QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 30 2019, 02:53 PM)

ricordo che Nikon è una piccola parte dell' impero Mitsubishi anche se ha la sua autonoma le linee guida vengono dall'alto e non possono agire in piena libertà, oggi ad un azienda se vuole fare utili (non stare sul mercato per difendere il proprio prodotto originale) devono avere l'abilita di cambiare prodotto ed adeguarsi cosa vuole il mercato, se le fotocamere non rendono devono cambiare produzione o chiudere, ad esempio le famose Nikonos fotocamere subacquee, non rendevano come volevano e hanno smesso di produrle, nonostante che una fotocamera subacquea digitale è costruttivamente più facile di una analogica.
Anto
Anche i grandi Imperi hanno un inizio e una fine.........
Comunque a capo c'è sempre una persona che prende le decisioni, e se quella persona non ha le idee chiare........
Tutto il tempo perso a progettare la serie 1 per esempio.........con tutto quello che ne consegue, allestire la produzione dei corpi, delle ottiche, istruire il personale......una organizzazione colossale, per poi abbandonare tutto........ miliardi sprecati e tempo investito nella direzione sbagliata, tempo e denaro che potevano essere da subito investiti nel campo mirrorless professionale, Dx o Full Frame, perchè si sapeva già che era la strada da prendere, bastava osservare quello che le altre case facevano e che avevano capito da un pezzo!
Al limite invece della serie 1, se proprio volevano a tutti costi usare un sensore piccolo, potevano adottare il 4/3 che era gia diffuso, ma hanno voluto proprio farsi del male e hanno esagerato facendo questo zavaglio senza senso, che alcuni incalliti estimatori si sono pure ostinati ad elogiare, ma che inevitabilmente ha fatto la fine che meritava......e dico purtroppo perchè mi dispiace anche, dato che anche io sono molto affezionato al marchio Nikon.
Addirittura hanno anche annunciato una serie di compatte, non ricordo il nome, che nemmeno sono state mai prodotte, ritirate prima di nascere, ma se le avevano annunciate, chissa quanti soldi sono stati spesi in ricerca, progettazione e sviluppo, senza contare tutto il resto.........
Progetto DF, anche li soldi buttati nel cassonetto........
Altrochè Nikonos........la Nikonos é un lusso in confronto ai soldi che hanno buttato in tutti questi anni.
Ora vediamo.......e speriamo.......
speriamo che abbiano il coraggio di continuare a investire nella nuova serie Z e di migliorarla, tutto sommato non ci vuole molto ad accontentare l'utente finale, le tecnologie ci sono già, basta abbandonare la filosofia del contagocce e implementarle......dato che, nel caso che Nikon non se ne fosse accorta, ora non è piu come 20 anni fa, quando la guerra era solo tra Lei e Canon, ora ci sono altri produttori, che mentre i due colossi della fotografia era impegnati a darsi battaglia a suon di macchine semicomplete, sempre con la stessa strategia di lasciare l'utente finale con la voglia di comprare il modello successivo....che forse sarebbe stato migliorato, e forse no.......
questi qua non scherzano per niente, e i prodotti attuali sono molto buoni e hanno prezzi molto competitivi.
Vorrei però precisare che questo che ho scritto non vuole essere per nulla polemico, scrivo queste cose in maniera distaccata e serena, da semplice osservatore imparziale non accecato dal fanatismo religioso nei confronti di nessun brand, e credo che sia la situazione reale.
Prima che un marchio come Nikon possa morire, credo c'è ne voglia, però da adesso in avanti non so quante altre cappelle possono permettersi di fare......