Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Maurizio Rossi
QUOTE(marmo @ Jul 3 2023, 04:52 PM) *
Grazie Maurizio

Qui sotto un piccolo di tarabusino con Z6




Bella cattura Mario, mi piace l'ambientazione di fondo, vedi non sempre ci vuole lo sfuocato,
qui sta molto bene così, per il riflesso immagno eri un po lungo tongue.gif Pollice.gif
marmo
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jul 6 2023, 08:53 AM) *
Bella cattura Mario, mi piace l'ambientazione di fondo, vedi non sempre ci vuole lo sfuocato,
qui sta molto bene così, per il riflesso immagno eri un po lungo tongue.gif Pollice.gif

Grazie Maurizio, in effetti con l'800 ero molto stretto sul soggetto, ma se vuoi vedere il riflesso ne ho messa una fatta con il 400 che allarga sensibilmente
t_raffaele
QUOTE(marmo @ Jul 5 2023, 09:16 PM) *
Domenica erano molti ma quelli con cui ho parlato erano locali

Immagino!! Sicuramente li conosco un po tutti smile.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(marmo @ Jul 6 2023, 10:03 AM) *
Grazie Maurizio, in effetti con l'800 ero molto stretto sul soggetto, ma se vuoi vedere il riflesso ne ho messa una fatta con il 400 che allarga sensibilmente

Pollice.gif
castorino
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 12.8 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 5.8 MB

Sono stato sul lago di Cornino a fotografare i grifoni, il primo scatto è mediamente croppato , il secondo di più, nonostante avessi il TC14
t_raffaele
QUOTE(castorino @ Jul 13 2023, 11:52 AM) *



Sono stato sul lago di Cornino a fotografare i grifoni, il primo scatto è mediamente croppato , il secondo di più, nonostante avessi il TC14

Dai direi due buoni click. Strano però che per ottenere
qualcosa di buono con quelle focali hai dovuto croppare.
Ci sono stato qualche anno fa con il 300mm duplicato,e quasi
non mi stavano nel frame. Chiaro che dipende dalla posizione
di ripresa. Molro suggestivo,freddo e colorato il laghetto .
Mi prometto da tempo di ritornarci vedrò ...

Saluti@cordialità
castorino
QUOTE(castorino @ Jul 13 2023, 11:52 AM) *


Sono stato sul lago di Cornino a fotografare i grifoni, il primo scatto è mediamente croppato , il secondo di più, nonostante avessi il TC14

Li ho fotografati dal capanno dietro il Centro Visite (che rimgrazio per la disponibilità) sono un portatore di handicap e raggiungere un posto dove riprenderli più da vicino mi sarebbe stato praticamente impossibile, qualcuno si è avvicinato di più ma comunque ho sempre dovuto croppare per avere una buona composizione
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 11.8 MB
Maurizio Rossi
QUOTE(castorino @ Jul 13 2023, 11:52 AM) *



Sono stato sul lago di Cornino a fotografare i grifoni, il primo scatto è mediamente croppato , il secondo di più, nonostante avessi il TC14

Molto belli, bravo Pollice.gif
Maurizio Rossi
Due ottimi ritratti, complimenti per la cattura, luce ecc. Pollice.gif
marmo
un biancone minaccioso

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB


ed un uso non convenzionale di questo tele

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
Maurizio Rossi
Urca che cattura Mario, ripreso in un istante molto bello, complimenti davvero Pollice.gif
marmo
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 18 2023, 12:58 PM) *
Urca che cattura Mario, ripreso in un istante molto bello, complimenti davvero Pollice.gif

grazie Maurizio
castorino
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 9.5 MB

Airone bianco maggiore, Totano moro e avanotto (in bocca al totano wink.gif )
Maurizio Rossi
Bello scatto Pollice.gif
Maurizio Rossi
Oh la Spatola, sai quant'è che non ne vedo una dal vero, qualche anno
bella cattura e istante colto Pollice.gif
marmo
un nibbio reale in posa

