Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
fabiobertiph
QUOTE(sarogriso @ Mar 6 2020, 12:11 AM) *
Intanto prepara altri pupazzi, vedrai che poi te li fanno riprendere chissà dove. biggrin.gif


domani son in studio con 2... magari le provo lì ma a 1/160 a f 9 ed iso 100 con almeno 2 luci da 400watt non so se andrà bene per il test.
sarò anche con d3 d5 e d850
Maurizio Rossi
QUOTE(fabiobertiph @ Mar 5 2020, 11:55 PM) *
ad aprile quando prenderò la D6 non fatemi le stesse osservazioni puntigliose e noiose eh biggrin.gif

Per questa spero di averla prima io... così non ti disturbiamo più tongue.gif
comunque Fabio le richieste vengono fatte, poi naturalmente se ne hai voglia e tempi lo decidi te,
poi però se ti vengono fatte osservazioni sulle immagini non ti arrabbiare se ti va correggi altrimenti no,
ricordati sempre che domandare è lecito e rispondere cortesia smile.gif
fabiobertiph
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 6 2020, 11:47 AM) *
ricordati sempre che domandare è lecito e rispondere cortesia smile.gif


Vado di preordine negli usa.
No ci mancherebbe ma non va mai bene niente.
Allora mica mi arrabbio, ma suggerisci di spendere sti soldi e prenderla così possono fare tutti itest del mondo... ma ancora solamente io ed un altro abbiamo messo del materiale....
lucianom49@alice.it
QUOTE(fabiobertiph @ Mar 6 2020, 11:50 AM) *
Vado di preordine negli usa.
No ci mancherebbe ma non va mai bene niente.
Allora mica mi arrabbio, ma suggerisci di spendere sti soldi e prenderla così possono fare tutti itest del mondo... ma ancora solamente io ed un altro abbiamo messo del materiale....



eccone una come uscita dalla macchina ... iso 8000 ipg Nikon D780 obiettivo Nikon 28-300 a 300mm
Maurizio Rossi
Tranquillo Luciano ho sistemato io, lo scatto ha l'AF sul vaso in vetro e non sulla mimosa
comunque va bene la nitidezza dei vede...
lucianom49@alice.it
... Grazie, Maurizio .... molto gentile ...
Maurizio Rossi
QUOTE(fabiobertiph @ Mar 6 2020, 11:50 AM) *
Vado di preordine negli usa.
No ci mancherebbe ma non va mai bene niente.
Allora mica mi arrabbio, ma suggerisci di spendere sti soldi e prenderla così possono fare tutti itest del mondo... ma ancora solamente io ed un altro abbiamo messo del materiale....

Non è il discorso che non va bene nulla,
è che fino a questo momento immagini che facciano vedere la vera potenzialità di questa reflex non ne sono state fatte,
bisogna metterla alla frusta nel modo giussto e per fare ciò ci uole molto ma molto tempo da dedicarci,
scatti veloci e con le impostazioni errate lascian il tempo che trovano le fai anche con una entry level,
testare una reflex e sfornare anche solo Jpg buoni, esposti bene con la giusta nitidezza richiede molte risorse,
in primis il tempo e poi il resto... indi per cui se si ha tempo di fare ciò sono test attendibili al contrario sono foto ricordo e comuni da social...
iniziamo chi ne è in possesso a fare....
qualche bella macro con il tripod e lenti adeguate (per vedere la nitidezza
qualche notturno sempre con il tripod e lunge esposizioni e iso minimi consentiti
qualche notturno sempre con tripod a iso elevati alle stelle ecc..
insomma qualcosa dim sostanzioso smile.gif
R9positivo
Maurizio vorrei avere la tua diplomazia!! rolleyes.gif
sarogriso
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 9 2020, 09:26 AM) *
qualche bella macro con il tripod e lenti adeguate (per vedere la nitidezza
qualche notturno sempre con il tripod e lunge esposizioni e iso minimi consentiti
qualche notturno sempre con tripod a iso elevati alle stelle ecc..
insomma qualcosa dim sostanzioso smile.gif


