regolare nella opacita'.

.oesse.

PS
ti consiglio caldmente l'acquisto di Photoshop CS book for digital photographers di Scott Kelby.


non posso darti torto circa la grandezza della foto !
Pero' la nitidezza che cerca lui non credo sia solo ottenibile con una maschera di contrasto selettiva . . . , imho ovviamente ! smile.gif
nikomau
I ritratti che hai postato sono belli così, almeno per me.
Devono però piacere a te, ovviamente.
Il 28-70, eccellente obiettivo, non ti da, a 50 mm, una nitidezza maggiore del cinquantino. Come a 35 non è superiore alla focale fissa e a 70 non è migliore del 85.
E' più nitido e contrastato del Tokina a f/3,5 ma, credo, non si sarebbe potuta apprezzare la differenza a monitor.
Mi spiace, ma credo che per il genere di immagini che privilegi devi agire in PP!
Occhio a non esagerare, a monitor sono belle ma le stampe spesso puzzano di artefatto a 5 metri.
tosk
QUOTE(giannizadra @ Oct 25 2006, 10:09 AM) *

Un uso "selvaggio" della maschera di contrasto brutalizza i primi due..

Esattamente quello che intendevo con "brucia gli occhi", ecco perché speravo di trovare una lente che mi dasse una nitidezza folgorante allo scatto..naturalmente non da subito, ma dopo mesi, anni di prove e settaggi.

X Oesse: uso da 11 anni il corel, solo l'aprire il photoshop mi fa venire inervi

X Matteo: indubbiamente utilissimi i tuoi consigli ed infatti ho cominciato a ricercare le ottiche fisse da te suggeritemi. Il mio dubbio resta che se faccio foto su fortezze rotte o sopra gli scogli della croazia l'ottica fissa mi costringe ad uno zoom "fisico" che in tali situazioni è abbastanza improponibile (in Croazia mi sono mezzo distrutto un piede).

X Luca: ho capito cosa intendi, non so perchè ma ho la fissa della nitidezza, non della morbidezza...forse perché sono ancora acerbo nel campo

grazie comunque a tutti
Lucabeer
QUOTE(tosk @ Oct 25 2006, 10:30 AM) *

X Oesse: uso da 11 anni il corel, solo l'aprire il photoshop mi fa venire inervi

X Luca: ho capito cosa intendi, non so perchè ma ho la fissa della nitidezza, non della morbidezza...forse perché sono ancora acerbo nel campo


1) Concordo sul Photoshop: è la stessa sensazione che ha provocato a me nel periodo di prova... tant'è che non l'ho comprato e sono rimasto pure io al Paint Shop Pro. smile.gif

2) Riguardo alla nitidezza/morbidezza non farti problemi: è una questione di gusti cosa preferire nel ritratto. Trova una via che piaccia a te, anche se non è "canonica". Ti confermo comunque che il motivo per preferire il 28-70 Nikon alle lenti che già hai NON è nel campo della semplice nitidezza. Per il resto, proprio acerbo come fotografo non mi sembri...
giannizadra
QUOTE(matteoganora @ Oct 25 2006, 10:15 AM) *

Gianni nel suo 28-70 "serie Z" le aberrazioni non avrà trovate, io nei due che ho provato le ho trovate, e l'ho anche dimostrato.



La scelta tra fisso e zoom di quel livello nel ritratto, come ho scritto sopra, dipende sostanzialmente dalla frequenza delle situazioni logistiche che si prevedono.

Spero che nessuno voglia "impugnare" lo zoom con le due mani sul corpo-macchina.
Impugnato correttamente, il 28-70 è quanto di più bilanciato io conosca, anche con la D70 (che è molto simile, ergonomicamente, alla D50).

Sulla questione delle aberrazioni, messa come sopra sembrerebbe che il mio 28-70 fosse l'unico a non avere i fantomatici problemi paventati.
La realtà è un momentino diversa: non si possono trarre conclusioni apodittiche da quattro scatti effettuati contro sole, probabilmente con esposizione sbagliata.
Di scatti in controluce col 28-70 ne ho migliaia, senza alcuna traccia di "aberrazione" (cromatica, immagino, sarebbe meglio specificare..).
Fra tutti i possessori che conosco (tanti) Matteo è l'unico che le ha trovate.
Forse è il caso che riveda la metodologia dei suoi test, o almeno la categoricità dei suoi giudizi. Oppure entrambe.

.oesse.
QUOTE(giannizadra @ Oct 25 2006, 10:41 AM) *



Fra tutti i possessori che conosco (tanti) Matteo è l'unico che le ha trovate.
Forse è il caso che riveda la metodologia dei suoi test, o almeno la categoricità dei suoi giudizi. Oppure entrambe.



a dire la verita' e ha trovate anche su miei scatti..... ed io non le avevo viste.
wink.gif
Non vederle e non esserci, quindi, sono due cose differenti. Premesso cio', il mio 28-70 non e' in vendita. wink.gif


.oesse.
robertflower
Ciao Tosk...una nitidezza come questa puo bastarti?
tosk
I capelli mi sembrano ancora un po' morbidi, ma potrebbe essere dovuto alla distanza ravvicinata.
Come mai questa domanda?
robertflower
E la compressione...be perche visto che sei in cerca di nitidezza...io uso sempre il 60 micro...naturalmente nessuno te lo consigliera...gia visto in un altro post...piu inciso di questo
giannizadra
QUOTE(tosk @ Oct 25 2006, 11:16 AM) *

I capelli mi sembrano ancora un po' morbidi, ma potrebbe essere dovuto alla distanza ravvicinata.
Come mai questa domanda?


Sempre a proposito di 28-70 e di "capelli", trovi morbidi anche questi ?
Evil_Jin
QUOTE(giannizadra @ Oct 25 2006, 11:27 AM) *

Sempre a proposito di 28-70 e di "capelli", trovi morbidi anche questi ?

vabbè ma col flash non vale !!! biggrin.gif
giannizadra
QUOTE(Evil_Jin @ Oct 25 2006, 11:33 AM) *

vabbè ma col flash non vale !!! biggrin.gif


Era solo per far intendere che la "morbidezza" dipende anche dalla variabile "luce", e che "più morbido" non necessariamente significa "meno nitido".
Del resto, un'ottica scadente non diventa un rasoio se usi il flash.

Questa è più morbida, ma altrettanto nitida, senza il lampo:
tosk
tutti ottimi esempi, grazie
.oesse.
dimenticavo, il mio e' l'85 1.4.... ottica fissa.

.oesse.
tosk
non era una dimenticanza da poco, pensavo anche tu mi stessi dimostrando un esempio con lo zoom smile.gif
Randi
QUOTE(matteoganora @ Oct 25 2006, 10:15 AM) *

Compra i fissi...

quando valuto un'ottica, o ottiche da piazzare in un range di focali, le valuto su una serie di parametri.

Gianni nel suo 28-70 "serie Z" le aberrazioni non avrà trovate, io nei due che ho provato le ho trovate, e l'ho anche dimostrato.

Indipendentemente da ciò, risottolineo quanto detto sopra:
Con 800 euro per due vetri hai una qualità superiore a quello che avresti con uno zoom da 2600 euro. In un ritratto hai tutto il tempo per posizionarti, avrai poi due vetri più luminosi dello zoom, e quindi potrai giocarci anche in poca luce e con PDC ridottissime.
Lo zoomone pesa, e si dica quel che vuole ma montato sulla D50 sembra un motore 12 cilindri montato su una 500.


Sante parole|! Pollice.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.