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
Maurizio Rossi
Che spettacolo questo volatile, che eleganza,
è un crop o liscio? complimenti Mario ottima cattura e scatto Pollice.gif
marmo
QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 20 2023, 08:31 PM) *
Che spettacolo questo volatile, che eleganza,
è un crop o liscio? complimenti Mario ottima cattura e scatto Pollice.gif

grazie Mauri, é un crop abbastanza deciso, il nibbio é parecchio diffidente
Maurizio Rossi
Immaginavo comunque ottimo anche se ingrandito molto, la 9 e ancor più l'accoppiata fa paura Pollice.gif
marmo
scricciolo al tramonto

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
Maurizio Rossi
Bellissimo scatto Mario, ottima compo e tenuta ad alti iso, anche se una riduzione rumore sicuramente è stata fatta,
file pulito e bella colorazione calda Pollice.gif
un caro saluto
marmo
QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 25 2023, 08:53 AM) *
Bellissimo scatto Mario, ottima compo e tenuta ad alti iso, anche se una riduzione rumore sicuramente è stata fatta,
file pulito e bella colorazione calda Pollice.gif
un caro saluto

indubbiamente Mauri, però il bello é che pur essendoci molte ombre l'immagine non si spappola
Maurizio Rossi
QUOTE(marmo @ Nov 30 2023, 06:40 PM) *
indubbiamente Mauri, però il bello é che pur essendoci molte ombre l'immagine non si spappola

Pollice.gif
marmo
uno sparviere a caccia di piccioni che questa volta riescono a sfuggire

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 848.7 KB
t_raffaele
QUOTE(marmo @ Dec 4 2023, 03:14 PM) *
uno sparviere a caccia di piccioni che questa volta riescono a sfuggire



Un bel click Mario complimenti!! Pollice.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(marmo @ Dec 4 2023, 03:14 PM) *
uno sparviere a caccia di piccioni che questa volta riescono a sfuggire



Bella cattura e scatto al volo, sei riuscito anche a prendere la testolina
che di solito viene coperta dalle ali,
complimenti Mario Pollice.gif
marmo
QUOTE(t_raffaele @ Dec 4 2023, 04:18 PM) *
Un bel click Mario complimenti!! Pollice.gif

Grazie Raffaele, merito della piccola vedetta lombarda che tu conosci, è lei che ha un occhio di falco..... Police.gif

QUOTE(Maurizio Rossi @ Dec 4 2023, 08:12 PM) *
Bella cattura e scatto al volo, sei riuscito anche a prendere la testolina
che di solito viene coperta dalle ali,
complimenti Mario Pollice.gif

Grazie Mauri, fino a qualche tempo fa cercavo di non esagerare con gli scatti, poi ho seguito il consiglio di Steve Perry che consiglia di usare alti fps per avere più scelta, infatti nella serie ce n'erano diverse con la testa coperta dall'ala, ma anche un paio in cui l'occhio era visibile
t_raffaele
QUOTE(marmo @ Dec 5 2023, 10:06 PM) *
Grazie Raffaele, merito della piccola vedetta lombarda che tu conosci, è lei che ha un occhio di falco..... Police.gif

Pollice.gif wink.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(marmo @ Dec 5 2023, 10:06 PM) *
Grazie Raffaele, merito della piccola vedetta lombarda che tu conosci, è lei che ha un occhio di falco..... Police.gif
Grazie Mauri, fino a qualche tempo fa cercavo di non esagerare con gli scatti, poi ho seguito il consiglio di Steve Perry che consiglia di usare alti fps per avere più scelta, infatti nella serie ce n'erano diverse con la testa coperta dall'ala, ma anche un paio in cui l'occhio era visibile

Pollice.gif corretto
marmo
un nibbio reale a 1.1120 mm, con soggetto vicino e buona luce la resa é più che soddisfacente