Eh si!! e dopo?
Quelle si facevano una volta con le macchine vecchie. tongue.gif biggrin.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(R9positivo @ Mar 9 2020, 07:49 PM) *
Maurizio vorrei avere la tua diplomazia!! rolleyes.gif

Ci puoi sempre arrivare dai tongue.gif

QUOTE(sarogriso @ Mar 9 2020, 09:04 PM) *
Eh si!! e dopo?
Quelle si facevano una volta con le macchine vecchie. tongue.gif biggrin.gif

tongue.gif ehhh lo so ma almeno proviamoci...
Maurizio Rossi
Raga foto basta ci siamo arenati, dai fotografiamo da casa Pollice.gif
fabiobertiph
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 17 2020, 12:25 PM) *
Raga foto basta ci siamo arenati, dai fotografiamo da casa Pollice.gif


Crop al 100%

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 718.7 KB

Maurizio Rossi
Azz pure un drop al 100, qui cominciamo a vedere qualcosa di interessante,
a parte i tagli che sono soggettivi, mi sembra che la reflex + il cinquantino + fotografo abbiano fatto un bel lavoro Pollice.gif
fabiobertiph
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 18 2020, 07:43 AM) *
Azz pure un drop al 100, qui cominciamo a vedere qualcosa di interessante,
a parte i tagli che sono soggettivi, mi sembra che la reflex + il cinquantino + fotografo abbiano fatto un bel lavoro Pollice.gif


Si l originale era a figura più ampia e il ritaglio è stato fatto manualmente senza rispettare le proporzioni.
Ed era in studio. Si il 50 1.8 fa sempre un ottimo lavoro
Maurizio Rossi
Pollice.gif
m.fuiano
Ciao a tutti ... sapete dove potrei trovale il manuale completo della D780 in italiano? In inglese sono oltre 900 pagine e quello in italiano è veramente ... “Smart”.
Grazie mille
sarogriso
QUOTE(m.fuiano @ Mar 24 2020, 12:11 AM) *
Ciao a tutti ... sapete dove potrei trovale il manuale completo della D780 in italiano? In inglese sono oltre 900 pagine e quello in italiano è veramente ... “Smart”.
Grazie mille

Curioso questo fatto, per sfizio sono andato a vedere i vari Pdf anche passati e solo la D810A ( ne avranno vendute 10 ) ha un foglio illustrativo di un paio di Mb ma per tutte le altre anche dalla D40 in su superano in "spessore" il manuale della D780, manco 4 Mb di istruzioni, la precedente D750 ne aveva 18 e rotti.
Crisi forse? smile.gif
alcarbo
Prova


https://downloadcenter.nikonimglib.com/it/p...s/539/D780.html

Sembra 132 pagine

sarogriso
QUOTE(alcarbo @ Mar 24 2020, 03:27 AM) *
Prova
Sembra 132 pagine

Esatto Alfredo, sono solo 132 pagine a fronte delle 540 della D750, manca completamente tutta la parte dedicata al Menu Fotocamera, una cosetta di 3/400 pagine, però come mettere la cinghia e la pila c'è biggrin.gif ,
immagino che per qualche motivo ci sia un errore, cool.gif

Ciao
Saro
t_raffaele
QUOTE(m.fuiano @ Mar 24 2020, 12:11 AM) *
Ciao a tutti ... sapete dove potrei trovale il manuale completo della D780 in italiano? In inglese sono oltre 900 pagine e quello in italiano è veramente ... “Smart”.
Grazie mille


Sicuramente verrà tradotto a breve anche quello integrale. Se necessitano ulteriori informazioni
nel frattempo, si puo utilizzare in lingua inglese, con l'opzione traduttore, in Online Manual https://onlinemanual.nikonimglib.com/d780/en/

Saluti@Cordialità

raffaele

Ps. Ti ho inviato anche Mp, cosi unisco la tua richiesta, all'interno della discussione già presente.
alcarbo
Ancora

https://www.camerauserguide.net/nikon-d780-...guide-pdf/33338

900 pagine (inglese)
t_raffaele
QUOTE(alcarbo @ Mar 24 2020, 02:25 PM) *


Si ok grazie Alfredo, è x rimanere nell'ufficialità wink.gif

Saluti@Cordialità

raffaele
sarogriso
Solo per chiacchierare visto il tempo a disposizione smile.gif
Visto che è un prodotto venduto in Italia per quelli che l'hanno già acquistata poi c'è la possibilità di avere il cartaceo il versione full o di dovrà arrangiare? Anche perché mi pare un caso più unico che raro rispetto ai precedenti corpo nikon.