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
Maurizio Rossi
Incredibile Mario vedere queste focali proibita a penso Mano Libera, una vota ce lo scordavamo davvero,
qui sta a significare quanto l'ammiraglia ML sia performante con una stabilizzazione eccellente e i TCZ veramente ben costruiti ad affidabili,
complimenti davvero carissimo splendido scatto guru.gif
marmo
QUOTE(Maurizio Rossi @ Dec 13 2023, 11:24 AM) *
Incredibile Mario vedere queste focali proibita a penso Mano Libera, una vota ce lo scordavamo davvero,
qui sta a significare quanto l'ammiraglia ML sia performante con una stabilizzazione eccellente e i TCZ veramente ben costruiti ad affidabili,
complimenti davvero carissimo splendido scatto guru.gif

Si Mauri ero a mano libera ma con stabilizzatore spento, usavo 1/3200 come sicurezza.
Forse sbaglio na accendo lo stabilizzatore solo con tempi meno rapidi
Maurizio Rossi
QUOTE(marmo @ Dec 18 2023, 04:22 PM) *
Si Mauri ero a mano libera ma con stabilizzatore spento, usavo 1/3200 come sicurezza.
Forse sbaglio na accendo lo stabilizzatore solo con tempi meno rapidi

No perchè sbagli, se hai la possibilità (luce permettendo) di tenere i tempi rapidi senza esagerare con la sensibilità, puoi farlo senza problemi e non rischi,
al contrario tanto già sai che la fotocamera lo permette Pollice.gif
marmo
un nibbio bianco che litiga con un gheppio

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 541.1 KB


ed un picchio muraiolo in cerca di insetti

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB
marmo
ho provato a ricaricare questa immagine perchè sul forum la vedo sottoesposta rispetto a come la vedo sul PC

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 838.4 KB
Maurizio Rossi
QUOTE(marmo @ Jan 8 2024, 05:06 PM) *
un nibbio bianco che litiga con un gheppio




ed un picchio muraiolo in cerca di insetti






Belle catture Mario e il Picchio dove lo hai beccato, mai visto, grande Pollice.gif
marmo
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 8 2024, 08:06 PM) *
Belle catture Mario e il Picchio dove lo hai beccato, mai visto, grande Pollice.gif

lungo la scogliera di Bergeggi (SV)
Maurizio Rossi
QUOTE(marmo @ Jan 9 2024, 11:46 AM) *
lungo la scogliera di Bergeggi (SV)

ma pensa te, non lo avrei mai detto Pollice.gif
enkova
Buona serata a tutti
Sono quasi convinto a prenderlo 600f4 sulla Z mi sta facendo impazzire e quindi pensavo di affiancare questo per un periodo e poi valutare di vendere il 600 o tenerlo .
Volevo chiedere ai possessori se la sacca in dotazione è funzionale se ci sta dentro l'obbiettivo con una fotocamera montata .poi volevo sapere se qualcuno ha per caso montato il filtro frontale Nisi e come si trova
marmo
Domani ti saprò dire se la sacca può contenere obiettivo+fotocamera montata, ma non penso.
Non uso filtri protettivi su nessun obiettivo, il Nisi per questo 800 credo costi una volta e mezzo quanto costerebbe la sostituzione della lente frontale. (Tempo fa feci sostituire da LTR la lente frontale di un 500/4 FL, e su questo baso l'affermazione).
Per quanto riguarda il funzionamento ne posso parlare solo bene, é leggero, definito, con un buon autofocus. Per contro bisogna abituarcisi perché sfoca talmente tanto che se si parte molto fuori fuoco non si vede dove puntare, infine soffre un poco il controluce con abbassamento della QI.