Ciao
Saro
t_raffaele
QUOTE(sarogriso @ Mar 24 2020, 03:36 PM) *
Solo per chiacchierare visto il tempo a disposizione smile.gif
Visto che è un prodotto venduto in Italia per quelli che l'hanno già acquistata poi c'è la possibilità di avere il cartaceo il versione full o di dovrà arrangiare? Anche perché mi pare un caso più unico che raro rispetto ai precedenti corpo nikon.

Ciao
Saro

Caro Saro, se dipendesse da me abolirei del tutto il cartaceo
A salvaguardia degli alberi. Come già da tempo, diverse aziende
Che producono frigoriferi,lavatrici,tv etc. Invitano a scaricare
Il Pdf dal loro sito. Secondo me, un pdf caricato sullo smartphone
È piu alla portata di mano che il cartaceo. Cartaceo che spesso
Non viene neanche aperto smile.gif Come del resto anche i miei.
Io inviterei a riflettere a prescindere... che dici?

sarogriso
QUOTE(t_raffaele @ Mar 24 2020, 03:58 PM) *
Caro Saro, se dipendesse da me abolirei del tutto il cartaceo
A salvaguardia degli alberi. Come già da tempo, diverse aziende
Che producono frigoriferi,lavatrici,tv etc. Invitano a scaricare
Il Pdf dal loro sito. Secondo me, un pdf caricato sullo smartphone
È piu alla portata di mano che il cartaceo. Cartaceo che spesso
Non viene neanche aperto smile.gif Come del resto anche i miei.
Io inviterei a riflettere a prescindere... che dici?

Su questo ti do ragione, poi come in tutte le cose si cerca sempre la via di mezzo che nel bene e nel male magari resta la più conveniente, per le uscite un pdf sul telefono è il massimo mentre per casa anche se ogni tanto mettiamo via tutti quegli "attrezzi infernali" che oramai si sono impadroniti di noi non sarebbe male, un libro è un libro mentre un e-book non lo è, dai che sono andato anche troppo fuori tema smile.gif , era solo una mia curiosità nel vedere che per la prima volta lo scarico dava un formato ridotto ma più che altro inutile visto che mancava quello che serviva realmente e cioè il menu della fotocamera, per uno che già aveva il modello precedente fa niente tanto son sempre le stesse impostazioni, magari per chi è al primo acquisto potrebbe essere differente.

Ciao
Saro
LucaRtt
QUOTE(t_raffaele @ Mar 24 2020, 03:58 PM) *
Caro Saro, se dipendesse da me abolirei del tutto il cartaceo
A salvaguardia degli alberi. Come già da tempo, diverse aziende
Che producono frigoriferi,lavatrici,tv etc. Invitano a scaricare
Il Pdf dal loro sito. Secondo me, un pdf caricato sullo smartphone
È piu alla portata di mano che il cartaceo. Cartaceo che spesso
Non viene neanche aperto smile.gif Come del resto anche i miei.
Io inviterei a riflettere a prescindere... che dici?

Non sono assolutamente daccordo, il cartaceo è molto più veloce da leggere, gli alberi si ripiantano, il manuale va studiato bene e imparato, ( a casa) si può fare a meno dello smartphone, che non è il massimo nell'aprire i pdf....

Che molti non li aprano è verissimo, altrimenti ci sarebbe meno gente che chiede anche qui.......per pigrizia prima di tutto...

Mia opinione hè messicano.gif
t_raffaele
QUOTE(sarogriso @ Mar 24 2020, 04:40 PM) *
Su questo ti do ragione, poi come in tutte le cose si cerca sempre la via di mezzo che nel bene e nel male magari resta la più conveniente, per le uscite un pdf sul telefono è il massimo mentre per casa anche se ogni tanto mettiamo via tutti quegli "attrezzi infernali" che oramai si sono impadroniti di noi non sarebbe male, un libro è un libro mentre un e-book non lo è, dai che sono andato anche troppo fuori tema smile.gif , era solo una mia curiosità nel vedere che per la prima volta lo scarico dava un formato ridotto ma più che altro inutile visto che mancava quello che serviva realmente e cioè il menu della fotocamera, per uno che già aveva il modello precedente fa niente tanto son sempre le stesse impostazioni, magari per chi è al primo acquisto potrebbe essere differente.

Ciao
Saro


Saro, io spero che la strada prosegua in quella direzione. Sai benissimo che oggi un Pc/smartphone lo abbiamo tutti, e ci si fa oramai di tutto.
Poi c'è chi ancora rimane timido nell'adeguarsi. Io come ho già detto, un manuale PDF di diverse pagine, dove mi è possibile ingrandirlo
in lettura ( perchè col tempo la vista si accorcia). Preferisco leggerlo su un monitor. Mia moglie che, legge/divora libri si è abituata
a leggerli in formato elettronico, e si trova benissimo. Oltre al fatto che, non gli occupano spazio in casa. Insomma, sai benissimo che, se si ha voglia di cambiare
ci si abitua/adegua su tutto wink.gif Chiaro che, tutto ciò è un mio limpido punto di vista.

Ciao carissimo!!
t_raffaele
QUOTE(LucaRtt @ Mar 24 2020, 05:28 PM) *
Non sono assolutamente daccordo, il cartaceo è molto più veloce da leggere, gli alberi si ripiantano, il manuale va studiato bene e imparato, ( a casa) si può fare a meno dello smartphone, che non è il massimo nell'aprire i pdf....

Che molti non li aprano è verissimo, altrimenti ci sarebbe meno gente che chiede anche qui.......per pigrizia prima di tutto...

Mia opinione hè messicano.gif


Si dai Luca, mica stiamo qui a polemizzare... sappiamo benissimo in che direzione stiamo andando...
Come ho detto all'amico Saro, dobbiamo anche abituarci al cambiamento. Gli alberi li piantano (quando li piantano).
Sai benissimo cosa intendo dire... Comunque, può anche essere che, nikon farà avere il cartaceo, a chi ne farà richiesta.
Vedremo wink.gif
Ciao alla prossima!!

raffaele
sarogriso
QUOTE(t_raffaele @ Mar 24 2020, 06:25 PM) *
Saro, io spero che la strada prosegua in quella direzione. Sai benissimo che oggi un Pc/smartphone lo abbiamo tutti, e ci si fa oramai di tutto.
Poi c'è chi ancora rimane timido nell'adeguarsi.


Sono pure io oramai prigioniero del digitale con "purtroppo" non pochi "aggeggi" e con la consapevolezza pure che mi "rubano" parecchio tempo, però ti dirò che per certi versi la carta ancora ha il suo fascino, ovvio che per il materiale in rete non si possono fare confronti non solo sulla reperibilità ma anche sul suo utilizzo, resto ancora sulle mie sul fattore ecologico, tutto quello cha va ora a sostituire la carta non sono mica tanto sicuro che non arrechi danni uguali o peggiori, se seguiamo la trafila attentamente dalla produzione fino allo smaltimento di roba ne esce tanta e purtroppo molta è tenuta nascosta o erroneamente ritenuta non rilevante,

poco male tutto deve proseguire altrimenti si ferma tutto, speriamo che gli utenti Club D780 non si sentano invasi da queste considerazioni completamente fuori tema, purtroppo sono capitati in un momentaccio e sono in tre con il gatto. rolleyes.gif

Ciao Pollice.gif
t_raffaele
QUOTE(sarogriso @ Mar 24 2020, 07:06 PM) *
Sono pure io oramai prigioniero del digitale con "purtroppo" non pochi "aggeggi" e con la consapevolezza pure che mi "rubano" parecchio tempo, però ti dirò che per certi versi la carta ancora ha il suo fascino, ovvio che per il materiale in rete non si possono fare confronti non solo sulla reperibilità ma anche sul suo utilizzo, resto ancora sulle mie sul fattore ecologico, tutto quello cha va ora a sostituire la carta non sono mica tanto sicuro che non arrechi danni uguali o peggiori, se seguiamo la trafila attentamente dalla produzione fino allo smaltimento di roba ne esce tanta e purtroppo molta è tenuta nascosta o erroneamente ritenuta non rilevante,

poco male tutto deve proseguire altrimenti si ferma tutto, speriamo che gli utenti Club D780 non si sentano invasi da queste considerazioni completamente fuori tema, purtroppo sono capitati in un momentaccio e sono in tre con il gatto. rolleyes.gif