A te chiedo in che senso il 600/4 ti fa impazzire?
Mauro Villa
QUOTE(marmo @ Jan 9 2024, 11:46 AM) *
lungo la scogliera di Bergeggi (SV)

E' la scogliera che guarda verso l'isola?
Conosco molto bene il posto mai visto il muraiolo accidenti.
Ottimi scatti
marmo
Si dove c'è quella piazzola con monumento.
In genere ci sono sempre fotografi per cui è facile capire dove svolazza
Lo segnalano da quest'anno e lo hanno fotografato ancora la settimana scorsa
Mauro Villa
Grazie mille Marno conosco il posto ci ho fotografato le covate di gabbiani, si vedono svassi minore ma il picchio non lo ho mai visto, tra una quindicina di giorni ci vado e mi metto in caccia. Un dei posti più belli della Liguria con un mare strepitoso.
enkova
QUOTE(marmo @ Feb 27 2024, 10:14 PM) *
Domani ti saprò dire se la sacca può contenere obiettivo+fotocamera montata, ma non penso.
Non uso filtri protettivi su nessun obiettivo, il Nisi per questo 800 credo costi una volta e mezzo quanto costerebbe la sostituzione della lente frontale. (Tempo fa feci sostituire da LTR la lente frontale di un 500/4 FL, e su questo baso l'affermazione).
Per quanto riguarda il funzionamento ne posso parlare solo bene, é leggero, definito, con un buon autofocus. Per contro bisogna abituarcisi perché sfoca talmente tanto che se si parte molto fuori fuoco non si vede dove puntare, infine soffre un poco il controluce con abbassamento della QI.

A te chiedo in che senso il 600/4 ti fa impazzire?

Il 600 e' l'ultimo modello prodotto senza VR per cui e' un po' vecchiotto mi dava problemi di autofocus lettura del diagramma anche sulla D5 ma sulla 850 e 500 no poi lo avevo mandato a Torino e non avevo risolto poi un altro riparatore qui a Genova poi a suon pulire i contatti sulle reflex funziona sempre sulla Z spesso nei perde il segnale della posizione del diaframma e va nel panicoe non scatta se uso il fuoco manuale riesco a fare qualche foto in più ,a ogni tanto al posto del diaframma vengono fuori due lineette e mon scatta piu
lupaccio58
QUOTE(Mauro Villa @ Feb 27 2024, 09:37 PM) *
Conosco molto bene il posto mai visto il muraiolo accidenti.

...magari l'età? Mica invecchio solo io... rolleyes.gif
Mauro Villa
QUOTE(lupaccio58 @ Feb 28 2024, 08:34 PM) *
...magari l'età? Mica invecchio solo io... rolleyes.gif

allora
a) sono decisamente più vecchio di te ma ci vedo ancora decisamente bene infatti ho ancora macchine con il buco piccolo mentre tu sei gia passato completamente al buco grande (cit Sarogriso) tongue.gif

2) visto che ho vinto io? pensavi di trionfare invece ti sei convertito in toto al lato oscuro in tempi brevissimi

c)ne rimarrà solo uno e questo non sarai tu laugh.gif
lupaccio58
Mai dire mai, una D6 mi è rimasta cool.gif E se ancora non torno al lato giusto è solo perché alcune lenti Z sono troppo, ma troppo oltre... guru.gif
marmo
QUOTE(enkova @ Feb 27 2024, 06:36 PM) *
Volevo chiedere ai possessori se la sacca in dotazione è funzionale se ci sta dentro l'obbiettivo con una fotocamera montata

Scusa se non ti ho risposto subito e nemmeno ora lo faccio in modo esaustivo, il problema é che tengo l'obiettivo a casa mentre la custodia in studio (in genere non uso le custodie Nikon per evitare di usurarle cosi che se rivendo l'ottica la custodia é come nuova).
L'ho esaminata oggi ed é ben fatta però é rastremata lato coda obiettivo per cui devo verificare in pratica se permette di inserire la fotocamera montata.
Ad occhio direi che Z9 non ci sta mentre Z8 "forse". Spero di ricordarmi domattina di venire in studio con 800+fotocamera
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.