Ciao Pollice.gif


Per quanto mi riguarda chiudo, dicendo che, è vero!..Lo smaltimento potrebbe essere come dici ma... Gli alberi abbattuti e non ripristinati
sono una realtà moolto diversa, a prescindere da tutte le nostre ipotesi/punti di vista. Sono certo me ne darai atto. Mi fermerei qui wink.gif

Saluti@Cordialità
m.fuiano
Ciao a tutti,
vi incollo la risposta di Nital

Gentile Cliente,
siamo spiacenti di informarLa che ad oggi il manuale in questione è disponibile solo in inglese. Nital si è attivata al fine di tradurre il manuale in questione. Non appena pronto lo stesso sarà disponibile per il download.
La preghiamo pertanto ad attendere e a rimanere aggiornato sul nostro sito www.nikon.it
Maurizio Rossi
è comunque quello che ho scritto io sulla discussione della Z50, i manuali solo in inglese in Italiano quello che vedete
si è preso la briga un amico in Nital per tradurre questo e non solo... per cui c'è da attendere non sono facili soluzioni richiedono molto tempo...
fabiobertiph
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


D780 + 80-200 f/2.8 AF-D "bighiera"


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

D780 + 200-500 f/5.6

Un paio d'esempi dal balcone, in questa quarantena con 2 teleobiettivi abbastanza celebri
Maurizio Rossi
Dai ora è il momento di fotografare il giardino e fuori dalla finestra...
magari si trova qualcosa di interessante tongue.gif

un buon dettaglio dai
fabiobertiph
QUOTE(Maurizio Rossi @ Apr 7 2020, 12:33 AM) *
un buon dettaglio dai


ho sbagliato però a non usare le stesse impostazioni, ma chiaramente 200 e 500 sono 2 focali diverse con diaframma diverso. dovevo fare entrambi a 200 5.6. domani di riprovo. tra l'altro domani cioè stasera si dovrebbe vedere la Luna molto bene. peccato sia al10 piano con 7 palazzoni di 10 piani tra cui anche il mio, e vedrò poco...o vado in terrazzo sopra il 10piano ma ho paura che ci saranno altre persone il che vuol dire assembramento e NON va bene... boh?
Maurizio Rossi
QUOTE(fabiobertiph @ Apr 7 2020, 12:36 AM) *
ho sbagliato però a non usare le stesse impostazioni, ma chiaramente 200 e 500 sono 2 focali diverse con diaframma diverso. dovevo fare entrambi a 200 5.6. domani di riprovo. tra l'altro domani cioè stasera si dovrebbe vedere la Luna molto bene. peccato sia al10 piano con 7 palazzoni di 10 piani tra cui anche il mio, e vedrò poco...o vado in terrazzo sopra il 10piano ma ho paura che ci saranno altre persone il che vuol dire assembramento e NON va bene... boh?

Urca in mezzo ai palazzi è un casino, io sono in campagna l'ho vista e ripresa, ma le dimensioni erano uguali a ieri non ho visto una luna grande... boh
sarogriso
QUOTE(Maurizio Rossi @ Apr 7 2020, 11:42 PM) *
Urca in mezzo ai palazzi è un casino, io sono in campagna l'ho vista e ripresa,

Ma con il tele si riesce a vedere se ha compilato l'autocertificazione?
O questa va in giro come piace e pare? tongue.gif
Maurizio Rossi
biggrin.gif tongue.gif
fabiobertiph
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 428.5 KB


Fatta ieri sera seppure non l'abbia vista così grande come dicevano.
Maurizio Rossi
Bella dai con il 200/500mm ad zoom massimo Pollice.gif
fabiobertiph
QUOTE(Maurizio Rossi @ Apr 9 2020, 10:32 AM) *
Bella dai con il 200/500mm ad zoom massimo Pollice.gif



Altra foto con il 200-500. Questo è un crop.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 468.2 KB
Maurizio Rossi
Direi ottima Pollice.gif
fabiobertiph
QUOTE(Maurizio Rossi @ Apr 9 2020, 08:10 PM) *
Direi ottima Pollice.gif


forse meglio pure di d850
Maurizio Rossi
Non esagerare tongue.gif penso siano due splendide reflex ma a mio avviso la 850 è un gradino sopra...
woop
QUOTE(fullerenium2 @ Feb 7 2020, 08:05 PM) *
nessuno ha dei jpeg passabili. Farebbe una bella differenza se qualcuno tirasse fuori una fotocamera che si distingua per queste peculiarità.
Poi basta che lo faccia qualcuno per primo e poi a ruota seguono gli altri band


biggrin.gif perdonatemi guru.gif ma a volte leggendo questo forum sembra che si sia come ingabbiati, quasi fosse la vecchia DDR, mentre c'è tutto un mondo la fuori. Che è giusto e fondamentale conoscere, per poter capire i PRO e CONTRO di NIKON.
In realtà è pieno di macchine semi-pro che fanno foto jpeg ottime, con immagine equilibrate, e più che altro corrispondenti ad esattamente ciò che si vedeva coi propri occhi.
Alcuni esempi provati o posseduti personalmente:
FUJI serie XT-2 o XT3
FUJI serie XT-20 o XT-30
FUJI X-Pro2 (e immagino lo sarà anche la X-Pro3 che è uscita da poco)
LEICA CL
LEICA TL
LEICA Q e Q2

c'è qualcosa anche di Sony (anche se 2 gradini sotto a FUJI e LEICA nei jpeg), ma non ricordo i nomi-codici e non vorrei essere impreciso

A maggio mi arriva la 780 e vediamo. Anche se dovesse essere scarsa nei jpeg, la 780 la terrò cmq per le foto che faccio in NEF (poche, il 10-20% non di più)






sarogriso
QUOTE(woop @ Apr 11 2020, 12:09 AM) *
biggrin.gif perdonatemi guru.gif ma a volte leggendo questo forum sembra che si sia come ingabbiati, quasi fosse la vecchia DDR, mentre c'è tutto un mondo la fuori. Che è giusto e fondamentale conoscere, per poter capire i PRO e CONTRO di NIKON.

Per sapere su tutto il mondo che c'è la fuori basta che fai un salto "di là" dalla concorrenza, li il bagno nella tuttotologia applicata alla supercazz.ola è garantito. messicano.gif
giampal
QUOTE(woop @ Apr 11 2020, 12:09 AM) *
biggrin.gif perdonatemi guru.gif ma a volte leggendo questo forum sembra che si sia come ingabbiati, quasi fosse la vecchia DDR, mentre c'è tutto un mondo la fuori. Che è giusto e fondamentale conoscere, per poter capire i PRO e CONTRO di NIKON.

Hai ragione proverò a proporre al Fuji Club oppure al L. Passion Forum di provare un paio di d780 o z6
sarogriso
QUOTE(giampal @ Apr 11 2020, 01:32 PM) *
Hai ragione proverò a proporre al Fuji Club oppure al L. Passion Forum di provare un paio di d780 o z6

Si dai, buona idea, poi in caso gira le risposte. messicano.gif
alex9
QUOTE(Maurizio Rossi @ Apr 10 2020, 10:58 AM) *
Non esagerare tongue.gif penso siano due splendide reflex ma a mio avviso la 850 è un gradino sopra...

Ho dato un'occhiata a recensioni e confronti ... Almeno nel comparto rumore alti ISO la neonata mi sembra si comporti meglio, anche se ci sarebbe da verificare che tipo di procedimento NR nativo usa. Al punto che mi viene quasi voglia di cambiarla con 780.
giampal
QUOTE(sarogriso @ Apr 11 2020, 01:45 PM) *
Si dai, buona idea, poi in caso gira le risposte. messicano.gif

Perché dici così: anche i fanboys sono aperti alle altrui novità! messicano.gif !
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.